PDA

View Full Version : Veltroni: Almeno mille euro a ogni precario!


generals
13-02-2008, 20:07
l leader del Pd: «Prodi? Ottimo premier». « basta cambi di casacche, nuove regole subito»
«Almeno mille euro a ogni precario»
Veltroni: «Nell'ultima settimana aumentato di due punti il consenso per il Partito democratico»

Il segretario del Pd, Walter Veltroni, a «Porta a Porta» (Afp)
ROMA - «Nell'ultima settimana il Partito democratico è salito di due punti». Lo ha annunciato il leader del Pd, Walter Veltroni, nel corso della registrazione della puntata di Porta a Porta che andrà in onda questa sera. «I sondaggi veri - ha spiegato - dicono che nella settimana tra il 30 gennaio e il 6 febbraio abbiamo recuperato due punti e non sono pochi. Il distacco tra le due coalizioni è molto piccolo. È una gara aperta anche se difficile». Nel corso della trasmissione l'ormai ex sindaco di Roma (ha dato le dimissioni proprio oggi in Campidoglio) ha anche anticipato due temi forti del proprio programma: l'istituzione di un compenso minimo legale» di almeno 1.000-1.100 euro per ogni precario; e sgravi fiscali permanenti di 2.500 euro a figlio. (■ Le proposte di Veltroni)

BASTA CAMBI DI CASACCA - Il capo del centrosinistra aveva esordito chiamando in causa direttamente al suo antagonista sul tema delle norme che regolano l'attività di Camera e Senato: «Rivolgo un invito a Berlusconi - ha detto -: approvare ora in Parlamento, in questo Parlamento, la riforma dei regolamenti». Veltroni parte dal presupposto che questa era una riforma che, nel giro delle consultazioni fatte, ha trovato tutti d'accordo, «nessuno ha detto di no. Ora andiamo a vedere», la si approvi subito. L'obiettivo è fare in modo che tutti coloro che sono stati eletti in una lista non possano poi staccarsi e costituire nuovi gruppi in Parlamento.

CAMBIO DI TONI - Veltroni ha parlato anche della campagna elettorale che, almeno fino a questo punto, non ha visto i toni di scontro degli anni passati: «Il cambio dei toni» in questo inizio di campagna elettorale «lo considero il miracolo di questi mesi» ha detto, riferendosi anche alla puntata della stessa trasmissione di ieri sera, nella quale era ospite Silvio Berlusconi. «Ho apprezzato il fatto che abbia detto cose sui contenuti, sul programma - ha spiegato Veltroni - e che sia stato chiaro sul tenere fuori dalla bagarre della campagna elettorale i temi etici». Del resto, ha rivendicato, «difficilmente in questi mesi si può trovare un mio discorso in cui abbia mai nominato gli avversari. L'ho fatto scientemente, perchè sono convinto che l'italia deve uscire da questi 15 anni ed entrare in una fase nuova».

LE ALLEANZE - Il segretario del pd ha anche spiegato il perché di certe scelte in tema di alleanze. In particolare sulla questione dei Radicali: «La loro identità politica è assolutamente rispettabile, però noi vogliamo lavorare per un unico partito. Per ora la risposta dei Radicali è negativa, secondo me è un grande errore». «Premesso che non vogliamo aggiungere simboli - ha aggiunto - , se i Radicali sono disponibili a stare nelle nostre liste è una scelta ottimale». Un modo, forse, per lasciare aperta la possibilità di un'intesa con i pannelliani. E sul perché il Pd abbia dato il via libera all'apparentamento con l'Italia dei valori ha spiegato: «Antonio Di Pietro ha preso l'impegno a confluire nel Partito democratico. I Radicali non possono farlo perchè sono un partito transnazionale». In ogni caso non ci saranno altri apparentamenti: «Se i socialisti e i radicali entreranno nel Pd, per poi fare con l'Idv un gruppo unico in Parlamento, bene», altrimenti, ha scandito Veltroni «non avremo altri apparentamenti, non ci saranno altri simboli».

«NOI PARTITO, LORO SOLO ALLEANZA» - E proprio la questione della fusione vera tra forze politiche che danno vita ad un nuovo soggetto è, per Veltroni, la discriminante tra il Pd e quanto sta avvenendo nel centrodestra: «Noi abbiamo fatto un partito dopo una lunga discussione, abbiamo fatto delle primarie con 3,5 milioni di persone a votare, questo si configura più come una alleanza elettorale. Io non ho capito se An si scioglie o no. C’è una differenza tra un’alleanza elettorale un partito nuovo. Noi siamo un partito del centrosinistra la Pdl si colloca, dopo la rottura con Casini, in un progressivo spostamento a destra".

«NO AI CONDANNATI» - «La nostra scelta unilaterale di correre da soli - ha poi precisato - ha di fatto realizzato parte di quella legge elettorale che non simo riusciti a riformare». Veltroni ha anche sottolineato di avere ottenuto come risultato che anche il centrodestra sta riducendo il numero di partiti della coalizione. Il segretario ha poi spiegato che nel Pd «le persone condannate in primo grado di giudizio è giusto non siano candidate. È giusto considerarli innocenti fino al terzo grado di giudizio, ma non candidarli è questione di opportunitá». Nelle liste veltroniane, è la sintesi, «ci saranno solo candidature di qualità».

IL PROGRAMMA - Per quanto riguarda i temi su cui sarà incentrata l'azione di un eventuale governo del Pd, e di conseguenza la campagna elettorale, Veltroni ha annunciato che «ci sarà un programma più compiuto e poi 10-15 punti, che io delineerò sabato all'assemblea costituente per imprimere un cambiamento al Paese». Non più dunque il libro da oltre 270 pagine che fu alla base dell'alleanza dell'Unione: «Sabato - ha puntualizzato Veltroni - illustrerò le linee del programma che sarà analogo a quelli delle grandi stagioni del riformismo occidentale». Ma per quanto riguarda l'immediato, Veltroni ha suggerito che l'eventuale extragettito («Aspettiamo i dati della trimestrale di cassa, ma è ragionevole pensare che ci sarà») venga destinato a «salari, che sono fermi dal 2000, e produttività».

SGRAVI FISCALI - Qualcosa, del programma, però lo ha anticipato: «In Italia le tasse si pagano troppo e per questo io ribadisco l'impegno a pagare meno e pagare tutti con interventi di due tipi. In primo luogo un intervento a sostegno dei figli attraverso o detrazioni fiscali consistenti, del tipo di 2.500 euro per i nuovi nati, non una tantum ma fino ad una certa età da stabilire. Oppure assegni agli incapienti». In secondo luogo, Veltroni pensa a interventi «di sostegno fiscale alle imprese» per incentivare le donne che lavorano.

MILLE EURO AI PRECARI - E a proposito di lavoro, il segretario del Pd ha voluto inserire il precariato tra le priorità, proponendo una sorta di stipendio minimo obbligatorio: «Diremo alle imprese- spiega Veltroni- che nessuno che abbia un contratto atipico o di precariato può avere uno stipendio di 1.000-1.100 euro e poi noi sosterremo quelle aziende che potranno fare un contratto di più lungo periodo attraverso incentivi fiscali».

«PRODI? OTTIMO PREMIER» - Rispondendo a una domanda del direttore del Giornale, Mario Giordano, Veltroni ha poi annunciato: «Farò il mio comizio elettorale con le mie idee e le mie proposte, se c’è Prodi sarà utile perché è stato un ottimo presidente del Consiglio». In serata, al tg1, Berlusconi aveva invece detto che il compito del segretario del Pd sarà improbo in campagna elettorale proprio perché «dovrà fare dimenticare Prodi». «Non mi piace fare il furbo e voglio ricordare che Prodi, come uomo di governo ha portato l’Italia in Europa, con l’euro, quello è stato il governo più amato dagli italiani e ora ci fa togliere la procedura di infrazione aperta dall’Unione europea. Il governo Prodi - ha aggiunto - ha fatto cose fantastiche e lo distinguo dalla coalizione», che invece lo ha danneggiato. Veltroni ha però riconosciuto che fu un errore da parte del leader dell'Unione quello di non riconoscere la presidenza di almeno una delle due camere all'opposizione dopo le elezioni del 2006: «Bisognava riconoscere il fatto che il Paese era spaccato, non amplificare questa spaccatura, ma invece ricucirla». Un errore che questa volta non sarà commesso: «Io prendo l'impegno che, in caso di vittoria, una presidenza delle Camere andrà all'opposizione e a loro toccherà anche la presidenza delle Commissioni di controllo».

NESSUN «INCIUCIO» - L'apertura di un dialogo non significa però che vi siano già accordi per un governo condiviso dopo il voto. E a Maroni e Pecoraro Scanio che si definiscono garanti contro le grandi intese ha mandato a dire: «Non c'è bisogno. Siamo tutti garanti del fatto che non ci faranno le larghe intese» Veltroni ha voluto distinguere tra «un patto di consultazione» tra i leader dei due poli e gli inciuci. «Serve un patto di consultazione sui grandi temi - ha affermato il leader del Pd - Prodi e Berlusconi non si parlavano ma io penso che i capi delle due coalizioni si devono consultare. Il problema è che in Italia subito si grida all'inciucio ma io sto allo schema anglosassone: insieme per definire le regole e poi la sfida politica».

Alessandro Sala
13 febbraio 2008

Certo io preferirei che non esistesse proprio il precariato come propone la sinistra l'arcobaleno ma se proprio ci sarà perchè vincerà il PD meglio garantirgli un reddito dignitoso (se dignitoso è 1.000 euro al mese oggi giorno...:rolleyes: ).
Dei proclami del Cdx tra cui Brunetta e ieri sera a porta a porta di Berlusconi sulla volontà espressa di bloccare i provvedimenti a favore di precari meglio che non parlo altrimenti......:mad:

bluelake
13-02-2008, 20:13
Certo io preferirei che non esistesse proprio il precariato come propone la sinistra l'arcobaleno ma se proprio ci sarà perchè vincerà il PD meglio garantirgli un reddito dignitoso (se dignitoso è 1.000 euro al mese oggi giorno...:rolleyes: ).
se consideri che lo stipendio lordo di un impiegato a tempo indeterminato full-time nel settore tessile è di 1200 euro (850 netti), uno stipendio di 1.000 euro netti proprio male non è...

CYRANO
13-02-2008, 20:16
magari avessi 1100 euro netti al mese !

:cry: :cry: :cry:


Cmklamzlmkla

sider
13-02-2008, 20:17
Eppure molti precari voteranno per il cavaliere.

FastFreddy
13-02-2008, 20:20
MILLE EURO AI PRECARI - E a proposito di lavoro, il segretario del Pd ha voluto inserire il precariato tra le priorità, proponendo una sorta di stipendio minimo obbligatorio: «Diremo alle imprese- spiega Veltroni- che nessuno che abbia un contratto atipico o di precariato può avere uno stipendio di 1.000-1.100 euro e poi noi sosterremo quelle aziende che potranno fare un contratto di più lungo periodo attraverso incentivi fiscali».

:mbe:

sander4
13-02-2008, 20:24
Eppure molti precari voteranno per il cavaliere.

:muro: :muro:

FastFreddy
13-02-2008, 20:25
Eppure molti precari voteranno per il cavaliere.

Dovrebbero votare per Veltroni dopo sta barzelletta?

CYRANO
13-02-2008, 20:25
:mbe:

:mbe:



Cmkazmkamk

Futura12
13-02-2008, 20:26
aspetto i 1k€ al mese di Veltroni....ma non mi fido...è una delle solite minchiate acchiappa voti:sisi:
ma non doveva chiudere con la politica alla fine del mandato come Sindaco di Roma...eh infatti se visto:rolleyes: non vedo perchè fidarsi quindi delle probabili baggianate che spara adesso

FastFreddy
13-02-2008, 20:26
:mbe:



Cmkazmkamk

No dico, hai letto?

nessuno che abbia un contratto atipico o di precariato può avere uno stipendio di 1.000-1.100 euro

Non ci trovi niente di strano?

CYRANO
13-02-2008, 20:27
No dico, hai letto?

probabile errore di traschizione.
manchera' un "minore"

nessuno che abbia un contratto atipico o di precariato può avere uno stipendio minore di 1.000-1.100 euro


Cmlamlzmla

gourmet
13-02-2008, 20:30
No dico, hai letto?



Non ci trovi niente di strano?

Significherebbe scavalcare i sindacati e la contrattazione collettiva (sistema che si è dimostrato assolutamente incapace di tutelare i precari) e stabilire per legge una retribuzione minima per determinate tipologie contrattuali. Sarebbe una grossa novità, ma non ci vedo niente di scandaloso. Con una legge del genere, i precari avrebbero una solida base legale per trascinare in tribunale gli sfruttatori e i furbastri dell'imprenditoria italica.

