PDA

View Full Version : Esplosione della pirateria online in Italia


Redazione di Hardware Upg
13-02-2008, 07:51
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/videogiochi/esplosione-della-pirateria-online-in-italia_24230.html

La pirateria rallenta la comunque sostenuta crescita dell'industria dei videogiochi. Secondo un report di ESA in Italia si registra un'esplosione della pirateria sulla rete.

Click sul link per visualizzare la notizia.

fuocoz
13-02-2008, 07:53
Ci credo,qui la gente non ha manco più i soldi per mangiare,figuriamoci per comprare un cd!!!

Roby68
13-02-2008, 07:54
Sbaglio o nessuno parla mai della cina. La cina ovvero 1/3 della popolazione mondiale non aderendo al copyright può fare quello che vuole?

eduw2k
13-02-2008, 07:58
Bhe ci hanno messo anni per fare capire questa cosa? lavorando in un negozio di pc è vedendo i 40 enni in su che vengono qui e chiedono " ma quale è il programma per scaricare i giochi e la musica "... ed io ogni volta a spiegare che sono cose illegali, sicuramente i prezzi di un singolo cd audio/games nelle attuali situzioni economiche di una famiglia media possono essere cnsiderati "spropositati" ma tuttavia la gente che sviluppa e che lavora deve pur mangiare, certo se costasse 10 euro in meno magari invece di 100.000 copie magari se ne venderebbero 200.000; ma son cose già dette e ridette ;)

Jackari
13-02-2008, 08:11
nessuno parla delle tasse che gravano su questi beni?
non mi pare che non incidano sul prezzo finale, anzi...

Zannawhite
13-02-2008, 08:12
Ragazzi cosa dire, siamo il fanalino di coda dell'Europa, spettano a noi certi primati. :muro:
Anche se non sono d'accordo sul fenomeno in generale.

leptone
13-02-2008, 08:16
Non per fare il polemico o l'antipatico, ma io sono rimasto che i cinesi sono 1,2 mld e la popolazione mondiale è 6 mld, quindi i cinesi sino 1/5.
Forse sono io indietro, se sono 1/3 sono arrivati a 2 mld non mi stupirei, avvisatemi se è così.
Già che ci siamo sapete quanti sono gli asiatici in totale?
X me è + interessante considerare gli asiatici escludendo i giapponesi, ma sapando la totalità degli asiatici e facile sottrarre il numero di individui della popolazione giapponese. (penso sia facile reperire il numero della pop giappo)
SCUSATE L'OFF-TOPIC

guada88
13-02-2008, 08:18
che oscillano tra l'80 e il 90%.

tra l'80 e il 90% DI COSA? di mercato? di vendite rispetto alle copie originali?

leptone
13-02-2008, 08:19
Scusate, ma qui x pirateria non intendono quando uno non si compra una cosa e se la procura pirata(copiata dall'amico, mulo,ecc) oppure s'intende quelli che vendono materiale pirata tipo le bancarelle di CD, DVD? È una domanda, gradirei una risposta se a qualcuno va di rispondermi(chiedo ma non pretendo)
(da me nel sud son molte, le bancarelle aumma-aumma soprattutto CD,DVD)

paulgazza
13-02-2008, 08:24
credo si riferisca alla pirateria "privata", ossia scarico il gioco invece di comprarlo (è un rapporto dell'ESA, quindi si parla prevalentemente di videogiochi)

Asterion
13-02-2008, 08:27
Per me parlare di pirateria in mercati poveri come quelli asiatici rischia di avere poco senso. La pirateria, in un paese ricco come il Giappone, quanto è diffusa? E in Cina o in Thailandia dove hanno molti meno soldi? Mi piacerebbe aver accesso a questi dati prima di commentare la situazione in quei paesi.

Per quanto riguarda noi, la pirateria è stata un fenomeno molto diffuso anni fa, quando l'informatizzazione prendeva piede. Oggi è ancora diffusa, ovviamente, ma da tempo il concetto di legalità per beni immateriali sta prendendo piede e entrerà a far parte del patrimonio della società. Occorre solo aspettare, secondo me.

Mi permetto una piccola ooservazione al vetriolo: possibile che nei dvd che compro debba sorbirmi 3 minuti di spot contro la pirateria, mentre la SIAE mi ruba soldi su soldi con il bollino per i supporti vergini? (su cui, tra parentesi, non entra MAI nulla di illegale)

Asterion
13-02-2008, 08:28
credo si riferisca alla pirateria "privata", ossia scarico il gioco invece di comprarlo (è un rapporto dell'ESA, quindi si parla prevalentemente di videogiochi)

Forse hai ragione tu, meglio rimanere in tema videogiochi. Quelli nuovi costano tanto, è vero, ma spesso a meno di un anno dalla loro uscita li si trova in ottime versioni gold. Secondo me, oggi, c'è la possibilità di effettuare acquisti oculati e mirati, per avere i giochi che ci piacciono senza spendere capitali.

ronk73
13-02-2008, 08:29
Portate lo sviluppo del sw anche in Italia e vedrete che la gente lo comprerà il software.Ancora con queste notizie dei posti di lavoro in piu se non ci fosse la pirateria. Posti di lavoro si, ma non in Italia, tutti negli Usa o in India, qui solo agenzie di vendita.

AndreaG.
13-02-2008, 08:32
tra l'80 e il 90% DI COSA? di mercato? di vendite rispetto alle copie originali?

:asd:

Asterion
13-02-2008, 08:35
Portate lo sviluppo del sw anche in Italia e vedrete che la gente lo comprerà il software.Ancora con queste notizie dei posti di lavoro in piu se non ci fosse la pirateria. Posti di lavoro si, ma non in Italia, tutti negli Usa o in India, qui solo agenzie di vendita.

E' da un paio d'anni che non trovo più software pirata nella mia azienda nè presso i clienti. La causa, credo, è anche la maggior disponibilità di alternative open source di ottima qualità!

almus!
13-02-2008, 08:37
avevo bisogno di un software statistico perchè excel, con regolare licenza, non va bene per le mie esigenze. ho dato un'occhiata a SPSS. 1900 dollari......
ci rendiamo conto?

Pat77
13-02-2008, 08:40
Io nella mia azienda mai cose pirata, e conosco poche realtà che hanno software, compresi gli antivirus, di dubbia provenienza.
Generalmente ditte individuali, o di prestanomi, dove lo si fa più che altro per ignoranza.
Di programmi di contabilità, poi, mai visto uno piratato.

icoborg
13-02-2008, 08:42
Per me parlare di pirateria in mercati poveri come quelli asiatici rischia di avere poco senso. La pirateria, in un paese ricco come il Giappone, quanto è diffusa? E in Cina o in Thailandia dove hanno molti meno soldi? Mi piacerebbe aver accesso a questi dati prima di commentare la situazione in quei paesi.


infatti noi saremo ii nuovi poveri ci stiamo adattando.

Faustinho DaSilva
13-02-2008, 08:45
tutto quello che installo è gratis... gnu licenza libera ma penso agli studenti o professionisti che magari devono usare cad oppure altri software con licenza...

Wee-Max
13-02-2008, 08:47
avevo bisogno di un software statistico perchè excel, con regolare licenza, non va bene per le mie esigenze. ho dato un'occhiata a SPSS. 1900 dollari......
ci rendiamo conto?

Appunto, forse anzichè stare a lamentarsi che la gente scarica illegalmente programmi da internet dovrebbero rendersi conto che hanno tirato un pò troppa acqua al loro mulino...specialmente per quei programmi di ambito professionale (come cad, SPSS ecc ecc) che se hai un attività DEVI avere originali (e adesso come adesso per uno che inizia la sua attività sono dei veri e propri INVESTIMENTI)...ogni tanto potrebbero anche fare delle statistiche su quanto il consumatore ha le palle piene di questi atteggiamenti delle Software House.

Demin Black Off
13-02-2008, 08:48
Prima o poi in Italia faranno qualcosa, perchè parlando con un marok le cose non vanno molto bene. Faranno in modo di far tornare il business in mano alla criminalità.

T3mp
13-02-2008, 08:53
francamente me ne infischio

grifis87
13-02-2008, 08:53
ma cmq qui nn si parla di aziende che utilizzano materiale pirata! Perchè se un'azienda che ha 10 computer utilizza tutte le licenze originali...le ammortizza con il guadagno che ci fa lavorandoci...e dimezza i tempi con programmi semplici da utilizzare quli word, excell ecc ecc Pensate a scrivere una lettera con la macchina da scrivere...E poi credo che un'azienda nn può permettersi il rischio di sanzioni dovute al possesso e all'utilizzo di materiale coperto da copyright
Qui si parla di pirateria dei privati...gente che appena esce il gioco del momento lo scarica in un batter d'occhio da sistemi p2p. E considerate che in italia abbiamo ADSL scadentissime! nonostante ciò la pirateria è a livelli altissimi!!! I paesi orietali hanno ADSL e connessioni internet in generale 10 volte superiori alla nostra migliore linea ADSL (la korea è tra i paesi dove si fà più ampio uso del net e possiede connessioni ad altissima velocità). Oggi un gioco nn pesa 400 o 500 Mb ma si parla di decine di Gb! Ma pur di non pagarlo (oggi un gioco arriva a costare 70 e rotti €) la gente aspetta settimane aspettando la fine del download...
IMHO la prima cosa da fare sarebbe tagliare i prezzi e la secondo dimezzare l'iva...Al Tg si parla di persone che faticano ad arrivare a fine mese con lo stipendio...e queste persone secondo voi vanno a spendere 70€ per un gioco o 300€ per un sistema operativo??

Terenas
13-02-2008, 08:54
'esplosione' della pirateria ?
con il potere d'acquisto dei salari che va a picco e i sw d'oro (vd Wee-Max) direi che non c'è da stupirsi.
per i vg: se uno non paga per un sw 'da lavoro' volete che paghi per uno 'da intrattenimento' ?

@ Pat77: Nemmeno nella mia azienda ci sono software pirata o di dubbia provenienza, ma mediamente il privato non ha 1.000K€ (o più) da stanziare in budget informatico e sw.

ripe
13-02-2008, 08:57
Qui tutti a parlare di povertà e di prezzi troppo alti, ma avete fatto finta di non vedere che un altro paese dove la pirateria è diffusissima è la Svezia, dove credo che i poveracci siano veramente pochi.

Crux_MM
13-02-2008, 09:01
Argomento trito e ritrito..
80-90& di cosa?:what:
Io non so come prendere questi dati..credo che sia un fenomeno sociale pienamente capibile, purtroppo!
Credo\Spero che tra qualche anno la situazione cambierà in meglio, su tutti i fronti!

ghiltanas
13-02-2008, 09:02
IMHO la prima cosa da fare sarebbe tagliare i prezzi e la seconda dimezzare l'iva...Al Tg si parla di persone che faticano ad arrivare a fine mese con lo stipendio...e queste persone secondo voi vanno a spendere 70€ per un gioco o 300€ per un sistema operativo??

come nn quotarti :rolleyes: , ma ve ne rendete conto che in Italia 1/5 di quello che paghiamo sono tasse??? no ma vi pare possibile? qui è a livelli di strozzini...max l'iva dovrebbe essere il 10%, allineato in tutti i paesi dell'unione europea

grifis87
13-02-2008, 09:03
Qui tutti a parlare di povertà e di prezzi troppo alti, ma avete fatto finta di non vedere che un altro paese dove la pirateria è diffusissima è la Svezia, dove credo che i poveracci siano veramente pochi.

sinceramente nn so quale sia la situazione in svezia....sta di fatto che in italia stiamo "inguaiati" e penso che il 90% delle persone che postino qui...veda la cosa dal punto di vista del proprio paese

ghiltanas
13-02-2008, 09:03
Argomento trito e ritrito..
80-90& di cosa?:what:
Io non so come prendere questi dati..credo che sia un fenomeno sociale pienamente capibile, purtroppo!
Credo\Spero che tra qualche anno la situazione cambierà in meglio, su tutti i fronti!

l'80-90% del mercato videoludico è pirateria: su 10 copie possedute di un dvd 8-9 sono pirata

jokerellone
13-02-2008, 09:09
beh una volta mentre ero a militare quando andavo a casa in licenza passavo tutte le volte davanti un negozio di giochi e pc e ne compravo uno a 25/30.000 lire.
Ora ho finito il militare lavoro nn riesco ad arrivare a fine mese coi soldi che guadagno e ripassando davanti al negozio trovo i giochi che durano la metà della metà di quelli di una volta a 35/40/50 euro.....

