Entra

View Full Version : Di nuovo NOTEBOOK NETWORK NBI


blufragola
01-12-2001, 12:27
Ciao a tutti! Mi sono appena iscritta ma devo dire chè è già un po' che seguo in sordina le vostre discussioni. Io faccio grafica professionale e uso soprattutto programmi come Flash (che a quanto pare sfrutta molto la CPU) e Photoshop... poco 3d ma ogni tanto...
Ho bisogno urgente del vostro aiuto perchè vorrei acquistare un notebook e da Mediaworld c'è l'ennesima offertissima.
Si tratta di un notebook Network NBI 1130 DVD.
Il link seguente porta alla pagina delle caratteristiche:

http://ecomm.mediaworld.it/cgi-bin/ncommerce3/ExecMacro/mediaworld/nuovo_mi_serve/index.d2w/report?Krypto=WK79xSp2JtdHwr%2FViMjlkwlKmFjQrHlJ%2B6qn1ryLUTE%3D

Ho bisogno del vostro aiuto perchè dalle discussioni precedenti analoghe non ho capito un granchè, non intendendomene di portatili, di memoria share, di dissipatori di calore ecc. Vorrei dei consigli molto pratici e se possibile dettagliati perchè ho bisogno di decidere molto in fretta e non sono certamente in grado di studiarmi in così poco tempo dei trattati sui portatili o quantomeno di imparare a riconoscere gli aspetti FONDAMENTALI per riconoscere un buon prodotto.
Mi servirebbe, ovviamente, per lavorarci, visto che sono una freelance e mi capita spesso di dovermi spostare per portare il mio lavoro dai clienti. Plz, aiutatemi!!!
Grazie in anticipo.

Plain
01-12-2001, 13:25
Benvenuta!
Non conosco la marca di questo notebook ma ha un buon rapporto dotazione/prezzo.
Il vero punto debole dei portatili "economici" è la scheda video, sopratutto se si esige una buona qualità di immagine e velocità di esecuzione 3D.
Non so quale sia la tua disponibilità di denaro ma personalmente punterei su questo prodotto più adatto per la grafica:

COMPAQ Presario 2700EA
Notebook Intel Pentium III a 1 GHz - HD 20 Gb
RAM 256 Mb - Modem 56K V.92 - Lettore DVD+Masterizzatore
Schermo 15'' TFT - Peso:3,5 Kg.- Windows XP
Scheda di rete 10/100 - Porta FireWire - 2 USB - S-Video
Batteria al Litio con autonomia di3,5 ore

Ottima dotazione hardware con scheda video ATI e notevole durata della batteria.
Nota dolente il prezzo: 4,5 Ml.

Se poi si vuole puntare ancora + su consiglio gli Apple.

blufragola
01-12-2001, 14:39
Innanzitutto grazie per la risposta celere e completa. Avrei bisogno di chiederti un paio di cose ancora. E' chiaro che meno posso spendere più sono contenta ma vorrei anche avere una macchina che sia valida per il mio lavoro e che mi garantisca una certa "autonomia" in termini di "attualità", anche se sono consapevole che appena compri una cosa, dopo una settimana ne è già uscita una più potente.
La scheda grafica in questione non ha la memoria condivisa? Non ne capisco un granchè ma penso che sia una caratteristica importante, no? Ha rilevanza il fatto che ci sia scritto che il Compaq Presario 2700EA ha un processore Intel Pentium III 1,0 GHz SpeedStep (512Kb) ? E in che termini è migliore?
Tra questo e la configurazione del Compaq Presario 705EA qual è la grossa differenza in fatto di prestazioni? (costa molto meno)

Processore:

AMD Athlon 4 1,0 GHz (256Kb) POWER NOW 200 Mhz System Bus

RAM: 256 MB (128 int.+128)PC133 (Max 384)

Display: 14,1" TFT matrice attiva

Risoluzione Video (int/ext): 1024*768/1600*1200

Riproduzione MPEG: MPEG 2 riproduzione video a schermo intero

Disco fisso: 20.0 GB

Lettore ottico: DVD 8X + CDRW combo

Floppy: Integrato

Grafica: Pro Savage KN133

Memoria video: 16 MB ( condivisa configurabile 8, 16 o 32 MB)

