PDA

View Full Version : Stampante hp 1020 che stampa male


tiberio76
13-02-2008, 01:33
Ciao a tutti.
Io ho una stampante hp 1020 che stampa male da una parte.
Ho cambiato tutto il blocco del toner però me lo fa uguale a prima.
Da una parte stampa male e lascia dei puntini neri e in più sembra che abbia in memoria lettere che non fanno parte di quella parte.
Ho provato a scuoterlo più volte ma non è cambiato niente.
Qualcuno mi ha detto che può essere il fotoconduttore. Pensate sia possibile?
La stampante penso sia fuori garanzia.
Penso di aver stampato 4000-5000 pagine max e non di più.
Grazie mille.

alexpiranha
13-02-2008, 09:21
Ciao a tutti.
Io ho una stampante hp 1020 che stampa male da una parte.
Ho cambiato tutto il blocco del toner però me lo fa uguale a prima.
Da una parte stampa male e lascia dei puntini neri e in più sembra che abbia in memoria lettere che non fanno parte di quella parte.
Ho provato a scuoterlo più volte ma non è cambiato niente.
Qualcuno mi ha detto che può essere il fotoconduttore. Pensate sia possibile?
La stampante penso sia fuori garanzia.
Penso di aver stampato 4000-5000 pagine max e non di più.
Grazie mille.

la 1020 monta la cartuccia q2612a, il drum e' nella cartuccia.
Cosa intendi per "tutto il blocco" ?
punti neri e difetti di stampa sono da imputare al drum (tubo fotosensibile), che non viene pulito bene dalle lame.
Se lo hai sostituito con una originale, e' la lama di pulizia della macchina.
Se invece non e' così, allora cambia la cartuccia con una originale.

tiberio76
13-02-2008, 10:54
Io ho cambiato il toner, come dici tu il Q2612A, però mi dà lo stesso errore di prima.
Le lame sono comprese nel toner o sono da pulire?
Se si, mi potresti dire come fare, per piacere?
Invece il tamburo non dovrebbe essere usurato?
So che costa dai 100 ai 200 euro sostituirlo e per cui mi conviene cambiare stampante.
Grazie ancora.

alexpiranha
13-02-2008, 11:09
Io ho cambiato il toner, come dici tu il Q2612A, però mi dà lo stesso errore di prima.
Le lame sono comprese nel toner o sono da pulire?
Se si, mi potresti dire come fare, per piacere?
Invece il tamburo non dovrebbe essere usurato?
So che costa dai 100 ai 200 euro sostituirlo e per cui mi conviene cambiare stampante.
Grazie ancora.

no, scusa, forse non ci siamo capiti bene.

1) la cartuccia che hai cambiato e' originale nuova ?
2) le lame di pulizia sono nella cartuccia e servono a pulire il drum. Se tu hai quei difetti che citi (compreso la doppia immagine) vuol dire che le lme non puliscono bene il drum.
3) Il drum (tamburo, tubo fotosensibile o come vuoi chiamarlo) si usura, certo, ma non certamente in una cartuccia nuova originale.
4) Un'altr lama di pulizia, in alcune mcchine, e' posta vicino al rullo di pressaggio della carta, ma e' di secondaria importanza rispetto alle lame di pulizia della cartuccia. E no, non puoi pulire quelle interne tu.
5) Il tamburo (o drum o ... ecc. ecc.) e' come ti ho detto nella cartuccia, quali 100 o 200 euro, lo cambi quando cambi la cartuccia.

Ora, sperando di esserci capiti meglio, dimmi se la cartuccia che hai messo ora era originale oppure no.

tiberio76
13-02-2008, 19:53
No, la cartuccia o toner è compatibile.
Comunque mi dà lo stesso errore del toner originale che avevo io.
L'ho ricaricato 2-3 volte circa.
Pensi che sia quello? Infatti il tamburo non è compreso in quello che ho io.
Grazie mille.

alexpiranha
14-02-2008, 09:40
compra una cartuccia originale, o una rigenerata ma da un centro di rigenerazione serio, vedrai che va tutto a posto.

alexpiranha
14-02-2008, 09:44
ricaricare i toner :
bene, semplice molto spesso, economico senz'altro, puoi ripetere la "ricarica" anche + volte, e finche' va bene ok.

Ma in una cartuccia toner come quella che hai tu, bisogna :
smontare tutto
svuotare il toner di scarto
cambiare drum, doctor blade, magnetico, lame di pulizia e roller blade (componenti interne)
immettere toner specifico ed originale
rimontare tutto calibrando bene l'incidenza delle lame di pulizia
provare la cartuccia e verificarne il perfetto funzionamento.