Ma forse che forse la gente ci pensa 6 o 7 volte ora prima diprenderne uno?

icoborg
13-02-2008, 09:10
sinceramente nn so quale sia la situazione in svezia....sta di fatto che in italia stiamo "inguaiati" e penso che il 90% delle persone che postino qui...veda la cosa dal punto di vista del proprio paese

ci son paesi dove le tasse arrivano anche al 47% il problema è che qui vengono usati male...ma questo nn centra nulla con il potere d'acquisto dello stipendio...nn usatela sempre come scusa senza approfondire...
cmq son daccorrdo che in media a prescindere dallo stipendio....i prezzi dei games son cmq + alti basta dare un occhio su play.com

paulgazza
13-02-2008, 09:12
come nn quotarti :rolleyes: , ma ve ne rendete conto che in Italia 1/5 di quello che paghiamo sono tasse??? no ma vi pare possibile? qui è a livelli di strozzini...max l'iva dovrebbe essere il 10%, allineato in tutti i paesi dell'unione europea

Leggenda metropolitana:
http://ec.europa.eu/taxation_customs/resources/documents/taxation/vat/how_vat_works/rates/vat_rates_en.pdf
come vedi va dal 15 al 25%, quasi sempre tra 18-22%
Francia a 19.6, Svezia e Finlandia pure sopra...

VEKTOR
13-02-2008, 09:13
come nn quotarti :rolleyes: , ma ve ne rendete conto che in Italia 1/5 di quello che paghiamo sono tasse??? no ma vi pare possibile? qui è a livelli di strozzini...max l'iva dovrebbe essere il 10%, allineato in tutti i paesi dell'unione europea

E dopo tutte le tasse pagate e strapagate (soprattutto per impiegati e stipendiati in generale) hanno anche il coraggio di dire che c'è un buco di miliardi? Ma chi caxxo li mangia tutti sti soldi?
Tornando alla questione, siamo alle solite: mi sembrano due muri che si fronteggiano. Ci troviamo nella situazione in cui i nobili di un tempo volevano mantenere i loro privilegi in maniera sfacciata sul popolo. E' la stessa cosa con queste case: si lamentano della pirateria ma neanche a parlarne di abbassare i prezzi :mad:
Sei tu utente che sei un disgraziato e un disonesto a scaricare e a non comprare; loro tutto ok. E' questione di punti di vista.
Bisogna dire, d'altro canto, che l'ultima iniziativa dei Radiohead di far scaricare il loro ultimo album è fallita miseramente: ragazzi, alla moltitudine piace da morire l'idea di fottere, l'idea di avere una donazione, di prendere senza dare, è inutile è nell'egoismo umano. :(

VEKTOR
13-02-2008, 09:14
Leggenda metropolitana:
http://ec.europa.eu/taxation_customs/resources/documents/taxation/vat/how_vat_works/rates/vat_rates_en.pdf
come vedi va dal 15 al 25%, quasi sempre tra 18-22%
Francia a 19.6, Svezia e Finlandia pure sopra...

Aridaje, boys gli stipendi non sono gli stessi! Il tenore di vita medio è superiore negli altri paesi europei, fatta eccezione per Grecia e Portogallo... poi tutti gli altri ci dicono ciao ciao

pistu_foghecc
13-02-2008, 09:15
Si scarica perchè lo si può fare.Non andrei mai a comprare un programam da 300/400 euro originale.Io ad esempio uso openoffice.Cd burner xp.Tutti prodotti free molto validi

paulgazza
13-02-2008, 09:19
Scusa, cosa c'è di più equo di una percentuale?
le tasse sono in rapoprto al prezzo dell'oggetto, poi sarà questo che varia in rapporto al potere di acquisto
per come la vedo io, comunque, è un fatto di cultura: nessuno obbliga ad avere l'ultimo gioco, il bene di lusso è sempre stato tale, cosi' come non è un diritto possedere una ferrari o avere la casa a porto cervo
ci sono milioni di famiglie che non arrivano a fine mese, ci sono sempre state, e non credo proprio che queste famiglie possiedano la PS3 o il pc in grado di far girare crysis... quindi non sono loro che piratano i giochi appena usciti, ma caso mai la middle class (che se vogliamo sono i "nuovi poveri": abituati ad avere un certo tenore di vita che non riescono più a mantenere)

grifis87
13-02-2008, 09:27
Anche nella mia azienda i programmi che vengono acquistati (da me personalmente) sono tutti provvisti di regolare licenza d uso. Ragazzi c'è la finanza che fa controlli periodici e guai se tutto non fosse in regola anche perchè tengo che il tutto si svolga e senza falle.
Detto ciò c'è anche da dire che qui in Italia la gente dichiara di non avere un soldo ( e c'è gente che ha davvero bisogno ) ma altri che stanno sempre a lamentarsi eppure sono sempre in giro a spendere soldi e farsi belli con la macchina nuova. Detto ciò dico che nessuno di noi può non permettersi un gioco ma c'è gente che non può permettersi neanche il lusso (perchè un lusso aver l adsl) di essere qui fra noi a dire la sua. Questo è davvero molto triste. Pi che vi sia gente a cui piaca agire cosi quello è un altro discorso ma di certo non ci aiutano a migliorare la situazione.

sono d'accordo....La gente si lamenta che un caffè al bar costa 1.20€ ma con lo stesso prezzo al supermercato ci compri 6 uova!!! 6 uova ci fai una mega frittata e ci sazi una famiglia...il caffè al bar nn è una cosa indispensabile ^^
Poi c'è l'evasione fiscale...che è uno dei più grandi tumori della nostra socetà!!! Commercianti che nn fanno gli scontrini, liberi professionisti che nn lacsiano ricevute...ci sono molte persone oneste, ma tante altre che vivono aspettando i momenti più propizi per poter inculare lo stato! di tutta risposta lo stato incula noi con tasse più alte e servizi pubblici inadeguati.
Parlo da studente universitario al quale è appena arrivata la "letterina" dell'università!! Novità delle novità....le rate da pagare nn sono più due, bensì 3 e io rientro nella fascia più alta (quella dei "ricchi") e pago un fottio di soldi per la mia istruzione! Poi ci sono nuclei familiari che guadagnano il doppio del mio e dihiarano la metà...e hanno agevolazioni su tutto.
Purtroppo questa è l'Italia..(scusate lo sfogo :cry: )

ghiltanas
13-02-2008, 09:30
Leggenda metropolitana:
http://ec.europa.eu/taxation_customs/resources/documents/taxation/vat/how_vat_works/rates/vat_rates_en.pdf
come vedi va dal 15 al 25%, quasi sempre tra 18-22%
Francia a 19.6, Svezia e Finlandia pure sopra...

no ma nn hai capito, ho detto che deve essere per tutti i paesi dell'unione al 10% nn che è già al 10% ;)

Ferdy78
13-02-2008, 09:31
Io nella mia azienda mai cose pirata, e conosco poche realtà che hanno software, compresi gli antivirus, di dubbia provenienza.
Generalmente ditte individuali, o di prestanomi, dove lo si fa più che altro per ignoranza.
Di programmi di contabilità, poi, mai visto uno piratato.

Installare sw pirata in ambito commerciale è disonesto, immorale (perchè se con l'uso del sw ci trai profitto è sacrosanto che questo tu lo paghi..) oltre che masochistico giacchè la Finanza in quei posti viene davvero;) ;)

Ai grossi NOMI che tu usi un suo sw pirata non fa altro che accrescerne la dominanza, i giochi...beh esistono anche usati poco dopo l'uscita, senza contare che un gioco pirata è assolutamente sprecato visto che ormai si ci diverte online...e la senza l'originalità non ci vai;)

In ogni caso ho risolto migrando quasi totalmente all'open e in caso di emergenza xp su virtuale;)

magilvia
13-02-2008, 09:33
Poi c'è l'evasione fiscale...che è uno dei più grandi tumori della nostra socetà!!! Commercianti che nn fanno gli scontrini, liberi professionisti che nn lacsiano ricevute...ci sono molte persone oneste, ma tante altre che vivono aspettando i momenti più propizi per poter inculare lo stato! di tutta risposta lo stato incula noi con tasse più alte e servizi pubblici inadeguati.
Esattamente finalmente uno che dice le cose come stanno!!! Avete sentito un "certo" politico ieri sera: ha detto che Prodi ha sbagliato tutto con la sua lotta all'evasione fiscale perchè ha fatto credere che tutti dovessero pagare le tasse! Terrorista! :nono:

Rand
13-02-2008, 09:33
Secondo voi tutti i poveri che non arrivano alla fine del mese e non si possono permettere il gioco o i dvd possono permettersi il pc che tira i giochi + adsl + elettricità per tenere acceso a scaricare il suddetto pc? E' una questione culturale più che di $$..

Se si vuole spendere poco le possibilità ci sono: i dvd di film non appena usciti si trovano a 5-10 euro, i giochi basta aspettare un po' e il prezzo si dimezza.

almus!
13-02-2008, 09:34
Appunto, forse anzichè stare a lamentarsi che la gente scarica illegalmente programmi da internet dovrebbero rendersi conto che hanno tirato un pò troppa acqua al loro mulino...specialmente per quei programmi di ambito professionale (come cad, SPSS ecc ecc) che se hai un attività DEVI avere originali (e adesso come adesso per uno che inizia la sua attività sono dei veri e propri INVESTIMENTI)...ogni tanto potrebbero anche fare delle statistiche su quanto il consumatore ha le palle piene di questi atteggiamenti delle Software House.

non solo...gli str0nzi, hanno anche reso tutte le versioni precedenti incompatibili con LEOPARD. praticamente sei obbligato a comprare la nuova versione, che è di una lentezza esasperante.

Gemini77
13-02-2008, 09:35
sono d'accordo....La gente si lamenta che un caffè al bar costa 1.20€ ma con lo stesso prezzo al supermercato ci compri 6 uova!!! 6 uova ci fai una mega frittata e ci sazi una famiglia...il caffè al bar nn è una cosa indispensabile ^^
...


come del resto non lo sono i cd, i dvd e i videogiochi; e mi meraviglio che ancora nessuno sia intervenuto dicendo

"la pirateria è l'unico modo per far scendere i prezzi" :rolleyes:


nel mio piccolo, per l'azienda per cui lavoro, solo software originale oppure opens; mentre per me, giochi e dvd usati, cd musicali dall'estero.

e se non posso comprare qualcosa un mese, aspetto e lo prendo il mese dopo, due mesi dopo o non lo prendo proprio ...

ghiltanas
13-02-2008, 09:36
Installare sw pirata in ambito commerciale è disonesto, immorale (perchè se con l'uso del sw ci trai profitto è sacrosanto che questo tu lo paghi..) oltre che masochistico giacchè la Finanza in quei posti viene davvero;) ;)

Ai grossi NOMI che tu usi un suo sw pirata non fa altro che accrescerne la dominanza, i giochi...beh esistono anche usati poco dopo l'uscita, senza contare che un gioco pirata è assolutamente sprecato visto che ormai si ci diverte online...e la senza l'originalità non ci vai;)

In ogni caso ho risolto migrando quasi totalmente all'open e in caso di emergenza xp su virtuale;)

nn è vero neanche questo...prendo per esempio crysis: io penso che all'inizio almeno il 50% giocasse online avendolo nn originale, e tutt'ora con la pcth nn è cambiato nulla. Bioshock è stato uno sbattimento assurdo la protezione usata nel gioco, per chi lo avevo originale, per chi l'ha scaricato ho letto che eledure la protezionenn era nulla di che. quindi solo in parte la pirateria viene ostacolata nell'online

ghiltanas
13-02-2008, 09:37
come del resto non lo sono i cd, i dvd e i videogiochi; e mi meraviglio che ancora nessuno sia intervenuto dicendo

"la pirateria è l'unico modo per far scendere i prezzi" :rolleyes:


nel mio piccolo, per l'azienda per cui lavoro, solo software originale oppure opens; mentre per me, giochi e dvd usati, cd musicali dall'estero.

e se non posso comprare qualcosa un mese, aspetto e lo prendo il mese dopo, due mesi dopo o non lo prendo proprio ...

evidentemente partecipano alla discussione solo persone con un pò di senno ;)

Alpha4
13-02-2008, 09:42
non scherziamo, qui non è un problema di tenore di vita che non si riesce a mantenere. vorrei sapere quanti di voi non hanno mai scariato un software pirata.. su forza non prendiamoci in giro. La realtà è che siamo stufi di pagare qualunque cosa. io a momenti non prendo più neanche il caffè quando sono in giro per lavoro perchè a 1 euro a tazzina anche questo è diventato un bene di lusso. In compenso a 14€ il cd di Leona Lewis l'ho comprato subito, mi sono accontentato dei 4-5-6€ in meno rispetto alla media dei cd.
Siamo al paradosso, un pc in offerta costa 300€, un gioco 60€. È pura follia.