CYRANO
13-02-2008, 20:30
Roma, 20:29
VELTRONI: SALARIO MINIMO PRECARI CON INCENTIVI A IMPRESE
Dare un "compenso minimo legale ai precari, che non possono avere meno di 1.100 euro, attarverso incentivi fiscali dello Stato alle imprese". E' un'altra delle proposte fiscali annunciate da Walter Veltroni, ospite a 'Porta a porta', a proposito del problema che hanno oggi "i nostri figli che dopo aver studiato devono affrontare una traversata nel deserto". r attuare un incremento demografico serve un sostegno alle famiglie, per questo Walter Veltroni pensa a "detrazioni fiscali da 2.500 euro per ogni nuovo nato" non da dare una tantum "ma da portare fino ad una certa eta', ad esempio 12 anni". Il leader del Pd ha aggiunto anche di avere l'idea di prevedere "assegni per incapienti". Inoltre, Veltroni ha annunciato interventi sul fronte degli asili nido che "in Italia sono un servizio a domanda individuale invece deve diventare un diritto. Si devono aumentare".

Repubblica.it



clalm,zm,la

FastFreddy
13-02-2008, 20:31
Significherebbe scavalcare i sindacati e la contrattazione collettiva (sistema che si è dimostrato assolutamente incapace di tutelare i precari) e stabilire per legge una retribuzione minima per determinate tipologie contrattuali. Sarebbe una grossa novità, ma non ci vedo niente di scandaloso. Con una legge del genere, i precari avrebbero una solida base legale per trascinare in tribunale gli sfruttatori e i furbastri dell'imprenditoria italica.


Si si, per carità, ma nel mondo reale significa semplicemente incentivare il nero...

Più che altro mi chiedo cosa cambierebbe per chi lavora part-time, dubito che gli raddoppino lo stipendio...

ShadowThrone
13-02-2008, 20:31
:blah: :blah: :blah: pre-ellettorale...
ma d'altronde tutti faranno :blah: :blah: :blah: prima delle elezioni.

ma qualche politico che promette un fiore e poi ce lo ragala veramente un c'è?

fluke81
13-02-2008, 20:33
ne prendo gia 1100,quindi non mi cambierebbe niente:O

FastFreddy
13-02-2008, 20:34
ne prendo gia 1100,quindi non mi cambierebbe niente:O

Ne prenderai 1000, sei contento? :O



:D

fluke81
13-02-2008, 20:37
Ne prenderai 1000, sei contento? :O



:D

te ci scherzi,se il tempo determinato la faccio entro il mese prendo netti 1080/1090,se lo faccio a cavallo di 2 mesi mi vedo scomparire dalla busta paga altri 100/150 euro in tasse,mah:rolleyes:

LittleLux
13-02-2008, 20:37
ne prendo gia 1100,quindi non mi cambierebbe niente:O

precario?

laico79
13-02-2008, 20:39
Certo che sia berlusconi sia veltroni promettono di distribuire soldi a destra e a sinistra. IO NON CI CREDO.:blah: :blah:

fluke81
13-02-2008, 20:40
precario?

precario dipendente del grande stato italiano che aborra il precariato :cool:

kikki2
13-02-2008, 20:44
mio fratello è precario nella p.a. però , e ne prende 1100 facendo 24 ore settimanali, a marzo dovrebbero stabilizzarlo, dite che sb toglierà quella legge?

LittleLux
13-02-2008, 20:47
precario dipendente del grande stato italiano che aborra il precariato :cool:

allora siamo quasi colleghi...ex precario, passato da poco a indeterminato, tecnico in un comune...la finanziaria 2008, comunque, qualche interessante novità, per ridurre il precariato nella PA, l'ha introdotta...certo è ancora poco, troppo poco...quello che fa incazzare è che la cosidetta flessibilità, selvaggia aggiungo, è stata introdotta proprio dal csx; il cdx ha poi peggiorato drasticamente le cose...un danno sociale le cui esatte dimensioni probabilmente sfuggono a molti

LittleLux
13-02-2008, 20:48
mio fratello è precario nella p.a. però , e ne prende 1100 facendo 24 ore settimanali, a marzo dovrebbero stabilizzarlo, dite che sb toglierà quella legge?

ci puoi scommettere...del resto lo hanno già detto, e la loro storia passata, vedi blocco delle assunzioni, parla chiaro.

generals
13-02-2008, 21:08
mio fratello è precario nella p.a. però , e ne prende 1100 facendo 24 ore settimanali, a marzo dovrebbero stabilizzarlo, dite che sb toglierà quella legge?

Per marzo va tranquillo ;) . Per molti però stando alle dichiarazioni del cdx il problema si pone, però questo non vale per chi ha il diritto acquisito. Ma bloccare chi aveva finalmente dopo anni di precariato la possibilità di essere stabilizzato con la finanziaria 2008 oltre ad essere una vile vigliaccata è soprattutto inaccettabile. Almeno Veltroni lascierebbe i provvediemnti così come sono.

tdi150cv
13-02-2008, 21:11
mi ricorda molto ... :"NON TOCCHEREMO LE TASCHE DEGLI ITALIANI "
Eppure qualcuno ci credera' sicuramente per la seconda volta !

tdi150cv
13-02-2008, 21:12
magari avessi 1100 euro netti al mese !

:cry: :cry: :cry:


Cmklamzlmkla


ma come cazzarola fai a guadagnare meno di 1100 euro al mese ??? :eek:
dove lavoro io gli stagionali neri senza uno straccio di pezzo di carta stanno sui 1200 euro NETTI ... ma cambiare proprio no !?

CYRANO
13-02-2008, 21:23
ma come cazzarola fai a guadagnare meno di 1100 euro al mese ??? :eek:
dove lavoro io gli stagionali neri senza uno straccio di pezzo di carta stanno sui 1200 euro NETTI ... ma cambiare proprio no !?

Lo stipendio di gennaio non toccherà gli 800 eu , vedrai...

Credi che io non cerchi di cambiare ? son mesi che spedisco cv a dx e manca , che rispondo ad annunci sul web e che giro le agenzie.
ovvio che non mollo un lavoro a tempo indeterminato per lavorare 2 mesi in fabbrica...


Còl,aò,z,òa

subvertigo
13-02-2008, 21:27
Il fatto importante è che il precario, se proprio deve esistere, deve guadagnare PIU' del lavoratore con contratto regolare.

E questo il senso, niente garanzie, ma ti do più soldi. Mi pare il giusto compromesso, ed è anche una grossa leva utile contro il dilagare del precariato.

Quindi va messo semplicemente per legge che il precario deve guadagnare più di un pari fisso con le stesse mansioni.

gigio2005
13-02-2008, 22:20
http://www.hcpl.net/kidsite/funandgames/SRP/forms/images/colorworld.jpg




ps: sto vedendo porta a porta...mi e' salita la glicemia a 18.000

shinji_85
13-02-2008, 22:32
http://www.hcpl.net/kidsite/funandgames/SRP/forms/images/colorworld.jpg




ps: sto vedendo porta a porta...mi e' salita la glicemia a 18.000

Potresti approfondire che non ho la tv in camera?

Ma "Porta a Porta" lo vedete per farvi 4 risate??? :D

tdi150cv
13-02-2008, 22:35
Lo stipendio di gennaio non toccherà gli 800 eu , vedrai...

Credi che io non cerchi di cambiare ? son mesi che spedisco cv a dx e manca , che rispondo ad annunci sul web e che giro le agenzie.
ovvio che non mollo un lavoro a tempo indeterminato per lavorare 2 mesi in fabbrica...


Còl,aò,z,òa

i due mesi di cui parli sono circa 8 all'anno che a conti fatti tra mancate ferie , liquidazione , cazzi e mazzi mi sa che son comunque di piu'.
Be ... vedi tu ... ciao

FastFreddy
13-02-2008, 22:36
"Il meraviglioso mondo di Veltronì" (con l'accento sulla I )

Ecco il succo del discorso.

killercode
13-02-2008, 22:40
http://www.hcpl.net/kidsite/funandgames/SRP/forms/images/colorworld.jpg




ps: sto vedendo porta a porta...mi e' salita la glicemia a 18.000

non hai messo i bambini felici e il sole non sorride :O

dantes76
13-02-2008, 22:57
:mbe:

che c'e? i precari, dovrebbero essere pagati di pèiu' dei lavoratori a tempo determinato, propio per il fatto che hanno un lavoro a termine

FastFreddy
13-02-2008, 23:03
che c'e? i precari, dovrebbero essere pagati di pèiu' dei lavoratori a tempo determinato, propio per il fatto che hanno un lavoro a termine

Io stavo evidenziando il palese errore commesso da chi ha scritto l'articolo, nella frase che avevo quotato si diceva che i "nessuno che abbia un contratto atipico o di precariato può avere uno stipendio di 1.000-1.100 euro" :p

FabioGreggio
13-02-2008, 23:08
ma come cazzarola fai a guadagnare meno di 1100 euro al mese ??? :eek:
dove lavoro io gli stagionali neri senza uno straccio di pezzo di carta stanno sui 1200 euro NETTI ... ma cambiare proprio no !?


e gli stagionali gialli?

fg

Teox82
13-02-2008, 23:09
http://img144.imageshack.us/img144/8613/immagine5oo8.th.jpg (http://img144.imageshack.us/my.php?image=immagine5oo8.jpg)
:O

Convincente,anche più del Berlusca per ora e IMHO

bluelake
13-02-2008, 23:13
E' un'altra delle proposte fiscali annunciate da Walter Veltroni, ospite a 'Porta a porta'
ah ecco, tutto si spiega, a Porta a Porta dicono solo puttanate :D

bluelake
13-02-2008, 23:14
ma come cazzarola fai a guadagnare meno di 1100 euro al mese ??? :eek:
me lo chiedo anche io quando prendo la busta paga con scritto in fondo 850 :muro:

CYRANO
13-02-2008, 23:19
i due mesi di cui parli sono circa 8 all'anno che a conti fatti tra mancate ferie , liquidazione , cazzi e mazzi mi sa che son comunque di piu'.
Be ... vedi tu ... ciao

Evidentemente non mi son spiegato.
Le uniche proposte serie che ho avuto sono state " lavoro di 2 mesi in fabbrica " , ovviamente per un picco di lavoro.
Ora spiegami chi è il malato mentale che lascia un posto fisso ( tempo indeterminato ) da 900-950 eu al mese per lavorare 2 mesi in fabbrica a ( poniamo ) 1100 eu e poi chi si è visto si è visto...

ps in un'agenzia la tizia mi fa " dato che mi hai detto che stai lavorando a tempo indeterminato , manco ti propongo un lavoro di 2 settimane in fonderia ,no ? " :asd:


Clmalzò,la

ELISAMAC1
13-02-2008, 23:26
Ma quando era al governo non poteva dirlo prima.Facile adesso.

er-next
13-02-2008, 23:32
Ma quando era al governo non poteva dirlo prima.Facile adesso.

chi? che cosa? perchè? dove?

zuper
13-02-2008, 23:34
ps in un'agenzia la tizia mi fa " dato che mi hai detto che stai lavorando a tempo indeterminato , manco ti propongo un lavoro di 2 settimane in fonderia ,no ? " :asd:


Clmalzò,la

1- com'era la tizia dell'agenzia??
2- beh cavoli se becchi 2 settimane di gelo d'inverno potevi farci un pensierino :D:D

bluelake
13-02-2008, 23:35
chi? che cosa? perchè? dove?
la risposta è dentro di te....

http://www.bloggers.it/barracuda/itcommenti/quelo5.jpg

e però è SBAGLIATA!!!

:D

seb87
14-02-2008, 07:40
sono l'unico a cui è piaciuto il discorso di veltroni ? :)

cmq...belle le domande di Giordano...e quello sarebbe il direttore de "il Giornale" ?? :D :muro: :D

LUVІ
14-02-2008, 07:45
sono l'unico a cui è piaciuto il discorso di veltroni ? :)

cmq...belle le domande di Giordano...e quello sarebbe il direttore de "il Giornale" ?? :D :muro: :D

Ci mancherebbe altro, un politico serio, delle scelte coraggiose e coerenti, poca fuffa.... ovvio che non piaccia a nessuno :sofico:
Comunque si... veramente, le domande di Giordano a livello di quinta elementare..... :muro:

LuVi

LUVІ
14-02-2008, 07:45
Ma quando era al governo non poteva dirlo prima.Facile adesso.

Al governo de che? :D :help:

riaw
14-02-2008, 07:48
Visto ieri sera, concordo con chi afferma "Il fantastico mondo di Uolter".

