PDA

View Full Version : Installazione Ubuntu 7.10


micos70
12-02-2008, 21:04
Ciao a tutti ho provato ubuntu 7.10 da live cd, ed ho cercato di istallarlo in una partizione ma quando vado per installarlo mi dice che la partizione non ha privilegi da root, come posso fare .......ciao e grazie

gianlucab70
12-02-2008, 22:25
Ciao a tutti ho provato ubuntu 7.10 da live cd, ed ho cercato di istallarlo in una partizione ma quando vado per installarlo mi dice che la partizione non ha privilegi da root, come posso fare .......ciao e grazie

Spiegati meglio.
Forse ti riferisci ai messaggi che appaiono nelle finestre durante/dopo il partizionamento dei dischi?
Se è così devi mettere il carattere /
(non è troppo intuitivo per un principiante)

..........
questa è la dimostrazione che le installazioni testuali sono paradossalmente più semplici di quelle grafiche/automatiche.

:D :D :D

micos70
13-02-2008, 11:15
mi dice che non è stato scelto nessun file system per root

tutmosi3
13-02-2008, 13:55
Ma hai scelto il file system?
Per esempio EXT3, va bene.

Ciao

gianlucab70
13-02-2008, 19:51
allora scegli il file system ext3 e metti la /
Poi facci sapere...
ciao

micos70
15-02-2008, 10:39
ok ce l'ho fatta...grazie a tutti

SardignaProS'Indinpendentzia
15-02-2008, 23:19
ps. crea una partizione swap

micos70
16-02-2008, 06:33
Quello che ho installato era su un pc portatile hp, sono andato ad installarlo su un pc portatile toshiba ma non mi vede l'hardisk ho provato con partition editor e non mi vede nulla, devo mettere qualche driver per far vedere l'hardisk...????Ciao

micos70
18-02-2008, 08:59
Qualcuno mi potrebbe dire come fare per installare la lingua italiana? Per adesso è solo in parte italiana ed il resto in Inglese, ho provato ad andare in supporto lingue ma non mi fa installare la lingua italiana, come devo fare? Ciao e grazie

patel45
18-02-2008, 09:52
Vai su synaptic, reload, mark upgrade e aggiorni il sistema, poi cerca italian e installa tutto quello che ti serve. A quel punto il supporto lingue ti permette la selezione dell'italiano.

micos70
19-02-2008, 11:31
Ci vado subito grazie tanto....ciao

micos70
19-02-2008, 11:46
Come si fa a installare synaptic....???
Ciao e grazie

tutmosi3
19-02-2008, 13:01
E' da un pezzo che non prendo più in mano Ubuntu ma una volta era integrato, dovrebbe essere il gestore dei pacchetti.

Ciao

commodoro
19-02-2008, 13:22
già, sarebbe forse l'unico caso in cui non è già installato:D

micos70
19-02-2008, 13:41
Siccome sono nuovo dell'ambiente linux, ma dove si trova se è già installato?

tutmosi3
19-02-2008, 13:58
Nuovo fin che si vuole ma se non giri un po' per i menù non ti schiodi.
Capisco il timore di fare danni ma Ubuntu non te ne fa di certo fare di gravi.
Sei utente normale, non root (amministratore).

Comunque http://www.thecodingstudio.com/opensource/linux/screenshots/index.php?linux_distribution_sm=Ubuntu%207.10 8^ immagine partendo dall'alto.

Ciao

micos70
19-02-2008, 14:02
Purtroppo o voglio o non voglio sono nuovo lo stesso.....comunque ti ringrazio per l'informazione adesso provo subito...ciao

tutmosi3
19-02-2008, 14:10
Purtroppo o voglio o non voglio sono nuovo lo stesso.....comunque ti ringrazio per l'informazione adesso provo subito...ciao

Su ... Su...
Vedrai che è più facile a farsi che non a dirsi.

Ciao

micos70
29-02-2008, 14:53
Ancora non sono riuscito a installare la lingua italiana perché su synaptic mi porta soltanto la lingua inglese....come devo fare? Grazie a tutti ciao

micos70
03-03-2008, 13:30
Qualcuno sa come aiutare per poter inserire la lingua italiana? Premetto che su synaptic esiste solo al lingua inglese...

mykol
03-03-2008, 14:03
non uso ubuntu ma immagino che dovrai impostare i "repository" (i server) dai quali installare i programmi, poi ti sarà possibile installare quello che vuoi.

Comunque dicono che ubuntu sia la distribuzione più facile, ma io ho qualche dubbio ...

Ad esempio, sulla mia distribuzione, quando avvii l'installazione, ti chiede la lingua ed il gioco è fatto ...

amd-novello
03-03-2008, 20:16
non uso ubuntu ma immagino che dovrai impostare i "repository" (i server) dai quali installare i programmi, poi ti sarà possibile installare quello che vuoi.

Comunque dicono che ubuntu sia la distribuzione più facile, ma io ho qualche dubbio ...

Ad esempio, sulla mia distribuzione, quando avvii l'installazione, ti chiede la lingua ed il gioco è fatto ...

che dist è?

gianlucab70
03-03-2008, 20:57
Qualcuno sa come aiutare per poter inserire la lingua italiana? Premetto che su synaptic esiste solo al lingua inglese...

