pinzano
13-02-2008, 19:38
Introduzione e confezionamento
Fanatec ha distribuito da pochi giorni i primi esemplari (in test) del suo nuovo volante caratterizzato da: 900° di rotazione, 3 pedali, cambio ad H e sequenziale, trasmissione a doppia cinghia, collegamento senza fili tra pc, volante e pedaliera e infine licenza ufficiale porsche.
Una volta aperta la confezione troviamo una guida rapida e a due tubi in alluminio; al di sotto troviamo prima la pedaliera poi il volante, i supporti per utilizzarlo stando seduti, i due shifter (sequenziale e ad H) e infine la cavistica.
Fasi Apertura Confezione (http://www.rallyshots.it/FANATEC/sequenza.gif)
Una volta scompattato il tutto, questo è ciò che avremo davanti; tutti i pezzi sono riposti accuratamente e suddivisi in sacchetti.
http://www.rallyshots.it/FANATEC/07.jpg
Montaggio
Una volta dato uno sguardo al manuale si può procedere al montaggio, è necessario innanzitutto decidere se montare il cambio ad H o il sequenziale; l'operazione si rivela tutt'altro che immediata.
Per collegare il volante al cambio è necessario far passare attraverso il volante 2 tubi in alluminio.
Per far passare questi 2 tubi è necessario svitare due viti, purtroppo bisogna riuscire a trovare il giusto compromesso mentre le si svita poichè svitarle fine a "fondo corsa" si rivela inefficace; dopo alcune prove si riesce comunque ad ottenere il risultato voluto.
Una volta strette le 2 viti citate qui sopra si può procedere al fissaggio del volante al tavolo: l'operazione dura pochi secondi e anche se inizialmente la soluzione adottata dalla casa non sembrava delle migliori, alla resa dei conti ha fatto onestamente il suo lavoro (salvo non appendersi di peso al volante).
La pedaliera può essere usata senza fili (4 stilo) o collegata al volante.
Una volta fissato e posizionato il tutto è necessario installare i driver e collegare la chiavetta usb a forma di chiave porsche; 2 led indicheranno lo stato del collegamento.
Una volta collegato al computer, il volante eseguirà le consuete rotazioni per poi centrarsi; la velocità, ma soprattutto la silenziosità sono buone.
Pannello di controllo
Dal pannello di controllo è possibile verificare la funzionalità di tutti i tasti e del FF, è possibile inoltre calibrare il volante e effettuare svariati settaggi.
Tuttavia i settaggi "base" possono essere effettuati direttamente dal volante stesso.
http://www.rallyshots.it/FANATEC/21.jpg
http://www.rallyshots.it/FANATEC/22.jpg
http://www.rallyshots.it/FANATEC/23.jpg
Prime impressioni
Il volante al tatto restituisce buone sensazioni: solido, buone dimensioni e con finitire di discreta qualità (la corona in pelle è veramente ben rifinita, il "disegno" dei tasti mi piace meno e non è molto funzionale: quelli del momo racing e force restano i migliori).
Sul volante è presente un piccolo "schermo" che ci permette di regolare in game : gradi di rotazione, forza del force feedback, forza della vibrazione e scelta del profilo.
é possibile infatti, direttamente dal volante, creare un profilo di gioco e richiamarlo quando necessario anche mentre si gioca e si cambia tipo di vettura.
http://www.rallyshots.it/FANATEC/11.jpg
http://www.rallyshots.it/FANATEC/12.jpg
http://www.rallyshots.it/FANATEC/13.jpg
La pedaliera è ben spaziata: la frizione è piuttosto dura, il freno ha una corsa abbastanza breve che termina su un tampone in gomma (che lo rende più duro di MOMO e DFP, ma meno del G25); l'acceleratore salvo per il differente punto di attacco non ha nulla di particolare.
http://www.rallyshots.it/FANATEC/14.jpg
http://www.rallyshots.it/FANATEC/15.jpg
http://www.rallyshots.it/FANATEC/16.jpg
TEST
Con cosa cominciare...? meglio fargli capire subito come funziona a casa mia : RBR ( conosciuto meglio come ammazzaFF :asd:)
RBR
http://www.rallyshots.it/FANATEC/20.jpg
H shifter
Parto con 900 gradi di rotazione... inguidabile; 180°... ridicolo; mi fisso sui 360.
