PDA

View Full Version : Mondragone (CE):Due poliziotti accusati di essere i bodyguard del Boss


franco_o
13-02-2008, 08:42
http://corrieredelmezzogiorno.corriere.it (http://corrieredelmezzogiorno.corriere.it/campania/cronache/articoli/2008/02_Febbraio/12/latorre_retata.shtml)

:eek: :cry:

CASERTA - Dopo il versante flegreo, con l'arresto del boss Licciardi, le operazioni delle forze dell'ordine si spostano ora sul litorale domitio. Una vasta operazione contro il clan La Torre, attivo a Mondragone, ha portato a 41 ordinanze cautelari da parte dei carabinieri di Caserta.
Ci sono anche due agenti della Polstrada di Mondragone e un agente della polizia penitenziaria in servizio nel carcere napoletano di Secondigliano tra gli arrestati. Secondo gli inquirenti, la cosca aveva un atteggiamento «altamente pervasivo» verso le istituzioni, in particolare nei confronti delle forze dell’ordine. I tre agenti arrestati sono accusati di associazione mafiosa per aver favorito attività illecite del clan.
L’agente di custodia è accusato, in particolare, di essere stato il "messaggero" del clan e di avere assicurato i collegamenti tra i detenuti e i vertici dell’organizzazione; i due poliziotti - due fratelli, uno dei quali attualmente non in servizio per motivi di salute - di avere fatto da guardaspalle al capo storico del clan, Augusto La Torre, proteggendolo da eventuali agguati quando, dal suo rifugio, si recava al comando carabinieri di Mondragone per firmare il registro. Il bilancio dell’operazione è di 23 arresti, 14 notifiche in carcere di provvedimenti restrittivi: quattro dei destinatari degli arresti risultano latitanti mentre due ordinanze di custodia cautelare in carcere sono sospese, in attesa dell’estradizione. L’accusa per tutti è di associazione per delinquere di tipo camorristico traffico di sostanze stupefacenti, estorsioni, e per alcuni di lesioni volontarie, porto e detenzione di armi e munizioni.

I due fratelli sono anche accusati di essere intervenuti per convincere imprenditori o commercianti a pagare le tangenti richieste. Le indagini, scattate nel 2001, a seguito di una circostanziata denunciata di un imprenditore taglieggiato, si sono sviluppate sulla base del ritrovamento in un rifugio di un latitante, Ernesto Cornacchia, di un libro mastro, una sorta di registro contabile del clan, nel quale erano indicate le retribuzioni previste per affiliati e loro familiari, gli importi delle tangenti versate all’organizzazione, le spese legali sostenute e - hanno spiegato il pm Catello Maresca ed il comandante provinciale dei Carabinieri, colonnello Carmelo Burgio - anche i «contributì» previsti per gli associati, soprattutto se detenuti o ai familiari di affiliati deceduti.
Le tangenti erano imposte ad aziende impegnate nel campo immobiliare oppure impegnate nella distribuzione di caffè e gelati. Gli investigatori hanno anche accertato l'imposizione del noleggio di videogiochi ai gestori dei locali pubblici della zona. tale attività avrebbe consentito alla cosca di incamerare ingenti somme di denaro tanto che, i La Torre, rifiutarono l'offerta del potente clan dei Casalesi, disposti a pagare circa 30mila euro mensili per subentrare nel monopolio dei videogiochi.
12 febbraio 2008

Senza Fili
13-02-2008, 11:22
Io, quando leggo certe notizie, mi chiedo: come mai certe cose non le vedo mai succedere (paesi a caso) a Pienza, a Spoleto, a Città di Castello, o a Bagno di Romagna?


p.s. non è un intervento polemico, ma pura curiosità.