Carissimo coetaneo .....
allora da synaptic devi selezionare i seguenti pacchetti :

language-support-it
language-pack-gnome-it
language-pack-gnome-it-base
openoffice.org-|10n-it

e cosi installerai la lingua italiana...
saluti

micos70
04-03-2008, 07:16
Carissimo coetaneo .....
allora da synaptic devi selezionare i seguenti pacchetti :

language-support-it
language-pack-gnome-it
language-pack-gnome-it-base
openoffice.org-|10n-it

e cosi installerai la lingua italiana...
saluti

Ti ringrazio ma ho trovato gli stessi ma in lingua inglese
language-support-en
language-pack-gnome-en
language-pack-gnome-en-base

a questo punto non vorrei che fosse la mia distro....In questi casi cosa devo fare?

amd-novello
04-03-2008, 08:05
Ti ringrazio ma ho trovato gli stessi ma in lingua inglese
language-support-en
language-pack-gnome-en
language-pack-gnome-en-base

a questo punto non vorrei che fosse la mia distro....In questi casi cosa devo fare?

secondo me i repositories sono solo quelli in en per quello ti trova quelli. devi aggiungerli a mano. cerca una guida che ti indichi i rep da aggiungere al file sources.list che-non-so-mai-dove >D

micos70
04-03-2008, 08:24
secondo me i repositories sono solo quelli in en per quello ti trova quelli. devi aggiungerli a mano. cerca una guida che ti indichi i rep da aggiungere al file sources.list che-non-so-mai-dove >D

Ho trovato la cartella dove dovrebbe trovarsi quel file, ma non c'è.....che cosa devo fare? ho provato ad inserire su synaptic i link da poter effettuare gli aggiornamenti, ma non me li fa aggiugere, cosa devo fare? Forse è meglio disinstallare Ubuntu e reinstallarlo?

amd-novello
04-03-2008, 12:13
Ho trovato la cartella dove dovrebbe trovarsi quel file, ma non c'è.....che cosa devo fare? ho provato ad inserire su synaptic i link da poter effettuare gli aggiornamenti, ma non me li fa aggiugere, cosa devo fare? Forse è meglio disinstallare Ubuntu e reinstallarlo?

è un file di testo devi aggiungere la linea che comincia di solito con

deb http:.......................................... indirizzo internet

salvi ed esci e ora lui cercherà lì

se non va non so cosa dirti di altro

micos70
04-03-2008, 15:09
è un file di testo devi aggiungere la linea che comincia di solito con

deb http:.......................................... indirizzo internet

salvi ed esci e ora lui cercherà lì

se non va non so cosa dirti di altro


Ok Tutto fatto adesso va tutto bene...grazie sei stato molto gentile...ciao

amd-novello
04-03-2008, 19:58
Ok Tutto fatto adesso va tutto bene...grazie sei stato molto gentile...ciao

wow! ce l'hai fatta?

sono contento perchè in linux sono un niubbone. ho un manualone che sto leggendo cmq è un so molto affascinante e fa capire come era limitato dos all'epoca

micos70
05-03-2008, 07:34
Ma alcune applicazioni che sono presente su Aggiungi/Rimuovi non me li fa scaricare, o meglio cerca di scaricarle e poi mi dice che l'applicazione non c'è o che non è compatibile con il mio pc.....come posso risolvere questo problema? Ciao...

micos70
05-03-2008, 13:54
Ok in parte ho risolto anche questo con alcuni link di repositary che ho inserito....adesso mi resta di installare ubuntu su un pc portatile toshiba, in quanto non riesce a vedere l'hardisk. come faccio a installarlo?....ciao

amd-novello
05-03-2008, 14:28
Ok in parte ho risolto anche questo con alcuni link di repositary che ho inserito....adesso mi resta di installare ubuntu su un pc portatile toshiba, in quanto non riesce a vedere l'hardisk. come faccio a installarlo?....ciao

la prima cosa che mi viene in mente è che l'hd possa essere sata e non viene per questo riconosciuto. googla un po' e vedi

cmq in generale linux su portatile puo' essere ostico da mettere, alcuni di cui ho letto sui forum si sono arresi a mettere determinate dist e ne hanno scelte altre

micos70
05-03-2008, 14:42
L'ho già installato su un pc portatile Hp con hardisk SATA e va tutto bene ....come mai non va....

amd-novello
05-03-2008, 15:39
L'ho già installato su un pc portatile Hp con hardisk SATA e va tutto bene ....come mai non va....

non va è un po generico
spiega cosa succede e cosa vedi

micos70
05-03-2008, 18:20
allora, quando avvi la procedura di installazione , dopo un pò ti fa vedere il disco su quale deve essere installato e se vuoi avviare una procedura manuale......ma tutto questo non è possibile farlo in quanto , la finestra dove dovrebbe farti vedere il disco con le varie opzioni da fare, non te li fa vedere o meglio ancora la schermata e il suo contenuto rimangono vuoti.......spero di essere stato chiaro ....e spero che qualcuno possa aiutarmi