Slot PCMCIA: 1 tipo II, 32Bit CARDBUS

Interfacce:

2 porte USB

parallela

PS2 VGA

RJ11

RJ45

S-Video cuffia/altoparlanti

microfono

Audio:

Compaq Premier Sound JBL Pro Audio System, Integrata

Modem: ITU 56 K V.92

NETWORK Home: Fast Ethernet 10/100

TOUCH PAD/EASY SCROLL

Batteria: Hi capacity al litio (8 celle, 3,6 AHr)



A parte questo, secondo te la scheda grafica del Notebook Network NBI si può sostituire? E quanto costerebbe un'operazione del genere?

Scusa se ti assillo con le domande.

Il fatto è che questi notebook hanno anche il masterizzatore incorporato e credo che questo faccia lievitare il prezzo, solo che a me non serve perchè ho già un Frisby della Waitec, masterizzatore esterno usb che va da dio...

Grazie ancora per la disponibilità.

wwleone
01-12-2001, 15:16
Ciao

io ho appena comprato un quasi gemello del NBI è un gericom

guarda questi post passati:
Mio:
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=164193

Altro indeciso su NBI:
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=164513

Se ti serve guarda questo sito:
http://www.gericom.com/cfml/page.cfm?page=index&user=factory_outlet

Ciao Stefano:)

wwleone
01-12-2001, 15:19
P.S.: io sono di Pistoia e nel mio portatile c'é un DVD+CD e mi interesserebbe invece il combo

se lo compri, alla fine della garanzia ci possiamo mettere d'accordo:D
oppure possiamo sentire la mia e/o tua assistenza se è fattibile lo scambio;)

Ancora ciao Stefano:cool:

blufragola
01-12-2001, 15:29
Grazie! Ti farò sapere senz'altro. Per il momento cerco di documentarmi il più possibile su tutte le alternative: non mi serve una macchina qualsiasi... devo meditare bene (e in fretta). Se deciderò di comprarlo mi farò viva.
Grazie.

p.s. se qualcuno ha dei consigli da darmi io non aspetto altro.

Plain
01-12-2001, 16:36
E' sostanzialmente vero che i computer invecchiano in fretta ma per fare il miglior acquisto possibile si deve tener conto delle proprie necessità.
I prodotti della Apple hanno sicuramente una durata migliore perchè non si aggiornano così in fretta come il mondo dei PC ma, come ti ripeto, sono anche + costosi.
Qui trovi un eccellente portatile (il mio preferito anche se purtroppo non lo posseggo): http://store.apple.com/Apple/WebObjects/italystore.woa/952/wo/jJcLI1gj1zydxn4pTw1/3.3.0.3.30.21.0.1.3.1.3.1.1.0?157,75

La memoria condivisa significa che ne prende una certa quantità, modificabile, da quella di sistema (RAM). Certo è che se il notebook ha una buona dotazione di RAM, diciamo sopra i 128Mb, non ci sono grossi problemi.

La tecnologia Speestep serve a far risparmiare energia alla batteria del portatile. Praticamente abbassa la velocità del processore quando non è necessaria tutta la sua potenza. Sono CPU specifiche per portatili e quindi + costose. Anche gli AMD Athlon 4 hanno una caratteristica simile e, a sua detta, migliore.

Le differenze sostanziali tra i due notebook in questione sono:
-monitor (dimensioni, che sono importanti per le immagini)
-scheda video (molto meglio la ATI con memoria DDR)
-porta Firewire IEEE1394 per l'acquisizione grafica/video (telecamere, ecc.)

Come avrai certamente capito io prediligo la qualità. Ho già fatto l'errore di acquistare un portatile con monitor a matrice passiva per risparmiare £700.000 e me ne sono pentito subito.
Comunque la decisione finale spetta a te.