Questo e' il metodo seguito da chi rigenera SERIAMENTE i toner.

Tutto il resto, come spero avrai imparato, e' solo un gioco azzardato e pericoloso (il toner e' comunque un materiale altamente tossico).

tiberio76
14-02-2008, 18:47
Si, ma la cartuccia originale non va con l'inchiostro dentro.
Mi dà lo stesso errore che mi dà con l'altro toner.
Dici che bisogna che smonta il toner originale e pulisca le lame?Pensi sia solo quello che sia da sistemare?
Io ho lo stesso problema con i 2 toner.
Il tamburo o il fotoconduttore non c'entrano niente a priori?
Grazie ancora.

alexpiranha
14-02-2008, 19:14
post #6

tiberio76
14-02-2008, 19:27
Ma se spendo 100 euro e poi invece non va?
La stampante costa 100 euro.
Il tamburo costa dai 100 ai 200 euro.
E' possibile che sia il toner originale che l'altro hanno lo stesso identico problema e che non sia invece qualcos' altro?
Grazie.

alexpiranha
15-02-2008, 07:58
Ma se spendo 100 euro e poi invece non va?
La stampante costa 100 euro.
Il tamburo costa dai 100 ai 200 euro.
E' possibile che sia il toner originale che l'altro hanno lo stesso identico problema e che non sia invece qualcos' altro?
Grazie.

Ok, probabilmente parliamo due lingue totalmente diverse.
Cercherò di spiegarmi meglio, di nuovo.

SE, dico se, sono riuscito a capire, tu hai refillato la originale immettendo solo il toner, senza cambiare niente.
L'altra cartuccia, non hai spiegato cos'e' nonostante te lo abbia chiesto due volte (originale nuova, rigenerata/compatibile, originale vuota da te refillata...) quindi non posso esprimerti opinioni su cose che non mi chiarisci.

INOLTRE, continui a parlare di fantomatici tamburi da aggiungere che costerebbero da 100 a 200 euro, ma forse ho scritto in sanscrito antico che IL TAMBURO (O DRUM O TUBO FOTOSENSIBILE che tu voglia chiamarlo) E' INCLUSO NELLA CARTUCCIA, SONO UN'UNICO PEZZO, C'E' GIA' IL TAMBURO NELLA CARTUCCIA, non devi comprare nient'altro, SOLO LA CARTUCCIA.
Santi Numi, adesso e' chiaro ?????

POI, la q2612a ORIGINALE costa da 60 a 70 euro
la q2612a RIGENERATA (seriamente) costa da 30 a 40 euro.
Da dove hai preso quel 100 o quel 200 euro ?

CHIUDO, ribadendo il post numero 6, compra una cartuccia originale o rigenerata (seriamente), vedrai che il difetto (sempre che sia quello da te descritto) scompare, e se anche non scomparisse del tutto, e' l'unico modo per accertarsi che non sia altro.
E per altro, intendo il fusore (quello sì che andrebbe comprato e costerebbe tanto), ma SE il difetto di stampa e' quello che hai descritto, SE non c'e' inceppamento della carta all'uscita, SE non noti un'eccessivo surriscaldamento della carta in uscita, SE non trovi pezzetti di pellicola grigiastra sulle stampe, ci sono 2 probabilita' su 100 che sia il fusore.

Ti prego, dimmi che sono stato molto chiaro :D :D

tiberio76
15-02-2008, 10:54
Adesso ci siamo capiti.
Sei stato chiarissimo!Ho capito bene tutto.
Ho comprato la q2612a rigenerata a 40 euro.
Sulla carta vedo che il colore macchia dalla parte del difetto e sembra che ci sia più inchiostro. Se vuoi posso farti la scansione cosi' vedi meglio.
Per il resto è tutto ok.
Quello che ti volevo dire io è che con il q2612a originale mi dà lo stesso errore di quello rigenerato a 40 euro, per cui ho pensato che il problema non fosse quello ma fosse dovuto da qualcos'altro.
Quelle cifre, dai 100 ai 200 me le hanno detto dove ho comprato il blocco rigenerato e in più un'altra personsa; forse intendeva dire il fusore?Comunque si sono espressi male loro, visto che io ti ho riportato quello che mi hanno detto.
Spero di essere spiegato questa volta.
Grazie mille.

