PDA

View Full Version : 20 validi motivi per passare da XP a Vista


fdm91hu
13-02-2008, 12:36
Avete deciso di comprare un nuovo PC e state ponderando la scelta tra XP e Vista? Vista vince ad occhi chiusi… leggete perché…
Prima che vi faccia la lista del perché Vista sia il migliore, lasciatemi dire una cosa. Su molti sistemi si dovrebbe lavorare meglio con Windows 95 che con Windows XP. Volete tornare indietro a Windows 95? No, non penso questo… Quando avrete usato Windows Vista su un PC adatto, non vorrete più tornare indietro a Windows XP.

I motivi più significativi per me in Windows Vista Ultimate sono:

1. La funzione “Desktop Search”, servizio principale. Questo è un miglioramento. L’agevolazione nel trovare una dei propri centinaia, anzi migliaia di file o email in un istante è stupendo. So che Google e molti altri hanno tentato di fare ciò ma avere tale funzione integrata nel sistema operativo è fantastico. Con questa modalità di ricerca, i risultati della stessa riguardano svariati tipi di documenti e files: in questo modo si possono individuare nel PC facilmente email, foto, documenti, ecc.

2. Il nuovo menu Start. Non bisogna più sbattere la testa nel menu Start nel tentativo di individuare un programma. Basta scriverlo ed eccolo lì. Scrivendo il nome di un programma e premendo il tasto Invio della tastiera, il programma si avvia automaticamente. Così si risparmia tempo. Una volta che si inserisce un sito tra i preferiti, basterà inserire il suo nome nella barra di ricerca del menu Start e il PC troverà il sito. Per esempio, scrivendo nella barra di ricerca del menu Start “BBC news”, la funzione aprirà il vostro browser predefinito ed in esso la pagina salvata in preferiti “BBC News”, oppure, nel caso in cui non è salvata tra i preferiti, la cercherà su Internet tramite il vostro provider di ricerca predefinito.

3. Il visualizzatore di anteprima dei file integrato nel file system. Questo è un altro punto grandioso. Si può visualizzare l’anteprima di file in formato .pdf, .doc, video, foto e molte altre estensioni incluse nel file system. Inoltre, si possono visualizzare, ad esempio, più pagine di un file .pdf, senza dover aprire un’altra finestra. Inoltre, la “Desktop Search”, consente anche questo tipo di visualizzazione e consente anche alle email trovate di essere lette in parte senza dover aprire decine di finestre inutili. Tale integrazione alla fine mi ha persuaso a digitalizzare quasi tutti i miei documenti. Scannerizzo tutte le copie dei documenti necessari e poi le rendo originali.

4. Avvio più veloce dei programmi. Con ciò non voglio smentire nessuno, ma solo dimostrare perché ciò che dico è vero. Grazie al prefetch, Vista carica i programmi usati più di recente nella memoria, in modo tale che quelli aspettino solo che tu li avvii. I Quickbook, che impiegavano anni per aprirsi con XP, con Vista invece impiegano solo una manciata di secondi. Lo stesso Outlook, soprattutto quando si tratta di aprire una mail enorme, si apre all’istante. Word, poi, è talmente rapido ad aprirsi che se solo socchiudi le palpebre, potresti perderlo. Un risultato pressoché fantastico.

5. La Sidebar. Sebbene sia considerata uno spreco di memoria, non è affatto un problema se lasci che si carichi al primo posto. Ci sono veramente una miriade di applicazioni utili per essa. A me piace molto Magic Folders, che mi consente di tenere il Desktop completamente libero. Basta spostare un file lì e quello la mette nella cartella corretta scegliendo in base alle sue dimensioni. Ne esistono anche altri, come convertitori di lingua, informazioni di sistema, notiziari, video, feeds ed altri ancora.

6. Il Backup. Windows Vista non solo include le tradizionali caratteristiche di backup ma anche un’immagine di backup. Esso può essere fatto per i DVD, i CD ed i file in rete. E’ inoltre molto chiaro e suddivide i file per tipo, come documenti, musica, foto, video, così non devi andare a selezionare ogni singola estensione del file.

7. Altri tipi di applicazioni. C’è una buona possibilità di scelta di strumentazioni in Windows vista per la visualizzazione delle info di sistema e per altre utilità, sicuro molte più di XP. Vengono generati rapporti molto precisi che danno informazioni riguardanti tutte le parti del PC, analisi accurate dell’hardware e dei suoi sottosistemi, test delle performance dello stesso e molto altro.

8. Strumenti di rete. Molte altre opzioni sono presenti per il controllo di file in rete e per la condivisione multimediale inclusi i dischi collegati in rete ecc.

