PDA

View Full Version : Microsoft - Yahoo!: pronto il piano B?


Redazione di Hardware Upg
13-02-2008, 07:51
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/software/microsoft-yahoo-pronto-il-piano-b_24228.html

Microsoft non demorde e si prepara a sferrare un nuovo colpo per assaltare Yahoo!

Click sul link per visualizzare la notizia.

nodep
13-02-2008, 08:10
$$$
... e ancora ...
$$$

guada88
13-02-2008, 08:22
secondo me più che $, cercano di guadagnare mercato [e ovviamente di conseguenza $], ma penso che la strategia sia più volta ad attaccare lo stradominio di google

Freisar
13-02-2008, 08:37
Boh per me sono soldi buttati , li investissero per qualcosa di più importante..

E poi perchè non allearsi con google...mah...cioè è come windows per gli OS tanto vale andarci a braccetto....da li non la tolgono più...

Faustinho DaSilva
13-02-2008, 08:46
m$ non riesce ad acquistare più tutto, benchè non sia positivamente colpito da yahoo (per una serie di scorettezze che ha compiuto in passato) tifo per loro, nn vendete

lucasantu
13-02-2008, 09:14
Commento # 3 di: Freisar pubblicato il 13 Febbraio 2008, 09:37

Boh per me sono soldi buttati , li investissero per qualcosa di più importante..

E poi perchè non allearsi con google...mah...cioè è come windows per gli OS tanto vale andarci a braccetto....da li non la tolgono più...





quoto sui soldi sprecati , google nn si tira giù nemmeno con la bomba atomica

Demone_Horobi
13-02-2008, 09:15
La mia idea invece è che stiano semplicemente giocando al rialzo. l'accordo teorico con Aol può servire solo ad aumentare il numero di potenziali compratori ed indurre perciò Ms ad alzare il tiro per assicurarsi yahoo.
Tutto sommato non vedrei male l'unione (anche se una partnership sarebbe molto ma molto meglio, imho), msm non ha mai sfondato, e yahoo è da parecchio che si è 'seduta' ed è diventata poco dinamica nel proporre servizi.
Certo che servirebbero anche una o due altre alternative come motori di ricerca, ma gli altri motori hanno quote veramente piccole in confronto.
Saluti!

jekscar
13-02-2008, 09:18
Confido nell'intervento dell'antitrust. Microsoft è già su troppi settori ed ha già msn.

Demone_Horobi
13-02-2008, 09:32
L'antitrust non agisce a seconda del numero di settori in cui operi (guarda sony o altre ditte che fanno dai fornetti per scaldare le brioche al lettori blueray, per esempio), ma se sei in regime di monopolio in un determinato ambito. Nel caso dei motori di ricerca, questa situazione non avviene (anzi, per quote di ricerche, in questo senso rischia più google).
Salut! :)

Master_T
13-02-2008, 09:33
Ma c'è qualcuno che usa yahoo? XD

Come search engine intedno, non per gli altri servizi che imho sono ottimi (yahoo mail in primis)

bLaCkMeTaL
13-02-2008, 09:51
la MS come i pescecani... Tutto il lavoro d'immagine svolto finora e adesso: il ritorno della vera MS ($ e potere).

Serpico78
13-02-2008, 10:38
Mi sembra che MS si stia preparando a una scalata "non amichevole" nei confronti di Yahoo! ...:(

mestesso
13-02-2008, 10:39
"Le vostre peculiarità biologiche e tecnologiche saranno assimilate. Ogni resistenza è inutile" (cit.) :D

spannocchiatore
13-02-2008, 10:48
x blackmetal
e Google?? Dai non cacciamo sentenze senza cognizione di causa..

"L'unione inoltre offre un crescente ed eccitante insieme di nuove soluzioni per consumatori, editori e inserzionisti" finalmente si eccitano un pò, mi mancava (i comunicati M$ e Apple si eccitano da soli oramai)..ma perchè sono sempre così eccitati? mah..

comunque, la mossa di yahoo (non accettare + aol) mi sembra una mossa scontata e giusta, soprattutto nei confronti degli azionisti: già han dovuto sopportare un ribasso dietro l'altro questo e lo scorso anno, almeno in quest modo si rifanno con gli interessi..ora come ora, se fossi azionista yahoo, aspetterei ancora un pò (un paio di settimane o forse più) ad accettare M$, sicuramente M$ può (deve) fare offerte migliori, visto che ora si trova nella spiacevole situazione di dover sottostare al gioco al rialzo di yahoo.
da questo punto di vista, Ballmer ha ancora molto da imparare: non si può uscire allo scoperto in modo tanto avventato, così facendo ha già perso molti soldi, che si potevano tranquillamente risparmiare sondaggiando prima l'antitrust (anche se la M$ è da sempre riluttante..), appianando le divergenze con yahoo (e non facendo un offerta che sa tanto da "io sono superiore e te sei un poveraccio"), insomma secondo me poteva fare terra bruciata attorno a yahoo, e solo dopo attaccare.
l'offerta di M$, infatti, è già di per sè molto generosa, tennedo conto che si yahoo ha un'ottima posizione, ottimi intangibles, ma l'unione con M$ apporterebbe vantaggi ancor più evidenti, ad entrambe le parti.

alla fin fine, sembra di assisere ad una brutta partita a poker tra amici.

eTomm
13-02-2008, 12:32
Ma voi dove avete letto ANTITRUST?!?!?

