View Full Version : MILANO: MILANESI A PIEDI, assessori con BMW
Leggere per credere..............
In Italia i privilegi della politica stanno aumentando sempre di più.
La BMW "dona" auto di lusso agli assessori a Milano.:muro:
La lontananza tra comune cittadino e politica cresce.
Che tristezza.:cry: :cry:
Link:
http://www.ilgiornale.it/a.pic1?ID=240937&SID=9
beach_man
13-02-2008, 08:20
Leggere per credere..............
In Italia i privilegi della politica stanno aumentando sempre di più.
La BMW "dona" auto di lusso agli assessori a Milano.:muro:
La lontananza tra comune cittadino e politica cresce.
Che tristezza.:cry: :cry:
Link:
http://www.ilgiornale.it/a.pic1?ID=240937&SID=9
E poi ci si meraviglia che cani e porci saltellano da un partito all'altro,da una coalizione all'altra....il loro obiettivo e' vincere per non perdere le "agevolazioni" che hanno.....:muro:
w l'ecopass :read: :stordita:
ma nn potevano prendersi una mazda2 così fanno bella figura...consumano meno e sembrano più giovani...:D
tempo fa sono passsato a roma..
è passato qualche senatore ...nn mi ricordo il nome...
3 x ch. 300C ....2 di scorta e una con i due senatori...:muro:
beach_man
13-02-2008, 08:41
Perche' invece non scorazzano con i mezzi pubblici i cui servizi sono tanto decantati da ogni amministrazione pubblica???:confused:
massi_it
13-02-2008, 08:45
Perche' invece non scorazzano con i mezzi pubblici i cui servizi sono tanto decantati da ogni amministrazione pubblica???:confused:
quotone...
ma sai come si fa a chiacchierare in bus o metro quando c'è casino, lo sai che chiacchierare è l'attività preminente del politico.
Poi c'è tutta quella gente ce da fastidio, che rompe con le proprie cose... :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
Perche' invece non scorazzano con i mezzi pubblici i cui servizi sono tanto decantati da ogni amministrazione pubblica???:confused:
se no che gusto c'è a fare politica:
la politica in Italia permette di elevarsi dai comuni mortali
link discussione al riguardo (ambiente e privilegi dei politici)
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1665865
beach_man
13-02-2008, 08:50
quotone...
ma sai come si fa a chiacchierare in bus o metro quando c'è casino, lo sai che chiacchierare è l'attività preminente del politico.
Poi c'è tutta quella gente ce da fastidio, che rompe con le proprie cose... :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
PArtendo dal presupposto che una amministrazione pubblica negli orari di lavoro si dovrebbe occupare principalmente dei citttadini potrebbe essere una buona occasione di confronto e risoluzione dei problemi parlare con i diretti interessati:Prrr:
Il problema e' che verrebbero linciati....:D
massi_it
13-02-2008, 08:54
PArtendo dal presupposto che una amministrazione pubblica negli orari di lavoro si dovrebbe occupare principalmente dei citttadini potrebbe essere una buona occasione di confronto e risoluzione dei problemi parlare con i diretti interessati:Prrr:
Il problema e' che verrebbero linciati....:D
già :O
Ma saranno a idrogeno, via! Sempre a pensà male :O
sinceramente, visto che sono regalate, non ci vedo niente di male.
purchè questo non influenzi le politiche di lotta al traffico, sia chiaro.
Giovannino
13-02-2008, 10:50
Penso che faccia rosikare vedere che la Moratti stia lavorando bene, per cui ogni cosa che riguarda il Comune di Milano, i suoi assessori etc... deve essere subito additata.
Direi che è palese il concetto.
zerothehero
13-02-2008, 11:12
Avanti con questi attacchi strumentali all'ecopass...nel centro si circola la Dio, da quanto è stato introdotto..il resto è..noia (e propaganda politica). :O
loreluca
13-02-2008, 11:40
Perche' invece non scorazzano con i mezzi pubblici i cui servizi sono tanto decantati da ogni amministrazione pubblica???:confused:
Appunto... Mah... :rolleyes:
Avanti con questi attacchi strumentali all'ecopass...nel centro si circola la Dio, da quanto è stato introdotto..il resto è..noia (e propaganda politica). :O
io in centro ci vengo in auto da parecchi anni all'ora di punta (8.30 - 9.00): la densità di traffico è sempre la stessa.