9. Supporto per cellulari incorporato. Non mi è stato necessario installare alcun software datomi dal fornitore stesso. Mi è bastato collegare il cellulare al PC e quello ha funzionato immediatamente, si è sincronizzato subito ed è stato solido come una roccia ogni volta. Penso che abbia scaricato solamente un update per consentire al telefono di scaricare sempre gli aggiornamenti necessari tramite il PC.

10. Accensione e spegnimento. Vista si accende rapidamente e si spegne altrettanto rapidamente.

11. Stabilità. Vista è solido come una roccia. Solo Dreamscape gli dà problemi e perciò si sta attendendo un aggiornamento che risolva tale problema, ma in ogni caso il programma è opzionale. I giochi funzionano perfettamente, ed hanno meno problemi di stabilità. Le nuove caratteristiche per quanto riguarda la sicurezza parlano chiaro: per uno spyware è molto più difficile installarsi in un sistema Windows Vista.

12. Strumentazione video. Non è necessario installare un codec di terze parti per l’estensione .mpg2. Vista ora ha il suo personale. Inclusi in Windows Vista ci sono inoltre Movie Maker e DVD Maker per modificare filmati da inviare a Youtube o magari da inserire in un DVD; si possono aggiungere effetti, titoli, ecc. Tutto incluso e sicuramente migliore rispetto alle offerte precedenti. Ci sono infine lo strumento di snipping per la registrazione dello schermo ed anche il supporto per la registrazione video.

13. Software di masterizzazione CD e DVD incluso. Masterizza direttamente dal file di sistema. E’ inclusa la Raccolta foto di Windows, che sistema le foto come in un catalogo, con lo stesso stile di Picassa, dove puoi modificare foto e fare altri piccoli aggiustamenti (In ogni caso, preferisco Picassa).

14. Calendario incorporato, Contatti e Windows Mail, tutti un buon passo in avanti rispetto alle offerte fatte da XP.

15. Notate come non abbia ancora menzionato la grafica appariscente di Vista. Questa è solo una piccolissima parte del suo fascino.

16. Manager delle partizioni di Windows incorporato. Ora potete modificare le dimensioni delle partizioni e crearne altre direttamente da Vista, senza dover usufruire di altri programmi.

17. Maggiore facilità d’uso per coloro che riscontrano più difficoltà nell’uso comune di un PC (risulta comodo se per esempio la tastiera, per una qualunque ragione, non funziona, potete usufruire della funzionalità “Tastiera sullo schermo”).

18. Bitlocker Drive encryption disponibile solo per le versioni Business ed Ultimate. Essenziale per gli utenti facenti parte di società, che lavorano con documenti particolarmente riservati.

19. Migliore organizzazione delle cartelle dei documenti personali. Ora, infatti, Documenti, Video, Immagini, Musica, Preferiti e Download sono più semplici da raggiungere. Quando trasferite nel vostro nuovo PC i documenti salvati nel vecchio, tutti questi sono spostati nelle cartelle alle quali spettano, automaticamente, dopo che voi abbiate dato al PC il vostro consenso.

20. Un simpatico set di opzioni per il Parental Control per assicurarvi che i vostri figli non stiano facendo niente che non dovrebbero. Bloccare i siti, i programmi, impostare dei limiti di tempo non solo per l’accesso ad internet, ma anche per l’accesso al loro stesso account.
Conclusioni.

Certo, Vista ha qualche piccola falla, lo si può vedere quando bisogna comprimere un file in un .zip, ma basta scaricare 7-zip, e poi sono sicuro del fatto che con il SP1 ci saranno molti miglioramenti anche per questi errorucci. In ogni caso, il database di driver di Windows Vista è veramente ampio ed ora consente di configurare anche hardware un po’ più vecchiotto.
Se state comprando un nuovo PC, l’acquisto di Vista è la vostra unica scelta. Se avete invece deciso di fare un upgrade del vostro vecchio computer dal vecchio SO (XP, 2000, ME o altri) a Windows Vista, allora assicuratevi che abbia una CPU con potenza uguale o maggiore a 2.8 GHZ, la memoria RAM maggiore o uguale a 2GB ed una scheda video decente con 256-512 MB o più. Se l’Hard Disk è vecchio o comunque macina parecchio, provvedete a sostituirlo.
Per quanto riguarda l’acquisto di un nuovo PC, vi consiglio un Core Duo o Quad, con 4GB di RAM (delle quali ne potrete sfruttare fino a 3.4 nei sistemi a 32-bit), o di più se il sistema sarà a 64-bit. Una scheda video con 512MB PCI-Express, poi due o tre hard drive possono sempre essere utili. Sulle moderne schede madri si possono trovare da 1 a 5 spazi liberi per gli hard drive. La velocità in Windows Vista è essenziale e grazie a questo numero di drive, quando questo farà delle richieste molto pesanti al sistema, esse potranno essere ridotte di tempo e di fatica grazie a tutti questi piccoli accorgimenti e tutti i processi risulteranno molto più fluidi e veloci.
Saluti
Danep.

