View Full Version : Google è tuo amico??? NO!!!!!!!
Apro questo post per esprimere quella che è oggi la mia idea su Google scaturita dopo aver Visto un piccolo cambiamento in SP1 di Vista.
ed esattamente questo
http://i26.tinypic.com/511n9v.png
Senza SP1
http://i27.tinypic.com/6tnw1z.png
Con SP1
in SP1 è stata rimossa dal menu start grazie a Google che è andata a piangere dall'antitrust .(se da desktop premiamo F3 il nostro serch ricomparema nel pannello start ha un altra comodità )
Perchè è andata dall'antitrust?
perchè le sue intenzioni sono quelle di piazzarsi nei nostri PC e fin troppo spesso anche in modo ingannevole e vi dimostro come.
I software fondamentali per noi che usiamo i PC sono parecchi e quasi in ogni uno di essi google si va a piazzare al momento del Download.
ecco un esempio
http://i25.tinypic.com/232owi.jpg
La scritta Google toolbar segna gia la spunta in modo automatico e l utente per farSI di non scaricare anche questo google toolbar deve togliere la spunta il 90 % delle persone in tutta fretta nemmeno badano a questa clausola ingannevole e quindi si trovano questo software inutile nel PC.
http://i25.tinypic.com/vr3sck.jpg
anche firefox dopo il setup ci riporta subito in home page questo
http://i32.tinypic.com/28ldogg.jpg
ricordandovi che firefox è tra i piu usati browser per la navigazione su PC WIndows, Linux, e MAc
ci sono tantissimi altri casi dove il set up viene chiesto al momento del set up del software che abbiamo scaricato quindi io mi chiedo..
Se l Antitrust va a pizzicare Microsoft facendo rimuovere funzioni a noi utili , cosi come volevano anche far rimuovere il nostro IE 7 e Media Player,
come mai questa bella antitrust non va a pizzicare anche google?
mi piacerebbe conoscere il vostro parere e
vi chiedo
mi dareste una mano magari a quando vi capita di elencare qui tutti i software che vi capitano sottomano dove google cerca d infiltrarsi al momento del set up o al momento del download magari postando anche uno screen??
(chiarisco che per me google è il n1 dei motori di ricerca e lo uso solo per quello)
Grazie
fsdfsdfDarkRsdfsdfadeonsdf
13-02-2008, 13:25
forse non hai capito il motivo della decisione dell'antitrust: è stato chiesto, o meglio imposto, a microsoft o di dare le stesse oportunità a serch esterni di interagire completamente con il search interno di vista.. che questo avvenga o con la modifica della api vere e proprie o con la distribuzione di sdk e tools veramente efficenti all'ue non gie frega un cazzo, così come non ha assolutamente chiesto di eliminare il serch dal menù avvio.. si tratta di libero mercato.. la cosa grave è che l'ue ha emanato la sentenza perchè è stata google a lamentarsi ma non per il semplrice stato delle cose.. il search scomparso dal menù avvio probabilmente è una dimenticanza della rcr2..La scritta Google toolbar segna gia la spunta in modo automatico e l utente per farSI di non scaricare anche questo google toolbar deve togliere la spunta il 90 % delle persone in tutta fretta nemmeno badano a questa clausola ingannevole e quindi si trovano questo software inutile nel PC.sta a te utente vedere cosa installi.. la cosa serebbe grave se invece non te lo chiedessero affatto..
In effetti lo avevo notato anch'io.
Tra Google e Microsoft se ne vedranno delle belle ......
forse non hai capito il motivo della decisione dell'antitrust: è stato chiesto, o meglio imposto, a microsoft o di dare le stesse oportunità a serch esterni di interagire completamente con il search interno di vista.. che questo avvenga o con la modifica della api vere e proprie o con la distribuzione di sdk e tools veramente efficenti all'ue non gie frega un cazzo, così come non ha assolutamente chiesto di eliminare il serch dal menù avvio.. si tratta di libero mercato.. la cosa grave è che l'ue ha emanato la sentenza perchè è stata google a lamentarsi ma non per il semplrice stato delle cose.. il search scomparso dal menù avvio probabilmente è una dimenticanza della rcr2..sta a te utente vedere cosa installi.. la cosa serebbe grave se invece non te lo chiedessero affatto..
tutto quello che vuoi tu , ma se google si spara nei PC di tutti quasi ad insaputa dell'utente un blocco lo deve pure avere o no?
quando crescerà di piu yahoo, Lycos? Virgilio ?Live serch? Altervista?
la gente quasi non li conosce piu eppure esistevano anche prima di google.
sta sezione sta raggiungendo livelli di surrealismo straordinari... in otto anni di forum non ho mai visto niente di simile... :rolleyes:
sta sezione sta raggiungendo livelli di surrealismo straordinari... in otto anni di forum non ho mai visto niente di simile... :rolleyes:
posta ancheun tuo parere sull'argomento del topic scusa
il mio parere è che del problema specifico al 99,9999999% degli utenti non gliene frega una mazza... e in subordinata che, IMHO, stai floddando un po' troppo... ma non è casa mia quindi continua pure...
il mio parere è che del problema specifico al 99,9999999% degli utenti non gliene frega una mazza... e in subordinata che, IMHO, stai floddando un po' troppo... ma non è casa mia quindi continua pure...
beh secondo me la percentuale non è cosi alta, il problema principale resta,
ME LO DEVI CHIEDERE E FAR CAPIRE;
non puoi spuntare tu per me una casella, o pervia tua io devo fare un download superiore a quelli che sono i Bytes di un software perchè tu sei incluso.
faccio notare che, nei due casi citati da dovella, l'utente deve spuntare la casella per ACCETTARE le condizioni. Un qualsiasi utente dotato di cervello, prima di spuntare la seconda casella, controlla anche la prima.
PS: Dovella vai a lavorare.
bYeZ!
occhei, google è una mmedda ed è brutto e cattivo...
razzo c'entra 'sto 3d con il forum vista?
hai chiesto di fare un'anagrafica completa di screenshot dei software stronzi che installano a tradimento la google toolbar? la piazzetta è in fondo a sinistra... :boh:
poi con l'elenco mi spieghi ce ci fai? te lo stampi e te lo appendi in camera? :fagiano:
e la yahoo toolbar? facciamo l'elenco pure di quella?
faccio notare che, nei due casi citati da dovella, l'utente deve spuntare la casella per ACCETTARE le condizioni. Un qualsiasi utente dotato di cervello, prima di spuntare la seconda casella, controlla anche la prima.