Spero di essere stato utile. :)

The Crew
01-12-2001, 17:03
Vorrei aggiungere una cosa: il 705EA non ha la porta infrarossi (IrDa), oltre a non avere la seriale e la Firewire... Mi sembra importante questo problema di comunicazione. Ciao

riaw
01-12-2001, 17:28
Originariamente inviato da The Crew
[B]Vorrei aggiungere una cosa: il 705EA non ha la porta infrarossi (IrDa), oltre a non avere la seriale e la Firewire... Mi sembra importante questo problema di comunicazione. Ciao

a me non servono:D:D:D

blufragola
02-12-2001, 02:29
Devo ringraziare per le risposte dettagliate e puntuali. Anche io ho esigenze di qualità.
Avevo pensato anche a un Apple, ma io lavoro su pc e non tutti i programmi che uso sono disponibili anche per pc. Ho un problema, inoltre di portabilità dei file: collaboro con gente che lavora su pc e non vorrei che ci fossero dei problemi a scambiarci i file. Oltretutto ho una scarsa conoscenza dei sistemi Apple... intendo dire che non ho idea di quale tipo di configurazione Mac corrisponda ad un'altrettanto valida configurazione Pc (tipo di processore, velocità dello stesso, memoria RAM, scheda video, ecc...).
Comunque mi sto appassionando all'argomento portatili, nella fattispecie predisposti per la grafica (non uso giochi ma ho bisogno di avere una macchina che possa agevolarmi nel mio lavoro, anche solo nell'apertura di un grosso file di Photoshop, o nell'esportazione di un file particolarmente complesso e pesante da Flash... mi serve una macchina mediamente economica ma performante il più possibile).
Ecco perchè è prezioso l'aiuto di gente esperta, possibilmente nel campo che ho appena descritto.
Grazie ragazzi per la vostra disponibilità e a buon rendere.
Continuerò a tener d'occhio questo magnifico forum sperando di imparare tutto quello che mi serve per fare un acquisto valido con serenità.
Ciao... e scusate se sono stata noiosa...

Plain
02-12-2001, 09:22
Si può dire che in linea di massima gli applicativi come Photoshop e Flash sono identici tra PC e Apple e producono files con estensioni identici e compatibili. Naturalmente se usi anche altri programmi potrebbe esserci qualche diffocoltà a reperirli per Apple.
Ho un amico che lavora occasionalmente nel campo video (ha fatto alcuni filmati brevi per la TV) e di sistemi PC non ne vuol nemmeno sentir parlare... Ovviamente io lo ritengo un po' estremista perchè le prestazioni tre i due sistemi in questo campo sono diventate molto simili. Ma qualche punto di vantaggio Apple lo conserva ancora. Un es. è Photoshop, questo applicativo è ottimizzato per processori Motorola ed è notevolmente + veloce ad applicare filtri o semplicemente aprire una foto grande e complessa. Per il resto sono simili e in altri campi il PC è migliore.

Personalmente posseggo un Compac e sono soddisfatto della solidità della scocca e stabilità del sistema operativo. Difficilmente si trovano notebook di marca con qualità scadente.
Tieni anche conto della durata della garanzia e segui questo forum per verificare la puntualità e serietà della assistenza.

Buon acquisto.

piergiorgio
06-12-2001, 09:21
Ciao blufragola,
sei riuscita a trovare il sito Network per vedere se ci sono i driver per tutti i sistemi operativi e per avere indicazioni sulla garanzia.
Anch'io ero interessato all'acquisto da Mediaworld

ciao

wwleone
06-12-2001, 09:56
Originariamente inviato da piergiorgio
[B]Ciao blufragola,
sei riuscita a trovare il sito Network per vedere se ci sono i driver per tutti i sistemi operativi e per avere indicazioni sulla garanzia.
Anch'io ero interessato all'acquisto da Mediaworld

ciao

Ciao,

se non mi sbaglio i drivers del Notebook Network sono uguali ai Notebook Gericom (che io ho acquistato) ti linko il sito:

http://www.gericom.com/cfml/page.cfm?page=index&user=factory_outlet

infatti i Gericom sono uguali ai Network (o meglio sono i Network che sono "Assemblati" dalla Gericom !