Difatti l'ecopass registra 130.000 ingressi al giorno, che corrisponde alla media pre-ecopass.
Quindi nulla di nuovo.
Per quanto riguarda gli assessori:
- auto BMW con sedili in pelle umana ed autista sottomesso
- accesso a corsie preferenziali (così che non rimangono imbottigliati nel traffico)
- pass "universale" per parcheggiare ed entrare in qualsiasi ZTL
.......e poi gli assessori dicono ai milanesi di prendere i mezzi pubblici.....ma chi credono di essere.
Giulio Cesare dormiva nelle stesse tende dei legionari, pranzava con loro ed anche combatteva con loro.
Non mi sembra che gli assessori di milano facciano lo stesso.
Penso che faccia rosikare vedere che la Moratti stia lavorando bene, per cui ogni cosa che riguarda il Comune di Milano, i suoi assessori etc... deve essere subito additata.
Direi che è palese il concetto.
Il Sindaco Moratti sta dirottando tutti gli incassi da tasse dei milanesi alla sola zona entro i Bastioni.
Fuori da essa (almeno 1 milioni di persone ci vivono) nulla è previsto di politiche urbanistiche.
- piste ciclabili...ah ah ah
- potenziamento metro....ah ah ah (sono sempre quelli)
- potenziamento mezzi....boh
- decoro urbano...una fontana a QUarto Oggiaro...molto utile
In compenso spesi oltre 25 milioni di Euro per Ecopass (cioè la Milano dentro la Cerchia dei Bastioni).
Tante grazie.
Difatti la zona di Lambrate vuole la secessione perchè il Comune di Milano non si è mosso ultimamente molto per quella zona, che si sente esclusa e trascurata dalle politiche urbanistiche.
I milanesi residenti fuori dalla cerchia non vogliono pagare di tasca propria la "Privatizzazione" del Centro di Milano. Se non posso più accedere liberamente a certe strade, non vedo perchè dovrei contribuire al mantenimento di quelle strade: che se le accollino tutte i residenti del solo Centro di Milano.
Almeno il Sindaco abbia il coraggio di dire ai milanesi quello che realmente vuole fare e non si nasconda dietro operazioni di facciata: visita estemporanea a Quarto Oggiaro.
Il Sindaco Moratti sta dirottando tutti gli incassi da tasse dei milanesi alla sola zona entro i Bastioni.
Fuori da essa (almeno 1 milioni di persone ci vivono) nulla è previsto di politiche urbanistiche.
- piste ciclabili...ah ah ah
- potenziamento metro....ah ah ah (sono sempre quelli)
- potenziamento mezzi....boh
- decoro urbano...una fontana a QUarto Oggiaro...molto utile
ecco, questo è un'argomento molto valido che meriterebbe di essere discusso IMHO.
però non è collegato all'Ecopass, le questioni sono diverse e slegate.
Giovannino
13-02-2008, 16:23
Il Sindaco Moratti sta dirottando tutti gli incassi da tasse dei milanesi alla sola zona entro i Bastioni.
Fuori da essa (almeno 1 milioni di persone ci vivono) nulla è previsto di politiche urbanistiche.
- piste ciclabili...ah ah ah
- potenziamento metro....ah ah ah (sono sempre quelli)
- potenziamento mezzi....boh
- decoro urbano...una fontana a QUarto Oggiaro...molto utile
Disinformazione.
Parco Alessandrini in rifacimento e ampiamento, rifacimento di piazza Insubria col suo parchetto, inserimento di numerose via alberate (la parte da via cervignano / monte ortigara nonchè la stessa piazza insubria e tutto il viale di collegamento con p.le Martini) pista ciclabile prevista lungo la via verde che va in collegamento tra parco alessandrini -> piazza cuoco -> viale molise (appena realizzata e asfaltata, prima c'era ghiaietta) nonchè, appunto piazza insubria -> piazza martini -> zona dove verrà (si spera) realizzata la nuova biblioteca europea.
E siamo abbondantemente fuori dalla cerchia dei bastioni, in zona periferia est-sud est.
E parlo solo della zona di mia competenza.
Per il potenziamento metro parlo solo della linea 5 in zona fulvio testi anche se non è la mia zona...
Fides Brasier
13-02-2008, 16:28
se ora arriveranno le macchine gratis ammette che «mi sentirò più serena, sicura e potrò svolgere un servizio migliore per la città». Ma ammette: «Non disdegno i mezzi pubblici, è un modo per vivere di più la città. Il problema è che perdo un’ora di lavoro al giorno».ma che sta' a di', ma che giustificazione e'?? :mbe:
ti svegli un'ora prima come tutti noi comuni mortali :read:
voglio anch'io la macchina gratis con l'autista, anche io mi sentiro' piu' sereno e potro' svolgere un servizio migliore per il mio datore di lavoro, e cosi' non perdo un'ora di lavoro al giorno :asd:
ma che sta' a di', ma che giustificazione e'?? :mbe:
ti svegli un'ora prima come tutti noi comuni mortali :read:
voglio anch'io la macchina gratis con l'autista, anche io mi sentiro' piu' sereno e potro' svolgere un servizio migliore per il mio datore di lavoro, e cosi' non perdo un'ora di lavoro al giorno :asd:
si suppone che non facciano 8 ore i politici, ma ben di più visto quello che prendono
in quel caso, come giustificazione, ci potrebbe anche stare
del resto è quello che facevo anche io, quando ho cambiato casa ho risparmiato 2 ore di trasporti al giorno e spesso erano 2 ore di lavoro in più...
sempre a milano :D
vigili cinesi :sofico:
Più che un monte ore quello degli straordinari della polizia municipale
pare la cima dell'Everest: in un mese ci sono agenti che arrivano a
totalizzare addirittura 250 ore. In un'ipotetica settimana di sei giorni
lavorativi, ciò potrebbe significare un impegno quotidiano di circa 16 ore.
Ma se questo è il caso limite, è il complesso degli straordinari effettuati
dai ghisa a destare preoccupazione. L'analisi dei dati dall'aprile
all'agosto 2007 mostra che decine di vigili hanno raggiunto una quota
compresa tra le 90 e le 100 ore straordinarie in un mese, più di 130
agenti, complessivamente sui 5 mesi, si collocano nella fascia 100-150 ore,
per poi arrivare agli stakanovisti che oltrepassano le 200. E la
perplessità per le ore straordinarie che lievitano, di pari passo con i
costi e, forse, con il calo d'attenzione degli agenti dovuto a stanchezza,
serpeggia anche in piazza Beccaria, quartier generale della polizia
municipale.
Proprio da qui è partita una segnalazione interna con
l'obiettivo di far riflettere comandante e dirigenti, perché le troppe ore
lavorate non rischiano solo di violare i limiti contrattuali e di legge, ma
secondo alcuni graduati stridono anche con il buonsenso e con la necessità
di un giusto «equilibrio tra prestazione lavorativa e recupero delle forze
psicofisiche». Ciliegina sulla torta: sono sempre gli stessi a svettare con
i loro straordinari oltre i tetti della ragionevolezza. Ce n'è quanto basta
per allarmare i consiglieri d'opposizione, che hanno già presentato
un'interrogazione al sindaco. Aldo Ugliano e Ettore Martinelli del Pd
segnalano nel documento depositato a Palazzo Marino che «tale situazione
non può non farci interrogare circa il processo di riorganizzazione interno
al corpo della polizia locale, all'utilizzo dei suoi uomini, agli scopi
perseguiti, alla questione della sicurezza dei cittadini che vengono a
contatto con persone con carichi di lavoro così appesantiti».
«La
situazione degli straordinari — rincara Ugliano — contrasta inoltre con la
sensazione ormai comune di molti cittadini che considerano assai esiguo il
numero degli agenti sulla strada a regolare il traffico o ad assistere il
trasporto pubblico». Il consigliere ne approfitta per aprire un altro
fronte: «Visto che i vigili in strada non bastano — osserva rilanciando un
tema caro all'ex sindaco Albertini — perché non si pensa di utilizzare per
funzioni operative anche i circa 500 che sono negli uffici?». Tra i dati
ufficiali ne spicca uno che scandalizza anche i sindacati: solo 6 vigili
sono addetti al controllo dei cantieri. «Un'assurdità — dice Ugliano — per
una città che dovrebbe essere in prima fila per evitare situazioni a
rischio sul lavoro». Precisazione d'obbligo: «La colpa non è dei vigili, ma
del modello organizzativo loro imposto».
-kurgan-
13-02-2008, 17:39
Per il potenziamento metro parlo solo della linea 5 in zona fulvio testi anche se non è la mia zona...
totalmente inutile, visto che sullo stesso tratto c'è un tram con corsia riservata che svolge lo stesso compito.. lavori faraonici per un'opera che non serve a niente, traffico deviato dai normali percorsi per anni. Bella scemenza! Invece sarebbe stata più utile una metro verso linate, che non capisco perchè non esista già.. o quantomeno un tram in corsia riservata, se non vogliono spender troppi soldi!
massi_it
13-02-2008, 20:57
ma che sta' a di', ma che giustificazione e'?? :mbe:
ti svegli un'ora prima come tutti noi comuni mortali :read:
voglio anch'io la macchina gratis con l'autista, anche io mi sentiro' piu' sereno e potro' svolgere un servizio migliore per il mio datore di lavoro, e cosi' non perdo un'ora di lavoro al giorno :asd:
ROTFL.... piu BMW per tutti :mc:
totalmente inutile, visto che sullo stesso tratto c'è un tram con corsia riservata che svolge lo stesso compito.. lavori faraonici per un'opera che non serve a niente, traffico deviato dai normali percorsi per anni. Bella scemenza! Invece sarebbe stata più utile una metro verso linate, che non capisco perchè non esista già.. o quantomeno un tram in corsia riservata, se non vogliono spender troppi soldi!
Taxi?
Avanti con questi attacchi strumentali all'ecopass...nel centro si circola la Dio, da quanto è stato introdotto..il resto è..noia (e propaganda politica). :O
Ma quale attacco strumentale, è che i nostri ammnistratori megalomani devono sempre essere dei privilegiati e camminare sopra il resto del mondo. Il sindaco di New York Bloomberg va a lavorare in metropolitana con i pendolari e gli immigrati. :rolleyes:
totalmente inutile, visto che sullo stesso tratto c'è un tram con corsia riservata che svolge lo stesso compito.. lavori faraonici per un'opera che non serve a niente, traffico deviato dai normali percorsi per anni. Bella scemenza! Invece sarebbe stata più utile una metro verso linate, che non capisco perchè non esista già.. o quantomeno un tram in corsia riservata, se non vogliono spender troppi soldi!
la M4 in effetti è più utile e penso che andava iniziata prima della M5 (pure il nome lo suggerisce!!)
anche nella parte più occidentale serve perché va a coprire Lorenteggio. a est poi è fondamentale, come si fa a non avere una linea che va a Linate affidandosi a quel cavolo di bus??
dantes76
14-02-2008, 01:19
Ma saranno a idrogeno, via! Sempre a pensà male :O
si, ci pisciano dentro :asd:
Disinformazione.
Parco Alessandrini in rifacimento e ampiamento, rifacimento di piazza Insubria col suo parchetto, inserimento di numerose via alberate (la parte da via cervignano / monte ortigara nonchè la stessa piazza insubria e tutto il viale di collegamento con p.le Martini) pista ciclabile prevista lungo la via verde che va in collegamento tra parco alessandrini -> piazza cuoco -> viale molise (appena realizzata e asfaltata, prima c'era ghiaietta) nonchè, appunto piazza insubria -> piazza martini -> zona dove verrà (si spera) realizzata la nuova biblioteca europea.
E siamo abbondantemente fuori dalla cerchia dei bastioni, in zona periferia est-sud est.
E parlo solo della zona di mia competenza.
Per il potenziamento metro parlo solo della linea 5 in zona fulvio testi anche se non è la mia zona...
Beato tu perchè io nella mia zona (Milano Ovest) non ho visto nulla di significativo: i mezzi pubblici sono sempre quelli e la circonvallazione è sempre più stretta.
Vedo solo costruire asfalto su asfalto (altro che verde).
Nuovi palazzi vengono costruiti senza nuovi parcheggi. E le auto tutte a occupare la carreggiata (che era piena già prima).
Piste ciclabili neanche l'ombra: mi devo arrangiare ad andare in bici sul marciapiede.
Beato tu perchè io nella mia zona (Milano Ovest) non ho visto nulla di significativo: i mezzi pubblici sono sempre quelli e la circonvallazione è sempre più stretta.
Vedo solo costruire asfalto su asfalto (altro che verde).
Nuovi palazzi vengono costruiti senza nuovi parcheggi. E le auto tutte a occupare la carreggiata (che era piena già prima).
Piste ciclabili neanche l'ombra: mi devo arrangiare ad andare in bici sul marciapiede.
ero convinto che i nuovi palazzi venissero tutti costruiti con box
dovrebbe essere obbligatorio per legge, ove possibile, mettere i box nel nuovo... specialmente in una città grande dove il posto è sempre carente
la zona ovest di Milano è meno servita, infatti quando ho comprato casa avrei preferito l'ovest per gli spazi (ero tentato da Bonola/Lampugnano) ma a est obiettivamente c'è tutto. città studi è a est, bicocca è a nord ma sempre verso est. il passante, almeno per ora, è tutto verso est... anche come locali mi pare che a est ci sia qualcosa in più
quello che manca a ovest credo sia una buona copertura di mezzi (io penso alla metro che è il top) in alcune zone. quando arriverà la M4 copriranno Lorenteggio, poi credo si potrebbe fare qualcosa per la zona Certosa perché lì c'è poco.
le piste ciclabili sono un'altra cosa che manca. io non ci penso nemmeno a fare in bici la mia zona, il solo pensiero di fare un pezzetto di viale Monza o di via Padova mi fa passare la voglia...
solo che bisognerebbe rivedere certe strade e non mi pare affatto semplice.
Milano mi duole dirlo ma non è una città a misura di bici. io faccio km al giorno a piedi, ma in bici non oserei mai. l'unico modo sicuro è usare il marciapiede, ma ci sono i pedoni e si da fastidio... poi girare giusto in centro, ma chi è che abita da quelle parti??
zerothehero
14-02-2008, 12:34
Ma quale attacco strumentale, è che i nostri ammnistratori megalomani devono sempre essere dei privilegiati e camminare sopra il resto del mondo. Il sindaco di New York Bloomberg va a lavorare in metropolitana con i pendolari e gli immigrati. :rolleyes:
Quelle macchine sono sponsorizzate dalla bmw e quelle bmw sono euro4.
Io non sono un politico, ma ti assicuro che all'interno dei bastioni posso circolare con una bmw euro 4 senza pagare nulla (potrei, ma non lo faccio, perchè uso i mezzi pubblici). :D
ero convinto che i nuovi palazzi venissero tutti costruiti con box
dovrebbe essere obbligatorio per legge, ove possibile, mettere i box nel nuovo... specialmente in una città grande dove il posto è sempre carente
la zona ovest di Milano è meno servita, infatti quando ho comprato casa avrei preferito l'ovest per gli spazi (ero tentato da Bonola/Lampugnano) ma a est obiettivamente c'è tutto. città studi è a est, bicocca è a nord ma sempre verso est. il passante, almeno per ora, è tutto verso est... anche come locali mi pare che a est ci sia qualcosa in più
Difatti io ho scelto la zona ovest per i maggiori spazi: ci sono più giardini e strade più larghe.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.