View Full Version : Computer a 1000 (euro...)!!
Vorrei rinnovare il mio PC seminuovo :D che vedete in firma con un fiammante Quad Core, ma vorrei rientrare in una cifra intorno ai 1000 eurozzi.
Allora, di solito non uso il PC per giocare, ma questo non significa che non lo faccia mai!
Più che altro vorrei una bestiolina bella potente (fermo restando il limite del budget) in grado magari di reggere un possibile overclock.
Ecco qua i miei possibili candidati, frutto di miliardi di dubbi:
Case:
Cooler Master CM 690 OPPURE
Enermax CHAKRA - CS-032BF ECA3052-BS OPPURE?
Scheda Madre:
Asus P5K - Asus P5KR (Non ho mica capito che differenza c'è tra le due, boh) OPPURE
Gigabyte GA-P35-DS4 (non la ds3 che non ha le firewire-correggetemi se sbaglio) OPPURE?
RAM:
4GB DDR2 800 -QUALI????
Hard Disk - 2x320GB:
Hitachi Deskstar T7K500-320 HDT725032VLA360 OPPURE
Seagate Barracuda 7200.10 ST3320620AS OPPURE?
Processore:
Intel Core Duo Quad Q6600
Dissipatore:
Zerotherm NV120 Premium OPPURE
Zalman CNPS9700 LED OPPURE?
Scheda video:
Nvidia 8800GT 512MB hdcp QUALE?????
Alimentatore:
BOH?????
Il tutto è liberamente modificabile/contestabile, insomma fate quello che volete!!
cabernet
12-02-2008, 17:55
Vorrei rinnovare il mio PC seminuovo :D che vedete in firma con un fiammante Quad Core, ma vorrei rientrare in una cifra intorno ai 1000 eurozzi.
Allora, di solito non uso il PC per giocare, ma questo non significa che non lo faccia mai!
Più che altro vorrei una bestiolina bella potente (fermo restando il limite del budget) in grado magari di reggere un possibile overclock.
Ecco qua i miei possibili candidati, frutto di miliardi di dubbi:
Case:
Cooler Master CM 690 OPPURE
Enermax CHAKRA - CS-032BF ECA3052-BS OPPURE?
Scheda Madre:
Asus P5K - Asus P5KR (Non ho mica capito che differenza c'è tra le due, boh) OPPURE
Gigabyte GA-P35-DS4 (non la ds3 che non ha le firewire-correggetemi se sbaglio) OPPURE?
RAM:
4GB DDR2 800 -QUALI????
Hard Disk - 2x320GB:
Hitachi Deskstar T7K500-320 HDT725032VLA360 OPPURE
Seagate Barracuda 7200.10 ST3320620AS OPPURE?
Processore:
Intel Core Duo Quad Q6600
Dissipatore:
Zerotherm NV120 Premium OPPURE
Zalman CNPS9700 LED OPPURE?
Scheda video:
Nvidia 8800GT 512MB hdcp QUALE?????
Alimentatore:
BOH?????
Il tutto è liberamente modificabile/contestabile, insomma fate quello che volete!!
1000 euro:
1 MSI P35 Neo2-FR € 100,00
1 Intel core 2 q6600 € 210,00
1 2x1gb ddr2 p6400 geil cl4 € 70,00
1 nVidia 8800GTS € 280,00
1 Samsug sata2 320 GB € 70,00
2 Samsung sata2 160gb € 100,00
1 Case a scelta € 70,00
1 Corsair hx520W € 100,00
per la schda grafica io ho una xfx siamo sui 270€... è enorme ma dissipa bene.... per le ram... 4gb? cosa te ne fai? tanto se non metti vista 64bit... gli altri os non te le leggono e ti rallentano tutto il baraccone... per la psu (alimentatore) puo orientarti su un 630 o 700w ma che sia di fascia alta cosi ti garantisce lunga durata...
DriftKing
12-02-2008, 18:27
un 630 o 700w ma che sia di fascia alta cosi ti garantisce lunga durata...
