PDA

View Full Version : PENTIUM M: consuma meno Banias o Dothan


uvz
12-02-2008, 18:23
Per consumare di meno ci sono due metodi:
1-abbassare frequenza/voltaggio
2-spegnere le unità di calcolo

Tenendo un Banias e un Dothan alla stessa frequenza e allo stesso voltaggio quale delle due cpu consuma di meno?
Quale delle due cpu è più efficiente a consumane meno? La cache di secondo livello maggiorata del Dothan incide nei consumi o sta spenta in caso di inutilizzo?

steve_m0rse
12-02-2008, 23:39
dothan è la seconda generazione di processori pentium-m. dovrebbe essere molto + efficiente rispetto a banias, e quindi penso proprio che consumi di meno...;)

uvz
14-02-2008, 12:12
Hai detto bene, dovrebbe.
In wikipedia nelle tabelle ci sono i consumi ufficiali di Intel e quelli dei Dothan sono più bassi dei Banias ma in vari confronti i portatili con Dothan hanno una durata minore della batteria, anche se di poco. Quindi utilizzando la cpu in modalità "normale" consumano di meno i Banias ma a me interessa molto sapere nella modalità descritta nel primo msg.

checo
14-02-2008, 13:12
Hai detto bene, dovrebbe.
In wikipedia nelle tabelle ci sono i consumi ufficiali di Intel e quelli dei Dothan sono più bassi dei Banias ma in vari confronti i portatili con Dothan hanno una durata minore della batteria, anche se di poco. Quindi utilizzando la cpu in modalità "normale" consumano di meno i Banias ma a me interessa molto sapere nella modalità descritta nel primo msg.
in idle consuma meno il dothan a parità di condizioni

uvz
15-02-2008, 15:01
Mi puoi dare dati che conferimo la tua affermazione?

In idle quando ci va? All'istante? Cioè mentre scrivo questo msg se mi soffermo un attimo a pensare all'italiano la cpu entra subito in idle, o invece ci vogliono alcuni secondi di inattività? (semplificando, perchè potrei avere altro sw che fa qual cosa in background).

checo
15-02-2008, 16:03
Mi puoi dare dati che conferimo la tua affermazione?

In idle quando ci va? All'istante? Cioè mentre scrivo questo msg se mi soffermo un attimo a pensare all'italiano la cpu entra subito in idle, o invece ci vogliono alcuni secondi di inattività? (semplificando, perchè potrei avere altro sw che fa qual cosa in background).

x i dati te li posto stasera.
per l'idle la cosa è istantanea, non so sugli intel ma avendo 2 amd k7 e k8 con rmclock vedo che le frequenza varia istantaneamente al variare del carico.

checo
15-02-2008, 17:37
dati che supportano quanto detto sopra.

banias p.pro 0.13
dothan p.prod 0.09

e già qua non essendo un p4 è evidente il minor consumo a parità di condizioni

nello specifico

banias 1.6 ghz 400mhz fsb vmax 1.48 vmin 0.95 W 24.5
dothan 1.6 ghz 400mhz fsb vmax 1.34 vmin 0.98 W 21

uvz
16-02-2008, 11:14
dati che supportano quanto detto sopra.

banias p.pro 0.13
dothan p.prod 0.09

e già qua non essendo un p4 è evidente il minor consumo a parità di condizioni

ma le parità di condizioni non ci sono avendo il Dothan un quantitativo doppio di cache

nello specifico

banias 1.6 ghz 400mhz fsb vmax 1.48 vmin 0.95 W 24.5
dothan 1.6 ghz 400mhz fsb vmax 1.34 vmin 0.98 W 21

A parità di condizioni, come ho già scritto sopra, sono con lo stesso voltaggio. Visto che si può modiicare facilmente via sw.
Inoltre dei dati presi in giro non mi fido per niente. Addirittura anche quelli del sito Intel sono sballati.

checo
16-02-2008, 11:32
ma le parità di condizioni non ci sono avendo il Dothan un quantitativo doppio di cache