Per non parlare della storia di chi non arriva a fine mese, ci saranno sempre state, ma ora sono molte di più e anche se giocare al pc è un lusso, non mi sembra una richiesta folle per uno che si fa il c**o avere un po' di tempo per svagarsi

Mon3
13-02-2008, 09:44
Io lo dico onestamente: una dei pochi giochi che ultimamente ho comprato originale è stato Bioshock...solo perchè era un capolavoro e meritava i soldi d'acquisto. L'ho comprato da Steam, e dopo due minuti mi sono pentito, visto che si scaricava ai due all'ora ed è stato attivato dopo due giorni che il gioco era già nei negozi...mentre io i soldi li avevo dati subito, oltre al fatto che con il cambio dollaro/euro non si guadagna niente perchè si inventano mille tasse per pareggiare il prezzo americano :rolleyes:

Da studente universitario, con famiglia che quasi fatica ad arrivare alla fine del mese, cosa pretendono? Non posso mica spendere 50 euro per un gioco, che poi magari dura si e no 10 ore. Se invece i giochi costassero massimo 25-30 euro sarebbe già diverso...esci un sabato sera di meno e puoi comprarti il gioco.

Oltretutto tutti questi discorsi sulla pirateria non tengono mai conto di una cosa: al 90% chi scarica il gioco, non l'avrebbe mai comprato originale se non avesse potuto scaricarlo.

Avatar0
13-02-2008, 09:45
LOL, sembra la filiera della pirateria in europa :

la Spagna compra i giochi, li passa in Polonia dove li crakkano, li girano in Svezia dove grazie ai loro potenti mezzi nel giro di qualche ora il materiale sta in giro per mezzo mondo e in ultimo arriva in Italia che è il paese dei leechers dove termina la filiera con i pirati della domenica o con la malavita che ci specula

... :stordita: certo non è un bel primato il nostro :doh:

ace79
13-02-2008, 09:45
Però ragazzi non si può dar sempre e solo colpa ai prezzi dei giochi....

Tanti ho letto hanno giustamente scritto che non è una priorità vitale, e ci concordo in pieno. Se escono 5 giochi che mi interessano in un mese di sicuro non li prendo tutti e 5, prendo quello che mi attira di più e il resto aspetto o i mesi successivi (tanto non li giocheresti tutti e subito comunque) o li cerco usati da ebay o in qualche negozio.

Il discorso prezzi potrebbe esser vero per le console, ormai hanno prezzi esorbitanti (anche 72 euro per un gioco) ma per PC il discorso è diverso, i prezzi sono cresciuti un po' ma nella media siamo sempre nei 39 - 49 euro... Trasformandoli in lire si parla di circa 80-90 mila lire e ieri, aprendo un giornale di circa 10 anni fa, ho notato di come i prezzi per pc siano drasticamente CALATI!! C'erano giochi in CD da quasi 129000 lire!! Phantasmagoria costava quasi 150 !

Insomma la pirateria, secondo me, nasce dal fatto che la gente vuole tutto e non si accontenta mai di ciò che realmente può avere.

Poi vabbè sarebbe da valutare come fanno a fare queste "ricerche" perchè ho il serio dubbio che siano davvero attendibili...

Catan
13-02-2008, 09:46
ma a me sembra strano si citano i paesi dell'est europeo e anche la polonia...
ma assieme a noi si cita anche la spagna(erroneamente creduta sempre inferiore a noi, forse a livello economico fino agli anni 90 si ma credo per cultura ed educazione non inferiore) e sopratutto la svezia...
se anche un paese civilissimo come la svezia la pirateria è molto diffusa evidentemente c'è qualcosa che non và.
poi citano anche il rischio canada...
secondo me è un pò + complesso del solito discorso "la gente non ha i soldi per mangiare"(anche populista se vogliamo non siamo certo noi i morti di fame del mondo), oppure la SIAE mi ruba i 2 centesimi su ogni cd quindi io me li riprendo con gli interessi scaricando roba da muli e torrenti vari.

VEKTOR
13-02-2008, 09:50
Guarda lasciamo perdere questo discorso per favore, perchè se l'Italia è finita in questi due anni nel oblio più totale è proprio perchè c'è stata gente che ha preferito credere alle sue bazecole in campagna elettorale. (Abbasso le tasse, aumento gli stipendi e cosi via...) un pò come sta facendo Veltroni in questo momento ma stavolta se gli italiani dovessero votare di nuovo quei cialtroni allora non sarebbero solo auto lesionisti ma anche gente a cui piace stare male. I soldi che ci hanno rubato non vanno mica a finire al risaldamento del PIL ma bensi nelle loro tasche...un pò come trenitalia l anno scorso! Mi spiegate come una compagni del genere fosse sotto di cosi tanti miliardi quando la gente non sa più dove mettersi in treno per il casino che si crea...

Diciamo che il sistema di per se è marcio e se si creano fenomeni come la pirateria che equivale a tutti gli effetti rubare è perchè è lo stato in primis ad essere corrotto e mafioso e quindi noi in quel senso non faremmo che imitarlo.

In facoltà mia, essendo uno studente di scienze politiche, erano tutti tristi per il povero governo caduto ma non i rendono conto che non sono loro a pagare i soldi per essere li ma i loro genitori. Se uno avesse la consapevolezza di ciò che ha davvero creato governo forse quei quattro rincitrulliti che vengono nella mia facoltà anzichè imparare tutto a memoria capirebbero qualcosa.
Scusate ma ci voleva..:cry:

Guarda non ti rispondo perché le questioni politiche sono OT. Dico solo tre cose:
1° la classe politica è marcia, poco importa l'orientamento;
2° col computer che hai in firma e coi soldi che ci vogliono a comprarlo mi risulta difficile credere che tu possa votare per Rifondazione, magari a favore degli operai :rolleyes:
3° le persone dovrebbero votare chi li rappresenta: se io sono un impiegato non posso votare a destra perché quel signore non rappresenta i miei interessi. Punto.

Asterion
13-02-2008, 09:50
non scherziamo, qui non è un problema di tenore di vita che non si riesce a mantenere. vorrei sapere quanti di voi non hanno mai scariato un software pirata.. su forza non prendiamoci in giro. La realtà è che siamo stufi di pagare qualunque cosa. io a momenti non prendo più neanche il caffè quando sono in giro per lavoro perchè a 1 euro a tazzina anche questo è diventato un bene di lusso. In compenso a 14€ il cd di Leona Lewis l'ho comprato subito, mi sono accontentato dei 4-5-6€ in meno rispetto alla media dei cd.
Siamo al paradosso, un pc in offerta costa 300€, un gioco 60€. È pura follia.

Per non parlare della storia di chi non arriva a fine mese, ci saranno sempre state, ma ora sono molte di più e anche se giocare al pc è un lusso, non mi sembra una richiesta folle per uno che si fa il c**o avere un po' di tempo per svagarsi

Verissimo tutto quello dici, ricordiamo però che ci sono tanti bellissimi giochi anche sui 10€. Prendi Battaglia per la Terra di Mezzo a 6.99€ oppure Knights of the Old Repubblic. Ok, non sono recenti ma se coniughiamo giochi economici a qualcuno nuovo, magari un modo per rimanere nella legalità si trova.
Mi darai che sempre più giochi, anche molto costosi, offrono troppe poche ore di gameplay!

grifis87
13-02-2008, 09:51
come del resto non lo sono i cd, i dvd e i videogiochi; e mi meraviglio che ancora nessuno sia intervenuto dicendo

"la pirateria è l'unico modo per far scendere i prezzi" :rolleyes:


nel mio piccolo, per l'azienda per cui lavoro, solo software originale oppure opens; mentre per me, giochi e dvd usati, cd musicali dall'estero.

e se non posso comprare qualcosa un mese, aspetto e lo prendo il mese dopo, due mesi dopo o non lo prendo proprio ...

questo è poco ma sicuro...se nn hi i soldi per comprare un caffè...figuriamoci per comprare videogiochi o film!
Non sono d'accordo sul fatto che la pirateria sia l'unico modo per far abbassare i prezzi...poichè questa è sempre esistita e nonostante ciò tutto continua a costare troppo! L'unico barlume di speranza c'è per i giochi PC che di solito hanno un prezzo più basso rispetto alle versioni console (di poco più basso)probabilmente per il motivo che hai detto tu (la pirateria tiene i prezzi bassi) visto che per Pc questo fenomeno è veramente dilagante..tutto il resto continua a costare come costava prima se nn di più. Almeno però...con l'arrivo dell'adsl super veloci...sta sparendo il fenomeno "bancarella" che nn solo alimentava la pirateria...ma portava guadagni nn indifferenti a coloro che operavano in quel settore...conoscevo persone che esercitano questa "professione" t'uttora....e questi sono quelli di cui parlavo prima...quelli che risultano disoccupati...e prendono la pensione da tali..poi vanno in giro nelle mercedes e sfoggiano l'ultimo telefonino della nokia:wtf: Ma possibile che nessuno se ne accorga:wtf:

Marcus Scaurus
13-02-2008, 09:52
Io sapevo di una famosa legge...... Mi pare si chiamasse di domanda e offerta. E ricordo vagamente che se la domanda è bassa o alta l'offerta si adegua e, a seconda del caso, abbassa o alza il prezzo. :O

Ma evidentemente, vista la dinamica del mercato dell'intrattenimento, questa legge deve essersela inventata qualche buontempone. :doh:

Wee-Max
13-02-2008, 09:56
non solo...gli str0nzi, hanno anche reso tutte le versioni precedenti incompatibili con LEOPARD. praticamente sei obbligato a comprare la nuova versione, che è di una lentezza esasperante.

:mano: andiamo perfettamente d'accordo :cincin:

VEKTOR
13-02-2008, 09:57
Non vogliono mollare sui prezzi? Subiranno le conseguenze, non si può scappare.
Comunque quoto Alpha4 ha assolutamente ragione.

terce
13-02-2008, 09:59
LOOOL... se mai si arriverà a debellare la pirateria, tutti punteranno sull'OpenSource, facendolo dilagare come non mai.
Questo porterà via lauti guadagni alle società che attualmente si lamentano dello "scaricamento abusivo".............

L'anti pirateria è una battaglia persa... meglio che lasciar perdere o rischieranno veramente di chiudere bottega! Più sbraitano e più si mettono a rischio con le loro mani!

