View Full Version : PD e IDV: apparentamento confermato
http://www.repubblica.it/2008/02/dirette/sezioni/politica/crisi-governo-prodi/mercoled-veltroni/index.html
13:50 Pd-Idv: via libera all'apparentamento
Fumata bianca dal loft. L'incontro tra Veltroni e Antonio Di Pietro si è concluso con la decisione di apparentare i due simboli in una minicoalizione. Nelle liste ci saranno quindi due simboli però poi un gruppo unico alla Camera. Sarà una coalizione "in senso tecnico" con il Partito democratico, dice Di Pietro al termine dell' incontro con Veltroni. L'Idv farà poi parte dello stesso gruppo parlamentare del Pd.
FabioGreggio
13-02-2008, 12:58
http://www.repubblica.it/2008/02/dirette/sezioni/politica/crisi-governo-prodi/mercoled-veltroni/index.html
13:50 Pd-Idv: via libera all'apparentamento
Fumata bianca dal loft. L'incontro tra Veltroni e Antonio Di Pietro si è concluso con la decisione di apparentare i due simboli in una minicoalizione. Nelle liste ci saranno quindi due simboli però poi un gruppo unico alla Camera. Sarà una coalizione "in senso tecnico" con il Partito democratico, dice Di Pietro al termine dell' incontro con Veltroni. L'Idv farà poi parte dello stesso gruppo parlamentare del Pd.
Di Pietro è dato al 4,5%.
Il PD con IDV potrebbe attestarsi quasi al 45%.
fg
claudioborghi
13-02-2008, 13:01
13:50 Pd-Idv: via libera all'apparentamento
Veltroni 6 Febbraio:
Una puntualizzazione che fa riferimento soprattutto alle scelte riguardanti le alleanze, questione sulla quale il sindaco del Pd mette subito un punto fermo, confermando che il partito andrà solo alle prossime elezioni sia alla Camera che al Senato. Una linea «su cui tutto il gruppo dirigente del Pd è d’accordò. Noi abbiamo fatto una scelta coraggiosa e saremo molto lineari. Non credo abbia senso fare qualcosa di pasticciato. Gli italiani hanno bisogno di chiarezza. Questo è un Paese in cui la politica non rischia mai, è arrivato il momento di rischiare e questa è la nostra scelta».
Andiamo da soli, ma anche in compagnia... che tristezza, e io che speravo nel bipartitismo conquistato...
Non mi faccio illusioni. Dall'altra parte sarebbero pronti ad annettersi persino forza nuova, se dovesse servire.
Però mi fa piacere.
LuVi
.. che tristezza, e io che speravo tanto di vincere facile
Esatto caro Borghi.
Ponsci ponsci ponsci pon pon
Boh, non so...
secondo me andiamo incontro alla stessa situazione di due anni fa, con Veltroni al posto di Prodi e cdx in leggerissima maggioranza.
Speravo che IdV stesse da sola, ma era effettivamente un'utopia dopo la creazione del PDL.
FabioGreggio
13-02-2008, 13:09
Non mi faccio illusioni. Dall'altra parte sarebbero pronti ad annettersi persino forza nuova, se dovesse servire.
Però mi fa piacere.
LuVi
Detto fatto: ho sentito che la Mussolini entrerebbe nella PdL.
Nazi si, ma democratici per la libertà.:rolleyes:
fg
molto bene, questo mi toglie gli ultimi dubbi...
NON VADO A VOTARE ... :O
avrei votato volentieri per Di Pietro se avesse avuto il coraggio di presentare IDV da sola... il MIO voto a questo "equivoco" del PD non andrà di sicuro...
pazienza... :(
Il PD con IDV potrebbe attestarsi quasi al 45%.
fantascienza.
rintengo realistico, al massimo, un 37-38%
e avrei preferito che IDV corresse da sola... ora non so proprio come mi comporterò il 13/04
radiovoice
13-02-2008, 13:23
La cosa non può farmi che piacere...
samuello 85
13-02-2008, 13:26
Di Pietro è dato al 4,5%.
Il PD con IDV potrebbe attestarsi quasi al 45%.
fg
attualmente il pd è dato al 30%,
il 45% è impossibile, anche insieme a idv, a meno che Veltroni non faccia una super campagna elettorale.
prevedo un risultato tra il 37 - 40.%
a questo punto manca solo che il PD si unisca al PDL :stordita:
tatrat4d
13-02-2008, 13:34
a questo punto manca solo che il PD si unisca al PDL :stordita:
Nemmeno improbabile :D
Seriamente, diventa più facile una qualche soluzione raffazzonata alla diatriba PDL-UDC.
dasdsasderterowaa
13-02-2008, 13:34
Di Pietro è dato al 4,5%.
Il PD con IDV potrebbe attestarsi quasi al 45%.
fg
Seeeeeee! :asd:
PD+IDV si e no raggiungono il 35/37% ;)
radiovoice
13-02-2008, 13:35
Io credo sia ancora presto per snocciolare numeri con molta convinzione...
tatrat4d
13-02-2008, 13:37
Seeeeeee! :asd:
PD+IDV si e no raggiungono il 35/37% ;)
Alla Camera si aggireranno lì attorno, al Senato non escludo che in certe regioni il PS e i Radicali non si presentino, idem la SA in un numero minore.
E, giochetti a parte, è indubbio che più si avvicinerà il 13 aprile e più farà breccia l'idea del "voto utile", che finirà alle due coalizioni che hanno reali possibilità di vincere
dasdsasderterowaa
13-02-2008, 13:56
Alla Camera si aggireranno lì attorno, al Senato non escludo che in certe regioni il PS e i Radicali non si presentino, idem la SA in un numero minore.
E, giochetti a parte, è indubbio che più si avvicinerà il 13 aprile e più farà breccia l'idea del "voto utile", che finirà alle due coalizioni che hanno reali possibilità di vincere
Insomma, i giochetti della vecchia politica.
ma secondo voi ci sono realistiche possibilità di una vincita del csx a questo giro elettorale? giusto per sapere se valutare di spostarsi all'estero o meno...
dasdsasderterowaa
13-02-2008, 13:59
ma secondo voi ci sono realistiche possibilità di una vincita del csx a questo giro elettorale? giusto per sapere se valutare di spostarsi all'estero o meno...
Certo che ci sono possibilità, soprattutto se l'Udc non confluirà nel PdL
ma secondo voi ci sono realistiche possibilità di una vincita del csx a questo giro elettorale? giusto per sapere se valutare di spostarsi all'estero o meno...
Per me no.
Quindi, se puoi, spostati ;)
Comunque:
14:48 In futuro è possibile un unico partito
Dopo che l'Idv avrà preso parte alle prossime elezioni politiche con il proprio simbolo, in coalizione con il Pd, e dopo che darà vita, sempre insieme al Pd, ad un unico gruppo parlamentare, "comincerà un percorso - sottolinea Di Pietro - che porterà in futuro alla possibilità di una nostra confluenza in un unico partito".
14:47 Di Pietro: "Legislatura per costruire qualcosa"
"Vogliamo costruire un Paese - prosegue l'ex pm di Mani Pulite - che metta insieme solidarietà, libertà, legalità e difesa delle fasce sociali più deboli e dei giovani".
14:45 Di Pietro: "Liste negate ai condannati"
E' sempre stato detto che l'accordo tra Idv e Pd era un modo per intercettare i voti dell'antipolitica. E infatti. "Con Veltroni - spiega Di Pietro - abbiamo fatto un accordo non solo elettorale, ma programmatico, politico e progettuale. Programmatico perchè alcuni punti salienti del nostro programma, come la non candidabilità dei condannati, saranno patrimonio comune di queste liste".
dalla mia poca esperienzann posso che essere contento...dipietro mi piace , veltroni mi sta simpatico , hanno molte cose in comune e per tentare di vincere è l'unico modo..:)
14:45 Di Pietro: "Liste negate ai condannati"
E' sempre stato detto che l'accordo tra Idv e Pd era un modo per intercettare i voti dell'antipolitica. E infatti. "Con Veltroni - spiega Di Pietro - abbiamo fatto un accordo non solo elettorale, ma programmatico, politico e progettuale. Programmatico perchè alcuni punti salienti del nostro programma, come la non candidabilità dei condannati, saranno patrimonio comune di queste liste".
questo è il minimo per dare credibilità alla poltica..:)
perosonalmente penso che l'IDV vada a costituire un valore aggiunto per il PD; se non altro "ripulirà" le liste dalla gentaglia che inevitabilmente sarebbe entrata (anche perchè avrebbe portato voti).
quindi direi una buona notizia per il PD.
questo è il minimo per dare credibilità alla poltica..:)
Dillo alla Prestigiacomo..... ;)
LuVi
claudioborghi
13-02-2008, 14:17
Pensavi di vincere facile
Ponsci ponsci ponsci pon pon
Se si andasse un minimo al di la del vincere e perdere... non e' che se per pareggiare i conti il PDL si becca l'UDC va molto meglio... il fatto e' che lasciando la possibilita' a gruppuscoli di avere diritto di veto non si va da nessuna parte. Se ci fosse bisogno di far passare un gasdotto per il Molise?
