PDA

View Full Version : problema dual boot


antonhy10
13-02-2008, 17:10
allora ho installato win xp su un hd ora ho installato kubuntu 7.04 ma all'avvio mi va direttamente su windows come devo fare per permettere la scelta? aiutatemi vi prego....
grazie mille

antonhy10
13-02-2008, 19:25
allora ho installato win xp su un hd ora ho installato kubuntu 7.04 ma all'avvio mi va direttamente su windows come devo fare per permettere la scelta? aiutatemi vi prego....
grazie mille
nessuno mi sa aiutare?:(

jack inside
13-02-2008, 20:49
io prima stavoin dual boot.. ma all'accensione mi dava tipo 8 secondi per scegliere.. sinceramente non so come si fa.. spero che arrivi qualcuno piu informato.. intanto sei sicuro che lo hai installato? alcune volte ti ci fa solo credere. comunque prova a stare attento all'accensione!!

tutmosi3
14-02-2008, 08:44
Non ho capito bene.
Hai installato prima Linux e poi Windows?

Ciao

commodoro
14-02-2008, 14:54
se hai messo prima ubuntu e poi xp, allora la scelta non la puoi fare perchè il bootloader di xp ti porta direttamente a win.

se invece hai messo prima xp e poi ubuntu, si può mettere a posto.

antonhy10
14-02-2008, 19:54
se hai messo prima ubuntu e poi xp, allora la scelta non la puoi fare perchè il bootloader di xp ti porta direttamente a win.

se invece hai messo prima xp e poi ubuntu, si può mettere a posto.
allora mi spiego ho messo prima xp poi ho installato mandriva 2008(scusate avevo scritto kubuntu ma ho sbagliato) ora però mi va direttamente su xp ...vi dico anche che però che sono du due hd diversi e avendo xp sull'hd che sta come primo nel bios mi parte prima win come devo fa per far partire una schermata in dual boot?

jack inside
17-02-2008, 21:58
a.. quindi non ti da la possibilità di scegliere? ti manda direttamente su windows?? a me è capitato.. e questo problema è dato dal cd di windows.. evidentemente lo hai usato per formattare una partizione, io ho fatto prima a riformattare ubuntu che trovare una soluzione..aspetta qualcuno per una soluzione.. se no arriva nessuno e non hai file importanti su mandriva FORMAT!

Toshi796
17-02-2008, 22:43
Non puoi provare a creare il dual boot con un programma come EasyBCD sotto win xp? Poi magari una volta che hai avuto accesso a Mandriva puoi soppiantarlo con il grub.
Bye!;)

mykol
17-02-2008, 23:48
no, credo che gli hai detto di installare il BOOTLOADER (GRUB) di Mandriva sul secondo HD, ecco perchè parte direttamente windows.

Per controllare, da bios, metti come primo per l'avvio, l'HD su cui hai installato mandriva e riavvia. Se è come penso si avvia mandriva.

Se è così, puoi ovviare installando il bootloader di mandriva (mi pare ti faccia scegliere tra GRUB e LILO) nell'MBR del PRIMO DISCO (quello in cui c'è win). Se nel bios lo rimetti come primo device al riavvio dovrebbe permetterti di scegliere il S.O. da avviare.

Per reinstallare il bootloader nel posto giusto, rimetti l'HD con win come primo nel bios, poi inserisci il cd di mandriva, riavvi e dovrebbe (se ricordo bene) comparirti l'opzione per installare il bootloader. Glielo fai installare nell'MBR del disco win e dovresti essere a posto.

Oppure se è troppo complicato e se mandriva l'hai appena installato, rifai l'installazione col PC configurato con l'HD di win come primo ad avviarsi, gli fai mettere mandriva nell'altro HD e, quando te lo chiede, gli dici di inserire il bootloader nell'MBR del primo disco (quello di win) e dovrebbe fare tutto automaticamente.

Unico inconveniente, quando reinstalli win, ti sovrascrive il bootloader e dovrai reinstallare quello di mandriva.

marcolix_79
18-02-2008, 17:00
Allora, per cambiare la sequenza di boot fai in questo modo.
1. Entra come root
2. cd /boot
3. editare il file menu.lst dove c'e' la lista dei sistemi operativi.
4. done.

Ciao ciao