PDA

View Full Version : Berlusconi: "Lotta a evasione fiscale ha frenato consumi"


Hitman04
12-02-2008, 18:28
Da Repubblica.it:

18:59 Berlusconi: "Lotta a evasione fiscale ha frenato consumi"

"Con questo governo con la ricerca estrema di lotta all'evasione si sono frenati i consumi e di conseguenza si è frenata la produzione". Quindi la lotta all'evasione fiscale ha frenato i consumi. Lo dice berlusconi a Porta a Porta
Non saprei da che parte cominciare nel commentare...:rolleyes:
A volte mi sembra che Bossi sia meno antistatale..

Jammed_Death
12-02-2008, 18:32
far evadere le tasse è salutare invece??

ah scusate, ho frainteso

ozeta
12-02-2008, 18:32
aristotele a sentire un sillogismo del genere si girerebbe nella tomba:stordita:

subvertigo
12-02-2008, 18:33
Beh è uno dei pochissimi punti sui quali è sempre stato coerente. Ricordo benissimo anche la famosa frase "E' moralmente giusto evadere le tasse, quando si pensa siano troppo alte".

Che lui rappresenti una protezione per gli evasori è chiaro come l'olio. Mi chiedo che cavolo lo votino a fare i lavoratori dipendenti (che non possono evadere).

PS: ovviamente fra qualche ora arriveranno i vari pompieri Bondi o Bonaiuti a dire che è una vergognosa mistificazione delle sue parole...

-kurgan-
12-02-2008, 18:35
PS: ovviamente fra qualche ora arriveranno i vari pompieri Bondi o Bonaiuti a dire che è una vergognosa mistificazione delle sue parole...

mica scrivono sul forum.. :D

ceccoos
12-02-2008, 18:36
Ridicolo come al solito...

:O

dave4mame
12-02-2008, 18:37
beh, oddio... tecnicamente potrebbe anche essere vero.

che poi "socialmente" sia da pigliare a calci sulle rotule, è un altro paio di maniche....

sid_yanar
12-02-2008, 18:39
a proposito di produzione e crescita b ( che evidentemente considera l'evasione fiscale un aspetto positivo) ha raggiunto l'invidiabile record della crescita zero nel corso dell'anno 2005, se non erro. Certe sparate hanno dell'incredibile, tuttavia se le fa è perchè trova sempre qualcuno decisamente "ricettivo" e pronto a credergli.
Sempre a proposito di evasione ricordo come nel 2003 grazie alla legge finanziaria-articolo 8- il b. presidente del consiglio abbia sanato la posizione del b. proprietario di mediaset; detta azienda doveva infatti svariati milioni di euro al fisco. Ma le tasse si sa le pagano solo i coglioni ed i fessi :muro:

CYRANO
12-02-2008, 18:40
no go paroe.
ora basta che dell'utri dica che la mafia aiuta l'economica del paese e siamo a posto.


C,òa,òzò,a

sid_yanar
12-02-2008, 18:40
mica scrivono sul forum.. :D

c'è di peggio, almeno bondi e bonaiuti sono lautamente pagati :rolleyes: ;)

dasdsasderterowaa
12-02-2008, 18:41
Da Repubblica.it:


Non saprei da che parte cominciare nel commentare...:rolleyes:
A volte mi sembra che Bossi sia meno antistatale..

Queste sono dichiarazioni assurde che non hanno alcuna giustificazione.

C'è una sola spiegazione: Berlusconi ha ripreso a sparare cretinate. Come ai vecchi tempi.

Aggiungo: le sue ultime dichiarazioni non mi stanno piacendo per nulla. A partire da quelle sull'immigrazione.

_TeRmInEt_
12-02-2008, 18:42
Eccerto sta puntando ai voti degli evasori... della serie se divento PdC fermiamo la lotta all'evasione fiscale.

LUVІ
12-02-2008, 18:44
Di tutte le follie.... :doh:
Forse vuole far dimenticare la sparata sulla "moratoria" antiabortista?
O forse sta cercando di ottenere la semi-infermità mentale? :confused:

LuVi

greasedman
12-02-2008, 18:44
E' la solita balla colossale e pure con scelta di tempo infelicissima, sono appena usciti la settimana scorsa i dati dei consumi che parlano di massimi che non s toccavano dal primo trimestre del 2001... :D :D :D

E poi, anche se fosse vero, l'evasione è un reato, in nome di quali (presunti) consumi lo si potrebeb difendere? :rolleyes:

Totò Riina aveva comprato più di 150 motociclette e barche a non finire, dovremmo dire che l'antimafia è negativa per i consumi?!? :muro:


ROBE DA MATTI!!! :rolleyes:

das
12-02-2008, 18:49
Da Repubblica.it:


Non saprei da che parte cominciare nel commentare...:rolleyes:
A volte mi sembra che Bossi sia meno antistatale..

Più che la lotta all'evasione sono stati i metodi utilizzati ad abbassare la crescita e la produttività.

Tanto per farti un esempio il mio meccanico della Lancia (che pure è sinistrorso) mi ha fatto vedere un modulo lunghissimo apposta per le riparazioni auto che deve compilare alla fine di ogni lavoro per via delle leggi di Prodi.

E' chiaro che mentre riempie il modulo (roba da dieci minuti almeno) non ripara le macchine, ergo produce meno.

Oltre a questo bisogna considerare il senso di frustrazione a sentirsi costantemente gli occhi puntati addosso come potenziali evasori.

Hitman04
12-02-2008, 18:49
No, è che è tornato in televisione per la campagna elettorale, e quindi la tentazione della "minchiata in mondovisione" riesce sempre ad avere la meglio sulla ragione.

Davvero, è ripreso il periodo delle sparate sensazionali (poi smentite dai maggiordomi), tanto l'importante è far parlare di se...:)

ozeta
12-02-2008, 18:50
ma non si può fare una class action contro berlusconi? :asd:

Hitman04
12-02-2008, 18:51
Più che la lotta all'evasione sono stati i metodi utilizzati ad abbassare la crescita e la produttività.

Tanto per farti un esempio il mio meccanico della Lancia (che pure è sinistrorso) mi ha fatto vedere un modulo lunghissimo apposta per le riparazioni auto che deve compilare alla fine di ogni lavoro per via delle leggi di Prodi.

E' chiaro che mentre riempie il modulo (roba da dieci minuti almeno) non ripara le macchine, ergo produce meno.

Oltre a questo bisogna considerare il senso di frustrazione a sentirsi costantemente gli occhi puntati addosso come potenziali evasori.

Dopo anni di frodi al fisco e di maxi evasioni, non so se da parte di tanti o pochi autonomi, se permetti mi sembra il minimo, se non altro nei confronti dei lavoratori dipendenti che pagano le tasse regolarmente, tutti.

Silver_1982
12-02-2008, 18:54
Beh è uno dei pochissimi punti sui quali è sempre stato coerente. Ricordo benissimo anche la famosa frase "E' moralmente giusto evadere le tasse, quando si pensa siano troppo alte".

Che lui rappresenti una protezione per gli evasori è chiaro come l'olio. Mi chiedo che cavolo lo votino a fare i lavoratori dipendenti (che non possono evadere).

PS: ovviamente fra qualche ora arriveranno i vari pompieri Bondi o Bonaiuti a dire che è una vergognosa mistificazione delle sue parole...


.....bè questo mi pare palesemente falso, conosco tantissime persone che per garantire una vita dignitosa ai propri figli, hanno un secondo lavoro in nero...e tutto questo se pur non scandaloso, per il mio punto di vista, è cmq evasione fiscale!
Oppure vogliamo parlare ad esempio delle migliaia di prof., insegnanti, maestri che fanno ripetizioni....senza lasciare nessuna ricevuta fiscale, non è forse evasione fiscale?

pietro84
12-02-2008, 18:56
.....bè questo mi pare palesemente falso, conosco tantissime persone che per garantire una vita dignitosa ai propri figli, hanno un secondo lavoro in nero...e tutto questo se pur non scandaloso, per il mio punto di vista, è cmq evasione fiscale!
Oppure vogliamo parlare ad esempio delle migliaia di prof., insegnanti, maestri che fanno ripetizioni....senza lasciare nessuna ricevuta fiscale, non è forse evasione fiscale?

è vero, ma sono pochi spiccioli rispetto a chi evade davvero

teogros
12-02-2008, 18:58
.....bè questo mi pare palesemente falso, conosco tantissime persone che per garantire una vita dignitosa ai propri figli, hanno un secondo lavoro in nero...e tutto questo se pur non scandaloso, per il mio punto di vista, è cmq evasione fiscale!
Oppure vogliamo parlare ad esempio delle migliaia di prof., insegnanti, maestri che fanno ripetizioni....senza lasciare nessuna ricevuta fiscale, non è forse evasione fiscale?

*

ennys
12-02-2008, 18:58
Mi chiedo che cavolo lo votino a fare i lavoratori dipendenti (che non possono evadere).


Di dipendenti che fanno il doppio lavoro in nero ce n'è una moltitudine.

Così come di quelli che non si fanno fare la fattura e lo scontrino.


Del resto, la divisione falsa e pelosa tra buoni e cattivi, tra dipendenti ed autonomi, è uno dei cavalli di battaglia della propaganda più di bassa lega della sx.





A questo paese manca una politica fiscale rigorosa ed equa e l'ultimo governo, come in tutto il resto, non ci ha nemmeno provato a metterci una pezza.

L'unica cosa che ha fatto è stata quella di ammazzare di tasse tutti indistintamente.

Dipendenti autonomi e pensionati.

greasedman
12-02-2008, 19:01
.....bè questo mi pare palesemente falso, conosco tantissime persone che per garantire una vita dignitosa ai propri figli, hanno un secondo lavoro in nero...e tutto questo se pur non scandaloso, per il mio punto di vista, è cmq evasione fiscale!
Oppure vogliamo parlare ad esempio delle migliaia di prof., insegnanti, maestri che fanno ripetizioni....senza lasciare nessuna ricevuta fiscale, non è forse evasione fiscale?
Altrochè, è evasione fiscale al mille% e va combattuta.

E' evasione però sul secondo lavoro, quello in nero, quello che svolgono da liberi professionisti in nero, distinguiamo le cose.

subvertigo
12-02-2008, 19:04
.....bè questo mi pare palesemente falso, conosco tantissime persone che per garantire una vita dignitosa ai propri figli, hanno un secondo lavoro in nero...e tutto questo se pur non scandaloso, per il mio punto di vista, è cmq evasione fiscale!
Oppure vogliamo parlare ad esempio delle migliaia di prof., insegnanti, maestri che fanno ripetizioni....senza lasciare nessuna ricevuta fiscale, non è forse evasione fiscale?

E ma che centra il lavoro nero aggiuntivo (che può fare chiunque indipendentemente che sia dipendente o autonomo) con l'impossibilità di evadere dei lavoratori dipendenti che hanno ritenuta alla fonte sul loro stipendio? :D

ennys
12-02-2008, 19:07
C'entra perchè hai fatto una bella divisione della società tra buoni e cattivi...

;)

das
12-02-2008, 19:10
C'entra perchè hai fatto una bella divisione della società tra buoni e cattivi...

;)

Nella mia città sono quasi tutti di sinistra, e nemmeno di sinistra all'acqua di rose, ma proprio comunisti.

Ebbene, lo scontrino nei negozi te lo faranno 2 volte su 3 se va bene. Forse anche qualcosa meno. Se poi ti fanno dei lavori in casa, allora sì che la fattura te la scordi. Mi domando come si spieghi questa cosa.

Silver_1982
12-02-2008, 19:12
E ma che centra il lavoro nero aggiuntivo (che può fare chiunque indipendentemente che sia dipendente o autonomo) con l'impossibilità di evadere dei lavoratori dipendenti che hanno ritenuta alla fonte sul loro stipendio? :D

...si ma non possiamo dire che i lavoratori dipendenti non possono evadere, è un'evasione differente, ma non meno importante di quella dei liberi professionisti, ma stiamo scherzando?

sid_yanar
12-02-2008, 19:14
C'entra perchè hai fatto una bella divisione della società tra buoni e cattivi...

;)

mah vedi su questo concordo con te, chi più chi meno siamo portati ad una condotta non propriamente rigorosa. Il problema è a monte e dipende quindi dall'azione di governo e parlamento, che da sempre in italia una distinzione la hanno davvero fatta, creando categorie con ampie se non complete possibilità di evadere. Sotto questo aspetto quantomeno il governo precedente ha tamponato (non risolto n.b. ) la situazione. Per i governi berlusconi dati alla mano invece gli evasori costitutivi ed abituali sono una categoria da premiare, trattandosi di un bacino elettorale ampio, allergico ad ogni regola di civile convivenza e storicamente destroide.

LUVІ
12-02-2008, 19:17
...si ma non possiamo dire che i lavoratori dipendenti non possono evadere, è un'evasione differente, ma non meno importante di quella dei liberi professionisti, ma stiamo scherzando?

E invece lo possiamo BENISSIMO dire.
Il lavoratore dipendente NON PUO' evadere.

LuVi

Silver_1982
12-02-2008, 19:22
E invece lo possiamo BENISSIMO dire.
Il lavoratore dipendente NON PUO' evadere.

LuVi

...infatti te continua pure a pensarla a modo tuo, io continuerò a pensarla diversamente!

LUVІ
12-02-2008, 19:23
...infatti te continua pure a pensarla a modo tuo, io continuerò a pensarla diversamente!

Non è questione di "pensarla", ma di fatti.

LuVi

FastFreddy
12-02-2008, 19:26
E invece lo possiamo BENISSIMO dire.
Il lavoratore dipendente NON PUO' evadere.

LuVi

E grazie... :D

Chi, oltre al lavoro dipendente, ne fa un secondo in nero mi pare lapalissiano che stia evadendo, il senso era quello, non mi sembrava troppo criptico.

Fides Brasier
12-02-2008, 19:26
evvai, le anticipazioni del prossimo condono :asd:

avanti su, facciamo pagare le tasse solo ai dipendenti, che' i professionisti sono troppo impegnati ad arricchirsi :D

CYRANO
12-02-2008, 19:27
Più che la lotta all'evasione sono stati i metodi utilizzati ad abbassare la crescita e la produttività.

Tanto per farti un esempio il mio meccanico della Lancia (che pure è sinistrorso) mi ha fatto vedere un modulo lunghissimo apposta per le riparazioni auto che deve compilare alla fine di ogni lavoro per via delle leggi di Prodi.