alexpiranha
15-02-2008, 11:25
Adesso ci siamo capiti.
Sei stato chiarissimo!Ho capito bene tutto.
Ho comprato la q2612a rigenerata a 40 euro.
Sulla carta vedo che il colore macchia dalla parte del difetto e sembra che ci sia più inchiostro. Se vuoi posso farti la scansione cosi' vedi meglio.
Per il resto è tutto ok.
Quello che ti volevo dire io è che con il q2612a originale mi dà lo stesso errore di quello rigenerato a 40 euro, per cui ho pensato che il problema non fosse quello ma fosse dovuto da qualcos'altro.
Quelle cifre, dai 100 ai 200 me le hanno detto dove ho comprato il blocco rigenerato e in più un'altra personsa; forse intendeva dire il fusore?Comunque si sono espressi male loro, visto che io ti ho riportato quello che mi hanno detto.
Spero di essere spiegato questa volta.
Grazie mille.

originale ma "refillato" da te ?
comunque, mandami la scansione, vediamo se riesco a capirci meglio.

tiberio76
15-02-2008, 11:57
Quello originale mi dà l'errore ed è stato refilato da me più volte, circa 3 o 4 volte.
Quello che ho comprato alla refill è stato refilato da loro e mi dà lo stesso errore.
Il file è 810 kb. Mi dà errore quando l'allego. Hai una mail che facciamo prima?
Ho usato acrobat reader, è in pdf il file.
Grazie.

alexpiranha
15-02-2008, 12:08
lasca perdere la scansione, penso proprio che la cartuccia che ti ha ... rifilato la refill sia, appunto, solo refillata.
Probabilmente non hanno cambiato una mazza neppure loro (ecco il senso del mio dire centro di rigenerazione serio).

Ascolta me, cerca nella tua zona un laboratorio di rigenerazione, portagli la tua originale vecchia, fattela rigenerare (chiarisci bene che ti cambino il drum) e vai tranquillo.

alexpiranha
15-02-2008, 12:10
inoltre, possibilmente, portagli la stampante e fagli dare una pulita ai rulli di trascinamento ed al fusore, per sicurezza (probabilmente del toner residuo sui rulli o sul fusore puo' peggiorare il difetto).
Vedrai che dopo sara' come nuova.

tiberio76
15-02-2008, 12:18
Grazie mille.
Comunque gli tel alla refill e gli dico se me la può sostituire?
Se non va loro me la cambiano ovviamente.
Ma tu dici che è possibile che faccia lo stesso identico errore avendo cambiato il blocco?
Grazie mille.

alexpiranha
15-02-2008, 14:23
provaci .... :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

matteo.c
15-02-2008, 16:55
scusa, ho anch'io questa stampante e non ho mai avuto problemi. A volte si pensa di risparmiare andando a cercare prodotti rigenerati, compatibili, ect, ma se consideri le noie che ti hanno dato, non e' meglio comprare il toner originale?

alexpiranha
15-02-2008, 17:15
tutto dipende da quel che compri, o meglio da dove fai rigenerare il toner.

Il problema e' la professionalita' e serieta' di chi lo fa.

Ricostruire una cartuccia e' un' operazione complessa e delicata, bisogna utilizzare tecniche professionali, materiali originali, toner specifici.

Refillare e' troppo semplice, nessuno sarebbe tanto pazzo da investire migliaia di euro in attrezzature, materiali, corsi di formazione e di aggiornamento e dispositivi per la sicurezza varii, se tutto si potesse limitare a togliere un tappo (o fare un buco), svuotarci una bottiglietta di polvere di ignota provenienza e stampare felici e contenti.

Troppo, troppo facile, e ognuno dovrebbe aver imparato che le cose troppo facili sono ..... strane.

tiberio76
15-02-2008, 18:44
Adesso lunedi' porto la stampante dal tecnico specifico che mi dà una pulita e me la fa funzionare!
Grazie mille.

matteo.c
16-02-2008, 08:21
proprio per quello ho detto che probabilmente e' meglio comprarla originale, perche' ci sono tanti che si improvvisano specializzati e poi ti ritrovi come il nostro amico che tra soldi e tempo gli e' costata molto piu' di quella originale...

alexpiranha
16-02-2008, 09:41
perfettamente d'accordo, tanti, tantissimi.

Ed aggiungo che il refill casalingo specie sulle laser di questo tipo, e' estremamente sconsigliabile, ma tant'e', non vorrei passare per l'interessato spammatore di turno.:D

tiberio76
18-02-2008, 03:14
Alex, ti è arrivato il mio mp?
Non ho avuto risposta:p ;)
Grazie mille.

tiberio76
18-02-2008, 03:15
Alex, ti è arrivato il mio mp?
Non ho avuto risposta:p ;)
Grazie mille.