View Full Version : Android: eccolo all'opera
Redazione di Hardware Upg
12-02-2008, 16:41
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/android-eccolo-all-opera_24232.html
Ancora solo prototipi per la piattaforma open source Android, in cui Google crede molto. Piattaforme di test e un solo prototipo pre-produzione, abbastanza per le prime impressioni
Click sul link per visualizzare la notizia.
mah, niente di interessante.
Lieutenant
12-02-2008, 17:01
I tagli nel filmato non permettono di farsi un'idea precisa su quanto sia responsivo.
Ad ogni modo, a occhio, direi che l'iPhone (e l'iPod Touch) è molto più avanti. Da un sistema uscito in seguito ad iPhone, mi aspetto come minimo la stessa facilità d'uso e spettacolarità grafica.
tommy781
12-02-2008, 17:01
non vedo nulla di innovativo,anzi, parecchie cose copiate dall'iphone nella grafica. direi inutile se non presenterà notevoli innovazioni in fase definitiva
Asterion
12-02-2008, 17:04
mah, niente di interessante.
A me piace, un piccolo computer sul quale - per il momento - è possibile usare solo gli strumenti di Google. Io preferisco i cellulari che fanno i cellulari, ma non è mica male quel prototipo.
Mi sembra anche discretamente veloce, non mi pare di notare rallentamenti nel video.
Lud von Pipper
12-02-2008, 17:06
Ma ci siete o ci fate?!?
Questo è un prototipo e l'interfaccia grafica serve giusto a farsi un idea delle funzioni, mica a fare concorrenza a un prodotto sul mercato :mc:
Comprereste anche il vecchio Windows 3.1 se ve lo fornissero con un interfaccia accattivante?
PS: questo sistema è Open Source.
Ginopilot
12-02-2008, 17:06
Ottimo, non credevo che arrivassero davvero a qualcosa di interessante in cosi' poco tempo.
una piattaforma non ancora pubblica, non ancora finita e gia' sento "niente di interessante"... Mah, tutti nostradamus qui.
Io vedo una fluidita' ottima nei menu nonostante dei processori video con driver chiaramente acerbi. Poi vabbe' il video e' breve per poter giudicare ma da qui a dire che non e' interessante...
Bloody Tears
12-02-2008, 17:21
e poi google ha quel famoso concorso x un'applicazione mai vista prima no? (anche se pare che x programmare su android c sia da impazzire)
diabolik1981
12-02-2008, 17:25
Ma ci siete o ci fate?!?
Questo è un prototipo e l'interfaccia grafica serve giusto a farsi un idea delle funzioni, mica a fare concorrenza a un prodotto sul mercato :mc:
Comprereste anche il vecchio Windows 3.1 se ve lo fornissero con un interfaccia accattivante?
PS: questo sistema è Open Source.
non più tanto... è notizia fresca di oggi
http://zambardino.blogautore.repubblica.it/2008/02/12/?ref=hpsbsx
Speriamo in bene, non mi sembra così male, poi bisogna vedere il prezzo finale, se lo danno a 150€ io non ci sputerei sopra, ovviamente necessita di ulteriore sviluppo.
Pero' promette. Se effettivamente riescono a farlo girare su vecchi sistemi, potrebbero anche ridare un po' di vita a ad apprecchi "vecchi" (ormai anche 2 mesi determinano vecchiaia).
I commenti 2-3-4 sono semplicemente osceni: sparate a zero su un dispositivo che è ancora in stadio di prototipo paragonandolo ad un prodotto in commercio senza peraltro motivare le affermazioni fatte. Va bene essere fanboy, ma quanto meno siatelo motivando almeno un po' le vostre posizioni assurde. Ah per inciso a me il prodotto sembra molto interessante e sicuramente sarà molto competitivo a livello di prezzo: non tutti sono figli di papà che possono permettersi l'ipod e/o l'iphone che fa tanto figo al momento. :rolleyes:
ottoking
12-02-2008, 17:43
Io penso che effetivamente al momento non c' è nulla d' interessante come detto sono solo prototipi e non avendo molte informazioni possiamo solo constatare che qualcosa di concreto c' è per il resto penso che nessuno ha bollato il progetto come un fallimento sarebbe stupido, anadare poi a valutare una fluidità ottima nei menu mi sembra eccessivo.
Io penso che il progetto sia buono ma al momento non ci hanno fatto vedere nulla d' interessante dobbiamo solo aspettare e vedere
davethefunker
12-02-2008, 17:43
AHAHAHAHAHA...bella la fine del filmato che mostra la penosità del sistema touch...bellissima proprio..
Per piacere..fate ridere..a volersi mettere in competizione con un colosso come apple con aggeggini di questo genere..basta già l' HiPhone...andate a vedervelo su youtube e fatevi due risate...