;-)

xsim
13-02-2008, 10:07
Sinceramente che un videogioco costi anche 400 euro non mi fa gridare allo scandalo..in un libero mercato ci sta.
Ma che i beni di prima necessità costino quel che costino rispetto allo stipendio medio degli italiani..beh..questo mi fa incaxxare parecchio.
Comunque sia oggi come oggi i beni accessori abbassano i loro prezzi..mentre ciò che davvero serve per vivere aumenta il suo prezzo.

Manwë
13-02-2008, 10:12
Che schifo, veramente, io chiuderei immeditamente tutti i provider e arresterei tutti quelli che l'hanno creato. E' un mostro abominevole, non degno di esistere in una democrazia seria e rispettevole come quella italiana.

:)

paulgazza
13-02-2008, 10:13
quoto xsim
e non è una bella cosa per l'economia di un paese...

Asterion
13-02-2008, 10:24
Imprenditore (sta male) - operai (stanno male) = insoddisfazione generale


Quoto e aggiungo che il poter di acquisto medio, in una società, è dato dalla stipendio degli operai e degli impiegati, in media poco più di 1000€ al mese. Se non c'è chi compra, inutile produrre; se non si produce non si pagano gli operai e impiegati. Un circolo vizioso quello dell'economia, non ho la pretesa di averlo spiegato con poche parole, anche perché non l'ho mai ben capito.

Non nutro alcuna fiducia nell'attuale classe politica. Anche se sono sempre stato di sinistra, in queste elezioni rinuncerò al diritto/dovere di votare.
Penso che ognuno di noi può iniziare a fare qualcosa, cercando di essere il più corretto possibile, acquistare con senso critico e rifiutare sconti in cambio delle mancate fatture. I miei 5 inutili centesimi :D

[ITA]SEREUPIN80
13-02-2008, 10:25
c'hanno rotto le P A L L E !! con sti articoli simil minatori... ma la piantano di far passare chi scarica da internet come fosse il peggior criminale della terra?!!! e giu i giornalisti anche a dargli manforte alle major pubblicando titoloni, statistiche e mega articoloni che fan sembrare tutto in stato d'emergenza... emergenza per cd copiati ?! sono queste le emergenze per la popolazione ?!! NO ! e' l'emergenza di guadagna di meno, le MAJOR !! e che la piantino di scassarci la P A L L E con ste porcate di finte notizie !!!

si parli del potere d'acquisto degli stipendi ... dell'arrivare alla terza settimana per l'individuo medio italiano e cosi via.. queLLE sono notizie e EMERGENZE ... il resto e' solo finta informazione.. e' l'informazione di chi paga le pubblicita', di chi ha i soldi e vuole il suo tornaconto! IHMO... BASTA !!! FATE I GIORNALISTI E NON I VENDUTI

Il pio
13-02-2008, 10:36
Ci credo che c'è molta pirateria, se abbassassero i prezzi!!!!!!!!

extremelover
13-02-2008, 10:36
Questo il tipico ragionamento di chi non vuole ascoltare... non sto parlando di una classe politica in particolare ma bensi di riflettere un pochettino su chi ci rende la vita un pochettino meglio degli altri. Non è mica detto che dei votare la sinistra solo perchè sei un impiegato...perchè non fai altro che farmi capire che a te le bazzecole che dicono per prendervi per i fondelli non interessano un cavolo. A te rende felice votare loro e basta ma non pensi che a loro di te non gli e ne frega nulla. Il loro scopo e riempirti di chiacchiere e far si che riescano a strapparti il voto per il resto puoi anche morire di fame che non gli e ne frega niente a nessuno.

Detto ciò dico soltanto che io mi vedo propenso ad appoggiare che in un certo qual modo nel bene o nel male mantenga ciò che dica. Io non sono una persona che cura solo i suoi interessi anzi...la prima cosa che ho sempre fatto anzi che ha sempre fato mio padre nella mia azienda è instaurare un bel rapporto con i suoi operai e far si che prima si trovassero bene e a casa e poi con soddisfazione facessero bene il loro lavoro. Se sentissi loro non ti direbbero mai che la situazione attuale ha migliorato qualcosa anzi chi ha un briciolo di sale in zucca ti direbbe che la sua condizione è solo peggiorata perchè è l azienda in primis che soffre.

Imprenditore (sta male) - operai (stanno male) = insoddisfazione generale

Se la gente conoscesse un pò di più l economia politica si renderebbe conto che non è che gli imprenditori non voglio pagare ( come può anche accadere ) ma perchè sono loro in primis ad avere dei costi maggiori e quindi per non uscire dal mercato sono costretti a ridurre i salari.
Con questo chiudo perchè sono già andato troppo fuori l argomento principale!

Beato te che ci credi. :D

paulgazza
13-02-2008, 10:41
Corsini presidente del consiglio
Ministri Grasso, Bordin & Co.
:D

grifis87
13-02-2008, 10:57
vabbè dai...adesso nn esageriamo. In italia mediamente tutti vivono adagiatamente...ora però c'è stato un aumento dei prezzi in generale, specie sui beni primari (pane, pasta, latte ecc) per nn parlare delle tasse!
Il problema è che la gnte ha vissuto anni facendosi dei conti...che nell'italia in cui viviamo oggi nn vanno più bene! E' quindi d'obbligo rivedere le proprio necessità e metterle sopra ogni altra cosa! Se prima con lo stipedio medio uno riusciva a farsi passare lo sfizio delle sigarette e quello delle scommesse al punto snai...dovrà rivedere queste cose e cercare di farle rientrare nello stipendio! La situazione diventa un pò più critica per quelle famiglie che vivono con un solo reddito e devono sfamare 4 o 5 bocche!! Ma quelle famiglie anche prima nn pensavano certo a PC, videogiochi, console, e cd musicali....Noi (parlo per quelli che come me hanno la fotuna di avere tutto l'indispensabile, compresa un'istruzione) dobbiamo ritenerci fortunati...perchè se per noi va male...per altri la situazione è veramente tragica

schwalbe
13-02-2008, 11:15
come nn quotarti :rolleyes: , ma ve ne rendete conto che in Italia 1/5 di quello che paghiamo sono tasse??? no ma vi pare possibile? qui è a livelli di strozzini...max l'iva dovrebbe essere il 10%, allineato in tutti i paesi dell'unione europea

Ma quale 1/5...
L'IVA s'aggiunge anche alle tasse precedentemente pagate da tutti i passaggi fatti prima.
Se fosse anche solo lavoro manuale, per avere 100 € buoni ne devi chiedere 205-210!
È il motivo per cui in Italia costa TUTTO di più: CD, DVD, nolo, pay tv, Adsl, hardware, software, libri, ...



Beato te che ci credi. :D

Sarà, ma il fatto è che pur puntando il dito ad alcune categorie indicandole come evasori e ladri, e queste pur facendo "nero" chiudono bottega perchè non guadagnano.
Se son più grossi vanno a lavorare all'estero.

Come fanno a pagare le tasse e/o di più i dipendenti?

Rendetevi conto che la coperta corta non ce l'hanno solo gli operai, ma anche molti artigiani e piccoli imprenditori...

leolas
13-02-2008, 11:38
la cosa che mi spinge ad usare solo last.fm e NON comprare cd è che solo il 13% del guadagno va all'artista!

Anzi, quei fetenti delle case discografiche voglio abbassare il compenso all'8%!!

Ma chi me lo fa fare, di regalare 19€ a una casa discografica?? -.-'

spannocchiatore
13-02-2008, 11:44
più pilu per tutti..

OmgKllL
13-02-2008, 11:51
come al solito in italia ci sn tasse stupide, levandole i giochi x pc (x esempio) costerebbero un terzo in meno...

tiMo
13-02-2008, 12:06
avevo bisogno di un software statistico perchè excel, con regolare licenza, non va bene per le mie esigenze. ho dato un'occhiata a SPSS. 1900 dollari......
ci rendiamo conto?

L'alternativa Open Source e gratuita esiste ed è anche molto meglio di SPSS (non sto ad aprire un discorso qui perchè siamo OT). Si chiama R e puoi trovare info qui:

http://www.r-project.org/

ciao

tiMo

grifis87
13-02-2008, 12:10
più pilu per tutti..

:rotfl:

Carmencita79
13-02-2008, 13:15
Ma perchè noi italiani dobbiamo essere sempre più stupidi di tutti? Mi spiegate una cosa: la pirateria è illegale certo e va punita ma, perchè in tutti gli altri paesi invece è tollerata solo fin quando non coinvolge copyright dello stesso paese? La pirateria è come la contraffazione, allora perchè in USA si tollera la pirateria e contraffazione dei prodotti non Made in USA? Così in Germania e in Francia, in Francia se ti beccano a vendere o scaricare o comprare una cosa made in France ti spaccano in 2 invece se non è Francese fanno finta di nulla. Pensateci gente, pensateci.
E poi se magari abbassassero i prezzi anche chi non è un vero appassionato potrebbe decidere di prendere un dvd o cd originale senza rischiare il collasso a fine mese.

vampirodolce1
13-02-2008, 13:24
non solo...gli str0nzi, hanno anche reso tutte le versioni precedenti incompatibili con LEOPARD. praticamente sei obbligato a comprare la nuova versione, che è di una lentezza esasperante.Non conosco il mondo Mac, vuoi forse dire che con la nuova versione del sistema operativo non e' piu' possibile far girare molti programmi che si usavano in precedenza?

WarDuck
13-02-2008, 13:44
La gente prima di tutto deve imparare a distinguere tra quello che sarebbe giusto, il giusto, e tra ciò che è legale e legittimo e ciò che non lo è affatto.

Purtroppo c'è chi tende a considerare un dvd come il pane o l'acqua (cioè beni primari), e chi sostiene che in mancanza di denaro si debba rubare perché è legittimo farlo (come se fosse un assioma o fosse un diritto addirittura).

Una cosa costa tanto e io non posso permettermela? Non la compro e metto i soldi da parte.

Invece no, vai di rate in rate a pagare il super-mega-ultra-bmw che quando ci vai in giro la gente ti dice "minchia guardate il super-mega-ultra-bmw" e poi quando torni a casa piangi perché tua moglie non ti ha preparato niente da mangiare perché non avevate altri soldi per comprarvi da mangiare, però ho il bmw, fico no?

Oppure come in questo caso diventa improvvisamente LEGITTIMO scaricarsi un film perché costa troppo.

Ma chi caxxo l'ha detto?

Se un film costa troppo non lo compri, e insieme a te non lo comprano 40 milioni di persone, poi quando l'industria si accorge che i film gli sono rimasti sugli scaffali, probabilmente sarà costretta ad abbassare il prezzo.

Ma queste sono utopie... la verità è che non c'è alcun rispetto per le regole, e ormai la gente non è neanche più in grado di fare 2+2, viviamo nel mondo dei reality show e dell'apparire, non c'è da meravigliarsi d'altronde...

PS: a proposito delle tasse, non è possibile far pagare alla gente che guadagna 20.000€/l'anno l'equivalente in tasse di 40.000€/l'anno perché qualcuno ha stabilito che in media quel tipo di lavoro rende tanto... ciò cmq non giustifica rubare, ma tutt'al più l'andare sotto i palazzi della politica a protestare.

leolas
13-02-2008, 13:59
@WarDuck

Imho il nocciolo della questione è che quando si compra un cd, non si paga il contenuto. Si danno solo soldi alla casa discografica !!

Sarebbe giusto se i 20€del cd andassero in gran parte all'artista, ma non è così! Solo il 13% va all'artista (e come ho già detto nel post precedente "quei fetenti delle case discografiche voglio abbassare il compenso all'8%").

Dimmi te se devo regalare soldi ad una casa discografica... che tra l'altro mi spia anche se non scarico illegalmente (sai com'è vogliono mettere spie e filtri su antivirus e hd, ora!).
Loro si devono vergognare, non noi.
Preferisco di gran lunga usare last.fm (che tra l'altro è perfettamente legale) e andare ai concerti.. Comprare un cd per dar soldi alla casa discografica..? Ma sai no!?