Seriamente parlando, ha ottime possibilità di vittoria, la sinistra ha trovato masse di allocchi pronti a credere ne "l'unione", nel "suppaprogrammadeppiù da 281 pagine", tutta fuffa cestinata 15 minuti dopo le elezioni...
insomma, la base di pesci pronta ad abboccare c'è...

seb87
14-02-2008, 07:49
secondo me una puntata del genre di porta a porta dovevano farla alle 18.00 , massimo 19.00...

già vista la fama del programma , in più l'orario...lo avranno visto in pochi..:(

seb87
14-02-2008, 07:51
"Il fantastico mondo di Uolter"

"uno stato normale"...:)

quando non fanno nulla ci arrabbiamo...uno che ha delle idee nuove,tante modifiche da attuare lo deridiamo ? non lamentiamoci se poi non cambiano nulla...:)

riaw
14-02-2008, 07:54
"uno stato normale"...:)

quando non fanno nulla ci arrabbiamo...uno che ha delle idee nuove,tante modifiche da attuare lo deridiamo ? non lamentiamoci se poi non cambiano nulla...:)

non è che lo derido, è che Uolter ha dipinto tante belle cose, senza dire ne come le vuole fare ne dove pescare i soldi (ah già no la lotta all'evasione.....).
Questa fuffa si è già vista, sempre da parte della sinistra.

Marco83_an
14-02-2008, 07:55
Visto ieri sera, concordo con chi afferma "Il fantastico mondo di Uolter".

Seriamente parlando, ha ottime possibilità di vittoria, la sinistra ha trovato masse di allocchi pronti a credere ne "l'unione", nel "suppaprogrammadeppiù da 281 pagine", tutta fuffa cestinata 15 minuti dopo le elezioni...
insomma, la base di pesci pronta ad abboccare c'è...

Trattasi di grosso acquario con due pescatori : uno che sembra un teletubbies da quanto è buono e giusto e l'altro che sembra un nanetto a cavallo !!!
E non ci crederai , ma sembra che saranno di più i pesci"allocco" che abboccheranno all'amo del nanetto !!!
"le dimensioni non contano" :O

seb87
14-02-2008, 07:57
Trattasi di grosso acquario con due pescatori : uno che sembra un teletubbies da quanto è buono e giusto e l'altro che sembra un nanetto a cavallo !!!
E non ci crederai , ma sembra che saranno di più i pesci"alloccho" che abboccheranno all'amo del nanetto !!!
"le dimensioni non contano" :O


vi prego...non date troppa fiducia a mr berlusconi...se qualcuno legge e poi segue il vostro consiglio??..:D

Ferdy78
14-02-2008, 08:10
vi prego...non date troppa fiducia a mr berlusconi...se qualcuno legge e poi segue il vostro consiglio??..:D

Non l'ho vista per motivi di orario...(grazie RAI per propinarci vaccate in prima serata e cose pseudo interessanti per la collettività a notte fonda), ogni volta volta che ti pago il canone ....mi chiedo anche perchè te lo sto ancora pagando...

In ogni caso dopo i due paladini, a mio modo di vedere NON CAMBIERÀ UN FICO SECCO:D :D

Se noin l'hanno capito agli italiani aperti della politica non fega più na cippa...anzi ormai e convinzione continua che ci vuole una bella rinfrescata e piluzia a vapore:O

Marco83_an
14-02-2008, 08:10
vi prego...non date troppa fiducia a mr berlusconi...se qualcuno legge e poi segue il vostro consiglio??..:D

:ops: Hai ragione , chiedo scusa !!!!

Harvester
14-02-2008, 08:14
eliminerà pure le guerre e la fame nel mondo?


>bYeZ<

generals
14-02-2008, 08:30
che c'e? i precari, dovrebbero essere pagati di pèiu' dei lavoratori a tempo determinato, propio per il fatto che hanno un lavoro a termine

come avviene negli altri paesi europei d'altronde...

Giovannino
14-02-2008, 08:37
Barzelletta degna di Pippo Franco.
Aumenterà spropositatamente il nero.
Grazie Veltroni per le tue trovate populiste pre-elettorali, sparate senza un minimo di cognizione del mercato solo per accaparrarti voti.
Quando la smetterà questa gente di giocare con gli italiani, di prendere in giro per mantenersi sulle poltrone?
E, soprattutto, di fare danni?

Brakon
14-02-2008, 08:38
Qualcuno qui non riesce ancora a credere che Prodi non è più in corsa e il suo Ulivo nemmeno, mentre a destra si ripresentano ancora le stesse faccione che sono li' da 15 anni a 'sta parte.

Bisogna capire che non si possono muovere critiche basate su "guardate cosa hanno fatto allo scorso governo" perchè lo scorso governo non c'è più. E poi cosa volete che dica un candidato premier in una trasmissione pubblica in campagna elettorale? Berlusconi ha forse detto dove troverà i soldi per fare le grandi cose che ha progettato (il ponte? evvai...)

Ormai chi ha deciso ha deciso. Inutile discuterne.

P.S.: Io no ncredo alla faccenda dei mille euro per i precari, è chiaramente una sparata elettorale assimilabile all'abolizione dell'ICI. A ognuno le sue armi, poi se gli elettori ci credono, buona fortuna a loro.

Giovannino
14-02-2008, 08:41
P.s.: aspetto ancora i 200 euro al mese per mia figlia finché non compie i 18 anni di età promessi da prodi.

twinpigs
14-02-2008, 08:42
beh interessante la questione di 2500€ x ogni figlio a carico.. da dare non una tantum ma continuamente cioè come intervento strutturale
tuttavia deve rispondere in maniera ineccepibile alle seguenti domande altrimenti si tratta delle solite elucubrazioni politico-filosofiche di prodiana-berlusconiana memoria:

1) Li da come assegni familiari quindi a prescindere dal reddito oppure come detrazione all'irpef? Nel secondo caso si ridurranno all'aumentare del reddito lordo o verranno notevolmente mozzate se il reddito familiare è medio-basso

2) Ridurrà del 3% l'irpef fino a 15.000 come voleva fare prodi? Deve dirlo con certezza a prescindere da tutto perchè se non fa la 2) e fa la 1) come detrazione... in pratica non fa NULLA DI NUOVO rispetto alle proposte del precedente governo in termini di "quanto rimane in tasca dalla busta paga"

Se risponde in maniera INEQUIVOCABILE a queste domande in maniera soddisfacente.. bene avrà 2 voti in più
se no ASTENSIONE e tante pernacchie

tdi150cv
14-02-2008, 08:52
Evidentemente non mi son spiegato.
Le uniche proposte serie che ho avuto sono state " lavoro di 2 mesi in fabbrica " , ovviamente per un picco di lavoro.
Ora spiegami chi è il malato mentale che lascia un posto fisso ( tempo indeterminato ) da 900-950 eu al mese per lavorare 2 mesi in fabbrica a ( poniamo ) 1100 eu e poi chi si è visto si è visto...

ps in un'agenzia la tizia mi fa " dato che mi hai detto che stai lavorando a tempo indeterminato , manco ti propongo un lavoro di 2 settimane in fonderia ,no ? " :asd:


Clmalzò,la

a ok ... ora ho capito ...

uscire da vicenza ci potrest pensare ?

tdi150cv
14-02-2008, 08:56
Visto ieri sera, concordo con chi afferma "Il fantastico mondo di Uolter".

Seriamente parlando, ha ottime possibilità di vittoria, la sinistra ha trovato masse di allocchi pronti a credere ne "l'unione", nel "suppaprogrammadeppiù da 281 pagine", tutta fuffa cestinata 15 minuti dopo le elezioni...
insomma, la base di pesci pronta ad abboccare c'è...

questa e' l'itaGLIa ... hanno creduto prima ai figli mantenuti fino alla maggiore eta' , hanno creduto che non avrebbeo aumentato le tasse , hanno creduto che avrebbero rilanciato il paese , ti figuri se non credono che a tutti verranno dati 1000 euro e verranno abbassate le tasse ...
Praticamente e' una partita persa.

tdi150cv
14-02-2008, 08:58
Barzelletta degna di Pippo Franco.
Aumenterà spropositatamente il nero.
Grazie Veltroni per le tue trovate populiste pre-elettorali, sparate senza un minimo di cognizione del mercato solo per accaparrarti voti.
Quando la smetterà questa gente di giocare con gli italiani, di prendere in giro per mantenersi sulle poltrone?
E, soprattutto, di fare danni?

scusa ma chi te lo fa fare di smettere di prendere in giro la gente quando e' la stessa gente che per anni , nonostante i danni , ti premia ?

tdi150cv
14-02-2008, 08:59
Qualcuno qui non riesce ancora a credere che Prodi non è più in corsa e il suo Ulivo nemmeno, mentre a destra si ripresentano ancora le stesse faccione che sono li' da 15 anni a 'sta parte.

Bisogna capire che non si possono muovere critiche basate su "guardate cosa hanno fatto allo scorso governo" perchè lo scorso governo non c'è più. E poi cosa volete che dica un candidato premier in una trasmissione pubblica in campagna elettorale? Berlusconi ha forse detto dove troverà i soldi per fare le grandi cose che ha progettato (il ponte? evvai...)

Ormai chi ha deciso ha deciso. Inutile discuterne.

P.S.: Io no ncredo alla faccenda dei mille euro per i precari, è chiaramente una sparata elettorale assimilabile all'abolizione dell'ICI. A ognuno le sue armi, poi se gli elettori ci credono, buona fortuna a loro.

o be ... vedrai che ora Veltroni e' la novita' ! Fara' poliica da vent'anni mi sa ...

Enel
14-02-2008, 09:04
Questa sparata di Uolter è almeno paragonabile ad "aboliremo l'ici" di Ilvio.

Più sensata sarebbe una legge che imponga a parità di mansione e livello, uno stipendio superiore per chi ha un contratto di lavoro precario rispetto al contratto a tempo indeterminato. Il maggior rischio del lavoro precario deve essere adeguatamente remunerato.

Brakon
14-02-2008, 09:04
Ma allora qui non ci capiamo...

fanno tutti politica da vent'anni più o meno! non e' questo il punto. Non ho mai detto Veltroni "il nuovo che avanza" e sono il primo ad essere deluso da questa classe politica che cambia cambia e non cambia mai.

Il punto è che voi muovete critiche al PD basandovi su cose che non ha fatto l'Ulivo. L'ulivo non corre più a queste elezioni, Prodi è a casa a fare il nonno!
A differenza di Berlusconi e company che sono ancora li, da più tempo di Veltroni e nonostante stanno dicendo e facendo le stesse cose, gli stessi inciuci.

Ora se dite che queste che dice veltroni sono tutte promesse fandonie elettorali BENE, avete ragione, sono d'accordo con voi! Ma allora lo sono anche le promesse che arrivano dalla parte antagonista e mi piacerebbe leggere le stesse critiche , se fondate, da una parte e dall'altra.

Tutto qua.

Giovannino
14-02-2008, 09:16
Non prendiamoci in giro dai, anche togliendo Prodi la gente del PD rimane sempre la stessa, e la stessa cosa posso dire del PDL.
Sono stufo, voglio gente davvero nuova che abbia un'idea cristallina della politica al servizio della gente.
Basta con questi fanfaroni.

bjt2
14-02-2008, 09:19
P.s.: aspetto ancora i 200 euro al mese per mia figlia finché non compie i 18 anni di età promessi da prodi.

Guarda... Era proprio il provvedimento che volevano fare se quel cattivone di Mastella non avesse fatto cadere anzitempo il governo! :O

twinpigs
14-02-2008, 09:19
Questa sparata di Uolter è almeno paragonabile ad "aboliremo l'ici" di Ilvio.