PS: Dovella vai a lavorare.
bYeZ!
Occhio nei 2 casi citati da dovella, per il download della toolbar la fa google per te, .
stai calmo
per gioggio,
Non mi è ancora capitato di avere yahoo toolbar selezionato senza il mio consenso.
sta sezione sta raggiungendo livelli di surrealismo straordinari... in otto anni di forum non ho mai visto niente di simile... :rolleyes:
Io in 8 anni non ho mai visto un utente del genere.
Dovella, datti una calmata.
II ARROWS
13-02-2008, 15:03
Dovella, non usare quel pulsante cerca...
Premi il tasto Windows e comincia a digitare...
Credo sia per questo che lo abbiano tolto. E poi, per installare un motore di ricerca esterno lo devi proprio installare.
Jammed_Death
13-02-2008, 15:05
secondo me queste cose servono a svegliare un po gli utenti e basta...sai da quante persone sono andato e mi fanno "c'è quella cazzo di barra che non so come si è messa"...gliela tolgo, poi faccio un giro e vedo i programmi che la portano...la prossima volta anzichè cliccare su yes yes yes guarderanno cosa succede all'interno del pc.
Comunque quella di google è la meno dannosa ce ne sono alcune che sono veri e propri spyware. Altre invece si installano comunque anche se gli dici di no (capitava con una versione di nero e una di daemon tools)...credo sia normale, è meno normale che per ogni cosa si vada a piangere dall'antitrust. Insomma windows è il sistema microsoft, perchè deve essere obbligata a installare software di aziende rivali? tra un paio d'anni saranno costretti a mettere safari su windows e outlook su mac...mi sembra si stia un po esagerando.
secondo me queste cose servono a svegliare un po gli utenti e basta...sai da quante persone sono andato e mi fanno "c'è quella cazzo di barra che non so come si è messa"...gliela tolgo, poi faccio un giro e vedo i programmi che la portano...la prossima volta anzichè cliccare su yes yes yes guarderanno cosa succede all'interno del pc.
Comunque quella di google è la meno dannosa ce ne sono alcune che sono veri e propri spyware. Altre invece si installano comunque anche se gli dici di no (capitava con una versione di nero e una di daemon tools)...credo sia normale, è meno normale che per ogni cosa si vada a piangere dall'antitrust. Insomma windows è il sistema microsoft, perchè deve essere obbligata a installare software di aziende rivali? tra un paio d'anni saranno costretti a mettere safari su windows e outlook su mac...mi sembra si stia un po esagerando.
Io ti faccio vedere che qui si arriverà al paradosso che ci toglieranno i suoni di sistema e li dovremmo poi campionare noi con bicchieri e forchettine.
Io mi lamento perchè sono un Utente microsoft Windows e l ho scelto IO il mio sistema , e non mi piace sentire rimuovete questo o quello per capricci dei colossi che proprio loro sono i primi invasori di PC mondiali .
sto evitando di frequentare amici che hanno il PC a casa perchè puntualmente ad ogni cena mi trovavo a perdere ore per risistemare i PC di "amici" con mille schifezze simili.
niccolo50cent
13-02-2008, 16:03
snte non ho capito il motivo dell'occultamento del tasto cerca nella barra di start che cosa c'entra l'antitrust??
Provare magari a leggere prima di cliccare? :D
Quando firmi qualcosa lo fai senza leggere cosa stai facendo? Perchè installando un software tutti cliccano senza nemmeno guardare? Che si arrangino allora!
Poi se, ad esempio, nell'adobe reader c'è google, perchè non chiedere ad adobe il come ed il perchè? :mbe: pare che la colpa sia solo di google :doh:
niccolo50cent
13-02-2008, 16:16
Provare magari a leggere prima di cliccare? :D
Quando firmi qualcosa lo fai senza leggere cosa stai facendo? Perchè installando un software tutti cliccano senza nemmeno guardare? Che si arrangino allora!
Poi se, ad esempio, nell'adobe reader c'è google, perchè non chiedere ad adobe il come ed il perchè? :mbe: pare che la colpa sia solo di google :doh:
quoto lol
Provare magari a leggere prima di cliccare? :D
Quando firmi qualcosa lo fai senza leggere cosa stai facendo? Perchè installando un software tutti cliccano senza nemmeno guardare? Che si arrangino allora!
Poi se, ad esempio, nell'adobe reader c'è google, perchè non chiedere ad adobe il come ed il perchè? :mbe: pare che la colpa sia solo di google :doh:
beh forse tu predichi bene e fai male.
Hai letto il primo post??
cosa devo leggere per avere il mio tasto cerca in Vista??
poi sempre rileggendo il primo post capirai che l'esempio è mirato chiaramente alle cattive abitudini della stragrande maggioranza degli user,.
oersonalmente a me le varie toolbar non mi toccano manco da lontano ma è inacettabile che una società pretenda la rimozione di un componente fondamentale in un sistema e poi è lei stessa ad essere invasiva nei PC di tutto il mondo
niccolo50cent
13-02-2008, 16:34
beh forse tu predichi bene e fai male.
Hai letto il primo post??
cosa devo leggere per avere il mio tasto cerca in Vista??
poi sempre rileggendo il primo post capirai che l'esempio è mirato chiaramente alle cattive abitudini della stragrande maggioranza degli user,.
oersonalmente a me le varie toolbar non mi toccano manco da lontano ma è inacettabile che una società pretenda la rimozione di un componente fondamentale in un sistema e poi è lei stessa ad essere invasiva nei PC di tutto il mondo
in effetti da fastidio.. diciamo che io qunado installo le cose ho il click veloce... faccio sempre continua continua anche perchè sono di fretta... poi mi trovo tutta la spazzatura nel pc...
Io sono d'accordo con l'autore del Topic, che sia molto è seccante la situazione:
Se voglio installare qualcosa me la cerco! Non è giusto fare leva sull'ignoranza informatica degli utenti che installando programmi di uso quotidiano si trovano già selezionata l'installazione altra roba però è anche giusto che MS dia lo stesso spazio a tutti (ed è proprio quello il concetto alla base della sentenza EU)!
Jammed_Death
13-02-2008, 16:42
dovella una domanda stupida, lo chiedo a te perchè si è verificato a te (e io in questo momento non ho nè vista nè tantomeno il sp1)...ma andando nelle proprietà del menù start non c'è la possibilità di rimettere il cerca?