Traduzione in italiano by fdm91hu - Documento originale in inglese fornito da Dovella :D

AGGIUNTA:

Windows Vista impedisce la riproduzione dei miei contenuti multimediali preferiti????
Non esista alcuna differenza, in questo senso, tra Windows XP e Windows Vista. Esattamente come Windows XP, il sistema è abilitato alla riproduzione di materiale protetto da DRM (Digital Rights Management), una piattaforma di provata efficacia che consente di proteggere e distribuire in modo sicuro contenuti digitali per la riproduzione su computer, dispositivi portatili o periferiche di rete. Si tratta di una tecnologia che, se applicata, consente la regolare acquisizione di licenze a tutela della proprietà intellettuale e del diritto d’autore. È quindi facoltà del produttore del contenuto digitale decidere se proteggere o meno il file utilizzando la teconologia DRM. I file che non prevedono la crittografia DRM sono invece riproducibili senza ricorrere ad alcuna autenticazione.

Windows Vista costa più di Windows XP??
Windows Vista, pur apportando numerosi benefici rispetto al passato, ha costi simili a Windows XP. I prezzi delle edizioni di Windows XP Home e Professional e delle corrispettive di Windows Vista (vale a dire Home Basic e Business) sono allineati. Chi acquista un PC nuovo può avvantaggiarsi della preinstallazione di Windows Vista, conveniente sia sotto il profilo pratico (non richiede un’installazione manuale da parte dell’utente) che economico (poiché non viene richiesto all’utente un ulteriore esborso rispetto al prezzo del sistema). Già alla fine di Aprile ben più dell’80% dei computer offerti erano ormai disponibili con una versione di Windows Vista preinstallata e, in particolare, in oltre il 50% dei casi con Windows Vista Home Premium. Chi ha già un PC e desidera dotarlo di Windows Vista può invece recarsi presso i punti vendita qualificati e richiedere un prodotto confezionato: a partire da 99€ esistono edizioni in grado di soddisfare le esigenze di tutti gli utenti.

Windows Vista è incompatibile con dispositivi e applicativi??
La quasi totalità dei produttori hardware ha rilasciato driver ad hoc per Windows Vista o prevede di farlo in tempi brevissimi, pertanto chi acquista il nuovo sistema operativo potrà reperirli all’interno del DVD di installazione, tramite Windows Update o il supporto online del produttore. Microsoft collabora attivamente con i propri partner, fornendo loro tutto il know-how necessario per estendere la compatibilità ad un numero sempre crescente di device: a questo fine ha istituito un programma di certificazione hardware per consentire all’utenza di individuare immediatamente la migliore soluzione per il proprio sistema. Sul fronte software, nel corso dello sviluppo di Windows Vista, Microsoft ha testato numerosissime applicazioni per garantire il maggior livello possibile di compatibilità. I test non si sono fermati ovviamente con il rilascio della versione definitiva ma sono continuati: tant’è vero che già nei primi giorni di Maggio, quindi solo 3 mesi dopo il rilascio al grande pubblico del nuovo sistema operativo, ben il 95% dei dispositivi – su un totale di circa 1,7 milioni di dispositivi conosciuti - sono pienamente compatibili con Windows vista e mancano solo circa 900 drivers (oltre a tutto per la maggior parte relativi a scanner e vecchi modelli di schede TV) per raggiungere il 100% di compatibilità. È inoltre già disponibile il tool che consente a tutti i clienti e partner di testare, riportare e condividere le informazioni relativi a problemi di compatibilità di specifiche applicazioni (vedi ACT 5.0.1). Sono inoltre pienamente compatibili sia i 5 principali software antivirus disponibili in commercio, sia le ultime versioni delle applicazioni gratuite disponibili online (ad es. iTunes, Adobe e Shockwave). Nel caso in cui vecchie applicazioni, sviluppate su sistemi obsoleti, non risultassero adattabili alla nuova architettura software, è comunque possibile ricorrere gratuitamente a Virtual PC 2007, un sistema di virtualizzazione che consente di ricreare su Windows Vista sistemi operativi di vecchia generazione.

Windows Vista richiede un PC particolarmente potente ??
La grandissima maggioranza dei PC in commercio è perfettamente in grado di supportare Windows Vista. Una delle grandi innovazioni introdotte dal nuovo sistema Microsoft consiste nella "scalabilità" delle sue prestazioni, ovvero nella sua capacità di adeguarsi alla tipologia di hardware su cui viene installato. Qualora il PC non abbia i requisiti per supportare l’interfaccia grafica Windows Aero, ad esempio, il sistema adotterà automaticamente la combinazione colori Windows Vista Basic, sacrificando in parte l’impatto estetico senza però rinunciare alle nuove funzionalità di ricerca, collaborazione e intrattenimento. Grazie alla tecnologia Superfetch, inoltre, l’allocazione della memoria avviene in maniera più efficiente rispetto al passato: sono sufficienti 512 MB di RAM per godere dei vantaggi di Windows Vista. ReadyBoost, inoltre, consente di sfruttare un dispositivo di memorizzazione esterno (drive USB, schede di memoria) come cache addizionale, incrementando in questo modo la reattività del sistema: una sorta di iniezione di RAM senza intervenire all’interno del case. Windows Vista classifica ogni PC su cui è installato con un punteggio da 1 a 5.9, consentendo all’utente di individuare gli eventuali punti deboli dell’hardware (scheda video, memoria, velocità del processore…) e fornendo opportuni consigli su come ottimizzarne le prestazioni. Sempre in relazione alle performance del PC, è stato dimostrato come lo stesso PC con 1 GB di RAM sia, nelle operazioni di lavoro più comuni (Office, Adobe, Quicken, ...), mediamente 15 secondi più veloce rispetto a Windows XP.

Windows Vista “spia” il computer violando la mia privacy
Assolutamente falso. Microsoft è da sempre impegnata nel rigoroso rispetto della privacy dei propri clienti, tanto da aver fatto ricorso ad alcuni importanti enti per la certificazione delle proprie applicazioni.
Un esempio è rappresentato da Windows Genuine Advantage, il programma che aiuta gli utenti a verificare l’originalità del software Windows installato sul proprio PC, che ha ottenuto dall’omonimo ente tedesco la prestigiosa certificazione TUV. WGA, come d’altronde tutti i servizi Microsoft relativi al mondo di Windows Vista, non raccoglie informazioni o dati degli utenti e non può essere utilizzato per identificare PC o utilizzatori di prodotti non originali.

dovella
13-02-2008, 12:47
:cincin: Posso solo dire

WOW !!!

caliaasdadsmeri
13-02-2008, 12:48
..leggo "..fantastico" "..grandioso" :eek:

..tale post è tra il sacro ed il profano.. e mezzo ironico, vero!? :D

fdm91hu
13-02-2008, 12:51
:cincin: Posso solo dire

WOW !!!

che dici, va bene come traduzione, no?
inviala al dr. whilseem o come cavolo si chiama non mi ricordo mai :D tanto per farlo finire di commentare e non fare niente :Prrr:

fdm91hu
13-02-2008, 12:53
..leggo "..fantastico" "..grandioso" :eek:

..tale post è tra il sacro ed il profano.. e mezzo ironico, vero!? :D

:what: c'ho buttato il sangue su sta traduzione!!! :stordita: ti prego... se dici così mi suicido :Prrr:

caliaasdadsmeri
13-02-2008, 12:56
:what: c'ho buttato il sangue su sta traduzione!!! :stordita: ti prego... se dici così mi suicido :Prrr:

:D no, no, non intendevo assolutamente sminuire il tuo impegno (lodevole ed encomiabile ;)) nel tradurre... anzi sei solo da ringraziare. come sempre ;)

..mi riferivo ovviamente al contenuto ed al merito !

..pur usando VISTA, leggendo tale articolo mi viene solo da ridere, non riesco proprio a prenderlo seriamente. :D

dovella
13-02-2008, 13:07
:D no, no, non intendevo assolutamente sminuire il tuo impegno (lodevole ed encomiabile ;)) nel tradurre... anzi sei solo da ringraziare. come sempre ;)

..mi riferivo ovviamente al contenuto ed al merito !

..pur usando VISTA, leggendo tale articolo mi viene solo da ridere, non riesco proprio a prenderlo seriamente. :D

forse non ti seri reso conto di quanti entrano ed aprono un post tipo

Ragazzi che faccio col mio nuovo computer vista o XP??
e ritornane le solite @@@@
quindi questo topic resta importante!!!

caliaasdadsmeri
13-02-2008, 13:27
forse non ti seri reso conto di quanti entrano ed aprono un post tipo

Ragazzi che faccio col mio nuovo computer vista o XP??
e ritornane le solite @@@@
quindi questo topic resta importante!!!

..hei.. hei :) guarda che lo stesso discorso vale anche per te ed il lavoro che svolgi che è veramente ecomiabile a manifestazione di un grande entusiasmo e passione che traspare chiaramente.

Ogni lavoro ed opinione è importante, quindi certo che è importate questo topic.

Il senso del mio scritto non era e non voleva essere una censura del topic e del merito, ma la semplice manifestazione del sentimento che ha provocato in me la lettura di tale post. ;)

fdm91hu
13-02-2008, 13:33
..hei.. hei :) guarda che lo stesso discorso vale anche per te ed il lavoro che svolgi che è veramente ecomiabile a manifestazione di un grande entusiasmo e passione che traspare chiaramente.

Ogni lavoro ed opinione è importante, quindi certo che è importate questo topic.

Il senso del mio scritto non era e non voleva essere una censura del topic e del merito, ma la semplice manifestazione del sentimento che ha provocato in me la lettura di tale post. ;)

ragazzi non ci arrabbiamo! ;) piuttosto pensiamo a rendere un po' più attivo questo 3d che mi sembra che ci siamo solo noi tre quì... :Prrr:

dovella
13-02-2008, 13:36
ma no e chi si arrabbia,
il topic resta aperto per chi necessita di queste informazioni, non è per noi.

Jedi82
13-02-2008, 16:48
ottima traduzione ma ti prego correggi questo:

"Prima che vi facci"

;) ;) ;)

hexaae
13-02-2008, 17:03
Il fatto è che al di là della semplice facciata e delle opzioni che possono o non possono interessare, Vista è SUPERIORE a XP sotto tutti i fronti soprattutto tecnicamente (ciò che non si vede ahimè!).
Solo i lamer inesperti e incapaci e i pigri troppo abituati a XP (e io uso sistemi Windows solo da marzo 2007 ma mi sono ben documentato e in breve tempo credo di aver raggiunto una certa "competenza", scusate la modestia...) lo sbeffeggiano senza saper tra l'altro opporre VALIDE motivazioni dicendo "non va questo e quest'altro!" quando invece va benissimo. Basta saperlo usare e configurare in un certo modo le applicazioni vecchie, tutto qui.

Totalmente assurdo poi riformattare in cambio di qualcosa di vecchio, con meno funzionalità e magari piratato pure (e Vista l'hanno anche pagato incluso nel prezzo!). Della serie cambio la Golf nuova per una Panda e me ne vanto pure! ;)

dovella
13-02-2008, 17:25
Si può aggiungere in Home anche questo???

Windows Vista impedisce la riproduzione dei miei contenuti digitali preferiti????

Non esista alcuna differenza, in questo senso, tra Windows XP e Windows Vista. Esattamente come Windows XP, il sistema è abilitato alla riproduzione di materiale protetto da DRM (Digital Rights Management), una piattaforma di provata efficacia che consente di proteggere e distribuire in modo sicuro contenuti digitali per la riproduzione su computer, dispositivi portatili o periferiche di rete. Si tratta di una tecnologia che, se applicata, consente la regolare acquisizione di licenze a tutela della proprietà intellettuale e del diritto d’autore. È quindi facoltà del produttore del contenuto digitale decidere se proteggere o meno il file utilizzando la teconologia DRM. I file che non prevedono la crittografia DRM sono invece riproducibili senza ricorrere ad alcuna autenticazione.

Windows Vista costa più di Windows XP??

Windows Vista, pur apportando numerosi benefici rispetto al passato, ha costi simili a Windows XP. I prezzi delle edizioni di Windows XP Home e Professional e delle corrispettive di Windows Vista (vale a dire Home Basic e Business) sono allineati. Chi acquista un PC nuovo può avvantaggiarsi della preinstallazione di Windows Vista, conveniente sia sotto il profilo pratico (non richiede un’installazione manuale da parte dell’utente) che economico (poiché non viene richiesto all’utente un ulteriore esborso rispetto al prezzo del sistema). Già alla fine di Aprile ben più dell’80% dei computer offerti erano ormai disponibili con una versione di Windows Vista preinstallata e, in particolare, in oltre il 50% dei casi con Windows Vista Home Premium. Chi ha già un PC e desidera dotarlo di Windows Vista può invece recarsi presso i punti vendita qualificati e richiedere un prodotto confezionato: a partire da 99€ esistono edizioni in grado di soddisfare le esigenze di tutti gli utenti.

Windows Vista è incompatibile con dispositivi e applicativi??

La quasi totalità dei produttori hardware ha rilasciato driver ad hoc per Windows Vista o prevede di farlo in tempi brevissimi, pertanto chi acquista il nuovo sistema operativo potrà reperirli all’interno del DVD di installazione, tramite Windows Update o il supporto online del produttore. Microsoft collabora attivamente con i propri partner, fornendo loro tutto il know-how necessario per estendere la compatibilità ad un numero sempre crescente di device: a questo fine ha istituito un programma di certificazione hardware per consentire all’utenza di individuare immediatamente la migliore soluzione per il proprio sistema. Sul fronte software, nel corso dello sviluppo di Windows Vista, Microsoft ha testato numerosissime applicazioni per garantire il maggior livello possibile di compatibilità. I test non si sono fermati ovviamente con il rilascio della versione definitiva ma sono continuati: tant’è vero che già nei primi giorni di Maggio, quindi solo 3 mesi dopo il rilascio al grande pubblico del nuovo sistema operativo, ben il 95% dei dispositivi – su un totale di circa 1,7 milioni di dispositivi conosciuti - sono pienamente compatibili con Windows vista e mancano solo circa 900 drivers (oltre a tutto per la maggior parte relativi a scanner e vecchi modelli di schede TV) per raggiungere il 100% di compatibilità. È inoltre già disponibile il tool che consente a tutti i clienti e partner di testare, riportare e condividere le informazioni relativi a problemi di compatibilità di specifiche applicazioni (vedi ACT 5.0.1). Sono inoltre pienamente compatibili sia i 5 principali software antivirus disponibili in commercio, sia le ultime versioni delle applicazioni gratuite disponibili online (ad es. iTunes, Adobe e Shockwave). Nel caso in cui vecchie applicazioni, sviluppate su sistemi obsoleti, non risultassero adattabili alla nuova architettura software, è comunque possibile ricorrere gratuitamente a Virtual PC 2007, un sistema di virtualizzazione che consente di ricreare su Windows Vista sistemi operativi di vecchia generazione.