:confused: 630-700w? mi sembrano molto esagerati ... gia un hx520 basterebbe x una conf. del genere ... se proprio si vuole abbondare si prende l'hx620 ... che imho gli durera almeno 3-4 anni
x il resto quoto la conf. di cabernet
1000 euro:
1 MSI P35 Neo2-FR € 100,00
1 Intel core 2 q6600 € 210,00
1 2x1gb ddr2 p6400 geil cl4 € 70,00
1 nVidia 8800GTS € 280,00
1 Samsug sata2 320 GB € 70,00
2 Samsung sata2 160gb € 100,00
1 Case a scelta € 70,00
1 Corsair hx520W € 100,00
-mancano 2G di RAM
-hai aggiunto un HD...ma ho capito lo scopo. I Samsung come vanno?
-La MSI P35 Neo2-FR mi pare non abbia le porte firewire. Ci sarebbe la P35 Neo2-FIR, è lo stesso?
Perchè MSI e non Asus o Gigabyte?
-Manca il dissy...
-con 3 HD, un Q6600 (da Overcloccare...) e una 8800GTS, 520W di ali non sono pochini?
per le ram... 4gb? cosa te ne fai?
In genere non aggiorno l'HW ogni giorno, per cui ci butto dentro 4G e non se ne parla più...
!@ndre@!
13-02-2008, 10:15
per la schda grafica io ho una xfx siamo sui 270€... è enorme ma dissipa bene.... per le ram... 4gb? cosa te ne fai? tanto se non metti vista 64bit... gli altri os non te le leggono e ti rallentano tutto il baraccone... per la psu (alimentatore) puo orientarti su un 630 o 700w ma che sia di fascia alta cosi ti garantisce lunga durata...
..hai una firma decisamente irregolare!!..sistemala va!!;)
..per l'ali un corsair hx520W basta e avanza!!
wizard1993
13-02-2008, 10:19
..hai una firma decisamente irregolare!!..sistemala va!!;)
..per l'ali un corsair hx520W basta e avanza!!
quoto, il nostro utente è già stato segnalato per signature irregolare, e lo pregherei di informarzi prima, soprattutto visto che tende a mettere prezzi ampiamente ritoccati verso l'alto
morale,la cfg consigliata da cabernet è veramente buona,
se ti interessa c'è anche la versione fir(firewire),buona in oc,
si è dimenticato del dissi,ma quello che avevi scelto te,lo Zalman CNPS9700
va piu che bene.!
Preventivo fatto al volo su di un sito abbastanza conosciuto:
CASE: Coolermaster Centurion 534 Lite Black € 57,46
ALIMENTATORE: LcPower LC6550GP V2.0 550W Green Power - Silent Giant 14Cm Fan - Pci Exp €61.18
PROCESSORE: Intel QuadCore Q6600 G0 2400Mhz LGA775 FSB1066 8Mb L2 cache BOX € 217,80
DISSIPATORE: Zalman CNPS 9700 Led € 57,12
SCHEDA MADRE: Asus P5KR RETAIL € 99,46
RAM: GEIL GB24GB6400C5DC Black Dragon Memory Kit 4Gb. (2Gb. x 2) DDR2 PC6400 5-5-5-15 € 98,28
HARD DISK:
2x HITACHI Deskstar 160Gb. SATA-2 7200RPM 8Mb HDS721616PLA380 €78,00
1x Western Digital 500Gb. SATA-II 7200RPM 8Mb WD5000AAJS € 83,33
MASTERIZZATORE: Pioneer DVR-212-D DVD +/-R 18X Dual Layer SATA BULK Black € 30,10
SCHEDA VIDEO: TwinTech Geforce 8800 GT 512Mb. PCI-E DDR3 GPU G92 RETAIL € 212,35
TOTALE €995 e rotti..