Io sono d'accordo con l'autore del Topic, che sia molto è seccante la situazione:
Se voglio installare qualcosa me la cerco! Non è giusto fare leva sull'ignoranza informatica degli utenti che installando programmi di uso quotidiano si trovano già selezionata l'installazione altra roba però è anche giusto che MS dia lo stesso spazio a tutti (ed è proprio quello il concetto alla base della sentenza EU)!
Che tutte le società monopoliste debbano essere vigilate non vi è alcun dubbio , ma la mi chiedo...
Se io pago un sistema operativo per quello che è , e tuttavia lo scelgo io perchè in caso contrario mi faccio rimborsare la licenza o compro la mela, per quale ragione un società esterna (che fa pagare il proprio browser su Wii e telefonini) come Opera voglia far rimuovere IE 7, Google che per me è lo spamm n.1 del Web ha preteso la rimozione del serch,
domanimattina si sveglia VLC e chiede la rimozion e di MediaPlayer, ma a me cliente pagante cosa mi resta???'
Concretamente queste guerre tra colossi dovrebbero essere discusse prima di un uscita RTM.di un sistema
IO CLIENTE PRETENDO IL SISTEMA OPERATIVO PER COME L HO PAGATO,
con i costanti aggiornamenti per le migliorie e non per i peggioramenti.
Vigilare su Microsoft è legittimissimo , la si deve controllare nelle sue acquisizioni, nel comportamento sul mercato etc etc,
ma un sistema operativo completo come il nostro non va toccato
@Jammed_Death
io ho 2 PC uno con sp1 e l altro senza
se premi F3 a desktop Pulito il serch esce cmq, ma non è affatto comodo come dal pannello start perchè cmq devi pulire il desk prima di aprirlo.
beh forse tu predichi bene e fai male.
è inacettabile che una società pretenda la rimozione di un componente fondamentale in un sistema e poi è lei stessa ad essere invasiva nei PC di tutto il mondo
ma cosa stai dicendo?
t'hanno levato un pulsante non la ricerca... non ho ancora installato l'sp1 perchè vista l'aria che tira aspetto per prudenza la release finale+1 settimana, ma scommettiamo che quel pulsante lì si rimette in 10 secondi secchi...
ma stai facendo i capricci? :confused:
niccolo50cent
13-02-2008, 16:46
ma cosa stai dicendo?
t'hanno levato un pulsante non la ricerca... non ho ancora installato l'sp1 perchè vista l'aria che tira aspetto per prudenza la release finale+1 settimana, ma scommettiamo che quel pulsante lì si rimette in 10 secondi secchi...
ma stai facendo i capricci? :confused:
:read: :read: :read:
ma cosa stai dicendo?
t'hanno levato un pulsante non la ricerca... non ho ancora installato l'sp1 perchè vista l'aria che tira aspetto per prudenza la release finale+1 settimana, ma scommettiamo che quel pulsante lì si rimette in 10 secondi secchi...
ma stai facendo i capricci? :confused:
effettivamente non mi è andato giu per ora,
ma cio non toglio che con google mi ci so impuntato,
Jammed_Death
13-02-2008, 16:52
effettivamente non mi è andato giu per ora,
ma cio non toglio che con google mi ci so impuntato,
perchè è la prima rivale di microsoft eh? di la verità :D :D :D
niccolo50cent
13-02-2008, 16:54
perchè è la prima rivale di microsoft eh? di la verità :D :D :D
dovella è un winzozziano sfegatato.... non gli toccare la microsoft...( a me fa letteralmente schifo non fosse per il suo monopolio terrei solo linux)
pistolino
13-02-2008, 16:55
effettivamente non mi è andato giu per ora,
ma cio non toglio che con google mi ci so impuntato,
Mi ricorda un po' la vicenda che si era verificata in occasione del rilascio del Service Pack 1 di XP, che introduceva un apposito pannello per impostare come programmi predefiniti (browser, client di posta, programmi di chat etc...) di terze parti. Ecco...se MS avesse aggiunto alla lista dei servizi predefiniti una opzione per impostare un sistema di indicizzazione e ricerca di terze parti, Google non avrebbe avuto da dire e comunque non avrebbe avuto irregolarità a cui appellarsi. ;)
Un po' più di apertura mentale farebbe bene a tutti. :)
Regards
Jammed_Death
13-02-2008, 16:57
dovella è un winzozziano sfegatato.... non gli toccare la microsoft...( a me fa letteralmente schifo non fosse per il suo monopolio terrei solo linux)
lo so, la mia era una battuta, non volevo aizzare il solito flame linux pwna windows che pwna mac che si pwnano a vicenda eh
quoto pistolino quassù, un po di apertura mentale fa bene a tutti, aggiungo da tutte le direzioni...
niccolo50cent
13-02-2008, 16:58
lo so, la mia era una battuta, non volevo aizzare il solito flame linux pwna windows che pwna mac che si pwnano a vicenda eh
quoto pistolino quassù, un po di apertura mentale fa bene a tutti, aggiungo da tutte le direzioni...
ssis era solo una mia considerazione personale.... ho sbagliato io!!! raga fate finta di niente ;)
niccolo50cent
13-02-2008, 16:59
W WIN W MAC W LINUX e chi più ne ha più ne metta ;)
Ikari_86
13-02-2008, 17:06
Google che per me è lo spamm n.1 del Web ha preteso la rimozione del serch
ha preteso la rimozione del serch! e questa da dove viene fuori?
leggiti la risposta di DarkRadeon
è stato chiesto, o meglio imposto, a microsoft o di dare le stesse oportunità a serch esterni di interagire completamente con il search interno di vista.. che questo avvenga o con la modifica della api vere e proprie o con la distribuzione di sdk e tools veramente efficenti all'ue non gie frega un cazzo, così come non ha assolutamente chiesto di eliminare il serch dal menù avvio..
quindi se è sparito il tasto search credo sia perchè microsoft ha deciso di toglierlo:D
per quanto riguarda la google toolbar... mi sembra un pò una ca$%ata, nessuno ti obbliga ad installarla, e non penso che mozzilla e adobe siano stati "costretti" da google ad inserire quell'opzione nell'installer:D
è una seccatura ma ormai tutti cercano di propinarti le loro toolbar (anche nero e microsoft lo fanno) finchè non te le installano a forza non vedo il problema :rolleyes:
Jammed_Death
13-02-2008, 17:09
quindi se è sparito il tasto search credo sia perchè microsoft ha deciso di toglierlo:D
rotfl un po come quando ti vogliono licenziare e ti danno l'opportunità di dimetterti per non rovinarti il curriculum :asd:
niccolo50cent
13-02-2008, 17:10
rotfl un po come quando ti vogliono licenziare e ti danno l'opportunità di dimetterti per non rovinarti il curriculum :asd:
:rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl:
phoenixbf
13-02-2008, 17:49
Apro questo post per esprimere quella che è oggi la mia idea su Google scaturita dopo aver Visto un piccolo cambiamento in SP1 di Vista.
in SP1 è stata rimossa dal menu start grazie a Google che è andata a piangere dall'antitrust .(se da desktop premiamo F3 il nostro serch ricomparema nel pannello start ha un altra comodità )
Perchè è andata dall'antitrust?
perchè le sue intenzioni sono quelle di piazzarsi nei nostri PC e fin troppo spesso anche in modo ingannevole e vi dimostro come.