Iron10
13-02-2008, 11:26
Io, quando leggo certe notizie, mi chiedo: come mai certe cose non le vedo mai succedere (paesi ad esempio) a Città di Castello o a Bagno di Romagna?


p.s. non è un intervento polemico, ma pura curiosità.

ma dai...

questo tuo post è l'ennesima strumentalizzazione per screditare una regione...

fidati che la corruzione e la collusione è in tutta Italia...

la problematica in campania è che mentre la collusione in altri luoghi si ha con enti , strutture e luoghi di potere più o meno controllabili in Campania , Sicilia , Calabria e Puglia la si ha con movimenti eversivi che si configurano con l'antistato (meno controllabili e più pericolosi)...

Senza Fili
13-02-2008, 11:29
ma dai...

questo tuo post è l'ennesima strumentalizzazione per screditare una regione...

fidati che la corruzione e la collusione è in tutta Italia...

la problematica in campania è che mentre la collusione in altri luoghi si ha con enti , strutture e luoghi di potere più o meno controllabili in Campania , Sicilia , Calabria e Puglia la si ha con movimenti eversivi che si configurano con l'antistato (meno controllabili e più pericolosi)...

No, assolutamente, e chi mi legge sa che non sono razzista nè un tifoso.

Vivo a Roma (quindi non sono un fan del nord), il mio ragazzo è campano, però, oggettivamente, episodi di collusione tra malavita e stato li vedo al 99% delle volte accadere solo in certe regioni.
Casualità?


p.s. mia teoria: io credo che certe situazioni si verifichino di più in certe regioni perchè la gente fa finta di non vedere...e questo sia che parliamo di malavita che di problemi più spiccioli, ad esempio l'abusivismo edilizio.

Iron10
13-02-2008, 11:39
No, assolutamente, e chi mi legge sa che non sono razzista nè un tifoso.

Vivo a Roma (quindi non sono un fan del nord), il mio ragazzo è campano, però, oggettivamente, episodi di collusione tra malavita e stato li vedo al 99% delle volte accadere solo in certe regioni.
Casualità?


p.s. mia teoria: io credo che certe situazioni si verifichino di più in certe regioni perchè la gente fa finta di non vedere...e questo sia che parliamo di malavita che di problemi più spiccioli, ad esempio l'abusivismo edilizio.


sono sincero...non so come risponderti...senza offesa ma mi sembra l'ennesimo post campato in aria con dati davvero inesistenti e creati solo per sparlare...

l'Italia ha avuto addirittura un capo del governo colluso con la mafia e tu mi vieni a dire che il problema è della gente che non vede o che peggio non vuol vedere o del sud...:doh:

Senza Fili
13-02-2008, 11:50
sono sincero...non so come risponderti...senza offesa ma mi sembra l'ennesimo post campato in aria con dati davvero inesistenti e creati solo per sparlare...

l'Italia ha avuto addirittura un capo del governo colluso con la mafia e tu mi vieni a dire che il problema è della gente che non vede o che peggio non vuol vedere o del sud...:doh:

Pensi male, e ripeto, chi mi legge da sempre sa che non sono leghista o pro nord, anzi.
Però ciò non toglie che io non abbia occhi per vedere...un esempio: nella zona di cui è originario il mio ragazzo (Campania) ho notato che tanti, tantissimi, hanno fatto abusivismo spinto, alzando di uno o più piani le case, o ampliandole in modo assurdo, molti addirittura hanno costruito orribili case senza tetto, proprio per eventualmente alzarle.
In Toscana, prov. di Grosseto, posso dirti per certo (esperienze di amici) che anche se si costruisce una banale tettoia o si fanno lavori interni senza chiedere il permesso, si passano guai, perchè la gente, i vicini, fa subito denuncia.
Questo per farti capire che, nelle piccole come nelle grandi illegalità, al sud spesso la gente fa finta di non vedere, e questo favorisce l'illegalità generale.