E' chiaro che mentre riempie il modulo (roba da dieci minuti almeno) non ripara le macchine, ergo produce meno.

Oltre a questo bisogna considerare il senso di frustrazione a sentirsi costantemente gli occhi puntati addosso come potenziali evasori.

manco ciacole e più lavoro , vedrai che produranno di più.
ogni volta che vado in concessionaria da me , su 30 min di lavoro almeno 10 li passano a parlare con gente varia...


Cò,a.òzò.a

Cisto
12-02-2008, 19:30
Di tutte le follie.... :doh:
Forse vuole far dimenticare la sparata sulla "moratoria" antiabortista?
O forse sta cercando di ottenere la semi-infermità mentale? :confused:

LuVi

Anche secondo me vuole fare dimenticare l'affermazione sulla moratoria all'aborto... si è accorto di essersi dato la zappa sui piedi, quindi la soluzione migliore è sparare 20000 cazzate incredibili nei prossimi giorni per fare dimenticare tutto alla gente (che in italia ha la memoria molto corta) :O

luigiaratamigi
12-02-2008, 19:31
Ora conosciamo la ricetta dell'Unto per rilanciare l'economia.

LUVІ
12-02-2008, 19:32
E grazie... :D

Chi, oltre al lavoro dipendente, ne fa un secondo in nero mi pare lapalissiano che stia evadendo, il senso era quello, non mi sembrava troppo criptico.

Si, certo, lapalissiano... c'è un esercito di milioni di operai ed impiegati che, usciti alle 18.30 da lavoro, passano in famiglia per una doccia veloce, fanno i compiti con i bambini, poi un bacetto alle mogli e via in fabbrica per il turno di notte in nero.
E questo esercito è fortemente osteggiato dalla minoranza dei dentisti, che li inseguono per mesi, per consegnargli fatture.

Meno cazzate, va ;)

LuVi

LUVІ
12-02-2008, 19:34
Anche secondo me vuole fare dimenticare l'affermazione sulla moratoria all'aborto... si è accorto di essersi dato la zappa sui piedi, quindi la soluzione migliore è sparare 20000 cazzate incredibili nei prossimi giorni per fare dimenticare tutto alla gente (che in italia ha la memoria molto corta) :O

Stasera dovrebbe esserci porta a porta no? Beh, penso che ne farà fuori almeno 15000, delle 20000 cazzate necessarie per essere eletto.

LuVi

dave4mame
12-02-2008, 19:35
premetto che è una provocazione "da poveraccio" (ovvio... sono un lavoratore dipendente :D).

ma se è così conveniente fare l'autonomo.... perchè non lo facciamo tutti?

FastFreddy
12-02-2008, 19:36
Si, certo, lapalissiano... c'è un esercito di milioni di operai ed impiegati che, usciti alle 18.30 da lavoro, passano in famiglia per una doccia veloce, fanno i compiti con i bambini, poi un bacetto alle mogli e via in fabbrica per il turno di notte in nero.
E questo esercito è fortemente osteggiato dalla minoranza dei dentisti, che li inseguono per mesi, per consegnargli fatture.


Esistono anche il sabato e la domenica sai? Ed esiste gente disposta a farsi il culo per arrotondare il magro stipendio da impiegato.


Meno cazzate, va ;)


Comincia te.

Tefnut
12-02-2008, 19:36
E' la solita balla colossale e pure con scelta di tempo infelicissima, sono appena usciti la settimana scorsa i dati dei consumi che parlano di massimi che non s toccavano dal primo trimestre del 2001... :D :D :D

E poi, anche se fosse vero, l'evasione è un reato, in nome di quali (presunti) consumi lo si potrebeb difendere? :rolleyes:

Totò Riina aveva comprato più di 150 motociclette e barche a non finire, dovremmo dire che l'antimafia è negativa per i consumi?!? :muro:


ROBE DA MATTI!!! :rolleyes:
reato.. paroloni...

fino a che non lo depenalizzerà

LUVІ
12-02-2008, 19:37
premetto che è una provocazione "da poveraccio" (ovvio... sono un lavoratore dipendente :D).

ma se è così conveniente fare l'autonomo.... perchè non lo facciamo tutti?

Bravo, ottima provocazione :)
Ti mando in pvt i miei dati, mi fai un bel prestito, diciamo 100.000 Euro, così parto con la mia attività.
Sai, la banca, oltre al mutuo per la casa, è difficile mi conceda un prestito del genere.
Oppure se hai qualche amico che gestisce un buon VC con milioni di euro da buttar via presentamelo.

LuVI

subvertigo
12-02-2008, 19:38
Di dipendenti che fanno il doppio lavoro in nero ce n'è una moltitudine.

Così come di quelli che non si fanno fare la fattura e lo scontrino.

Del resto, la divisione falsa e pelosa tra buoni e cattivi, tra dipendenti ed autonomi, è uno dei cavalli di battaglia della propaganda più di bassa lega della sx.

A questo paese manca una politica fiscale rigorosa ed equa e l'ultimo governo, come in tutto il resto, non ci ha nemmeno provato a metterci una pezza.

L'unica cosa che ha fatto è stata quella di ammazzare di tasse tutti indistintamente.

Dipendenti autonomi e pensionati.
Pura propaganda...:rolleyes: ma che tasse ha alzato ai pensionati, dipendenti e autonomi? Ma per favore...

C'entra perchè hai fatto una bella divisione della società tra buoni e cattivi...
;)
Io ho fatto semplicemente una divisione tra chi da lavoratore dipendente non ha la possibilità di delinquere (evadendo), contro chi essendo autonomo ha tale possibilità. Che centra buoni/cattivi? Io direi che i dipendenti non sono nè buoni e nè cattivi, perchè la scelta di pagare le tasse è imposta, mentre tra gli autonomi ci sono i buoni e i cattivi. Quindi se proprio vogliamo fare una classifica di bontà:
1) Autonomi che non evadono.
2) Dipendenti.
3) Autonomi che evadano.
Lascio decidere ad altri le percentuali sulla popolazione che appartengono a queste 3 categorie.

Nella mia città sono quasi tutti di sinistra, e nemmeno di sinistra all'acqua di rose, ma proprio comunisti.

Ebbene, lo scontrino nei negozi te lo faranno 2 volte su 3 se va bene. Forse anche qualcosa meno. Se poi ti fanno dei lavori in casa, allora sì che la fattura te la scordi. Mi domando come si spieghi questa cosa.
Io di idraulici/elettricisti/commercianti comunisti ne conosco ben pochi... ma anche se fosse chissenè... sai quanta gente incoerente c'è al mondo ;). Quello che dici è purtroppo la quasi normalità del lavoro autonomo...che tra l'altro è quello che si è arricchito con l'avvento dell'euro, se è vero tutto quello che si è detto sul raddoppio dei prezzi. E confermato anche da recenti statistiche ufficiali sull'andamento degli "stipendi" (bloccati per i dipendenti, in forte crescita per gli autonomi).
...si ma non possiamo dire che i lavoratori dipendenti non possono evadere, è un'evasione differente, ma non meno importante di quella dei liberi professionisti, ma stiamo scherzando?
Un lavoratore dipendente è un lavoratore che ha un LAVORO DIPENDENTE. La busta paga è già decurtata dalle tasse. Non penso ci sia molto da discutere su questo punto.
Poi ripeto il "controesempio" portato (secondi lavori in nero) proprio non c'azzecca... è infatti appunto un altro lavoro AUTONOMO!

ennys
12-02-2008, 19:38
mah vedi su questo concordo con te, chi più chi meno siamo portati ad una condotta non propriamente rigorosa. Il problema è a monte e dipende quindi dall'azione di governo e parlamento, che da sempre in italia una distinzione la hanno davvero fatta, creando categorie con ampie se non complete possibilità di evadere. Sotto questo aspetto quantomeno il governo precedente ha tamponato (non risolto n.b. ) la situazione. Per i governi berlusconi dati alla mano invece gli evasori costitutivi ed abituali sono una categoria da premiare, trattandosi di un bacino elettorale ampio, allergico ad ogni regola di civile convivenza e storicamente destroide.


Con la frase evidenziata vanifichi ogni tuo altro ragionamento e possibile dialogo.

Per carità di patria non ti evidenzio cosa penso delle categorie premiate dai governi delle sinistre e storicamente sinistroidi...

LUVІ
12-02-2008, 19:40
Un lavoratore dipendente è un lavoratore che ha un LAVORO DIPENDENTE. La busta paga è già decurtata dalle tasse. Non penso ci sia molto da discutere su questo punto.
Poi ripeto il "controesempio" portato (secondi lavori in nero) proprio non c'azzecca... è infatti appunto un altro lavoro AUTONOMO!

Appunto.
Quindi, un lavoratore dipendente che NON EVADE, diventa un evasore come lavoratore AUTONOMO.
Quindi, ribadisco, meno cazzate ;)

LuVi

sommojames
12-02-2008, 19:41
far evadere le tasse è salutare invece??

ah scusate, ho frainteso

:rotfl:

FastFreddy
12-02-2008, 19:43
Appunto.
Quindi, un lavoratore dipendente che NON EVADE, diventa un evasore come lavoratore AUTONOMO.
Quindi, ribadisco, meno cazzate ;)

LuVi


Guarda che il senso era proprio quello e s'era capito da subito...

ennys
12-02-2008, 19:58
Pura propaganda...:rolleyes: ma che tasse ha alzato ai pensionati, dipendenti e autonomi? Ma per favore...


Io ho fatto semplicemente una divisione tra chi da lavoratore dipendente non ha la possibilità di delinquere (evadendo), contro chi essendo autonomo ha tale possibilità. Che centra buoni/cattivi? Io direi che i dipendenti non sono nè buoni e nè cattivi, perchè la scelta di pagare le tasse è imposta, mentre tra gli autonomi ci sono i buoni e i cattivi. Quindi se proprio vogliamo fare una classifica di bontà:
1) Autonomi che non evadono.
2) Dipendenti.
3) Autonomi che evadano.
Lascio decidere ad altri le percentuali sulla popolazione che appartengono a queste 3 categorie.


Io di idraulici/elettricisti/commercianti comunisti ne conosco ben pochi... ma anche se fosse chissenè... sai quanta gente incoerente c'è al mondo ;). Quello che dici è purtroppo la quasi normalità del lavoro autonomo...che tra l'altro è quello che si è arricchito con l'avvento dell'euro, se è vero tutto quello che si è detto sul raddoppio dei prezzi. E confermato anche da recenti statistiche ufficiali sull'andamento degli "stipendi" (bloccati per i dipendenti, in forte crescita per gli autonomi).

Un lavoratore dipendente è un lavoratore che ha un LAVORO DIPENDENTE. La busta paga è già decurtata dalle tasse. Non penso ci sia molto da discutere su questo punto.
Poi ripeto il "controesempio" portato (secondi lavori in nero) proprio non c'azzecca... è infatti appunto un altro lavoro AUTONOMO!


Forse non lavori e quindi non paghi le tasse.

Non conosci bene, anzi assai poco, gli aspetti del lavoro autonomo e ragioni solo per pregiudizi.



Io, sono autonomo e non posso evadere nemmeno se volessi.

Sono stato dipendente e pure statale.

Mia moglie è dipendente.

I miei genitori sono stati dipendenti, statali e ora pensionati.

Solo dal mio quadro familiare mi posso fare una visione già abbastanza ampia dello scenario di cui parliamo.






Già che ci sei alle tre categorie aggiungine un altra:

4)Dipendenti pubblici (ma anche privati, in parte) che non evadono ma che per scarsa efficienza, preparazione o per assenteismo rubano letteralmente lo stipendio pur non evadendo le tasse.

I pubblici manco si possono licenziare, anzi fanno causa alle loro amministrazioni se ci provano.

I sindacati sono sempre e comunque lì a sostenerli.



Tutto questo se vogliamo proprio avvitarci nella spirale del ragionamento buoni/cattivi che tu hai introdotto.






"i dipendenti non sono nè buoni e nè cattivi, perchè la scelta di pagare le tasse è imposta, mentre tra gli autonomi ci sono i buoni e i cattivi.

Questa poi è da antologia.

La tua divisione tra buoni e cattivi è assurda e mi fa semplicemente orrore.

Così come mi fa orrore che alla guida del paese ci possa essere una classe dirigente che con questi ragionamenti alimenta un conflitto sociale falso, strumentale e in definitiva pericolosissimo.


:rolleyes: :rolleyes:

Kharonte85
12-02-2008, 20:00
Da Repubblica.it:

18:59 Berlusconi: "Lotta a evasione fiscale ha frenato consumi"

"Con questo governo con la ricerca estrema di lotta all'evasione si sono frenati i consumi e di conseguenza si è frenata la produzione". Quindi la lotta all'evasione fiscale ha frenato i consumi. Lo dice berlusconi a Porta a Porta


Non saprei da che parte cominciare nel commentare...:rolleyes:
A volte mi sembra che Bossi sia meno antistatale..

Vergogna...:Puke:

Si profila un'altro periodo d'oro per gli evasori...:doh:

luxorl
12-02-2008, 20:01
Ma tecnicamente non si ricade in questo? :D :ciapet:

http://it.wikipedia.org/wiki/Istigazione_a_delinquere

shinji_85
12-02-2008, 20:03
Ma tecnicamente non si ricade in questo? :D :ciapet:

http://it.wikipedia.org/wiki/Istigazione_a_delinquere

Berlusconi ha buoni avvocati... :D

ennys
12-02-2008, 20:06
Berlusconi ha buoni avvocati... :D

I comunisti però hanno buone Procure... :D

shinji_85
12-02-2008, 20:08
I comunisti però hanno buone Procure... :D

A dire il vero manco mi pare adatto l'aggettivo "buone"... :D

Mi sembra inutile scrivere che sappiamo tutti cosa vuole comunicare lo scorso ed il prossimo PresDelCons...
Mica vorrete insegnargli come fare il SUO lavoro ve'?!
Quindi non lamentatevi... Concentriamoci sul positivo...
Niente ICI... No tasse oltre il vostro personale ed autonomo limite (pagate quello che volete)... No Euro...
Fra 5 anni faranno a gara per NON governare 'sto Paese... ;)

subvertigo
12-02-2008, 20:10
Forse non lavori e quindi non paghi le tasse.