I software fondamentali per noi che usiamo i PC sono parecchi e quasi in ogni uno di essi google si va a piazzare al momento del Download.
La scritta Google toolbar segna gia la spunta in modo automatico e l utente per farSI di non scaricare anche questo google toolbar deve togliere la spunta il 90 % delle persone in tutta fretta nemmeno badano a questa clausola ingannevole e quindi si trovano questo software inutile nel PC.
Direi che siete ripagati con la stessa moneta, da sempre MS si comporta allo stesso modo.
ricordandovi che firefox è tra i piu usati browser per la navigazione su PC WIndows, Linux, e MAc
Poco tempo fa avevi aperto un thread su "IE7 senza rivali" quindi deciditi :D
Se l Antitrust va a pizzicare Microsoft facendo rimuovere funzioni a noi utili , cosi come volevano anche far rimuovere il nostro IE 7 e Media Player,
come mai questa bella antitrust non va a pizzicare anche google?
Perche Google ancora non ha tutto il potere di MS, che e' attualmente spropositato.
Ie 7 è solo per PC WIndows
Firefox lo usano tutti i Linux User e tantissimi Mac user,
non fare il professore con me .
Vuoi paragonare il potere di google con quello di Microsoft??
chi ti dice che sia inferiore?
solo perchè non fa i sistemi operativi?
Google fa paura!!!
innominato5090
13-02-2008, 18:29
comunque le voci a destra del menù si possono aggiungere/rimuovere, anche se non ricordo dove
Toshi796
13-02-2008, 19:05
comunque le voci a destra del menù si possono aggiungere/rimuovere, anche se non ricordo dove
Tasto destro sul menù Start e si va in proprietà. Lì la puoi personalizzare come si vuole :).
Poi per la google toolbar basta fare un pò di attenzione, e a me non sembra che google sia il nemico numero 1 del mondo intero:D .
Io su Vista ho Firefox come browser predefinito, Thunderbird come programma di posta che tralaltro scarica sia la posta da hotmail che da yahoo, uso office come suite, ho google come pagina iniziale e uso windows media player come visualizzatore di filmati e itunes per la musica. Se non è pluralismo questo! :D
P.S. Poi non è meglio la funzione di ricerca direttamente sul menù start? Almeno, io la trovo comoda e immediata! Ormai a scartabellare nel menù dei programmi non ci vado neanche più! ;)
do un aiuto a dovella....
è il mio motore di ricerca preferito...ma quando si mette ovunque è peggio di ms...
http://bio.gbservicesnc.it/public/thumbs/google.JPG (http://bio.gbservicesnc.it/?filename=google.JPG)
ovviamente erano spuntate...
bio
scusa ma se il "cerca" è cmq disponibile nel sistema operativo (perchè non è stato tolto) il problema dov'è???
W WIN W MAC W LINUX e chi più ne ha più ne metta ;)
:rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl:
Non siamo al bar sotto casa ma in una sezione tecnica quindi evita questi inutili post
Concetto chiaro? ;)
ormai si è portati a demonizzare la microsoft e a sostenere google a spada tratta, quando ormai sono esattamente equivalenti e cioè due monopoliste nei rispettivi settori con tutto il potere che ne deriva.
ora siccome le aree di cui si occupano si iniziano a sovraporre è normale che si diano guerra in tutti i modi e con cose del genere.
cmq anche io sono contrario al rimuovere una qualsiasi funzione da un sistema operativo successivamente alla sua vendita. cioè io l'ho comprato così com'è con determinate funzioni che ho pagato! quindi ogni diminuzione di funzioni è una frode nei miei confronti.
ok la ricerca che non ho mai usato, ma se togliessero veramente ie o mediaplayer non sarebbe molto simpatico. (anche perchè se quando l'ho comprato sulla scatola c'è scritto che ci sono, pretendo che ci siano e non devono essere rimossi in nessun modo)
spero di essere stato chiaro :D
phoenixbf
14-02-2008, 10:26
ormai si è portati a demonizzare la microsoft e a sostenere google a spada tratta, quando ormai sono esattamente equivalenti e cioè due monopoliste nei rispettivi settori con tutto il potere che ne deriva.
No.
Il potere di MS e' immensamente superiore a quello di Google.
No.
Il potere di MS e' immensamente superiore a quello di Google.
e perchè scusa, una ha il dominio nei sistemi operativi.
l'altra ha il dominio su internet (e publicità).
anzi, in previsione futura dove tutto sarà su internet (applicazioni incluse) bisogna temere molto piu google.
guarda anche come si è messa in mezzo tra microsoft e yahoo...
vedi android su piattaforme mobile...
la cosa è evidente quindi sono entrambe sullo stesso piano e non ammetterlo vuol dire essere solo contro ms perchè è di moda.
NetEagle83
14-02-2008, 10:47
Non siamo al bar sotto casa ma in una sezione tecnica quindi evita questi inutili post
Concetto chiaro? ;)
Lungi da me far polemiche o difendere qualcuno... ma se quelli sono post "inutili" spiegami in una "sezione tecnica" che utilità avrebbe un thread come questo in stile "Signora maestra, gnè gnè, Google è prepotente e mi fa sparire il tasto cerca da Windows"!
Dai su...
Lungi da me far polemiche o difendere qualcuno... ma se quelli sono post "inutili" spiegami in una "sezione tecnica" che utilità avrebbe un thread come questo in stile "Signora maestra, gnè gnè, Google è prepotente e mi fa sparire il tasto cerca da Windows"!