Il case non mi piace, sarebbe da modificare. Alimentatore a me sconosciuto :confused: ,e rimane il fattore scheda madre: cosa c'è che non va nelle Asus ed in particolare su questa? Il fatto è che si trovano un pò dappertutto, mentre le MSI o le Gigabyte dalle mie parti sono leggermente più difficili da reperire, in teoria.
ho detto 630-700 perchè ha un e6850 che di certo non consuma poco.....
Oggi ho ordinato il PC, purtroppo mi sono dovuto rifornire da due siti diversi perché non ne ho trovato nessuno che avesse tutto il materiale necessario.
Comunque, questo è il frutto delle mie fatiche:
Case: Cooler Master RC690.................................68,00€
Alimentatore: Cooler Master Real Power Pro M520....67,00€
CPU: Intel core duo quad Q6600 rev. G0................201,10€
Dissy: Zalman CNPS9700NT.................................59.50€
Scheda madre: MSI P35 NEO2-FIR........................99,00€
RAM: Corsair TWIN2X4096-6400C5, 2x2GB.............95,00€
Scheda video: SPARKLE GeForce 8800 GT 512 MB...204,00€
HD 1&2: Samsung 160GB HD161HJ........................87,79€
HD 3: Western Digital Caviar 500GB......................94,60€
Masterizzatore Pioneer 215D SATA.......................27,96€
Card reader: Trust media connect bay CR-3600......19.73€
Floppy disk:.....................................................5.30€
Spese di spedizione:..........................................65.60€ :eek: :doh:
TOTALE:..........................................................1094.58€
Commenti? :)
Io toglierei il floppy e un alimentatore Corsair HX520W, ma va bene anche così.
DriftKing
23-02-2008, 14:02
Commenti? :)
buona
quoto, il nostro utente è già stato segnalato per signature irregolare, e lo pregherei di informarzi prima, soprattutto visto che tende a mettere prezzi ampiamente ritoccati verso l'alto
mi spiace caro so tutto io... tu i pezzi da chi li compri dal marocchino? ho preso una xfx a quel prezzo non un baracchetta qualunque.... e poi hai rotto con sta cosa della firma... l'ho gia messa a posto....
so benissimo che ci vanno 3 righe... e il prezzo non è ritoccato ma veritiero... se si vuole qualità si deve spendere un po di più.. so anche che della stessa scheda ne fanno una miriade di esemplari diversi stesso chipset ma diversa casa costruttrice cosi il prezzo varia 270, 230, 200... e poi quello è il prezzo di quando l'ho acquistata cioè due mesi fa... ovvio che ora con l'uscita di quelle nuove (9600 gt) i prezzi scendono
DriftKing
23-02-2008, 16:54
ho detto 630-700 perchè ha un e6850 che di certo non consuma poco.....
questo nn giustifica i 600-700w! sono decisamente troppi! un hx520 basta e avanza ...
DriftKing
23-02-2008, 17:00
e il prezzo non è ritoccato ma veritiero... se si vuole qualità si deve spendere un po di più.. so anche che della stessa scheda ne fanno una miriade di esemplari diversi stesso chipset ma diversa casa costruttrice cosi il prezzo varia 270, 230, 200... e poi quello è il prezzo di quando l'ho acquistata cioè due mesi fa... ovvio che ora con l'uscita di quelle nuove (9600 gt) i prezzi scendono
beh questo nn l'avevi scritto ... adesso la xfx 8800gt si trova sui 210-220e .... e poi nn ho capito cosa volevi dire con la frase in rosso ... cioe secondo te le varie pow,twintech,sparkle,jetway,gigabyte,zotac ... sono di qualita bassa solo xche costano di meno?
Calmi ragazzi....:)
Torniamo a noi! L'alimentatore Corsair costa circa una 20ina di euro in più del Cooler master, ecco perchè ho preso quest'ultimo.
Non lo conosco, ma ad occhio sembrano equivalenti (520W,modulari..ecc.). O no? Spero che la cooler master non sappia fare solo case!
Il corsair è apprezzato anche per i voltaggi abbondanti (l'HX520W ha 3 linee da 18v sui +12v) e particolarmente stabili (indicato quindi per l'overclock).