Guarda qualche mio post passato (circa 1 settimana fa)

Saluti Stefano

askani
06-12-2001, 15:13
l'ho comprato anchio
e un po di paura ce
ma effettivamente i dubbi piu grossi sono sulla cpu
e sulla sk video
in verita si capisce ben poco
e non ce un sito del produttore
Processore:
prezzo 3.032.000 L.
con cosegna a case e 3 anno garanzia
fatemi sapere ciao

Intel Pentium III a 1,1 Ghz

Cache: 256 Kb

Frequenza del bus: 133 MHz

CPU Socket: FCPGA



Chipset:

SIS (R) 630 Chipset



Display:

14.1" TFT Active Matrix Colordisplay



Risoluzione:

1024x 768 dpi - 16 Milioni di colori



Hard Disk Drive HDD:

30 Gb Ultra ATA



Memoria:

384 Mb

Notebook SD-RAM 144 pin 3.3 Volt

2 SO DIMM Sockets



Unità ottica:

DVD-ROM 6x PANASONIC



Scheda grafica:

on board con memoria da 64 Mb

Shared memory system

AGP 2x, 64bit HW 2D/3D

supporta MPEGII/DVD



Scheda Sonora:

on board 16 bit Soundblaster pro compatible

16 bit full duplex - 3D sound

Software wave table, full duplex

Microfono e altoparlanti incorporati

Connettori per Microfono e Altoparlanti esterni

VLSI Chip



Interfacce:

Porta a raggi infrarossi (IrDA 1.1)

Porta seriale

Porta parallela

Porta per cuffie in uscita e per microfono in entrata
Connessione VGA Out

Connessione TV-Out
Connessione PS/2
Porta USB (Universal Serial Bus)



Slots & PCMCIA:

PCMCIA (16bit) 1x Type1, Type2 or Type3

3,3 & 5V Cards supported

Supports card bus (32bit)



Sistema Operativo:

Windows Millennium Edition



Modem/LAN:

Fax - Data Modem interno 56k V90

10/100 MBit LAN interna



Batteria:

Batteria agli ioni di litio

Tempo di carica approssimativo:

2 ore (a computer acceso)
1 ore (a computer spento)



Tastiera:

87/89 tasti

Tastiera numerica integrata

9 tasti funzione



Touchpad:

Touchpad compatibile



Dimensioni:

Peso: 2,95 kg

Altezza: 39,5 mm

Larghezza: 256 mm

Profondità: 315 mm



Floppy Drive:

3.5 pollici - 1,44 Mb Floppy Disk Drive



Power Management:

Suspend to RAM Mode

Suspend to Disk Mode

Stand By Mode (Turns Off LED & HDD)



Carica batterie:

Voltaggio da 100 a 240V



Alimentatore:

Voltaggio da 220/110V



CONTENUTO DELLA CONFEZIONE :

N° 1 Notebook Network NBI 1130 DVD

N° 1 Manuale di Windows Millennium Edition

N° 1 Manuale del Notebook

N° 1 CD Rom per il ripristino del software

N° 1 CD Rom contenente Driver & Utility

N° 1 CD Rom contenente software PowerDVD 3.0

N° 1 Alimentatore da rete 100-240 V.

N° 1 Cavo di alimentazione

N° 1 Cavo per connessione telefonica

N° 1 Presa telefonica passante

Skyweb
07-12-2001, 00:45
Da MEDIAWORLD trovi anche il compaq presario 1215EA
stesse caratteristiche del 705EA, ma non ha il masterizzatore
pero' ha una scheda video molto piu' potente e' una ati con 8mb di memoria non condivisa quindi piu veloce .
Il tutto a lire 3690.000.
E' un bel portatile x questo prezzo te lo consiglio.

askani
07-12-2001, 07:08
700000
non sono poche
ma la cosa che mi chiedo e il piii a 1.1
e il piii 1.13 vecchio
o un altro tipo di processore cioe un tualatin visto il soket
Frequenza del bus: 133 MHz CPU Socket: FCPGA
e non fcpga2 che diavolo e realmente mi sa che non lo sapro finche non ce lo tra le mani
:D

piergiorgio
08-12-2001, 07:35
...