Non conosci bene, anzi assai poco, gli aspetti del lavoro autonomo e ragioni solo per pregiudizi.



Io, sono autonomo e non posso evadere nemmeno se volessi.

Sono stato dipendente e pure statale.

Mia moglie è dipendente.

I miei genitori sono stati dipendenti, statali e ora pensionati.

Solo dal mio quadro familiare mi posso fare una visione già abbastanza ampia dello scenario di cui parliamo.






Già che ci sei alle tre categorie aggiungine un altra:

4)Dipendenti pubblici (ma anche privati, in parte) che non evadono ma che per scarsa efficienza, preparazione o per assenteismo rubano letteralmente lo stipendio pur non evadendo le tasse.

I pubblici manco si possono licenziare, anzi fanno causa alle loro amministrazioni se ci provano.

I sindacati sono sempre e comunque lì a sostenerli.



Tutto questo se vogliamo proprio avvitarci nella spirale del ragionamento buoni/cattivi che tu hai introdotto.






"i dipendenti non sono nè buoni e nè cattivi, perchè la scelta di pagare le tasse è imposta, mentre tra gli autonomi ci sono i buoni e i cattivi.

Questa poi è da antologia.

La tua divisione tra buoni e cattivi è assurda e mi fa semplicemente orrore.

Così come mi fa orrore che alla guida del paese ci possa essere una classe dirigente che con questi ragionamenti alimenta un conflitto sociale falso, strumentale e in definitiva pericolosissimo.


:rolleyes: :rolleyes:

Ti fa orrore che io consideri BUONI chi rispetta la legge pagando le tasse e CATTIVI chi non la rispetta e fa pagare più tasse a tutti? Ne prendo atto.
E poi non alimento proprio niente... anzi se i dipendenti avessero modo di evadere le tasse lo farebbero allo stesso identico modo degli autonomi. Solo che non lo possono fare (meno male). Prendo atto anche che per molti è normale che pagare le tasse sia un optional...
Per quanto riguarda i pubblici impiegati (a parte che è un altro discorso) il problema ovviamente è del "capo" che non li controlla (e di chi mette li il capo). Inoltre il paraassistenzialismo pubblico è radicato in Rifondazione e nei sindacati, come lo è in AN...

PS: ma perchè ogni riga che scrivi lasci 3 righe vuote?

Imrahil
12-02-2008, 20:12
L'abbiamo sicuramente frainteso.

Matuhw
12-02-2008, 20:15
Non credo proprio. Più evasione per chi può e per gli altri: "Mind your fucking business" (cit. Cetto Laqualunque)

ennys
12-02-2008, 20:23
Ti fa orrore che io consideri BUONI chi rispetta la legge pagando le tasse e CATTIVI chi non la rispetta e fa pagare più tasse a tutti? Ne prendo atto.
E poi non alimento proprio niente... anzi se i dipendenti avessero modo di evadere le tasse lo farebbero allo stesso identico modo degli autonomi. Solo che non lo possono fare (meno male). Prendo atto anche che per molti è normale che pagare le tasse sia un optional...
Per quanto riguarda i pubblici impiegati (a parte che è un altro discorso) il problema ovviamente è del "capo" che non li controlla (e di chi mette li il capo). Inoltre il paraassistenzialismo pubblico è radicato in Rifondazione e nei sindacati, come lo è in AN...

PS: ma perchè ogni riga che scrivi lasci 3 righe vuote?

Mi fa orrore il fatto che si alimenti a fini propagandistici e strumentali un conflitto sociale inesistente.




Dal mio punto di vista, chi la legge la rispetta va considerato semplicemente come un cittadino che fa il proprio dovere nè più nè meno.

Chi non lo fa va condannato e sanzionato a prescindere dalla categoria a cui appartiene. La sanzione deve essere giusta e commisurata.

Se si divide il mondo per categorie in base a pregiudizi si rischia di giungere a risultati disastrosi.







P.S.
Ma perchè scrivi tutto attaccato senza spaziare?

I post risultano faticosi e difficili da leggere.

sander4
12-02-2008, 20:24
Ha cominciato a promettere e a sparare caxxate purtroppo :muro:

laico79
12-02-2008, 20:32
Tira aria di condono...Cosi si rilancia la produzione

sid_yanar
12-02-2008, 20:36
Con la frase evidenziata vanifichi ogni tuo altro ragionamento e possibile dialogo.

Per carità di patria non ti evidenzio cosa penso delle categorie premiate dai governi delle sinistre e storicamente sinistroidi...

purtroppo e senza polemica personale, non so che dirti. Se per te ragionare e dialogare significa negare la realtà, che ci posso fare? Governi di sinistra in italia dal '46 ad oggi ce ne sono stati davvero pochini, indubbiamente le categorie storicamente sinistroidi ed in qualche modo premiate dalla sinistra esistono, tuttavia non mi risulta che abbiano fatto qualcosa di illegale; evadere è invece illegale. E mi spiace dirlo se partecipi alle discussioni di questo forum (cosa che credo tu faccia) avrai avuto modo di seguire svariati post dove alla faccia del più elementare buon senso utenti diciamo "di destra" difendevano evasori ed evasione. Nota bene non affermo che l'evasione sia una prerogativa esclusiva di chi putacaso vota "casa della libertà"; dico invece che per esperienza personale le categorie che più evadono si riconoscono principalmente in questa area politica, e che le affermazioni e le azioni messe in atto da berlusconi (condoni, leggi finanziarie ecc...) danno loro pienamente ragione.

ennys
12-02-2008, 20:50
purtroppo e senza polemica personale, non so che dirti. Se per te ragionare e dialogare significa negare la realtà, che ci posso fare? Governi di sinistra in italia dal '46 ad oggi ce ne sono stati davvero pochini, indubbiamente le categorie storicamente sinistroidi ed in qualche modo premiate dalla sinistra esistono, tuttavia non mi risulta che abbiano fatto qualcosa di illegale; evadere è invece illegale. E mi spiace dirlo se partecipi alle discussioni di questo forum (cosa che credo tu faccia) avrai avuto modo di seguire svariati post dove alla faccia del più elementare buon senso utenti diciamo "di destra" difendevano evasori ed evasione. Nota bene non affermo che l'evasione sia una prerogativa esclusiva di chi putacaso vota "casa della libertà"; dico invece che per esperienza personale le categorie che più evadono si riconoscono principalmente in questa area politica, e che le affermazioni e le azioni messe in atto da berlusconi (condoni, leggi finanziarie ecc...) danno loro pienamente ragione.


Ti ho fatto semplicemente notare una parte del tuo intervento che, dal mio punto di vista, chiude lo spazio al dialogo, più per i toni che per i contenuti, poichè i contenuti sono essenzialmente convinzioni personali.



Così come sono tue convinzioni personali quello che evidenzi anche in questo post.

Magari lo fai in maniera meno approssimativa di altri ma alla fine ricadi anche tu nella spirale che i buoni stanno da una parte e i cattivi dall'altra.

Semplificazione da cui non pretendo certo di allontanarti ma che mi interessa evidenziare di non condividere nella maniera più assoluta.

E come me, credo, moltissimi altri.



Infine, di quelli che difendono gli evasori a sx o dx che siano, non mi interessa.

Cfranco
12-02-2008, 20:51
Poveri evasori :(
"Ho dovuto tirar fuori 100.000 euro dal nero per pagare le tasse" si lamentava l' idraulico ...
Per quello crollano i consumi poi :(

shinji_85
12-02-2008, 20:53
Poveri evasori :(
"Ho dovuto tirar fuori 100.000 euro dal nero per pagare le tasse" si lamentava l' idraulico ...
Per quello crollano i consumi poi :(

In fondo in fondo mica ha torto... L'economia gira anche su quello... :D

naitsirhC
12-02-2008, 20:53
no go paroe.
ora basta che dell'utri dica che la mafia aiuta l'economica del paese e siamo a posto.


C,òa,òzò,a

*

naitsirhC
12-02-2008, 20:54
In fondo in fondo mica ha torto... L'economia gira anche su quello... :D

E come mai che l'economia tedesca gira mooooolto meglio di quella italiana?

ennys
12-02-2008, 20:54
Valentino, se non erro, ha appena patteggiato, da evasore, un bello sconto fiscale.

E proprio sotto questo "governo".

Che dice di stangarli ed invece gli evasori pare premiarli, come in questo caso.





Niente di nuovo sotto il sole: si predica ma non si razzola.

shinji_85
12-02-2008, 20:57
E come mai che l'economia tedesca gira mooooolto meglio di quella italiana?

Stai paragonando i Tedeschi agli Italiani???
No no... Perché io mi sento onorato... Ma non reggerei la pressione... :D

Valentino, se non erro, ha appena patteggiato, da evasore, un bello sconto fiscale.
E proprio sotto questo "governo".
Che dice di stangarli ed invece gli evasori pare premiarli, come in questo caso.
Niente di nuovo sotto il sole: si predica ma non si razzola.

Io sono l'ultimo a poter parlare di Economia/Fisco (non ho mai pagato le tasse)...
Ma il caso di Rossi come quello di molti grandi evasori non mi sembra significativo...
I legali di Valentino hanno fatto capire che potevano iniziare un processo lungo 8/10 anni e non dare 1 €...
Rossi ha deciso di "patteggiare" una cifra inferiore a quella imputata (oltre i 100 milioni)...
Perché si è arrivati ad un accordo? Si è incontrata domanda e offerta...
E la GdF rischiava non vedere nulla di quella maxi-evasione/elusione fiscale... :(

sid_yanar
12-02-2008, 21:13
Ti ho fatto semplicemente notare una parte del tuo intervento che, dal mio punto di vista, chiude lo spazio al dialogo, più per i toni che per i contenuti, poichè i contenuti sono essenzialmente convinzioni personali.



Così come sono tue convinzioni personali quello che evidenzi anche in questo post.

Magari lo fai in maniera meno approssimativa di altri ma alla fine ricadi anche tu nella spirale che i buoni stanno da una parte e i cattivi dall'altra.

Semplificazione da cui non pretendo certo di allontanarti ma che mi interessa evidenziare di non condividere nella maniera più assoluta.

E come me, credo, moltissimi altri.



Infine, di quelli che difendono gli evasori a sx o dx che siano, non mi interessa.

attenzione non ho mai diviso in buoni e cattivi, tanto che più volte su questo forum ho sparato a zero sull'operato della sinistra relativamente ad altri ambiti ed argomenti. Sto solo affermando che ogni categoria da il proprio il voto a chi meglio la rappresenta e che le affermazioni e l'operato di berlusconi sull'evasione sono stati chiarissimi.
ciao

kikki2
12-02-2008, 21:14
cit.1°post

18:59 Berlusconi: "Lotta a evasione fiscale ha frenato consumi"

"Con questo governo con la ricerca estrema di lotta all'evasione si sono frenati i consumi e di conseguenza si è frenata la produzione". Quindi la lotta all'evasione fiscale ha frenato i consumi. Lo dice berlusconi a Porta a Porta


da repubblica
"Con questa lotta condotta in questo modo si è creata un'atmosfera che ha frenato i consumi, la produzione e gli investimenti

qual'è la versione corretta ( in attesa di ascoltarlo direttamente)?

sid_yanar
12-02-2008, 21:15
cit.1°post

18:59 Berlusconi: "Lotta a evasione fiscale ha frenato consumi"

"Con questo governo con la ricerca estrema di lotta all'evasione si sono frenati i consumi e di conseguenza si è frenata la produzione". Quindi la lotta all'evasione fiscale ha frenato i consumi. Lo dice berlusconi a Porta a Porta


da repubblica
"Con questa lotta condotta in questo modo si è creata un'atmosfera che ha frenato i consumi, la produzione e gli investimenti

qual'è la versione corretta ( in attesa di ascoltarlo direttamente)?


il succo del discorso mi pare in ambedue i casi, assai chiaro.

ennys
12-02-2008, 21:16
Io sono l'ultimo a poter parlare di Economia/Fisco (non ho mai pagato le tasse)...
Ma il caso di Rossi come quello di molti grandi evasori non mi sembra significativo...
I legali di Valentino hanno fatto capire che potevano iniziare un processo lungo 8/10 anni e non dare 1 €...
Rossi ha deciso di "patteggiare" una cifra inferiore a quella imputata (oltre i 100 milioni)...
Perché si è arrivati ad un accordo? Si è incontrata domanda e offerta...
E la GdF rischiava non vedere nulla di quella maxi-evasione/elusione fiscale... :(

Hai ragione che l'esempio di Valentino nel quadro generale conta poco.

Però un po' di significato ritengo lo abbia per il comune cittadino che vede questi sconti e sulla sua pelle invece si trova a pagare pesanti sanzioni magari solo per aver pagato un bollo con qualche mese di ritardo perchè alla scadenza naturale non aveva i soldi.

Di conseguenza egli non si sente sanzionato giustamente ma vessato... e se mai avesse avuto una qualche fiducia nel sistema la mette in seria discussione.


Poi sono d'accordo che sono meglio 35 milioni che nulla, anche se nulla mi pare sarebbe stato un po'improbabile.

Kewell
12-02-2008, 21:23
il succo del discorso mi pare in ambedue i casi, assai chiaro.

In realtà, se leggi bene, sono molto diverse.

shinji_85
12-02-2008, 21:28
Hai ragione che l'esempio di Valentino nel quadro generale conta poco.
Però un po' di significato ritengo lo abbia per il comune cittadino che vede questi sconti e sulla sua pelle invece si trova a pagare pesanti sanzioni magari solo per aver pagato un bollo con qualche mese di ritardo perchè alla scadenza naturale non aveva i soldi.
Di conseguenza egli non si sente sanzionato giustamente ma vessato... e se mai avesse avuto una qualche fiducia nel sistema la mette in seria discussione.
Poi sono d'accordo che sono meglio 35 milioni che nulla, anche se nulla mi pare sarebbe stato un po'improbabile.

Comunque dovevano riprenderli con la "forza" (battaglie in tribunale)...
Mentre i soldi magari se ne volavano chissà dove... Con Rossi che poteva ottenere anche la cittadinanza delle isole Fiji...
La legge non mi pare chiarissima in 'ste circostanze... E gli strumenti son quelli che sono...