A parità di condizioni, come ho già scritto sopra, sono con lo stesso voltaggio. Visto che si può modiicare facilmente via sw.
Inoltre dei dati presi in giro non mi fido per niente. Addirittura anche quelli del sito Intel sono sballati.

allora parità di condizione non esistono son 2 cpu diverse, quel che chiedi è impossibile.

checo
16-02-2008, 11:34
cmq se leggi bene quel che ho scritto e interpreti salta fuori che il dothan cosuma uguale alla stesso voltaggio, avendo però il doppio di l2.

se ne avesse solo un mega consumerebbe lievemente meno, ma ripeto è ben difficile da dimostrare

uvz
18-02-2008, 16:39
Alcuni si di hw hanno dimostrato che consuma di meno il Banias, in modalità normale. Hanno sostituito soltanto la cpu in un notebook che li supportava entrambi. Il problema è dimostrare a parità di condizioni chi ciuccia di meno, e come hai detto tu è difficile da dimostrare. Se uno non ha la possibilità di fare approfonditi test hardware.

Cosa sai tu delle cpu ULV? Sulla carta hanno consumi notevolmente inferiori rispetto alle cpu tradizionali. A parte un voltaggio leggermente minore spengono maggiormente le loro unità di calcolo? Consumano veramente così poco?

checo
18-02-2008, 17:11
Alcuni si di hw hanno dimostrato che consuma di meno il Banias, in modalità normale. Hanno sostituito soltanto la cpu in un notebook che li supportava entrambi. Il problema è dimostrare a parità di condizioni chi ciuccia di meno, e come hai detto tu è difficile da dimostrare. Se uno non ha la possibilità di fare approfonditi test hardware.

Cosa sai tu delle cpu ULV? Sulla carta hanno consumi notevolmente inferiori rispetto alle cpu tradizionali. A parte un voltaggio leggermente minore spengono maggiormente le loro unità di calcolo? Consumano veramente così poco?
considera anche la frequenza sensibilmente migliore, e il fatto che sono di solito le cpu migliori solitamente quelle al centro del wafer

uvz
23-02-2008, 16:57
considera anche la frequenza sensibilmente migliore, e il fatto che sono di solito le cpu migliori solitamente quelle al centro del wafer

Propio per questo lo chiedo.
Ho comprato da pochissimo un portatile con Dothan 1,7 ghz e avevo intenzione di sostituirlo con un Banias 1,3 ghz e tenerlo fisso a 600 mhz, visto che alle basse frequenze consuma di meno il Banias. Ma il Dothan in mio possesso non fa una piega a tenerlo a 0,700 volt. Quindi mi sono venuti dei dubbi. Se lo sostitutisco con un Banias "meno stabile"? Forse dovrei tenerlo ad un voltaggio più alto e addio consumi minori.

Ma in giro si trovano dei Pentium M ULV e mi ispirano parecchio. E sto cercando in giro informazioni sui loro consumi effettivi ma non ho ancora trovato nulla.

Cosa intendi per frequenza migliore?

checo
24-02-2008, 11:23
Propio per questo lo chiedo.
Ho comprato da pochissimo un portatile con Dothan 1,7 ghz e avevo intenzione di sostituirlo con un Banias 1,3 ghz e tenerlo fisso a 600 mhz, visto che alle basse frequenze consuma di meno il Banias. Ma il Dothan in mio possesso non fa una piega a tenerlo a 0,700 volt. Quindi mi sono venuti dei dubbi. Se lo sostitutisco con un Banias "meno stabile"? Forse dovrei tenerlo ad un voltaggio più alto e addio consumi minori.

Ma in giro si trovano dei Pentium M ULV e mi ispirano parecchio. E sto cercando in giro informazioni sui loro consumi effettivi ma non ho ancora trovato nulla.

Cosa intendi per frequenza migliore?

volevo dire minore :D
metti il dothan fisso alla freq minore e bon troopo sbattimento cambiare cpu per pochi 1-2W di differenza

uvz
24-02-2008, 16:43
preferisco sbattermi