Ciao askani, siccome sono anch0io intenzionato a prendere questo NBI, potresti farmi avere qualche notizia appena hai avuto modo di usarlo a fondo ???
Per esempio:
qualità del monitor e della scheda video (riesci a settarla da 8 a 64 MB) (riesci a vede bene i dvd - anche sulla tv) (riesci a collegare un monitor esterno aggiuntivo)
qualità del suono
driver per Win2000
velocità di calcolo (se usi qualche prog 3D spinto)

ti ringrazio infinitamente
ciao Piergiorgio

askani
08-12-2001, 09:05
x pirg
allora testato con 3d marrk 2000 ris= 1100
sis sandra e andato benone non ti posso mettere l'immagine mi spiace
ho fatto girare sia quake iii a 1024x768
sia max paine a800x600
spettacolo
lcd e un po scuro ma si calibea
i dvd si vedono senza perdita di fotogrammi
ma ce una spece di interferenza che non ce sui vga
non so se e propia degli lcd
le casse con i dvd non si sentono ci vogliono casse aggiuntive
o coffie mentre con il resto si sente bene e pulito non l'ho ancora attacato alla tele
e che dire non mi dilungo oltre
e un buon pc solido noplasticosao e vero la tastiera sempra un po strana
il rapporto prezzo qualita e spettacolare
lo consiglio
anche se a me piacciono gli amd
per un note book va benissimo cosi sono contento
a e vero e un gericom nella scatola ce un foglio con la marca della gericom
ciao :D :D :D

piergiorgio
08-12-2001, 09:26
...hai provato ad installare altri sistemi operativi ???

wwleone
08-12-2001, 21:09
Originariamente inviato da piergiorgio
[B]...hai provato ad installare altri sistemi operativi ???

N.B.: la Teleplan (servizio assistenza Gericom) ha comunicato che se viene cambiato il SO la garanzia decade.....!!! :mad:
Io ho un Webgine, va veramente BENE !!!:D

nota x piergiorgio riferimenti del mio NB:

1) facilissimo da Bios scegliere la ram della mem video 8 --> 16 --> 32 --> 64
2) ottima visione dei DVD sullo schermo (ok audio)
3) per la visione su TV (non avendo Tv-Out) mi sono attrezzato con l'accessorio Televiewer della Trust
4) lo schermo è un poco scuro...... (al sole in esterno non è molto visibile)
5) non ho provato a collegarlo ad un Monitor esterno ma con l'accessorio della trust utilizzo l'uscita monitor (quindi direi ok)
6) sul sito della gericom ci sono i driver x w2k
7) confermo Max Payne a 1024x768x16 (non male....)

Ciao, Stefano

P.S.:www.Gericom.com (http://www.gericom.com)

valdo
10-12-2001, 08:25
io sono ormai convinto che il discorso garanzia decaduta sia riferito solo alla assistenza sul software......sul foglio dato insieme al pc non se ne parla in alcun modo e sul manuale utente si parla di supporto per win 95/98/ME/2000/XP.....più di così.....io comunque ho messo XP e sto facendo prove per linux (mandrake 8.0) ma siccome sono all'inizio con il pinguino ci vorrà tempo.......

askani
10-12-2001, 09:17
anchi la penso come te il s.o comunque si puo cambiare
l'ho collegato alla tele e ok
chiede se qualcuno sa come migliorare laeprestazioni della scheda video sul sito della sis si vede che il bandwich puo arrivare fino a due giga

valdo
10-12-2001, 09:25
cosa intendi per migliorare? i driver più recenti sono quelli che mi hanno dato con il cd...il collegamento TV devo nacora farlo perchè ho cercato il cavo s-video da mediawolrd e avevano un cavo placcato oro da 80 carte, io voglio prima vedere se va con i driver di xp.....sul forum c'è gente che l'ha preso a 15 carte ma non so dove.....sinceramente ho usato quakeIII a 640*480 a 1024*768 non mi sembra proprio giocabile.....max payne non ce l'ho.....se hai xp o 2000 noti lentezza in chiusura? (ormai sono sicuro che sia il driver del modem)...