Avevo scritto questo con qualche speranza, pazienza, sara' per la prossima.
Un vero bipolarismo fa bene all’economia
articolo di Claudio Borghi - lunedì 11 febbraio 2008, 09:02
Come si arriva all’ottimo? Come si realizza il sistema più efficiente per rispondere ai bisogni dei cittadini? Spesso sono i piccoli cambiamenti che originano le grandi differenze e, sulla carta, siamo davanti a una vera e propria rivoluzione che potrebbe rivelarsi assolutamente benefica per uscire pacificamente dal vicolo cieco in cui l’Italia si era andata a cacciare. La cosa è anche economicamente dimostrabile. Per comprendere meglio il perché di questo punto di arrivo è necessaria una premessa: il sistema politico «buono» deve partire dal presupposto che il governo debba essere motivato. Senza considerare pie speranze di governanti «illuminati», un esecutivo «medio» deve temere l’alternanza, avere vincoli di bilancio e poter agire: se sa di mantenere il potere non fa nulla, se non ha controllo delle risorse le spreca, se non può decidere è vittima dei localismi.
Il sistema della vecchia Dc rientrava nella categoria dei governi «passivi» in quanto non aveva modo di temere per la sua posizione, dal momento che l’alternativa rappresentata dal Pci non era di immediata minaccia. Il governo che non si muove non è il peggiore possibile ma, alla lunga, depone semi di debolezza strutturale, come la mancanza di riforme per adeguarsi ai cambiamenti internazionali o coraggiosi progetti infrastrutturali nazionali. Tali negligenze, come si può vedere oggi, prima o poi domandano il conto.
Gli anni Ottanta hanno portato abbondanza economica: il governo ha purtroppo scoperto che era semplice spendere di più di quanto si incassava emettendo debito sotto forma di Bot. Tali risorse, in mancanza di un serio vincolo di bilancio, sono andate puntualmente sprecate: il debito pubblico è esploso e il Paese si è riempito di baby pensionati e di lavori pubblici inutili iniziati solo per lucro.
Lo scivolo verso il disastro sembrava inevitabile ma per fortuna l’ingresso nell’euro ha rappresentato la prima medicina, sotto forma di una camicia di forza costituita dal vincolo di bilancio. In pratica non si poteva più spendere liberamente, pena l’uscita dai parametri di Maastricht. Forse la classe politica non aveva compreso appieno il cambiamento, ma con gli anni ci si è finalmente resi conto che un euro messo da una parte andava tolto da un’altra e non stampato. Peccato che questa consapevolezza abbia coinciso con una grande frammentazione dei partiti che ha provocato l’inazione e il conflitto. Infatti, a causa del vincolo di bilancio, vi è per forza qualche interesse che deve essere danneggiato se si vuol agire: i referenti di questo interesse mettono in atto il diritto di veto favorito dalla frammentazione e quindi non si fa nulla. È questa la fotografia degli ultimi anni: impotenza dell’esecutivo con successo e proliferazione di proteste e barricate.
La creazione di due grandi partiti potrebbe rappresentare la quadratura del cerchio: si tratta di un’ulteriore camicia di forza che potremmo chiamare «vincolo di dissenso», annullando la possibilità di veto di un partitino minore ed al contempo mantenendo la motivazione al buon governo data dal timore dell’alternanza con l’altra forza.
Il fatto che l’approdo a questa soluzione sia stato su base volontaria e non imposto esternamente con il referendum (che diventa a questo punto indifferente) è un’ulteriore garanzia di tutela ed è un punto di arrivo migliore della grande coalizione, che rischia di non avere alternative temibili, diventando alla lunga passiva. È una grande occasione.
È possibile che a sorpresa l’Italia sia arrivata, se pur in modo arruffato e non lineare, al termine della sua transizione verso un governo efficiente. Ci sono volute due camicie di forza ma si sa, l’italiano è irrequieto.
Prime reazioni all'accordo raggiunto tra Pd e Di Pietro. "Come volevasi dimostrare - dice Fabrizio Cicchitto, numero 3 di Forza Italia - il Pd non si allea con lo Sdi o con i radicali, ma con il partito più giustizialista che esiste nel sistema politico italiano. Dietro le belle frasi di Walter Veltroni non c'è una bella politica ma una politica assai spregiudicata che cavalca bassi istinti forcaioli.
Partito giustizialista? Chi ,cosa...IDV? Certo che Italia manca proprio il senso della legalita'...grande Cicchi'
Partito giustizialista? Chi ,cosa...IDV? Certo che Italia manca proprio il senso della legalita'...grande Cicchi'
hanno paura...ve lo immaginate dipietro con tanto tanto potere...:D
Prime reazioni all'accordo raggiunto tra Pd e Di Pietro. "Come volevasi dimostrare - dice Fabrizio Cicchitto, numero 3 di Forza Italia - il Pd non si allea con lo Sdi o con i radicali, ma con il partito più giustizialista che esiste nel sistema politico italiano. Dietro le belle frasi di Walter Veltroni non c'è una bella politica ma una politica assai spregiudicata che cavalca bassi istinti forcaioli.
Partito giustizialista? Chi ,cosa...IDV? Certo che Italia manca proprio il senso della legalita'...grande Cicchi'
Pensa, finalmente, senza Mastella in giro, Di Pietro alla giustizia. :)
Sbav! :D
LuVi
Se si andasse un minimo al di la del vincere e perdere... non e' che se per pareggiare i conti il PDL si becca l'UDC va molto meglio... il fatto e' che lasciando la possibilita' a gruppuscoli di avere diritto di veto non si va da nessuna parte. Se ci fosse bisogno di far passare un gasdotto per il Molise?
con questa legge elettorale anche con una buona vittoria si hanno al massimo 10-15 senatori di vantaggio...
no è questione di coalizioni o apparentamenti.
il porcellum non è adeguato al sistema politico italiano e provoca instabilità.
E' questa regione precisa che avrebbe consigliato di fare una legge elettorale PRIMA delle elezioni, ma "qualcuno" aveva voglia di incassare il dividendo senza aspettare.
Sa benissimo anche Berlusconi che la situazione è questa, e il corteggiamento all'UDC e a tutti i groppuscoli del centrodestra ha la finalità di avere più senatori.
Peraltro la spina nel fianco del centrodestra non è IMHO l'UDC di Casini (farano comunque una colazione dopo il voto, visto che un'alleanza UDC-PD è quasi impossibile) ma la Destra di Storace, che rischia di erodere il consenso da destra, anche solo con un 5 % di voti Storace sarebbe in grado di condizionare pesantemente l'esecutivo, così come la Lega (che andrà da sola al nord).
Se Berlusconi non vincerà le elezioni (nel senso che, no npotendole perdere, le potrebbe "pareggiare" come nel 2006) sarà per causa della legge elettorale disastrosa fatta per interdire la governabilità a Prodi nella passata legislatura.
La penso come te per ora.
penso che sia l'errore più grande... se si vuole un cambiamento qualcosa si deve votare... e se nulla rispecchia le tue idee bisognerebe muoversi per farle valere ..:)
Pensa, finalmente, senza Mastella in giro, Di Pietro alla giustizia. :)
Sbav! :D
LuVi
Io me lo auspico, hai idea che razza di terremoto che ci sarebbe in parlamento e in senato? Una rivoluzione.
Eh, per ora non ho stimoli...
