PDA

View Full Version : BitDefender Total Security 2008: sicurezza a 360°


Redazione di Hardware Upg
13-02-2008, 14:20
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/sicurezza/1900/bitdefender-total-security-2008-sicurezza-a-360_index.html

BitDefender Total Security 2008 è una suite per la sicurezza che combina tecnologie di protezione con strumenti per il monitoraggio e l'ottimizzazione del proprio computer. La soluzione proposta da BitDefender include inoltre un sistema di Parental Control per bloccare l'accesso a contenuti potenzialmente nocivi

Click sul link per visualizzare l'articolo.

medicina
13-02-2008, 15:32
Ad occhio direi che andava considerato nella valutazione anche i risultati forniti da av-comparatives.org con data agosto 2007, che sono più lusinghieri nei confronti di questo antivirus e contemplano un numero di virus testati maggiore. No?

K7-500
13-02-2008, 15:51
Mi vien voglia di provarlo, dopo norton 2008, 360, Mcafee vorrei una suite leggera e non mastodontica (anche se prodotti citati siano buoni).

paolo_paul
13-02-2008, 15:53
.

spannocchiatore
13-02-2008, 15:57
buon prodotto, ma visto il prezzo è da ritenersi ancora preferibile l'ottimo Kaspersy Internet Security 7 (prezzo nel sito 59.95), che uso con moderata soddisfazione (il firewall a volte o si dimentica oppure, se si nega qualcosa, è un casino tornare indietro a rimettere le cose a posto).

Il pio
13-02-2008, 16:16
W avg free

brandondarkness
13-02-2008, 16:22
Ma perchè Panda Internet Security 2008, o comunque una qualsiasi versione di Panda non viene mai menzionata nelle comparative degli antivirus? è veramente un dilemma dato che io sinceramente col PIS08 mi trovo da dio, e lo acquisto regolarmente già dalla versione PIS del 2005... qualcuno lo sà?

magilvia
13-02-2008, 16:30
Io invece uso Outpost Security sopratutto perchè il firewall è il migliore (semplice e contemporaneamente il più configurabile) e come antivirus mi va bene tanto sono a basso rischio. Poi ho preso un'offerta ottima: 3PC x 2 anni a 75 euro!

micromind
13-02-2008, 16:30
Riaguardo al firewall e ai profili cambiando network, basta semplicemente spuntare la voce "Apply the same generic profile to all the networks" e non vi tedia quando si cambia LAN. Banale ... talmente banale che si son dimenticati di guardarlo facendo questa prova ....

xcdegasp
13-02-2008, 16:53
in sostanza si porta appresso i noti difetti della precedente suite...

frasaian
13-02-2008, 17:56
I problemi sono gli stessi perchè hanno parlato della vecchia versione e non della 2008!
Aspettiamo il nuovo AV comparative prima di dare giudizi affrettati....

paulus69
13-02-2008, 19:42
mi piacerebbe sapere la reale qualità del firewall incorporato...se è a livello di un comodo o outpost insomma..;)

randomxx
13-02-2008, 20:52
Antivir free, ferma praticamente tutto, e non alleggerisce per nulla il sistema!:)

Gr8Wings
13-02-2008, 23:05
Mastodontico e praticamente del tutto sostituibile da freeware ... serve solo a dare sicurezza psicologica ai niubbi. :D
Con un router/firewall sulla connessione, un buon antispyware (Spybot S&D più Spyware Blaster) e un buon antivirus free, usando firefox o opera e non IE, si può stare davvero tranquilli.
Se poi aggiungi un personal firewall tipo COMODO per controllare più che altro gli accessi al web da parte di programmi un pò spioni, stai blindato.
:sofico:

fabiowilly
14-02-2008, 00:23
logico Gr8Wings, ma non tutti gli utenti sono capaci di configurare un firewall su un router e/o configurare un personal firewall, bisogna appoggiarsi a soluzioni simili... molti niubbi (e non) necessitano dell'antivirus...anche se molti non sanno neanche perche' lo posseggono...

whitedream
14-02-2008, 09:16
ho testato la versione freeware e fino a poco tempo fa sembrava ottima. dico fino a poco tempo fa perchè mi sono accorto che quando collegavo lettori di memory card universali, il sistema andava in tilt.... windows mi dava continue schermate del tipo iinserire disk1 inserire disk 2.. inserire disk 3... eccc..eccc.. tolto bit defendere e installato kaspersky tutto funziona correttamente.