Se gli artisti facessero tutti come i Radiohead sarebbe molto meglio: ci hanno guadagnato di più loro e ci hanno guadagnato gli ascoltatori!

Faber1982
13-02-2008, 13:59
Discorso complesso.
dal mio punto di vista, tanto per far un esempio banale:
all'epoca scaricai medal of honor, mi piacque, tempo una settimana e ce l'avevo originale.
Mio punto di vista: 100% legale.
Punto di vista di chi conduce analisi come queste: il 50% dei software in mio possesso è illegale.
In alcuni casi, poi, se non scarico non serei comunque. Ad esempio, il film di resident evil: mai mi sognerei di andar al cinema a vederlo o di comprar il dvd (senza offendere nessune,eh), quindi o lo scarico o non lo vedo. In questo caso, dal mio punto di vista la compagnia che lo produce non ci perde e non ci guadagna nulla, dal loro punto di vista loro ci perdono una copia. Palesemente falso.
Poi com'è e come non è, le sale del multisala del mio paese son quasi sempre piene. Questi utenti che pagano il film non vengono conteggiati? E' possibile che 10milioni di italiani magari abbian visto Io sono Leggenda al cinema, 1 milione lo abbia scaricato e risulti comunque che il 90% lo ha visto illegalmente?
Senza contare poi il fatto di inserire nei dvd originale gli spot anti pirateria: in più che pago, mi devo sorbire minuti inutili di minacce a non prender prodotti non originali.
Concludo con un detto delle mie parti, "ogni testa è un piccolo mondo": conosco persone che giocano ancora con alcuni giochi piuttosto vechciotti, di quelli che trovi nel cestone del mediaworld a 5€, rigorosamente crackato. Per quelli, non c'è speranza (anche se poi ti fan una filippica sul fatto che non è giusto che abbian fatto l'indulto che permette a chi era in nero di regolarizzarsi e a te che hai sempe pagato le tasse invece fan la multa se "sbagli" a far la dichiarazione dei redditi), ma per gli altri come me, che credo siano la maggioranza, credo che queste statistiche lascino un pò il tempo che trovano.

songohan
13-02-2008, 14:11
Salve,

vorrei fare una piccola considerazione in merito. Ho molta musica a casa in formato mp3, più alcuni videogiochi ovviamente craccati. Eppure: sto comprando in edicola tutta la discografia dei Queen - quella che sta uscendo con Sorrisi e Canzoni - nonostante già ce l'abbia tutta. Perchè? Perchè è giusto così. Prima non potevo certo permettermelo, ora si. E allora, un poco alla volta, cerco di ripagare l'industria musicale nel mio piccolo nonostante che MI FACCIANO ANCORA PAGARE I CD DEI QUEEN 10 EURO L'UNO!!! Per i videogiochi idem. Sono anni che non gioco più, ma ricordo che comprai Unreal originale pur avendolo già craccato. Perchè? Perchè era bello, e la software house se lo meritava. Idem per Aliens vs. Predator e Half life. Gli altri 5-6 giochi craccati che ho non li ho comprati originali perchè non mi son piaciuti e nemmeno ci ho giocato, se non i primi due-tre livelli. Idem per i film.
Io penso che questo debba essere preso in considerazione in queste ricerche perchè non credo di essere un caso isolato. Voglio anche dire che 1000 canzoni scaricate non significa 1000 canzoni non acquistate e che la pirateria, facendoci conoscere tutto e subito, può davvero aprirci gli occhi su generi musicali, film e videogiochi che altrimenti nemmeno conosceremmo. E se non conosciamo non compriamo.

VEKTOR
13-02-2008, 14:19
Questo il tipico ragionamento di chi non vuole ascoltare... non sto parlando di una classe politica in particolare ma bensi di riflettere un pochettino su chi ci rende la vita un pochettino meglio degli altri. Non è mica detto che dei votare la sinistra solo perchè sei un impiegato...perchè non fai altro che farmi capire che a te le bazzecole che dicono per prendervi per i fondelli non interessano un cavolo. A te rende felice votare loro e basta ma non pensi che a loro di te non gli e ne frega nulla. Il loro scopo e riempirti di chiacchiere e far si che riescano a strapparti il voto per il resto puoi anche morire di fame che non gli e ne frega niente a nessuno.

Detto ciò dico soltanto che io mi vedo propenso ad appoggiare che in un certo qual modo nel bene o nel male mantenga ciò che dica. Io non sono una persona che cura solo i suoi interessi anzi...la prima cosa che ho sempre fatto anzi che ha sempre fato mio padre nella mia azienda è instaurare un bel rapporto con i suoi operai e far si che prima si trovassero bene e a casa e poi con soddisfazione facessero bene il loro lavoro. Se sentissi loro non ti direbbero mai che la situazione attuale ha migliorato qualcosa anzi chi ha un briciolo di sale in zucca ti direbbe che la sua condizione è solo peggiorata perchè è l azienda in primis che soffre.

Imprenditore (sta male) - operai (stanno male) = insoddisfazione generale

Se la gente conoscesse un pò di più l economia politica si renderebbe conto che non è che gli imprenditori non voglio pagare ( come può anche accadere ) ma perchè sono loro in primis ad avere dei costi maggiori e quindi per non uscire dal mercato sono costretti a ridurre i salari.
Con questo chiudo perchè sono già andato troppo fuori l argomento principale!

Approvo assolutamente quel che dici, vorrei però farti notare che la prima considerazione che ho fatto è che, a prescindere dall'orientamento della classe politica, sono TUTTI una massa di cialtroni e non uno sì e l'altro no.
E' un fatto evidente che chi ha determinati interessi vota per l'esponente che rappresenta quegli stessi interessi. Hai fatto riferimento all'azienda di tuo padre ed è giusto che tu abbia una certa idea politica. Lungi da me il criticarla, altrimenti la democrazia cessa di esistere.
Contemporaneamente, al contrario di quel che dici, non mi lascio raccontare frottole da nessun tipo di cialtrone: cerco di vedere quel che ha lasciato il governo precedente e quel che ha lasciato quello attuale. Senza pretese di obiettività mi sono fatto una mia idea: nessuno di questi signori mantiene la parola, ma questa è una regola che vale ovunque.
Posso anche dirti però che gli imprenditori non sono tutti onesti con gli operai come lo è tuo padre: la maggior parte degli infortuni sul lavoro accade perché gli imprenditori omettono di salvaguardare l'integrità fisica dei loro lavoratori.
Come è noto la verità non è mai da una sola parte ed è il motivo per cui all'inizio ti ho detto di condividere il tuo ragionamento. Tuttavia va aggiunto anche questo e molto altro.

VEKTOR
13-02-2008, 14:22
Senza contare poi il fatto di inserire nei dvd originale gli spot anti pirateria: in più che pago, mi devo sorbire minuti inutili di minacce a non prender prodotti non originali.

Questo lo trovo vergognoso. :mad:

VEKTOR
13-02-2008, 14:39
Assolutamente. Come già detto la verità non è solo da un lato.
E poi, tornando ai politici, se tu di destra e io di sinistra stessimo al potere, non pensi che ci metteremmo d'accordo? La politica è un fatto umano: se non si parte da questo assunto non lo si comprenderà mai ti pare?

Furioso666
13-02-2008, 14:45
Va bhe non c'è nulla di cui lamentarsi la pirateria in italia è leggitima visto che sul dvd e sul cd paghiamo la tasse sull'equo compenso per risarcire gli autori dai danni che provoca loro la pirateria.
Quindi se tanto mi da tanto noi italiani in quanto pirati contribuiamo molto di più a pagare gli autori delle opere più di qualsiasi altro paese.

jappilas
13-02-2008, 14:57
@WarDuck

Imho il nocciolo della questione è che quando si compra un cd, non si paga il contenuto. Si danno solo soldi alla casa discografica !!
<....>
Se gli artisti facessero tutti come i Radiohead sarebbe molto meglio: ci hanno guadagnato di più loro e ci hanno guadagnato gli ascoltatori!ma siccome non tutti gli artisti/band fanno come i radiohead, e nonostante ciò esistono star che navigano letteralmente nel denaro, molto probabilmente riterranno ( perchè dubito che siano degli sprovveduti e non sappiamo fare i propri interessi ) più conveniente firmare con una casa discografica...
ma siccome ( fino a prova contraria) a musica di un certo artista si cerca e si ascolta principalmente perchè la si apprezza in quanto tale più che come frutto di determinate scelte di produzione e distribuzione, queste ultime, e gli accordi tra artista ( o band ) e casa discografica riguardano solo loro e non l' acquirente -
e la motivazione "non acquisto il CD (ma mi procuro ugualmente la musica di quell' artista, per altre vie) per non regalare denaro alle case discografiche" ( non mi riferisco a te in particolare, è un discorso rivolto in generale a chi porti questa argomentazione, che capita di leggere con una certa frequenza ) appare più che una giustificazione, un mero pretesto
:O
Loro si devono vergognare, non noi.forse.
ma consideriamo un fatto: "loro" hanno constatato che "qualcosa" metteva a rischio i loro interessi - una reazione intesa a proteggerli con ogni mezzo legale era ovvia e prevedibile, molto probabilmente al loro posto si avrebbe fatto lo stesso... forse, se oltre ad accusare altri si cercasse l' origine della loro reazione, si scoprirebbe che la sempre più diffusa mentalità del desiderare "tutto e subito" potrebbe avere la sua parte di responsabilità ... ;)

jappilas
13-02-2008, 15:08
Va bhe non c'è nulla di cui lamentarsi la pirateria in italia è leggitima visto che sul dvd e sul cd paghiamo la tasse sull'equo compenso per risarcire gli autori dai danni che provoca loro la pirateria.
Quindi se tanto mi da tanto noi italiani in quanto pirati contribuiamo molto di più a pagare gli autori delle opere più di qualsiasi altro paese.sbagli, purtroppo l' equo compenso è una multa intesa come risarcimento ai detentori di copyright per il danno che la pirateria gli ha finora arrecato ( quella che altri hanno commesso, se non si è mai scaricato), non un pagamento forfettario per ciò che ci si appresta a scaricare per il futuro (e del mancato guadagno che si provocherà ai produttori di materiali coperti da copyright)

Ricordo inoltre che fintantoche la pirateria è ancora un reato, giustificarla apertamente su un forum si può considerare apologia di reato, punibile a sua volta, se non per vie legali quantomeno con la sospensione ( come da annuncio dell' Admin del forum, in rilievo in testa alla sezione)

leolas
13-02-2008, 16:13
ma siccome non tutti gli artisti/band fanno come i radiohead, e nonostante ciò esistono star che navigano letteralmente nel denaro, molto probabilmente riterranno ( perchè dubito che siano degli sprovveduti e non sappiamo fare i propri interessi ) più conveniente firmare con una casa discografica...
ma siccome ( fino a prova contraria) a musica di un certo artista si cerca e si ascolta principalmente perchè la si apprezza in quanto tale più che come frutto di determinate scelte di produzione e distribuzione, queste ultime, e gli accordi tra artista ( o band ) e casa discografica riguardano solo loro e non l' acquirente -
e la motivazione "non acquisto il CD (ma mi procuro ugualmente la musica di quell' artista, per altre vie) per non regalare denaro alle case discografiche" ( non mi riferisco a te in particolare, ma a chiunque porti questa argomentazione - sentita più volte) appare una giustificazione meramente pretestuosa
forse.
ma consideriamo un fatto: "loro" hanno constatato che "qualcosa" metteva a rischio i loro interessi - una reazione intesa a proteggerli con ogni mezzo legale era ovvia e prevedibile, molto probabilmente al loro posto si avrebbe fatto lo stesso... forse, se oltre ad accusare altri si cercasse l' origine della loro reazione, si scoprirebbe che la sempre più diffusa mentalità del desiderare "tutto e subito" potrebbe avere la sua parte di responsabilità ...