wwleone
10-12-2001, 09:54
Msg x Blufragola: :rolleyes:

cosa hai fatto ? l'hai poi comprato il Nb ? :confused:

Stefano :cool:

Dark_GRB
10-12-2001, 11:51
Ciao Blufragola,

hai considerato l'Asus L8470 e il Dell Inspirion 4100 ? Ti riassumo le loro caratteristiche:


Asus L8470:

P3 Tualatin 1,13 GHz, bus a 133 MHz, RAM 256 MB esp. a 384, sk video Ati Radeon 16 MB non condivisi ( garanzia di prestazioni senz'altro buone e migliori delle sk con memoria condivisa ), HD 20 GB Ultra Ata 100, schermo 14,1" 1024x768, lettore DVD 8X
Porte : seriale, parallela, 2 usb, infrarossi, S-Video, microfono - in, 2 PMCIA, Modem/Rete.
Sistema Operativo ME.

Costa 3.350.000 i.c. ; dotarlo dell'interfaccia PMCIA/Firewire richiede 'solo' 160.000 lire,
mentre un masterizzatore esterno costa sulle 450.000-500.000 lire.

La garanzia Asus e' di un anno, internazionale,
estendibile a 3.

I giudizi che ci sono in questo forum sono piuttosto buoni, a parte qualche problema di pixel bruciati, che pero' e' possibile anche con gli altri portatili.


Dell Inspirion 4100:

P3 Tualatin 1.0 GHz, bus a 133 MHz, RAM 128 MB esp a 1024 MB ( ! ), sk video Ati Radeon 16 MB ( come l'Asus ), HD 20 GB U/A 100, schermo 14,1 1440x1050, lettore DVD 8X
Porte: seriale, parallela, 1 usb, infrarossi, S-Video, 2 PMCIA, Modem/Rete
Sistema operativo Win ME

Costa 3.900.000 i.c.

Aggiungere il masterizzatore integrato nella struttura costa 474 klire, la porta Firewire 150.000 lire.

Garanzia Dell: 1 anno pick up & return, europea.

Anche questo e' un buon prodotto, in base al test di ZDnet ( www.zdnet.com )

L'Inspirion 4100 costa un po' di piu', credo sia perche' ha uno schermo con maggiore risoluzione e perche e' piu' espandibile in fatto di memoria.
Dato che fai grafica, queste due qualita' ti potrebbero interessare.


A presto, spero di esserti stato utile.

Dark_GRB

askani
10-12-2001, 11:51
15000
il cavo per portare l'uscita tv da media lo preso ieri
allora l'agp e a 2x e lo vorrei portare a 4x
ma da bios non trovo la voce
i driver ultima relase sono di ottobre quelli che ho io sono di giugno

valdo
10-12-2001, 12:52
mi confermi quindi che mediaworld ha il cavo (scusa sei di milano ?)......effettivamente non ho capito neanche io il discorso AGP.....
comunque dubito che si possa settare in altri modi visto che il settaggio nel bios non c'è.....i driver per xp sono di settembre.....(quelli che dici di ottobre li hai visti sul sito gericom o su quello della sis?)....
l'hard disk secondo me è sicuramente ultra dma 66 ma per esempio non ho ancora capito come lo usa (in teoria il sis630s va anche con a 100 mhz)....al boot dice che lo s.m.a.r.t. è disabilitato nonostante l'hd lo supporti.....( enel bios non si può attivare)......
consigli......

askani
10-12-2001, 13:48
nei pc normali l'ampiezza della porta agp di comunicazione per la scheda video e configurabile a passi di mhz cioe e espandibile da 1x fino a 4 x
i driver arrivano dal sito hwfiles
sono di torino
allora io ho la tele con s/video quello giallo a spinotto
ho preso il cavo d'uscita tv compreso di trasformatore da uscita tv composita a s/video
e va
l.14.000
media di torino
ciao se sai qualcosa fammi sapere

wwleone
10-12-2001, 19:02
ciao,

pls mi postate il sito della sis x i driver della sk video 630 ?