Più sensata sarebbe una legge che imponga a parità di mansione e livello, uno stipendio superiore per chi ha un contratto di lavoro precario rispetto al contratto a tempo indeterminato. Il maggior rischio del lavoro precario deve essere adeguatamente remunerato.

cosa intendi per precario?
contratto a progetto, co.co.co è meno tutelato senza tfr, ferie, malattia, pensione
a termini di legge il contratto a progetto NON prevede le stesse mansioni di uno assunto con l'indeterminato
poi che nella pratica si fa così... è una illegalità già attuale e non si fa nulla a livello di controlli etc. ma questo è un altro discorso

se per precario intendi a T. determinato... beh ha tfr, malattia, ferie, contributi etc.
perchè dovrebbe guadagnare ancora di più rispetto ad un indeterminato... se al lordo hanno GIA' lo stesso stipendio a parità di mansione e livello?

trallallero
14-02-2008, 09:23
come avviene negli altri paesi europei d'altronde...

ma negli (certi) altri paesi europei, il lavoro a progetto esiste proprio per la presenza di progetti che muovono tanti soldi, non come in Italia dove un lavoro a vita viene splittato in progettini per paura del futuro o, peggio, per massimizzare i profitti risparmiando sullo stipendio del lavoratore.

trallallero
14-02-2008, 09:26
Guarda... Era proprio il provvedimento che volevano fare se quel cattivone di Mastella non avesse fatto cadere anzitempo il governo! :O

infatti, Prodi stava per firmare 2 fogli, questo e quello sul conflitto di interessi ... aveva già scritto la P e poi ... mannaggia a Mastella :mad:

beach_man
14-02-2008, 09:27
ma negli (certi) altri paesi europei, il lavoro a progetto esiste proprio per la presenza di progetti che muovono tanti soldi, non come in Italia dove un lavoro a vita viene splittato in progettini per paura del futuro o, peggio, per massimizzare i profitti risparmiando sullo stipendio del lavoratore.

Parole Sante !!! :ave:

sider
14-02-2008, 09:31
Certo...certo.....
Io , pur odiando a morte berlusconi e la sua cricca di politici "poco limpidi" , quando hanno introdotto la patente a punti od il divieto di fumo nei locali pobblici, mica mi sono messo a dire "Ehhhhh adesso si fumerà di nascosto nello sgabuzzino del bar con aumento dei rischi per la salute ...ehhhh adesso si guiderà a 200 nelle stradine di provincia dove non ci sono i controlli e sarà tutto più pericoloso... ehhhh"
Una proposta populista ed acchiappavoti finchè volete, ma ad una mia amica che si fa 8 ore di cuffia a sentire stronzi che si lamentano per 850 euro al mese, con 400 di affitto non credo che si lamenterà.
Il nero? Allora obblighiamo tutte le aziende a pagare i precari 500 euro al mese, così il nero sparisce.
Ma come ragionate? Capisco l'ideologia politica, ma qua si scade nel ridicolo più ridicolo.

trallallero
14-02-2008, 09:33
Parole Sante !!! :ave:

non che manchino del tutto i progetti in Italia, io stesso ero cococo, cocopro e poi (:muro:) p.iva e prendevo 235€ al giorno, ma impossibile paragonarli a quelli della UK, Germania etc dove 300€, 400€ al giorno è normale

Giovannino
14-02-2008, 09:40
Certo...certo.....
Io , pur odiando a morte berlusconi e la sua cricca di politici "poco limpidi" , quando hanno introdotto la patente a punti od il divieto di fumo nei locali pobblici, mica mi sono messo a dire "Ehhhhh adesso si fumerà di nascosto nello sgabuzzino del bar con aumento dei rischi per la salute ...ehhhh adesso si guiderà a 200 nelle stradine di provincia dove non ci sono i controlli e sarà tutto più pericoloso... ehhhh"
Una proposta populista ed acchiappavoti finchè volete, ma ad una mia amica che si fa 8 ore di cuffia a sentire stronzi che si lamentano per 850 euro al mese, con 400 di affitto non credo che si lamenterà.
Il nero? Allora obblighiamo tutte le aziende a pagare i precari 500 euro al mese, così il nero sparisce.
Ma come ragionate? Capisco l'ideologia politica, ma qua si scade nel ridicolo più ridicolo.

Ma sei davvero convinto che fatta la legge la ditta della tua amica le dice: to' ti aumento lo stipendio a 1000 euro cosi' siamo a posto?
Per me è più facile che dica: ok 1000 euro ma voi lavorate 3 ore in piu' al giorno, grazie alle quali possiamo licenziare 20% dei dipendenti.
Oppure che dica: ok da oggi ne becchi 850 in nero.
Se domani Berlusconi dice: 2000 euro al mese minimo ai precari, dici le stesse cose che hai riportato qui sopra, lodando berlusconi?
Bah, ragioniamo con la realtà dei fatti così com'è, non come viene dipinta dai politici.

Enel
14-02-2008, 09:41
cosa intendi per precario?
contratto a progetto, co.co.co è meno tutelato senza tfr, ferie, malattia, pensione
a termini di legge il contratto a progetto NON prevede le stesse mansioni di uno assunto con l'indeterminato
poi che nella pratica si fa così... è una illegalità già attuale e non si fa nulla a livello di controlli etc. ma questo è un altro discorso

se per precario intendi a T. determinato... beh ha tfr, malattia, ferie, contributi etc.
perchè dovrebbe guadagnare ancora di più rispetto ad un indeterminato... se al lordo hanno GIA' lo stesso stipendio a parità di mansione e livello?

Per i primi non mi è chiaro cosa intendi nel dire che non possono fare le stesse mansioni. Un informatico assunto a progetto dove si indicano le stesse mansioni di un informatico assunto a tempo indeterminato, dovrebbe prendere di più di quest'ultimo, se il contratto a progetto prevede punto per punto le stesse attività pur se all'interno di un progetto BEN DEFINITO dove non c'è vincolo di subordinazione. Io guarderei alla sostanza più che alla forma...

I secondi dovrebbero prendere di più perchè, a differenza del lavoratore a tempo indeterminato, corrono il rischio di non lavorare per qualche mese o peggio per qualche anno...

kaysersoze
14-02-2008, 09:44
ne prendo gia 1100,quindi non mi cambierebbe niente:O

Ma non dicevi che ne guadagnavi 500- 600 al mese???? :sofico: :sofico: :sofico:

oh a me sembrano tanti,sara perche è il triplo del mio reddito mensile.io ci metterei la firma per 1500 euro al mese + 100/150 euro che porta pure mia moglie facendo le pulizie(perche cosi scrive)
1600 euro - 700 euro sarebbero 1100 euro che gli restano per vivere.
quante bollette paga al mese?luce,gas,acqua,anche se fossero 100 euro a testa gli resterebbero 800 euro per il mangiare e il resto.

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=21047506&postcount=49


no,sono di quelli che dovrebbe campare con 600 euro al mese e vedere uno di 1500 euro al mese che si lamenta perche si è riempito di debiti non mi fa di certo pena perche io ci metterei la firma per prendere quello stipendio ogni mese



Come sempre accade la coerenza degli italiani è pari a quelli della nostra classe politica :muro: :muro:

Personalmente trovo patetico essere incoerenti e falsi per difendere una parte politica che tanto ce lo metterà a tutti nel dideitro :doh: :doh:


ITALIANI SIATE ONESTI!!!!!!!!!! :rolleyes: :muro:

trallallero
14-02-2008, 09:50
ITALIANI SIATE ONESTI!!!!!!!!!! :rolleyes: :muro:
:sbonk:

Brakon
14-02-2008, 09:51
Non prendiamoci in giro dai, anche togliendo Prodi la gente del PD rimane sempre la stessa, e la stessa cosa posso dire del PDL.
Sono stufo, voglio gente davvero nuova che abbia un'idea cristallina della politica al servizio della gente.
Basta con questi fanfaroni.

Io non voglio prendere in giro nessuno, ma guardiamo i fatti.
Anche con astensione di massa, con questa legge elettorale, non avverrebbe un "rinfresco" della classe politica. quindi bisogna scegliere. E secondo me PD+IdV sono senz'altro più "nuovi" che la solita coalizione di cdx al servizio del presidente imprenditore. Almeno hanno un punto che reputo importante e per ora non è solo parole, parole parole: l'incensuratezza (si può dire?) dei suoi membri e la forte idea di pulizia da parte di Di Pietro e IdV. non posso dire lo stesso del cdx.
Sulla questione della gente che rimane la stessa... mmh, tutti i partitini che imho hanno ridotto in ginocchio prodi (estrema sinistra, diliberto, verdi e company) non fanno parte del PD. non ne fa parte l'udeur. Poi i nomi sinceramente non li so uno per uno, ma questo mi basta.

Le liste civiche di grilliana memoria sono troppo giovani, nessuno si fida...

O si fa rivoluzione, o ancora una volta si vota il meno peggio, non ci sono alternative!

Fritz!
14-02-2008, 09:54
O si fa rivoluzione, o ancora una volta si vota il meno peggio, non ci sono alternative!

Vero, ma gli Italiani le rivoluzioni non le fanno

Troppo impegnativo, stasera c'è il milan su sky

kaysersoze
14-02-2008, 10:00
Il fatto importante è che il precario, se proprio deve esistere, deve guadagnare PIU' del lavoratore con contratto regolare.

E questo il senso, niente garanzie, ma ti do più soldi. Mi pare il giusto compromesso, ed è anche una grossa leva utile contro il dilagare del precariato.

Quindi va messo semplicemente per legge che il precario deve guadagnare più di un pari fisso con le stesse mansioni.


Esatto il lavoro precario è una manna per le aziende e per limitarlo si deve per forza retribuirlo di + visto che non ha gli stessi privilegi di un contratto a tempo indeterminato!!!
Tu azienda mi assumi mi fai fare gli orari che vuoi non ho diritto ad una cazz e va bene ma se poi in virtù di questo devo essere anche pagato meno allora reintroduciamo la schiavitù che così si chiamano le cose con il lotro vero nome e non ci prendiamo + per il culo!!!:doh:

:sbonk:

Sarebbe come chiedere a cicciolina di rimanere vergine fino al matrimonio....:D :D :D

Demin Black Off
14-02-2008, 10:01
:mad:

Veltro 2 : Berluska 4

Dai Veltroni che hai ancora tempo per spararne di più di Berlusconi !!!!

beach_man
14-02-2008, 10:02
Sarebbe come chiedere a cicciolina di rimanere vergine fino al matrimonio....:D :D :D

Hei Hei...non sarebbe cosi difficile, visto anche i progressi della scienza....:sbonk: :sbonk: :sbonk:

fabioleroy
14-02-2008, 10:03
Più sensata sarebbe una legge che imponga a parità di mansione e livello, uno stipendio superiore per chi ha un contratto di lavoro precario rispetto al contratto a tempo indeterminato. Il maggior rischio del lavoro precario deve essere adeguatamente remunerato.

Grillo (Beppe) lo dice da alcuni anni che il lavoro precario deve essere retribuito maggiormente rispetto ad un lavoro subordinato, in quanto il precario è esposto ad un rischio maggiore rispetto a che è subordinato.
Chissà che la proposta di Uòlter degli almeno 1000, 1100 euro non si trasformi proprio in questo con la definizione del programma del partito democratico. Sempre poi che venga attuato, anche se questa volta i rompiscatole Dini e Mastella non ci saranno.

fluke81
14-02-2008, 10:04
Ma non dicevi che ne guadagnavi 500- 600 al mese???? :sofico: :sofico: :sofico:


http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=21047506&postcount=49






Come sempre accade la coerenza degli italiani è pari a quelli della nostra classe politica :muro: :muro:

Personalmente trovo patetico essere incoerenti e falsi per difendere una parte politica che tanto ce lo metterà a tutti nel dideitro :doh: :doh:


ITALIANI SIATE ONESTI!!!!!!!!!! :rolleyes: :muro:

si vede che non capisci bene ho parlato di reddito non di busta paga:)
lavoro un mese si e un mese e mezzo due no,ho un reddito annuale che si aggira intorno ai 6000/6500 euro diviso 12 sono 500/600 euro mensili:)

Bizkaiko
14-02-2008, 10:18
Quindi da domani aumentiamo di botto tutti gli stipendi dei precari indistintamente e li portiamo ad almeno 1000 euro.

Ammesso che le imprese a questo punto ri-assumano tutti i precari una volta scaduti i contratti, e non ne lascino a casa 1 su 2 per compensare, ma io mi chiedo... e l'inflazione?
Non rischieremmo di avere sì un aumento nominale degli stipendi, ma in realtà un potere d'acquisto quasi uguale (e diminuito drasticamente per gli altri)?

PS: prima che mi contestiate, NON è una domanda retorica, non ho una laurea in economia e i pochi esami di economia che avevo non vertevano su questi argomenti, semplicemente mi pare che sia lo stesso principio per cui lo stato non si può mettere a stampare pile di banconote da 500€ da distribuire a tutti

PS2: ritengo il precariato utile inizialmente alle imprese per valutare chi assumere, ma sono consapevole anch'io che così com'è adesso si trasformi il più delle volte in un'arma a favore delle imprese invece che dei lavoratori, e che vadano effettuati dei cambiamenti. Semplicemente, finchè non mi si danno delle risposte valide alla mia obiezione qui sopra, continuerò a ritenere la sparata di veltroni un'idiozia

Fritz!
14-02-2008, 10:20
Non posso vedere porta a porta

ma la proposta che è sostanzialmente l'introduzione di un salario minimo è secondo me positiva

tatrat4d
14-02-2008, 10:33
Quest'anno all'ultimo dibattito Vespa deve concedere a ciascuno dei due almeno tre giri di appello finale, a suon di rilanci vediamo dove arrivano :asd:

Sull'idea dei salari minimi non mi esprimo nemmeno... :muro:

twinpigs
14-02-2008, 10:34
Per i primi non mi è chiaro cosa intendi nel dire che non possono fare le stesse mansioni. Un informatico assunto a progetto dove si indicano le stesse mansioni di un informatico assunto a tempo indeterminato, dovrebbe prendere di più di quest'ultimo, se il contratto a progetto prevede punto per punto le stesse attività pur se all'interno di un progetto BEN DEFINITO dove non c'è vincolo di subordinazione. Io guarderei alla sostanza più che alla forma...

