View Full Version : Intel, Microsoft, Nvidia, AMD: alleate per i videogiochi
Redazione di Hardware Upg
13-02-2008, 16:28
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/videogiochi/intel-microsoft-nvidia-amd-alleate-per-i-videogiochi_24242.html
PC Gaming Alliance: è questo il nome del consorzio per i videogiochi che riunirà i più grandi produttori del mondo PC.
Click sul link per visualizzare la notizia.
Kharonte85
13-02-2008, 16:33
Tutti insieme :eek: , me li immagino abbracciati che cercano di strozzarsi a vicenda stringendosi sempre di piu'... :asd:
Comunque iniziativa lodevole, vedremo se portera' a dei risultati concreti...
Beh se assieme a Crysis mi regalano una scheda video in grado di farlo andare avanti lo compro subito :D
Terroncello86
13-02-2008, 16:34
speriamo funzioni realmente e non sia solo una strategia per mettere il bollino PC Gaming Alliance e far pagare di + al consumatore, le console mi fanno paura, rischiano di fare da freno all'evoluzione grafica
Non capisco a che serve, se non eventualmente a tenere fuori dai giochi Mac e Linux. Tanto ci sono dentro tutti!
Tutti insieme :eek: , me li immagino abbracciati che cercano di strozzarsi a vicenda stringendosi sempre di piu'... :asd:
Comunque iniziativa lodevole, vedremo se portera' a dei risultati concreti...
io me li immagino come il berlusca, bossi e fini sullo stesso palco che fomentavano le folle:stordita: :asd:
Steam e' la piattaforma + economica e comoda per il lancio dei videogames, il patching , la comunicazione tra utenti, La gesstione delle versioni beta, i periodi di full-trial, il sistema di GIFT e chi + ne ha + ne metta.
ah, mi scordavo una cosa... GRATIS.
Ma non era un pò quello che succedeva già quando si doveva decidere cose mettere nelle DX ?
davethefunker
13-02-2008, 16:47
Tutto ciò non ha proprio senso...
Nvidia e AMD non possono allearsi è come dire fuoco e acqua...
Bah..che schifezza di notizia..tutta colpa mi microzozz che vuol tirare acqua al suo mulino privo ancora di una buona Vista.. ;-P
maledetti loro che fanno un sp1 in un tempo spropositato e per altro buggato..per non parlare dei driver delle schede grafiche..no comment..davvero..
Jammed_Death
13-02-2008, 16:48
riusciranno i nostri eroi a risolvere il famigerato problema nvlddmkm.sys ha smesso di funzionare? lo scopriremo la prossima puntata
(immaginetevi la scritta fine come negli anime)
capitan_crasy
13-02-2008, 16:48
Accidenti!:eek:
4 produttori diversi ( tra quali alcuni si odiano a morte ) UNITI per difendere il mercato dei videogiochi su PC...
le console mi fanno paura, rischiano di fare da freno all'evoluzione grafica
secondo me è il limite a spingere l'evoluzione. Ricordo i salti mortali che hanno fatto i programmatori di Halo 2 per farlo andare sull'xbox.
I programmatori di giochi per pc dovrebbero darsi una regolata con i requisiti consigliati. Certo per giocare bene ci vuole un buon pc ma se i programmatori cercassero di ottimizzare i giochi come stanno facendo per le console non sarebbe male... (Ovvio che sono architetture diverse ma Crysis sembra non essere ottimizzato affatto: ricordo i filmati prima dell'uscita su un sample dell'Intel V8:doh: ). Cercare di portare i requisiti consigliati nella fascia mainstream potrebbe essere un primo obbiettivo.
Poi i giochi venderanno da soli perchè tanti possono permettersi di giocare senza l'ultimo ritrovato tecnologico (una scheda video non può costarmi quando una console). Io la penso così... :p
Certo che anche Microsoft ha i suoi problemi perchè riservando alcuni giochi solo per x360 ha ridimensionato il mercato dei giochi sul PC con le sue DirectX. È un'impresa ardua salvare entrambe visto che sono in "concorrenza"...
Mercuri0
13-02-2008, 16:54
Accidenti!:eek:
4 produttori diversi ( tra quali alcuni si odiano a morte ) UNITI per difendere il mercato dei videogiochi su PC...