Non hanno perso assolutamente nulla... (niente è uscito dalle tasche di microsoft e l'offerta è ANCORA + alta del valore delle azioni attuale... che sta riscendendo)...

Mah.

Okiya
13-02-2008, 12:36
Confido nell'intervento dell'antitrust. Microsoft è già su troppi settori ed ha già msn.

A volte a essere troppo nerd si perde la concezione della realtà...

ti rendi conto di quante aziende operano in molti più settori rispetto a quanto non faccia Microsoft?

Semmai il problema, in questo caso, è l'esatto opposto. E' Google il monopolista "buono"

Willy_Pinguino
13-02-2008, 13:16
doh... scusate... in che modo l'unione tra un management che ha dimostrato di essere incapace sul fronte motori di ricerca e advertising pubblicitario online (M$ ovviamente) e uno staff che partendo da una posizione di evidente supremazia (pre google e post altavista) in pochi anni si è fatto mettere col sedere per terra per pure questioni tecniche (ovviamente mi riferisco a yahoo) possono migliorare la situazione?

o magari intendono mettere lo staff M$ sotto il controllo del management di Yahoo???

la risposta è solo una... con i numeri... sommate gli utenti Msn e quelli Yahoo e avrete un numero bello alto... e così le azioni acquisteranno valore e qualcuno intascherà bei soldi...

è un po' quello che ha fatto a suo tempo telecom acquisendo virgilio... alla fine una massa di utenti è rimasta lì per pigrizia o per non cambiare l'indirizzo mail, e una certa percentuale è passata ad altri servizi... e virgilio è diventato una facciata...
e così rischia di finire yahoo... diventare un'altra faccia, magari un po' in maschera di M$

Ciaba
13-02-2008, 13:18
...intanto che definiscono li accordi...io ho preparato il logo :D

http://img238.imageshack.us/img238/6042/mihoolu4.th.png (http://img238.imageshack.us/my.php?image=mihoolu4.png)

...da notare che si lègge "myhoo!" con tutte le ripercussioni "psico-soniche" del caso :cool:

Versalife
13-02-2008, 13:27
...intanto che definiscono li accordi...io ho preparato il logo :D

http://img502.imageshack.us/img502/8036/mihoolp0.th.png (http://img502.imageshack.us/my.php?image=mihoolp0.png)

...da notare che si lègge "myhoo!" con tutte le ripercussioni "psico-soniche" del caso :cool:

ahahahahah :sofico:

Ciaba
13-02-2008, 16:47
:D

Cmq secondo me Yahoo! è troppo poco considerata. Le ricerche pure sono a livello della concorrenza, o almeno, io lo uso come motore di ricerca e sono soddisfatto. La differenza è sui software di contorno(alcuni anche discutibili...o forse meglio futili), che google ha messo in campo. Ovviamente essendo un settore di espansione dominato da un solo elemento(ggl appunto), i margini di crescita ci sono eccome per il nuovo soggetto e chi ne avrà da perdere(come è già stato detto nei precedenti commenti), sarà solo uno: colui che ora domina il mercato.

serious.max
13-02-2008, 21:07
:O

Kralizek
14-02-2008, 01:08
mah.. io credo che ms voglia yahoo oltre che per l'ads online anche per il know how sui motori di ricerca.

sia chiaro, questo know how non lo userebbe solo per fare "figo" il www.live.com o che ne so come lo chiameranno.

anzi, il loro obiettivo sarebbe rendere migliore la ricerca all'interno di reti aziendali dato che, checchè se ne dica, il vero business di MS è l'ambiente business/enterprise.

REEAit
14-02-2008, 17:57
Ma c'è qualcuno che usa yahoo? XD

Come search engine intedno, non per gli altri servizi che imho sono ottimi (yahoo mail in primis)

Ma hai provato ad usare Gmail ? Ti toglieresti almeno la pubblicità attorno...

thepicture87
14-02-2008, 22:27
Mah sarà ma nella mia casella gmail nella cartella spam ho un miliardo di spam appunto, e una discreta quantità nella posta arrivata. Molti più che in hotmail(il quale indirizzo ,tra l' altro ,ho spacciato per l' intero universo cibernetico, e continuo a farlo). Secondo me gmail fa una normale amministrazione e forse neanche tanto bene. Sul motore niente da dire anche se a me i monopoli non garbano. Certo se il monopolio è dato da una palese superiorità del prodotto nessuno può obbiettare (non come x microzzoz) però la concorrenza non fa mai male. Ben venga un' accoppiata che possa (forse) farci vedere qualcosa di nuovo.