Poi son d'accordissimo con te sul messaggio che passa...
Con l'italiano che si sente fesso a pagare le tasse perché poi lo Stato fa una marea di cazzate...
Ma purtroppo in quel caso non la vedo semplice... Se la GdF fosse messa in condizione...
Ricordo di aver letto di agenti che hanno scovato centinaia di milioni di evasione fiscale... E 'sta gente lavora per 1000 € al mese... :stordita:

Matuhw
12-02-2008, 21:28
E la lotta all'evasione fiscale di quei ottanta/cento miliardi all'anno con quali mezzi soft andrebbe fatta? Che l'evasore poi si spaventa e non fa crescere i consumi. Un bel condono e via.

er-next
12-02-2008, 21:30
In realtà, se leggi bene, sono molto diverse.

ha detto come al solito tutte e due le cose:

http://borsaitaliana.it.reuters.com/article/businessNews/idITCIA27634920080212


comunque lo show è per stasera a Porta a Porta..

Kewell
12-02-2008, 21:35
ha detto come al solito tutte e due le cose:

http://borsaitaliana.it.reuters.com/article/businessNews/idITCIA27634920080212


comunque lo show è per stasera a Porta a Porta..

In questo link, però, riporta solo la versione di kikki :fagiano:

sid_yanar
12-02-2008, 21:35
In realtà, se leggi bene, sono molto diverse.



"Con questo governo con la ricerca estrema di lotta all'evasione si sono frenati i consumi e di conseguenza si è frenata la produzione".
da repubblica


"Con questa lotta condotta in questo modo si è creata un'atmosfera che ha frenato i consumi, la produzione e gli investimenti"

boh? ribadisco secondo me non ci sono differenze fondamentali, il messaggio è molto simile...

Kewell
12-02-2008, 21:43
"Con questo governo con la ricerca estrema di lotta all'evasione si sono frenati i consumi e di conseguenza si è frenata la produzione".
da repubblica


"Con questa lotta condotta in questo modo si è creata un'atmosfera che ha frenato i consumi, la produzione e gli investimenti"

boh? ribadisco secondo me non ci sono differenze fondamentali, il messaggio è molto simile...

Nel secondo si critica il metodo, nel primo sembra che venga criticata la lotta all'evasione.
In linea di massima trovo "tecnicamente" corretta la seconda affermazione (anche se c'è da dire che nell'ultimo semestre 2007 il clima fiscale, a mio avviso, si è disteso molto).

Vabbè aspettiamo un paio d'ore per conoscere la versione esatta :D

Onisem
12-02-2008, 22:25
Inarrivabile come sempre. In splendida forma. Fiato sprecato spiegargli che forse la contrazione dei consumi è causata dagli stipendi (dei dipendenti, che quindi non evadono) che fanno sempre più pena. Ma lui deve difendere il suo popolino delle libertà, quello delle partite IVA e del "evadere le tasse è morale", pagarle a discrezione è bello, del facciamo un pò come cazzo ci pare. Solo l'idea di altri cinque anni di queste sparate, fossero anche solo le sparate, mi fa venire voglia di cambiare emisfero o di privarmi di almeno due dei cinque sensi.

AnonimoVeneziano
12-02-2008, 22:28
C'è una cosa da dire però.

Con le tasse che ci sono adesso tante piccole e medie aziende fanno fatica a tirare avanti. Senza evasione molte sarebbero chiuse da tempo ...

Onisem
12-02-2008, 22:32
C'è una cosa da dire però.

Con le tasse che ci sono adesso tante piccole e medie aziende fanno fatica a tirare avanti. Senza evasione molte sarebbero chiuse da tempo ...

E' il mercato baby. Non sta scritto da nessuna parte che tutte le aziende debbano rimanere in piedi per sempre e per generazioni ad ogni costo. E comunque secondo la banca d'italia in questi anni i dipendenti si sono impoveriti, gli autonomi arricchiti (incredibile). Quindi...

er-next
12-02-2008, 22:37
Nel secondo si critica il metodo, nel primo sembra che venga criticata la lotta all'evasione.
In linea di massima trovo "tecnicamente" corretta la seconda affermazione (anche se c'è da dire che nell'ultimo semestre 2007 il clima fiscale, a mio avviso, si è disteso molto).

Vabbè aspettiamo un paio d'ore per conoscere la versione esatta :D

ha detto entrambe le cose.. ha detto anche che l'evasione ha frenato i consumi.. :rolleyes:

Kewell
12-02-2008, 22:42
Ho capito solo ora cosa vuoi dire :stordita:
In effetti può essere letta in due modi: + tasse (derivanti dalla lotta all'evasione) = - consumi (ho meno soldi in tasca).
Io invece leggevo l'affermazione come "legge economica" che lega produzione ed investimenti ai consumi.

AnonimoVeneziano
12-02-2008, 22:42
E' il mercato baby. Non sta scritto da nessuna parte che tutte le aziende debbano rimanere in piedi per sempre e per generazioni ad ogni costo. E comunque secondo la banca d'italia in questi anni i dipendenti si sono impoveriti, gli autonomi arricchiti (incredibile). Quindi...

No infatti , non lo dice nessuno :)

Ma molte aziende piccole fanno il loro dovere e hanno il loro mercato , quindi producono e contribuiscono alla crescita del paese, però sono schiacciate da un peso fiscale immenso.

Inoltre tutte le aziende partono da piccole. Con tutte quelle tasse una azienda non può investire e quindi crescere perchè deve pagare le tasse e alla fine inevitabilmente dovrà chiudere perchè non sarà competitiva.
L'unico modo per uscirne è avere un colpo di fortuna (ad esempio un'idea molto superiore rispetto a quella dei competitors, ma sono fortune che solo a poche aziende capitano)

Ciao

dasdsasderterowaa
12-02-2008, 22:50
In realtà, se leggi bene, sono molto diverse.

Ho appena ascoltato la frase: in realtà ha un significato molto diverso da quella riportata nel primo post, anche se la ritengo comunque inopportuna.

Come al solito, Repubblica.it altera le frasi e il loro significato.

tdi150cv
12-02-2008, 22:52
No infatti , non lo dice nessuno :)

Ma molte aziende piccole fanno il loro dovere e hanno il loro mercato , quindi producono e contribuiscono alla crescita del paese, però sono schiacciate da un peso fiscale immenso.

Inoltre tutte le aziende partono da piccole. Con tutte quelle tasse una azienda non può investire e quindi crescere perchè deve pagare le tasse e alla fine inevitabilmente dovrà chiudere perchè non sarà competitiva.
L'unico modo per uscirne è avere un colpo di fortuna (ad esempio un'idea molto superiore rispetto a quella dei competitors, ma sono fortune che solo a poche aziende capitano)

Ciao

condivido caldamente ...
a me sembra anche piuttosto logica la situazione.
Piu' soldi per pagare una tassazione sempre in aumento che comporta senza la benchè minima ombra di dubbio meno soldi per eventuali investimenti.
Inoltre , e qui pare che siano in pochi a tenerne conto , l'arrivo della finanza per accertamenti da luogo molto spesso a controlli con uffici interi sigillati che possono durare MESI ! E se alla fine non si trova nulla saluti e baci ma gli introiti perduti dovuti all'ufficio chiuso per mesi nessuno li risarcisce.
Non sono situazioni trascurabili.

greasedman
12-02-2008, 22:54
C'è una cosa da dire però.

Con le tasse che ci sono adesso tante piccole e medie aziende fanno fatica a tirare avanti. Senza evasione molte sarebbero chiuse da tempo ...Se non riesci a stare sul mercato con le tue gambine esci e lasci spazio ad altri,, mica fai concorrenza sleale agli altri e per giunta a spese dei contribuenti.

Comunque dal mese scorso le tasse che pagano le aziende, cioè irap ed ires, sono state abbassate significativamente.
Staremo a vedere.

Kewell
12-02-2008, 22:56
Inoltre , e qui pare che siano in pochi a tenerne conto , l'arrivo della finanza per accertamenti da luogo molto spesso a controlli con uffici interi sigillati che possono durare MESI ! E se alla fine non si trova nulla saluti e baci ma gli introiti perduti dovuti all'ufficio chiuso per mesi nessuno li risarcisce.
Non sono situazioni trascurabili.

Situazione assai improbabile a meno di GRANDI attività (che comunque non chiudono di certo per l'attività svolta dalla GdF o dall'A.E.). Mai visto una piccola fabbrica (anche con fatturato di una decina di milioni di euro) chiusa per mesi per accertamenti fiscali.

Onisem
12-02-2008, 22:57
condivido caldamente ...
a me sembra anche piuttosto logica la situazione.
Piu' soldi per pagare una tassazione sempre in aumento che comporta senza la benchè minima ombra di dubbio meno soldi per eventuali investimenti.
Inoltre , e qui pare che siano in pochi a tenerne conto , l'arrivo della finanza per accertamenti da luogo molto spesso a controlli con uffici interi sigillati che possono durare MESI ! E se alla fine non si trova nulla saluti e baci ma gli introiti perduti dovuti all'ufficio chiuso per mesi nessuno li risarcisce.
Non sono situazioni trascurabili.

Le aziende italiane non investono un cazzo ed hanno livelli produttivi e dei servizi infimi, tasse o non tasse.

Kewell
12-02-2008, 23:00
Comunque dal mese scorso le tasse che pagano le aziende, cioè irap ed ires, sono state abbassate significativamente.
Staremo a vedere.

La sola aliquota nominale. La base imponibile è aumentata, tanto è vero che la relazione tecnica prevede un incremento del gettito di un miliardo di euro per l'IRAP in un triennio (parlo delle società di capitali).
Inoltre entro il 31 marzo - proprio in virtù della revisione delle aliquote nominali - dovrebbe essere emanato un decreto che rivede la tassazione dei dividendi per i soci. A leggere i quotidiani economici c'è il concreto rischio che la tassazione possa aumentare ulteriormente.

_TeRmInEt_
12-02-2008, 23:06
Ci mancava la scrivania...

dasdsasderterowaa
12-02-2008, 23:15
Ho sentito che il Pdl non ricandiderà quei senatori che hanno mangiato la mortadella e che hanno stappato lo champagne in Senato.

E' il minimo :rolleyes:

_TeRmInEt_
12-02-2008, 23:21
Ho sentito che il Pdl non ricandiderà quei senatori che hanno mangiato la mortadella e che hanno stappato lo champagne in Senato.

E' il minimo :rolleyes:

L'ha detto, ma fra dire e il fare... cmq staremo a vedere se saranno rieletti :)

---

Ah sì rifà il ponte :lol:

Marlex
12-02-2008, 23:24
18:59 Berlusconi: "Lotta a evasione fiscale ha frenato consumi"

"Con questo governo con la ricerca estrema di lotta all'evasione si sono frenati i consumi e di conseguenza si è frenata la produzione". Quindi la lotta all'evasione fiscale ha frenato i consumi. Lo dice berlusconi a Porta a Porta

:O ... OTTIMO

questa fa il paio con quest'altra:

"con mafia e camorra bisogna convivere e i problemi di criminalità ognuno li risolva come vuole..."
Pietro Lunardi, Ministro del Governo Berlusconi, 2001

...è il "Partito della Libertà" ... :rolleyes:

dave4mame
12-02-2008, 23:33
Ho sentito che il Pdl non ricandiderà quei senatori che hanno mangiato la mortadella e che hanno stappato lo champagne in Senato.

E' il minimo :rolleyes:

li candideranno alla camera...

tdi150cv
12-02-2008, 23:35
Situazione assai improbabile a meno di GRANDI attività (che comunque non chiudono di certo per l'attività svolta dalla GdF o dall'A.E.). Mai visto una piccola fabbrica (anche con fatturato di una decina di milioni di euro) chiusa per mesi per accertamenti fiscali.

alt non parlo di chiusura della fabbrica ...
ti basta la chiusura dell'ufficio del consigliere delegato che e' uno dei primi ad essere bloccato ... ed ecco che arrivano grossi problemi ...
se poi non hai mai visto situazioni del genere ti posso fornire facilmente almeno 2 realta' . :cry:

tdi150cv
12-02-2008, 23:37
Le aziende italiane non investono un cazzo ed hanno livelli produttivi e dei servizi infimi, tasse o non tasse.
questo e' quello che ti hanno inculcato i tuoi compagni ...
in realta' c'è chi non investe , chi investe poco , chi investe il giusto , chi investe parecchio e chi vorrebbe investire ma non puo' anche per questo motivo.
Esistono realta' italiane invidiate nel mondo ... e sono moltissime in ogni settore.

AnonimoVeneziano
12-02-2008, 23:44
Se non riesci a stare sul mercato con le tue gambine esci e lasci spazio ad altri,, mica fai concorrenza sleale agli altri e per giunta a spese dei contribuenti.


Quando i cinesi producono gli stessi prodotti alla metà del prezzo (perchè pagano la manodopera 1/4 e li fanno lavorare il doppio) è difficile stare in piedi con le proprie gambe con la pressione fiscale che c'è in italia sulle aziende ...

Non sono sicuro che tutti qui si rendano conto della situazione. Non è una questione di rimanere in piedi con le proprie gambe. Il problema è che se lo stato le gambe tenta di spaccartele in tutti i modi (mettendo pressioni fiscali assurde) diventa dura. Non è facile tirare avanti una azienda. Molti pensano che sia uno scherzo , ma con tutta la competizione che c'è dall'estero e dai paesi in via di sviluppo è un miracolo aprire oggi un impresa e sperare di farla crescere. L'unico modo è aprire l'attività in paesi come la Romania che ultimamente è presa d'assalto dagli imprenditori italiani. Il problema è che a questo punto le tasse finiscono in tasca ai Romeni.

Bisogna rendere l'italia un paese competitivo per l'apertura di un' attività imprenditoriale, altrimenti è meglio che impariamo tutti ad usare la zappa perchè ho paura che ci servirà per il prossimo futuro ...

AnonimoVeneziano
12-02-2008, 23:45
Le aziende italiane non investono un cazzo ed hanno livelli produttivi e dei servizi infimi, tasse o non tasse.

Scusa, ma questa la reputo una frase fine a se stessa e non supportata da nessun dato di fatto. Un azienda che non investe è un'azienda morta

dasdsasderterowaa
13-02-2008, 00:05
è tornato alla scrivania!!! :asd:

te pareva! :sofico:

dave4mame
13-02-2008, 00:09
Bravo, ottima provocazione :)
Ti mando in pvt i miei dati, mi fai un bel prestito, diciamo 100.000 Euro, così parto con la mia attività.
Sai, la banca, oltre al mutuo per la casa, è difficile mi conceda un prestito del genere.
Oppure se hai qualche amico che gestisce un buon VC con milioni di euro da buttar via presentamelo.