I secondi dovrebbero prendere di più perchè, a differenza del lavoratore a tempo indeterminato, corrono il rischio di non lavorare per qualche mese o peggio per qualche anno...

per quanto riguarda il primo punto, a norma di legge il compenso per il PROGETTO dovrebbe essere trattabile.. o per lo meno se l'azienda "impone" prendere o lasciare un compenso basso... il progettista può rifiutare
sempre a norma di legge il progettista può gestirsi il progetto come vuole nel senso di orario di lavoro e giorni lavorativi (vado quando mi va ed all'ora che mi va)
poi se il "contratto a progetto" PREVEDE per la maggior parte dei punti che rendono "in pratica" il progetto a lavoro subordinato
cioè il "progetto" ha le caratteristiche PROPRIE di un lavoro che può essere svolto da un lav.subordinato (orari di lavoro, da lun. fino a ven. etc.)
ALLORA IL CONTRATTO E' ILLEGALE... di fatto è un contratto di lavoro subordinato
ed un giudice del lavoro può condannare il datore all'assunzione a T.I.

i contratti "a progetto" fateli controllare ai patronati, avvocati del lavoro.. girate se avete dubbi au ciò che c'è scritto sul contratto oppure se il contratto dice una cosa e nella pratica SI FA IL LAVORO SUBORDINATO
Denunciateli tramite avvocato


Nel T.D. .. il lav. sub. ha gli stessi diritti del lav. a T.I. con pari stipendio lordo
non vedo perchè ildatore di lavoro debba farsi carico "della sicurezza del posto fisso" del lavoratore
Se quel lavoratore vale verrà passato ad indeterminato... conviene al datore di lavoro... cmq dopo un tot di mesi deve farlo per legge
Se il datore adotta "i famosi trucchi" di licenziare e riassumerlo il giorno dopo....
denunciate ed il giudice obbligerà ad assumere a T.I.

cerbert
14-02-2008, 10:45
Mamma mia... è talmente deprimente quello che sta accadendo che sono stato praticamente trascinato a scrivere, nonostante mi difettassero tempo e voglia.

http://it.notizie.yahoo.com/rtrs/20080213/tbs-voto-salari-veltroni-punto-7318940.html

Io lo traduco in termini semplici: "saltasse fuori che avanza qualche soldo, faremo un regalino ai salariati poco prima delle elezioni, promettendo un ricco premio da ritirare dopo le elezioni nel caso vincessimo".

Sono scandalizzato da quello che i leader delle due coalizioni date per vincenti stanno proponendo all'Italia, sembra quasi si siano accordati per disgustare qualsiasi elettore con un minimo di realismo politico allo scopo di non averlo ai seggi quando si voterà.

Per quanto mi riguarda si possono scordare che io mi astenga, anche solo per rompergli le scatole.

kaysersoze
14-02-2008, 10:59
si vede che non capisci bene ho parlato di reddito non di busta paga:)
lavoro un mese si e un mese e mezzo due no,ho un reddito annuale che si aggira intorno ai 6000/6500 euro diviso 12 sono 500/600 euro mensili:)

hai fatto bene a precisare, ma sei stato tu che non hai chiarito subito in quanto nel post dicevi chiaramente che prendevi 500-600 al mese senza precisare che lavoravi solo 6 mesi l'anno.......:Prrr:

fluke81
14-02-2008, 11:02
hai fatto bene a precisare, ma sei stato tu che non hai chiarito subito in quanto nel post dicevi chiaramente che prendevi 500-600 al mese senza precisare che lavoravi solo 6 mesi l'anno.......:Prrr:

se chiedevi te lo precisavo:D
se prendessi ogni mese 500 euro non sarei un precario ma uno a tempo indeterminato con un contratto di merda:O :D
e c'è pure chi me l'aveva offerti,514 euro mensili per lavorare in supermercato.ma si bruciassero:rolleyes:

cerbert
14-02-2008, 11:03
Nel senso che voterai altro?

Beh, sì.
Parafrasando il Berlusca, "i voti dati a partiti che ci considerano dei minorati, sono voti sprecati".

Poi, se ora come ora dovessi dire CHI voterò, posso in tutta onestà ammettere che non saprei.
Prima di decedere il governo uscente ha avuto un po' di mesi per obbligare i miei eletti a perdere qualsivoglia credibilità (il che la dice lunga su chi teneva in ostaggio chi), quindi devo guardarmi un po' in giro.

E' un po' come quando chiude il meccanico di fiducia, ce ne vuole prima di decidersi per un altro.
;)

sommojames
14-02-2008, 11:11
aspetto i 1k€ al mese di Veltroni....ma non mi fido...è una delle solite minchiate acchiappa voti:sisi:
ma non doveva chiudere con la politica alla fine del mandato come Sindaco di Roma...eh infatti se visto:rolleyes: non vedo perchè fidarsi quindi delle probabili baggianate che spara adesso

Che c'entra, mica era una promessa elettorale quella.

sommojames
14-02-2008, 11:15
sono l'unico a cui è piaciuto il discorso di veltroni ? :)

cmq...belle le domande di Giordano...e quello sarebbe il direttore de "il Giornale" ?? :D :muro: :D

Veltroni l'ha ownato a dir poco, nonostante le domande che gli faceva fossero bastardissime.

Enel
14-02-2008, 11:18
per quanto riguarda il primo punto, a norma di legge il compenso per il PROGETTO dovrebbe essere trattabile.. o per lo meno se l'azienda "impone" prendere o lasciare un compenso basso... il progettista può rifiutare
poi se il "contratto a progetto" PREVEDE per la maggior parte dei punti che rendono "in pratica" il progetto a lavoro subordinato
cioè il "progetto" ha le caratteristiche PROPRIE di un lavoro che può essere svolto da un lav.subordinato (orari di lavoro, da lun. fino a ven. etc.)
ALLORA IL CONTRATTO E' ILLEGALE... di fatto è un contratto di lavoro subordinato

Tu parli di orari di lavoro, io mi riferisco alle competenze e alle attività del lavoratore (ad esempio programmare) ben più importanti nel giustificare un certo livello di compenso.

Per quanto riguarda i lavoratori a tempo determinato, continuo ad essere dell'idea che chi si assume il rischio debba essere remunerato di più.

Capovolgendo la situazione. Se un imprenditore deve affrontare dei picchi produttivi ha 2 scelte:
- o assumere lavoratori in più a tempo determinato. L'imprenditore ha il vantaggio di aumentare l'efficienza della propria impresa, se poi i picchi fossero più bassi del previsto "ci perde" sol per un determinato arco temporale.
- oppure assumere lavoratori in più a tempo indeterminato. In questo caso ci saranno dei periodi dove i lavoratori non lavoreranno al 100%, quindi maggiori costi per l'imprenditore.

beach_man
14-02-2008, 11:25
Tu parli di orari di lavoro, io mi riferisco alle competenze e alle attività del lavoratore (ad esempio programmare) ben più importanti nel giustificare un certo livello di compenso.

Per quanto riguarda i lavoratori a tempo determinato, continuo ad essere dell'idea che chi si assume il rischio debba essere remunerato di più.

Capovolgendo la situazione. Se un imprenditore deve affrontare dei picchi produttivi ha 2 scelte:
- o assumere lavoratori in più a tempo determinato. L'imprenditore ha il vantaggio di aumentare l'efficienza della propria impresa, se poi i picchi fossero più bassi del previsto "ci perde" sol per un determinato arco temporale.
- oppure assumere lavoratori in più a tempo indeterminato. In questo caso ci saranno dei periodi dove i lavoratori non lavoreranno al 100%, quindi maggiori costi per l'imprenditore.

- Oppure strizzare i lavoratori a tempo indeterminato che ha per affrontare i picchi di produttivita'...:D

natural
14-02-2008, 11:45
magari avessi 1100 euro netti al mese !

:cry: :cry: :cry:


Cmklamzlmkla

Magari 1100? mi sembrano anche pochi, da stagista ne ho presi 900 al mese per il periodo estivo ... o 1000 in 20 giorni di contratto a chiamata(a 50€ al giorno)...

Ora che ricomincio spero almeno 1200-1300 con contratto "normale"...

natural
14-02-2008, 11:54
sono l'unico a cui è piaciuto il discorso di veltroni ? :)

cmq...belle le domande di Giordano...e quello sarebbe il direttore de "il Giornale" ?? :D :muro: :D

Che domande da buffone leccapiedi di ilvio... tra l'altro fatte con la voce simil jervolino :asd:

cmq ieri V aveva girodana al "contraddittorio" ... B chi aveva l'altra sera? non mi pare che gli abbiano posto domande scottanti... e diciamo che la lista sarebbe da papiro egiziano... :asd: vespa è il solito quadrupede con B... sottile docet :O :muro:

radiovoice
14-02-2008, 11:54
uff...ancora non trovo su youtube il video di ieri sera con la figurazza di Giordano...:D

CYRANO
14-02-2008, 11:57
a ok ... ora ho capito ...

uscire da vicenza ci potrest pensare ?

Dipende.
Ossia.
Nelle schede di agenzia ho messo sempre un limite di 20km ( ma trattabile :D ) , fino a bassano ci arriverei. anche fino a padova. andare ogni giorno a venezia sarebbe un po' dura.
Nel CV ho inserito la voce che sono disponibile a trasferte all'estero , anche per mesi , anche perchè la giudico comunque un'esperienza interessante.
Cosa che ribadisco ad ogni colloquio in agenzia.
Ora che ho pure affinato un pochetto il mio inglese , la cosa sarebbe ancor più fattibile.


Cò,aò,lz,òa

CYRANO
14-02-2008, 11:59
Magari 1100? mi sembrano anche pochi, da stagista ne ho presi 900 al mese per il periodo estivo ... o 1000 in 20 giorni di contratto a chiamata(a 50€ al giorno)...

Ora che ricomincio spero almeno 1200-1300 con contratto "normale"...

A Luglio ho fatto 26 giorni lavorativi su 31 , con 4 turni da 12 ore ed anche doppi turni.
Li ho appena sfiorati i 1100 ( mi sembra che abbia preso sui 1080 ).
pensa te.


Cò,a,òz,òa

natural
14-02-2008, 12:07
A Luglio ho fatto 26 giorni lavorativi su 31 , con 4 turni da 12 ore ed anche doppi turni.
Li ho appena sfiorati i 1100 ( mi sembra che abbia preso sui 1080 ).
pensa te.


Cò,a,òz,òa

Mi sembra assurdo, a sto punto uno si guarda intorno, certo bisogna vedere anche il settore, io sono nel turismo e magari è più facile "girare" ma rimanere a prendere 1100 solo perchè è un lavoro fisso non lo farei mai...

trallallero
14-02-2008, 12:08
poi noi sosterremo quelle aziende che potranno fare un contratto di più lungo periodo attraverso incentivi fiscali».

Riflettete sulla frase evidenziata/ingrandita e poi traete le debite conclusioni su chi pagherebbe il conto.

lo avevo notato anche io ;)
in pratica saranno favorite le aziende che fanno i contratti a progetto più lunghi che è l'esatto contrario del senso che ha, o dovrebbe avere, un contratto a progetto

sider
14-02-2008, 12:48
Ma sei davvero convinto che fatta la legge la ditta della tua amica le dice: to' ti aumento lo stipendio a 1000 euro cosi' siamo a posto?
Per me è più facile che dica: ok 1000 euro ma voi lavorate 3 ore in piu' al giorno, grazie alle quali possiamo licenziare 20% dei dipendenti.
Oppure che dica: ok da oggi ne becchi 850 in nero.
Se domani Berlusconi dice: 2000 euro al mese minimo ai precari, dici le stesse cose che hai riportato qui sopra, lodando berlusconi?
Bah, ragioniamo con la realtà dei fatti così com'è, non come viene dipinta dai politici.

