PDA

View Full Version : Acer o Dell?


Izenborg
13-02-2008, 14:47
Ciao a tutti!!
Devo a brevissimo prendere un portatile per foto e video editing e mi stavo orientando su questi modelli:
ACER Travelmate 7720:
WinXP Pro, Intel Core 2 Duo T8300 (2.4 GHz, 800 MHz FSB, 3 MB L2 cache), Display 17" WXGA, Ram 2048 MB DDRII (2*1024MB), HDD 500GB (2*250GB) SATA, DVD Super Multi, ATI X2400 256/512MB, Batteria 8 Celle, Wireless, Bluetooth, Memory Card Reader 5-1, Acer Crystal Eye webcam; 1129 euro
DELL Inspiron 1720:
Vista Home, T7500 (2,20 GHz, FSB 800 MHz, cache L2 4 MB), Schermo TFT widescreen WXGA+ (1440 x 900) da 17" con TrueLife, SDRAM DDR2 a doppio canale da 2048 MB a 667 MHz [2 x 1024], Disco rigido SATA da 200 GB e 7200 rpm, nVidia® GeForce™ Go 8400M GS con 128 MB di memoria grafica dedicata DDR2, DVD+/-RW 8x , Bluetooth:Modulo Dell™ Wireless 355 Bluetooth 2.0 (fino a 3 Mb/s), Scheda mini Intel® Pro Wireless 3945 802.11a/b/g, Europa - Core 2 Duo Processors; 1039 euro
DELL Vostro 1700NB:
Vista Home, T7500 (2,20 GHz, FSB 800 MHz, cache L2 4 MB),Schermo TFT widescreen WXGA+ (1440 x 900) da 17", SDRAM DDR2 a doppio canale da 2048 MB a 667 MHz [2 x 1024], 320 GB (7.200rpm) SATA Hard Drive with Free Fall Protection ™ (2x 160GB), Scheda grafica nVidia® GeForce® 8400M GS da 128 MB, DVD+/-RW 8x, Scheda mini Intel® Pro Wireless 3945 802.11a/b/g, Europa; 1073 euro.

Sono indeciso sopratutto sui primi due, anche se il terzo ha 2 dischi.
Voi che mi dite?

Grazie!!:cincin:

sauro82
13-02-2008, 15:00
E se aggiungo il TOSHIBA Satellite P200-1J8?

Procio:Intel® Centrino® Duo con processore Intel® Core™2 Duo Processor T7500, Intel® Wireless WiFi™ Link 4965AGN network connection e Intel® PM965 Express chipset
Velocità del clock : 2.2 GHz
Front side bus : 800 MHz
Cache di 2' livello : 4 MB

Sistema operativo :Windows® Vista® Home Premium Edition Autentico
RAM: 2,048 (1,024 + 1,024) MB
Espandibile fino a : 4,096 MB
Tecnologia : DDR2 RAM (667 MHz)
Hard disk:Capacità : 400 (200 + 200) GB
Display 17.1" Toshiba TruBrite® WXGA+ TFT
Risoluzione : 1,440 x 900
SV: ATI Mobility Radeon™ HD 2600 con HyperMemory™ technology
Memoria totale : 512 MB dedicata VRAM (fino a 1.279 MB memoria grafica utilizzabile con tecnologia HyperMemory™ con 2 GB di memoria di sistema)
Tipo di memoria : DDR Video RAM (resp. DDR Video RAM e DDR combinata alla memoria di sistema)
Bus connesso : 16x PCI Express

€ 1.200

Izenborg
13-02-2008, 15:44
Interessante; sapresti dirmi come va, anche dal punto di vista ergonomico, rispetto agli altri?
Grazie!

Ziosilvio
13-02-2008, 16:34
L'Acer è l'unico con il Penryn (il nuovo Core 2 Duo a 45nm).
Inoltre ha anche lui due dischi fissi, anche se non so se possano essere configurati in RAID, né come.
Infine, si tratta di un TravelMate, ossia la linea professionale, di qualità probabilmente migliore rispetto alla serie consumer Aspire che ha dato problemi in passato.

Il Toshiba, però, è quello con la scheda video migliore.

Un Dell, ora come ora lo sceglierei per l'assistenza più che per le prestazioni.

Bella lotta! Io, forse, tifo un po' per il Toshiba...

sauro82
13-02-2008, 16:55
Ce l'ha un mio collega all'uni.
Il nb si presenta molto solido, ottima costruzione e design.
Per quanto riguarda l'ATI, siamo al livello della geForce 8600M.
Ha bluetooth e wireless 802.11a/b/g/Draft-N.
Personalmente non mi piace la posizione delle porte USB: sono disposte in 3 paia una sopra un'altra, ai lati del nb. Secondo me queste ultime sono troppo vicine.

PS Se fai un giro sul web, il Toshiba lo trovi anche a 1000/1100 euro.;)

Izenborg
14-02-2008, 09:18
Noto che molti danno importanza all'assistenza; vorrei capire perché.
A livello software chedo serva a poco, almeno per me; dal punto di vista hardware, sono così fragili oppure c'è qualcos'altro sotto?
Ho trovato un altro candidato...... HP Pavilion DV6780EL; che mi dite?
A mia moglie piace molto il Dell, anche se non credo si possa trovare dai rivenditori e quindi toccarlo con mano, però l'Acer, con il suo Penryn, e le SSE4. Mi chiedo se hanno veramente una marcia in più.
Ultima cosa sempre sull'Acer: i dischi sono a 5400 o 7200?
Grazie!

sauro82
14-02-2008, 09:43
Noto che molti danno importanza all'assistenza; vorrei capire perché.


Ovviamente più si è coperti, meglio è. ;) Poi dipende dalle modalità: se, quando succede qualcosa, ti arriva il corriere a casa subito dopo aver inoltrato la richiesta di assistenza (dell) oppure devi tu spedire tutto (per asus devi mandare proprio tutto, anche se si brucia l'alimentatore), infine il nb potrebbe andare in assistenza all'estero (toshiba).


Ho trovato un altro candidato...... HP Pavilion DV6780EL; che mi dite?


Sì però qui cambi le carte in tavola, è un 15,4".:rolleyes:


Ultima cosa sempre sull'Acer: i dischi sono a 5400 o 7200?
Grazie!

In effetti non sono riuscito a trovare neanch'io le specifiche. :mc:

Izenborg
15-02-2008, 08:35
Sono sempre più incasinato......
per l'uso che devo farne credo debba guardare innanzitutto al processore; purtroppo il penryn quad ancora non l'ho visto, quindi dovrei orientarmi sul penry duo, che ho trovato su Acer. Quest'ultimo, però, ha gli HDD a 5400, che a sembra una ca**ta.
Per grafica, come sono i monitor Acer? La serie Precision di Dell sono specifici per questo scopo, di più "nin zo"!!
Conoscete altre marche su cui orientarmi, rimanendo sempre intorno ai 1000 euro iva esclusa?
Grazie per l'aiuto.
:cincin:

Izenborg
15-02-2008, 15:04
SOS:mc: