View Full Version : Velocizzare la barra di avvio veloce di XP
ingmotty
13-02-2008, 12:33
Ciao a tutti avrei da chiedervi un piccolo aiuto: la barra di avvio veloce del mio xp non è che sia poi così veloce nello avviare i programmi che ho inserito.
http://img91.imageshack.us/img91/2442/avvioveloceny2.jpg
Mi domandavo pertanto se esiste una qualche configurazione o una qualche utility che ne aumenti le prestazioni.
Spero di essere stato chiaro e che mi possiate dare una mano.
Buona giornata a tutti.
non esiste.
vorrei sapere un pò sul tuo pc, componentistica, processi attivi in task manager, impostazioni visualizzazione(se ci sono i temi e tutti gli effetti grafici attivi eccetera), settaggi swap, aggiornamenti, protezioni (antivirus, antispyware, firewall)... se non si sanno queste cose, quantificare una lentezza d'avvio non è molto facile...
ingmotty
13-02-2008, 12:58
non esiste.
vorrei sapere un pò sul tuo pc, componentistica, processi attivi in task manager, impostazioni visualizzazione(se ci sono i temi e tutti gli effetti grafici attivi eccetera), settaggi swap, aggiornamenti, protezioni (antivirus, antispyware, firewall)... se non si sanno queste cose, quantificare una lentezza d'avvio non è molto facile...
Allora per quanto riguarda la mia componentistica ne segue un elenco esaustivo:
cpu: amd athlon xp 2500+
MB: Epox EP-8K9A(I)
Ram: 1 giga kingstone
HD 80 giga maxtor
scheda video: nvidea geforce 5500
sheda espansione porte usb 2.0
lettore cd-masterizzatore cd- masterizzatore dvd
lettore floppy-lettore schede usb interno
processi attivi in task manager
http://img91.imageshack.us/img91/5643/taskha2.png
Antiviruskaspersky antivirus 7
settaggi swapNon so cosa sono
aggiornamentiNon so come si fa a vedere quali ho installati
Firewallquello di xp
1) dai processi intuisco che sei parecchio appesantito da modding pesante (sidebar, rocketdock... perchè poi TRE processi sidebar?)
hai usato un pack unico o sono modifiche fatte a mano da te?
2)Pannello di controllo->sistema->scheda avanzate->Impostazioni prestazioni.
vedi delle spunte. inizia a toglierle tutte tranne i 3 che iniziano per "utilizza".
le altre a tua discrezione, più ne metti più il pc è lento in risposta. io sul portatile ho tolto anche gli stili... ^^ tanto il modding lo faccio sul fisso.
3) sempre li, vai nella scheda avanzate. Cambia memoria virtuale (in basso).
clicca sull'harddisk (se non è già selezionato) setta come "dimensioni gestite dal sistema", clicca su Imposta, clicca su Ok, riavvia.
4) dal task manager vedo anche processi con nome molto strano.
scarica "a squared" e "spybot search and destroy".
fai una scansione completa con tutti e due (prima con uno poi con l'altro). spero che almeno l'antivirus sia aggiornato.
5)se hai gli aggiornamenti automatici dovresti essere a posto almeno in quell'ambito (centro sicurezza pc nel pannello di controllo, guarda come sono settati), altrimenti vai su internet explorer, menù strumenti, windows update, aggiornamento rapido.
ingmotty
13-02-2008, 15:44
1) dai processi intuisco che sei parecchio appesantito da modding pesante (sidebar, rocketdock... perchè poi TRE processi sidebar?)
hai usato un pack unico o sono modifiche fatte a mano da te?
Il fatto che ci siano tre processi forse dipende dal numero di gadget al momento attivi. In ogni caso ho utilizzato un unico pacco.
2)Pannello di controllo->sistema->scheda avanzate->Impostazioni prestazioni.
vedi delle spunte. inizia a toglierle tutte tranne i 3 che iniziano per "utilizza".
le altre a tua discrezione, più ne metti più il pc è lento in risposta.
3) sempre li, vai nella scheda avanzate. Cambia memoria virtuale (in basso).
clicca sull'harddisk (se non è già selezionato) setta come "dimensioni gestite dal sistema", clicca su Imposta, clicca su Ok, riavvia.
Fatto in effetti ho già riscontrato un leggero miglioramento :D
4) dal task manager vedo anche processi con nome molto strano.
scarica "a squared" e "spybot search and destroy".
fai una scansione completa con tutti e due (prima con uno poi con l'altro). spero che almeno l'antivirus sia aggiornato.
Ora li scarico e vedo che ne esce.
5)se hai gli aggiornamenti automatici dovresti essere a posto almeno in quell'ambito (centro sicurezza pc nel pannello di controllo, guarda come sono settati), altrimenti vai su internet explorer, menù strumenti, windows update, aggiornamento rapido.
Si aggiornamenti automatici attivi.:yeah:
Ed anche l'antivirus si aggiorna regolaremente.
Solo la storia dello swap mi è oscura.
tutmosi3
13-02-2008, 16:00
C'è anche un errore di concetto alla base.
La barra di avvio veloce non si chiama così perchè un programma ivi inserito impiega meno tempo ad avviarsi rspetto allo stesso programma lanciato con la solita procedura del doppio click sul desktop o da Start -> Programmi.
La barra di avvio veloce si chiama così solo perchè permette si raggiungere i programmi in maniera più rapida avendola sempre a disposizione.