Alla vodafone oppure in grossi call-center non possono fare il nero.
Chi può farlo già lo sta facendo , te lo assicuro.
Un qualcosa bisogna fare per migliorare la situazione.
Allora lasciamo tutto come prima e non lamentiamoci.
Se c'è un contratto nazionale con scritto 1000, 1000 devono essere.
Se ti fanno fare 3 ore di straordinario al giorno non pagate, vai dai sindacati. E ti assicuro che, a quei livelli, serve .
Se vuoi fare il lavoratore-schiavo-bue, è un'altro paio di maniche.
Se veltroni (che non voterò) sta mentendo, allora siamo alle solite.
Ma condannare "la proposta" pe rprincipio mi sembra una stronzata.

FabioGreggio
14-02-2008, 12:48
Non solo, pensa a chi verrà inoltrato il conto delle agevolazione ed aggiungi che le regole di concorrenza dell'ue non peremettono finanziamenti alle imprese con pubblico denaro poi ti accorgi di cosa sia realmente questa infelice uscita di un arnese politico, nonostante tutte le verniciature a nuovo ed il patetico tentativo di farlo passare per tale, vecchio e sorpassato.


Perchè ci sono altre novità più refreshedb nel campo?

fg

generals
14-02-2008, 13:05
Mi duole dirtelo ma purtroppo Berlusconi è, non certo anagraficamente, politicamente meno vecchio di tutti i maggiorenti presenti nel pd e coinvolti nel disastro "governo prodi". Sai bene che il prode presidente del consiglio attualmente in sella, per il "disbrigo degli affari correnti, è in politica ormai da 33 anni e che risale a quasi 30 anni fà la sua prima "okkupazione" di poltrona ministeriale in un governo del 1978 presieduto dal famigerato, al secolo "Giulio Andreotti", Beelzebù. Altrettanto dovresti sapere che veltroni è in politica da, se non prima perchè è più fumo che arrosto da sempre, inizio anni 80 e così per rosi bindi d'alema etc etc etc. Discorso a parte meriterebbe un certo Fassino ma credo sia indigesto ai suoi stessi compari e pertanto ritengo verrà, ovviamente in modo dolce, giubilato.

penso si riferisse a "novità" nei programmi e nelle proposte per affrontare il disagio legato al precariato e non ai personaggi politici in quanto tali ;)

durbans
14-02-2008, 13:20
Dare 1000 euro ad ogni precario e' assistenzialismo dello Stato.
Siamo proprio alla frutta.
(non dico che non e' giusto, e' giustissimo dare piu' soldi , pero' e' proprio il sistema che e' sbagliato)

tdi150cv
14-02-2008, 13:31
MILLE EURO AI PRECARI - E a proposito di lavoro, il segretario del Pd ha voluto inserire il precariato tra le priorità, proponendo una sorta di stipendio minimo obbligatorio: «Diremo alle imprese- spiega Veltroni- che nessuno che abbia un contratto atipico o di precariato può avere uno stipendio di 1.000-1.100 euro e poi noi sosterremo quelle aziende che potranno fare un contratto di più lungo periodo attraverso incentivi fiscali».

Riflettete sulla frase evidenziata/ingrandita e poi traete le debite conclusioni su chi pagherebbe il conto.

Ribadisco che Berlusconi non mi piace, si crede il novello salvatore e si spinge ad imitare il "lazzaro, alzati e cammina" con un "italia, alzati in piedi" ma se penso che il suo oppositore "cade dalle nuvole", lui non sa niente di cosa abbia combinato il governo prodi nonostante i ministri più "di peso", guarda caso, appartengano al suo partito di "nuovissima fabbricazione", peccato abbia utilizzato, partendo da se stesso, materiale che definire vecchio è gentile eufemismo. Partendo dall'assumto che non è possibile risolvere un problema utilizzando la mentalità che lo ha generato mi dovreste spiegare che problemi risolverebbe questo partito che non è mai partito ma è sempre qui a mungere soldi ai contribuenti.


si diciamo che si vuole trasformare l'impresa privata , l'impresa di un cittadino che ogni giorno rischia del suo , in una sottospecie di crocerossa ... e ovviamente i cittadini pagano per sostenere la situazione ...
ma andare a casa a fare il nonno insieme a Prodi no vero !?

Bizkaiko
14-02-2008, 13:34
Un qualcosa bisogna fare per migliorare la situazione.
Allora lasciamo tutto come prima e non lamentiamoci.
Se c'è un contratto nazionale con scritto 1000, 1000 devono essere.


Rinnovo le mie domande:
effetti sull'inflazione, se si aumentano tutti quegli stipendi così di botto?
rischi che il datore di lavoro rinnovi solo una parte dei contratti per compensare i costi aggiuntivi, lasciando a casa altri (che così si sogneranno i 5-600€, altro che i 1000)?

kaysersoze
14-02-2008, 13:39
Se non va bene nessuna proposta allora di che ci lamentiamo se poi le persone non arrivano a fine mese perchè hanno stipendi da terzo mondo!!!

Secondo voi per rilanciare l'economia bisogna restituire potere d'acquisto ai cittadini o detassare le imprese??? Premesso che ambedue le cose nell'immediato sono impossibili quale strada percorrere?????

:rolleyes:

tdi150cv
14-02-2008, 13:46
Secondo voi per rilanciare l'economia bisogna restituire potere d'acquisto ai cittadini o detassare le imprese??? Premesso che ambedue le cose nell'immediato sono impossibili quale strada percorrere?????

:rolleyes:

forse che forse le cose sono strettamente legate ?

durbans
14-02-2008, 13:49
Rinnovo le mie domande:
effetti sull'inflazione, se si aumentano tutti quegli stipendi così di botto?
rischi che il datore di lavoro rinnovi solo una parte dei contratti per compensare i costi aggiuntivi, lasciando a casa altri (che così si sogneranno i 5-600€, altro che i 1000)?

Probabilmente diro' una scemenza , ma e' giusto secondo voi che a chi ora guadagna 800 Euro vengano dati 1000 Euro mentre chi guadagna gia' 1000 Euro non abbia un aumento ? Non avrebbe piu' senso ridurre le tasse su tutti gli stipendi ?

kaysersoze
14-02-2008, 13:50
forse che forse le cose sono strettamente legate ?

leggi bene!!!
Visto che è praticamente impossibile aumenatre i salari e stipendi ed allo stesso tempo ridurre la pressione fiscale alle aziende cosa vuoi fare per rilanciare l'economia?????

Sono umani stipendi o pensioni da 500 euro, 700 -800 ma io ci metterei pure i 1000 euro al mese???? Secondo me assolutamente NO, secondo voi?????

scorpionkkk
14-02-2008, 13:54
Visto ieri sera, concordo con chi afferma "Il fantastico mondo di Uolter".

Seriamente parlando, ha ottime possibilità di vittoria, la sinistra ha trovato masse di allocchi pronti a credere ne "l'unione", nel "suppaprogrammadeppiù da 281 pagine", tutta fuffa cestinata 15 minuti dopo le elezioni...
insomma, la base di pesci pronta ad abboccare c'è...

infatti..sono gli ultimi rimasti (i pesci)..anche perchè i polli sono già stati razziati dal cavaliere, attratti dai suoi set di pentolame.

tdi150cv
14-02-2008, 14:02
leggi bene!!!
Visto che è praticamente impossibile aumenatre i salari e stipendi ed allo stesso tempo ridurre la pressione fiscale alle aziende cosa vuoi fare per rilanciare l'economia?????

Sono umani stipendi o pensioni da 500 euro, 700 -800 ma io ci metterei pure i 1000 euro al mese???? Secondo me assolutamente NO, secondo voi?????perchè in teoria , ma dico solo in teoria , un imprenditore che capisce qualcosa cerchera' di utilizzare quei soldi che non deve versare il tasse per fare degli investimenti mirati che potrebbero anche essere dei premi produzione per i dipendenti ...
Poi che sarebbero in pochi a fare ragionamenti di questo genere e' un discorso diverso. Ma basterebbe fare in maniera che l'ammontare delle tasse che lo stato ti sgrava fosse obbligatorio per legge investirlo sull'azienda in maiera ben precisa e definita per legge.

tdi150cv
14-02-2008, 14:04
Probabilmente diro' una scemenza , ma e' giusto secondo voi che a chi ora guadagna 800 Euro vengano dati 1000 Euro mentre chi guadagna gia' 1000 Euro non abbia un aumento ? Non avrebbe piu' senso ridurre le tasse su tutti gli stipendi ?

be ma quelli che prendono 2500 perchè devono non avere l'aumento ?

e si potrebbe andare avanti per giorni ...

Condivido con te ... diminuire le tasse e gli sprechi e si puo' fare visto che in giro all'estero ce lo dimostrano senza problemi con i fatti

CYRANO
14-02-2008, 14:14
Mi sembra assurdo, a sto punto uno si guarda intorno, certo bisogna vedere anche il settore, io sono nel turismo e magari è più facile "girare" ma rimanere a prendere 1100 solo perchè è un lavoro fisso non lo farei mai...

ripeto che son mesi che "mi guardo attorno"...


Cnkankznka

shinji_85
14-02-2008, 14:15
Quest'uscita di Veltroni non mi piace per niente... :(

beach_man
14-02-2008, 14:16
ripeto che son mesi che "mi guardo attorno"...


Cnkankznka

Vieni quassu' nel cuore dell'Europa.....:D

Gemma
14-02-2008, 14:28
scusa ma chi te lo fa fare di smettere di prendere in giro la gente quando e' la stessa gente che per anni , nonostante i danni , ti premia ?

dì la verità, questa l'hai presa paro paro dagli appunti personali del silvio per il prossimo intervento da vespa... :D

scorpionkkk
14-02-2008, 14:28
Ridurre rapidamente e drasticamente il costo immane ed insopportabile della burocrazia e delle aree di privilegio/parassitarie in modo da liberare risorse per l'economia non è nemmeno da ipotizzare, vero ?.

Tu, come molti altri, trascuri di considerare che l'aunento spropositato dei costi e la diminuzioine del potere d'acquisto dei, io sono uno di questi, lavoratori dipendenti è dovuta principalmente alla "fame insaziabile" dello stato per mantenersi e mantenere tutte le aree di privilegio, parassitismo, voto dicambio etc etc che lo carattereizzano. Questa fame fa si che l'inefficienza della nostra cartena distributiva, troppi passaggi da cui lo stato attinge con tasse e balzelli, causi aumenti di costo abnormi che si scaricano sul cittadino/utente finale. Ti parrà strano ma la cosidetta speculazione è responsabile solo in parte della diminuzione del potere d'acquisto e fino a che non ve ne trenderete conto il festival delle menzogne continuerà ad impoverirci.

P.S. Io ho uno stipendio netto di circa 2000 euro ed il costo per l'azienda raggiunge e supera i 5000. Tra questi trovi circa 1300 euro di prelievo visibile in busta paga tra contributi ed irpef ma ci si dimentica del 23% ulteriore calcolato sul reddito imponibile che va all'inps per contributi pensionistici, dei contributi per il ssn ed altre molte amenità. In altre parole se io lavorassi, ad esempio, in Germania il mio netto sfiorerebbe i 3000 euro mensili a parità di costo del lavoro per l'impresa. Posto tutto ciò, ti pare che lo stato con il suo famelico prelevare costituisca fattore marginale oppure, considera che preleva ovunque e comunque gli è possibile, un fattore determinante ?.

Pur concordando alla fine bisogna convenire che fare un elenco delle problematiche possibili non è fattibile..quantomeno ci si accorge come sia in realtà la mentalità tutta italiana a generare costi oramai insostenibili.

Lo stato, come si dice nel quote. Ma anche i costi derivati dalla furbizia del privato, dalla mancata concorrenza, dal cattivo senso civico dei cittadini,dall'avidità di chi si trova vicino a piccole/grandi posizioni di potere..e cosi via.
Praticamente puntando il dito a caso si riscontrano csti indebiti e, dicendola tutta, veri e propri comportamenti truffaldini.

In questo contesto la cosa che mi sembra più auspicabile e trasversalmente utile sono i controlli: i tanto famigerati controlli che, non applicati, generano qualsivoglia comportamento. Se proprio devo auspicare la nascita di qualcosa, auspico che ci siano controlli da parte dello stato: a tappeto (ovviamente principalmente sul comportamento di se stesso)

trallallero
14-02-2008, 14:37
Vieni quassu' nel cuore dell'Europa.....:D

OT: anche io sto nel cuore d'Europa, tu dove sei di preciso ?

kaysersoze
14-02-2008, 14:46
perchè in teoria , ma dico solo in teoria , un imprenditore che capisce qualcosa cerchera' di utilizzare quei soldi che non deve versare il tasse per fare degli investimenti mirati che potrebbero anche essere dei premi produzione per i dipendenti ...
Poi che sarebbero in pochi a fare ragionamenti di questo genere e' un discorso diverso. Ma basterebbe fare in maniera che l'ammontare delle tasse che lo stato ti sgrava fosse obbligatorio per legge investirlo sull'azienda in maiera ben precisa e definita per legge.