Windows Vista richiede un PC particolarmente potente ??

La grandissima maggioranza dei PC in commercio è perfettamente in grado di supportare Windows Vista. Una delle grandi innovazioni introdotte dal nuovo sistema Microsoft consiste nella "scalabilità" delle sue prestazioni, ovvero nella sua capacità di adeguarsi alla tipologia di hardware su cui viene installato. Qualora il PC non abbia i requisiti per supportare l’interfaccia grafica Windows Aero, ad esempio, il sistema adotterà automaticamente la combinazione colori Windows Vista Basic, sacrificando in parte l’impatto estetico senza però rinunciare alle nuove funzionalità di ricerca, collaborazione e intrattenimento. Grazie alla tecnologia Superfetch, inoltre, l’allocazione della memoria avviene in maniera più efficiente rispetto al passato: sono sufficienti 512 MB di RAM per godere dei vantaggi di Windows Vista. ReadyBoost, inoltre, consente di sfruttare un dispositivo di memorizzazione esterno (drive USB, schede di memoria) come cache addizionale, incrementando in questo modo la reattività del sistema: una sorta di iniezione di RAM senza intervenire all’interno del case. Windows Vista classifica ogni PC su cui è installato con un punteggio da 1 a 5.9, consentendo all’utente di individuare gli eventuali punti deboli dell’hardware (scheda video, memoria, velocità del processore…) e fornendo opportuni consigli su come ottimizzarne le prestazioni. Sempre in relazione alle performance del PC, è stato dimostrato come lo stesso PC con 1 GB di RAM sia, nelle operazioni di lavoro più comuni (Office, Adobe, Quicken, ...), mediamente 15 secondi più veloce rispetto a Windows XP.

Windows Vista “spia” il computer violando la mia privacy

Assolutamente falso. Microsoft è da sempre impegnata nel rigoroso rispetto della privacy dei propri clienti, tanto da aver fatto ricorso ad alcuni importanti enti per la certificazione delle proprie applicazioni.
Un esempio è rappresentato da Windows Genuine Advantage, il programma che aiuta gli utenti a verificare l’originalità del software Windows installato sul proprio PC, che ha ottenuto dall’omonimo ente tedesco la prestigiosa certificazione TUV. WGA, come d’altronde tutti i servizi Microsoft relativi al mondo di Windows Vista, non raccoglie informazioni o dati degli utenti e non può essere utilizzato per identificare PC o utilizzatori di prodotti non originali.

caliaasdadsmeri
13-02-2008, 17:27
Il fatto è che al di là della semplice facciata e delle opzioni che possono o non possono interessare, Vista è SUPERIORE a XP sotto tutti i fronti soprattutto tecnicamente (ciò che non si vede ahimè!).
Solo i lamer inesperti e incapaci e i pigri troppo abituati a XP (e io uso sistemi Windows solo da marzo 2007 ma mi sono ben documentato e in breve tempo credo di aver raggiunto una certa "competenza", scusate la modestia...) lo sbeffeggiano senza saper tra l'altro opporre VALIDE motivazioni dicendo "non va questo e quest'altro!" quando invece va benissimo. Basta saperlo usare e configurare in un certo modo le applicazioni vecchie, tutto qui.