L'idea non sarebbe male ma doveva distaccarsi dal concetto iphone cosa che come si nota palesemente non è stata osservata denotazione che Apple ha introdotto possibili nuovi standard difficilmente però imitabili..
Per ora è pietosa la cosa..vedi anche sony ericsson che ha copiato l'interfaccia stile itunes..staremo a vedere in futuro la mossa dell'unica possibile concorrente..ovvero la tanto odiata Nokia..che se però non lascia il symbian può dire addio al primato..sistema operativo peggio di windows..inguardabile..ci manca solo il ctrl alt nokia.. ;-P
tastiera qwerty... se devo essere sincero mi piace molto....
ovviamente non mi servirebbe ad una fava visto che qui come connessioni stiamo messi maluccio. però mi sembra un bel giocattolino.
non più tanto... è notizia fresca di oggi
http://zambardino.blogautore.repubblica.it/2008/02/12/?ref=hpsbsx
credo che tu non abbia ben chiaro il concetto di open source. :muro:
è qualcosa che i dindini di microsoft e soci non possono comprare :cool: nel momento in cui viene rilasciato software, è dell'umanità punto. e non ha più bisogno della comunità originaria, specie se comprata da (auahuahuahuahuahuahuahuah) microsoft.
PS.
forse l'avete già letta:
"Dopo l'acquisto di Yahoo da parte di Microsoft, i dipendenti di Yahoo, stanno affrettandosi a buggare il codice per attenersi agli standard Microsoft. ". :sofico: :sofico: :sofico:
A me piace, un piccolo computer sul quale - per il momento - è possibile usare solo gli strumenti di Google. Io preferisco i cellulari che fanno i cellulari, ma non è mica male quel prototipo.
Mi sembra anche discretamente veloce, non mi pare di notare rallentamenti nel video.
mah, non ci vedo niente di rivoluzionario...
a quanto pare basta il nome "google" per dire che è fichissimo?
in quanto al fatto che sia open... openmoko (http://www.openmoko.com/) lo batte come tempi e come potenzialità..
I commenti 2-3-4 sono semplicemente osceni: sparate a zero su un dispositivo che è ancora in stadio di prototipo paragonandolo ad un prodotto in commercio senza peraltro motivare le affermazioni fatte. Va bene essere fanboy, ma quanto meno siatelo motivando almeno un po' le vostre posizioni assurde. Ah per inciso a me il prodotto sembra molto interessante e sicuramente sarà molto competitivo a livello di prezzo: non tutti sono figli di papà che possono permettersi l'ipod e/o l'iphone che fa tanto figo al momento. :rolleyes:
ma ti droghi?
lo SO che è un prodotto embrionale. semplicemente non vedo dove sia la novità: uno smartphone che usa googleapps e basta.
Human_Sorrow
12-02-2008, 18:30
manca poco e Google sarà diventata come Microsoft.
(Sono curioso di vedere se poi riceverà lo stesso trattamento che alla MS.)
va bene il successo e l'innovazione portata da iphone, ma non mi sembra il caso di ricondurre tutto a questo telefono...da un po di mesi in ogni news che parla di telefonini o di interfaccie non si legge altro che "è una copia di iphone"
android sembra avere le sue potenzialità, anche se bisognerà vedere i prodotti definitivi come si comporteranno.secondo un mio parere con un prezzo concorrenziale e con alcuni miglioramenti android potrebbe dare da torcere ai vari symbian, wm e anche all'iphone
..basta già l' HiPhone...
:rolleyes:
Bello, ne prendo due, me li incarta?
ma come si fa a paragonare un prototipo con un prodotto in vendita?Certo che fate proprio 2 pesi e 2 misure :muro:
:rolleyes:
Bello, ne prendo due, me li incarta?
ma come si fa a paragonare un prototipo con un prodotto in vendita?Certo che fate proprio 2 pesi e 2 misure :muro:
guarda, posso dirti che preferisco modu (http://www.modumobile.com/)?
anche quello è un prototipo, eppure va oltre il solito smartphone (più o meno smart)
guarda, posso dirti che preferisco modu (http://www.modumobile.com/)?
anche quello è un prototipo, eppure va oltre il solito smartphone (più o meno smart)
cavolo, sono molto belli e "fashion"... io continuo a preferire il mio htc tytn però ;)
ma ti droghi?
lo SO che è un prodotto embrionale. semplicemente non vedo dove sia la novità: uno smartphone che usa googleapps e basta.
No semplicemente non sono un apple fanboy. :P
Probabilmente il dispositivo costerà una frazione del costo dell'Iphone...
Lieutenant
12-02-2008, 19:29
drakend ha scritto:
> I commenti 2-3-4 sono semplicemente osceni: sparate a zero su un
> dispositivo che è ancora in stadio di prototipo paragonandolo ad un
> prodotto in commercio senza peraltro motivare le affermazioni fatte.