SI ok, ma non hai risposto alla domanda da dove iniziare, detassare aziende o aumentare salari e stipendi ai lavoratori che hanno stipendi da fame?????
:read:

FastFreddy
14-02-2008, 14:48
SI ok, ma non hai risposto alla domanda da dove iniziare, detassare aziende o aumentare salari e stipendi ai lavoratori che hanno stipendi da fame?????
:read:

Entrambe le cose, perchè se imponi solo salari più alti ottieni solo nero e licenziamenti....

beach_man
14-02-2008, 14:49
OT: anche io sto nel cuore d'Europa, tu dove sei di preciso ?

Dal profilo lo vedi....comunque un po piu' a EST di te.. ;)

trallallero
14-02-2008, 14:54
Entrambe le cose, perchè se imponi solo salari più alti ottieni solo nero e licenziamenti....
senza generalizzare, ma qualche "boss" italiano potrebbe anche semplicemente vendere il suo Q8 per poter dare 1000€ mensili ai suoi unici 2 o 3 collaboratori a progetto ;)

quì per esempio il capo, e se io prendo 3000€ lui ne pia almeno 5k, ha una macchina che sembra un morto di fame :asd:

Dal profilo lo vedi....comunque un po piu' a EST di te.. ;)

ops, non l'avevo visto :stordita:
vabbè, non voglio andare OT

FastFreddy
14-02-2008, 14:58
Oppure tenersi il Q8 e pagarne uno licenziando gli altri 2... :p (Proponendogli poi di lavorare sottobanco)

beach_man
14-02-2008, 14:59
ops, non l'avevo visto :stordita:
vabbè, non voglio andare OT

Sentiti libero di esprimere e chiedere cio che vuoi...........figliuolo! :D

kaysersoze
14-02-2008, 15:00
Ridurre rapidamente e drasticamente il costo immane ed insopportabile della burocrazia e delle aree di privilegio/parassitarie in modo da liberare risorse per l'economia non è nemmeno da ipotizzare, vero ?.

Certo non solo da ipotizzare ma anche da intraprendere al più presto!! Io penso che gli stipendi da fame che abbiamo devono essere adeguati al resto dell'europa e per far questo bisogna trovare le risorse perhè non è che basta una finanziare da 10 o 20 mld di euro per portare pensioni e stipendi a mille euro, e queste risorse le dobbiamo tagliare da tutti gli sprechi che ha il nostro sistema italico!!


Tu, come molti altri, trascuri di considerare che l'aunento spropositato dei costi e la diminuzioine del potere d'acquisto dei, io sono uno di questi, lavoratori dipendenti è dovuta principalmente alla "fame insaziabile" dello stato per mantenersi e mantenere tutte le aree di privilegio, parassitismo, voto dicambio etc etc che lo carattereizzano. Questa fame fa si che l'inefficienza della nostra cartena distributiva, troppi passaggi da cui lo stato attinge con tasse e balzelli, causi aumenti di costo abnormi che si scaricano sul cittadino/utente finale. Ti parrà strano ma la cosidetta speculazione è responsabile solo in parte della diminuzione del potere d'acquisto e fino a che non ve ne trenderete conto il festival delle menzogne continuerà ad impoverirci.

Sono daccordo come puoi capire anche da quello che ho scritto sopra, ma ti faccio notare che chi ha uno stipendio o pensione di 700-800 euro ha un lordo di circa 1500 euro e pur detassandolo quanto ti pare tra irpef e inps e altre addizionali regionali se ti va bene arrivi a 1000 euro che non sono ancora stipendi accetabili!!!!



P.S. Io ho uno stipendio netto di circa 2000 euro ed il costo per l'azienda raggiunge e supera i 5000. Tra questi trovi circa 1300 euro di prelievo visibile in busta paga tra contributi ed irpef ma ci si dimentica del 23% ulteriore calcolato sul reddito imponibile che va all'inps per contributi pensionistici, dei contributi per il ssn ed altre molte amenità. In altre parole se io lavorassi, ad esempio, in Germania il mio netto sfiorerebbe i 3000 euro mensili a parità di costo del lavoro per l'impresa. Posto tutto ciò, ti pare che lo stato con il suo famelico prelevare costituisca fattore marginale oppure, considera che preleva ovunque e comunque gli è possibile, un fattore determinante ?.


Non ho la possibilità di verificare le tue affermazioni in quanto non ho certe competenze, indubbaimente in italia la pressione fiscale penalizza anche stipendi e salari, ma secondome non è solo quello il problema, in quanto a mio avviso stipendi e salari sono di base troppo bassi rispetto alla media europea!!!

Concludendo quindi convieni che per rilanciare l'economia bisogna restituire potere d'acuisto ai salariati e stipendiati, anzichè detassare le aziende????:rolleyes:

tdi150cv
14-02-2008, 15:02
SI ok, ma non hai risposto alla domanda da dove iniziare, detassare aziende o aumentare salari e stipendi ai lavoratori che hanno stipendi da fame?????
:read:

ma entrambe le cose a mio avviso ... tutto e' legato

generals
14-02-2008, 15:06
Io invece mi riferisco all'assumto "non si può risolvere un problema utilizzando la mentalità che lo ha generato". Siccome la mentalità veltroniana e dei suoi accoliti è quella del passato che ci ha regalato questo presente le conclusioni puoi trarle da te.


P.S. Di affrontare il "disagio del precariato" con proclami roboanti e scaricandone i costi su altri che si troveranno, per forza di cose, più vicini alla soglia di povertà sarebbe capace chiunque. Di farlo, invece, in modo intelligente e senza il solito pesare su altri no e la ditta "veltroni & company" è la meno quotata tra tanti presenti sulla scena.

invece gira e rigira nè tu nè gli amci del cdx offrono soluzioni. Mi dici la proposta sul tema del Berluska? te la dico io: si arrangino e continuino ad essere sfruttati....

trallallero
14-02-2008, 15:09
Oppure tenersi il Q8 e pagarne uno licenziando gli altri 2... :p (Proponendogli poi di lavorare sottobanco)

ecco, questo è lo scenario più probabile :)

kaysersoze
14-02-2008, 15:12
ma entrambe le cose a mio avviso ... tutto e' legato

:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
Ci rinuncio, ora capisco come fai a non farti problemi a sostenere il nano di arcore.....:D :D non c'arrivi tutto lì!!!:D


te l'ho spiegato per ben 3 post consecutivi:
NON potendo fare entrambe le cose quale fare prima????????????????????:muro: :muro: :muro:


Lo sappiamo tutti che andrebbero fatte entrambe ma se riesci a trovare un tot di risorse per finanziare l'una o l'altra parte quale scegli???????????:read:

DvL^Nemo
14-02-2008, 15:25
ecc.. ecc... ecc...

Il problema non e' il precariato in se', il problema e' che il paese e' gestito male, gli stipendi bassi sono solo la naturale conseguenza.. E nell'era della globalizzazione dove la concorrenza con i paesi esteri e' alta, e' ovvio che se non investi in settori innovativi ( ci mettiamo a fare concorrenza con i cinesi ) e' ovvio che gli stipendi sono destinate a restare bassi..

Bizkaiko
14-02-2008, 15:32
SI ok, ma non hai risposto alla domanda da dove iniziare, detassare aziende o aumentare salari e stipendi ai lavoratori che hanno stipendi da fame?????

Ma se aumentiamo da un giorno all'altro gli stipendi per portarli a 1000 € (e di conseguenza aumentiamo anche la parte a carico delle aziende) secondo te non c'è il leggero rischio di trovarsi con un'inflazione galoppante?
Poi sai che bello per chi ha mutui a tasso variabile, per riuscire a stare dentro i parametri europei, per i ricarichi delle merci (perché tu credi che con un costo di produzione aumentato, i listini non vengano ritoccati dalle aziende?) e le ulteriori difficoltà ad esportare (come se già non bastasse l'euro forte)...

Se no basterebbe mettersi a stampare tante belle banconote da 500 € e distribuirle in piazza a tutti...

efa
14-02-2008, 15:38
Certo che sia berlusconi sia veltroni promettono di distribuire soldi a destra e a sinistra. IO NON CI CREDO.:blah: :blah:

E fai bene.

Gli italiani hanno la memoria corta, ma ricordo perfettamente che prodi GIURO' da Vespa di non alzare di un centesimo le tasse, ed a ruota i vari Rutelli, Fassino e compagnia bella.

Tutti sappiamo del bagno di sangue a cui sono stati sottoposti gli italiani negli ultimi 18 mesi.

Chiunque è capace a risanare in questo modo. :muro:
bye

generals
14-02-2008, 16:15
Il problema non e' il precariato in se', il problema e' che il paese e' gestito male, gli stipendi bassi sono solo la naturale conseguenza.. E nell'era della globalizzazione dove la concorrenza con i paesi esteri e' alta, e' ovvio che se non investi in settori innovativi ( ci mettiamo a fare concorrenza con i cinesi ) e' ovvio che gli stipendi sono destinate a restare bassi..

certo è gestito male, però ti faccio notare che gli stipendi sono bassi e il precariato è tra le altre cose una formula per mantenere ancora più bassi i salari però allo stesso tempo se vai a vedere l'andamento dei profitti delle imprese o ancor di più gli stipendi dei manager ci avviciniamo ad aumenti del 200%...QUindi c'è anche una redistribuzione truffaldina e vergognosa dai dipendenti a favore di alcuni gruppi spesso parassitari (tra loro tanto per intenderci ci sono anche i manager pubblici che hanno portato allo sfascio le aziende da loro gestite, vedi alitalia :muro: )

kaysersoze
14-02-2008, 16:17
Ma se aumentiamo da un giorno all'altro gli stipendi per portarli a 1000 € (e di conseguenza aumentiamo anche la parte a carico delle aziende) secondo te non c'è il leggero rischio di trovarsi con un'inflazione galoppante?
Poi sai che bello per chi ha mutui a tasso variabile, per riuscire a stare dentro i parametri europei, per i ricarichi delle merci (perché tu credi che con un costo di produzione aumentato, i listini non vengano ritoccati dalle aziende?) e le ulteriori difficoltà ad esportare (come se già non bastasse l'euro forte)...

Se no basterebbe mettersi a stampare tante belle banconote da 500 € e distribuirle in piazza a tutti...

Quindi che facciamo li lasciamo così stipedi e salari????:confused:
Io penso che una parte dell'aumento debba venire da una minore tassazione, ma l'altra parte se ne devono fare carico le aziende che negli ultimi anni si sono sicuramente + arricchite rispeto ai propri dipendenti!!!

tdi150cv
14-02-2008, 16:33
:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
Ci rinuncio, ora capisco come fai a non farti problemi a sostenere il nano di arcore.....:D :D non c'arrivi tutto lì!!!:D


te l'ho spiegato per ben 3 post consecutivi:
NON potendo fare entrambe le cose quale fare prima????????????????????:muro: :muro: :muro:


Lo sappiamo tutti che andrebbero fatte entrambe ma se riesci a trovare un tot di risorse per finanziare l'una o l'altra parte quale scegli???????????:read:

a me sembra impressionante la domanda che fai ... sai che vanno fatte entrambe le cose perchè l'una dipende dall'altra e chiedi ancora cosa sceglierei ?
Se fai solo una cosa peggiori l'altra e sei punto e a capo ... dimmi tu ...

ma robe da matti

kaysersoze
14-02-2008, 17:01
a me sembra impressionante la domanda che fai ... sai che vanno fatte entrambe le cose perchè l'una dipende dall'altra e chiedi ancora cosa sceglierei ?
Se fai solo una cosa peggiori l'altra e sei punto e a capo ... dimmi tu ...

ma robe da matti

A te impressiona la domanda a me la risposta :muro:

Chiedo quale scegliere perchè nell'immediato ambedue non possono essere fatte!!!

Chiaro che intraprendendo una delle due strade si scontenta l'altra parte, ma visto che i dipendenti sono, anzi siamo, scontenti da un bel pezzo, se per una volta si scontentano gli industriali, pazienza, una volta tanto saranno loro a fare qualche sacrificio, anzichè farli fare sempre ai soliti!!!!
:muro:

Bizkaiko
14-02-2008, 17:02
Quindi che facciamo li lasciamo così stipedi e salari????:confused:
Io penso che una parte dell'aumento debba venire da una minore tassazione, ma l'altra parte se ne devono fare carico le aziende che negli ultimi anni si sono sicuramente + arricchite rispeto ai propri dipendenti!!!