E intanto 3 di questi (Intel, AMD e nVidia) non riescono a mettersi d'accordo sulle specifiche OpenGL 3.0 :rolleyes: ...
ghiltanas
13-02-2008, 17:00
lodevole iniziativa (anche se bisogna vedere quanto verrà applicata diciamo), una interazione fra queste 4 aziende nn può portare altro che benefici, in fondo è soprattutto nel loro interesse che i giochi per pc vadano bene. Chi se la comprerebbe una signora config per usare word e navigare su internet? nessuno, sarebbe suff un pc economico che inoltre potrebbe durare a lungo, mentre per giocare a buoni livelli, il periodo di vita, chiamiamolo cosi, di un pc si riduce e bisogna aggiornarlo o cambiarlo + spesso
Faustinho DaSilva
13-02-2008, 17:02
m$ però tiene i piedi in 2 scarpe diverse da un lato vista ecc... e dall'altro xbox360
PsyCloud
13-02-2008, 17:03
prima di poterti regalare una sk video per far girare crysis al top devono riuscirla a produrre loro... mi sa che la crytech ha fatto la c@cca fuori dal vasino questa volta.
lodevole iniziativa (anche se bisogna vedere quanto verrà applicata diciamo), una interazione fra queste 4 aziende nn può portare altro che benefici, in fondo è soprattutto nel loro interesse che i giochi per pc vadano bene. Chi se la comprerebbe una signora config per usare word e navigare su internet? nessuno, sarebbe suff un pc economico che inoltre potrebbe durare a lungo, mentre per giocare a buoni livelli, il periodo di vita, chiamiamolo cosi, di un pc si riduce e bisogna aggiornarlo o cambiarlo + spesso
esatto, siamo noi "matti" che trainiamo un certo tipo di settore che poi a cascata tira gli altri, quindi: lunga vita al gioco su pc, altrimenti penso il settore rallenterebbe. Ovviamente imho !!!
ghiltanas
13-02-2008, 17:10
E intanto 3 di questi (Intel, AMD e nVidia) non riescono a mettersi d'accordo sulle specifiche OpenGL 3.0 :rolleyes: ...
specifiche che sarebbero molto importanti, forse (perchè nn sono molto esperto) migliori delle dx10
Alla faccia di chi dice che il gaming su PC è ormai morto :asd:
Secondo voi AMD, Intel e Nvidia lascerebbero un settore per loro così redditizio?
secondo me è il limite a spingere l'evoluzione. Ricordo i salti mortali che hanno fatto i programmatori di Halo 2 per farlo andare sull'xbox.
I programmatori di giochi per pc dovrebbero darsi una regolata con i requisiti consigliati. Certo per giocare bene ci vuole un buon pc ma se i programmatori cercassero di ottimizzare i giochi come stanno facendo per le console non sarebbe male... (Ovvio che sono architetture diverse ma Crysis sembra non essere ottimizzato affatto: ricordo i filmati prima dell'uscita su un sample dell'Intel V8:doh: ). Cercare di portare i requisiti consigliati nella fascia mainstream potrebbe essere un primo obbiettivo.
Poi i giochi venderanno da soli perchè tanti possono permettersi di giocare senza l'ultimo ritrovato tecnologico (una scheda video non può costarmi quando una console). Io la penso così... :p
Certo che anche Microsoft ha i suoi problemi perchè riservando alcuni giochi solo per x360 ha ridimensionato il mercato dei giochi sul PC con le sue DirectX. È un'impresa ardua salvare entrambe visto che sono in "concorrenza"...
io nn ne so molto,però mi è parso d'aver capito che anche x giochi su console i programmatori nn è che stiano facendo i salti di morte per ottimizzare i giochi...
la ps3 ha un processore progettato per avere 8core,ma viene venduto come procio con 7 perchè se no costerebbe troppo.
ora:con 7core ci posso mettere anche una salamella che mi va lo stesso..
cmq quoto,i requisiti vanno tenuti d'occhio,è inconcepibile che si debba spendere così tanto su sistemi game pc
ghiltanas
13-02-2008, 17:18
esatto, siamo noi "matti" che trainiamo un certo tipo di settore che poi a cascata tira gli altri, quindi: lunga vita al gioco su pc, altrimenti penso il settore rallenterebbe. Ovviamente imho !!!
lunghissima direi, poi ci sarebbero da fare anche molto osservazioni: la prima, che può sembrare una stupidata, il modding. Grazie ai modder un gioco per pc può ottenere una longevità incredibile, e questa è già una cosa che le console si sognano.Seconda cosa l'atro anno è stato un pò l'anno degli fps e forse nn a tutti piacciono, mentre quest'anno sono in previsioni tanti titoli (stupendi) che spaziano parecchio nei vari generi. Terza cosa, con le ultime vga e con quelle in prossima uscita abbiamo finalmente una fascia media e medio-alta, molto buone e accessibili a molti, che stanno permettendo una maggiore diffusione di alcuni titoli che andavano oltre i requisiti per alcuni utenti
IMHO
Quando diranno : "compri una 8800GS o HD3870 ed un qaud core e giochi per 5 anni" allora gli do ragione!
In tutti gli altri casi meglio una xbox e ps che almeno per 5 anni non spendi per hw ma solo per il software!
Quando capiranno questo basilare concetto allora vedrai i risultato di mercato.