> Va bene essere fanboy, ma quanto meno siatelo motivando almeno
> un po' le vostre posizioni assurde. Ah per inciso a me il prodotto
> sembra molto interessante e sicuramente sarà molto competitivo
> a livello di prezzo: non tutti sono figli di papà che possono
> permettersi l'ipod e/o l'iphone che fa tanto figo al momento.
Non vedo nulla di osceno nell'esprimere la propria opinione, sia essa giusta o sbagliata (e considerato che ognuno adotta il proprio differente metro di giudizio, dire quale sia giusta e quale sia sbagliata costituisce a sua volta un'opinione). Le motivazioni della mia opinione ad ogni modo sono autoesplicative, basta leggere ciò che ho scritto.
I dispositivi saranno ancora in stadio di prototipo ma la piattaforma software è già ad uno stadio avanzato, quindi qualche giudizio è già possibile esprimerlo. Ovviamente è un giudizio molto "a pelle" data la scarsità di informazioni, ma qui nessuno pretende di esprimere verità assolute.
A parte questo, non sono un fan dell'iPhone, che spettacolarità a parte non apprezzo particolarmente. Semmai sono un fan di Windows Mobile, che graficamente è indietro sia rispetto all'iPhone che rispetto ad Android.
Inoltre non sono nemmeno un figlio di papà e ritengo che non si debba necessariamente esserlo per poter esprimere dei giudizi su una qualsiasi piattaforma software.
Quanto ai costi, forse ti sfugge che non è il software a incidere significativamente sul prezzo, ma bensì l'hardware. Tra 300€ di cellulare con Windows Mobile e 270€ con Android non è che cambi molto e su questo sarai senz'altro daccordo con me.
Alla fine a decidere il prezzo saranno le caratteristiche hardware, come è normale che sia. Vedremo dispositivi a 600€ e dispositivi a 300€, a seconda dell'hardware che montano.
Ma perchè tutti dicono che la grafica di Microsoft è uguale a quella di apple?
E perchè tanti dicono che tutti gli smartphone e i cellular sono graficamento copiati dall'iPhone?:muro:
I fan-boy apple sfegatati sono peggio dei fan-bon MS sfegatati?
Mac OS X è clamorosamente copiato da Compiz (Linux) -ricordo che Compiz, Beryl e simili esistono da molti anni- e l'iphone non è il primo cellulare/smartphone inventato! Altri prima di lui avevano funzioni simili!
:rolleyes:
vabbè, a parte questo, anche a me pare insensato fuddare contro Android! Non è altro che un prototipo, quindi:
-la grafica verrà di sicuro rifatta (Vista pochi mesi prima di uscire era quasi identico a xp..)
-verrà certamente ottimizzato
-verranno aggiunte di sicuro delle funzioni ;)
Inoltre, anche così a me non sembra male... boh, si vedrà col tempo, ora (imho) è presto per fare commenti (positivi o negativi che siano) ;)
sniperspa
12-02-2008, 21:12
Ma perchè tutti dicono che la grafica di Microsoft è uguale a quella di apple?
E perchè tanti dicono che tutti gli smartphone e i cellular sono graficamento copiati dall'iPhone?:muro:
I fan-boy apple sfegatati sono peggio dei fan-bon MS sfegatati?
Mac OS X è clamorosamente copiato da Compiz (Linux) -ricordo che Compiz, Beryl e simili esistono da molti anni- e l'iphone non è il primo cellulare/smartphone inventato! Altri prima di lui avevano funzioni simili!
:rolleyes:
vabbè, a parte questo, anche a me pare insensato fuddare contro Android! Non è altro che un prototipo, quindi:
-la grafica verrà di sicuro rifatta (Vista pochi mesi prima di uscire era quasi identico a xp..)
-verrà certamente ottimizzato
-verranno aggiunte di sicuro delle funzioni ;)
Inoltre, anche così a me non sembra male... boh, si vedrà col tempo, ora (imho) è presto per fare commenti (positivi o negativi che siano) ;)
Si dice che la Microsoft ha copiato da Apple perchè l'interfaccia grafica l'ha introdotta prima lei e rispetto a Microsoft ed è sempre stata molto avanti in questo...
Cmq credo che le potenzialità di questa piattaforma saranno l'open source e la relativa facilità di programmazione...non certo l'estetica ank se dovranno lavorare ank su ciò se vogliono vendere.
aifoooooon di qua aifoooooooon di là...
il pionere dei Palmari/Smartphone è stato PALM ricordiamocelo, seguito a ruota da Nokia e Microsoft.
Apple non ha inventato proprio niente di nuovo: non bastano il look e l'interfaccia per fare un buon prodotto....