Cambio ad H montato e frizione manuale.
Il FF impostato al massimo si fa sentire, su asfalto ritorna buone sensazioni e una volta abituati si riesce a guidare veramente bene.
rFactor
Ho provato il volante (sempre con lo shifter ad H) con diversi mod tra i quali il mio, l'M3 E46 di Iron,Out..,l'ultimo drift degli isi, F1 etc..
Il volante qua si riesce a godere decisamente meglio, con le M3 e le evo è una vera goduria e sembra di guidare l'auto vera. Il FF è veloce, potente e trasmette le sensazioni giuste; mi ha soddisfatto.
LFS
Non ho il gioco completo (non uccidetemi grazie), quindi ho provato la demo.
Con frizione e h shifter è veramente da sbavo, con i nuovi driver va molto meglio
Qui, grazie alla frizione, e a un FF che ritengo migliore a rF ci si riesce a godere al meglio questa periferica.
è il sim con il quale ho ottenuto il miglior risultato, veramente coinvolgente.
Per ora:
PRO
-Dimensioni e spessore della corona
-Silenziosità
-Potenza del motore
-Spaziatura pedali
-Profili di gioco configurabili direttamente dal volante
-Ottime sensazioni con vetture "stradali"
-Paddle dietro il volante, finalmente è solido e non mi impaurisce utilizzarlo
-niente fili a parte cavo alimentazione volante (pedaliera 4 stilo)
-Ruota molto bene senza attriti particolari
-Pedali spaziati bene
CONTRO
-Lo shifter necessitava di un fissaggio migliore
-Non poter utilizzare i 2 shifter in contemporanea, con RBR (vista peraltro la possibilità di collegarli entrambi) è un peccato.
-Frizione più dura del freno prima di andare a tampone
Fanatec ha distribuito da pochi giorni i primi esemplari (in test) del suo nuovo volante caratterizzato da: 900° di rotazione, 3 pedali, cambio ad H e sequenziale, trasmissione a doppia cinghia, collegamento senza fili tra pc, volante e pedaliera e infine licenza ufficiale porsche.
Una volta aperta la confezione troviamo una guida rapida e a due tubi in alluminio; al di sotto troviamo prima la pedaliera poi il volante, i supporti per utilizzarlo stando seduti, i due shifter (sequenziale e ad H) e infine la cavistica.
Fasi Apertura Confezione (http://www.rallyshots.it/FANATEC/sequenza.gif)
Una volta scompattato il tutto, questo è ciò che avremo davanti; tutti i pezzi sono riposti accuratamente e suddivisi in sacchetti.
http://www.rallyshots.it/FANATEC/07.jpg
Montaggio
Una volta dato uno sguardo al manuale si può procedere al montaggio, è necessario innanzitutto decidere se montare il cambio ad H o il sequenziale; l'operazione si rivela tutt'altro che immediata.
Per collegare il volante al cambio è necessario far passare attraverso il volante 2 tubi in alluminio.
Per far passare questi 2 tubi è necessario svitare due viti, purtroppo bisogna riuscire a trovare il giusto compromesso mentre le si svita poichè svitarle fine a "fondo corsa" si rivela inefficace; dopo alcune prove si riesce comunque ad ottenere il risultato voluto.
Una volta strette le 2 viti citate qui sopra si può procedere al fissaggio del volante al tavolo: l'operazione dura pochi secondi e anche se inizialmente la soluzione adottata dalla casa non sembrava delle migliori, alla resa dei conti ha fatto onestamente il suo lavoro (salvo non appendersi di peso al volante).
La pedaliera può essere usata senza fili (4 stilo) o collegata al volante.
Una volta fissato e posizionato il tutto è necessario installare i driver e collegare la chiavetta usb a forma di chiave porsche; 2 led indicheranno lo stato del collegamento.
