cagnaluia
13-02-2008, 10:02
Ciao,
brevemente:
1.a. Rete ufficio con windows 2003 st. server 100.100.100.10
1.b. router collegamento internet 100.100.100.1
(per ora è il router che gestisce il dhcp)
2. portatile client remoto
Vorre iche il portatile client, ovviamente, riuscisse a collegarsi alla rete dell ufficio.
Bene.
Ho quindi installato OpenVPN sul server.
Ho quindi installato OpenVPN sul client.
NAT sul router della porta 5000 UDP verso il server 100.100.100.10.
Configurazione del server:
1.a. creo una chiave cifrata "KEY". e la copio dentro la cartella config.
1.b. openvpn crea una nuova interfaccia di rete, rinominata da me TAP.
1.c. creo un bridge tra l interfaccia TAP (TCP/IP automatico) e l'interfaccia LAN (TCP/IP 100.100.100.10 255.255.255.0 100.100.100.1) e imposto il TCP/IP del bridge UGUALE all interfaccia LAN.
1.d. creo il file di configurazione "server.ovpn" dentro su config con questi parametri:
dev TAP
dev-node TAP
secret KEY
ping 5
verb 3
mute 10
1.e. click destro su server.ovpn e quindi avvia con openvpn.
Configurazione del client
1.a. imposto TCP/IP sulla scheda creata dall installazione di openvpn un indirizzo simile a quello della rete ufficio 100.100.100.12 255.255.255.0 100.100.100.1.
1.b. copio la stessa KEY generata sul serve dentro la cartella config del client.
1.c. creo il file di config. "client.ovpn":
remote indirizzo_remoto
dev TAP
secret KEY
ping 5
verb 3
mute 10
1.d. eseguo il file, click destro.. avvia.. etcetc
Ora..
Io esattamente non so cosa ho fatto.. la connessione sembra avviarsi normalmente MA non succede niente.. nel senso.. dal client per esempio non pingo il server.. e viceversa... perchè ??
brevemente:
1.a. Rete ufficio con windows 2003 st. server 100.100.100.10
1.b. router collegamento internet 100.100.100.1
(per ora è il router che gestisce il dhcp)
2. portatile client remoto
Vorre iche il portatile client, ovviamente, riuscisse a collegarsi alla rete dell ufficio.
Bene.
Ho quindi installato OpenVPN sul server.
Ho quindi installato OpenVPN sul client.
NAT sul router della porta 5000 UDP verso il server 100.100.100.10.
Configurazione del server:
1.a. creo una chiave cifrata "KEY". e la copio dentro la cartella config.
1.b. openvpn crea una nuova interfaccia di rete, rinominata da me TAP.
1.c. creo un bridge tra l interfaccia TAP (TCP/IP automatico) e l'interfaccia LAN (TCP/IP 100.100.100.10 255.255.255.0 100.100.100.1) e imposto il TCP/IP del bridge UGUALE all interfaccia LAN.
1.d. creo il file di configurazione "server.ovpn" dentro su config con questi parametri:
dev TAP
dev-node TAP
secret KEY
ping 5
verb 3
mute 10
1.e. click destro su server.ovpn e quindi avvia con openvpn.
Configurazione del client
1.a. imposto TCP/IP sulla scheda creata dall installazione di openvpn un indirizzo simile a quello della rete ufficio 100.100.100.12 255.255.255.0 100.100.100.1.
1.b. copio la stessa KEY generata sul serve dentro la cartella config del client.
1.c. creo il file di config. "client.ovpn":
remote indirizzo_remoto
dev TAP
secret KEY
ping 5
verb 3
mute 10
1.d. eseguo il file, click destro.. avvia.. etcetc
Ora..
Io esattamente non so cosa ho fatto.. la connessione sembra avviarsi normalmente MA non succede niente.. nel senso.. dal client per esempio non pingo il server.. e viceversa... perchè ??