LuVI

mi spiace, ma sai li ho già prestati al commercialista del terzo piano....
secondo te le difficoltà che avresti tu (o io) non le ha avute anche chi adesso è libero professionista o ha comunque la sua attività?

ps.
Per fare l'imbianchino o l'idraulico (a casaccio due tra i loschi figuri che guadagnano una barca di quattrini ed evadono a palla) al massimo ti servono 10.000 euro per comprare un furgone scassato e tre attrezzi in croce; per fare l'agente di commercio manco quello.

dave4mame
13-02-2008, 00:16
Quando i cinesi producono gli stessi prodotti alla metà del prezzo (perchè pagano la manodopera 1/4 e li fanno lavorare il doppio) è difficile stare in piedi con le proprie gambe con la pressione fiscale che c'è in italia sulle aziende ...


ecco, su questo mi sentirei di dare ragione a chi ha affermato che le aziende italiane non hanno investito.

il nostro tessuto economico è sempre stato caratterizzato da imprese piccole (e su quello c'è poco da fare; non puoi cambiare la testa alla gente) e a forte contenuto di lavoro.

era una situazione inevitabile; siamo usciti con le ossa a pezzi dal dopoguerra e abbiamo usato quello che avevamo in grande quantità; le braccia.
però, è anche vero che abbiamo avuto 20 anni di boom; è anche vero che sapevamo che "a est" c'erano miliardi di braccia più a buon mercato delle nostre.
a nessuno che sia venuto in mente di spostare l'ago della bilancia dei fattori produttivi verso il capitale.

(e non credo sia finita.... tempo 10 anni e anche il terziario comincerà a subire la concorrenza)

Fabryce
13-02-2008, 00:27
ecco, su questo mi sentirei di dare ragione a chi ha affermato che le aziende italiane non hanno investito.

il nostro tessuto economico è sempre stato caratterizzato da imprese piccole (e su quello c'è poco da fare; non puoi cambiare la testa alla gente) e a forte contenuto di lavoro.

era una situazione inevitabile; siamo usciti con le ossa a pezzi dal dopoguerra e abbiamo usato quello che avevamo in grande quantità; le braccia.
però, è anche vero che abbiamo avuto 20 anni di boom; è anche vero che sapevamo che "a est" c'erano miliardi di braccia più a buon mercato delle nostre.
a nessuno che sia venuto in mente di spostare l'ago della bilancia dei fattori produttivi verso il capitale.

(e non credo sia finita.... tempo 10 anni e anche il terziario comincerà a subire la concorrenza)

I 20 anni di boom riguardavano soprattutto il settore automobilistico, l'economia italiana era trainata dall'automobile, purtroppo il resto dell'industria è rimasto indietro..

Wilde
13-02-2008, 00:32
L'evasione salva questo paese. Se tutti pagassero le tasse al centesimo (chi ha il doppio lavoro o chi non fattura tutto quello che guadagna) lo stato si magnerebbe ancora più ricchezza di quella che si pappa oggi. Su 10 lire prodotto 5 se ne vanno in tasse (con questo termine si intende tasse,imposte e contributi). Quando berlusconi dice che pagare le tasse oltre una certa soglia (lui dice un terzo) è sbagliato, dice una cosa profondamente liberale. Peccato si sia fermato alle parole e non ai fatti. Un pò per colpa della situazione globale, un pò per colpa degli alleati statalisti, un pò per poco coraggio non ha tagliato le tasse di quanto promesso. Se in cambio ci dessero servizi buoni, potremmo anche accettare "le tasse sono bellissime", ma ai livelli raggiunti, al debito pubblico accumulato grazie alle politiche stataliste, non ci resta che combattere con tutte le nostre forze la rapina legalizzata dallo stato.

dasdsasderterowaa
13-02-2008, 01:00
Quando berlusconi dice che pagare le tasse oltre una certa soglia (lui dice un terzo) è sbagliato, dice una cosa profondamente liberale. Peccato si sia fermato alle parole e non ai fatti. Un pò per colpa della situazione globale, un pò per colpa degli alleati statalisti, un pò per poco coraggio non ha tagliato le tasse di quanto promesso.

Non ti illudere: nessuno stato Europeo, con una spesa sociale simile a quella italiana, chiede al cittadino solo il 33% di tasse.

In alcuni paesi scandinavi, invece, la tassazione è anche più alta di quella nostra, a fronte però di servizi migliori.

Wilde
13-02-2008, 01:05
Non ti illudere: nessuno stato Europeo, con una spesa sociale simile a quella italiana, chiede al cittadino solo il 33% di tasse.

In alcuni paesi scandinavi, invece, la tassazione è anche più alta di quella nostra, a fronte però di servizi migliori.

infatti Stanno dimagrendo lo stato in svezia, hanno perso in competitività grazie allo statalismo, ma almeno loro hanno servizi decenti, noi siamo cornuti e mazziati...e poi ti prendono pure per il culo (da chi prende 30mila euro al mese) dicendo che le tasse sono bellissime

Mauri1971
13-02-2008, 05:57
in questo forum credo ci sia un mito da sfatare, e cioè,
più volte vedo paragonare i lavoratori dipendenti a quelli autonomi, affermando che i primi non evadono, mentre i secondi sono dei lupi famelici. ebbene:
è vero che ci sono lavoratori autonomi che evadono , ma è altresì vero che ci sono tantissimi lavoratori dipendenti con il doppio lavoro, e parlo per molte categorie.
inoltre non è raro vedere, per esempio, il dipendente di un artigiano imbianchino che chiede in prestito qualche attrezzo al suo principale perchè ha trovato da fare un lavoretto il sabato.
io personalmente in quanto "micro-artigiano" sono stato chiamato in casa da un tipo che doveva sistemare un camino, quando ho presentato il preventivo, mi è stato risposto che avrebbe chiamato un suo amico infermiere dipendente di un ospedale che avrebbe fatto lo stesso lavoro per molto meno, e non è il solo caso che mi si è presentato in tanti anni.
per cui smettiamola con stà storia che evadono solo gli autonomi perchè lo sappiamo tutti che non è vero.

FabioGreggio
13-02-2008, 06:10
Aggiungo: le sue ultime dichiarazioni non mi stanno piacendo per nulla. A partire da quelle sull'immigrazione.

Sottintende che altre ti piacciono? Dicci...

fg

FabioGreggio
13-02-2008, 06:13
Io nell'ultima busta paga ho avuto qualcosa come il 38% (37,78%) di ritenute.

A me la lotta all'evasione fiscale la praticano a monte.

1400 euro di ritenute al mese.
Manco un idraulico...

A me non frena il consumo?


fg

AnonimoVeneziano
13-02-2008, 08:01
Non ti illudere: nessuno stato Europeo, con una spesa sociale simile a quella italiana, chiede al cittadino solo il 33% di tasse.

In alcuni paesi scandinavi, invece, la tassazione è anche più alta di quella nostra, a fronte però di servizi migliori.

Beh, in italia c'è una tassazione che va da 45 al 50% (non ricordo la percentuale precisa). Anche in francia sono messi così.

Avevo visto uno studio che tempo fa metteva in proporzione la crescita del PIL con la % di tassazione sul PIL e il risultato era che le nazioni con tassazione minore avevano una crescita maggiore.

Gli stati uniti sono il paese con crescita maggiore e hanno una tassazione del 25%.

Mettendo le tasse ad livello equo anche coloro che evadono sarebbero portati alla legalità, perchè se le tasse sono giuste conviene pagarle piuttosto che rischiare di trovarsi la finanza in casa. Quando invece sono così alte che si rischia di chiudere ... beh, allora tanto vale tentare di evaderle ed andare avanti finchè non si viene beccati.

Ciao

FabioGreggio
13-02-2008, 08:27
Beh, in italia c'è una tassazione che va da 45 al 50% (non ricordo la percentuale precisa). Anche in francia sono messi così.

Avevo visto uno studio che tempo fa metteva in proporzione la crescita del PIL con la % di tassazione sul PIL e il risultato era che le nazioni con tassazione minore avevano una crescita maggiore.

Gli stati uniti sono il paese con crescita maggiore e hanno una tassazione del 25%.

Mettendo le tasse ad livello equo anche coloro che evadono sarebbero portati alla legalità, perchè se le tasse sono giuste conviene pagarle piuttosto che rischiare di trovarsi la finanza in casa. Quando invece sono così alte che si rischia di chiudere ... beh, allora tanto vale tentare di evaderle ed andare avanti finchè non si viene beccati.

Ciao


Bene.
Allora anche le buste paga devono poter evadere se non ritengono giuste le tasse.
Che facciano anche loro il 740.
Non capisco perchè se uno che ha più soldi di me ed evade, io debbo pagargli strade, asilo, e servizi.

fg

nomeutente
13-02-2008, 08:45
Di tutte le follie.... :doh:
Forse vuole far dimenticare la sparata sulla "moratoria" antiabortista?
O forse sta cercando di ottenere la semi-infermità mentale? :confused:

LuVi

Nonostante la frase sia effettivamente di quelle bizzarre, consiglio (al fine di superare la campagna elettorale senza troppe vittime) di evitare battute di questo tenore.

nomeutente
13-02-2008, 08:54
Ridicolo come al solito...

:O

Sospeso 3 gg

Iron10
13-02-2008, 09:03
Originariamente inviato da Repubblica.it
18:59 Berlusconi: "Lotta a evasione fiscale ha frenato consumi"

"Con questo governo con la ricerca estrema di lotta all'evasione si sono frenati i consumi e di conseguenza si è frenata la produzione". Quindi la lotta all'evasione fiscale ha frenato i consumi. Lo dice berlusconi a Porta a Porta

http://i170.photobucket.com/albums/u253/sullyj524/155fs107899.gif

teogros
13-02-2008, 09:24
condivido caldamente ...
a me sembra anche piuttosto logica la situazione.
Piu' soldi per pagare una tassazione sempre in aumento che comporta senza la benchè minima ombra di dubbio meno soldi per eventuali investimenti.
Inoltre , e qui pare che siano in pochi a tenerne conto , l'arrivo della finanza per accertamenti da luogo molto spesso a controlli con uffici interi sigillati che possono durare MESI ! E se alla fine non si trova nulla saluti e baci ma gli introiti perduti dovuti all'ufficio chiuso per mesi nessuno li risarcisce.
Non sono situazioni trascurabili.

Non si trova nulla?!? :rotfl: Non esiste non trovare nulla!! :muro: Se ti arriva la finanza in casa, deve pagarsi i giorni persi! Una multa te l'appioppano sempre e comunque, anche se sei più candido di un angelo. Senza dimenticare, poi, l'utilissimo e strepitoso meccanismo degli studi di settore, che ti obbliga a pagare altre tasse, anche se non hai evaso, per evitare i controlli della GdF: bellissima anche questa, proprio una bella spinta per l'economia. :read: :rolleyes:

LUVІ
13-02-2008, 09:33
Nonostante la frase sia effettivamente di quelle bizzarre, consiglio (al fine di superare la campagna elettorale senza troppe vittime) di evitare battute di questo tenore.

Va beh, tanto su 2 mesi scarsi di campagna elettorale un 40 giorni di sospensione li metto in conto :sofico:
Scusa.

LuVi

rip82
13-02-2008, 09:43
Bene.
Allora anche le buste paga devono poter evadere se non ritengono giuste le tasse.
Che facciano anche loro il 740.
Non capisco perchè se uno che ha più soldi di me ed evade, io debbo pagargli strade, asilo, e servizi.

fg

Ma sei matto?!?!?!?!? E poi chi lo mantiene lo stato? Tu, barbone di un lavoratore dipendente, non rischi niente di tuo, quindi e' giusto che paghi le tasse, mentre l'imprenditore, che da definizione Devoto-Oli e' sinonimo di benefattore, e' legittimato ad evadere perche' altrimenti non ha piu' soldi da spendere in barche e auto sportive, e cosi' frenano i consumi!!!

Questa e' la campagna elettorale di un pregiudicato (non potete sospendermi, e' dimostrabile :ciapet: ), si appella a tutti coloro che sono stufi dello stato rapace che pretende di beccare gli evasori.

FabioGreggio
13-02-2008, 09:53
Va beh, tanto su 2 mesi scarsi di campagna elettorale un 40 giorni di sospensione li metto in conto :sofico:
Scusa.

LuVi

Io no.
55 giorni metto in conto.
Ormai c'ho il "segnalagreggio fan club"
Mi segnalano anche se scrivo "ambarrabà ciccì coccò".

fg

LUVІ
13-02-2008, 09:55
Io no.
55 giorni metto in conto.
Ormai c'ho il "segnalagreggio fan club"
Mi segnalano anche se scrivo "ambarrabà ciccì coccò".

fg

Segnalato per triplo accento in singolo post! :O
:D

Fine OT :D

LuVi

skywalker77
13-02-2008, 09:58
Non si trova nulla?!? :rotfl: Non esiste non trovare nulla!! :muro: Se ti arriva la finanza in casa, deve pagarsi i giorni persi! Una multa te l'appioppano sempre e comunque, anche se sei più candido di un angelo. Senza dimenticare, poi, l'utilissimo e strepitoso meccanismo degli studi di settore, che ti obbliga a pagare altre tasse, anche se non hai evaso, per evitare i controlli della GdF: bellissima anche questa, proprio una bella spinta per l'economia. :read: :rolleyes:

Ti svelo un segreto: Se ti appioppano una multa, Non sei in regola! Se lo sei fai ricorso e chiedi i danni!

Basta co sta fuffa dei finanzieri cattivi che mettono la multa ai bravi professionisti, il fatto e che anche se poco evedete sempre, perchè su voi non c'è controllo e quando non si tratta di evasione si tratta di elusione.

Ma su davvero c'è qualche ingenuo che crede che il dipendente evade più del professionista? Ma quanti idraulici, carpentieri, dentisti, agenti immobiliare vi rilasciano regolare fattura?

L'evasione dovrebbe diventare un reato penale come nei tanto evocati USA, vorrei vedere se sareste capaci di evadere da dietro le sbarre!

rip82
13-02-2008, 10:02
Ti svelo un segreto: Se ti appioppano una multa, Non sei in regola! Se lo sei fai ricorso e chiedi i danni!