Sono stato a barcellona fino a oggi ma non sono passato al congresso :cry: .
Devo dire, però, che la manifestazione ha proporzioni disumane :eek:
non vedo nulla di innovativo,anzi, parecchie cose copiate dall'iphone nella grafica. direi inutile se non presenterà notevoli innovazioni in fase definitiva
questo e' l'errore tipico del fanboy apple:
confondere l'innovazione della grafica/design con l'innovazione del concetto/sostanza.
La grafica e il design sono molto ben curati nei prodotti Apple, questo ormai lo sanno anche i sassi, pero' che te ne fai di un bel gioiellino se dentro sei limitato come una sardina? Per dirla in altre parole: staresti bene in un ascensore tutto placcato in oro e ben rifinito che pero' ti porta solo ai piani dispari e tu abiti al sesto piano?
Purtroppo e' cosi', la vera innovazione di android NON e' la grafica o altro, ma la sostanza!
Hai un SO tutto open con delle api (ok ancora tutto un po' acerbo, ma dategli tempo) e tu quando e come vuoi prendi le api e sviluppi una applicazione.
Hai trovato un bug nel SO? Lo metti apposto o uno che lo sa fare lo mette a posto e mette a disposizione di tutti la patch.
Ora come vedi son due concetti un pochino diversi, tu parli di design e altri parlano di liberta' di uso.
Pensa che e' talmente innovativo (al contrario di quello che dici tu) che Apple stessa si e' affrettata a dire che anche lei mettera' a disposizione delle sdk e Microsoft sta facendo di tutto per aver le mani in pasto.
Allora domandati:
se il prodotto non fosse cosi' innovativo come dici tu, non credi che l'avrebbero lasciato morire da solo? Invece sta creando scompiglio.
Meditate fanboy, meditate...
P.S. x tutti gli altri:
i fanboy Apple sono abbastanza pesi, spendono tanto e ovviamente non possono ammettere che hanno speso per una roba che fa meno di un altro che costa meno, quindi la buttano sempre sul design/fashion/altro... sempre!
Poi si scordano spesso di citare che oltre che spendono tanto Apple non offre manco il secondo anno di garanzia come da legge (scandaloso) previo pagamento aggiuntivo di altro ghello.
Ho visto gente che ha pagato 18 euro (DICIOTTO EURO) solo per aggiornare il firmware dell'ipod touch alla v1.1.3 e va' in giro a raccontarlo fiera...
potere del markenting...
R.F.McGyver
12-02-2008, 23:52
Beh non mi sembra niente di che...
E' un apparecchio come molti! Ha un SO che richiama quello dell'iphone e una forma che richiama un pocket come tanti! Quale dovrebbe essere l'innovazione? Addirittura c'è anche il prototipo con l'arm 9... la maggior parte dei cellulari (anche quelli da 100 euro) montano l'arm 10! Quindi ditemi voi... Indubbiamente c'è qualcosa di nascosto, ma all'apparenza non c'è nessuna novità!
ah dimenticavo:
per i fanboy apple TUTTO e' copiato da loro, tutto! Si' anche il cesso di casa vostra... ricorda quello di steve jobs e di sicuro la ditta italiana l'ha copiato :asd:
ivano444
13-02-2008, 00:49
Beh non mi sembra niente di che...
E' un apparecchio come molti! Ha un SO che richiama quello dell'iphone e una forma che richiama un pocket come tanti! Quale dovrebbe essere l'innovazione? Addirittura c'è anche il prototipo con l'arm 9... la maggior parte dei cellulari (anche quelli da 100 euro) montano l'arm 10! Quindi ditemi voi... Indubbiamente c'è qualcosa di nascosto, ma all'apparenza non c'è nessuna novità!
ma vedi che non hai capto nnt dell'articolo.....l'arm9 e stato usato solo x fare vedere la leggerezza del nuovo sistema operativo quando sarà commercializzato puo darsi che ci mettano anche un processore da 400 mhz
Lud von Pipper
13-02-2008, 02:12
Il punto è che questo telefono che stai guardando NON sarà mai in vendita.
E' un prototipo dimostrativo con uno chassis di fortuna e un hardware qualunque, che fa girare un sistema operativo in fase di sviluppo.
La novità è Android, non il telefono che lo fa girare, e per di più, questo sistema operativo è ancora lontano dalla commercializzazione. Stai vendendo le opzioni, come funzioneranno e il fatto che è già fluido su un "vecchio" processore, cosa che per un Symbian non è così scontato, per non parlare di WM6, o peggio di iPhone che ha il processore di un Laptop...
mindless
13-02-2008, 07:41
questo e' l'errore tipico del fanboy apple:
confondere l'innovazione della grafica/design con l'innovazione del concetto/sostanza.