Dai su...
se devi venire qua col tux a dare fastidio hai sbagliato sezione.
se leggi bene il primo post spiego chiaramente che per colpa di google a noi è stato rimosso dal menu start il comodo tasto CERCA
quindi evita commenti stupidi ed inutili
se devi venire qua col tux a dare fastidio hai sbagliato sezione.
se leggi bene il primo post spiego chiaramente che per colpa di google a noi è stato rimosso dal menu start il comodo tasto CERCA
quindi evita commenti stupidi ed inutili
Ma quali colpe???:mbe: :mbe:
Allora anche i produttori di antivirus, secondo la tua logica, chiusa al mondo di Bill Gates, dovrebbero essere messe al patibolo solo per il fatto che han richiesto di modificare alcune api di sistema per far meglio interloquire i loro sw con il SO????
Se ragioni come nel primo post allora cosa dovremmo dire di MS che è presente quasi ovunque (ora in vero qualcuno apre la propria visuale), impone obbligatoriamente l'uso del suo so su sistemi acquistati NUOVI (quelli all'iper rappresentano il 96% almeno del parco macchine) e fa il gioco delle sw house che producono sw solo per sistemi MS???
Tu prima dicevi, se non vuoi windows c'è il rimborso, si peccato che le stesse case produttrici, sempre più intrecciate con MS, ti richiedono la spedizione del portatile (a spese tue) e ti ridanno 35 € (truffa bella e buona giacchè la oem che installano costa non meno di 90 €...) e ti lasciano senza pc per settimane...
phoenixbf
14-02-2008, 11:11
e perchè scusa, una ha il dominio nei sistemi operativi.
l'altra ha il dominio su internet (e publicità).
anzi, in previsione futura dove tutto sarà su internet (applicazioni incluse) bisogna temere molto piu google.
No,
bisogna temere sempre piu MS, non perche di moda, ma perche ha un potere economico immensamente superiore. Quindi domani, oltre a yahoo, si puo' comprare google, la apple, l'aria e perfino la tua casa.
guarda anche come si è messa in mezzo tra microsoft e yahoo...
Intervenuta? Per fare cosa? nulla.
Ti sembra positivo che la MS stia per comprarsi yahoo?
Vai pure a vedere il macello e le rivolte che stanno montando su FlickR contro MS...
Questo accordo si' che e' da temere.
vedi android su piattaforme mobile...
ma magari prendesse piede.
C'e' un sistema aperto li' sopra.
E se devo scegliere tra 2 tiranni,
uno che ha sempre spalato merda su linux e simili (per poi ultimamente far finta di essere amico, visto il successo...)
e l'altro che e' da sempre aperto a soluzioni alternative open...
beh, benvenga google come "tiranno"... ma non succedera' mai.
NetEagle83
14-02-2008, 11:12
se devi venire qua col tux a dare fastidio hai sbagliato sezione.
se leggi bene il primo post spiego chiaramente che per colpa di google a noi è stato rimosso dal menu start il comodo tasto CERCA
quindi evita commenti stupidi ed inutili
E io che ho detto? :asd:
Comunque hai ragione, scusa. Me ne torno da dove sono venuto. Scusa ancora il disturbo.
Ps. Comunque sono intervenuto solo perchè il moderatore ha ripreso un utente che a mio modestissimo parere è intervenuto nel thread senza fare nulla di male, così come lo stai facendo tu e come ho fatto io. E non riesco a star zitto quando vedo qualcosa che secondo me non è giusta... poi intendiamoci, tu (come tutti) sei liberissimo di aprire tutti i thread che vuoi, ci mancherebbe...
NetEagle83
14-02-2008, 11:17
E se devo scegliere tra 2 tiranni,
uno che ha sempre spalato merda su linux e simili (per poi ultimamente far finta di essere amico, visto il successo...)
e l'altro che e' da sempre aperto a soluzioni alternative open...
beh, benvenga google come "tiranno"... ma non succedera' mai.
Sante parole...
Ikari_86
14-02-2008, 11:19
il primo post spiego chiaramente che per colpa di google a noi è stato rimosso dal menu start il comodo tasto CERCA
scusa ma non spiega proprio niente
da quello che ho letto google non ha chiesto di rimuovere quel tasto, continuo a pensare che sia stata una decisione di microsoft
comunque fate un po ridere è come dire preferisco la mafia cinese a quella italiana :asd:
sono due monopoliste? SI
quindi perchè difenderne una o l'altra??
ognuna fa il proprio gioco e quindi fatevene una ragione.
google E' pari pari a microsoft!
outlaw16
14-02-2008, 12:04
Microsft aveva già avvisato prima del rilascio dell'Sp1 che sarebbe stato disponibile uno strumento di ricerca alternativo al suo!
II ARROWS
14-02-2008, 13:18
E'http://nonciclopedia.wikia.com/wiki/E'
Oltre a questo:
Phoenixbf, Google non ha mai fatto cose "OPEN". Tutte a codice chiuso. C'è differenza con "gratis", un immensa differenza.
phoenixbf
14-02-2008, 14:44
Phoenixbf, Google non ha mai fatto cose "OPEN". Tutte a codice chiuso. C'è differenza con "gratis", un immensa differenza.
E vuoi insegnare a me la differenza tra gratis e opensource?
Leggi meglio i messaggi: ho scritto che Google da sempre e' aperta (in senso "favorevole") a progetti o software open.
Guarda Android e soprattutto guarda su quale sistema girano tutti i bei server google....
fine della questione.
II ARROWS
14-02-2008, 15:14
Leggi meglio i messaggi: ho scritto che Google da sempre e' aperta (in senso "favorevole") a progetti o software open.È così aperta e favorevole che non ne rilascia poi molti...