Basta co sta fuffa dei finanzieri cattivi che mettono la multa ai bravi professionisti, il fatto e che anche se poco evedete sempre, perchè su voi non c'è controllo e quando non si tratta di evasione si tratta di elusione.

Ma su davvero c'è qualche ingenuo che crede che il dipendente evade più del professionista? Ma quanti idraulici, carpentieri, dentisti, agenti immobiliare vi rilasciano regolare fattura?

L'evasione dovrebbe diventare un reato penale come nei tanto evocati USA, vorrei vedere se sareste capaci di evadere da dietro le sbarre!

E io ci attaccherei la liberta' per la finanza di accedere ai conti correnti anche senza idagini in corso, tanto se uno e' onesto non ha nulla da nascondere, perche' quello che dichiara allo stato e' quello che guadagna.

Onisem
13-02-2008, 10:09
questo e' quello che ti hanno inculcato i tuoi compagni ...
in realta' c'è chi non investe , chi investe poco , chi investe il giusto , chi investe parecchio e chi vorrebbe investire ma non puo' anche per questo motivo.
Esistono realta' italiane invidiate nel mondo ... e sono moltissime in ogni settore.

Se si parla di un sistema si parla in termini di media, e mediamente le aziende italiane investono pochissimo in ricerca ed innovazione, tasse o non tasse. Questo lo sa tutto il mondo, non è questione di compagni o soliti pregiudizi idioti. Che poi ci siano aziende che fanno eccezione, significa solo che se si vuole è possibile, nonostante tutto e nonostante le tasse che a tuo dire sono il macigno che impedisce in ogni caso di investire in ricerca e sviluppo e di migliorare i propri livelli produttivi. Le tasse saranno molte, ma il livello della nostra imprenditoria è quello che è non per questo.

dasdsasderterowaa
13-02-2008, 10:12
Beh, in italia c'è una tassazione che va da 45 al 50% (non ricordo la percentuale precisa). Anche in francia sono messi così.

Avevo visto uno studio che tempo fa metteva in proporzione la crescita del PIL con la % di tassazione sul PIL e il risultato era che le nazioni con tassazione minore avevano una crescita maggiore.

La storia del 33% in Italia non è applicabile ed è una promessa irrealizzabile.
Lo stesso Berlusconi, in un momento di lucidità mentale durante la campagna elettorale del 2006, lo ammise: http://www.corriere.it/Primo_Piano/Politica/2006/02_Febbraio/04/berlusconi.shtml

«Vogliamo scendere - ha aggiunto Berlusconi - verso un costo dello Stato pre i cittadini che sia del 33% più il costo degli interessi ereditati per la montagna di debito pubblico degli anni passati. Siamo riusciti a far costare di meno lo stato riducendo la pressione fiscale - ha deto ancora il premier - ma il punto cui vogliamo arrivare è quello di diminuire la pressione fiscale al 39%»

Berlusconi crede che gli elettori abbiano memoria corta? lo dica anche adesso che non è possibile abbattere la pressione al 33%. ;)


Gli stati uniti sono il paese con crescita maggiore e hanno una tassazione del 25%.

Gli Stati Uniti sono anche il paese dell'ingiustizia sociale, con un'assistenza medica gratuita ridotta all'essenziale e solo a persone con forti disagi economici (programma Medicaid).
Giusto per rendere l'idea: la classe medio-bassa italiana, ovvero la maggioranza della popolazione, non entrerebbe nel programma Medicaid.

E' questo il modello da imitare?

Lo stesso vale per l'infanzia, con il programma State Children’s Health Insurance Program, che copre appena 7 milioni di bambini su una nazione di ben 300 milioni di persone. E gli altri? se non possono permettersi un'assicurazione, si arrangiano.

Leggi qua, questi sono gli States e la loro assistenza sociale: http://www.corriere.it/esteri/07_ottobre_04/valentino.shtml

Evidentemente, le sigarette e le missioni all'estero sono più importanti dell'infanzia.

In Italia, invece, ogni bambino che nasce ha diritto al pediatra gratuito.
Almeno da questo punto di vista, sono orgoglioso di essere italiano. ;)


Mettendo le tasse ad livello equo anche coloro che evadono sarebbero portati alla legalità, perchè se le tasse sono giuste conviene pagarle piuttosto che rischiare di trovarsi la finanza in casa. Quando invece sono così alte che si rischia di chiudere ... beh, allora tanto vale tentare di evaderle ed andare avanti finchè non si viene beccati.

Ciao

Non credo che sia questa la via da percorrere: abbiamo una forte evasione ed elusione fiscale e se solo si riuscisse a dimezzarle, si potrebbe benissimo diminuire le tasse.

Ridurre la spesa? va bene, ma bisogna eliminare gli sprechi nella pubblica amministrazione e non lo stato sociale.

teogros
13-02-2008, 10:16
Ti svelo un segreto: Se ti appioppano una multa, Non sei in regola! Se lo sei fai ricorso e chiedi i danni!

Basta co sta fuffa dei finanzieri cattivi che mettono la multa ai bravi professionisti, il fatto e che anche se poco evedete sempre, perchè su voi non c'è controllo e quando non si tratta di evasione si tratta di elusione.

Ma su davvero c'è qualche ingenuo che crede che il dipendente evade più del professionista? Ma quanti idraulici, carpentieri, dentisti, agenti immobiliare vi rilasciano regolare fattura?

L'evasione dovrebbe diventare un reato penale come nei tanto evocati USA, vorrei vedere se sareste capaci di evadere da dietro le sbarre!

Ma sai di cosa parli o vai per sentito dire??? Tu credi che un finanziere che sta 5 giorni in una società, non debba essere pagato per l'attività che svolge? Ti ribadisco, qualcosa ti trovano: e basta andare a cercare fra i mille cavilli che permettono di far multe (si va dai infortuni mal compilati, ai rimborsi auto, al DPS mal redatto ecc) per far cassa e ciccia. E da questo: quanta evasione hai recuperato, sentiamo?

Noto con piacere, tra l'altro, che hai ben driblato il discorso sugli studi di settore (non sto dicendo che sono colpa del governo Prodi, eh)...

P.s.
Ti chiederei di togliere quel tono accusatorio che hai. Non sai niente di niente di me e di come mi comporto nei confronti di tasse e leggi. Quindi non farmi passare per evasore o elusore, dato che potresti essere molto meno in regola di me.

Onisem
13-02-2008, 10:17
La storia del 33% in Italia non è applicabile ed è una promessa irrealizzabile.
Lo stesso Berlusconi, in un momento di lucidità mentale durante la campagna elettorale del 2006, lo ammise: http://www.corriere.it/Primo_Piano/Politica/2006/02_Febbraio/04/berlusconi.shtml

«Vogliamo scendere - ha aggiunto Berlusconi - verso un costo dello Stato pre i cittadini che sia del 33% più il costo degli interessi ereditati per la montagna di debito pubblico degli anni passati. Siamo riusciti a far costare di meno lo stato riducendo la pressione fiscale - ha deto ancora il premier - ma il punto cui vogliamo arrivare è quello di diminuire la pressione fiscale al 39%»

Berlusconi crede che gli elettori abbiano memoria corta? lo dica anche adesso che non è possibile abbattere la pressione al 33%. ;)




Gli Stati Uniti sono anche il paese dell'ingiustizia sociale, con un'assistenza medica gratuita ridotta all'essenziale e solo a persone con forti disagi economici (programma Medicaid).
Giusto per rendere l'idea: la classe medio-bassa italiana, ovvero la maggioranza della popolazione, non entrerebbe nel programma Medicaid.

E' questo il modello da imitare?

Lo stesso vale per l'infanzia, con il programma State Children’s Health Insurance Program, che copre appena 7 milioni di bambini su una nazione di ben 300 milioni di persone. E gli altri? se non possono permettersi un'assicurazione, si arrangiano.

Leggi qua, questi sono gli States e la loro assistenza sociale: http://www.corriere.it/esteri/07_ottobre_04/valentino.shtml

Evidentemente, le sigarette e le missioni all'estero sono più importanti dell'infanzia.

In Italia, invece, ogni bambino che nasce ha diritto al pediatra gratuito.
Almeno da questo punto di vista, sono orgoglioso di essere italiano. ;)



Non credo che sia questa la via da percorrere: abbiamo una forte evasione ed elusione fiscale e se solo si riuscisse a dimezzarle, si potrebbe benissimo diminuire le tasse.

Ridurre la spesa? va bene, ma bisogna eliminare gli sprechi nella pubblica amministrazione e non lo stato sociale.

Quoto.

teogros
13-02-2008, 10:17
E io ci attaccherei la liberta' per la finanza di accedere ai conti correnti anche senza idagini in corso, tanto se uno e' onesto non ha nulla da nascondere, perche' quello che dichiara allo stato e' quello che guadagna.

Quoto. Concordo con te.

skywalker77
13-02-2008, 10:43
Ma sai di cosa parli o vai per sentito dire??? Tu credi che un finanziere che sta 5 giorni in una società, non debba essere pagato per l'attività che svolge? Ti ribadisco, qualcosa ti trovano: e basta andare a cercare fra i mille cavilli che permettono di far multe (si va dai infortuni mal compilati, ai rimborsi auto, al DPS mal redatto ecc) per far cassa e ciccia. E da questo: quanta evasione hai recuperato, sentiamo?

Noto con piacere, tra l'altro, che hai ben driblato il discorso sugli studi di settore (non sto dicendo che sono colpa del governo Prodi, eh)...

P.s.
Ti chiederei di togliere quel tono accusatorio che hai. Non sai niente di niente di me e di come mi comporto nei confronti di tasse e leggi. Quindi non farmi passare per evasore o elusore, dato che potresti essere molto meno in regola di me.


Ciccio te lo rispiego se hai sbagliato devi pagare, è semplice, lapalissiano quasi.

Non mi importa nulla se ti multano sulla base di un cavillo o perchè hai compilato male un modulo, hai sbagliato e devi pagare, anche se questo non ti ha apportato un reale vantaggio, certo per un errore materiale non prevederei il reato penale.

Ma per l'evasione vera e propria si, poi sulla logica del finanziere che deve trovare etc. sappiamo entrambi che il finanziere è pagato è basta ogni mese se ti trova qualcosa o meno lo stipendio gli arriva sempre.

Questa leggenda del finanziere che trova sempre è una baggianata, la finanza scova irregolarità che ci sono, se non ci sono ripeto fai ricorso, ma se l'errore o la malafede c'è di cosa ci si lamenta? Del fatto che un dipendente pubblico ha fatto il suo dovere?

Per il "personale", mi dispiace tu sia affetto da codadipaglite, davvero del resto io non ti ho mai nominato nel mio intervento perchè l'oggetto era il libero professionista tout court, noto con piacere che ti identifichi fortemente con la categoria e con i comportamenti stigmatizzati, evidentemente nasce da qui la tua reazione, come dire.....emotiva.

teogros
13-02-2008, 10:52
Ciccio te lo rispiego se hai sbagliato devi pagare, è semplice, lapalissiano quasi.

1. Ciccio ci chiami tuo nonno.
2. Sono d'accordo.

Non mi importa nulla se ti multano sulla base di un cavillo o perchè hai compilato male un modulo, hai sbagliato e devi pagare, anche se questo non ti ha apportato un reale vantaggio, certo per un errore materiale non prevederei il reato penale.

Quasi geniale, la tua come considerazione. :eek: E se non hai sbagliato? Hai mai provato a leggere una normativa qualunque, con le migliaia di decreti attuativi che ci girano intorno? Bene: a seconda degli organi preposti ai controlli, le interpretazioni che mettono in pratica CAMBIANO. Chi stabilisce, in questo caso, se ho sbagliato o no? Il culo che mi venga fatto un controllo da un organo che la pensa come me?

Ma per l'evasione vera e propria si, poi sulla logica del finanziere che deve trovare etc. sappiamo entrambi che il finanziere è pagato è basta ogni mese se ti trova qualcosa o meno lo stipendio gli arriva sempre.

Notevole: e se non trova evasione, secondo te, come fanno a pagargli lo stipendio? Un venditore, se non vende, di cosa campa? Chiedi l'aiuto del pubblico o il 50-50?

Questa leggenda del finanziere che trova sempre è una baggianata, la finanza scova irregolarità che ci sono, se non ci sono ripeto fai ricorso, ma se l'errore o la malafede c'è di cosa ci si lamenta? Del fatto che un dipendente pubblico ha fatto il suo dovere?

Vedi sopra. Per il ricorso, provo a spiegarti: se te patteggi una multa per qualcosa di inesistente (stiamo parlando di questo, adesso), spesso riesci a cavartela con poche migliaia di euro. Un processo, anche solo in termini di tempo perso, quanti ne costa? Sai fare due conti? Li faccio io per te: costa di più. Quindi si paga e si sta zitti, dato che un'imprenditore deve portar soldi a casa per tutti, dipendenti compresi, i quali possono anche perderne, di tempo, dietro la scrivania.

Per il "personale", mi dispiace tu sia affetto da codadipaglite, davvero del resto io non ti ho mai nominato nel mio intervento perchè l'oggetto era il libero professionista tout court, noto con piacere che ti identifichi fortemente con la categoria e con i comportamenti stigmatizzati, evidentemente nasce da qui la tua reazione, come dire.....emotiva.

Hai quotato me usando la seconda persona. Rivediti le nozioni di italiano.

nomeutente
13-02-2008, 11:30
Skywalker e Teogros, ultima occasione per cessare la polemica personale.

Ferdy78
13-02-2008, 11:44
far evadere le tasse è salutare invece??

ah scusate, ho frainteso

Le tasse siamo noi a farle evadere ai liberi professionisti, dura a dirsi ma non avendo + soldi (voi, essi i miei, io, etc...) comuni dipendenti statali, quando ti capita di andare a fare una visita specialistica (se aspetti la sanità bibblica pubblica crepi prima...) al momento di chiedere la ricevuta hai TERRORE che ti chieda almeno altri 40 € sulla normale parcella...e quei soldi STRA-PESANO di loro già in bilanci al rosso!!!!

siamo arrivati al punto che il precedente governo, ma anche l'altro prima e quello a seguire etc... ha fatto si che noi divenissimo complici dell'evasione fiscale:D :D

Siamo favoreggiatori di reato....che la GDF mi venga a prendere ora...:sofico:

Vedere il cavaliere ieri sera....(ma io dico perchè mandarlo in onda alle 23 e passa brutti S******I) mi ha fatto avere gli incubi notturni:eek: , stanotte mi rigiravo e ancora e ancora...