Ciao
ingmotty
13-02-2008, 16:29
Me ne rendo conto tuttavia se gli esperti della MS avessero pensato anche a questo nel SP3 di Xp pen che avrebbero fatto una gran cosa.
In ogni caso ho scaricato Spybot search e dopo averlo installato mi ha trovato parecchie schifezzuole.:D
Solo una domanda ma quel Tea timer che è uscito associato a che serve visto che ora me lo ritrovo nel task?
Zero-Giulio
13-02-2008, 17:05
Controlla in tempo reale il registro e ti avvisa ogni qualvolta qualcosa va ad effettuargli modifiche (chiedendoti: consenti modifica? Si? No? Forse? ecc...).
ingmotty
13-02-2008, 17:26
Ma serve o lo posso abolire?
Me ne rendo conto tuttavia se gli esperti della MS avessero pensato anche a questo nel SP3 di Xp pen che avrebbero fatto una gran cosa.
tutmosi ha centrato il "problema". quella barra è solo e semplicemente una semplice cartella con dentro i link che ci metti. nient'altro. è solo "più accessibile", visto che si trova in quel posto del desktop. non ha niente a che fare con una gestione "più veloce" dell'avvio dei software. il nome esatto sarebbe "una barra di avvio velocemente accessibile" ^^
la faccenda dello swap. nella finestra dove ti dico di arrivare, come è settato? è semplice da capire. lo swap è un'area di harddisk destinata a fare da "memoria aggiuntiva" per i processi in esecuzione. quando lavorano, le parti e i dati utilizzati ora e più spesso finiscono in RAM. le parti e i dati utilizzati di meno, più grossi della ram o in attesa di essere elaborati, possono passare per lo swap se la ram si riempie troppo (in realtà è più particolare la spiegazione). se è settato a zero, i processi finiscono in attesa finchè non si libera la ram. se lo swap è finito, è lo stesso. di conseguenza, settandolo "gestito dal sistema", se il sistema ne vuole di più, di più ne prende.
In ogni caso ho scaricato Spybot search e dopo averlo installato mi ha trovato parecchie schifezzuole.:D
Solo una domanda ma quel Tea timer che è uscito associato a che serve visto che ora me lo ritrovo nel task?
Ma serve o lo posso abolire?
lo puoi "abolire", ma sappi che è uno dei primi strumenti di controllo totale sull'uso dei file del tuo sistema (vista ce l'ha integrato, leggasi UAC). io per esempio l'ho disattivato a favore dello stesso modulo presente sul firewall COMODO, che sto testando.
ingmotty
13-02-2008, 18:17
la faccenda dello swap. nella finestra dove ti dico di arrivare, come è settato?
Ehm scusami a quale cartella ti riferisci?:doh:
nessuna cartella. dove hai spuntato tutte le spunte, (sistema, scheda avanzate, impostazioni prestazioni) vai LI nella scheda avanzate, Cambia memoria virtuale.il resto l'ho scritto sopra. ^^
ingmotty
14-02-2008, 08:04
Giusto per non scrivere fesserie, posto direttamente l'immagine
http://img84.imageshack.us/img84/4803/immaginepn6.png
Ma se vogliamo dirlo in maniera elementare che cos' è lo swap?:confused:
hmm.
bene bene.
cioè... sssii.
allora.
quanto è grosso il tuo harddisk, in totale? perchè vedo soltanto 4GB liberi sul C? ^^ tutte le altre lettere suppongo siano drive esterni per le memoriette flash.
un sistema efficiente, da parte dell'harddisk, ha uno spazio libero grosso ALMENO il 40% del disco fisso.
soprattutto deframmentato (lo deframmenti ogni tanto? oltre al tool di windows ce ne sono molti altri di fattura migliore).
il file di swap è già settato in maniera migliore.
comunque:
file di swap (o, tradotto malamente, memoria virtuale) by wikipedia (http://it.wikipedia.org/wiki/Swap_(informatica))
ingmotty
14-02-2008, 09:23
quanto è grosso il tuo harddisk, in totale? perchè vedo soltanto 4GB liberi sul C? ^^ tutte le altre lettere suppongo siano drive esterni per le memoriette flash.
L'hd è di 80 GIGA ma lo tengo diviso in due partizioni, una con installato sopra Xp con cui al momento sto scrivendo e l'altra con Vista.
Alla partizione C ho dedicato solo 20 giga mentre alla partizione che alloggia vista ho destinata la restante parte.
Poi per i dati ho un HD esterno di altri 80 GIGA.
un sistema efficiente, da parte dell'harddisk, ha uno spazio libero grosso ALMENO il 40% del disco fisso.
In questo caso mi sa che devo disinstallare qualcosina visto che dati non ce ne sono.La domanda è cosa cavolo disinstallo che uso quasi tutto regolarmente?:doh:
soprattutto deframmentato (lo deframmenti ogni tanto? oltre al tool di windows ce ne sono molti altri di fattura migliore).
il file di swap è già settato in maniera migliore.
Di tanto in tanto lo faccio e come programma uso Roxio perfect disk8.0.
rimane il fatto che 4Gb liberi sulla partizione di uso di Xp sono pochi, visto che l'hai riempita anche di software... anche quello è un possibile "collo di bottiglia" alle prestazioni in caricamento ^^
non ridimensionare le partizioni ora, ti può andare tutto a pallino. tienilo così, e semmai quando ti salta il ticchio di cambiare hd ne prendi uno da 160 e fai 80+80...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.