È così aperta e favorevole che non ne rilascia poi molti...
come mai l Italia è tagliata fuori dal bel OPEN ANDROID??????????????????????????????
che bella google
chicco83
14-02-2008, 16:37
come mai l Italia è tagliata fuori dal bel OPEN ANDROID??????????????????????????????
che bella google
e questo cosa centra?
mica agli italiani non vengono forniti gli strumenti di sviluppo...
mica in italia non verranno commercializzati (quando saranno realizzati) i terminali con il suddetto sistema...
semplicemente,l'italia non puo' partecipare al concorso... ma per motivi burocratici (almeno,cosi' e' riportato sul sito)...
fsdfsdfDarkRsdfsdfadeonsdf
14-02-2008, 17:19
se devi venire qua col tux a dare fastidio hai sbagliato sezione.
se leggi bene il primo post spiego chiaramente che per colpa di google a noi è stato rimosso dal menu start il comodo tasto CERCA
quindi evita commenti stupidi ed inutili
ti ho già detto che la sentenza dell'antitrust europeo, sentenza ggiusta imo anche se avrei preferito che l'avesse emanata non certo perchè google è andata a lagnarsi, ha imposto a microsoft, e col sp1 lo ha fatto, di modificare le i tools sdk o le api o quel che sia affinchè si possa usare search altenrativi su vista senza che questi subiscano una penalità di funzionalità, cosa che succede con le api e gli sdk attuali su vista senza sp1.. non ha imposto di togliere proprio nulla dal sistema, tantomeno di togiere il colegamento ricerca dal menù start.. sarà solo una dimenticanza, può capitare sai.. l'unico errore qua col sp1 è stato fatto da microsoft, puntpo e basta.. e google non è l'unica a sponsorizzare programmi con la sua dannata toolbar, che cmq c'è sempre scritto se la si vuole installare o meno, anche yahoo, daemon tools, ahead, e la stessa microsoft fanno la stesse cose..
Gejnlasv
14-02-2008, 18:54
1) Cosa c'entra con la sezione di Windows Vista 'sto flame inutile su Google?
2) Cioè tu mi stai dicendo che la più brillante ed arguta argomentazione alla tua tesi è che Google quando installi software di terzi ti spunta in automatico Google Toolbar? :eek:
Hai mai visto che c'è spuntato in automatico quando installi Live Messenger o QUALSIASI altro cavolaccio di programma mass-oriented, sia di Google Microsoft o di PincoPallino Soft?
Senza offesa ma qui parliamo di aria fritta.
Però google è amico della Cina
http://www.appuntidigitali.it/887/google-paladina-della-liberta-di-espressione-a-corrente-alternata/
Gejnlasv
14-02-2008, 19:35
Però google è amico della Cina
http://www.appuntidigitali.it/887/google-paladina-della-liberta-di-espressione-a-corrente-alternata/
Tutto veramente molto Microsoft Vista.
Tutto veramente molto Microsoft Vista.:confused:
Gejnlasv
15-02-2008, 02:00
:confused:
Ero ironico dato che dovremmo essere nella sezione dedicata a Vista ma stiamo parlando al contrario di tutt'altro. ;)
fsdfsdfDarkRsdfsdfadeonsdf
15-02-2008, 12:53
Tutto veramente molto Microsoft Vista.
O Tempora! O Mores! :fagiano:
Non credo corretto dare per forza di cose addosso a Dovella. A mio modestissimo parere lui cercava solo di far notare a tutti come anche google (considerata da molti una benevola amica dell'umanità) si lamenti del monopolio microsoft mettendo voce anche nelle funzioni proprie di un sistema operativo quando alla fine lei stessa approfitta del suo monopolio. I programmi indispensabili su ogni computer (e se lavorate lo sono) sono presi tutti in attacco dalle sue inutility come la google bar et simila, su questo punto non credo che nessuno voglia discutere. Quindi, smettiamola di difendere uno o l'altro. Si comportano ambedue da monopoliste perchè è quello che sono. Microsoft E' monopolista, Google E' monopolista.....
p.s. la " E' " è in onore al nostro caro <II ARROWS> che vuole insegnare a tutti noi quanto è bravo a scrivere.......
Dragon2002
15-02-2008, 17:28
Io ho sempre usato installazione personalizzata per qualunque scemenza che ho installato,la uso anche per i giochi perché ogni tanto a tua insaputa installano altra roba che non serve tipo punk buster .
L'installazione personalizzata l'hanno inventata a posta per far scegliere all'utente cosa installare e mettere il segno di spunta su cosa veramente gli interessa.
Quindi non capisco che male ti abbia fatto google.
Anche yahoo ogni tanto prova a mettersi in mezzo a qualche software con yahoo tolbar.
Anche l'ultima versione di nero ha una sua tolbar rompiballe.
Ma tutti questi software indigesti si eliminano scegliendo installazione personalizzata e mettendo il segno di spunta su ciò che ci interessa.
Nessuno di questi si infila nei nostri pc senza che noi lo sappiamo.
Non credo corretto dare per forza di cose addosso a Dovella. A mio modestissimo parere lui cercava solo di far notare a tutti come anche google (considerata da molti una benevola amica dell'umanità) si lamenti del monopolio microsoft mettendo voce anche nelle funzioni proprie di un sistema operativo quando alla fine lei stessa approfitta del suo monopolio. I programmi indispensabili su ogni computer (e se lavorate lo sono) sono presi tutti in attacco dalle sue inutility come la google bar et simila, su questo punto non credo che nessuno voglia discutere. Quindi, smettiamola di difendere uno o l'altro. Si comportano ambedue da monopoliste perchè è quello che sono. Microsoft E' monopolista, Google E' monopolista.....
Se devi far notare qualcosa lo fai portando qualcosa di concreto e non una tua personale idea o il fatto che automaticamente ti trovi spuntate alcune opzioni mentre installi un software.
Sembra quasi abbia aperto il thread perchè Google è "corsa in soccorso" di Yahoo contro la sua amata Microsoft e a lui non va giu.....
Non credo corretto dare per forza di cose addosso a Dovella. A mio modestissimo parere lui cercava solo di far notare a tutti come anche google (considerata da molti una benevola amica dell'umanità) si lamenti del monopolio microsoft mettendo voce anche nelle funzioni proprie di un sistema operativo quando alla fine lei stessa approfitta del suo monopolio. I programmi indispensabili su ogni computer (e se lavorate lo sono) sono presi tutti in attacco dalle sue inutility come la google bar et simila, su questo punto non credo che nessuno voglia discutere. Quindi, smettiamola di difendere uno o l'altro. Si comportano ambedue da monopoliste perchè è quello che sono. Microsoft E' monopolista, Google E' monopolista.....
p.s. la " E' " è in onore al nostro caro <II ARROWS> che vuole insegnare a tutti noi quanto è bravo a scrivere.......
Grazie moltissime, l avrò spiegato 112 mila volte,
purtroppo non tutti hanno gli occhi aperti.
Grazie
Se devi far notare qualcosa lo fai portando qualcosa di concreto e non una tua personale idea o il fatto che automaticamente ti trovi spuntate alcune opzioni mentre installi un software.