Grazie e saluti Stefano :cool:

piergiorgio
10-12-2001, 20:01
...
mi intendo poco di benchmark.
E' buono il risultato con 3DMark2000 a 1100 ???

E' presente nella confezione il CD di ripristino del S.O. orignale ???

askani
11-12-2001, 09:05
no il cd e propio quello di win me completo
poi ci sono le utiliti
e il power dvd 3.0
il bek marck 1000 e non e buono purtroppo
ma lo stra tirato
i driver piu aggiornati sono su itportal.it ver 1.07 agp
il sito e www.sis.com

askani
11-12-2001, 09:07
vorrei provare a flessciare il bios qualcuno sa il modello della scheda madre

valdo
11-12-2001, 10:02
guarda sul sito gericom sono presenti i bios per il webgine....ma ho visto che quello presente sul mio è di ottobre, non penso che ci sia già un aggiornamento...tra l'altro i readme di quelli sul sito sono in tedesco....sinceramente non mi fido molto.......

askani
11-12-2001, 11:46
per sapere che moderboerd ho devo smontare il pc ho ce scritto da qualche parte
in modo da cercare un bios daltre parti

valdo
11-12-2001, 12:51
durante il post vengono visualizzati un pò di codici relativi alla release del bios e alla scheda madre....da questi risalire al modello però mi sa che è un pò incasinato....

wwleone
02-01-2002, 23:23
Salve,
non sono sicuro ma credo di aver visto oggi pomeriggio la pubblicità di vendita di Notebook (penso dei Gericom , come gli altri........) presso i centri Hard Discount della L**L ITALIA e siccome anch'io ho acquistato il mio Nb lì, volevo avvisarVi in tempo...... se casomai pensaste di dover acquistare.......
Dicevo "PENSO" perchè io ero in scooter e la pubblicità "viaggiava" su dei camion pubblicitari....... in senso opposto, ho provato a fare inversione ma non ci sono riuscito.......
Se qualcuno sa qualcosa........ di solito le offerte avvengono dal Giovedì.... quindi dal 10/01 p.v......
Naturalmente se vengo a sapere qualcosa, vi posto la notizia

Saluti Stefano

P.S.: Il mio Gericom va molto bene !!!!!!!

wwleone
04-01-2002, 01:05
Originariamente inviato da wwleone
[B]Salve,
non sono sicuro ma credo di aver visto oggi pomeriggio la pubblicità di vendita di Notebook (penso dei Gericom , come gli altri........) presso i centri Hard Discount della L**L ITALIA e siccome anch'io ho acquistato il mio Nb lì, volevo avvisarVi in tempo...... se casomai pensaste di dover acquistare.......
Dicevo "PENSO" perchè io ero in scooter e la pubblicità "viaggiava" su dei camion pubblicitari....... in senso opposto, ho provato a fare inversione ma non ci sono riuscito.......
Se qualcuno sa qualcosa........ di solito le offerte avvengono dal Giovedì.... quindi dal 10/01 p.v......
Naturalmente se vengo a sapere qualcosa, vi posto la notizia

Saluti Stefano

P.S.: Il mio Gericom va molto bene !!!!!!!

Aggiornamento:

la vendita avveniva da giovedì 03/01/02.

Notebook Gericom : Overdose
pIII 1,1 + 384 Mb ram133 + 20 Gb Hd + varie porte (irda, 2 Usb, vga, ps/2, parallela, FIREWIRE, TV OUT, 1 pcmcia) + 14,1 tft + 2y garanzia + mdm 56k + rete 10/100 + dvd 8x/24x + Win Xp + soft Microsoft + borsa.

Prezzo € 1.488 = Lit. 2.881.170

Stefano :cool:

P.S.: porca miseria il mio è costato di + ..... :mad: e ha meno cose..... :(