ti do' ragione da molti punti di vista... in effetti, ho pò esagerato :sofico:

so bene che è illegale scaricare, e che anche scaricando ci si dovrebbe vergonare, ma:
-se i cd costassero la metà, io li comprerei molto volentieri ;)
-spesso, ciò che viene downloadato non lo si comprerebbe
-hanno speso miliardi di € per spiare gli utenti e non hanno ricavato praticamente niente :doh:

ps: in ogni caso, io continuerò ad usare, appunto, last.fm, perchè tanto se comprassi i cd, non darei praticamente niente alle bands

Nemesis1984
13-02-2008, 17:17
Manco fosse una cosa scoperta oggi, si sa che l'Italia è un paese dove padroneggia l'illegalità.
Ma bisogna anche dire che non tutti possono permettersi il software originale, no che questa sia una scusante ma credo che anche le major debbano rifletterci sopra.
Credo che magari abbassando un pochino i prezzi molta gente troverebbe più conveniente orientarsi verso l'aquisto di licenze o prodotti audiovisivi autentici; è come è successo qualche anno fa con il contrabbando delle sigarette, lo Stato abbasso i prezzi e per strada non c'era più traccia dei contrabbandieri.
Ciao

freeeak
13-02-2008, 17:28
scritto da roby68:
"Sbaglio o nessuno parla mai della cina. La cina ovvero 1/3 della popolazione mondiale non aderendo al copyright può fare quello che vuole?"

si dai parliamo dei problemi della cina mi sembra che sia meglio guardare
i problemi degli altri cosi forse col tempo spariranno anche i nostri...
cmq sulla pirateria della cina mi sembra che se ne parli.

bollicina31
13-02-2008, 17:29
Ma direi che 9 o 8 italiani su 10 fa " Pirateria" mi sembra esagerato, che semo tutti la....d....r...., chissà perchè quando c'è un record negativo devono sempre mettere l'Italia al primo posto è che az....
Poi cominciamo a smettere di pubblicare sulle riviste i vari emule ecc. e come scaricare.......

dottorzero77
13-02-2008, 19:26
E' un commento che ho lasciato su di un altro topic, ma mi sembra che calzi a pennello anche su questo......

Ma...E se si riducesse il prezzo dei vari media (CD, DVD, videogames?)..
Perchè l'industria video-disco-giocografica (mi si perdoni il neologismo...) non ha ancora capito che è la riduzione del prezzo l'arma migliore per combattere la pirateria? Io SGUAZZO nelle offerte di DVD, CD e giochi a prezzo "budget"....Praticamente compro solo quelli! La saga Prince Of Persia, ad esempio: non l'avrei mai comprata a prezzo pieno, ed ora invece li ho potuti comprare tranquillamente per pochi euro, ed ORIGINALI (da soli, o in bundle con qualche rivista...)
Stesso discorso x i DVD: X me, BlockBuster continua ad esistere xchè pratica un florido mercato dell'usato e del "budget"..In cui io, e tantissimi come me, pesco a man bassa..........
A volte mi sembra quasi che si tenga un prezzo alto per questi media, quasi fossero un "segno di distinzione" (Se hai i soldi, lo compri a prezzo pieno: altrimenti aspetti che esca budget oppure "pirati".......), e non per ripagare il reale valore intrinseco di tali beni...Mah.....

wolwerain
13-02-2008, 19:34
ma quando ci sveglieremo?:mc:
tutti a lamentassi e intanto paghiamo tutti!
vedi bollino siae!:ciapet:
Ma sapete leggere una busta paga? Sapete cosa pagate di enel? (visto che vi fa pagare l'iva sul iva)
gas? Gasolio? Benzina? Cibo? Vestire? E tutto il resto di lusso? Vedi auto, moto, strade? E ancora 100.000 cose tassate!
quando vi verranno a chiedere i soldi per l'acqua del wc mi raccomando non evadete!
Pirateria? Ce gente che va a prendere i scarti dei mercati ortofrutticoli e voi vi lamentate perché i cd o DVD costano 50€!
se costassero 100€ ci sarebbe ancora chi li compra, tanto basta essere i più f.....i!
Intanto i nostri vecchi campano con 500€!
scusate l'hot ma la mie e solo una forma di sfogo per come vivo i la situazione attuale!
Chiedo scusa se ho offeso qualcuno!:muro: :muro: :muro:

sommojames
13-02-2008, 19:46
SEREUPIN80;21060849']c'hanno rotto le P A L L E !! con sti articoli simil minatori... ma la piantano di far passare chi scarica da internet come fosse il peggior criminale della terra?!!! e giu i giornalisti anche a dargli manforte alle major pubblicando titoloni, statistiche e mega articoloni che fan sembrare tutto in stato d'emergenza... emergenza per cd copiati ?! sono queste le emergenze per la popolazione ?!! NO ! e' l'emergenza di guadagna di meno, le MAJOR !! e che la piantino di scassarci la P A L L E con ste porcate di finte notizie !!!

si parli del potere d'acquisto degli stipendi ... dell'arrivare alla terza settimana per l'individuo medio italiano e cosi via.. queLLE sono notizie e EMERGENZE ... il resto e' solo finta informazione.. e' l'informazione di chi paga le pubblicita', di chi ha i soldi e vuole il suo tornaconto! IHMO... BASTA !!! FATE I GIORNALISTI E NON I VENDUTI

Quoto, biquoto, e triquoto!

Lud von Pipper
13-02-2008, 19:54
Ieri ho comprato un CD dopo tanto tanto tempo: un vecchio "Best of" di Billy Idol che era gia in commercio vent'anni fa (il best of intendo non le canzoni originali) al "modico" prezzo di 8€ e 90Cent. A meno, molto meno, posso trovare film in DVD originali non più vecchi di un paio di anni, nuovi e sigillati, e non venitemi a dire che produrre un Film costa meno (comprensivo il doppiaggio) di un CD che richiede giusto una sala di registrazione (ne ho una sotto casa).
Un CD appena pubblicato, quando va bene, costa 25€ cioè PIU' di un film appena uscito nelle sale, o peggio di OAV giapponese, a tiratura per forza di cose limitata, con mostruosi costi di doppiaggio e diritti salatissimi da pagare PRIMA della pubblicazione.
Il mercato legale della musica E' UN FURTO e all'acquirente legale e corretto continuano a fare pagare anche i percepiti "NON INTROITI" dovuti alla pirateria, anche se si dimostra che in quei campi dove la pirateria non esiste (vedi Blue Ray e PSP) i costi dei supporti sono ingiustificabilmente alti.
Oltre a ciò, paghiamo gran parte del costo su qualunque supporto digitale hardware, fosse pure una memoria statica o un Hard Disk da PC, per foraggiare la SIAE, "Associazione a Delinquere Finalizzata ad Ingrassare se Stessa", dove i dirigenti guadagnano stipendi da favola, quando la gente fatica ad arrivare a fine mese...

Sapete una cosa?

Io mi sono rotto le palle di sentirmi puntare il dito contro da gente marcia è dentro!!!!
Puttana la miseria mi spiegate perchè da quando da Marco Polo o allEuronics ci sono i cestoni con i DVD a tra i 5 e i 10 € la gente fa a botte per accaparrarseli e li vedo uscire con due o più borse piene di film LEGALI E CORRETTAMENTE PAGATI?!? :mad:

serious.max
13-02-2008, 21:07
:eek:

Asterion
13-02-2008, 21:16
sbagli, purtroppo l' equo compenso è una multa intesa come risarcimento ai detentori di copyright per il danno che la pirateria gli ha finora arrecato ( quella che altri hanno commesso, se non si è mai scaricato), non un pagamento forfettario per ciò che ci si appresta a scaricare per il futuro (e del mancato guadagno che si provocherà ai produttori di materiali coperti da copyright)

Non è anti-costituzionale? Una persona non è innocente fino a prova contraria?

Furioso666
13-02-2008, 22:39
Originariamente inviato da: Furioso666
Va bhe non c'è nulla di cui lamentarsi la pirateria in italia è leggitima visto che sul dvd e sul cd paghiamo la tasse sull'equo compenso per risarcire gli autori dai danni che provoca loro la pirateria.
Quindi se tanto mi da tanto noi italiani in quanto pirati contribuiamo molto di più a pagare gli autori delle opere più di qualsiasi altro paese.

sbagli, purtroppo l' equo compenso è una multa intesa come risarcimento ai detentori di copyright per il danno che la pirateria gli ha finora arrecato ( quella che altri hanno commesso, se non si è mai scaricato), non un pagamento forfettario per ciò che ci si appresta a scaricare per il futuro (e del mancato guadagno che si provocherà ai produttori di materiali coperti da copyright)

Ricordo inoltre che fintantoche la pirateria è ancora un reato, giustificarla apertamente su un forum si può considerare apologia di reato, punibile a sua volta, se non per vie legali quantomeno con la sospensione ( come da annuncio dell' Admin del forum, in rilievo in testa alla sezione)

Allora fintanto che io sto comprando cd e dvd sto continuando a risarcire le eventuali violazioni del copyright

alan84ts
14-02-2008, 00:03
Guarda lasciamo perdere questo discorso per favore, perchè se l'Italia è finita in questi due anni nel oblio più totale è proprio perchè c'è stata gente che ha preferito credere alle sue bazecole in campagna elettorale. (Abbasso le tasse, aumento gli stipendi e cosi via...) un pò come sta facendo Veltroni in questo momento ma stavolta se gli italiani dovessero votare di nuovo quei cialtroni allora non sarebbero solo auto lesionisti ma anche gente a cui piace stare male. I soldi che ci hanno rubato non vanno mica a finire al risaldamento del PIL ma bensi nelle loro tasche...un pò come trenitalia l anno scorso! Mi spiegate come una compagni del genere fosse sotto di cosi tanti miliardi quando la gente non sa più dove mettersi in treno per il casino che si crea...

Diciamo che il sistema di per se è marcio e se si creano fenomeni come la pirateria che equivale a tutti gli effetti rubare è perchè è lo stato in primis ad essere corrotto e mafioso e quindi noi in quel senso non faremmo che imitarlo.

In facoltà mia, essendo uno studente di scienze politiche, erano tutti tristi per il povero governo caduto ma non i rendono conto che non sono loro a pagare i soldi per essere li ma i loro genitori. Se uno avesse la consapevolezza di ciò che ha davvero creato governo forse quei quattro rincitrulliti che vengono nella mia facoltà anzichè imparare tutto a memoria capirebbero qualcosa.
Scusate ma ci voleva..:cry:
Scusa una cosa ma in che diavolo di università vai???Beato te..ma nella mia la metà degli studenti si paga gli studi da solo facendosi un mazzo tanto...
Non mi vorrai dire che l'Italia è andata male causa questi 2 anni no??Sarebbe alquanto immaturo e ingenuo pensare una cosa del genere...non vorrei sentir dire che Truffolo (leggi "il proprietario di reti televisive" per chi conosce il blog di grillo sa di chi parlo) invece è e sarà il salvatore della patria...per piacere certi discorsi lasciamo stare va...restiamo sull'argomento...perchè è vero che nessuno pensa a noi ma non diamo la colpa auno solo o a una parte sola...qui nessuno fa nulla per nessuno...

alan84ts
14-02-2008, 00:14
[QUOTE=RaptorX86;21060469]
Detto ciò dico soltanto che io mi vedo propenso ad appoggiare che in un certo qual modo nel bene o nel male mantenga ciò che dica. Io non sono una persona che cura solo i suoi interessi anzi...la prima cosa che ho sempre fatto anzi che ha sempre fato mio padre nella mia azienda è instaurare un bel rapporto con i suoi operai e far si che prima si trovassero bene e a casa e poi con soddisfazione facessero bene il loro lavoro. Se sentissi loro non ti direbbero mai che la situazione attuale ha migliorato qualcosa anzi chi ha un briciolo di sale in zucca ti direbbe che la sua condizione è solo peggiorata perchè è l azienda in primis che soffre.