Ma se fosse così ti sogneresti le 8800 ultra, lo sli e il crossfire!
mi sembra un'ottima idea, se il risultato sarà qualcosa di concreto, e soprattutto che non comporti nuovi esborsi da parte dei poveri videogiocatori su pc. anzi magari fosse il contrario...
ghiltanas
13-02-2008, 17:22
cmq quoto,i requisiti vanno tenuti d'occhio,è inconcepibile che si debba spendere così tanto su sistemi game pc
c'è da dire che tuttavia i prezzi di molti componenti si sono fatti molto + abbordabili, ram in primis e cmq anche i processori e le vga hanno prezzi + accessibili.
c'è da dire che tuttavia i prezzi di molti componenti si sono fatti molto + abbordabili, ram in primis e cmq anche i processori e le vga hanno prezzi + accessibili.
verissimo.
anche perchè sul fronte hw stanno lavorando 1000 volte di più che sul fronte sw.
imho è questo il problema
Evvai l'era del halo su xbox360 sta per finire!!
Morte ai console!!! tranne MGS4 e Ps3.
Ma cmq la trovo strana sta cosa, come mai microsoft produttrice di xbox360 si allea per difendere i giochi pc?
ghiltanas
13-02-2008, 17:31
verissimo.
anche perchè sul fronte hw stanno lavorando 1000 volte di più che sul fronte sw.
imho è questo il problema
è si questo è vero, tuttavia credo sia + difficile lavorare sul software, nn si da il tempo materiale ai programmatori di imparare uno standard o un codice che gliene viene dato un altro. Imho le dx10 hanno un potenziale incredibile, però se fra un anno quando finalmente i giochi saranno only dx10 e sfrutteranno a pieno le vga dx10, la microsoft tira fuori le 11 risiamo da capo...capisci che intendo? lo sviluppo è importante ma cerchiamo di farlo in maniera ponderata...secondo voi mettere 3 o 4 vga in parallelo è avanzamento tecnologico? è sviluppo? per me è un troiaio :mad: , è in ambito soprattutto vga che si sta lavorando male ultimamente, nn pensano ne ai consumi ne all'efficienza dei driver, nè molto all'efficienza delle archietture (quest'ultimo punto è riferito alle soluzioni dual gpu ottenute unendo due vga, che secondo me è da criminali)
Firestormgdi
13-02-2008, 17:33
Piu' che altro devono capire che un cazzo di gioco con grafica stupenda di ultima generazione gira perfettamente su una console progettata anni fa. Mentre i giochi su PC per farli girare (molto spesso stessi identici giochi) ci voglio schedeve video da 250 euro ogni anno accompagnate con CPU di tutto rispetto, e a volte non basta.
Quando faranno capire agli sviluppatori di farsi il culo a programmare sul PC ottimizzando al meglio come fanno sulle console?
dopo aver distrutto il mercato dei giochi per pc con l'xbox ora la ricostruiscono a loro immagine e somiglianza, che belle cose!
ghiltanas
13-02-2008, 17:38
Piu' che altro devono capire che un cazzo di gioco con grafica stupenda di ultima generazione gira perfettamente su una console progettata anni fa. Mentre i giochi su PC per farli girare (molto spesso stessi identici giochi) ci voglio schedeve video da 250 euro ogni anno accompagnate con CPU di tutto rispetto, e a volte non basta.
Quando faranno capire agli sviluppatori di farsi il culo a programmare sul PC ottimizzando al meglio come fanno sulle console?
un momento nn paragoniama la grafica per console con quella per pc. Prima cosa programmare per console è + facile, l'hardware è fisso, mentre il pc è general purpose e l'hardware di un giocatore di pc può variare anche di molto. Seconda cosa potresti elencarmi i giochi che permettono di usare i filtri (specie l'aa) con le console? credo la lista sia molto corta :Perfido:, forse vuota :asd:..Terzo la grafica per console è inferiore, e con le console la grafica è molto ritoccata e scriptata, inoltre con le console ci si gioca a 2 metri di distanza, mentre se giochi al pc sei a 50cm se va bene e i pregi e i difetti si vedono di +
è si questo è vero, tuttavia credo sia + difficile lavorare sul software, nn si da il tempo materiale ai programmatori di imparare uno standard o un codice che gliene viene dato un altro. Imho le dx10 hanno un potenziale incredibile, però se fra un anno quando finalmente i giochi saranno only dx10 e sfrutteranno a pieno le vga dx10, la microsoft tira fuori le 11 risiamo da capo...capisci che intendo? lo sviluppo è importante ma cerchiamo di farlo in maniera ponderata...secondo voi mettere 3 o 4 vga in parallelo è avanzamento tecnologico? è sviluppo? per me è un troiaio :mad: , è in ambito soprattutto vga che si sta lavorando male ultimamente, nn pensano ne ai consumi ne all'efficienza dei driver, nè molto all'efficienza delle archietture (quest'ultimo punto è riferito alle soluzioni dual gpu ottenute unendo due vga, che secondo me è da criminali)
sai cosa? mi fa strano dire queste cose perchè alla fine...chi ci guadagna?
voglio dire ci fosse un supporto decente ai programmi a 64bit(è un esempio)immagini quanta roba ci puoi fare?
per es con un "vecchio" 4600+x2 amd,ci puoi fare il doppio delle cose che che ci puoi fare..
non capisco veramente chi ci guadagna a fare andare avanti così lo sviluppo.
ps:concordo sulle schede in parallelo:ci sta mancando l'energia da ogni parte e noi che facciamo?cerchiamo di fare sistemi per fare pc che consumano 1kwh...pazzesco..
spero che faranno giochi ottimizzati per tutte le postazioni anche perche il settore delle schede video esiste solo per gaming !!!!!!!