Alla fine a votare probabilmente ci andrò, però su Di Pietro ci stavo contando!
nn capisco cosa abbia fatto in questo momento per deluderti...:)
se vuole contare qualcosa , se vuol far valere le sue idee con pochi voti nn fa nulla..se ha un supporto ben maggiore ( vedi "alleanza" con il pd ) magari potra fare qualcosa di concreto..:)
Riporto il sito in cui ci sono gli 11 punti del programma politico dell' IDV:
http://*****
FastFreddy
13-02-2008, 14:30
Pensa, finalmente, senza Mastella in giro, Di Pietro alla giustizia. :)
Sbav! :D
LuVi
Di Pietro dubito che abbia voglia di fare il parafulmine per conto di D'alema, Fassino e Prodi per poi essere scaricato una volta esaurito il compito...
Io me lo auspico, hai idea che razza di terremoto che ci sarebbe in parlamento e in senato? Una rivoluzione.
già vedo berlusconi che chiede l'indipendenza di arcore e ovviamente la sua proclamazione a capò di Arcore...:D
Intanto l'IDV ha espresso il suo programma in 11 punti
Spero che l'entrare nel PD voglia dire semplicemente che questi 11 punti verranno ampliati su COME metterli in atto!
Vedremo...
14:45 Di Pietro: "Liste negate ai condannati"
E' sempre stato detto che l'accordo tra Idv e Pd era un modo per intercettare i voti dell'antipolitica. E infatti. "Con Veltroni - spiega Di Pietro - abbiamo fatto un accordo non solo elettorale, ma programmatico, politico e progettuale. Programmatico perchè alcuni punti salienti del nostro programma, come la non candidabilità dei condannati, saranno patrimonio comune di queste liste".
Questo è un punto importante .
Se veramente il PD , libero da ex-terroristi , disobbedienti , mastellisti e dinisti comincerà a fare una vera politica per la legalità sarebbe finalmente una svolta fondamentale per fare dell' Italia un paese normale .
Dillo alla Prestigiacomo..... ;)
LuVi
si può anche parlare con la Prestigiacomo :eek:
Maverick18
13-02-2008, 14:38
Questo è un punto importante .
Se veramente il PD , libero da ex-terroristi , disobbedienti , mastellisti e dinisti comincerà a fare una vera politica per la legalità sarebbe finalmente una svolta fondamentale per fare dell' Italia un paese normale .
Così avevano detto ultimamente ad Anno zero.
il problema è e resta questa legge elettorale, che porta a queste "parentele"
Così avevano detto ultimamente ad Anno zero.
lo ha detto Franceschini...se nn mantiene la parola non fanno una bella figura...
Questo è un punto importante .
Se veramente il PD , libero da ex-terroristi , disobbedienti , mastellisti e dinisti comincerà a fare una vera politica per la legalità sarebbe finalmente una svolta fondamentale per fare dell' Italia un paese normale .
anche se saqrà difficile lo spero
OT
ma la legge elettorale prevede di dare il premio di maggioranza al partito che ottiene + voti o alla coalizione che ottiene + voti per poi dividerseli i?
OT
OT
ma la legge elettorale prevede di dare il premio di maggioranza al partito che ottiene + voti o alla coalizione che ottiene + voti per poi dividerseli i?
OT
La seconda che hai detto :O
indelebile
13-02-2008, 15:14
ma secondo voi ci sono realistiche possibilità di una vincita del csx a questo giro elettorale? giusto per sapere se valutare di spostarsi all'estero o meno...
Neanche mezza ..neanche se UDC e storace andassero nel PDL , al massimo che può andare si può ripetere la situazione dell elezione precedente
giannola
13-02-2008, 15:15
noi andremo da soli....
...mi correggo, andremo con altri :O
Il rinnovamento un cazzo e parlo per entrambi gli schieramenti: vedrete che nell'arco di un mese si apparentano quasi tutti. :fagiano:
indelebile
13-02-2008, 15:24
Questo è un punto importante .
Se veramente il PD , libero da ex-terroristi , disobbedienti , mastellisti e dinisti comincerà a fare una vera politica per la legalità sarebbe finalmente una svolta fondamentale per fare dell' Italia un paese normale .
Non sono temi che possono conquistare la maggioranza degli italiani, interessano molto di più discorsi come tasse e sicurezza, questi temi scaldono solo un elettorato istruito e consapevole del csx
Di per se la maggior parte anche se non si punterà su questi punti andrà lo stesso a votare csx...si perderanno pochi voti, che comunque andranno negli astenuti, la sinistra perde voti nelle tasse e litigiosità per il resto nelle elezioni può vincere anche dall altra parte Charles Manson se gli promette e lo coinvolge di più
gigio2005
13-02-2008, 19:13
Veltroni: "No candidati con condanna in primo grado"
Nessun condannato, anche se solo al primo grado di giudizio, nelle liste di Pd e Idv: è quanto concordato da Walter Veltroni e Antonio Di Pietro nell'incontro di oggi
WOW! la prima cosa decente degli ultimi 20 anni di politica italiana??????
molto bene, questo mi toglie gli ultimi dubbi...
NON VADO A VOTARE ... :O
avrei votato volentieri per Di Pietro se avesse avuto il coraggio di presentare IDV da sola... il MIO voto a questo "equivoco" del PD non andrà di sicuro...
pazienza... :(
.
pietro84
13-02-2008, 19:22
WOW! la prima cosa decente degli ultimi 20 anni di politica italiana??????
una delle poche :)
jumpermax
13-02-2008, 19:24
Andiamo da soli, ma anche in compagnia... che tristezza, e io che speravo nel bipartitismo conquistato...
LOL.... "ma anche"... hanno candidato Crozza alla fine :D
indelebile
13-02-2008, 19:25
Veltroni come dice repubblica rilancia :D
http://img165.imageshack.us/img165/76/99530667ay5.th.jpg (http://img165.imageshack.us/my.php?image=99530667ay5.jpg)
più figa per tuttiiii :sofico:
subvertigo
13-02-2008, 19:29
Il PD ha già annunciato che non solo NON candiderà condannati, ma NEPPURE indagati.
Inoltre faranno le primarie per la formazione delle liste. :) E non candideranno gente che ha già fatto 3 legislature (escluse 10-20 personalità importanti, mi pare). Sono sostanzialmente i 3 PUNTI DEL VDAY n.1. Mi paiono novità enormi.
Il PD ha già annunciato che non solo NON candiderà condannati, ma NEPPURE indagati.
Inoltre faranno le primarie per la formazione delle liste. :) E non candideranno gente che ha già fatto 3 legislature (escluse 10-20 personalità importanti, mi pare). Sono sostanzialmente i 3 PUNTI DEL VDAY n.1. Mi paiono novità enormi.
se mantengono la parola saranno una risposta concreta per molti elettori...:)
jumpermax
13-02-2008, 19:37
Il PD ha già annunciato che non solo NON candiderà condannati, ma NEPPURE indagati.
Inoltre faranno le primarie per la formazione delle liste. :) E non candideranno gente che ha già fatto 3 legislature (escluse 10-20 personalità importanti, mi pare). Sono sostanzialmente i 3 PUNTI DEL VDAY n.1. Mi paiono novità enormi.
candideremo persone che non abbiano già fatto 3 legislature, "ma anche".... :asd:
nucarote
13-02-2008, 19:44
Per quanto IdV stia facendo incetta di ex UDEUR e per quanto il personaggio Di Pietro non mi attiri molto, soprattutto come selezionatore di uomini (do you remember De Gregorio?). E' senz'altro una buona alleanza, speriamo che si riesca a trovare anche una convergenza col PSI, anche se non ci spero tanto e abbiamo completato fatto quadrato intorno a questo centrosinistra anche se credo che la PdL rimanga comunque in netto vantaggio.
subvertigo
13-02-2008, 19:44
candideremo persone che non abbiano già fatto 3 legislature, "ma anche".... :asd:
Si ma in un numero molto limitato (e io riconosco che per centi leader limitate eccezioni ci possono stare)... e poi in più non candidano indagati che non era "richiesto" da grillo...
Cmq io continuerò a votare Di Pietro. :D
jumpermax
13-02-2008, 19:51
Si ma in un numero molto limitato (e io riconosco che per centi leader limitate eccezioni ci possono stare)... e poi in più non candidano indagati che non era "richiesto" da grillo...
Cmq io continuerò a votare Di Pietro. :D
se si stabilisce una regola vale per tutti. Se già in partenza una regola ha delle "eccezioni", per giunta solo per "gente importante" ecco... partiamo col piede sbagliato... ;)
subvertigo
13-02-2008, 19:52
Per quanto IdV stia facendo incetta di ex UDEUR e per quanto il personaggio Di Pietro non mi attiri molto, soprattutto come selezionatore di uomini (do you remember De Gregorio?). E' senz'altro una buona alleanza, speriamo che si riesca a trovare anche una convergenza col PSI, anche se non ci spero tanto e abbiamo completato fatto quadrato intorno a questo centrosinistra anche se credo che la PdL rimanga comunque in netto vantaggio.