Bella però la battutta del Vice direttore del Corriere: dopo la visione del film monnezza a NA, gli ha chiesto: se dovesse salire, perchè non assume anche l'interim per il ministro delle infrastrutture??:sofico: :sofico:

Stavo rotolando
Poi non ho capito quella cosa dell'amico americano, delle mogli, dei sotterfugi per non andare a pranzo in noto ristorante italiano a NY etc... etc riferiti a NA e piùà in generale alle figure da colown che stiamo dando al mondo: ma perchè con lui abbiamo fatto sempre figure di paese retto???:mbe: :D

Altra chicca quella di comunicare in anticipo i nomi dei ministri dei suoi dicasteri in caso di salita:D :D

Cmq se volete un possibile nome per il ministro della sanità....

PROF.DOTT.UMBERTO SCAPAGNINI...ex sindaco di CT (si è dimesso ieri così come Lombrado dalla PV di CT...) medico personale di Berlusconi...

:D

Redux
13-02-2008, 11:58
In Italia i comportamenti razionali sono al bando.
La caccia alle streghe scatenata dall'anno scorso non ha nulla di giusto nè di civile, al pari della stessa evasione.
E il fatto che la diano in pasto al popolo affamato come le lotte con le fiere all'epoca dei Romani non vale certo a legittimarla.
Se volessimo scendere nel tecnico potrei portarvi molte esperienze di veri e propri stupri fiscali, pratiche intimidatorie e ricattatorie messe in atto da AdE e GdF, senza nessuno scrupolo nè vergogna alcuna.
Con un effetto perverso: che i più tartassati e colpiti sono quelli che già pagano le tasse, perchè sono i più facili da colpire.
Io non voglio dipingere un'immagine di un imprenditore santo, ma vi assicuro che un margine di evasione, con la pressione fiscale italiana, è più che legittimo, perhcè non vi è nulla di equo nel fatto che un reddito sia tassato alla stessa maniera se per produrlo ci vogliono tempi, fatica, rischi e impegni diversi.
Si alzino gli ispettori AdE alle 4 di mattina per fare il pane o per andare ai mercati generali a comprar la verdura, dopo aver chiuso il negozio alle 7 o alle 8 di sera, che piova o nevichi, che si sia malati o sani.
Pagar le tasse è giusto, combattere l'evasione è giusto, ma la caccia alle streghe, la persecuzione è sbagliata.

rip82
13-02-2008, 12:00
In Italia i comportamenti razionali sono al bando.
La caccia alle streghe scatenata dall'anno scorso non ha nulla di giusto nè di civile, al pari della stessa evasione.
E il fatto che la diano in pasto al popolo affamato come le lotte con le fiere all'epoca dei Romani non vale certo a legittimarla.
Se volessimo scendere nel tecnico potrei portarvi molte esperienze di veri e propri stupri fiscali, pratiche intimidatorie e ricattatorie messe in atto da AdE e GdF, senza nessuno scrupolo nè vergogna alcuna.
Con un effetto perverso: che i più tartassati e colpiti sono quelli che già pagano le tasse, perchè sono i più facili da colpire.
Io non voglio dipingere un'immagine di un imprenditore santo, ma vi assicuro che un margine di evasione, con la pressione fiscale italiana, è più che legittimo, perhcè non vi è nulla di equo nel fatto che un reddito sia tassato alla stessa maniera se per produrlo ci vogliono tempi, fatica, rischi e impegni diversi.
Si alzino gli ispettori AdE alle 4 di mattina per fare il pane o per andare ai mercati generali a comprar la verdura, dopo aver chiuso il negozio alle 7 o alle 8 di sera, che piova o nevichi, che si sia malati o sani.
Pagar le tasse è giusto, combattere l'evasione è giusto, ma la caccia alle streghe, la persecuzione è sbagliata.

Porta un esempio concreto, perche' io non ho ancora capito cosa debba temere uno che paga le tasse.

Redux
13-02-2008, 12:04
Porta un esempio concreto, perche' io non ho ancora capito cosa debba temere uno che paga le tasse.

Potrei farti un copia incolla di verbali della GdF ma non mi pare il caso. Sto parlando di accertamenti infondati, formalismi di registrazione dai quali nascono pretese milionarie, rilievi infondati aggiunti a rilievi fondati per costringere il contribuente a transazioni sanguinose, e via discorrendo.

nomeutente
13-02-2008, 12:11
L'evasione salva questo paese.


Sì, anche gli omicidi: aiutano a combattere la sovrappopolazione.

Ammonito per apologia

indelebile
13-02-2008, 12:15
La caccia alle streghe è pura invenzione...i controlli dovrebbero essere ancora maggiori e le leggi più dure
ci si accapiglia sugli errori che esistono in tutte le cose per lasciare tutto come prima
Si deve e doveva fare di più sulla lotta all evasioni....ma noi siamo i soliti italiani a cui sta bene fregare il prossimo ...cosi fan tutti...che mentalità :cry:

teogros
13-02-2008, 12:28
In Italia i comportamenti razionali sono al bando.
La caccia alle streghe scatenata dall'anno scorso non ha nulla di giusto nè di civile, al pari della stessa evasione.
E il fatto che la diano in pasto al popolo affamato come le lotte con le fiere all'epoca dei Romani non vale certo a legittimarla.
Se volessimo scendere nel tecnico potrei portarvi molte esperienze di veri e propri stupri fiscali, pratiche intimidatorie e ricattatorie messe in atto da AdE e GdF, senza nessuno scrupolo nè vergogna alcuna.
Con un effetto perverso: che i più tartassati e colpiti sono quelli che già pagano le tasse, perchè sono i più facili da colpire.
Io non voglio dipingere un'immagine di un imprenditore santo, ma vi assicuro che un margine di evasione, con la pressione fiscale italiana, è più che legittimo, perhcè non vi è nulla di equo nel fatto che un reddito sia tassato alla stessa maniera se per produrlo ci vogliono tempi, fatica, rischi e impegni diversi.
Si alzino gli ispettori AdE alle 4 di mattina per fare il pane o per andare ai mercati generali a comprar la verdura, dopo aver chiuso il negozio alle 7 o alle 8 di sera, che piova o nevichi, che si sia malati o sani.
Pagar le tasse è giusto, combattere l'evasione è giusto, ma la caccia alle streghe, la persecuzione è sbagliata.

*

Kewell
13-02-2008, 13:13
alt non parlo di chiusura della fabbrica ...
ti basta la chiusura dell'ufficio del consigliere delegato che e' uno dei primi ad essere bloccato ... ed ecco che arrivano grossi problemi ...
se poi non hai mai visto situazioni del genere ti posso fornire facilmente almeno 2 realta' . :cry:

La chiusura dell'ufficio dell'amministratore delegato (ma sai cosa è un amministratore delegato? :) ) non c'entra niente con quello di cui si parla.
Se "chiudessero" l'ufficio di un amministratore delegato, ti assicuro che sotto ci sarebbe al 99% ben altro della "semplice" evasione.

Basta co sta fuffa dei finanzieri cattivi che mettono la multa ai bravi professionisti, il fatto e che anche se poco evedete sempre, perchè su voi non c'è controllo e quando non si tratta di evasione si tratta di elusione.

Generalizzazione che non sta né in cielo né in terra.
Flisi71 (che certo non può definirsi di destra) può confermartelo.
Per il resto quoto Redux.

rip82
13-02-2008, 14:13
Potrei farti un copia incolla di verbali della GdF ma non mi pare il caso. Sto parlando di accertamenti infondati, formalismi di registrazione dai quali nascono pretese milionarie, rilievi infondati aggiunti a rilievi fondati per costringere il contribuente a transazioni sanguinose, e via discorrendo.

Quindi piuttosto che controllare l'operato della finanza e' molto meglio non combattere l'evasione?
Poi parli di rilievi infondati in mezzo a rilievi fondati, ma non e' meglio non lasciare spazio a rilievi fondati? Poi non credo all'innocente che patteggia multe di migliaia di € e magari qualche mese di galera se completamente innocente.
L'evasione stimata in Italia e' nell'ordine di grandezza dei 200mld€, capisco che la finanza possa talvolta lavorare in modo non completamente corretto, ma a quanto pare non intimorisce neanche un po' l'evasore.

teogros
13-02-2008, 14:19
Quindi piuttosto che controllare l'operato della finanza e' molto meglio non combattere l'evasione?
Poi parli di rilievi infondati in mezzo a rilievi fondati, ma non e' meglio non lasciare spazio a rilievi fondati? Poi non credo all'innocente che patteggia multe di migliaia di € e magari qualche mese di galera se completamente innocente.
L'evasione stimata in Italia e' nell'ordine di grandezza dei 200mld€, capisco che la finanza possa talvolta lavorare in modo non completamente corretto, ma a quanto pare non intimorisce neanche un po' l'evasore.

Rip, generalizzare è sempre sbagliato. Ci sarà chi evade ed è giusto che sia cioccato e punito (sarebbe chiaramente un bene per TUTTI) e nessuno vuole evitare che questo succeda.

Capisci bene, però, che il 98% delle imprese italiane ha meno di 10 dipendenti. Vuol dire che sono, quasi sempre, aziende a conduzione familiare in cui tutti lavorano e si fanno il culo più e più ore al giorno: capisci bene che può convenire patteggiare 2 o 3.000 € di multa, che perdersi dietro a cause, controcause, avvocati, giornate in tribunale ecc ecc... E se questo imprenditore non avesse rubato niente di niente?

Nessuno, qui sul forum, dice che non si deve combattere l'evasione. Si sta semplicemente contestando il modo in cui lo si fa oggi. Redux ha fatto, giustamente, notare che col sistema attuale si "estorcono" altre tasse a chi le tasse le paga già. Che poi questo sia frutto di un cavillo, di un errore banale e stupido (disattenzione che può essere anche causata da un dipendente, sia ben chiaro) o da un abuso delle GdF, poco cambia: non si tratta più di evasione recuperata, ma di semplici tasse aggiuntive.

Redux
13-02-2008, 15:05
Quindi piuttosto che controllare l'operato della finanza e' molto meglio non combattere l'evasione?
Poi parli di rilievi infondati in mezzo a rilievi fondati, ma non e' meglio non lasciare spazio a rilievi fondati? Poi non credo all'innocente che patteggia multe di migliaia di € e magari qualche mese di galera se completamente innocente.
L'evasione stimata in Italia e' nell'ordine di grandezza dei 200mld€, capisco che la finanza possa talvolta lavorare in modo non completamente corretto, ma a quanto pare non intimorisce neanche un po' l'evasore.

Io penso che sia ora di cominciare a vedere le sfumature di grigio, perchè a forza di assolutismi si finisce ai picconi e ai fucili.
La tassazione deve essere equa e deve assolutamente tenere conto anche del contesto in cui il reddito viene prodotto, bisogna finirla con la demonizzazione dell'impresa, è una cosa che altre culture più evolute della nostra hanno superato ormai da tempo.
Gli evasori ci sono, ci sono grandi evasori, vanno stanati con un vero lavoro di indagine, non è giusto cercare scorciatorie andando a pestare sempre gli stessi.

tdi150cv
13-02-2008, 17:59
La chiusura dell'ufficio dell'amministratore delegato (ma sai cosa è un amministratore delegato? :) ) non c'entra niente con quello di cui si parla.
Se "chiudessero" l'ufficio di un amministratore delegato, ti assicuro che sotto ci sarebbe al 99% ben altro della "semplice" evasione..


ne so abbastanza per dirti che io ho parlato di consigliere delegato e non amministratore delegato ... era un esempio mirato riferito ad una figura chiave ma non troppo di una societa'.
Ma possiamo andare oltre , possiamo parlare anche di "semplice" direttore generale di una banale srl , o figure direzionali di qualsiasi altro genere che la cosa non cambia ... se ti sigillano l'ufficio ti causano un danno e se non trovano nulla ti attacchi. Ora devo farti il nome di una societa' che ha subito un danno per presunte anomalie contabili mai confermate ? Dimmelo che te lo dico senza problemi in pvt ...

Kewell
13-02-2008, 19:14
Inoltre , e qui pare che siano in pochi a tenerne conto , l'arrivo della finanza per accertamenti da luogo molto spesso a controlli con uffici interi sigillati che possono durare MESI ! E se alla fine non si trova nulla saluti e baci ma gli introiti perduti dovuti all'ufficio chiuso per mesi nessuno li risarcisce.
Non sono situazioni trascurabili.

alt non parlo di chiusura della fabbrica ...
ti basta la chiusura dell'ufficio del consigliere delegato che e' uno dei primi ad essere bloccato ... ed ecco che arrivano grossi problemi ...
se poi non hai mai visto situazioni del genere ti posso fornire facilmente almeno 2 realta' . :cry:

Ribadisco che non è per niente vero che "molto spesso" i controlli "possono durare mesi" con "uffici sigillati". Ho assistito ad abbastanza verifiche e sono informato a sufficienze per dire che quello che affermi non è vero nei termini in cui nei parli, se non i casi gravissimi e di certo non in casi di PMI (tanto più che la figura del "consigliere delegato" è ipotesi alquanto infrequente, per non dire mosca bianca, nelle PMI).
Se quello che affermi è vero si tratta sicuramente di casi più unici che rari.
Che quando la GdF o l'AE effettuano una verifica, nella stragrande maggioranza dei casi, devono portare comunque a casa la "pagnotta" sono d'accordo, ma non sono d'accordo sul far figurare questo come più traumatico di quanto nella realtà non sia. Altrimenti passa veramente il messaggio sbagliato ;)

Kewell
13-02-2008, 19:30
Altrimenti passa veramente il messaggio sbagliato ;)

Ero scappato per andare a cena :D
Preciso ulteriormente.
Dire che molto spesso le verifiche si concretizzano nei sigilli apposti ad un ufficio per mesi fa passare il messaggio sbagliato perché sembra che la AE (o la GdF) provi gusto nel creare più danni possibili ai contribuenti. E' vero, al contrario, che l'obbiettivo è scoprire la maggior evasione possibile nel minor tempo possibile. Cosa, evidentemente, non compatibile con verifiche della durata di mesi. Anche perché se è vero che devono portare a casa la pagnotta è anche vero che sono fissati dei budget (chiamiamoli fatturati) al raggiungimento dei quali ci sono degli incentivi economici per chi effettua il controllo. Quindi una verifica che dura mesi per non scoprire niente sarebbe un atto di masochismo.

tdi150cv
13-02-2008, 21:07
Ribadisco che non è per niente vero che "molto spesso" i controlli "possono durare mesi" con "uffici sigillati". Ho assistito ad abbastanza verifiche e sono informato a sufficienze per dire che quello che affermi non è vero nei termini in cui nei parli, se non i casi gravissimi e di certo non in casi di PMI (tanto più che la figura del "consigliere delegato" è ipotesi alquanto infrequente, per non dire mosca bianca, nelle PMI).
Se quello che affermi è vero si tratta sicuramente di casi più unici che rari.
Che quando la GdF o l'AE effettuano una verifica, nella stragrande maggioranza dei casi, devono portare comunque a casa la "pagnotta" sono d'accordo, ma non sono d'accordo sul far figurare questo come più traumatico di quanto nella realtà non sia. Altrimenti passa veramente il messaggio sbagliato ;)

sara' la mosca bianca ... caso strano pero' ...

quindi ... permettimi di non credere alla mosca bianca.

senza rancore ...