Totalmente assurdo poi riformattare in cambio di qualcosa di vecchio, con meno funzionalità e magari piratato pure (e Vista l'hanno anche pagato incluso nel prezzo!). Della serie cambio la Golf nuova per una Panda e me ne vanto pure! ;)

:D ..QUOTO.. anch'io tale visione :D ..però non capisco che ci azzecca con il topic... :D :D

PS: ..però di contro bisogna dire che di problemi VISTA ne ha ancora... su alcune cose, nonostante i notevoli miglioramenti da un anno a questa parte, sembra ancora un beta.
Anche lo stesso SP1 non mi ha ancora convinto al 100% e mi lascia un po' perplesso e dubbioso.

caliaasdadsmeri
13-02-2008, 17:39
Windows Vista “spia” il computer violando la mia privacy

Assolutamente falso. Microsoft è da sempre impegnata nel rigoroso rispetto della privacy dei propri clienti, tanto da aver fatto ricorso ad alcuni importanti enti per la certificazione delle proprie applicazioni.
Un esempio è rappresentato da Windows Genuine Advantage, il programma che aiuta gli utenti a verificare l’originalità del software Windows installato sul proprio PC, che ha ottenuto dall’omonimo ente tedesco la prestigiosa certificazione TUV. WGA, come d’altronde tutti i servizi Microsoft relativi al mondo di Windows Vista, non raccoglie informazioni o dati degli utenti e non può essere utilizzato per identificare PC o utilizzatori di prodotti non originali.

si, in realtà, come ho già scritto da qualche altra parte, VISTA colloquia spesso con la casa madre, per tutta una serie di motivi, compreso il controllo di geniunità, come utilizzi il software ed il computer.

E' stupido pensare che la Microsoft non sappia tutto ciò che riguarda la "sua" creatura... ;)

innominato5090
13-02-2008, 18:31
cmq fdm91hu ormai dovella è tuo....buon matrimonio e figli maschi :fagiano:

caliaasdadsmeri
13-02-2008, 20:16
cmq fdm91hu ormai dovella è tuo....buon matrimonio e figli maschi :fagiano:

..su, su.. dai.. non c'è motivo di essere cattivi ! :)

dovella
13-02-2008, 20:26
cmq fdm91hu ormai dovella è tuo....buon matrimonio e figli maschi :fagiano:


we embè??

pgp
13-02-2008, 21:07
cmq fdm91hu ormai dovella è tuo....buon matrimonio e figli maschi :fagiano:

:rotfl:

Parlando seriamente, davvero non c'è motivo di preferire XP a Vista, ma molti ancora non la pensano come noi.

Riguardo al fatto "ma Vista ci spia?" a me interessa poco, perchè anche se (cretinata, è solo un'ipotesi) vista potesse sapere se facciamo qualcosa di illegale con questo s.o. dubito che ci sarebbero conseguenze, perchè milioni di utenti fanno quotidianamente qualcosa di illegale utilizzando windows, e non sarebbe possibile mandare la finanza a casa di ognuno :Prrr:

Jedi82
14-02-2008, 13:33
e bravo quindi figurati se mi spiano a me quanto cavolo me ne puo' fregare...non ho poi quasi nulla io sul pc, salvo spesso tutti i miei documenti altrove quindi...

leolas
14-02-2008, 13:47
ok, non c'è bisogno di un pc super-ultra potente, ma in ogni caso linux e xp girano più velocemente di vista... poi vabbè, voglio evitare flames, quindi non aggiungo altro :fagiano:

dovella
14-02-2008, 14:14
ok, non c'è bisogno di un pc super-ultra potente, ma in ogni caso linux e xp girano più velocemente di vista... poi vabbè, voglio evitare flames, quindi non aggiungo altro :fagiano:

quando te lo sei sognato?

leolas
14-02-2008, 14:20
quando te lo sei sognato?

avevo detto di voler evitare flames, ma se vuoi iniziare tu :rolleyes:

almeno linux non puoi negare che è più leggero di Vista.

E xp idem... xp gira bene su computer di anni fa, vista se lo installi su un pc del 2002 gira peggio di xp.
Inoltre, le scansioni sono davvero lente (anche se potrebbe essere colpa dei software fatti male per vista, e non di vista stesso) e solo con il SP1 hanno corretto il bug della copiatura lenta.

Poi, come ogni utente di Vista, suppongo che mi avresti risposto parlando del prefetching e di readyboost, ma anche il prefetching non rende vista pari a xp e linux (almeno un gb di ram o 512mb + chiavetta usb ci vogliono); readyboost, invece, è disponibile anche per xp (leggi qui (http://www.eboostr.com/))

edit: bene, sono riuscito a evitare post flameggianti :D

fdm91hu
14-02-2008, 14:23
ottima traduzione ma ti prego correggi questo:

"Prima che vi facci"

;) ;) ;)

sorry!!! :D mancata una A, non era volontario! :doh:

kernele
14-02-2008, 14:25
ok, non c'è bisogno di un pc super-ultra potente, ma in ogni caso linux e xp girano più velocemente di vista... poi vabbè, voglio evitare flames, quindi non aggiungo altro :fagiano:

Vuoi evitare flame e parli di xp in sezione vista? :doh: :doh:

leolas
14-02-2008, 14:27
Vuoi evitare flame e parli di xp in sezione vista? :doh: :doh:

ehm... io voglio evitare flames!