Lud von Pipper
13-02-2008, 17:43
Ecco che improvvisamente sono caduti dal pero e hanno capito che, senza il mercato PC dei videogiocatori, le vendite di Hardware high end rischiano di corllare e con esse il Business di intell, Windows Vista, AMD e nVidia con cazzi e lazzi a corredo :asd:
di Xbox ne vendi una, e poi te la scordi per sei sette anni, mentre in quel periodo uno smanettone ti compra almeno tre o quattro sistemi, ognuno per un valore ben superiore a quello di una consolle...
...Stranamente Sony e Nintendo non sono del club :asd:
ghiltanas
13-02-2008, 17:44
i 64 bit è questione di tempo, ultimamente si stanno diffondendo di + grazie al costo ormai bassissimo delle memorie ddr2, inoltre nn è + come prima, io ti parlo per esp personale avendo sist a 64bit, i driver a 64 bit sono diffusissimi, quasi quanto i 32, io per quanto riguarda i driver nn ho mai avuto problemi
spero che faranno giochi ottimizzati per tutte le postazioni anche perche il settore delle schede video esiste solo per gaming !!!!!!!
bè adesso non diciamo così.occhio prima di fare certe sparate;)
Qualcosa devono fare. X360 e play3 sono le migliori console uscite come potenza rispetto i pc ( X360 dopo 2 anni e' ancora alla pari dei migliori pc, prezzo molto inferiore, gioco online facilitato, tutto questo grazie anche ad una migliore ottimizzazione )
Dovrebbero creare uno standard piu' definito nell'hardware, in modo da facilitare la programmazione e limitare gli upgrade annuali.
vabbe la grafica professionale e poi??????? siamo noi gamers che trasciniamo avanti il mercato delle vga, dimmi uno che lavora su computer con programmmi come office cosa gli serve una 8800 gt? poi i grafici sono un altra cosa ma non penso che ce ne siano a miliardi........
ghiltanas
13-02-2008, 17:50
Ecco che improvvisamente sono caduti dal pero e hanno capito che, senza il mercato PC dei videogiocatori, le vendite di Hardware high end rischiano di corllare e con esse il Business di intell, Windows Vista, AMD e nVidia con cazzi e lazzi a corredo :asd:
di Xbox ne vendi una, e poi te la scordi per sei sette anni, mentre in quel periodo uno smanettone ti compra almeno tre o quattro sistemi, ognuno per un valore ben superiore a quello di una consolle...
...Stranamente Sony e Nintendo non sono del club :asd:
nn solo quelle high-end, per un pc da ufficio un qualsiasi pc di fascia bassa (magari a basso consumo) andrebbe benissimo per almeno 5 anni.
Nintendo mi sa che presto entra nel club "sarà bene tirare fuori una nuova console", con la play3 che cala di prezzo e si rinnova, e con la xbox che fa lo stesso, nn può sperare di continuare a vendere a lungo a quel prezzo una console del genere
i 64 bit è questione di tempo, ultimamente si stanno diffondendo di + grazie al costo ormai bassissimo delle memorie ddr2, inoltre nn è + come prima, io ti parlo per esp personale avendo sist a 64bit, i driver a 64 bit sono diffusissimi, quasi quanto i 32, io per quanto riguarda i driver nn ho mai avuto problemi
si ma siamo ancora indietro: ti vendono il procio a64bit e il sistema op a 32bit proprio perchè non c'è ancora un pieno supporto(imho)
ghiltanas
13-02-2008, 17:52
la grafica professionale utilizza vga completamente diverse dai gamers, sono molto prestanti nei calcoli puri, ma nei giochi rendono molto poco proprio per come sono strutturate
vabbe la grafica professionale e poi??????? siamo noi gamers che trasciniamo avanti il mercato delle vga, dimmi uno che lavora su computer con programmmi come office cosa gli serve una 8800 gt? poi i grafici sono un altra cosa ma non penso che ce ne siano a miliardi........
perchè di gamers accaniti ce ne sono tanti invece?
non credo che le quadro le abbiano inventate per i gamers;)
ottoking
13-02-2008, 18:03
L' ideale sarebbe che le console si avvicinino al PC chiaramente solo come architettura (non intendo dire che diventano dei PC) se ad esempio montassero CPU x86-64 o cmq cercano di avvicinare l' architettura PC alle console in modo tale che gli sviluppatori non debbano sbattersi più di tanto resta il fatto che qualcuno dovra spiegare a sony che il CELL non va bene ma questo è già più complicato !
cmq 3 aziende su 4 hanno le mani in pasta nel settore console l' unica credo sia intel che con le console a poco da spartire corregetemi se sbaglio
dadolino
13-02-2008, 18:04
Ma in regressione è unicamente il comparto giochi per Pc nn x console..