Sono un fanboy Apple, "boy" per modo di dire perche' ho quasi 37 anni di cui quasi 20 passati nel settore informatico (principalmente sviluppo software)... e dopo tanti anni di sistemi/oggetti con svariati problemucci ora uso praticamente solo Apple. Belli o brutti, sono oggetti che fanno bene quello che fanno. Io sono dell'idea "meglio una cosa in meno, ma che le altre 99 siano perfette".
Hai un SO tutto open con delle api (ok ancora tutto un po' acerbo, ma dategli tempo) e tu quando e come vuoi prendi le api e sviluppi una applicazione.
Hai trovato un bug nel SO? Lo metti apposto o uno che lo sa fare lo mette a posto e mette a disposizione di tutti la patch.
Parliamo sinceramente Cimmo, a me o a te delle API puo' anche interessare qualcosa, ma all'utilizzatore medio-basso a cui la piattaforma e' rivolta se vuole vendere un po'... gli basta che telefoni e che si veda YouTube. I bug se li puo' sistemare la Apple, la MS, la comunita' opersource... frega niente, sono bug loro :D
Meditate fanboy, meditate...
Meditato: tengo l'N73, continuo a usare Ubuntu sul paio di server in ufficio, uso Mac ed il Touch per tutto il resto, insisto con lo sviluppo opensource... te che fai lo provi un Touch?
x non essere proprio OT... credo che Android come Openmoko abbiano ancora molta strada da fare....ma credo anche che abbiano tutte le possibilità per sfondare nel grande mercato... anche xchè oltre l'enorme comunità che c'è dietro (l'Open Source è grande e fa paura a tutti) Android è una piattaforma....Google vende servizi... se vuole il cell con su Android ve da gratis insieme alle patatine Pai.... ha le spalle x farlo... se vuole ;-) adesso un pò di OT a proposito di Apple fanboy..... per lavoro in questi giorni ho visitato il forum di Apple di HWupgrade....ho letto approfonditamente molte discussioni e ne ho tratto le seguenti opinioni...
avete un pacco di soldi! (beati voi) ;-)
vi gingillate con problemi seri della serie il mio MAC è troppo figo ma non si accende.. è normale??
avete in generale una supponenza e una tracotanza nelle vs scarse risposte che definirvi fanboy è forse riduttivo!!!
e... per ultimo un cenno sul moderatore....hai ragione forse Mac è una setta....ma per favore scendi dal piedistallo quando la gente ti chiede come montare un Leopard su un X86... che fai t'incazzi e chiudi il thread??
ma x favore ma non ti rendi conto che senza sperimentare provare..ravanare non ci sarà mai consapevolezza e conoscenza??
un ultima cosa....
Risultati 1 - 10 su circa 350.000 per leopard x86...questo te lo manda Google ...si si proprio lui quello di Android
e buona giornata a tutti!! ;-)
cos'è t'hanno chiuso il thread e stai rosicando? vuoi il ciuccio? patetico
x non essere proprio OT... credo che Android come Openmoko abbiano ancora molta strada da fare....ma credo anche che abbiano tutte le possibilità per sfondare nel grande mercato... anche xchè oltre l'enorme comunità che c'è dietro (l'Open Source è grande e fa paura a tutti) Android è una piattaforma....Google vende servizi... se vuole il cell con su Android ve da gratis insieme alle patatine Pai.... ha le spalle x farlo... se vuole ;-) adesso un pò di OT a proposito di Apple fanboy..... per lavoro in questi giorni ho visitato il forum di Apple di HWupgrade....ho letto approfonditamente molte discussioni e ne ho tratto le seguenti opinioni...
avete un pacco di soldi! (beati voi) ;-)
vi gingillate con problemi seri della serie il mio MAC è troppo figo ma non si accende.. è normale??
avete in generale una supponenza e una tracotanza nelle vs scarse risposte che definirvi fanboy è forse riduttivo!!!
e... per ultimo un cenno sul moderatore....hai ragione forse Mac è una setta....ma per favore scendi dal piedistallo quando la gente ti chiede come montare un Leopard su un X86... che fai t'incazzi e chiudi il thread??
ma x favore ma non ti rendi conto che senza sperimentare provare..ravanare non ci sarà mai consapevolezza e conoscenza??
un ultima cosa....
Risultati 1 - 10 su circa 350.000 per leopard x86...questo te lo manda Google ...si si proprio lui quello di Android
e buona giornata a tutti!! ;-)
Se posti una cosa del genere forse non hai capito bene lo spirito del forum.
sblindare mac osx per farlo girare su comune hardware x86 et similar non è legale e per questo il tuo thread sarà stato chiuso.
Android mi pare un'ottima idea (perchè di prodotto ancora non si può parlare) l'opensource può fare miracoli e rivitalizzare il mercato facendo scendere ulteriormente i prezzi.