Ma non puoi farlo neanche così.
Non è che il premier si sveglia un giorno e decreta "da oggi almeno 1000 € a tutti". Poi cambia la maggioranza, si sveglia quell'altro e vai con un "minimo 1500"...
Devi diminuire la tassazione, ma per farlo devi diminuire gli sprechi pubblici (e il vario magna-magna), e fare arrivare più soldi netti al lavoratore.
Con queste "trovate" vai solo a generare inflazione, che si mangia gli aumenti del salario, e va a coinvolgere tutti, precari e non...

columbia83
14-02-2008, 17:13
Il discorso sulla pressione fiscale che è troppo elevata mi è sembrato abbastanza patetico...

...e li Giordano lo ha messo in difficoltà facendo notare che nell'ultimo anno le tasse a Roma sono aumentate del 16%.

Pancho Villa
14-02-2008, 17:34
Il fatto importante è che il precario, se proprio deve esistere, deve guadagnare PIU' del lavoratore con contratto regolare.

E questo il senso, niente garanzie, ma ti do più soldi. Mi pare il giusto compromesso, ed è anche una grossa leva utile contro il dilagare del precariato.

Quindi va messo semplicemente per legge che il precario deve guadagnare più di un pari fisso con le stesse mansioni.Quoto, come funziona all'estero.Il vero controllo economico ed efficace lo ottieni motivando i cittadini a collaborare concedendo la deducibilità delle spese dal reddito. Se invece ritieni che i controlli si debbano affidare alla sola gdf rinforzandola adeguatamente non otterrai altro se non un pesante ed ulteriore aumento di quei costi burocratici che stanno, già ora, strangolando la parte di paese che produce ricchezza.

La lotta si svilupperà tra coloro i quali producono la ricchezza e coloro i quali di quella ricchezza godono a sbafo. I primi vorranno affrancarsi dal peso dei secondi ed i secondi non vorranno, assistiti dai loro referenti politici con i quali hanno l'accordo voto in cambio di elargizioni, "mollare l'osso". Le conseguenze a medio/lungo termine sono facili da intuire ed a questo ti invito.Pienamente d'accordo. :mano:

natural
15-02-2008, 00:17
Ok facciamo un sistema di tassazione che porta a guadagnare tutti uguale e non se ne parli più ... :D

ELISAMAC1
15-02-2008, 00:24
Al governo de che? :D :help:

De prodi.Era cosi' difficile da capirlo?:confused:

bjt2
15-02-2008, 10:12
Ok facciamo un sistema di tassazione che porta a guadagnare tutti uguale e non se ne parli più ... :D

Guarda... Una bella no tax area di 5000 euro per ogni componente della famiglia (+1000 se è sotto i 18 anni o sopra i 65, +2000 se sotto i 6 anni o sopra i 75, +1000 per ogni 10% di invalidità) e tutto quello che supera questa soglia tassato al 50-60%, il tutto dopo aver sommato i redditi di tutto il nucleo familiare, lo vedrei bene...

Chevelle
15-02-2008, 10:29
Certo io preferirei che non esistesse proprio il precariato come propone la sinistra l'arcobaleno ma se proprio ci sarà perchè vincerà il PD meglio garantirgli un reddito dignitoso (se dignitoso è 1.000 euro al mese oggi giorno...:rolleyes: ).
Dei proclami del Cdx tra cui Brunetta e ieri sera a porta a porta di Berlusconi sulla volontà espressa di bloccare i provvedimenti a favore di precari meglio che non parlo altrimenti......:mad:

C'è gente che percepisce, con un regolare contratto di lavoro, molto meno di 1000 euro nette.

enaud
15-02-2008, 10:54
ma per il sud fanno qualcosa? visto che dove abito io o lavori in posti pubblici o sei disoccupato.. anzi voi li guadagnate 800-1000 euro al mese.. qui nn c'è un posto di lavoro nemmeno a svenarti...:cry:

kaysersoze
15-02-2008, 15:23
Purtroppo ciò costa consenso e, quindi, voti, per questo nessuno dei nostri politicanti "cuordileone" ha il coraggio di intraprendere questa indispensabile via e ciò ci porterà inevitabilmente ad una crisi di entità imprevedibili con elevate probabilità di gravi disordini che potrebbero pure sfociare in una sorta di guerra civile tra parassiti e produttori di reddito.

Qualcuno prima o poi lo deve fare anche perchè se non lo fanno direttamente loro lo stato un giorno collaserà o saranno gli italiani a farlo collassare (cosa molto improbabile, ma di fornte a delle crisi sociali molto gravi, può accadere anche questo).

Tu dimentichi la parte "occulta" che la cupola mafiosa imprenditorialpoliticosindacale ha nascosto ai lavoratori nei lontani anni 60 e 70 mimetizzandoli come fossero una tassa sul lavoro a carico dell'azienda, mentre altro non sono se non contributi facenti parte del costo del lavoro, il 23% che l'azienda versa all'inps per ogni dipendente è solo una parte anche se la più rilevante, il quale è stato così strutturato in nome del vecchio adagio "occhio non vede cuore non duole".

Non ho capito un caxx di quello che cerchi di spiegarmi sii + esaustivo e porta esempi per me comune deficiente in maniera di tassazione sul lavoro!!!:D

Fatti un calcolo approssimativo utilizzando il tuo lordo imponibile annuo calcolandone il 33% di solo ammontare contributivo pensionistico e poi puoi anche inorridire per la vastità e l'entità della truffa. Sappi che il 9,49 è visibile in busta paga mentre il resto non lo è per i motivi sopramenzionati e che la contribuzione inps non è tutto perchè dovresti conteggiare anche quanto confluisce nel ssn ed altre amenità

Praticamente come sopra :D :D

La detassazione deve essere a 360°, se le aziende hanno risorse ed utili la contrattazione sindacale per ottenere aumenti salariali avrebbe nuovamente un senso che oggi non ha più perchè è inutile scioperare in quanto i danni inflitti a se stessi supererebbero di gran lunga quelli che subirebbe l'azienda, lo sciopero in molti casi sarebbe una benedizione perchè molte hanno un rilevante surplus produttivo, ed i lavoratori potrebbero, quindi, attingere da due fonti e non da una sola.

Si ma gli imprenditori le mani in tasche non se le mettono mai, tranne quando ci si devono riempire le tasche con i soldi in bianco e nero che fanno sfruttando le manovalanze!!!:muro:


P.S. Prova a riflettere su di un fatto universalmente noto che è costituito dal fatto che un lavoratore in italia incassi un salario di, ad esempio, 1300 euro mentre in germania, a parità di costo del lavoro per l'azienda, ne ricava oltre 500 in più. Inoltre in Irlanda sfonda, sempre in più, i 700 ed in Ingilterra si avvicina a quello tedesco e ciò a fronte di spensioni più ricche e servizi che funzionano perchè manca il vasto tessuto parassitario che è invece presente in italia e che ha un costo mostruoso.

:)

paditora
15-02-2008, 16:12
Certo io preferirei che non esistesse proprio il precariato come propone la sinistra l'arcobaleno ma se proprio ci sarà perchè vincerà il PD meglio garantirgli un reddito dignitoso (se dignitoso è 1.000 euro al mese oggi giorno...:rolleyes: ).
E chiamali pochi.
C'è chi è a tempo indeterminato e ne prende meno di 1000.

generals
15-02-2008, 16:15
La beneficenza la si attua con i propri mezzi e non imponendola per legge. Se veltroni vuol beneficiare qualcuno può farlo ma traendo i fondi dalle sue tasche e lo stesso ha da fare Berlusconi senza venire a pescare, more solito, nei nostri, già fin troppo sfruttati, portafogli.

Dovresti finierla con i tuoi paragoni sui di un tema focalizzato, forse ti preme perchè hai interesse personale e se è così hai tutta la mia comprensione, perchè in molte cose non condivido le intenzioni/azioni del leader del cdx, vedi l'aborto riguardo il quale sono per la libera scelta individuale in quanto la scelta riguarda, con le sue eventuali conseguenze, l'individuo interessato.

Se Berlusconi vuole abolire l'aborto può anche farlo ma deve anche sborsare i fondi necessari al mantenimento dei nati ed assumersene la paternità. Non puoi decidere tu la vita degli altri, esiste la selezione naturale proprio per questo ed interferire è atto che può, molto probabile, causare conseguenze gravissime per l'intera collettività. Allo stesso modo il continuo solidarismo imposto per legge ha creato sacche immense di parassitismo e/o privilegio in tutto il paese con costi immani ed è da questi costi che scaturisce la famelica necessità di fondi per lo stato ed il conseguente impoverimento generale della parte produttiva del paese.


ti sbagli e di grosso anche se non ci sarebbe nulla di male ad avere un interesse diretto vista la diffusione del precariato in questa generazione. Anzi ero un precario fino a poco tempo fa e proprio perchè lo sono stato voglio che anche gli altri precari non lo siano più, ma è ovvio che il tuo evidente cinismo (parli di beneficenza con i soldi presi dalle tue tasche:rolleyes: ) e mancanza assoluta di solidarietà (cosa ben diversa dalla beneficenza) dinanzi allo sfruttamento altrui ti porta a non comprendere il discorso, mi dispiace per te.

generals
15-02-2008, 16:17
E chiamali pochi.
C'è chi è a tempo indeterminato e ne prende meno di 1000.

perciò ho scritto : se dignitoso è 1000 euro al mese ;)

kaysersoze
15-02-2008, 16:23
Tu credi che gli italiani non causeranno il collasso dello stato ?. Se è così non hai inquadrato le dimensioni del conflitto che si va preparando tra chi produce reicchezza e che vive da parassita alle sue spalle.


Gli italiani??? sono pecoroniiiiiiiiiiiiii :rolleyes: :D :D


Ascolta, se vuoi leggere lentamente e riflettere la soluzione la trovi nelle parti dedicate all'argomento dei miei post ed è piuttosto semplice se ti sforzi di "far mente locale". Se, invece, desideri che io pensi per te stai fresco, anch'io sono un lavoratore dipendente e le cose che conosco le ho apprese perchè mi sono impegnato personalmente, senza attendere che altri "lavorassero in mia vece" ed altrettanto sei tenuto a far tu, io ho il dovere di fornirtene i mezzi, nel tuo esclusivo interesse.:)


Mi scusi prof :D ma non capito che cosa vai dicendo in questo paragrafo:
Tu dimentichi la parte "occulta" che la cupola mafiosa imprenditorialpoliticosindacale ha nascosto ai lavoratori nei lontani anni 60 e 70 mimetizzandoli come fossero una tassa sul lavoro a carico dell'azienda, mentre altro non sono se non contributi facenti parte del costo del lavoro, il 23% che l'azienda versa all'inps per ogni dipendente è solo una parte anche se la più rilevante, il quale è stato così strutturato in nome del vecchio adagio "occhio non vede cuore non duole".



Io in busta paga ho le seguenti trattenute
Irpef al 23%
INAIL circa 8-9 % ma devo verificare
Altre trattenute varie di poche decine di euro per Addizionali regionali
Adesso non ho la busta sott'occhio ma non dovrei aver dimenticato niente.

Ti ripeto, sarò scemo, :rolleyes: non ho capito a cosa ti riferisci quando parli di 23 % all'inps :confused: e quale sarebbe questa tassa occulta che non vediamo sii + chiaro se ti va altrimenti

saluti :Prrr:




Allora tu vuoi che un padrino decida per te ed imponga quanto più ti piacerebbe senza dovertelo guaadagnare. Gli imprenditori non sono mai stati lesti a metter le mani in tasca ma ciononostante le rivendicazioni salariale e normative, anche certi vantaggi contrattuali che qualcuno erroneamente chiama diritti hanno costi rilevanti, hanno dato ottimi frutti e ciò per mertito dei lavoratori che sono scesi in piazza ed hanno scioperato fino ad ottenere quanto ritenevano loro spettante. Se fosse stato "regalato" tale avanzamento non verrebbe considerato nella luce corretta e come non si può regalare democrazia e libertà, vanno guadagnate con lacrime, sudore e sangue altrimenti non se ne apprende il vero valore, altrttanto non si può regalare la dignità di cittadino perchè sono tutte conoscenze da conquistare giorno per giorno.

Padrino?? ma che sta a dì??? lo stato dovrebbe imporre semplicemente nei contratti nazionali di lavoro un minimo salariale, altrimenti ai voglia di andare a bussare alla porta di guadagna centinaia di migliai a di euro, la risposta sarà sempre picche!!!!