L' ideale sarebbe che le console si avvicinino al PC chiaramente solo come architettura (non intendo dire che diventano dei PC) se ad esempio montassero CPU x86-64 o cmq cercano di avvicinare l' architettura PC alle console in modo tale che gli sviluppatori non debbano sbattersi più di tanto resta il fatto che qualcuno dovra spiegare a sony che il CELL non va bene ma questo è già più complicato !
cmq 3 aziende su 4 hanno le mani in pasta nel settore console l' unica credo sia intel che con le console a poco da spartire corregetemi se sbaglio
Mi spiace darti brutte notizie ma è il pc che deve cambiare !
L'architettura X86 è tecnicamente morta, rimane in piedi solo perché è vantaggiosa per il concetto di compatibilità. L'architettura power è tecnicamente migliore ma questioni di mercato la relegano ad alcune ristretti segmenti di mercato.
Basta pensare che persino i processori x86 spaccano i comandi in comandi più semplici e poi sfruttano un'architettura molto simile alla power.
io nn ne so molto,però mi è parso d'aver capito che anche x giochi su console i programmatori nn è che stiano facendo i salti di morte per ottimizzare i giochi...
"%*(&"$(*&"(*$&"*($&(*!"&(*!"*$&*("$ "*(&$*(!"(*!$&!*($&(*"
Ora si che mi sento protetto..:asd:
Terroncello86
13-02-2008, 18:13
Qualcosa devono fare. X360 e play3 sono le migliori console uscite come potenza rispetto i pc ( X360 dopo 2 anni e' ancora alla pari dei migliori pc, prezzo molto inferiore, gioco online facilitato, tutto questo grazie anche ad una migliore ottimizzazione )
Dovrebbero creare uno standard piu' definito nell'hardware, in modo da facilitare la programmazione e limitare gli upgrade annuali.
scusami ma non resisto, dire che è alla pari dei migliori pc ecquivale ad avere non delle semplici fette, ma dei salami interi davanti agli occhi:doh: :asd: :asd: :asd: :asd: :asd: :asd:
cmq 3 aziende su 4 hanno le mani in pasta nel settore console l' unica credo sia intel che con le console a poco da spartire corregetemi se sbaglio
ti correggo subito: si scrive "dovrà", "HA poco da spartire" e "CORREGGETEMI se sbaglio"...
non resistevo neanch'io... :D :D :D
Una sola cosa: crysis (modificato per i dettagli massimi) mi gira a 20 frame al secondo su XP 64Bit (1680x1050), mentre con le DX10 e win Vista 64Bit (solo leggermente più accattivante graficamente) mi va a 3-4 frame al secondo...
Entrambi ingiocabili, ma giusto per farvi capira a cosa serve una 8800GTX...
@capitan_crasy:
weeee ciao capo!!
cmq il mercato dei videogiochi è talmente reditizio che un'unione di questo tipo sicuramente poterà un saco di cose buone (anche se nn nell'immediato).
cmq @Kharonte85: me li ammagino anch'io che mentre si stringono la mano quelli di amd cecano di stringere di più con nvidia e intel :asd:
Abbassano i prezzi poi vedi che le vendite su PC riprendono.
O si decidono a rallentare i tempi di produzione di nuovi hardware....
Le Software house spero convergano sempre più spesso su console.
E che il PC diventi mac style....non 300 cpu e GPU tra le quali scegliere....
Dubito fortemente in una ripresa totale dei giochi pc contro quelli per console...
potremmo ritrovarci con le solite trasposizioni x360>pc, senza supporto volante ma solo tastiera-joy360, con la differenza del marchio applicato... invece che games for windows - gaming alliance
Credo che debbano eliminare totalmente ste conversioni x360>pc che rendono dei possibili 'best sellers' in trasposizioni pesanti, piene di incompatibilità e difettose...
personalmente a Microsoft ho dato 1 consiglio
ho chiesto in modo specifico ad un evangelist di proporre una nuova combinazione per i giochi pc in windows 7 che è la seguente
se durante le funzioni desktop si vuole avviare un videogioco deve partire un interfaccia totalmente diversa mandando in ibernazione il sistema (come vista)
e riavviare in tempi super ottimizzati un sistema minimale fatto da
MinWin+Directx e driver gpu+ Rete
da qui il sistema dev essere privo di windows sotto e molto piu snello per sfruttare meglio le caratteristiche anche dei PC non troppo feroci.
L'idea all evangelist era piaciuta, e mi ha detto che ne avrebbe parlato in rinuione..
poi ho aderito al programma connect di games for windows futuro aspetto l invito
O si decidono a rallentare i tempi di produzione di nuovi hardware....
Detto in un periodo in cui la vga top del mercato è la stessa da quindici mesi ...
Le Software house spero convergano sempre più spesso su console.
ma anche no :)
E che il PC diventi mac style....non 300 cpu e GPU tra le quali scegliere....
ma anche no :)
Lunga vita al gioco su pc, anzi, lunghissima!