Per chi diceva che il vero costo di un cell / smartphone è l'hardware mi sa che non hai ben chiaro quanto costa l'elettronica che c'è dietro... veramente pochissimo la maggior parte sono le spese di sviluppo sia dell'hardware che del software.
ritornando OT (che ormai la fà da padrona)
Iphone, bellissimo veramente un ottimo studio di design e di usabilità ma non lo prenderei mai, almeno non fino a quando non mi mettono L'HDSPA che a navigare con edge è una pena
Se android verrà presentato con una piattaforma HW abbastanza robusta a un prezzo decente (sicuramente di attacco visto l'opensource) penso proprio che me lo prenderò, visto l'enorme quantità di applicazioni che verranno sviluppate
gimenez75
13-02-2008, 08:36
E' proprio vero che la qualità dei frequentatori di questo forum sta calando... ce ne saranno stati 3 o 4 che hanno capito il contenuto della notizia. Per gli altri, che il vostro cervello requiescat in pace.
Asterion
13-02-2008, 08:48
questo e' l'errore tipico del fanboy apple:
confondere l'innovazione della grafica/design con l'innovazione del concetto/sostanza.
Vero, concetto trovato spesso sui forum dedicati al Mac.
La grafica e il design sono molto ben curati nei prodotti Apple, questo ormai lo sanno anche i sassi, pero' che te ne fai di un bel gioiellino se dentro sei limitato come una sardina? Per dirla in altre parole: staresti bene in un ascensore tutto placcato in oro e ben rifinito che pero' ti porta solo ai piani dispari e tu abiti al sesto piano?
Il Mac si sta aprendo all'esterno, per quello che conviene ad Apple è ovvio, ma si sta aprendo. Certo è ancora limitato. Il limite maggiore che trovo è nella scarsa disponibilità di software normalmente presente su PC. Non voglio dare la colpa a nessuno, per carità, ma la suite Motorola e quella SonyEricsson per fare gli update del firmware, ad esempio, sono disponibili sono per PC.
Il grande successo dei Mac, oggi, è dovuto secondo me all'apertura nei confronti del mondo Windows. Comprate un Mac, non abbiate paura, al massimo vi facciamo una partizione Windows :D
C'è da dire che con quello che fa il Mac, mi ci trovo davvero bene: gestione foto, libreria musicale, etc etc. Per carità, lo potrei fare con un altro sistema, ma mi trovo "comodo" con il Mac :)
Purtroppo e' cosi', la vera innovazione di android NON e' la grafica o altro, ma la sostanza!
Giusto, ottima sostanza secondo me. Comunque, l'interfaccia grafica vista sul video ti fa schifo? A me piace molto più di Windows Mobile, per dirne una. Ricorda i menu del Motorola RAZR :D
Tutti potranno scrivere applicazioni per android, di ogni tipo. Se sarà più facile farlo per android che per Symbian, ci sarà da ridere in futuro!
Hai un SO tutto open con delle api (ok ancora tutto un po' acerbo, ma dategli tempo) e tu quando e come vuoi prendi le api e sviluppi una applicazione.
Hai trovato un bug nel SO? Lo metti apposto o uno che lo sa fare lo mette a posto e mette a disposizione di tutti la patch.
Promette bene ed è supportato da un colosso, speriamo bene!
Ora come vedi son due concetti un pochino diversi, tu parli di design e altri parlano di liberta' di uso.
Pensa che e' talmente innovativo (al contrario di quello che dici tu) che Apple stessa si e' affrettata a dire che anche lei mettera' a disposizione delle sdk e Microsoft sta facendo di tutto per aver le mani in pasto.
Apple, come Microsoft, Google, etc. etc., non credo scelgano closed source o open per spirito umanitario, lo fanno come precisa strategia di business. Il loro scopo è far soldi, non migliorare l'umanità.
Allora domandati:
se il prodotto non fosse cosi' innovativo come dici tu, non credi che l'avrebbero lasciato morire da solo? Invece sta creando scompiglio.
Meditate fanboy, meditate...
P.S. x tutti gli altri:
i fanboy Apple sono abbastanza pesi, spendono tanto e ovviamente non possono ammettere che hanno speso per una roba che fa meno di un altro che costa meno, quindi la buttano sempre sul design/fashion/altro... sempre!
Poi si scordano spesso di citare che oltre che spendono tanto Apple non offre manco il secondo anno di garanzia come da legge (scandaloso) previo pagamento aggiuntivo di altro ghello.
Siamo utenti, non azionisti, per cui non hanno senso i flame che si fanno ogni giorno a difesa di un prodotto. Dovremmo diventare utenti più critici nei confronti dei prodotti, non attaccarci ad un marchio ma scegliere quello che di meglio c'è al momento.