Kewell
13-02-2008, 23:51
senza rancore ...

Ci mancherebbe :)

dantes76
14-02-2008, 00:10
Giustificare l'evasione e come giustificare il pizzo, o chi compra droga,
supporta una pratica criminale...e come tale devono essere definiti , favoreggiano la criminalita'.

l'evasione oltre al mancato intrioto da parte dello stato, produce danni ad esempio a livello di servizi, gli evasori dichiarando meno accedono a servizi gratuiti, che non spetterebbero loro... esenzioni sanitarie, posti scuola, pensioni..bonus di qualsivoglia genere

non si taglia 1 cent di tasse, senza avere una copertura di 1.5 cent...

francoisk
14-02-2008, 08:15
o.t. il cavaliere a uno mattina: la famiglia del caduto in afhanistan può contare personalmente su di me :nonio:

tdi150cv
14-02-2008, 08:45
non si taglia 1 cent di tasse, senza avere una copertura di 1.5 cent...

io la questione la girerei in questa maniera :" Non si puo' pretendere 1 cent di tasse da chi non ne ha ... "
Perchè se esiste una larga fetta di evasori non si puo' punire l'intera popolazione aumentando globalmente la tassazione.
Tu non la vedrai come una punizione ma di certo un premio non e' ... almeno nei confronti di quella gente che non arriva ai mille euro al mese.
A quel punto li non ti rimane che cambiare politica e cominciare a recuperare tutte le evasioni accertate , cosa che nel corso di questo ultimo anno abbiamo visto non essere accaduto affatto , cominciare a pretendere che la finanza si metta a lavorare in maniera piu' mirata e meno ad cazzum , perchè se la finanza spacca i maroni al salumaro di turno per uno scontrino non emesso perde tempo che potrebbe impiegare per effettuare degli accertamente nei confronti di qualche attivita' che magari non ha nulla di regolare e che quindi evade in maniera piu' considerevole (se poi avanzano risorse andremo anche dal salumaro) , etc. etc. etc.
Io personalmente non credo che l'unica strada sia tartassare i cittadini , forse solo la piu' facile , di sicuro cosi' come e' ora ha rallentato l'economia ... poco ma sicuro !

tdi150cv
14-02-2008, 08:46
o.t. il cavaliere a uno mattina: la famiglia del caduto in afhanistan può contare personalmente su di me :nonio:

un bel gesto ... una frase cosi' Prodi non sarebbe stato in grado di metterla insieme ! Forse con l'aiuto di Antonino ! :sofico: :sofico: :sofico:

LUVІ
14-02-2008, 08:54
o.t. il cavaliere a uno mattina: la famiglia del caduto in afhanistan può contare personalmente su di me :nonio:

SANTO SUBITO! :eek:

Ferdy78
14-02-2008, 09:34
o.t. il cavaliere a uno mattina: la famiglia del caduto in afhanistan può contare personalmente su di me :nonio:

Evidentemente i sensi di colpa per averglieli spediti...iniziano ad essere pedanti;)

tdi150cv
14-02-2008, 09:39
Evidentemente i sensi di colpa per averglieli spediti...iniziano ad essere pedanti;)

o forse per scusarsi del fatto che chi doveva riportarli a casa ha rifinanziato la guerra ...

Maverick18
14-02-2008, 09:59
o.t. il cavaliere a uno mattina: la famiglia del caduto in afhanistan può contare personalmente su di me :nonio:

Frase di cattivo gusto che pare la solita presa in giro, e questo varrebbe se ad averla detta fosse stato qualunque altro aspirante premier.

Anzichè sparlare a sproposito si dovrebbe far qualcosa per evitare simili ed inutili perdite.

Redux
14-02-2008, 10:24
o forse per scusarsi del fatto che chi doveva riportarli a casa ha rifinanziato la guerra ...

ecco perchè piangeva votando coerentemente per il rifinanziamento
http://www.senato.it/leg/15/Immagini/Senatori/00022775.jpg

Stigmata
14-02-2008, 10:52
Chi può evadere continuerà a farlo, chi lo potrà fare in futuro comincerà e chi non lo potrà più fare rimpiangerà le vacche grasse.

E' una questione di onestà, e qui non ce n'è... c'è poco da dire.

Imho, s'intende.

dantes76
14-02-2008, 12:01
io la questione la girerei in questa maniera :" Non si puo' pretendere 1 cent di tasse da chi non ne ha ... "
Perchè se esiste una larga fetta di evasori non si puo' punire l'intera popolazione aumentando globalmente la tassazione.
Tu non la vedrai come una punizione ma di certo un premio non e' ... almeno nei confronti di quella gente che non arriva ai mille euro al mese.
A quel punto li non ti rimane che cambiare politica e cominciare a recuperare tutte le evasioni accertate , cosa che nel corso di questo ultimo anno abbiamo visto non essere accaduto affatto , cominciare a pretendere che la finanza si metta a lavorare in maniera piu' mirata e meno ad cazzum , perchè se la finanza spacca i maroni al salumaro di turno per uno scontrino non emesso perde tempo che potrebbe impiegare per effettuare degli accertamente nei confronti di qualche attivita' che magari non ha nulla di regolare e che quindi evade in maniera piu' considerevole (se poi avanzano risorse andremo anche dal salumaro) , etc. etc. etc.
Io personalmente non credo che l'unica strada sia tartassare i cittadini , forse solo la piu' facile , di sicuro cosi' come e' ora ha rallentato l'economia ... poco ma sicuro !

guarda che non sarei triste a pagare meno tasse...:rolleyes:

ma quando mi si propinano tagli per 50mld di euro in tasse, fra irap e ici e altre sinceramente ribadisco...

non si taglia 1cent di tasse, senza avere 1.5cent di copertura

Scaiola, qualche settima fa, diceva, che la pressione fiscale a livello di imposte regionali, E' aumentata... ma come al solito non si E' chiesto, perche? semplice, nel momento che tu tagli un qualsivoglia tipo di gettito alle regioni, le regioni lo devono compensare, quando questo gettito non E' coperto,

allora esistono due vie

1) far rientrare in maniera strutturale, entro i primi 8 mesi, almeno il 45% dell'avasione
2) tagli alle spese, ma non tagliare i posti letto.. tagliare gli assunti inutili, non i servizi.. esempio "cosa vostra" visto che parliamo della sicilia e palermo... qui per ogni ambulanza ci stanno 12 portantini come media... quando ne servirebbero 2 per ambulanza.. ecco cosa significa tagliare gli sprechi.. non tagliare i servizi

3) come segno di buona volonta', togliere la scorta a personam e a vita, autodatasi con volere divina,dal valore di decine di Ml di euro a silviuccio

dantes76
14-02-2008, 12:21
Purtroppo ha ragione, una lotta all'evasione fatta con i metodi terroristici tipici di chi mette l'ideologia innanzi a tutto e pretendendo che chi non arriva a fine mese si "tolga il pane di bocca" per pagare un extracosto ad uno stato sprecone che altro non sa fare se non costituire sacche di privilegio e parassitismo non poteva giungere ad un diverso risultato.

Se, invece, avessero praticato la via della deduzione delle spese invece di truffare ulteriormente i cittadini con la trasformazione in detrazioni che ha aumentato, de facto, il prelievo fiscale, forse le cose starebbero diversamente e forse non dovremmo parlare oggi dell'operato di un governo fallimentare.


P.S. Che poi l'evasione sia stata realmente combattuta e ridotta lascia ne dubiti, io credo, invece, che per ogni euro scovato dieci, e sono ottimista oltre ogni buonsenso, siano passati nel sommerso proprio perchè vedo che la gente non arrivando a fine mese si ingegna come può perchè nessuno paga, come minimo, il 20% in più solo per adempiere ai suoi doveri fiscali chiedento ricevute che poi non serviranno a nulla e mettendo a rischio la sua personale sopravvivenza. Io non mi baso sull'ideologia per valutare, mi baso sulle reazioni umane individuali e queste dicono cose diverse da quanto vorrebbero certi politicanti incapaci.

quella fatta non e' lotta all'evasione, ma solo un aumento dei controlli, che e cosa ben differente, la lotta all'evasione si fa prima con le leggi, con il metodo, e dopo con i controlli, un rientro fatto da soli controlli non permette la ripetibilita': oggi mi controllano e hanno scoperto che ho evaso, sano il debito, e domani ricomincio, almeno fino al prox controllo

FastFreddy
14-02-2008, 12:53
quella fatta non e' lotta all'evasione, ma solo un aumento dei controlli, che e cosa ben differente, la lotta all'evasione si fa prima con le leggi, con il metodo, e dopo con i controlli, un rientro fatto da soli controlli non permette la ripetibilita': oggi mi controllano e hanno scoperto che ho evaso, sano il debito, e domani ricomincio, almeno fino al prox controllo

Una buona politca sarebbe quella di permettere la detrazione delle spese anche alle persone fisiche, si scoperchierebbe un bel pò di nero e si incentiverebbero i consumi...

Ma è una soluzione talmente semplice che mal si sposa con la politica.

tatrat4d
14-02-2008, 13:13
Appunto, nonostante io lo sostenga da quasi 20 anni, non sono certo un fenomeno, mi lascia stupefatto che cervelli economici di primo piano non lo abbiano mai notato ne messo in pratica.


In tutta onestà credo sia forse l'unica cosa sensata sentita da Tabacci in questi anni :stordita:

tdi150cv
14-02-2008, 13:44
guarda che non sarei triste a pagare meno tasse...:rolleyes:


ci mancherebbe anche se a volte dai questa impressione ! Ma non solo tu ... ;)


ma quando mi si propinano tagli per 50mld di euro in tasse, fra irap e ici e altre sinceramente ribadisco...

non si taglia 1cent di tasse, senza avere 1.5cent di copertura

ma siamo daccordo , certo e' che da dire che le si diminuisce ad aumentarle di mezzo c'è anche il NON AUMENTARLE E NON DIMINUIRLE ma nulla ...


Scaiola, qualche settima fa, diceva, che la pressione fiscale a livello di imposte regionali, E' aumentata... ma come al solito non si E' chiesto, perche? semplice, nel momento che tu tagli un qualsivoglia tipo di gettito alle regioni, le regioni lo devono compensare, quando questo gettito non E' coperto,

a guarda ... io da questo mese ho cominciato a pagare le addizionali regionali e comunali per un totale di poco piu' di 60 euro ... e questo andra' avanti fino a ottobre.
Praticamente quest'anno mi trovero' con 600 euro in meno ... come se gia pagassi poco ... decine di migliaia di euro trattenuti ogni anno e be ... aggiungiamone altri 600 cosa vuoi che sia ... Solo a gennaio ho visto 4000 euro di trattenute tra conguaglio e minchiate varie ... praticamente come non avessi fatto un cazzo.



1) far rientrare in maniera strutturale, entro i primi 8 mesi, almeno il 45% dell'avasione

Benissimo ma accertare le evasioni e non risquotere l'accertato NON SERVE A NULLA !
Quindi non facciamoci belli per gli accertamenti fatti ...



2) tagli alle spese, ma non tagliare i posti letto.. tagliare gli assunti inutili, non i servizi.. esempio "cosa vostra" visto che parliamo della sicilia e palermo... qui per ogni ambulanza ci stanno 12 portantini come media... quando ne servirebbero 2 per ambulanza.. ecco cosa significa tagliare gli sprechi.. non tagliare i servizi

ma si potrebbe andare avanti un secolo ... partendo da tutti quegli immobili che vengono iniziati e lasciati abbandonati , arrivando a tutti i dipndenti statali per i quali lavori ne richiederebbero forse la meta'. Basterebbe metterceli buoni.


3) come segno di buona volonta', togliere la scorta a personam e a vita, autodatasi con volere divina,dal valore di decine di Ml di euro a silviuccio

ma fosse solo quello ... e che ne pensi di tutto quello che un professionista scarica ogni anno e che logicamente dobbiamo pagare noi ?

dantes76
14-02-2008, 13:51
Benissimo ma accertare le evasioni e non risquotere l'accertato NON SERVE A NULLA !
Quindi non facciamoci belli per gli accertamenti fatti ...


mai fatto belli quelli che propinano solo controlli, o un aumento di questi, senza che alle spalle ci sia una vera normativa che regolamenta la lotta all'evasione

ma si potrebbe andare avanti un secolo ... partendo da tutti quegli immobili che vengono iniziati e lasciati abbandonati , arrivando a tutti i dipndenti statali per i quali lavori ne richiederebbero forse la meta'. Basterebbe metterceli buoni.

il prob E', che quando si parla di tagli, si parla dei tagli dei servizi, e mai di chi non rende, porto l'esempio della sanita in sicilia, che ene l'esempio piu' lampante


ma fosse solo quello ... e che ne pensi di tutto quello che un professionista scarica ogni anno e che logicamente dobbiamo pagare noi ?

io non parlo, nell'esempio della persona in se... ma del metodo, che non e' tanto differente da quello usato da un qualsivoglia professionista che scarica e dopo il conto lo pagano gli altri..