beach_man
13-02-2008, 11:53
Pensi male, e ripeto, chi mi legge da sempre sa che non sono leghista o pro nord, anzi.
Però ciò non toglie che io non abbia occhi per vedere...un esempio: nella zona di cui è originario il mio ragazzo (Campania) ho notato che tanti, tantissimi, hanno fatto abusivismo spinto, alzando di uno o più piani le case, o ampliandole in modo assurdo.
In Toscana, prov. di Grosseto, posso dirti per certo che anche se si costruisce una banale tettoia, si passano guai, perchè la gente, i vicini, fa subito denuncia.
Questo per farti capire che, nelle piccole come nelle grandi illegalità, al sud spesso la gente fa finta di non vedere, e questo favorisce l'illegalità.

Magari a Grosseto non fi fanno i cavoli suoi....ma anche in Toscana (ti parlo da toscano) di abusivismo ce n'e' MOLTOOOO.:)

Senza Fili
13-02-2008, 11:56
Magari a Grosseto non fi fanno i cavoli suoi....ma anche in Toscana (ti parlo da toscano) di abusivismo ce n'e' MOLTOOOO.:)

Ma assolutamente non ai livelli di certe regioni...fai un salto ad Acerra (luogo in cui sono stato) e poi mi dici :)

p.s. l'abusivismo era un esempio per far capire che le cose peggiorano nei posti in cui la gente non denuncia.

Iron10
13-02-2008, 11:58
Pensi male, e ripeto, chi mi legge da sempre sa che non sono leghista o pro nord, anzi.
Però ciò non toglie che io non abbia occhi per vedere...un esempio: nella zona di cui è originario il mio ragazzo (Campania) ho notato che tanti, tantissimi, hanno fatto abusivismo spinto, alzando di uno o più piani le case, o ampliandole in modo assurdo, molti addirittura hanno costruito orribili case senza tetto, proprio per eventualmente alzarle.
In Toscana, prov. di Grosseto, posso dirti per certo (esperienze di amici) che anche se si costruisce una banale tettoia o si fanno lavori interni senza chiedere il permesso, si passano guai, perchè la gente, i vicini, fa subito denuncia.
Questo per farti capire che, nelle piccole come nelle grandi illegalità, al sud spesso la gente fa finta di non vedere, e questo favorisce l'illegalità generale.

Fidati io non ti sto tacciando di razzismo o quant'altro...non mi permetterei e soprattutto non ti conosco per poterlo fare...

credo solo che la tua teoria sia leggermente limitata e soprattutto non basata su dati...
non capisco perchè insisti sull'abusivismo ,visto il tema del thread, ma credimi se vgliamo basarci su questo anche dove abiti tu c'è abusivismo ;) tu lo vedi?e cosa fai?

Fil9998
13-02-2008, 12:00
ho una certa nostalgia per l'italia dei comuni,

rivoglio le Città-stato di ellenica memoria...

Senza Fili
13-02-2008, 13:01
Fidati io non ti sto tacciando di razzismo o quant'altro...non mi permetterei e soprattutto non ti conosco per poterlo fare...

credo solo che la tua teoria sia leggermente limitata e soprattutto non basata su dati...
non capisco perchè insisti sull'abusivismo ,visto il tema del thread, ma credimi se vgliamo basarci su questo anche dove abiti tu c'è abusivismo ;) tu lo vedi?e cosa fai?

Come detto l'abusivismo è un esempio, un indicatore per farti capire come ci siano luoghi dove la gente denuncia gli abusi, ed altri in cui la gente fa finta di non vedere.
Questa tendenza non riguarda solo gli abusi edilizi, ma anche crimini e fatti più gravi, comunque non mi invento nulla, basta leggere Gomorra, di Saviano, per vedere come l'omertà regna sovrana in certe zone, e riguarda sia piccoli che grandi reati.

Per quanto riguarda il cosa fare: io stesso ho denunciato un tizio che, nel mio condominio, stava buttando giù muri senza permesso nè autorizzazioni, ed il tizio è stato multato.