Imprenditore (sta male) - operai (stanno male) = insoddisfazione generale

QUOTE]
Ma cosa stai dicendo??A te interessa solo che uno mantenga ciò che dica indifferentemente che sia bene o male???Ben messi proprio...e poi scusa ma il passaggio dopo non l'ho proprio capito..sarà che lo scritto non è come il parlato ma non l'ho proprio capito...

Belsatam
14-02-2008, 02:39
Si dovrebbero vergognare quei personaggi che mettono i giochi a 50 euro = facendo finta di non sapere che la gente guadagna 30 euro per una giornata di lavoro ( quando ce l'ha...)

In Italia sono tutti dei ladri farabutti bastardi.

PS Vivo in Lussemburgo dal 2003 dove l'IVA e' al 3%, il salario minimo sociale e' di 1600 euro netti, le malboro costano 3,70 euro e un litro di diesel costa 1,016. Sono venuto qui con 300 euro in tasca e oggi ho casa (mia...non in affitto....) e guido una 159 2.4 JTD. Lavoro in fabbrica (Goodyear), sono un povero operaio del cacchio che fa le sue 40 ore settimanali, non sono un direttore quindi, ma guadagno 3100 euro al mese con tanto di 13esima e ferie pagate.

Tempo medio di attesa per documenti o dal dottore = 5 min.

Rimborso di tutte le spese mediche (dentista, medicinali, certificati, eccc..) = 90 %

W il Gran Duca Henri !!!

Fate come me...lasciate l'Italia finche' potete....approfittate del fatto che ora con l'Europa si puo' andare dove si vuole...

Arrivederci Italia.....e a mai piu'!!!!

El Roy
14-02-2008, 03:20
A questo contribuisce anche x360. Conosco gente che la compra solo perchè permette di far girare "certi giochi".

Ma fermiaci a pensare se tutti ragionassimo in questo modo: cosa succederebbe all'industria videoludica? Ecco bravi avete immaginato bene.

Allora passatevi una mano sulla coscienza voi che usate software pirata perchè siete voi che affossate questo settore e che contribuite a favorire i prezzi alti del software.

Sajiuuk Kaar
14-02-2008, 07:07
"e Rio disse 'abbassate i prezzi! Cojun!'. I produttori non capirono e furono cacciati dal giardino del software comprabile".

arwar
14-02-2008, 08:00
Io lo dico onestamente: una dei pochi giochi che ultimamente ho comprato originale è stato Bioshock...solo perchè era un capolavoro e meritava i soldi d'acquisto. L'ho comprato da Steam, e dopo due minuti mi sono pentito, visto che si scaricava ai due all'ora ed è stato attivato dopo due giorni che il gioco era già nei negozi...mentre io i soldi li avevo dati subito, oltre al fatto che con il cambio dollaro/euro non si guadagna niente perchè si inventano mille tasse per pareggiare il prezzo americano :rolleyes:

Da studente universitario, con famiglia che quasi fatica ad arrivare alla fine del mese, cosa pretendono? Non posso mica spendere 50 euro per un gioco, che poi magari dura si e no 10 ore. Se invece i giochi costassero massimo 25-30 euro sarebbe già diverso...esci un sabato sera di meno e puoi comprarti il gioco.

Oltretutto tutti questi discorsi sulla pirateria non tengono mai conto di una cosa: al 90% chi scarica il gioco, non l'avrebbe mai comprato originale se non avesse potuto scaricarlo.

quoto pienamente

Danyz81
14-02-2008, 08:32
Se la gente avesse più soldi scaricherebbe di meno e comprerebbe di più...

E' questa l'Italia di oggi.

Personalmente preferirei mille volte qualcosa di originale che la semplice copia scaricata... (per nn avere problemi di aggiornamenti, e tutto ciò che ne riguarda.. o nel caso di un cd musicale x averlo bello originale con il suo cd)

Ma se poi vedo i prezzi.. e vedo quanti soldi ho in tasca...
bèh scusatemi ma io ci penso due, tre, quattro volte... ed è così che la penso la maggior parte della gente.

Asterion
14-02-2008, 08:51
Se la gente avesse più soldi scaricherebbe di meno e comprerebbe di più...

E' questa l'Italia di oggi.

Capisco la situazione, ma avere tutto non è un diritto. Ognuno compra quello che può e con i soldi che ha. I pochi soldi, secondo me, non sono una buona scusa per la pirateria.
Il NON comprare, alla lunga, è un danno più per musicisti e SIAE che non per noi.

Gemini77
14-02-2008, 09:14
Se la gente avesse più soldi scaricherebbe di meno e comprerebbe di più...

E' questa l'Italia di oggi.



Non ci metterei la mano sul fuoco, perchè le cattive abitudini sono dure a morire; un esempio che calza a pennello è quello della differenza di prezzo tra giochi pc e giochi console, dove nella maggior parte dei casi i giochi pc costano meno di quelli per console eppure il mercato pc è meno fiorente (oltre a contare in top ten al primo ed al secondo posto un gioco che necessita di abbonamento e copia originale) ...

Ravered
14-02-2008, 10:43
Tutta questa storia della Pirateria tanto osteggiata è in realtà una miniera d'oro.

1- Lo Stato con la scusa della pirateria estorce la sua bella tassa su tutti i supporti multimediali vergini a prescindere dall'uso e chiaramente si becca anche l'IVA sugli stessi.

2- Telecom ed amici si beccano una valanga di soldi dalle connessioni ADSL che per buona parte vengono fatte proprio per lo scambio di files.

3- TDK, Verbatim, Hitachi, Sandisk ( ecc ecc ecc ) fanno soldi a palate con i loro bei supporti ottici o a stato solido.

4- Le aziende che sviluppano programmi se ne fregano della pirateria tanto per uso pro I PROGRAMMI VENGONO TUTTI REGOLARMENTE ACQUISTATI e pagati profumatamente. Poi se uno studente ha una copia si autocad pirata (perchè non può permettersela) è del tutto irrilevante dato che quando lo studente diventerà un professionista restituirà con gli interessi i soldi dovuti ad Autodesk

5- I cantanti che tanto si lamentano sono tutti contenti che milioni di ragazzini abbiano i loro MP3 "pirata" nel loro iPod, dato che questi milioni di "pirati" porteranno loro Milioni di Dollari andando ai concerti e pagando salatissimi biglietti.

Asterion
14-02-2008, 10:47
Tutta questa storia della Pirateria tanto osteggiata è in realtà una miniera d'oro.

1- Lo Stato con la scusa della pirateria estorce la sua bella tassa su tutti i supporti multimediali vergini a prescindere dall'uso e chiaramente si becca anche l'IVA sugli stessi.

2- Telecom ed amici si beccano una valanga di soldi dalle connessioni ADSL che per buona parte vengono fatte proprio per lo scambio di files.

3- TDK, Verbatim, Hitachi, Sandisk ( ecc ecc ecc ) fanno soldi a palate con il loro bei supporti ottici o a stato solido.

4- Le aziende che sviluppano programmi se ne fregano della pirateria tanto per uso pro I PROGRAMMI VENGONO TUTTI REGOLARMENTE ACQUISTATI e pagati profumatamente. Poi se uno studente ha una copia si autocad pirata (perchè non può permettersela) è del tutto irrilevante dato che quando lo studente diventerà un professionista restituirà con gli interessi i soldi dovuti ad Autodesk

5- I cantanti che tanto si lamentano sono tutti contenti che milioni di ragazzini abbiano i loro MP3 "pirata" nel loro iPod, dato che questi milioni di "pirati" porteranno loro Milioni di Dollari andando ai concerti e pagando salatissimi biglietti.

Una sintesi migliore di questa, non si poteva fare.

Ravered
14-02-2008, 11:05
Una sintesi migliore di questa, non si poteva fare.

Alla fine la pirateria è uno dei più grossi affari del presente che piaccia o meno è così e tutte le parti in causa, anche quelle che fingono di perderci, in realtà ne traggono profitto.

Asterion
14-02-2008, 11:36
Alla fine la pirateria è uno dei più grossi affari del presente che piaccia o meno è così e tutte le parti in causa, anche quelle che fingono di perderci, in realtà ne traggono profitto.

Ricordo, infatti, un articolo comparso proprio su Hardware Upgrade qualche tempo fa. Un responsabile Microsoft per il settore asiatico affermava: "se dovete proprio piratare, piratate Microsoft". Come, del resto, hanno fatto qui in Italia per molti anni.
La strategia è chiara: mettere in tutti i computer i proprio prodotti e dare la consuetudine, poi si penserà a far pagare le licenze. Con Office e Windows ha funzionato mi pare :)

icoborg
14-02-2008, 11:46
Capisco la situazione, ma avere tutto non è un diritto. Ognuno compra quello che può e con i soldi che ha. I pochi soldi, secondo me, non sono una buona scusa per la pirateria.
Il NON comprare, alla lunga, è un danno più per musicisti e SIAE che non per noi.

uh porelli che dio li abbia in gloria.

Asterion
14-02-2008, 12:23
uh porelli che dio li abbia in gloria.

Spero di essermi spiegato bene: la mia NON era una loro apologia.
La mancata diffusione di un prodotto lo porta, alla lunga nel dimenticatoio. Noi utenti possiamo campare tranquilli senza un paio di gruppi musicali.

leolas
14-02-2008, 12:57
[...]

5- I cantanti che tanto si lamentano sono tutti contenti che milioni di ragazzini abbiano i loro MP3 "pirata" nel loro iPod, dato che questi milioni di "pirati" porteranno loro Milioni di Dollari andando ai concerti e pagando salatissimi biglietti.

Questo punto io lo scriverei così:
5- I cantanti sono tutti contenti che milioni di ragazzini abbiano i loro MP3 "pirata" nel loro iPod, dato che questi milioni di "pirati" porteranno loro Milioni di Dollari andando ai concerti e pagando salatissimi biglietti.

I cantanti non si lamentano, anzi, spesso si è sentito di cantanti favoreveli al p2p.... Inoltre, loro non guadagnano praticamente niente dalla vendita di un cd, quindi, come dici te, sono contenti che tutti ascoltino misica scaricata e vadano ai concerti ;)


Inoltre, aggiungerei il punto 6:
6- Le case discografiche dovrebbero morire, perchè succhiano soldi agli artisti e a noi ascoltatori... e non possono dire di non guadagnare molto, dato che di soldi ne fanno tanti :muro:
ma ovvio, più soldi si hanno, più se ne vogliono avere... :rolleyes:

jappilas
14-02-2008, 13:38
Una persona non è innocente fino a prova contraria?questo senz' altro ( almeno in teoria)

ma se ( IIRC + IIANM ) l' equo compenso ufficialmente è un fondo realizzato coi proventi di una tassa aggiunta sui supporti vergini, superficialmente non è più incostituzionale delle imposte sul tabacco ( cioè, una volta fatta passare l' idea che i supporti vergini stessi siano una categoria di beni da contingentare... )

ora, che l' argomentazione alla base di questa ( che l' uso che verrà fatto di quei supporti sarà prevalentemente per duplicare o distribuire o come minimo memorizzare, contenuti protetti illecitamente, a prescindere dal tipo di ambito e dalla "scala" in cui lo si farà ) è assai opinabile, sono d' accordo

il problema, è che nell' impossibilità di verificare caso per caso l' uso di ogni supporto, ogni volta che si afferma l' intenzione di scaricare film e musica per sfruttare una linea a larga banda (come se questa non avesse alcun altro uso lecito possibile ), implicitamente si avvalora quell' argomentazione e si dà ragione a chi l' aveva introdotta, magari pensando velatamente ( ipotesi che lessi in seguito ) che la riprovazione suscitata avrebbe, invece di fomentarla, represso la pirateria dall' interno (più o meno, nel senso di portare gli utenti "onesti" a coalizzarsi contro quella parte (ritenuta forse minoritaria ma determinante) di pirati, colpevoli di aver "provocato" una tassa che avrebbe colpito anche i primi )