Anche la consuetudine gioca un ruolo importante, ovviamente. Se lavoro per dieci anni su un PC, quando ne invecchia uno, penso al PC successivo, non mi preoccupo di analizzare tutti i computer presenti sul mercato :D
Ho visto gente che ha pagato 18 euro (DICIOTTO EURO) solo per aggiornare il firmware dell'ipod touch alla v1.1.3 e va' in giro a raccontarlo fiera...
potere del markenting...
Un update del firmware a pagamento. Questa cosa mi ha sconvolto, anche se aggiunge qualche programma, 40 mila lire per aggiornare un firmware. Se lo fanno, sono ben coscienti che c'è chi l'aggiornamento lo compra.
Meditato: tengo l'N73, continuo a usare Ubuntu sul paio di server in ufficio, uso Mac ed il Touch per tutto il resto, insisto con lo sviluppo opensource... te che fai lo provi un Touch?
figuriamoci, si rompe dopo 1 anno e 1 giorno alla Apple non te lo riparano manco se porti il foglio scritto da Steve Jobs in persona :rolleyes:
voglio aggiornare il firmware 18 euro... ma va va... le mode le lascio o ai bambinetti col papi che paga o alla gente con la quale non interessa la musica, ma soltanto sfoggiare nel metro' o in autobus il lettore mp3 per farlo vedere a tutti, peccato che poi si finisce come a NY, che ce sono cosi' tanti che sei "cool" se hai qualcosa di diverso :asd:
...
Un update del firmware a pagamento. Questa cosa mi ha sconvolto, anche se aggiunge qualche programma, 40 mila lire per aggiornare un firmware. Se lo fanno, sono ben coscienti che c'è chi l'aggiornamento lo compra.
beh qualche utente apple col cervello c'e' per fortuna, concordo su tutto, non ho bisogno di quotarti ;)
mindless
13-02-2008, 09:21
figuriamoci
Vedi, io sono aperto, te ancora non ci riesci...
mindless
13-02-2008, 09:24
dopo 1 anno e 1 giorno
Al di la' di Android, visto che siamo OT... studia bene come funziona la garanzia in Italia... gli anni non sono propriamente 2, ma 1+1... ne abbiamo parlato anche da qua molte volte.
Se comunque non vuoi sbatterti con l'AppleStore, ma vuoi l'1+1 puoi comprare in una qualsiasi grossa catena commerciale e tieni stretto lo scontrino.
Al di la' di Android, visto che siamo OT... studia bene come funziona la garanzia in Italia... gli anni non sono propriamente 2, ma 1+1... ne abbiamo parlato anche da qua molte volte.
Se comunque non vuoi sbatterti con l'AppleStore, ma vuoi l'1+1 puoi comprare in una qualsiasi grossa catena commerciale e tieni stretto lo scontrino.
lo so benissimo come funziona la garanzia, la legge e' fatta male all'italiana, perche' lascia la scappatoia della dimostrazione a carico dell'acquirente.
Cio' non toglie che molte case ti passano qualcosina in garanzia, specie se l'oggetto non presenta alcun segno di manomissione ne' negligenza (cadute ecc.) mentre alla Apple puoi anche portarlo imballato non funzionante, ma se e' passato 1 anno manco te lo guardano.
A parte che la legge manco la sanno loro, visto che quando ci andai appunto con un amico per un ipod shuffle cominciarono a dire che non lo prendevano perche' la casa non gli pagava nulla, scusa sinceramente che posso capire, ma che non ha alcun valore legale, o mi sbaglio?
Questa e' la serieta' della tanto amata (dai suoi consumatori) Apple, io sinceramente non mi faccio prendere in giro e compro altro.
Per farti un esempio: anche i portatili Santech costano di piu', ma ti offrono un servizio a fronte del costo, 3 anni di garanzia su tutti i loro prodotti.
Allora se devo spendere di piu' compro da chi mi offre di piu', non da chi mi fa luccicare di piu' le cose solo perche' sono "fashion".
Poi lo so io non ragiono come la massa... per fortuna!
Vedi, io sono aperto, te ancora non ci riesci...
no io ragiono prima di aprire il portafoglio, e si', non riesco a spendere tanto per cose che valgono il giusto...
poi se tu hai la pilla beato te, che ti devo dire.
diabolik1981
13-02-2008, 09:50
Pensa che e' talmente innovativo (al contrario di quello che dici tu) che Apple stessa si e' affrettata a dire che anche lei mettera' a disposizione delle sdk e Microsoft sta facendo di tutto per aver le mani in pasto.