Se gli altri vogliono dare il meglio di se' stessi e iniziare ad insultarmi... vabbè, contenti loro :D

fdm91hu
14-02-2008, 14:29
avevo detto di voler evitare flames, ma se vuoi iniziare tu :rolleyes:

almeno linux non puoi negare che è più leggero di Vista.

E xp idem... xp gira bene su computer di anni fa, vista se lo installi su un pc del 2002 gira peggio di xp.
Inoltre, le scansioni sono davvero lente (anche se potrebbe essere colpa dei software fatti male per vista, e non di vista stesso) e solo con il SP1 hanno corretto il bug della copiatura lenta.

Poi, come ogni utente di Vista, suppongo che mi avresti risposto parlando del prefetching, ma anche il prefetching non rende vista pari a xp e linux (almeno un gb di ram o 512mb + chiavetta usb ci vogliono); inoltre, ora il prefetching è disponibile anche per xp (leggi qui (http://www.eboostr.com/))

edit: bene, sono riuscito a evitare post flameggianti :D

XP gira bene su computer di anni fa perchè E' di anni fa...
Vista su quelli non può girare, così come XP non poteva girare a suo tempo sui pc vecchi che supportavano però perfettamente il ME o il 98... in ogni caso è normale. il tempo passa, le tecnologie si evolvono ed i nuovi sistemi operativi necessiteranno sempre di maggiori potenza e prestazione. quindi non mi sembra il caso di scriverlo...
in ogni caso, do ragione a te ed a dovella... in fondo avete ragione tutti e due
per quanto riguarda invece il fatto degli errori.. beh... forse non ricordi che anche xp ci vollero un paio d'anni prima che divenisse.... beh... perfetto. diciamo così.

leolas
14-02-2008, 14:35
XP gira bene su computer di anni fa perchè E' di anni fa...
Vista su quelli non può girare, così come XP non poteva girare a suo tempo sui pc vecchi che supportavano però perfettamente il ME o il 98... in ogni caso è normale. il tempo passa, le tecnologie si evolvono ed i nuovi sistemi operativi necessiteranno sempre di maggiori potenza e prestazione. quindi non mi sembra il caso di scriverlo...

kuoto :D
però non è neanche il caso di cambiare hardware solo per cambiare SO... cioè, Compiz + Linux vanno bene su un pentium III :stordita: come anche xp (un pò peggio :D)

Io l'hardware adatto l'ho, ma per ora non vedo questa enorme necessità di passare a vista.. per ora, almeno :stordita: probabilmente mi obbligheranno per colpa delle direct x... :D

in ogni caso, do ragione a te ed a dovella... in fondo avete ragione tutti e due

:):D

per quanto riguarda invece il fatto degli errori.. beh... forse non ricordi che anche xp ci vollero un paio d'anni prima che divenisse.... beh... perfetto. diciamo così.

su questo ti do' perfettamente ragione ;) :stordita:

fdm91hu
14-02-2008, 14:38
kuoto :D
però non è neanche il caso di cambiare hardware solo per cambiare SO... cioè, Compiz + Linux vanno bene su un pentium III :stordita:



:):D



su questo ti do' perfettamente ragione ;) :stordita:

beh, linux fin dalla preistoria ha sempre sfruttato le risorse meglio degli altri. e non ho ancora capito come cazzo fa :D però vista questo richiede... e purtroppo a meno che tu non voglia andare dal buon vecchio Bill e dirgliene quattro, allora penso che ce li dovremo tenere così :cool:
in ogni caso non vi scaldate, tanto tra 1 anno o 2 l'era di Vista sarà già passata e ci sarà windows 7... quindi :read:

leolas
14-02-2008, 14:42
beh, linux fin dalla preistoria ha sempre sfruttato le risorse meglio degli altri. e non ho ancora capito come cazzo fa :D però vista questo richiede... e purtroppo a meno che tu non voglia andare dal buon vecchio Bill e dirgliene quattro, allora penso che ce li dovremo tenere così :cool:
in ogni caso non vi scaldate, tanto tra 1 anno o 2 l'era di Vista sarà già passata e ci sarà windows 7... quindi :read:

:asd:
peccato solo che sia obbligato ad usare windows per colpa dei giochi :D
windows ha il lato ludico dalla sua :)

cmq, in effetti, credo che salterò vista e passerò direttamente a windows 7 ;)

fdm91hu
14-02-2008, 14:44
:asd:
peccato solo che sia obbligato ad usare windows per colpa dei giochi :D
windows ha il lato ludico dalla sua :)

cmq, in effetti, credo che salterò vista e passerò direttamente a windows 7 ;)

già :D comunque io vi abbandono, devo fare delle cose. a dopooooo :ciapet:

leolas
14-02-2008, 14:49
già :D comunque io vi abbandono, devo fare delle cose. a dopooooo :ciapet:

ok ciao:)