- IDV sta facendo incetta di ex Udeur?! Ma dove? :D
- ok su De Gregorio... infatti Veltroni gliel'ha simpaticamente fatto notare, come Di Pietro ha simpaticamente fatto notare a Veltroni: Dini, Scalera, Fisichella http://www.corriere.it/ultima_ora/detail.jsp?id={65CEF8E8-FAA6-4A5F-842B-9EDDB93C13F0}
- PSI? Ma stiamo scherzando? Sono dei vecchi disperati riciclati (De Michelis, Craxi!) che non valgono nulla elettoralmente e che non hanno motivo di esistere, se non di prendere qualche soldo di finanziamento pubblico. E poi hanno dentro una marea di condannati.
samuello 85
13-02-2008, 19:52
ma sapete de sono vere le voci di una futura fusione tra pd e Idv :mad: ?
ma sapete de sono vere le voci di una futura fusione tra pd e Idv :mad: ?
:stordita:
FastFreddy
13-02-2008, 19:55
ma sapete de sono vere le voci di una futura fusione tra pd e Idv :mad: ?
Fusione non credo proprio...
samuello 85
13-02-2008, 19:59
bo, l'ha postato uno su un blog, spero sia una cazzata.
nucarote
13-02-2008, 20:02
- IDV sta facendo incetta di ex Udeur?! Ma dove? :D
- ok su De Gregorio... infatti Veltroni gliel'ha simpaticamente fatto notare, come Di Pietro ha simpaticamente fatto notare a Veltroni: Dini, Scalera, Fisichella http://www.corriere.it/ultima_ora/detail.jsp?id={65CEF8E8-FAA6-4A5F-842B-9EDDB93C13F0}
- PSI? Ma stiamo scherzando? Sono dei vecchi disperati riciclati (De Michelis, Craxi!) che non valgono nulla elettoralmente e che non hanno motivo di esistere, se non di prendere qualche soldo di finanziamento pubblico. E poi hanno dentro una marea di condannati.
In Campania, gli ex-UDEUR stanno pensando di passare in massa ad IdV.
Oltre Di Gregorio e un'altro tipo impresentabile che candidarono nella mia zona, ricordo pure quell'altro senatore che nel 2001 lo scaricò il giorno dopo le elezioni per andare in FI.
Il PSI non è solo Craxi e De Michelis e ad ogni modo ha ancora un discreto elettorato interessati al progetto del PD (ricordo ancora le perplessità dopo l'accordo con i radicali).
claudioborghi
13-02-2008, 20:10
Il PD ha già annunciato che non solo NON candiderà condannati, ma NEPPURE indagati.
Una manier furba per levarsi di torno Prodi e Visco (e in prospettiva pure D'Alema Fassino e Latorre)... chissa' come saranno contenti...
FastFreddy
13-02-2008, 20:13
Il PD senza D'alema, Fassino e Visco? :mbe:
Ok, è ufficiale che si tratti di una boutade...
subvertigo
13-02-2008, 20:17
Vedo che il retaggio berlusconiano delle persone insostituibili è molto radicato. :D
Visco non ci sarà di sicuro... e gli altri se ci sono procedimenti in corso non ci saranno.
FastFreddy
13-02-2008, 20:18
Vedo che il retaggio berlusconiano delle persone insostituibili è molto radicato. :D
Visco non ci sarà di sicuro... e gli altri se ci sono procedimenti in corso non ci saranno.
BOOOOOM
subvertigo
13-02-2008, 20:20
ma sapete de sono vere le voci di una futura fusione tra pd e Idv :mad: ?
La prospettiva è quella e mi pare più che giusta. Se poi come è, il PD accetta in toto la "questione morale" come posta da Di Pietro non vedo dove ci sia il problema. Anzi vedo enormi passi avanti. Hanno già annunciato gruppi parlamentari uniti.
Era meglio un partitello inutile che andava da solo e faceva vincere dell'Utri? Condannato all'opposizione.
Nella remota ipotesi di vittoria di PD-IDV verranno spazzate via le leggi vergogna, si farà subito la nuova legge sul conflitto di interesse e sulla tv...e probabilmente di pietro sarà ministro della giustizia in un governo da 12 ministri! Ragazzi sembra un miracolo. In un governo in cui tutti la pensano allo stesso modo. Ed è la garanzia anti inciuci veltrusconeschi.
Fusione non credo proprio...
14:48 In futuro è possibile un unico partito
Dopo che l'Idv avrà preso parte alle prossime elezioni politiche con il proprio simbolo, in coalizione con il Pd, e dopo che darà vita, sempre insieme al Pd, a un unico gruppo parlamentare "comincerà un percorso - dice Di Pietro - che porterà in futuro alla possibilità di una nostra confluenza in un unico partito".
tatrat4d
13-02-2008, 20:26
L'unico tecnicamente è Visco, ovviamente ai voti da Salerno in giù non rinunciano. Rimane il fatto che con Visco si rinuncia ad un cavallo di battaglia elettorale, il taglio con il prodismo sarebbe netto.
FastFreddy
13-02-2008, 20:28
14:48 In futuro è possibile un unico partito
Dopo che l'Idv avrà preso parte alle prossime elezioni politiche con il proprio simbolo, in coalizione con il Pd, e dopo che darà vita, sempre insieme al Pd, a un unico gruppo parlamentare "comincerà un percorso - dice Di Pietro - che porterà in futuro alla possibilità di una nostra confluenza in un unico partito".
;) Non mi sempra proprio una cosa assodata...
Il PD ha già annunciato che non solo NON candiderà condannati, ma NEPPURE indagati.
Inoltre faranno le primarie per la formazione delle liste. :) E non candideranno gente che ha già fatto 3 legislature (escluse 10-20 personalità importanti, mi pare). Sono sostanzialmente i 3 PUNTI DEL VDAY n.1. Mi paiono novità enormi.
Ottimo :)
Una manier furba per levarsi di torno Prodi e Visco (e in prospettiva pure D'Alema Fassino e Latorre)... chissa' come saranno contenti...
"Prospettiva"? Ma per piacere, invece di pensare alle "prospettive" altrui pensa a quelle del tuo capo, che si candiderebbe pure se venisse condannato come capo della cupola :rolleyes:
- PSI? Ma stiamo scherzando? Sono dei vecchi disperati riciclati (De Michelis, Craxi!) che non valgono nulla elettoralmente e che non hanno motivo di esistere, se non di prendere qualche soldo di finanziamento pubblico. E poi hanno dentro una marea di condannati.
Prima su Radio24 ho sentito un'intervista ad Angius che, incazzato come hitler, stigmatizzava quanto fosse (a suo modo di vedere) inconcepibile lasciare fuori i socialisti nel momento stesso in cui nel PD si imbarca Di Pietro. :O
A me, invece, sembra di ricordare che Veltroni avesse detto che il PD si sarebbe presentato da solo.
Ma forse mi sbaglio...
;)
FastFreddy
13-02-2008, 20:36
A me, invece, sembra di ricordare che Veltroni avesse detto che il PD si sarebbe presentato da solo.
Ma forse mi sbaglio...
;)
Solo con altri 4-5-6-7 alleati, hai frainteso ovviamente :O
subvertigo
13-02-2008, 20:39
Solo con altri 4-5-6-7 alleati, hai frainteso ovviamente :O
E' unico l'alleato. E' Di Pietro. Degli altri se qualche singolo (presentabile ovviamente) vuole entrare nel PD che lo faccia, altrimenti niente.
Inoltre hanno annunciato gruppi unitari, stesso programma. Il PS e radicali nel loro insieme certo non garantiscono:
- il no a condannati (nel ps sono quasi la maggioranza, mi spiace per Angius)
- programmi omogenei (i radicali hanno programmi ultraliberistici, ps ultralaicista a solo scopo elettorale)
- prospettiva di partito unico (solo di pietro lo garantisce)
FastFreddy
13-02-2008, 20:42
Non mi sembra che Idv si sia sciolta o abbia rinunciato al proprio simbolo...
subvertigo
13-02-2008, 20:45
Non mi sembra che Idv si sia sciolta o abbia rinunciato al proprio simbolo...