Una volta collegato al computer, il volante eseguirà le consuete rotazioni per poi centrarsi; la velocità, ma soprattutto la silenziosità sono buone.
Pannello di controllo
Dal pannello di controllo è possibile verificare la funzionalità di tutti i tasti e del FF, è possibile inoltre calibrare il volante e effettuare svariati settaggi.
Tuttavia i settaggi "base" possono essere effettuati direttamente dal volante stesso.
http://www.rallyshots.it/FANATEC/21.jpg
http://www.rallyshots.it/FANATEC/22.jpg
http://www.rallyshots.it/FANATEC/23.jpg
Prime impressioni
Il volante al tatto restituisce buone sensazioni: solido, buone dimensioni e con finitire di discreta qualità (la corona in pelle è veramente ben rifinita, il "disegno" dei tasti mi piace meno e non è molto funzionale: quelli del momo racing e force restano i migliori).
Sul volante è presente un piccolo "schermo" che ci permette di regolare in game : gradi di rotazione, forza del force feedback, forza della vibrazione e scelta del profilo.
é possibile infatti, direttamente dal volante, creare un profilo di gioco e richiamarlo quando necessario anche mentre si gioca e si cambia tipo di vettura.
http://www.rallyshots.it/FANATEC/11.jpg
http://www.rallyshots.it/FANATEC/12.jpg
http://www.rallyshots.it/FANATEC/13.jpg
La pedaliera è ben spaziata: la frizione è piuttosto dura, il freno ha una corsa abbastanza breve che termina su un tampone in gomma (che lo rende più duro di MOMO e DFP, ma meno del G25); l'acceleratore salvo per il differente punto di attacco non ha nulla di particolare.
http://www.rallyshots.it/FANATEC/14.jpg
http://www.rallyshots.it/FANATEC/15.jpg
http://www.rallyshots.it/FANATEC/16.jpg
TEST
Con cosa cominciare...? meglio fargli capire subito come funziona a casa mia : RBR ( conosciuto meglio come ammazzaFF :asd:)
RBR
http://www.rallyshots.it/FANATEC/20.jpg
H shifter
Parto con 900 gradi di rotazione... inguidabile; 180°... ridicolo; mi fisso sui 360.
Cambio ad H montato e frizione manuale.
Il FF impostato al massimo si fa sentire, su asfalto ritorna buone sensazioni e una volta abituati si riesce a guidare veramente bene.
rFactor
Ho provato il volante (sempre con lo shifter ad H) con diversi mod tra i quali il mio, l'M3 E46 di Iron,Out..,l'ultimo drift degli isi, F1 etc..
Il volante qua si riesce a godere decisamente meglio, con le M3 e le evo è una vera goduria e sembra di guidare l'auto vera. Il FF è veloce, potente e trasmette le sensazioni giuste; mi ha soddisfatto.
LFS
Non ho il gioco completo (non uccidetemi grazie), quindi ho provato la demo.
Con frizione e h shifter è veramente da sbavo, con i nuovi driver va molto meglio
Qui, grazie alla frizione, e a un FF che ritengo migliore a rF ci si riesce a godere al meglio questa periferica.
è il sim con il quale ho ottenuto il miglior risultato, veramente coinvolgente.
Per ora:
PRO
-Dimensioni e spessore della corona
-Silenziosità
-Potenza del motore
-Spaziatura pedali
-Profili di gioco configurabili direttamente dal volante
-Ottime sensazioni con vetture "stradali"
-Paddle dietro il volante, finalmente è solido e non mi impaurisce utilizzarlo
-niente fili a parte cavo alimentazione volante (pedaliera 4 stilo)
-Ruota molto bene senza attriti particolari
-Pedali spaziati bene
CONTRO
-Lo shifter necessitava di un fissaggio migliore
-Non poter utilizzare i 2 shifter in contemporanea, con RBR (vista peraltro la possibilità di collegarli entrambi) è un peccato.
-Frizione più dura del freno prima di andare a tampone