PDA

View Full Version : Ponte per ripetizione segnale wireless


sanchopanza
13-02-2008, 15:24
Ciao a tutti.
Ho il seguente problema che, spero, possiate aiutare a risolvere.
Ho una connessione alice con modem pirelli da loro datomi e va tutto ok. A tale modem mi collego wireless con il mio portatile ma ho il problema che, non so per quale combinazione astrale di pareti di casa, non riesco a beccare il segnale da certi punti della casa. Se piazzassi il modem in un particolare punto della casa, non avrei più problemi. Essendo vincolato alla posizione attuale dalle prese telefoniche, mi hanno prestato il Philips SNA6500 Wireless Base Station, in quanto mi hanno detto che ha la funzione "RIP" (che è?) che permette di connettermi al mio modem tramite esso così non ho più problemi.
Ho provato a smanettarci un poco, ma tra parametri di cui non ho la più pallida idea, e sigle incombrensibili, mi sono arenato.
Premettendo che posso accedere a tutti i parametri dei due modem (rispettivamente all'indirizzo 192.168.1.1 e 192.168.2.1), qualcuno di voi sa spiegare a un profano come me cosa fare?
Grazie mille

Sancho

Intrepido
13-02-2008, 19:22
mi hanno prestato il Philips SNA6500 Wireless Base Station, in quanto mi hanno detto che ha la funzione "RIP" (che è?) che permette di connettermi al mio modem tramite esso così non ho più problemi.
Ho provato a smanettarci un poco, ma tra parametri di cui non ho la più pallida idea, e sigle incombrensibili, mi sono arenato.
Premettendo che posso accedere a tutti i parametri dei due modem (rispettivamente all'indirizzo 192.168.1.1 e 192.168.2.1), qualcuno di voi sa spiegare a un profano come me cosa fare?
Grazie mille

Sancho

Il philips è senza modem integrato?

Devi comunque portarli sulla stessa classe si ip.

sanchopanza
14-02-2008, 10:15
Si, ha modem integrato. Cosa vuol dire mettere sulla stessa classe di ip?

Intrepido
14-02-2008, 10:48
Si, ha modem integrato.

Allora RIP non ti serve a nulla.


Cosa vuol dire mettere sulla stessa classe di ip?

Significa, che ora uno è 192.168.1.1, e l'altro 192.168.2.1.

sanchopanza
14-02-2008, 11:05
Infatti è così (come avevo scritto nel post...:D ).
La verità è che io non so cosa sia il RIP, mi baso solo su quello che mi hanno detto. Vorrei, per favore, sapere solo come fare quanto indicato nel post. Grazie

Sancho

Intrepido
14-02-2008, 17:47
Infatti è così (come avevo scritto nel post...:D ).
La verità è che io non so cosa sia il RIP, mi baso solo su quello che mi hanno detto. Vorrei, per favore, sapere solo come fare quanto indicato nel post. Grazie

Sancho

RIP (http://it.wikipedia.org/wiki/Routing_Information_Protocol).

Però finché non li metti sulla stessa classe di ip, non fai nulla.