Era meglio fare una falsa lista fantoccio come il PDL(con capezzone e giovanardi, con mussolini e strano) ? Sono 2 partiti e presentano 2 liste. Ma la prospettiva annunciata è quella unitaria, con gruppi unici, stesso identico programma.
Saranno gli elettori a stabilire le proporzioni PD-IDV e non le segreterie. E più sarà forte IDV più il nuovo PD sarà legalista e più sarà forte la questione morale, IMHO.
Jabberwock
13-02-2008, 20:46
Era meglio fare una falsa lista fantoccio come il PDL(con capezzone e giovanardi, con mussolini e strano) ? Sono 2 partiti e presentano 2 liste. Ma la prospettiva annunciata è quella unitaria, con gruppi unici, stesso identico programma.
Capezzone chi? Daniele? :eek:
subvertigo
13-02-2008, 20:50
Capezzone chi? Daniele? :eek:
Si è dentro non lo sapevi? Pensa che bello Capezzone e Giovanardi nella stessa lista! (che poi c'erano già anche altri ex radicali, tipo della vedova, taradash).
http://www.mentecritica.net/wp-content/uploads/capezzone-giovanardi.jpg
Ah mi son scordato di Dini/Scalera che sono già entrati e di Mastella che entrerà a giorni. Se prendono anche fisichella fanno il pieno dei voltagabbana che han pugnalato prodi.
Chissà Tilgher e forza nuova se seguiranno la mussolini nel PDL o seguiranno storace...
Mi sta bene anche l'alleanza col pd ... la gente che non vorrei sentire neanche nominare in questa coalizione sono quelli che storicamente hanno portato solo danni e demagogia, tipo Dalema o Bertinotti...
Il psi lo vedrei bene col berlusca, ritroverebbe anche il figlio del suo mentore :asd:
subvertigo
13-02-2008, 20:54
Mi sta bene anche l'alleanza col pd ... la gente che non vorrei sentire neanche nominare in questa coalizione sono quelli che storicamente hanno portato solo danni e demagogia, tipo Dalema o Bertinotti...
Il psi lo vedrei bene col berlusca, ritroverebbe anche il figlio del suo mentore :asd:
Eh mi sa che D'Alema purtroppo rimarrà, peccato. Dai cmq il ministro degli esteri l'ha fatto bene :) .
Jabberwock
13-02-2008, 20:58
Si è dentro non lo sapevi? Pensa che bello Capezzone e Giovanardi nella stessa lista! (che poi c'erano già anche altri ex radicali, tipo della vedova, taradash).
E non lo sapevo no! :rolleyes:
Peccato, mi era simpatico, ma vedo che anche lui non e' che si discosta molto dagli altri! :mad:
Beh, quanto a Capezzone non si capiva cosa ci facesse insieme ai comunisti.
Stessa cosa per gli altri radicali che sono invece rimasti a sx e che da liberisti e libertari si erano trasformati in socialistielibertari... :rolleyes:
Il problema è che radicali, in qualsiasi schieramento si vadano si a collocare, si ritiene (a ragione temo, anche se mi dispiace) facciano perdere più voti di quanti non ne portino. :(
FastFreddy
13-02-2008, 21:00
Era meglio fare una falsa lista fantoccio come il PDL(con capezzone e giovanardi, con mussolini e strano) ? Sono 2 partiti e presentano 2 liste. Ma la prospettiva annunciata è quella unitaria, con gruppi unici, stesso identico programma.
Saranno gli elettori a stabilire le proporzioni PD-IDV e non le segreterie. E più sarà forte IDV più il nuovo PD sarà legalista e più sarà forte la questione morale, IMHO.
Appunto, prospettiva...
^TiGeRShArK^
13-02-2008, 21:02
ma secondo voi ci sono realistiche possibilità di una vincita del csx a questo giro elettorale? giusto per sapere se valutare di spostarsi all'estero o meno...
non credo proprio....
claudioborghi
13-02-2008, 21:12
"Prospettiva"? Ma per piacere, invece di pensare alle "prospettive" altrui pensa a quelle del tuo capo, che si candiderebbe pure se venisse condannato come capo della cupola :rolleyes:
Posto che dubito che tu conosca il mio capo (preside dell'universita'), ti posso assicurare che l'idea di subordinare alle bazze di un pm tipo il soggetto di santa maria capua vetere una cosa che reputo preziosa come il mio voto non mi sfiora...
subvertigo
13-02-2008, 21:13
Beh, quanto a Capezzone non si capiva cosa ci facesse insieme ai comunisti.
Stessa cosa per gli altri radicali che sono invece rimasti a sx e che da liberisti e libertari si erano trasformati in socialistielibertari... :rolleyes:
Il problema è che radicali, in qualsiasi schieramento si vadano si a collocare, si ritiene (a ragione temo, anche se mi dispiace) facciano perdere più voti di quanti non ne portino. :(
E perchè il PDL è liberista e libertario? :eek: (con il talebano giovanardi e tassiti/AN/FI contro le liberalizzazioni di bersani e Berlusconi che esclude gli stranieri dall'appalto del ponte come ultima cosa che ti ho fatto notare!).
Posto che dubito che tu conosca il mio capo (preside dell'universita'), ti posso assicurare che l'idea di subordinare alle bazze di un pm tipo il soggetto di santa maria capua vetere una cosa che reputo preziosa come il mio voto non mi sfiora...
Ti do una dritta.
Il Preside è del liceo.
Il Rettore è dell'Università.
Il Presidente è del CCL.
Il Preside è anche del CDF.
Può essere che non lo conosci manco te il tuo capo? :confused:
La tara antimagistratura si vede anche da piccole cose come queste mezze frasi offensive...
subvertigo
13-02-2008, 21:18
Veltroni dichiara che annunciera in anticipo almeno in parte la lista dei ministri. http://www.corriere.it/ultima_ora/detail.jsp?id={E16A0E31-DCBD-4D74-A984-B9525860BBF5}
Bene. Così magari eviteremo il regalino passato di Mastella alla giustizia.
Sulle possibilità di vittoria, beh... secondo me non è persa. Se pensate che berlusconi era dato più di 10 punti sotto nel 2006 ed è arrivato a 20.000 voti di differenza...
subvertigo
13-02-2008, 21:19
Ti do una dritta.
Il Preside è del liceo.
Il Rettore è dell'Università.
Il Presidente è del CCL.
Il Preside è anche del CDF.
Può essere che non lo conosci manco te il tuo capo? :confused:
La tara antimagistratura si vede anche da piccole cose come queste mezze frasi offensive...
O forse era il preside della facoltà :D ...cmq chi comanderebbe poi? :D
E perchè il PDL è liberista e libertario? :eek: (con il talebano giovanardi e tassiti/AN/FI contro le liberalizzazioni di bersani e Berlusconi che esclude gli stranieri dall'appalto del ponte come ultima cosa che ti ho fatto notare!).
Beh per molti FI è la concretizzazione del partito liberale di massa, così come il PD è, in antitesi, il partito statalista di massa ;)
Il fatto è che entrambi gli schieramenti sono contaminati in maniera rilevante dal retaggio democristiano preesistente, quindi entrambi ne risentono pesantemente.
Per me, tuttavia, il libertarismo dei radicali è molto più confacente al cdx che non agli attuali veri conservatori e difensori dello status quo che ormai da anni stanno a sx.
Per questo, dopo anni che predicavano liberismo e libertarismo, la svolta socialista di Pannella&Bonino mi ha lasciato alquanto perplesso e deluso.
O forse era il preside della facoltà :D ...cmq chi comanderebbe poi? :D
Quello che ho scritto, preside del Consiglio di Facoltà (CDF) :D
Comunque non lo so, è poco chiara la cosa, è prof di un corso interfacoltà economia-lettere, corso di laurea in economia dei beni culturali alla cattolica, è difficile capire chi sia il capo.
Comunque, OT, prof Borghi, hai un invito su linkedin :)
LuVi
claudioborghi
13-02-2008, 22:08
è difficile capire chi sia il capo.
LuVi
E' il preside della facolta' di Economia... e in ogni caso non e' quello a cui ti riferivi tu nel primo post... :D
E' il preside della facolta' di Economia... e in ogni caso non e' quello a cui ti riferivi tu nel primo post... :D
Per me tu sei qui in veste di editorialista del giornale del capo dell'opposizione, e come tale rappresenti in toto il suo verbo e il suo pensiero, non ti riconosco alcuna autonomia, neppure in materia strettamente economica.