Iniziativa lodevole, senza dubbio.
:)
songohan
13-02-2008, 19:42
Ma non ho capito... la Microsoft, produttrice della Xbox, si allea in questa...alleanza...per contrastare le consolle?! Ma c'è qualcosa che mi sfugge?!
come lo difenderanno? attivando i circuiti TC? addio pirateria e festa dei produttori. ma non ci sarebbero più 12000 server per cod4, no di certo. giocare in regola è un passatempo di lusso. W i pirati
Mercuri0
13-02-2008, 20:23
"%*(&"$(*&"(*$&"*($&(*!"&(*!"*$&*("$ "*(&$*(!"(*!$&!*($&(*"
:asd:
Suvvia... mnovait forse intendeva dire "che le aziende dovrebbero investire di più sui programmatori per ottimizzare ulteriormente i giochi anche su console" :D
SiberianCesare
13-02-2008, 20:24
Certo ke si mettono d'accordo.......Ricordatevi ke per lavorare al pc va bene un P4 o un athlon della vecchia generazione, una scheda video integarata o schede video di fascia bassisima, ma per giocare a questi giochi ci vogliono delle macchine paurose. E' logico ke si mettono d'accordo per continuare a giocare al pc sennò ki vende processori da 200-300 euro o schede video da 500-600 euro l'una!!!!!!
sasyultrasnapoli
13-02-2008, 20:43
GRANDI :cool:
Asterion
13-02-2008, 21:06
Tutti insieme :eek: , me li immagino abbracciati che cercano di strozzarsi a vicenda stringendosi sempre di piu'... :asd:
Questa è stupenda :D
Comunque iniziativa lodevole, vedremo se portera' a dei risultati concreti...
L'alleanza, più che tra colossi, è tra titani: tocca vedere cosa tirano fuori adesso! :cool:
a me della grafica importa poco,purtroppo da 5 anni a questa parte la grafica si è evoluta assai,ma i titoli meritevoli si contano col contagocce.
Cosi che il gioco multiplayer piu diffuso al mondo rimane counter-strike 1.6 che è basato sul motore grafico di quake 1,con venti righe aggiuntive,di strategia multiplayer c'è ancora broodwar al primo posto,e fra gli mmorpg wow regna,e non è certo la grafica il suo punto di forza...
non credo che le quadro le abbiano inventate per i gamers;)
:rotfl: ti viene male se provi a giocare con una Quadro, considerando quanto hai speso. In compenso puoi trasformare una radeon in firegl :Prrr:
Queste schede sono fatte per muovere vagonate di poligoni non per fare i 60 fps con i giochi...
"%*(&"$(*&"(*$&"*($&(*!"&(*!"*$&*("$ "*(&$*(!"(*!$&!*($&(*"
Non so perchè... ma quando ho letto il commento di mnovait stavo aspettando una tua "ottimizzata" risposta :D
Ma non ho capito... la Microsoft, produttrice della Xbox, si allea in questa...alleanza...per contrastare le consolle?! Ma c'è qualcosa che mi sfugge?!
si, ti sfugge il fatto che neppure microsoft considera la xbox una console, ma un pc per giocare. secondo me hanno progetti che vanno oltre il gaming per questa "console", e comunque si vogliono mettere d'accordo con gli altri produttori hardware per poter costruire una nuova console che rispecchi gli standard di sviluppo dei giochi fututuri, in modo da avere una console per la quale fare un porting costerebbe nulla e quindi sia la più conveniente da scegliere per sviluppare un gioco. e in futuro vincere la console war.
niente polemica... una mossa astuta, ma dai risultati difficilmente positivi per l'utente, poichè sarebbe praticamente solo microsoft a fare il bello e cattivo tempo anche in questo settore... bisogna vedere se riescono tuttavia, non mi sembra così scontato
e' ovvio che gli conviene allearsi:rolleyes:
diciamoci la verita',se non fosse per i videogame con grafica da urlo...
ma chi ce lo fa' fare di sognare i multicore,i ghz,il crossfire lo sli....
se le console prendono troppo piede allora addio business informatico;)
al massimo ci si accontenta di una mobo tutto in uno entrylevel per internet,office e media ma sarebbe troppo risicato il margine di guadagno:D
M$ con la xbox dimostra che lo ha gia' intuito da tempo
Non so perchè... ma quando ho letto il commento di mnovait stavo aspettando una tua "ottimizzata" risposta :D
:sofico:
:asd:
Suvvia... mnovait forse intendeva dire "che le aziende dovrebbero investire di più sui programmatori per ottimizzare ulteriormente i giochi anche su console" :D
esatto!
anche perchè non capisco una cosa.
come può una console durare 3/4anni e far girare giochi con grafica sempre un po' migliore,invece un pc dopo 1/2anni lo devi cambiare per giocare con l'ultimo gioco?
