PDA

View Full Version : incompatibilità controller usb hd esterno su mobo via


jacopo147
13-02-2008, 12:44
mi odierete per questa mia prima discussione mi sa :help:

parto subito così si fan più semplici le cose:

una settimana fa il mio pc ha iniziato a fare l'imbelle, continui blue death screens a ripetizione a volte insensati e comunque sempre su sys differenti e con codici di stop che nulla c'entravano tra di loro, dopo 5 giorni a impazzire testando tutto (ma proprio tutto, ram, hd, alimentatore, scheda video ecc ecc) la conslusione è stata (e ne sono certo) che il problema (o forse uno di essi) era (ed è) il controllor usb dell'hd esterno che ho comprato qualche settimana fa un maxtor one touch 4 (che poi è tutto seagate), alloggiato ha un seagate sata mica male ma il controller sata-->to-->usb fa semplicemente schifo (ho trovato varie testimonianze in questo senso anche in rete), il fatto è che su altir pc, nootebook acer e anche su vecchi pc con schede madri asus e athlon sempron va senza difetti di sorta... dopo essermi arreso e aver staccato quel maledetto hd ho formattato :muro: (50 blue screens in 3 o 4 giorni, avevo xp massacrato) , dopo aver reistallato tutto (compresi i driver della mobo) ho provato a ricollegare il bast**do, oltre al fatto che aveva un paio di giga malridotti, sistemati con un uno scandisk che ha recuperato tutti i file "orfani", il problema delle blue screens rimaneva.. quindi ho ordinato una pci con controller sata e un adattatore per l'alimentazione (dato che la mia mobo una via p4pb 400 non ha attacchi sata) nel frattempo per continuare ad usare e-mule ho collegato l'hd al portatile e messo in rete l'hd così da poterlo comunque usare per i file completi di emule che ho sulla macchina fissa, in pratica, un hd esterno WD da 250gb collegato direttamente al pc fisso contiene i file momentanei mentre l'altro hd, il maxtor da 500GB, è collegato fisicamente ad un altro pc che lo mette in rete, e contiene i file definitivi, quindi il mio pc fisso si connette a quell'hd per recuperare i file che invia tramite e-mule in upload ad altri utenti e una volta ogni tanto scrive su di esso un file completo. dopo tutta la storia vorrete sapere cos'è che voglio sapere io :D

le blue screens escono ancora, quindi la cosa più logica a cui io possa pensare è che la mobo mi sta dando tanti saluti...
opzione 1): i problemi al controller usb sono dati in pratica dalla mobo che si sta arrendendo e dal fatto che il controller stesso non è di buona qualità,
oppure opzione 2): che l'unico responabile sia l'hd maxtor che riesce a creare crash e blue screens anche tramite rete lan, in effetti negli ultimi 2 giorni circa l'80% dei blue screens sono comparsi durante un trasferimento (avviato da me e non da e-mule) di file da quel hd al pc fisso... ora che il pc gira senza l'hd in rete niente più blue screens (almeno per ora) quindi la domanda che mi pongo è:

"è possibile che il controller usb dell'hd possa creare dei problemi anche tramite rete lan e quindi senza essere fisicamente collegato ad una porta usb del pc sul quale crea i crash?" :help: :help: :help: :help: :mc:

mi odiate eh? :D

un pò di info probabilemnte non utili:

via p4pb 400 (bios e driver aggiornati, ma comunque vecchi di 3,4 anni)
p.4 northwood 2,4 ghz
xp pro + s.p. 2


p.s.
se pensate a errori o difetti dell'hd in se li ho già esclusi, avrò fatto 5 o 6 test diversi, con hdtune e altri, in più avrà subito si e no 20 scandisk profondi.

già che ci siete fatevi una risata, durante la fase critica dei problemi un paio di giorni fa hdtune mi ha segnalato il maxtor esterno come avente una capienza di 1,2 tb :D

jacopo147
13-02-2008, 17:40
up

neanche un parere piccolo piccolo sulla cosa? :help:

jacopo147
14-02-2008, 12:20
up

il problema è più o meno risolto, però la curiosità della cosa riguardo il controller usb mi è rimasta, quindi uppo solo stavolta e poi basta, se nessun "esperto" si presenta :Prrr: lascio cadere nel nulla :)