Se vuoi, ammesso che ti interessi, credibilità in materia, al di fuori degli studenti del tuo corso, cambia giornale ;)
LuVi
claudioborghi
13-02-2008, 22:34
Per me tu sei qui in veste di editorialista del giornale del capo dell'opposizione, e come tale rappresenti in toto il suo verbo e il suo pensiero, non ti riconosco alcuna autonomia, neppure in materia strettamente economica.
Se vuoi, ammesso che ti interessi, credibilità in materia, al di fuori degli studenti del tuo corso, cambia giornale ;)
LuVi
Non ti preoccupare, non ho la vocazione del missionario e non intendo fare proselitismo... so benissimissimo che uno non cambiera' mai idea per quello che si scrive su un forum. Mi piace discutere, tutto qui. Non mi interessa proprio essere credibile a prescindere da quello che dico.
Adesso se non ti spiace chiudo il fatto personale perche' senno' si abusa del topic.
A presto, buonanotte
dantes76
13-02-2008, 22:37
Prime reazioni all'accordo raggiunto tra Pd e Di Pietro. "Come volevasi dimostrare - dice Fabrizio Cicchitto, numero 3 di Forza Italia - il Pd non si allea con lo Sdi o con i radicali, ma con il partito più giustizialista che esiste nel sistema politico italiano. Dietro le belle frasi di Walter Veltroni non c'è una bella politica ma una politica assai spregiudicata che cavalca bassi istinti forcaioli.
Partito giustizialista? Chi ,cosa...IDV? Certo che Italia manca proprio il senso della legalita'...grande Cicchi'
detto da uno che fa oarte di un parttito fondato da dellutri e con stalliere mangano.. fa solo piacere...
dantes76
13-02-2008, 22:38
Non mi sembra che Idv si sia sciolta o abbia rinunciato al proprio simbolo...
ma infatti, questo a molti sfugge e brucia...Gianfriiii!!!
FastFreddy
13-02-2008, 22:39
ma infatti, questo a molti sfugge e brucia...Gianfriiii!!!
Beh, ma allora non si dica che il PD corre da solo... ;)
con i voti di Di Pietro e un Casini candidato premier alternativo a berlusconi i giochi sono riaperti. A vincere infatti è il partito/lista che prende piu' voti. Se casini toglie consensi a berlusca, il pdl con di pietro ha nuove prospettive.ù
Di pietro ha già portato qualcosa a casa: nessun condannato in primo grado tra i candidati del pd.
dantes76
13-02-2008, 22:42
Beh, ma allora non si dica che il PD corre da solo... ;)
sicuramente piu' solo di altri...
Idv, materra' simbolo, e liste... non mi sembra che si sia ancora suicidato come AN...
Non ti preoccupare, non ho la vocazione del missionario e non intendo fare proselitismo... so benissimissimo che uno non cambiera' mai idea per quello che si scrive su un forum. Mi piace discutere, tutto qui. Non mi interessa proprio essere credibile a prescindere da quello che dico.
Adesso se non ti spiace chiudo il fatto personale perche' senno' si abusa del topic.
A presto, buonanotte
Ok, chiedo scusa per la durezza, ma è meglio esser chiari ;)
Anche a me piace discutere, se vorrai farlo, senza copincollare gli articoli che scrivi per conto (magari non su richiesta) del capo dell'opposizione, tenendo conto del poco tempo che ho a disposizione, sarò felice di farlo.
A proposito... c'è in TV il vicecapo del tuo capo!!!! :D:D Giordano! :D
LuVi
dantes76
13-02-2008, 22:46
Ok, chiedo scusa per la durezza, ma è meglio esser chiari ;)
Anche a me piace discutere, se vorrai farlo, senza copincollare gli articoli che scrivi per conto (magari non su richiesta) del capo dell'opposizione, tenendo conto del poco tempo che ho a disposizione, sarò felice di farlo.
A proposito... c'è in TV il vicecapo del tuo capo!!!! :D:D Giordano! :D
LuVi
Con Idv, la prima mossa giusta e' stata fatta, il fatto di non candidare persone anche con 1° grado di giuudizio.. chissa cosa ne pensera' giordana, visto che trevomnti, alla domada: candidare persone sotto processo? no e perche la costituzione a rigurado non dice niente :nono:
ELISAMAC1
13-02-2008, 23:24
Neanche un po' di giorni ed ecco la verita'.E poi se lo sapeva gia' come andava a finire la storia delle alleanze (corra da solo!!!).Ma va la .....Parole soltanto parole.Come si puo' fidarsi di questa persona.Votavelo pure.:(
Neanche un po' di giorni ed ecco la verita'.E poi se lo sapeva gia' come andava a finire la storia delle alleanze (corra da solo!!!).Ma va la .....Parole soltanto parole.Come si puo' fidarsi di questa persona.Votavelo pure.:(
a parte questo orrore grammaticale...
Forse non ti sei accorto che il tuo idolo aveva detto che avrebbe fatto le primarie per la leadership del PPPPDDDLLL.... Parole soltanto parole...
Se devi adottare questo criterio allora fai scheda bianca... fidati dei tuoi voltagabbana, io mi fido dei miei..:O
Neanche un po' di giorni ed ecco la verita'.E poi se lo sapeva gia' come andava a finire la storia delle alleanze (corra da solo!!!).Ma va la .....Parole soltanto parole.Come si puo' fidarsi di questa persona.Votavelo pure.:(
Ma hai letto cos'aveva detto?
Evidentemente no: non aveva detto corro da solo e punto, aveva detto che piuttosto che una coalizione raffazzonata con gente e partiti di tutte le correnti si sarebbe presentato da solo, sono due cose diverse.
Il motivo e' semplice, non c'e' modo di mettere d'accordo cosi' tanti partiti e persone su un'unico programma.
L'accordo con UN solo partito, condividendo un punto fondamentale, quello dei condannati, e con la premessa di una fitta collaborazione e' tutto un altro discorso, non ci saranno partiti di estrema sinistra o delinquenti come mastella a saltare fuori ogni due per tre con ripicche e ricatti.
Neanche un po' di giorni ed ecco la verita'.E poi se lo sapeva gia' come andava a finire la storia delle alleanze (corra da solo!!!).Ma va la .....Parole soltanto parole.Come si puo' fidarsi di questa persona.Votavelo pure.:(
Invece te, vatti a fidare di Fini e Casini! :asd:
IDV si scioglierà e confluirà nel PD.
Capisco che possa dare fastidio ai berluscones, ma fatevene una ragione, di qua le cose si fanno con serietà.
LuVi
claudioborghi
14-02-2008, 08:06
fatevene una ragione, di qua le cose si fanno con serietà.
LuVi
Eh, si', tipo come il punto sette del programma di DiPietro: limitazione dell'elezione a parlamentare per massimo due legislature.
Quindi per fare le cose con serieta' lui (parlamentare dal 1997) dovrebbe essere il primo a levarsi di torno...
Continuate a crederci... beata gioventu'...
Questo è il massimo che siete riusciti a trovare? Cercate meglio, dai :D
*sasha ITALIA*
14-02-2008, 08:51
avrei votato ad occhi chiusi Di Pietro ma cosi´non so
Eh, si', tipo come il punto sette del programma di DiPietro: limitazione dell'elezione a parlamentare per massimo due legislature.
Quindi per fare le cose con serieta' lui (parlamentare dal 1997) dovrebbe essere il primo a levarsi di torno...
Continuate a crederci... beata gioventu'...
se lui si levasse di torno perderemmo anche
Alfredo Biondi e Tremaglia che sono a 10 legislature :eek:
La malfa, Mastella e Pisanu che sono a 9 Legislature :eek:
Martinat con 8 legislature
Colucci, d'Onofrio, Matteoli, Vizzini con 7 legislature :cry:
E questi sono solo i Poltronissimi!!!
In pratica ci togliereremo di tutti i vecchi!!!!! Sarebbe fantastico :sbav:
Spero solo che Veltroni incominci a parlare di COME farà le cose ha promesso... e che per il PD parli solo LUI e che DiPietro vigili attentamente sull'etica!