Dovella ha sbagliato a spingersi tanto da dire che il tasto "cerca" è stato tolto causa polemica di google, probabilmente la funzione è stata tolta da microsoft perchè oramai inutile...
La ricerca si può fare in vista nello start, ancora più comodo di un eventuale tasto cerca.
Ciò non toglie che l'osservazione fatta dall'utente sul comportamento non troppo coerente di google è senza dubbio dimostrata dai fatti, abbiamo tutti sotto gli occhi il potere che google sta acquisendo ogni giorno che passa. Io sono personalmente un utilizzatore di google e di molti dei suoi ottimi strumenti, ma non per questo mi faccio abbagliare, anche google sbaglia spesso, smettiamola di proteggierla se vogliamo che diventi ancora meglio di ora, le toolbar sono invasive, inutili, non richieste e hanno veramente rotto, anche se vengono da google....
Dovella ha sbagliato a spingersi tanto da dire che il tasto "cerca" è stato tolto causa polemica di google, probabilmente la funzione è stata tolta da microsoft perchè oramai inutile...
La ricerca si può fare in vista nello start, ancora più comodo di un eventuale tasto cerca.
Ciò non toglie che l'osservazione fatta dall'utente sul comportamento non troppo coerente di google è senza dubbio dimostrata dai fatti, abbiamo tutti sotto gli occhi il potere che google sta acquisendo ogni giorno che passa. Io sono personalmente un utilizzatore di google e di molti dei suoi ottimi strumenti, ma non per questo mi faccio abbagliare, anche google sbaglia spesso, smettiamola di proteggierla se vogliamo che diventi ancora meglio di ora, le toolbar sono invasive, inutili, non richieste e hanno veramente rotto, anche se vengono da google....
la rimozione di cerca è colpa di google, lasciati pregare.
Dovella ha sbagliato a spingersi tanto da dire che il tasto "cerca" è stato tolto causa polemica di google, probabilmente la funzione è stata tolta da microsoft perchè oramai inutile...
La ricerca si può fare in vista nello start, ancora più comodo di un eventuale tasto cerca.
la rimozione di cerca è colpa di google, lasciati pregare.
Questo è quanto cercavo di esprimere nel mio precedente intervento,tutto il thread nasce da un' IDEA che dovella si è fatto dopo aver installato l'sp1 (parole testuali del suo primo post),non appena qualcuno ha provato a fargli notare che è altamente probabile dipenda dall'antitrust l'idea si è improvvisamente evoluta in una ferma certezza,ovviamente senza nessuna prova concreta che possa testimoniarlo.
Come è gia stato fatto notare un thread del genere non ha senso perchè va ad alimentare inutili flame basandosi su qualcosa che fino a prova contraria è una paranoia (ripetendomi sembra quasi che dovella se la sia presa con google perchè ha intralciato l'acquisizione di yahoo da parte di ms e per scaricarsi ha aperto un thread sulla prima cosa che gli è venuta in mente).
Ormai dovrebbe essere universalmente conosciuto il fanatismo quasi religioso di dovella per microsoft e tutto quello che ci orbita attorno,e thread di questo tipo non fanno altro che sottolinearlo.
Ikari_86
15-02-2008, 23:44
la rimozione di cerca è colpa di google, lasciati pregare.
vogliamo fatti non parole :D
vogliamo fatti non parole :D
e quali fatti? ma la seguite la stampa mondiale o no???
adesso forse vi faccio ritornare un pò di memoria.
Vi ricordate un paio di mesi fa il CEO di Opera si è rivolto alle authority per la rimozione di IE 7 da Vista??
Vi ricordate che la risposta immediata di Microsoft è stata SCORDATELO???
andiamo indietro
Appena uscito SP1 google si è subito rivolta all autorithy non chiedendo la rimozione di CERCA ma chiedendo di essere inclusa anch essa (come avviene per la ricerca di IE 7 cliccando su trova altri provider)
http://i32.tinypic.com/op5p8l.png
In questo caso Microsoft ha prontemente risposto che avrebbe rimosso (piuttosto che includere google forzatamente) la funzione CERCA dal pannello di controllo con l'uscita del primo Upgrade di Vista ovvero SP1, è cosi è stato!!!!
vi è tornata la memoria o no???
Ikari_86
16-02-2008, 09:24
Appena uscito SP1 google si è subito rivolta all autorithy non chiedendo la rimozione di CERCA ma chiedendo di essere inclusa anch essa (come avviene per la ricerca di IE 7 cliccando su trova altri provider)
rileggiti quello che ha scritto DarkRadeon
ha imposto a microsoft, e col sp1 lo ha fatto, di modificare le i tools sdk o le api o quel che sia affinchè si possa usare search altenrativi su vista senza che questi subiscano una penalità di funzionalità, cosa che succede con le api e gli sdk attuali su vista senza sp1..
ha chiesto di essere inclusa dove? non mi risulta...
In questo caso Microsoft ha prontemente risposto che avrebbe rimosso (piuttosto che includere google forzatamente) la funzione CERCA dal pannello di controllo con l'uscita del primo Upgrade di Vista ovvero SP1, è cosi è stato!!!!
vi è tornata la memoria o no???
questa poi mi sembra ridicola, non è stato imposto a microsoft di "includere forzatamente google" ma solo di lasciare che altri search interagiscano con il sistema :mbe: togliere il tasto search per questo motivo non ha senso
in una situazione "normale" vince chi propone la soluzione migliore, se il search di microsoft risulta migliore di quello di google si usa quello, altrimenti si cambia
invece la politica microsoft è: tutti continueranno ad usare il mio search perchè se non rilascio tool e sdk per interagire con il sistema nessuno riuscirà a fare un search alternativo decente :mbe:
rileggiti quello che ha scritto DarkRadeon
ha chiesto di essere inclusa dove? non mi risulta...
questa poi mi sembra ridicola, non è stato imposto a microsoft di "includere forzatamente google" ma solo di lasciare che altri search interagiscano con il sistema :mbe: togliere il tasto search per questo motivo non ha senso
in una situazione "normale" vince chi propone la soluzione migliore, se il search di microsoft risulta migliore di quello di google si usa quello, altrimenti si cambia
invece la politica microsoft è: tutti continueranno ad usare il mio search perchè se non rilascio tool e sdk per interagire con il sistema nessuno riuscirà a fare un search alternativo decente :mbe:
scusami tanto ma
Vista non è XP , non è detentore di monopolio assoluto di mercato quindi ,
non può ogni giorno presentarsi qualche tizio comune a richiedere integrazione nel sistema.
