View Full Version : Compiz,Intel e riproduzione video
khelidan1980
13-02-2008, 10:55
Come ben sappiamo,i possessori di scheda video intel,con compiz attivo non possono usare xv come driver video,dato che provoca molti problemi a causa di incompatibilità con compiz,o meglio con il compositor in generale,perchè succede la stessa cosa anche con kwin4,a dire il vero c'è una patch di David per mplayer ma purtroppo a me non compila in nessuno modo,ok la soluzione sta nell'usare il driver xshm,e questo funziona,il video non scatta,ci sono le trasparenza quando sposti le finestre ecc...peccato che i video riprodotti sembrano spezzettati orizzontalmente...ora mi chiedo ma capita solo a me o cosa??
Come ben sappiamo,i possessori di scheda video intel,con compiz attivo non possono usare xv come driver video,dato che provoca molti problemi a causa di incompatibilità con compiz,o meglio con il compositor in generale,perchè succede la stessa cosa anche con kwin4,a dire il vero c'è una patch di David per mplayer ma purtroppo a me non compila in nessuno modo,ok la soluzione sta nell'usare il driver xshm,e questo funziona,il video non scatta,ci sono le trasparenza quando sposti le finestre ecc...peccato che i video riprodotti sembrano spezzettati orizzontalmente...ora mi chiedo ma capita solo a me o cosa??
E' una storia "vecchia" e purtroppo pare che se ne freghino un po tutti. Io ho l'opinione che sia di fondamentale importanza, e finquando non mettono apposto sta magagna compiz e in generale i compositor su linux NON sono per un uso quotidiano se non si ha una scheda Nvidia (ah e ovviamente se si vogliono guardare video :))
La soluzione si chiama redirected direct rendering, ci sono versioni sperimentali dei driver e di X che lo implemenano, ed è nella roadmap di xorg 7.3 !
SPero di esserti stato utile!
ps: spezzettamento a parte, guarda il consumo di cpu con xshm, come fa la gente a proporolo come soluzione...
khelidan1980
13-02-2008, 14:50
E' una storia "vecchia" e purtroppo pare che se ne freghino un po tutti. Io ho l'opinione che sia di fondamentale importanza, e finquando non mettono apposto sta magagna compiz e in generale i compositor su linux NON sono per un uso quotidiano se non si ha una scheda Nvidia (ah e ovviamente se si vogliono guardare video :))
La soluzione si chiama redirected direct rendering, ci sono versioni sperimentali dei driver e di X che lo implemenano, ed è nella roadmap di xorg 7.3 !
SPero di esserti stato utile!
ps: spezzettamento a parte, guarda il consumo di cpu con xshm, come fa la gente a proporolo come soluzione...
In effetti grazie dell'hint non ne ero a conoscenza,comunque dovrebbe essere nella roadmap del 7.4,ho trovato il blog di Kristian Hogsberg,un ingegnere di Red hat che lo sta sviluppando,nel blog in questione c'è anche un tutorial per compilarsi gia X con quelle modifiche,certo non è proprio neewbie proof,però prima o poi ci tento!Certo che è un bel paradosso,gli unici driver che funzionano a pieno sono quelli nvidia,chiusi e proprietari!
In effetti grazie dell'hint non ne ero a conoscenza,comunque dovrebbe essere nella roadmap del 7.4,ho trovato il blog di Kristian Hogsberg,un ingegnere di Red hat che lo sta sviluppando,nel blog in questione c'è anche un tutorial per compilarsi gia X con quelle modifiche,certo non è proprio neewbie proof,però prima o poi ci tento!Certo che è un bel paradosso,gli unici driver che funzionano a pieno sono quelli nvidia,chiusi e proprietari!
Gia infatti, quell'uomo è un mito :) Io provai a compilare ma fu un disastro, anche se magari la situazione è migliorata. Xorg si ho sbagliato a scrivere, cmq parlavo di quello che dovrebbe uscire a marzo(?) e che se dio vuole sarà inserito in ubuntu hardy.. speriamo bene!
La storia dei driver nvidia non la vedo come paradosso, non è detto che la roba oss funzioni meglio in generale!
Alla nvidia sono stati per cosi dire lungimiranti e hanno pensato: "possibile che con compiz non puoi vedere i video?" Si saranno risposti che non era una situazione sostenibile e hanno riscritto alcune estensioni di xorg e ficcate nei propri driver... mi scemi :D
khelidan1980
13-02-2008, 15:20
Gia infatti, quell'uomo è un mito :) Io provai a compilare ma fu un disastro, anche se magari la situazione è migliorata. Xorg si ho sbagliato a scrivere, cmq parlavo di quello che dovrebbe uscire a marzo(?) e che se dio vuole sarà inserito in ubuntu hardy.. speriamo bene!
La storia dei driver nvidia non la vedo come paradosso, non è detto che la roba oss funzioni meglio in generale!
Alla nvidia sono stati per cosi dire lungimiranti e hanno pensato: "possibile che con compiz non puoi vedere i video?" Si saranno risposti che non era una situazione sostenibile e hanno riscritto alcune estensioni di xorg e ficcate nei propri driver... mi scemi :D
Si però,e dico specificatamente nel caso driver video,gli intel dovrebbero essere almeno pari a quelli nvidia,sono sviluppati in buona parte da intel stessa,sono open,ci sono le specifiche,sono molto diffusi....le basi per avere driver che quantomeno permettano la visione di video ci sono tutte!comunque speriamo per il nuovo X.org,sicuramente sarà inserito anche su Fedora(e se no dove visto per chi lavora il tipo! :D ) speriamo si possa guardare un video senza disabilitare compiz.....mi era venuto il dubbio che capitasse solo a me perchè ovunque consigliavano il driver xshm con un "works fine".....
EDIT:ma si sa per certo che x.org 7.4 verrà rilasciato a marzo? Sulla home c'è scritto: The current development release is 7.4, currently scheduled to be released in early 2008. ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.