Un partito pulito contro un partito di netturbini che raccolgono tutto pur di vincere ha ancora qualche possibilità...
se lui si levasse di torno perderemmo anche
Alfredo Biondi e Tremaglia che sono a 10 legislature :eek:
La malfa, Mastella e Pisanu che sono a 9 Legislature :eek:
Martinat con 8 legislature
Colucci, d'Onofrio, Matteoli, Vizzini con 7 legislature :cry:
E questi sono solo i Poltronissimi!!!
In pratica ci togliereremo di tutti i vecchi!!!!! Sarebbe fantastico :sbav:
Spero solo che Veltroni incominci a parlare di COME farà le cose ha promesso... e che per il PD parli solo LUI e che DiPietro vigili attentamente sull'etica!
Un partito pulito contro un partito di netturbini che raccolgono tutto pur di vincere ha ancora qualche possibilità...
Infatti, va benissimo così.
Poi anche Di Pietro potrà godersi la pensione da parlamentare.
LuVi
Maverick18
14-02-2008, 10:27
Un partito pulito contro un partito di netturbini che raccolgono tutto pur di vincere ha ancora qualche possibilità...
Questo sarebbe già un grande risultato: avere un partito di persone "seminuove" e non indagate/condannate.
Certo che avere simili obiettivi nel 2008 è abbastanza deprimente.
Questo sarebbe già un grande risultato: avere un partito di persone "seminuove" e non indagate/condannate.
Certo che avere simili obiettivi nel 2008 è abbastanza deprimente.
Quello che per noi e' una grande conquista, in qualsiasi altro paese si puo' ottenere votando un partito qualsiasi. Ci si accontenta di poco.
con i voti di Di Pietro e un Casini candidato premier alternativo a berlusconi i giochi sono riaperti. A vincere infatti è il partito/lista che prende piu' voti. Se casini toglie consensi a berlusca, il pdl con di pietro ha nuove prospettive.ù
Di pietro ha già portato qualcosa a casa: nessun condannato in primo grado tra i candidati del pd.
Contiamo anche i voti che perderà AN. I miei genitori hanno sempre votato AN ma ora con lo scioglimento del partito mi sa che voteranno storace (non alleato con berlusca). Speriamo siano in molti a fare questa scelta :)
pietro84
14-02-2008, 12:36
avrei votato ad occhi chiusi Di Pietro ma cosi´non so
boh io invece farei il ragionamento contrario.
votare Di Pietro se fosse andato da solo sarebbe stato un voto sprecato, che avrebbe favorito il cdx(come il voto dato a Storace favorisce il csx); invece così Di Pietro ha una concreta possibilità decisionale.
boh io invece farei il ragionamento contrario.
votare Di Pietro se fosse andato da solo sarebbe stato un voto sprecato, che avrebbe favorito il cdx(come il voto dato a Storace favorisce il csx); invece così Di Pietro ha una concreta possibilità decisionale.
quto , dipietro non ha cambaito la sua posizione solo se è schierato con l'alleato vicino più forte limitandone il "potere" , ovvero non hano cambiato nulla del loro programma, anzi lo hanno esteso anche ad altri..:)
boh io invece farei il ragionamento contrario.
votare Di Pietro se fosse andato da solo sarebbe stato un voto sprecato, che avrebbe favorito il cdx(come il voto dato a Storace favorisce il csx); invece così Di Pietro ha una concreta possibilità decisionale.
Infatti. Ha già portato una "ventata" di buone cose già solo con la confluenza nel PD, figuriamoci se, e dico se, potrà avere un ministero chiave :)
LuVi
Infatti. Ha già portato una "ventata" di buone cose già solo con la confluenza nel PD, figuriamoci se, e dico se, potrà avere un ministero chiave :)
LuVi
magari quello di giustizia...e poi sono botte per tutti ..:D
FastFreddy
14-02-2008, 12:49
Per entrare nel PD ha però dovuto scaricare la candidatura di De Magistris...
EarendilSI
25-02-2008, 15:00
L'ipoteca giustizialista
di Angelo Panebianco
Dopo l'iniziale sconcerto di alcuni e qualche protesta, è calato il silenzio sulla scelta di Walter Veltroni di allearsi con l'Italia dei Valori di Antonio Di Pietro (che mantiene il proprio simbolo a differenza dei radicali), facendo così un'eccezione rispetto alla regola dello «andare da soli». Eppure quella decisione può essere foriera di rilevanti conseguenze sui rapporti fra la futura maggioranza (quale che essa sia) e la futura opposizione. Da quel che si è capito, la mossa di Veltroni è giustificata dalla volontà di «coprirsi» rispetto agli umori antipolitici che circolano nell'opinione pubblica. Non pare però che ci sia stata una attenta riflessione sui prezzi politici da pagare.
Da molti, e giustamente, è stata apprezzata, del segretario del Pd, la volontà, più volte affermata, di farla finita con l'eterna guerra civile italiana, di scegliere una competizione con il centrodestra non più fondata sulla demonizzazione dell'avversario. Quel nuovo stile e il nuovo clima politico che ha contribuito a suscitare hanno anche reso possibile ai leader dei due schieramenti (Veltroni e Berlusconi) di parlarsi fra loro con linguaggi nuovi. E fanno ben sperare, in linea di principio, anche per le future relazioni fra maggioranza e opposizione.
Ma l'alleanza del Partito democratico con l'Italia dei Valori mette a rischio tutto ciò. Di Pietro rappresenta l'antipolitica nella variante giudiziario- giustizialista. I suoi elettori tutto possono volere meno che la fine della guerra civile italiana. D'altra parte, nemmeno era ancora stato siglato l'accordo che già Di Pietro chiariva a tutti il senso della sua presenza politica proponendo, in pratica, l'esproprio proletario di alcune reti televisive. Come si concilieranno, nel prossimo Parlamento, lo stile nuovo e quella presenza?
Ma c'è di più. Non ci sarà mai nessuna possibilità di chiudere l'eterna transizione italiana se non interverrà un accordo bipartisan sulla giustizia. Ma Veltroni si è messo in casa una forza che lavorerà strenuamente (e giustamente, dal suo punto di vista, essendo quello il mandato che avrà ricevuto dagli elettori) perché un accordo del genere non possa essere siglato. Sarà difficile rimettere ordine, in modo consensuale, nel sistema giudiziario italiano. E continueranno le solite invasioni di campo (l'ultima in ordine di tempo, con il caso Mastella, ha dato il colpo di grazia al governo Prodi). L'Italia dei Valori, una piccola formazione che, in queste faccende, è in grado di trovare il sostegno esterno di un vasto esercito giustizialista, sarà lì, vigile, pronta a mettere veti. Prendiamo il caso delle intercettazioni che sono non solo una delle armi più avvelenate della politica italiana ma anche una spia evidente degli sviluppi patologici del nostro sistema giudiziario.
Riportare la giustizia alla normalità significa anche mettere regole e paletti, e cioè limiti, all'uso che i magistrati possono fare di uno strumento così delicato, che comporta l'intrusione nella sfera privata dei cittadini. Significa mettere la parola fine alle inchieste-mostro fondate sulle intercettazioni selvagge, «di massa» (intercetto mezzo mondo: alla fine qualcosa salterà pur fuori). Ne abbiamo viste fin troppe di inchieste del genere: grande fracasso, tante reputazioni fatte a pezzi, e poi, quasi sempre, una volta giunti in tribunale, tutto finisce in niente. Non è solo una questione di uso politico-mediatico delle intercettazioni. E', prima ancora, una questione di rispetto delle libertà individuali. Ed è un problema di responsabilizzazione che sempre deve accompagnare e limitare il (grande) potere di chi fa inchieste giudiziarie.
Per dimostrare di non essere condizionato dai giustizialisti alla Di Pietro, Veltroni ha dichiarato di voler limitare l'uso mediatico delle intercettazioni. Lodevole proposito. Peccato che ad esso si sia accompagnata, forse involontariamente, l'affermazione, di sapore un po' giustizialista, secondo cui i magistrati, a patto che ciò non finisca sui giornali, possono utilizzare le intercettazioni come, dove e quando vogliono. Ma ciò non è consentito ai magistrati senza che vi siano dei limiti nei regimi politici che rispettano davvero i diritti individuali di libertà. E' difficile credere che l'alleanza del Partito democratico con Di Pietro non finirà per incidere negativamente sulla futura politica di quel partito.
http://www.corriere.it/editoriali/08_febbraio_25/ipoteca_dipietro_veltroni_e734aee0-e36a-11dc-9d24-0003ba99c667.shtml
Maverick18
25-02-2008, 15:13
Per entrare nel PD ha però dovuto scaricare la candidatura di De Magistris...
Post vecchio ma preciso che la notizia è stata smentita sia da De Magistris che da Di Pietro. Semplicemente il magistrato di 'Why not' ha rifiutato per continuare a svolgere il proprio mestiere.
Per entrare nel PD ha però dovuto scaricare la candidatura di De Magistris...
Questa notizia era già stata smentita sia da Di Pietro che da De Magistris qualche tempo fa: la verità è (o almeno, sembrqa essere) semplicemente che prima ancora degli accordi con il PD, De Magistris ha declinato la richiesta di Di Pietro a candidarsi. non ho tempo per cercare i link, ma so youtube c'è il video.
Per quanto riguarda l'articolo postato, non ha alcun senso. Parla delle intercettazioni come se fossero tipo le reti dei pescatori, ma finora io tutte le intercettazioni che ho sentito e visto pubblicate avevano tutte ragione di esistere. Dire "ma lede la mia privacy" è stupido perchè io non posso ledere la tua privacy ma tu con i tuoi inciuci puoi ledere il paese? Se vuoi fare il lavoro strapagato e strabeneficiato del politico devi avere delle responsabilità e si, anche la carenza di privacy imho. Devi pagarne il prezzo, non puoi pretendere di fare quel cazzo che ti pare.
E poi parla della "privacy del cittadino" ma a me non me ne può fregare di meno se mi intercettano, non ho nulla da nascondere. Invece a molti politici da fastidio che possano essere intercettati... perchè?
Che poi i processi si concludano in un nulla di fatto... si parla forse di prescrizione? o del famoso "reato depenalizzato"? perchè se è così è solo una presa in giro.
C'è poco da dire, le parole stanno a zero. La gente comune è stufa di vedere una classe politica che fa i giochetti sulla pelle dei comuni lavoratori. il giustizionalismo in questo caso è benvenuto e necessario. Se cadesse qualche testa di troppo sarà un prezzo da pagare per tanto, tanto tempo di lassismo e impunità ingiustificata, hanno poco da lamentarsi loro.. non penso finiscano a fare la fame al bordo della strada, o peggio morti come gli operai della thyssen... devono piantarla di lamentarsi e rendersi conto che la gente li odia e ormai è stufa si dentirsi inculata col sorriso in televisione.
http://www.corriere.it/editoriali/08_febbraio_25/ipoteca_dipietro_veltroni_e734aee0-e36a-11dc-9d24-0003ba99c667.shtml
Un articolo talmente ipocrita da far ribrezzo .
Pretendere che la legge valga per tutti è "demonizzare l' avversario" , pretendere di rispettare le norme e le sentenze è "esproprio proletario"
Ma d' altra parte Panebianco è uno che ama sparare cazzate ( http://www.corriere.it/Primo_Piano/Editoriali/2006/08_Agosto/13/PANEBIANCO.shtml ) , un Ferrara solo un po' meno grasso .
EarendilSI
25-02-2008, 15:43
Un articolo talmente ipocrita da far ribrezzo .
Pretendere che la legge valga per tutti è "demonizzare l' avversario" , pretendere di rispettare le norme e le sentenze è "esproprio proletario"
Ma d' altra parte Panebianco è uno che ama sparare cazzate ( http://www.corriere.it/Primo_Piano/Editoriali/2006/08_Agosto/13/PANEBIANCO.shtml ) , un Ferrara solo un po' meno grasso .
A me sembra che in quell'articolo del 2006 invece Panebianco ha fatto delle giuste osservazioni come tra l'altro le ha fatte pure in questo articolo...
http://www.corriere.it/editoriali/08_febbraio_25/ipoteca_dipietro_veltroni_e734aee0-e36a-11dc-9d24-0003ba99c667.shtml
Panebianco ??? proprio lui ??? :asd:
uno che "paventa" la venuta di una ondata di "giustizialismo" e che scriveva cose del genere:
Facciamo un'ipotesi, di fantasia ma non proprio del tutto implausibile. Immaginiamo che tra qualche mese venga fuori che l'Apocalisse dei cieli, il grande attentato destinato a oscurare persino gli attacchi dell'undici settembre, con migliaia e migliaia di vittime innocenti, sia stato sventato solo grazie alla confessione, estorta dai servizi segreti anglo-americani tramite tortura, di un jahadista coinvolto nel complotto, magari anche arrestato (sequestrato) illegalmente. Chi se la sentirebbe in Occidente di condannare quei torturatori?
Come si spiega che in Italia più che altrove sia venuta totalmente meno l'idea (...) che la convivenza democratica possa poggiare solo su un compromesso, precario quanto si vuole, ma pur sempre un compromesso, fra stato di diritto e sicurezza nazionale?
Nessuno ha spiegato loro che lo stato di diritto è solo uno strumento, altamente imperfetto, che serve a regolare i rapporti entro la comunità democratica in condizioni di normalità. Uno strumento che fallisce quando scatta l'emergenza
A differenza dei neofiti della legalità, i liberali di antica data hanno sempre saputo che lo stato di diritto deve convivere, se si vuole sopravvivere, con le esigenze della sicurezza nazionale. Il che significa che si deve accettare per forza un compromesso, riconoscere che, quando è in gioco la sopravvivenza della comunità (a cominciare dalla vita dei suoi membri), deve essere ammessa l'esistenza di una «zona grigia», a cavallo tra legalità e illegalità, dove gli operatori della sicurezza possano agire per sventare le minacce più gravi. I neofiti della legalità non lo capiranno mai ma questo compromesso è anche l'unica cosa che, in condizioni di emergenza, possa salvare lo stato di diritto e la stessa democrazia.
http://www.corriere.it/Primo_Piano/Editoriali/2006/08_Agosto/13/PANEBIANCO.shtml
fammi capire... stiamo parlando dello stesso Angelo Panebianco che dico io ??? :read:
brrrr... che paura il "giustizialismo"... :asd:
Maverick18
25-02-2008, 15:47
Per quanto riguarda l'articolo postato, non ha alcun senso. Parla delle intercettazioni come se fossero tipo le reti dei pescatori, ma finora io tutte le intercettazioni che ho sentito e visto pubblicate avevano tutte ragione di esistere. Dire "ma lede la mia privacy" è stupido perchè io non posso ledere la tua privacy ma tu con i tuoi inciuci puoi ledere il paese? Se vuoi fare il lavoro strapagato e strabeneficiato del politico devi avere delle responsabilità e si, anche la carenza di privacy imho. Devi pagarne il prezzo, non puoi pretendere di fare quel cazzo che ti pare.
E poi parla della "privacy del cittadino" ma a me non me ne può fregare di meno se mi intercettano, non ho nulla da nascondere. Invece a molti politici da fastidio che possano essere intercettati... perchè?
Che poi i processi si concludano in un nulla di fatto... si parla forse di prescrizione? o del famoso "reato depenalizzato"? perchè se è così è solo una presa in giro.
C'è poco da dire, le parole stanno a zero. La gente comune è stufa di vedere una classe politica che fa i giochetti sulla pelle dei comuni lavoratori. il giustizionalismo in questo caso è benvenuto e necessario. Se cadesse qualche testa di troppo sarà un prezzo da pagare per tanto, tanto tempo di lassismo e impunità ingiustificata, hanno poco da lamentarsi loro.. non penso finiscano a fare la fame al bordo della strada, o peggio morti come gli operai della thyssen... devono piantarla di lamentarsi e rendersi conto che la gente li odia e ormai è stufa si dentirsi inculata col sorriso in televisione.
Quoto.
Panebianco ??? proprio lui ??? :asd:
uno che "paventa" la venuta di una ondata di "giustizialismo" e che scriveva cose del genere:
Altro che "due pesi e due misure"
Se sono arabi va bene incarcerare la gente senza prove , torturare la gente , ammazzarli ...
Quello è buono e giusto .
Se invece sono politici italiani non bisogna neppure intercettarli mentre compiono reati ...
Quello è "giustizialismo" .
Insomma per Panebianco "giustizialismo" , "demonizzazione dell' avversario" e "populismo" è quando pretendi pure che la legge sia ugualmente applicata a tutti .
E' proprio vera la massima "tutti sono froci col culo degli altri"
blamecanada
25-02-2008, 17:40
Sono anch'io rimasto sconcertato dall'editoriale.
E non è che sia un sostenitore del PD eh...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.