Furioso666
14-02-2008, 14:18
Nonostante tutte queste discussioni l'industria videoludica è in forte attivo! questo vuol dire che la pirateria alla fine non è tutto queste danno

Asterion
14-02-2008, 14:35
il problema, è che nell' impossibilità di verificare caso per caso l' uso di ogni supporto, ogni volta che si afferma l' intenzione di scaricare film e musica per sfruttare una linea a larga banda (come se questa non avesse alcun altro uso lecito possibile ), implicitamente si avvalora quell' argomentazione e si dà ragione a chi l' aveva introdotta, magari pensando velatamente ( ipotesi che lessi in seguito ) che la riprovazione suscitata avrebbe, invece di fomentarla, represso la pirateria dall' interno (più o meno, nel senso di portare gli utenti "onesti" a coalizzarsi contro quella parte (ritenuta forse minoritaria ma determinante) di pirati, colpevoli di aver "provocato" una tassa che avrebbe colpito anche i primi )

Ok, il modo di renderlo legale l'hanno ampiamente trovato :)

Ho visto molti negozi a Roma che comprano CD e DVD vergini all'estero, in grosse quantità, e li rivendono all'utente privi del prezzo sul bollino.
E' legale secondo te una cosa simile?

sniperspa
14-02-2008, 15:50
Che ti devo dire si vede che nella tua università la gente è molto più saggia e non pensa a rompere le balle agli studenti con quei stupidi manifestini di lotta comunista! Non c'è proprio modo di toglierli di mezzo....ma perchè non pensano di più a studiare che stare li ogni giorno a cercare di adulare i giovani studenti!
Detto ciò il mio non era un discorso di parte ma bensi una constatazione di fatto..il governo berlusconi è durato ben 5 anni che lo si voglia o no mentre quello prodi è la seconda volta che cade e proprio nel secondo anno! Ci sarà un motivo? Ora non dico che il primo si migliore del altro perchè se parliamo di interessi ognuno penso per se ma in quanto a miglioramenti che cmq ce ne sono stati non mi pare che la gente morisse di fame e non potesse neanche comprare da mangiare visti i prezzi! Per cui finiamola di giustificare sempre l operato di quest'idiota perchè a mio avviso è segno di non capire un tubo.

Il motivo per cui il governo berlusca ha duarato 5 anni e quello prodi è caduto potrebbe essere ank il fatto che berlusconi possiede la mediaset...io la eliminerei completamente a partire da studio aperto!:asd:

schwalbe
14-02-2008, 16:26
1- Lo Stato con la scusa della pirateria estorce la sua bella tassa su tutti i supporti multimediali vergini a prescindere dall'uso e chiaramente si becca anche l'IVA sugli stessi.

E secondo te prende più iva su un supporto che un cd venduto?
Ne prende da 1/6 a 1/13!


2- Telecom ed amici si beccano una valanga di soldi dalle connessioni ADSL che per buona parte vengono fatte proprio per lo scambio di files.

3- TDK, Verbatim, Hitachi, Sandisk ( ecc ecc ecc ) fanno soldi a palate con i loro bei supporti ottici o a stato solido.


Questo è vero. Però che facciano soldi a palate loro, non fa mica contenti major e autori.


4- Le aziende che sviluppano programmi se ne fregano della pirateria tanto per uso pro I PROGRAMMI VENGONO TUTTI REGOLARMENTE ACQUISTATI e pagati profumatamente. Poi se uno studente ha una copia si autocad pirata (perchè non può permettersela) è del tutto irrilevante dato che quando lo studente diventerà un professionista restituirà con gli interessi i soldi dovuti ad Autodesk

Guarda che c'è molte aziende/professionisti che usano software non licenziato. Ne trovano di continuo.


5- I cantanti che tanto si lamentano sono tutti contenti che milioni di ragazzini abbiano i loro MP3 "pirata" nel loro iPod, dato che questi milioni di "pirati" porteranno loro Milioni di Dollari andando ai concerti e pagando salatissimi biglietti.

Questo in parte è vero, e sicuramente serve per diventare un "big", così poi si ha il "gettone" più grande. Solo che vari diventano di appetito immenso...

leolas
14-02-2008, 16:30
Il motivo per cui il governo berlusca ha duarato 5 anni e quello prodi è caduto potrebbe essere ank il fatto che berlusconi possiede la mediaset...io la eliminerei completamente a partire da studio aperto!:asd:

già!
chissà perchè, ma non si dice mai niente di brutto nei Tg su berlusconi! E nei talk show, il berlusKa parla sempre il triplo dei politici di sinistra :rolleyes:

Però dai, scusa! Modifica le notizie perchè possiede giornali e tv, possiede la mafia, continua a controllare tv e squadra di calcio anche se non potrebbe, in quanto politico, usa frequenze che non potrebbe usare (e fa pagare a noi italiani la multa), si compra i politici... E' un perfetto italiano, no?? :rolleyes: :asd:

ps: secondo me, siamo un pò OT :D

SniperZero
14-02-2008, 17:25
ma non lo capiscono che è perfettamente LOGICO che in italia si piratizzi così tanto?
QUA' NUN CE STA NA LIRAAA!!!
un ragazzo che riesce a convincere i genitori a pagare l'adsl poi che fa, si compra un gioco nuovo al mese? pur volendo NON PUO'!! 60 euris SONO TANTI!!
una famiglia ci mangia una settimana!! quando ero giovane speravo che un giorno avrebbero imparato... la siae è la cosa piu inutile e truffaldina NEL MONDO, l'iva è un furto, la maggior parte delle tasse che gonfiano il costo dei giochi sono un furto!!
in cina un gioco costa 10 dollari... su internet vendono i seriali a 20 (e sono dei ladri pure lì ma già risparmi 40 euro...), ci sarà un motivo se in cina costano 10 e qua 60 no? sono le tasse!! tassa dvd, tassa scatola, tassa manuale (4 pagine...), tassa copertina, tassa importazione, TASSA SIAE (che è privata e non capisco perchè deve essere una tassa... un po come il canone rai...), sicuramente ci sarà anche la tassa sui layer dei supporti (piu ne hanno e piu paghi...).
poi nasce una roba che puo distruggere tutto ciò: il digital delivery... ma cosa vedo? un gioco costa 3 euro in meno della versione scatolata? e in mano non ho NULLA? manco la scatola da esibire sulla libreria? mah... allora qui c'è qualcosa che non va un po dappertutto... (e non solo per ciò che riguarda i giochi ma vabbè...)
BASTA!! non ne possiamo piu!!

Gemini77
14-02-2008, 22:50
ma non lo capiscono che è perfettamente LOGICO che in italia si piratizzi così tanto?
QUA' NUN CE STA NA LIRAAA!!!
un ragazzo che riesce a convincere i genitori a pagare l'adsl poi che fa, si compra un gioco nuovo al mese? pur volendo NON PUO'!! 60 euris SONO TANTI!!
una famiglia ci mangia una settimana!! quando ero giovane speravo che un giorno avrebbero imparato... la siae è la cosa piu inutile e truffaldina NEL MONDO, l'iva è un furto, la maggior parte delle tasse che gonfiano il costo dei giochi sono un furto!!
in cina un gioco costa 10 dollari... su internet vendono i seriali a 20 (e sono dei ladri pure lì ma già risparmi 40 euro...), ci sarà un motivo se in cina costano 10 e qua 60 no? sono le tasse!! tassa dvd, tassa scatola, tassa manuale (4 pagine...), tassa copertina, tassa importazione, TASSA SIAE (che è privata e non capisco perchè deve essere una tassa... un po come il canone rai...), sicuramente ci sarà anche la tassa sui layer dei supporti (piu ne hanno e piu paghi...).
poi nasce una roba che puo distruggere tutto ciò: il digital delivery... ma cosa vedo? un gioco costa 3 euro in meno della versione scatolata? e in mano non ho NULLA? manco la scatola da esibire sulla libreria? mah... allora qui c'è qualcosa che non va un po dappertutto... (e non solo per ciò che riguarda i giochi ma vabbè...)
BASTA!! non ne possiamo piu!!


guarda che non stai parlando di medicine o di cibo ... non te l'ha mica prescritto il medico che devi giocare ad 1 videogioco alla settimana, guardare 1 dvd al giorno o ascoltare un cd.

fate quello che volete, ma non cercate insulse giustificazioni per mascherare la pirateria, se si può si compra, altrimenti se ne fa a meno.

Ferdy78
15-02-2008, 07:12
guarda che non stai parlando di medicine o di cibo ... non te l'ha mica prescritto il medico che devi giocare ad 1 videogioco alla settimana, guardare 1 dvd al giorno o ascoltare un cd.

fate quello che volete, ma non cercate insulse giustificazioni per mascherare la pirateria, se si può si compra, altrimenti se ne fa a meno.

Concordo, ci sarebbero anche molti meno rincoglioniti ed ebeti (gioventù moderna...) in giro;)

sniperspa
15-02-2008, 11:09
già!
chissà perchè, ma non si dice mai niente di brutto nei Tg su berlusconi! E nei talk show, il berlusKa parla sempre il triplo dei politici di sinistra :rolleyes:

Però dai, scusa! Modifica le notizie perchè possiede giornali e tv, possiede la mafia, continua a controllare tv e squadra di calcio anche se non potrebbe, in quanto politico, usa frequenze che non potrebbe usare (e fa pagare a noi italiani la multa), si compra i politici... E' un perfetto italiano, no?? :rolleyes: :asd:

ps: secondo me, siamo un pò OT :D

Ank secondo me siamo ot :D

kenshiro666
15-02-2008, 13:04
Se eliminano i programmi peer to peer il 20% dei contratti adsl sarebbero annulati.
Chi ci rimette!!!!!

La pirateria non e altro che un mercato paralelo dove ci campa tanta gente produtori hardware di supporti eccc

Alla fine chi si rivolge a questo mercato non acquisterebe mai e poi mai un originale od una console non modificabile,questo e il solo ed unico succo del discorso .

PS qui in italia con i salvari che abbiano e con le tasse che abbiamo ci doviamo perforza arrangiare cosi (x colpa della nostra classe politica mafiosa)

Asterion
15-02-2008, 13:44
Se eliminano i programmi peer to peer il 20% dei contratti adsl sarebbero annulati.


Per me molto più del 20%!

fadeslayer
19-02-2008, 12:04
Penso solo alla Creative Suite Master Collection. USA = 2400$ (al cambio 1700€ e rotti) --> Italia = 3500€

Belsatam
03-10-2008, 01:48
guarda che non stai parlando di medicine o di cibo ... non te l'ha mica prescritto il medico che devi giocare ad 1 videogioco alla settimana, guardare 1 dvd al giorno o ascoltare un cd.

fate quello che volete, ma non cercate insulse giustificazioni per mascherare la pirateria, se si può si compra, altrimenti se ne fa a meno.



Si va bene allora chi non ha soldi se ne deve stare a casa a piangere in un angolino senza TV, senza giochi, senza satellite, senza SKY Italia per tutto il resto della vita o almeno fino a quando non paghera' TUTTE le "GIUSTISSIME" TASSE che ogni giorno vengono fuori in Italia???

Cioe' non basta essere poveri...bisogna anche rinunciare a semplici piaceri come ad un film scaricato da emule che ti guardi con la tua fidanzata sul divano di casa tua perche' non hai 20 euri da regalare al cinema??

O devi vivere nel tetro sgomento derivato dalla consapevolezza di essere un malfattore perche' non hai dato parte del tuo stipendio alla SIAE??

Guarda...io sono per il capitalismo...pero' a tutto c'e' un limite...voglio dire gia' in Italia la gente non ha una lira perche' gia' li ammazzano con le tasse direttamente trattenute sulla busta paga....e poi gli fai pagare pure le tasse quando ascolta la musica o guarda un film??? E se a un poveretto gli piace una canzone si deve comprare tutto il CD a 30 euro??

Boh ...io me ne frego....abito in Lussemburgo! :D