PDA

View Full Version : Vista e peggiori performance rete wireless: può essere?


lcswz
13-02-2008, 19:56
Ciao a tutti,
col mio vecchio notebook XP non ho mai avuto particolari problemi ad accedere a file sul disco di un server connesso tramite wifi, adesso con il nuovo portatile e Vista l'accesso ai file di rete è

1) tremendamente più caotico: a volte l'accesso alle cartelle di rete smette di funzionare senza motivo, qualche volta riprende, qualche volta no

2) la trasmissione sembra che ogni tanto si interrompa per qualche secondo, guardando un filmato è evidente, la cosa stranissima è che le interruzioni sono molto più frequenti se configuro la rete come 802.11g piuttosto che se forzo 802.11b (vedi grafico allegato, la seconda parte è G)

Con Mac OS sullo stesso hardware (stessa scheda di rete) nessun problema particolare. E' possibile che la gestione delle reti wireless sia così pessima in Vista?? Da dove posso partire per sbrogliare la questione?

Vorrei un parere tecnico (quello non tecnico ce l'ho gia.. Vista fa :cry: )

Intrepido
13-02-2008, 20:09
Ciao a tutti,
col mio vecchio notebook XP non ho mai avuto particolari problemi ad accedere a file sul disco di un server connesso tramite wifi, adesso con il nuovo portatile e Vista l'accesso ai file di rete è

1) tremendamente più caotico: a volte l'accesso alle cartelle di rete smette di funzionare senza motivo, qualche volta riprende, qualche volta no

2) la trasmissione sembra che ogni tanto si interrompa per qualche secondo, guardando un filmato è evidente, la cosa stranissima è che le interruzioni sono molto più frequenti se configuro la rete come 802.11g piuttosto che se forzo 802.11b (vedi grafico allegato, la seconda parte è G)

Con Mac OS sullo stesso hardware (stessa scheda di rete) nessun problema particolare. E' possibile che la gestione delle reti wireless sia così pessima in Vista?? Da dove posso partire per sbrogliare la questione?

Vorrei un parere tecnico (quello non tecnico ce l'ho gia.. Vista fa :cry: )

Stai usando l'ip statico o dinamico?

Se dinamico, passa a quello statico, e disabilità l'ipv6.

Prova anche cambiando dal router il canale trasmissivo.

Driver aggiornati per la tua scheda wi-fi, presumo non ne esistano?

lcswz
21-02-2008, 08:04
Scusate il ritardo.. nel frattempo ho potuto mettere le mani su un altro sistema Vista, stavolta un DELL Vostro (quindi assolutamente affidabile in fatto di hw e preinstallazione). Confermo che il comportamento della rete wifi in Vista per la navigazione nella rete locale è così assurdo da rendere in pratica impossible l'uso reale.

Per rispondere alla domanda di Intrepido: IP statico o dhcp non conta, ipv6 disabilitato, e disabilitati a scalare tutti gli altri servizi (qos, individuazione rete ecc), nessun miglioramento. Anche su quest'altro sistema, installato in una rete diversa, semplice e senza dominio, access point a 54mbps con una sola postazione wireless, la rete viene identificata ma appena si tenta di aprire una cartella condivisa l'accesso è caotico (velocità impossibilmente lente, le finestre non rispondo più, la rete passa a "offline", si bloccano tutte le altre operazioni per tempi di oltre 60 secondi). La navigazione in internet, sempre tramite la stessa connessione, non subisce interruzioni o problemi, segno che c'è qualcosa da fare nella configurazione delle reti Microsoft.. ma non capisco cosa.. com'è possibile che una cosa così non sia documentata da qualche parte??

:help:

Intrepido
21-02-2008, 08:09
Per rispondere alla domanda di Intrepido: IP statico o dhcp non conta,

Qui sbagli, se non ne sei convinto fai pure una ricerca (che magari potevi fare anche prima ;) ), e vedrai che molti utenti hanno risolto disabilitando l'ipv6 ed usando ip statico.

lcswz
21-02-2008, 08:19
Ciao Intrepido, accetto volentieri il consiglio ma vorrei sottolineare che non sono un'utente inesperta e ho gia fatto tutte le prove del caso. Disabilitare ipv6 sembra dare un minimo miglioramento ma ripeto che le performance sono di gran lunga inferiori a quelle di una postazione con un qualsiasi altro sistema operativo, tanto da rendere la rete wifi assolutamente inutilizzabile in un piccolo ufficio dove si fanno transitare addirittura solo piccoli documenti Office.

IP statico o dinamico: ho usato lo statico e la situazione non cambia, in più non vorrei polemizzare ma a parte il tempo speso nell'assegnazione dell'indirizzo IP non vedo come questo possa aver relazione con l'efficienza della connessione.. se c'è una spiegazione logica la accetto, se è una leggenda metropolitana no, qui c'è bisogno di trovare una soluzione reale per lavorare, non stiamo facendo i buchi per installare i neon nei nostri case... niente di personale
:vicini:

Intrepido
21-02-2008, 14:39
Ciao Intrepido, accetto volentieri il consiglio ma vorrei sottolineare che non sono un'utente inesperta e ho gia fatto tutte le prove del caso. Disabilitare ipv6 sembra dare un minimo miglioramento ma ripeto che le performance sono di gran lunga inferiori a quelle di una postazione con un qualsiasi altro sistema operativo, tanto da rendere la rete wifi assolutamente inutilizzabile in un piccolo ufficio dove si fanno transitare addirittura solo piccoli documenti Office.


Ecco a cosa serve la funzione "cerca", se ne parla da molti mesi, dell'inadeguatezza di quel SO, e ad oggi, almeno su questo forum le uniche soluzioni sono state, l'ip statico, e la disabilitazione dell'ipv6 (quindi non è che insisto su leggende metropolitane).



IP statico o dinamico: ho usato lo statico e la situazione non cambia, in più non vorrei polemizzare ma a parte il tempo speso nell'assegnazione dell'indirizzo IP non vedo come questo possa aver relazione con l'efficienza della connessione.. se c'è una spiegazione logica la accetto, se è una leggenda metropolitana no, qui c'è bisogno di trovare una soluzione reale per lavorare, non stiamo facendo i buchi per installare i neon nei nostri case... niente di personale
:vicini:

Puoi sempre chiamare un buon centro assistenza (quelli da €40-€60 ora più iva ;) ), ti ricordo che questo è un forum, qui nessuno viene pagato, è tempo libero dedicato (per passione magari), al forum stesso.

Quindi se non ti va di fare i buchi per i neon..........

Ciao ciao e niente di personale
:vicini: