View Full Version : Vista 64 lentezza assurda nel trasferire i files
Ciao a tutti come da titolo ho un problema che definisco grosso perché il mio pc in firma ha una lentezza esagerata quando trasferisco files dall hdd interno a quello esterno u usb non supera mai i 7mb :mad: al secondo quando dovrebbe viaggiare intorno ai 20mb giusto? che mi consigliate perché è cosi esasperatamente lento? io non più che fare il pc è aggiornato per il resto funziona tutto bene non più che fare.. aiutatemi per favore a risolvere questo problema grazie!!!!
Anche io ho lo stesso problema con un pc ma non riesco a spiegarmi il perche' :confused:
:muro: :muro:
Anche io ho lo stesso problema con un pc ma non riesco a spiegarmi il perche' :confused:
:muro: :muro:
quello in firma?
nessuno ha qualche soluzione al problema?:cry:
ci sono 2 possibilità:
1) il bug di vista per cui impiega un sacco di tempo nel trasferire file da 2 hd, da rete ecc ecc (migliorato con delle pacth e ora risolto con l'sp1)
2) sei sicuro che la porta usb a cui lo attacchi è usb2? (tipo io ho la dfi ut p35 t2r e se non abilito l'alimentazione per le porte usb dal bios mi vanno in usb1)
ci sono 2 possibilità:
1) il bug di vista per cui impiega un sacco di tempo nel trasferire file da 2 hd, da rete ecc ecc (migliorato con delle pacth e ora risolto con l'sp1)
2) sei sicuro che la porta usb a cui lo attacchi è usb2? (tipo io ho la dfi ut p35 t2r e se non abilito l'alimentazione per le porte usb dal bios mi vanno in usb1)
da come lo capisci se usb 1 o usb 2? mi sembra che il sistema ti avverte quando attacchi un hd a usb 1 che la connessione è lente per il tipo di periferica o sbaglio? ame con xp me lo diceva prima avevo un vecchi hub usb 1 e se collegavo l'hdd mi avvertiva della connessione lenta strano che vista non faccia lo stesso no?
caliaasdadsmeri
13-02-2008, 10:13
ieri ho avuto necessità di trasferire dei files su una SD card (per la precisione era una MMC, quella del telefonino per intenderci) inserita nella relativa porta del notebook.
Ebbene il trasferimento è stato lentissimo, ma non i 7mb/s segnalati, ma per trasferire 20MB di files ci ha messo circa 2 minuti. :read:
Tempo assolutamente assurdo e fuori da ogni logica e parametro, quindi penso che sia un grosso bug :read: nel sistema a 64 con anche installato il SP1 RC
Se qualcuno può dare altri riscontri, magari si capisce meglio se è un problema legato alla mia macchina o è proprio così.
Di certo c'è una cosa.. questi stupidi problemi che si presentano anche dopo il tanto agognato e testato service pack ad oltre un anno dall'uscita di tale sistema operativo.. iniziano a dare veramente fastidio ed avvalorare sempre di più la tesi che VISTA in realtà è una beta messa sul mercato come base per un futuro e nuovo sistema operativo, nulla di più.
Bhà!! :muro: aspetteremo il SP2 :rolleyes: l'anno prossimo o forse è anche il caso di iniziare a guardare ad altri sistemi operativi.
Capisco che i tempi non sono ancora maturi per utilizzare VISTA. :muro:
ieri ho avuto necessità di trasferire dei files su una SD card (per la precisione era una MMC, quella del telefonino per intenderci) inserita nella relativa porta del notebook.
Ebbene il trasferimento è stato lentissimo, ma non i 7mb/s segnalati, ma per trasferire 20MB di files ci ha messo circa 2 minuti. :read:
Tempo assolutamente assurdo e fuori da ogni logica e parametro, quindi penso che sia un grosso bug :read: nel sistema a 64 con anche installato il SP1 RC
Se qualcuno può dare altri riscontri, magari si capisce meglio se è un problema legato alla mia macchina o è proprio così.
Di certo c'è una cosa.. questi stupidi problemi che si presentano anche dopo il tanto agognato e testato service pack ad oltre un anno dall'uscita di tale sistema operativo.. iniziano a dare veramente fastidio ed avvalorare sempre di più la tesi che VISTA in realtà è una beta messa sul mercato come base per un futuro e nuovo sistema operativo, nulla di più.
Bhà!! :muro: aspetteremo il SP2 :rolleyes: l'anno prossimo o forse è anche il caso di iniziare a guardare ad altri sistemi operativi.
Capisco che i tempi non sono ancora maturi per utilizzare VISTA. :muro:
io stò peggio di te perchè sulla pen usb trasferisco a 2,50mb al secondo una lumaca veramente :( però io non ho il service pack installato anche perchè non è ancora uscito :mbe: :confused:
cmq nessun consiglio?
niente? :cry:
caliaasdadsmeri
13-02-2008, 11:04
niente? :cry:
:D ..credo perchè pochi usano ancora la 64 bit :D
anche io prima avevo problemi di lentezza nel trasferire dati sulle memorie usb, poi con non ricordo quale patch (da wupdate) si è risolto tutto. poi con l'sp1 ancora meglio.
ovviamente anche io vista 64
caliaasdadsmeri
13-02-2008, 13:17
..quanto qualcosa non funziona si dà la colpa al sistema operativo ed i più diciamo "sensibili" iniziano subito a spalare cacca sul nuovo nato (che ormai tanto nuovo non è) di casa microsoft.