:D

marika43
14-02-2008, 10:51
Attualmente spendere dei soldi per soluzioni di sicurezza home non e' necessario infatti le principal funzionalità possono essere ottenute con dei singoli prodotti freeware/open source, con l'ulteriore vantaggio di avere un sistema di sicurezza modulare e flessibile:
Ad esempio:
- antivir pe (scan antivirus, real time guard)
- avg antispyware
- comodo firewall v3
- k9WebProtection (parental control)
- drive image xml (system backup image)
- cobian backup (backup dati)

Demone_Horobi
14-02-2008, 11:26
Son passato negli anni attraverso Avast, Antivir, e pure Avg :o)
Sebbene le reputi valide soluzioni per molti ambiti normali, son rimasto con l'esperienza abbastanza deluso da Avast (non 'pesca' poi tutto rispetto ad altri colleghi) e neanche Antivir o Avg mi hanno convinto completamente.
Da due o tre annetti son passato a Kaspersky (non tutta la suite, tanto sono dietro router) e mi trovo veramente bene. E' pesante il giusto, mi trova veramente tutto, e non è invasivo come altre soluzioni :o)
Ora mi è scaduta la licenza, ma sto aspettando a rinnovarla (e passare alla ver7, perchè ho visto in giro beta dell'8 e volevo aspettare per sentire pareri.
Saluti! :)

marciufello
14-02-2008, 11:49
Antivir free, ferma praticamente tutto, e non alleggerisce per nulla il sistema!:)

:mbe:

sassi
14-02-2008, 12:34
Ho router/ kaspersky internet security spybot adware hijackthis sono sicuro? ops dimenticavo sandiebox,
Mi basta avere un router senza firewall e solo un'antivirus senza soft firewall?
EDIT: BITDEFENDER LO VEDO PESANTE.

AntonioBO
14-02-2008, 12:41
Io ho il miglior antivirus in circolazione ed è immune da qualsiasi infezione ed inattacabile sul web:si chiama LINUX....

sassi
14-02-2008, 12:44
Io ho il miglior antivirus in circolazione ed è immune da qualsiasi infezione ed inattacabile sul web:si chiama LINUX....
Problema è uno: i giochi per chi ci gioca col pc e scarsa compatibilita di programmi.....l'ho provato (ubuntu) on era male ma nn fa per me.

goldenboy-z
14-02-2008, 12:59
@ AntonioBO:

ti risponde un utente linux: stai vaneggiando :°D

AntonioBO
14-02-2008, 13:05
@ AntonioBO:

ti risponde un utente linux: stai vaneggiando :°D

Prego?????????? Dimmi quali virus ci sono per Linux????

AntonioBO
14-02-2008, 13:10
Problema è uno: i giochi per chi ci gioca col pc e scarsa compatibilita di programmi.....l'ho provato (ubuntu) on era male ma nn fa per me.

Il tuo è in parte un luogo comune, in parte è vero.
Molti giochi in emulazione con wine - che diventa migliore ad ogni aggiornamento - vanno che è un piacere. Poi molti non sanno che ci sono degli ottimi giochi nativi per Linux che sono bellissimi come grafica (mi viene in mente openarena basato su quake) e che molte case commerciali producono i giochi sia per win che per linux (vedi la serie Unreal e Doom).
Per le applicazioni l'unico neo... diciamo potrebbe essere rappresentato da CAD, ma già ci sono dei programmi equivalenti -meno complessi - ma altrettanto validi.
Poi c'è Photoshop:la maggior parte degli utenti windows, crakka un programmone come photoshop per poi eliminare l'effetto occhi rossi dalle foto...:rolleyes: c'è il gratuito The GIMP che ormai è arrivato a vette di eccellenza tant'è che il suo omologo linuxiano per il video ritocco - Cinepaint - è usato dalle major di Hollywood . Chiuso :ot:

