Entra

View Full Version : Tensione alimentazione HD


benti77
12-02-2008, 16:46
Volevo comprare un adattatore per l'autoradio, prodotto dalla Dension, cui collegare un HD da 120GB usb che non necessiti di ulteriore alimentazione, ma si pone il problema se il suddetto adattatore lo supporti.

Sul sito, parlo del dension gateway 300, si dice che supporta sino a tensione di 500mA, alchè mi chiedo se gli HD tipo LACIE possano essere supportati.

I produttori non accennano alla tensione di alimentazione richiesta, quindi...

CRL
12-02-2008, 23:46
La tensione è una cosa, la corrente un'altra.

I dischi da 3,5" sono alimentati a doppia tensione, 12V per la meccanica e 5V per l'elettronica, erano i due cavetti rosso e giallo dei vecchi molex.
i dischi da partatile, invece, ovvero i 2,5", sono alimentati solo dai 5V, e consumano più o meno 1A in avviamento, e nelle fasi più pesanti, e meno di 500mA nelle altre fasi. Poi in genere dischi di dimensione più piccola in GB hanno meno piatti e meno testine e consumano di meno.
Considera che la usb eroga 500mA per ogni porta, qindi se hai un disco esterno 2,5" che si alimenta da una usb sola vuol dire che è (più o meno) entro questo limite, mentre alcuni dischi richiedono la connessione a due porte usb.
Mettere un dsco 3,5" in auto è più complicato perchè hai bisogno di un trasformatore con due tensioni di uscita diverse, e comunque consumano di più.

- CRL -

benti77
13-02-2008, 13:14
mmm
quindi i dischi da 2.5'' alimentati solo da una usb, su un normale pc, dovrebbero essere leggibili dal Dension o dalle semplici autoradio ?
I normali pc che voltaggio e amperaggio massimo rendono disponibile tramite USB ?

CRL
14-02-2008, 00:47
Sì, in teoria dal punto di vista elettrico dovrebbero.
La USB fornisce i 5V ad un massimo di 500mA, sia nei portatili che nei fissi, è nello standard usb. Poi va beh, i picchi iniziali li assorbono, quello non è un problema...

- CRL -