Mentre di solito il problema è imputabile a driver vecchi o peggio di altri sistemi operativi o non certificati o semplicemente non ancora maturi.
Lo stesso dicasi per i programmi che si installano.. alcuni dei quali (direi molti) delle vere schifezze scritte con i piedi e non compatili con il sistema operativo.
E in tutto questo la microsoft non c'entra nulla, anzi se vogliamo viene danneggiata dai produttori hardware e software diciamo poco professionali se non definirli della gente veramente poco seria o peggio.
Il nostro caso non rientra in tali fattispecie perchè le porte ed il collegamento usato è USB, driver ed implemantazioni sono originariamente insite in tale sistema operativo e quindi da questo dedurrei che si tratta di un bel "BUG" del bel VISTA.
ARTECH TEL
13-02-2008, 13:49
Se non volete aspettare l'uscita dell'SP1 finale, installate l'SP1 beta che tra le tante cose risolve il problema della velocità di trasferimento; se non avete marche di pendrive pessime, vedrete che la differenza è abissale con Sp1! Spero riusciate a trovarlo ancora perché la pagina ufficiale di Microsoft sul download dell'SP1 per 32 e 64 bit è stata rimossa.
calimeri, tu hai installato per caso il sp1 e confermi anche tu un qualche cambiamento in meglio riguardo la velocita' di spostamento?
Io senza ancora averlo installato, soffro come voi di questa assurda lentezza e credo porprio che ci sian ben poco da fare se non aspettare spero poco per una nuova e miracolosa patch targata Microsoft..
caliaasdadsmeri
13-02-2008, 17:19
calimeri, tu hai installato per caso il sp1 e confermi anche tu un qualche cambiamento in meglio riguardo la velocita' di spostamento?
Io senza ancora averlo installato, soffro come voi di questa assurda lentezza e credo porprio che ci sian ben poco da fare se non aspettare spero poco per una nuova e miracolosa patch targata Microsoft..
Si confermo che ho installato il SP1 RC.
Conosco il problema (che poi era un bug) dei lenti trasferimenti dei file in rete, tra disco e disco e da disco a USB. Problema presente prima che venissero rilasciate della patch che hanno migliorato la situazione.
Il problema che sto rappresentando adesso è diverso.
La velocità di trasferimento file su una pennetta USB non è eccelsa, ma accettabile, il problema invece è il trasferimento dei file su una SD card (quella in shot per intenderci) che per trasferire pochi MB di file che ci dovrebbe mettere qualche secondo.. ci impiega circa 2 minuti.
Ovviamento ho fatto le prove anche con altra SD card (nel caso quella fosse difettosa) ma lo stesso.
Inoltre aggiungo che ci sono problemi con la formattazione di tali card (MMC) con impostazioni predefinite.. se poi la card la inserisce in un computer con XP non la legge e richiede di nuovo la formattazione (insomma c'è proprio qualcosa che non va).
http://www.pctunerup.com/up/results/_200802/20080213181648_Immagine.jpg
boh, io uso la sd del mio cellulare tranquillamente e senza nessun problema da te evidenziato.
mi è capitato di usare sempre la stessa sd su altri pc sia con vista 64 che 32 con e senza sp1 rc e nessun problema.
direi che quasi sicuramente risolvi nel classico modo... formattone riparatorio :D
Ma avete cercato su http://support.microsoft.com/search/?adv=1 ? Sono usciti molti hotfix riguardo a problemi simili... installati tutti e 0 lentezze!
caliaasdadsmeri
14-02-2008, 10:05
Ma avete cercato su http://support.microsoft.com/search/?adv=1 ? Sono usciti molti hotfix riguardo a problemi simili... installati tutti e 0 lentezze!
..si, ma tali fix non dovrebbero essere inclusi nel SP1 (anche se ancora RC) o anche dopo, vanno installati manualmente !???? :confused:
beh per ora installali manualmente ( nel senso x chi non ha l'sp1) mentre dopo l'uscita del sp1 credo saranno inclusi non so...tu che hai l'sp1 magari dicci se quei numeri di hotfix ti risultano installati sul tuo pc..
ora do un'occhiata al link e vi dico se ho installato tutto !
Ma avete cercato su http://support.microsoft.com/search/?adv=1 ? Sono usciti molti hotfix riguardo a problemi simili... installati tutti e 0 lentezze!
anzi come non detto, hex ma a cosa rimanderebbe il tuo link? Io l'ho aperto ma si apre solo la pagina di ricerca del sito microsoft...puoi linkare per bene please? Per caso volevi linkare una utile lista di hotfix? Farebbe comodo si si!!!
caliaasdadsmeri
14-02-2008, 14:06
beh per ora installali manualmente ( nel senso x chi non ha l'sp1) mentre dopo l'uscita del sp1 credo saranno inclusi non so...tu che hai l'sp1 magari dicci se quei numeri di hotfix ti risultano installati sul tuo pc..
ora do un'occhiata al link e vi dico se ho installato tutto !
Io ho una installazione pulita del sistema a 64 bit.
Ho installato il SP1 RC (che presuppongo contenga tutte le patch rilasciate fino a quel momento).
Non ho altri aggiornamenti e ovviamente non riesco a verificare altro.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.