sassi
14-02-2008, 14:25
Il tuo è in parte un luogo comune, in parte è vero.
Molti giochi in emulazione con wine - che diventa migliore ad ogni aggiornamento - vanno che è un piacere. Poi molti non sanno che ci sono degli ottimi giochi nativi per Linux che sono bellissimi come grafica (mi viene in mente openarena basato su quake) e che molte case commerciali producono i giochi sia per win che per linux (vedi la serie Unreal e Doom).
Per le applicazioni l'unico neo... diciamo potrebbe essere rappresentato da CAD, ma già ci sono dei programmi equivalenti -meno complessi - ma altrettanto validi.
Poi c'è Photoshop:la maggior parte degli utenti windows, crakka un programmone come photoshop per poi eliminare l'effetto occhi rossi dalle foto...:rolleyes: c'è il gratuito The GIMP che ormai è arrivato a vette di eccellenza tant'è che il suo omologo linuxiano per il video ritocco - Cinepaint - è usato dalle major di Hollywood . Chiuso :ot:
Si tutto vero, ma non in tema con l'argomento.
lasciando lìot bit defender dell'anno scorso era davvero pesante questo? un mio amico ha detto che stiamo sugli stessi livelli.

AntonioBO
14-02-2008, 14:38
Si tutto vero, ma non in tema con l'argomento.
lasciando lìot bit defender dell'anno scorso era davvero pesante questo? un mio amico ha detto che stiamo sugli stessi livelli.

L'anno scorso ho letto una classifica sugli antivirus più diffusi Bit Defender era tra i peggiori. Il peggiore risultava essere quello della Mcafee. Il migliore Kaspersky. Magari hanno fatto dei miglioramenti .....

Pat77
14-02-2008, 15:22
Sono utente di Hwupgrade da anni, ma questa review mi sembra uno schifo, senza offese per nessuno, e anche se nelle conclusioni scrivete che la comparativa si riferisce alla versione 10, ciò non salva questa prova che prova, secondo me, non è mica tanto.
Solitamente un prodotto si valuta su 3 aspetti, euristica, firme e capacità di non essere disabilitato, qui si prende l'euristica, si dice che fa i falsi positivi e si etichetta come difetto. L'euristica migliore è di Nod32, ma Nod32 non è il prodotto definitivo perchè in altri aspetti non è così buono, mentre se valutaste con lo stesso metro Kaspersky avrebbe lo stesso difetto identico, nella versione 6 beccava un misero 8%. Ma Kaspersky è un ottimo antivirus, non un pessimo prodotto.
Cosa serve dirmi che Bitdefender 10 prima faceva così, io vorrei valutata la versione 2008, invece mi trovo: una descrizione della 2008, con prove specifiche della v10 in ambito UNICAMENTE Euristico ????
Viva la superficialità.

frasaian
14-02-2008, 16:45
L'anno scorso ho letto una classifica sugli antivirus più diffusi Bit Defender era tra i peggiori. Il peggiore risultava essere quello della Mcafee. Il migliore Kaspersky. Magari hanno fatto dei miglioramenti .....

QUELLA ERA LA VERSIONE 10 cerchiamo di non dire altre cavolatine...aspettiamo i nuovi test per dare un giudizio veritiero

PS il firewall memorizza i profili...

Pat77
14-02-2008, 18:10
"L'anno scorso ho letto una classifica sugli antivirus più diffusi Bit Defender era tra i peggiori. Il peggiore risultava essere quello della Mcafee. Il migliore Kaspersky. Magari hanno fatto dei miglioramenti ....."

Bitdefender, Kaspersky, Nod32 sono sempre stati tra i migliori, mi chiedo in questa classifica Avast, Norton o Avg dove fossero collocati, per non parlare di Onecare.

teejay
16-02-2008, 03:14
gli utenti linux si sentono tanto sicuri... hihihi...

anche io uso linux (oltre a xp, vista e leopard) per l'università...

vi assicuro che se nn lo sapete impostare è meno sicuro di win...