Il cooler master comunque non è male :)
DriftKing
23-02-2008, 17:37
Il corsair è apprezzato anche per i voltaggi abbondanti (l'HX520W ha 3 linee da 18v sui +12v) e particolarmente stabili (indicato quindi per l'overclock).
Il cooler master comunque non è male :)
quoto ... in piu mi sa che il corsair e anche piu silenzioso ...
Demistificatore
23-02-2008, 19:46
Il corsair è apprezzato anche per gli amperaggi abbondanti (l'HX520W ha 3 linee da 18v sui +12v) e particolarmente stabili (indicato quindi per l'overclock).
Il cooler master comunque non è male :)
così mi sembra meglio :D
ma figurati.... io stesso dovevo prendere una zotac e poi ho preso una xfx.... non parlo di queste marche note... ma di tutti quei sottoprodotti che si spacciano per top della gamma... veramente io non ho messo nessuna frase in rosso... ne in grassetto... magari è passato qualche moderatore a ritoccare... cmq è poi lui che risponde in modo da saccente... bastava guardare la data del mio post per capire... sul 700w avrò ance esagerato ma sul 630 no... non costa una cifra esorbitante... ed è meglio sempre non stare li a risicare.. ok un 550 o 520w basteranno.... ma esistono anche li fascia media bassa e alta.. l'ali di solito eroga l'80% della potenza elettrica nominale... per quello ho detto uno più potente....
così mi sembra meglio :D
:doh: :D :doh:
Il corsair è apprezzato anche per i voltaggi abbondanti (l'HX520W ha 3 linee da 18v sui +12v) e particolarmente stabili (indicato quindi per l'overclock).
Il cooler master comunque non è male :)
così mi sembra meglio :D
Ha 3 linee da 18VOLT sui +12 VOLT?? :D
Probabilmente avrà 3 linee da 18A (..Ampere: se sono amperaggi abbondanti...) sui +12V!:D
Comunque, aldilà del fatto che il Corsair sia meglio, l'importante è che anche quello che ho preso faccia BENE il suo lavoro.
Ora arriverà il bello: assemblare il PC senza distruggere tutto!
Ad esempio: Il dissipatore sarà meglio montarlo con la ventola che "spara" a SX o in alto?
A sx c'è la ventola di estrazione del case, ma anche il dissipatore dell'alimentazione della scheda madre. E quindi...boh.
DriftKing
24-02-2008, 12:11
ma figurati.... io stesso dovevo prendere una zotac e poi ho preso una xfx.... non parlo di queste marche note... ma di tutti quei sottoprodotti che si spacciano per top della gamma... veramente io non ho messo nessuna frase in rosso... ne in grassetto... magari è passato qualche moderatore a ritoccare... cmq è poi lui che risponde in modo da saccente... bastava guardare la data del mio post per capire... sul 700w avrò ance esagerato ma sul 630 no... non costa una cifra esorbitante... ed è meglio sempre non stare li a risicare.. ok un 550 o 520w basteranno.... ma esistono anche li fascia media bassa e alta.. l'ali di solito eroga l'80% della potenza elettrica nominale... per quello ho detto uno più potente....
le frasi le ho evidenziate io .... per farti capire a cosa mi riferivo ... cmq si se il budget lo permette meglio prendere un hx620 al posto del hx520 .... qui sono d'accordo ... io volevo solo precisare che l'hx520 ,se hai un sistema con vga singola, ti tiene qualsiasi conf. con un buon oc .... x il discorso vga ... ok ... la prox volta pero , quando metti i prezzi precisa a che periodo ti riferisci ... oppure prima fatti un giro qui www.trovaprezzi.it .... cosi sei sempre aggiornato
;)
grazie 1000!!! ho imparato un'altra cosa... la prox volta sarò più preciso :D
DriftKing
24-02-2008, 13:20
grazie 1000!!! ho imparato un'altra cosa... la prox volta sarò più preciso :D
;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.