IL sistema non è di altre società e non è manco di Microsoft , il sistema è di noi utenti che lo abbiamo scelto.
Ikari_86
16-02-2008, 10:00
non può ogni giorno presentarsi qualche tizio comune a richiedere integrazione nel sistema.
google non ha chiesto che con il sp1 venisse installato anche il suo search! chiedere di poter interagire con il sistema e chiedere "l'integrazione nel sistema" mi sembrano due cose diverse
microsoft vuole vincere penalizzando le concorrenza! e questo è controproducente anche (e soprattutto) per i suoi utenti!
se microsoft penalizza le soluzioni alternative ovviamente la sua è la migliore... ed in questo caso chi glielo fa fare di migliorare il proprio prodotto?
google non ha chiesto che con il sp1 venisse installato anche il suo search! chiedere di poter interagire con il sistema e chiedere "l'integrazione nel sistema" mi sembrano due cose diverse
microsoft vuole vincere penalizzando le concorrenza! e questo è controproducente anche (e soprattutto) per i suoi utenti!
se microsoft penalizza le soluzioni alternative ovviamente la sua è la migliore... ed in questo caso chi glielo fa fare di migliorare il proprio prodotto?
sarebbe stato leggittimo allora chiedere da parte di Microsot d inserire Live serch nel serch di google
che dici tu??
sono 2 monopolisti o no?
Ikari_86
16-02-2008, 11:26
sarebbe stato leggittimo allora chiedere da parte di Microsot d inserire Live serch nel serch di google
che dici tu??
sono 2 monopolisti o no?
non ha senso
(il search di google non è un sistema operativo... tralasciamo)
google non ha chiesto di inserire niente! ha chiesto solo le informazioni necessarie per fare un search concorrenziale! poi l'utente deciderà se tenersi quello di microsoft o installare quello di google! questa concorrenza spingerà microsoft e google a proporre soluzioni sempre migliori
sono monopolisti! certo!
quì nessuno sostiene che google ha ragione a prescindere e microsoft ha torto perchè è brutta cattiva e monopolista! ma semplicemente che "IN QUESTO CASO" google ha ragione! :D
non ha senso
(il search di google non è un sistema operativo... tralasciamo)
google non ha chiesto di inserire niente! ha chiesto solo le informazioni necessarie per fare un search concorrenziale! poi l'utente deciderà se tenersi quello di microsoft o installare quello di google! questa concorrenza spingerà microsoft e google a proporre soluzioni sempre migliori
sono monopolisti! certo!
quì nessuno sostiene che google ha ragione a prescindere e microsoft ha torto perchè è brutta cattiva e monopolista! ma semplicemente che "IN QUESTO CASO" google ha ragione! :D
No signore chiedere le API di una parte del sistema significa entrare di PREPOTENZA nel sistema peggio di come fa coi suoi banner nei software essennziali, poi che il serch di google non sia un sistema operativo non significa che non ha monopolio assoluto nella base di quello che è lo strumento che unifica miliardi di persone INTERNET,
aggiungo il google desktop esiste gia da un pezzo e perfettamente funzionante con Vista
quindi.....
fsdfsdfDarkRsdfsdfadeonsdf
16-02-2008, 12:16
scusami tanto ma
Vista non è XP , non è detentore di monopolio assoluto di mercato quindi ,
non può ogni giorno presentarsi qualche tizio comune a richiedere integrazione nel sistema.
IL sistema non è di altre società e non è manco di Microsoft , il sistema è di noi utenti che lo abbiamo scelto.non è questione solo di monopolio, è questione di libero mercato.. finchè windows sarà un sistema non modulare, qualsiasi antitrust andrà a rompere i marroni a microsoft, e per certi versi hanno ragione. Il libero mercato non è libertà assoluta e la libertà assoluta cmq non sarebbe mai tale per forza di cose..
No signore chiedere le API di una parte del sistema significa entrare di PREPOTENZA nel sistema peggio di come fa coi suoi banner nei software essennziali, poi che il serch di google non sia un sistema operativo non significa che non ha monopolio assoluto nella base di quello che è lo strumento che unifica miliardi di persone INTERNET,
aggiungo il google desktop esiste gia da un pezzo e perfettamente funzionante con Vista
quindi.....
Quindi saresti cosi gentile da postare la fonte di tali informazioni?Ad andare avanti a teorie non si arriva da nessuna parte.
Sei un controsenso vivente,come fai a scrivere che chiedere le api significa entrare di PREPOTENZA?E chi si rifiuta di concederle non fa esattamente lo stesso?
Inoltre se nel corso di un thread cercassi di mantenere la stessa versione di pensiero non sarebbe male,prima accusi google di aver costretto microsoft a togliere il search,poi accusi google di aver chiesto a microsoft di essere inserita tra le possibili alternative (e microsoft da quanto hai scritto ha pensato di togliere il search senza che nessuno chiedesse niente),e per finire mi esci con questa perla di saggezza sulla prepotenza....
Quindi saresti cosi gentile da postare la fonte di tali informazioni?Ad andare avanti a teorie non si arriva da nessuna parte.
Sei un controsenso vivente,come fai a scrivere che chiedere le api significa entrare di PREPOTENZA?E chi si rifiuta di concederle non fa esattamente lo stesso?
Inoltre se nel corso di un thread cercassi di mantenere la stessa versione di pensiero non sarebbe male,prima accusi google di aver costretto microsoft a togliere il search,poi accusi google di aver chiesto a microsoft di essere inserita tra le possibili alternative (e microsoft da quanto hai scritto ha pensato di togliere il search senza che nessuno chiedesse niente),e per finire mi esci con questa perla di saggezza sulla prepotenza....
La mia è coerenza totale in termini pratici,.
Sei troppo superficiale per la comprensione
La mia è coerenza totale in termini pratici,.
Sei troppo superficiale per la comprensione
Ottima argomentazione,quando non si sa come rispondere è tutta colpa degli altri che non capiscono :sofico:
Ottima argomentazione,quando non si sa come rispondere è tutta colpa degli altri che non capiscono :sofico:
mi pare chiaro ed ovvio ho spiegato piu volte la mia posizione in merito ed il mio punto di vista corretto e concreto.
Ikari_86
16-02-2008, 14:48
è proprio vero che non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire :D
questa è follia pura :D :ahahah:
ma che c entra??
questa è la mia posizione punto
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.