:rotfl: ti viene male se provi a giocare con una Quadro, considerando quanto hai speso. In compenso puoi trasformare una radeon in firegl :Prrr:
era per dire che le schede video nn ci sono solo per giocare...
il mondo pc,in genere,non esiste solo per giocare: a volte si pensa che i pc servono per essere occati e per settarci i filtri xpqzcn e risoluzioni 11111111x9999999999
:sofico:
era per dire che le schede video nn ci sono solo per giocare...
il mondo pc,in genere,non esiste solo per giocare: a volte si pensa che i pc servono per essere occati e per settarci i filtri xpqzcn e risoluzioni 11111111x9999999999
Almeno uno che prende le battute con un po' di sportività :mano: al contrario di certi user... Cmq la mia sulle quadro era solo una precisazione e, per fortuna, non ci sono solo quelli che giocano col pc...
esatto!
anche perchè non capisco una cosa.
come può una console durare 3/4anni e far girare giochi con grafica sempre un po' migliore,invece un pc dopo 1/2anni lo devi cambiare per giocare con l'ultimo gioco?
La cosa che più mi da fastidio è che nelle nuove schede introducono sempre qualche nuova feature vedi nuova revision degli SM e via dicendo...
Non c'è un modo di emularli visto che non si tratta di un semplice software da aggiornare (tipo Framework o DirectX)? Non capisco perchè non posso giocare ad un titolo solo perchè la mia scheda non ha gli SM3.0?
Ma come fa Microzozz a far parte di quest'alleanza se ha anche una console da difendere. Conflitto di interessi. Mi sa che MS sta lì per sabotare tutta l'iniziativa (che reputo lodevole).
Sajiuuk Kaar
14-02-2008, 06:45
Alleati... diciamo che temporaneamente nessuno tenterà di non acquisire nessuno :asd:
Secondo me non hanno capito che il problema della piattaforma pc non è la mancanza o la qualità dei titoli ma piuttosto l'eccessivo prezzo dell'hw, personalmente se devo scegliere tra comprarmi una scheda video all'altezza (dando per buono che i resto dell'hw sia in grado di supportare la richiesta degli ultimi titoli) spendendo almeno €400 preferisco comprarmi una XBOX 360 o una PS3, non rappresenteranno lo stato dell'arte della grafica ma se non altro sono sicuro che ci gioco per almeno 3 anni senza dovermi preoccupare se supporterà o meno questo o quel gioco senza dover cambiare alcun pezzo e senza pericolo che il gioco crashi!
Sunshine-128
14-02-2008, 08:57
Sarebbe stata una cosa buona se avessero lasciato Micro$oft da parte... -.-"
Sono d'accordo che esista un conflitto di interesse nel caso MS però è anche vero che oggi se si parla di giochi, piattaforma pc vuol dire piattaforma Windows quindi non si può prescindere da Microsoft e dai suoi so per riavvicinare gli utenti al PC-Gaming
Sirius-Edgy
14-02-2008, 10:08
Ah beh, l'ipocrisia di microsoft è assurda: sostengono questo mercato quando hanno la x360. Non c'è conflitto di interessi?
mardam82
14-02-2008, 10:08
finalmnte ecco cosa mi aspettavo!!!!!!!!!!!!!!
Asterion
14-02-2008, 10:11
Ah beh, l'ipocrisia di microsoft è assurda: sostengono questo mercato quando hanno la x360. Non c'è conflitto di interessi?
Spingere il mercato PC non deve necessariamente affossare quello console, comunque molto prolifico. Ci saranno sempre giochi più adatti ad un pc e un nutrito gruppo di persone a cui le console non piacciono.
ghiltanas
14-02-2008, 10:14
Spingere il mercato PC non deve necessariamente affossare quello console, comunque molto prolifico. Ci saranno sempre giochi più adatti ad un pc e un nutrito gruppo di persone a cui le console non piacciono.
quoto il ragionamento (anche perchè oltre ad essere un disc obbiettivo, io faccio parte di quel nutrito gruppo di persone :D )
microsoft ad incentivare il game su pc nn ha che da guadagnarci ;)
marciufello
14-02-2008, 10:43
Sono d'accordo che il problema sia il prezzo dell'hardware. Ad esempio io non sono un giocatore, e ho una 8500gt comprata qualche mese fa quando ho cambiato il pc. Non sono interessato a spendere molti soldi per giocare, ma se le schede video costassero qualcosa in meno, anche persone non gamers potrebbero farci un pensiero. Per spiegarmi meglio, ad agosto ho comprato tutto il pc nuovo e un mio amico l'ha preso ugale identico, solo che lui voleva giocare, ma si lamentava del fatto che le schede video degne per il gaming costassero tanto, ma lui voleva giocare e la voleva, ma non se la poteva prendere perchè il prezzo del pc schizzava, io ero tranquillo perchè pensavo "io non devo giocare per forza, posso prendere una 8500gt perchè mi rientra nel budget, supporta l'hd se ne avrò bisogno, è passiva" e mi andava benissimo. Se però i prezzi fossero stati più bassi, forse avrei preso una scheda migliore anche io. Questo vuol dire 2 schede vendute invece che una. Non so se ho reso.