...che poi non esistano virus (ma solo xkè nessuno ha interesse a farli) è un altro discorso


cmq proverò anke bitdefender, dopo kaspersky e zonealarm

@lfio
16-02-2008, 21:36
gli utenti linux si sentono tanto sicuri... hihihi...

anche io uso linux (oltre a xp, vista e leopard) per l'università...

vi assicuro che se nn lo sapete impostare è meno sicuro di win...

...che poi non esistano virus (ma solo xkè nessuno ha interesse a farli) è un altro discorso


cmq proverò anke bitdefender, dopo kaspersky e zonealarm


Già solo il modo di scrivere tipo sms mi fa pensare alla mia adolescenza con vic 20.
Poi si vede che di Linux conosce solo il nome visto che il firewall (IPtables)di Linux è uno dei migliori in circolazione sopratutto perchè puoi creare script personalizzati in base la tua necessità.
Pur restando che distribuzione hanno una configurazione di default che va bene per ogni singolo utente oltre ha dei tools grafici per facilitare la configurazione.
Si vede di Linux parlando cosi' conosci letteralmente solo la parola.


Tornando all'antivirus sono convinto che la regola fondamentale sia nel documentarsi un po e crearsi un ambiente in base alle proprie conoscenze.
Ciao

riccardosl45
19-02-2008, 11:39
W avg free

Grazie del commento veramente inutile.

Qualcuno sa quanto pesante è questo bit defender? :stordita:

Neo_
19-02-2008, 18:59
Grazie del commento veramente inutile.

Qualcuno sa quanto pesante è questo bit defender? :stordita:

lo sto provando,posso dirti che mentre ti scrivo facendo la somma dei suoi componenti non arrivo a 5 mega.

pierinus
19-02-2008, 21:43
Personalmente sono rimasto molto contento della suite Internet Security 2008. Il prezzo è molto basso , l'antivirus è uno dei migliori, se non il migliore in circolazione; l'antispyware è stato enormemente migliorato rispetto alla suite 2007 (dove era piuttosto carente) e soono stati risolti i problemi al Firewall.
Inoltre è una delle suite più leggere in circolazione.
Che dire compratelo e non ve ne pentirete!

Neo_
19-02-2008, 22:57
Personalmente sono rimasto molto contento della suite Internet Security 2008. Il prezzo è molto basso , l'antivirus è uno dei migliori, se non il migliore in circolazione; l'antispyware è stato enormemente migliorato rispetto alla suite 2007 (dove era piuttosto carente) e soono stati risolti i problemi al Firewall.
Inoltre è una delle suite più leggere in circolazione.
Che dire compratelo e non ve ne pentirete!

mah io li ho provati un po' tutti da quando uso il pc.
Alla fine facevo la scelta tra kaspersky e nod,altrnando uno o l'altro.
kaspersky lo mettevo,protezione assoluta ma quando dovevo fare una scansione completa mi passava veramente la voglia e la fantasia,perchè anche la lentezza è assoluta e non la completavo mai.
Nod è leggero,e a fare la scansione ci mette poco,però fa passare qualcosa,infatti ora che l'ho tolto come sempre è successo mettendo kaspersky anche Bitdefender mi ha trovato qualcosa,cazzatine che Nod lascia passare o che trova e non rimuove.
Questo Bitdefender l'ho sempre sentito nominare tra i più apprezzati,le prime impressioni sono molto positive,forse è la volta buona che ho trovato la giusta via di mezzo tra Nod e Kaspersky:cool:

riccardosl45
20-02-2008, 10:30
lo sto provando,posso dirti che mentre ti scrivo facendo la somma dei suoi componenti non arrivo a 5 mega.

5 mega sembra davvero un record :eek:

frasaian
20-02-2008, 10:41
E' molto leggero, non saprei quantificarlo ma "non si sente". Un eccellente prodotto, almeno per quanto mi riguarda.

Neo_
20-02-2008, 11:13
5 mega sembra davvero un record :eek:

dipende pure da cosa sta facendo però,ci sono mometi in cui il vsserv arriva da solo oltre i 5.000k,tutti gli altri servizi restano sempre intorno a poki k per il momento:fagiano:
Calcola che io però ho disattivato il firewall perchè ho Comodo:)