PS: cmq io gioco ancora a Monkey Island, e guai a chi me lo critica :D
Asterion
14-02-2008, 10:57
PS: cmq io gioco ancora a Monkey Island, e guai a chi me lo critica :D
Nessuno si permetterà mai di toccare Monkey Island, Mr. Threepwood :D
ghiltanas
14-02-2008, 11:07
il prezzo dell'hardware è notevolmente calato ultimamente, le ram costano molto poco, i processori dual core sono accessibili a tutti ormai, un'ottima mb asus o gigabyte (con condensatori a stato solido e un mucchio di utility) viene sui 100, e le vga adesso si hanno vere fasce medie e medio-alte dai prezzi contenuti e + proporzionati.
Pistolpete
14-02-2008, 11:32
Ma le opengl 3.0 potranno dare una mano a rialzare il mercato videoludico per pc? Nel senso.....saranno facili da programmare in modo tale da spingere le software house a fare più giochi (e magari in meno tempo) per pc?
Ed è vero che nVidia AMD e Intel non trovano l'accordo per la certificazione delle specifiche 3.0?
Frankhell
14-02-2008, 11:47
E quindi? Una scheda grafica che per un pò faccia girare tutto e bene costa quanto un ps3, e in più si deve tenere aggiornato il resto... Che pensano di fare? Abbassare i prezzi dell'hardware? Mah
ghiltanas
14-02-2008, 12:02
E quindi? Una scheda grafica che per un pò faccia girare tutto e bene costa quanto un ps3, e in più si deve tenere aggiornato il resto... Che pensano di fare? Abbassare i prezzi dell'hardware? Mah
ma che stai a di???
la 8800gt costa 220 euro, tra un pò cala ancora fa girare tutto benissimo
SniperZero
14-02-2008, 12:14
finalmente l'hanno capito che mettendosi tutti insieme possono evitare la migrazione degli sviluppatori verso le console...
poi è ovvio che la concorrenza continua (anzi sarà moooolto piu forte...), è come ad esempio confindustria, dentro ci sono 20 aziende che fanno, ad esempio, cofani per le macchine, ma tra loro si scornano lo stesso!!
è una cosa che non farà altro che venire a nostro vantaggio, anche perchè magari riescono a decidere delle date, delle opzioni particolari che potrebbero prolungare la vita di una periferica e riuscire a farci venir voglia di comprare la famosa scheda video da 700 euro senza paura che dopo 3 mesi esce la nuova e ho buttato i soldi...
certo che alla fin fine potrebbe anche essere un'associazione a deliquere e fanno il contrario... e chi ci rimette siamo noi... però non credo, manca solo una stronxata del genere per far decidere MILIARDI di utenti a mollare definitivamente il pc per giocare e fiondarsi sulle console...
Fatality
14-02-2008, 16:49
speriamo sia l'inizio di una santa alleanza atta a consacrare il PC piattaforma di gioco superiore per gaming di alto livello, e le console invece, al loro ruolo di giocattolini per videogiocatori scarsi o di serie B, con cui gingillarsi "alle moto" e "alle macchine"...
console ONLY for B gamers forever
ghiltanas
14-02-2008, 16:55
speriamo sia l'inizio di una santa alleanza atta a consacrare il PC piattaforma di gioco superiore per gaming di alto livello, e le console invece, al loro ruolo di giocattolini per videogiocatori scarsi o di serie B, con cui gingillarsi "alle moto" e "alle macchine"...
console for B gamers forever
io nn sono certo un sostenitore delle console, tuttavia il tuo commento è troppo provocatorio e rischia di scatenare inutili discussioni, edita per favore ;)
Fatality
14-02-2008, 16:58
io nn sono certo un sostenitore delle console, tuttavia il tuo commento è troppo provocatorio e rischia di scatenare inutili discussioni, edita per favore ;)
fatto ;)
...sai è un periodaccio...decine di colleghi con la skill di un bradipo, che si comprano una console dicono... "wow troppo figo"... disgusto diffuso
ghiltanas
14-02-2008, 17:03
fatto ;)
...sai è un periodaccio...decine di colleghi con la skill di un bradipo, che si comprano una console dicono... "wow troppo figo"... disgusto diffuso
dicevo il disc in generale che è un pò provocatorio :D , cmq va bè meglio di niente...
speriamo sia l'inizio di una santa alleanza atta a consacrare il PC piattaforma di gioco superiore per gaming di alto livello, e le console invece, al loro ruolo di giocattolini per videogiocatori scarsi o di serie B, con cui gingillarsi "alle moto" e "alle macchine"...
console ONLY for B gamers forever
Pero' mi hai fatto ridere :D
Pero' mi hai fatto ridere :D
Vogliamo Fable 2 anche per PC :D
cassanata
15-02-2008, 11:29
I fantastici 4 contro il potere delle console, mi domando quale sia la cosa tra i quattro
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.