Per MS il motivo non è l'innovazione o l'apertura (WM5-6 sono molto aperti) ma è un gioco di geopolitica di internet che muove gli interessi di MS con l'obiettivo di mettere il bastone tra le ruote a Google per quanto riguarda la pubblicità.
mindless
13-02-2008, 09:54
quando ci andai appunto con un amico per un ipod shuffle cominciarono a dire che non lo prendevano perche' la casa non gli pagava nulla, scusa sinceramente che posso capire, ma che non ha alcun valore legale, o mi sbaglio?
Se era iniziato il secondo anno sbagli... visto che effettivamente a quel punto la garanzia era a carico del commerciante. Dovevate insistere, era vostro diritto farlo ritirare, se il problema rientrava in quelli previsti dalla legge al secondo anno.
Comunque io la chiudo qua: per fortuna c'e' liberta e ognuno spende dove vuole e non dovrebbe essere offeso dagli altri solo perche' la pensa diversamente.
Marchez76
13-02-2008, 09:56
lo so benissimo come funziona la garanzia, la legge e' fatta male all'italiana, perche' lascia la scappatoia della dimostrazione a carico dell'acquirente.
Cio' non toglie che molte case ti passano qualcosina in garanzia, specie se l'oggetto non presenta alcun segno di manomissione ne' negligenza (cadute ecc.) mentre alla Apple puoi anche portarlo imballato non funzionante, ma se e' passato 1 anno manco te lo guardano.
A parte che la legge manco la sanno loro, visto che quando ci andai appunto con un amico per un ipod shuffle cominciarono a dire che non lo prendevano perche' la casa non gli pagava nulla, scusa sinceramente che posso capire, ma che non ha alcun valore legale, o mi sbaglio?
Questa e' la serieta' della tanto amata (dai suoi consumatori) Apple, io sinceramente non mi faccio prendere in giro e compro altro.
Per farti un esempio: anche i portatili Santech costano di piu', ma ti offrono un servizio a fronte del costo, 3 anni di garanzia su tutti i loro prodotti.
Allora se devo spendere di piu' compro da chi mi offre di piu', non da chi mi fa luccicare di piu' le cose solo perche' sono "fashion".
Poi lo so io non ragiono come la massa... per fortuna!
rimanendo OT:
la garanzia di 1+1 la fanno praticamente TUTTE le case, HP, Acer, Canon, Epson... non solo Apple... ci sono pochissime mosche bianche che danno 2 anni di garanzia piena (Asus) e spesso sono prodotti fuori dal mercato strettamente informatico tipo lettori, videocamere et similia...
Se era iniziato il secondo anno sbagli... visto che effettivamente a quel punto la garanzia era a carico del commerciante. Dovevate insistere, era vostro diritto farlo ritirare, se il problema rientrava in quelli previsti dalla legge al secondo anno.
oh in Italia devi sempre insistere per avere cio' che ti spetta di DIRITTO, e' abbastanza noiosa come cosa.
Comunque io la chiudo qua: per fortuna c'e' liberta e ognuno spende dove vuole e non dovrebbe essere offeso dagli altri solo perche' la pensa diversamente.
sinceramente io non ho offeso nessuno, solo mi rompe che i fanboy Apple debbano venire qua e commentare SEMPRE sul lato estetico delle cose, anche quando stiamo parlando di altro. E poi e' sempre tutto copiato da Apple, anche quando non e' cosi'.
Cioe' non lo trovi fastidioso? Io si'...
poi ripeto se hai i soldi e ti piace il touch tienitelo... e ti dico hai fatto bene (se ti piace), non dal lato economico, ma per il resto hai fatto bene.
ciao
diabolik1981
13-02-2008, 10:03
sinceramente io non ho offeso nessuno, solo mi rompe che i fanboy Apple debbano venire qua e commentare SEMPRE sul lato estetico delle cose, anche quando stiamo parlando di altro.
Cioe' non lo trovi fastidioso? Io si'...
Anche io, soprattutto perchè si parla di oggetti che hanno uno scopo ben specifico e dell'estetica non me ne frega assolutamente nulla. L'importante è che abbiano le funzioni necessarie nel 2008 e che funzionino bene.
Anche io, soprattutto perchè si parla di oggetti che hanno uno scopo ben specifico e dell'estetica non me ne frega assolutamente nulla. L'importante è che abbiano le funzioni necessarie nel 2008 e che funzionino bene.
ma questo purtroppo denota un lavaggio del cervello assurdo, sempre grazie al marketing.
Cmq si tornando IT, hai ragione sul fatto del potere che si sta creando tra MS vs Google e compagnia bella.
Ad ogni modo rimane il fatto che Android e' un progetto acerbo finche' si vuole, ma scomodo a molti.
diabolik1981
13-02-2008, 10:22
ma questo purtroppo denota un lavaggio del cervello assurdo, sempre grazie al marketing.
Cmq si tornando IT, hai ragione sul fatto del potere che si sta creando tra MS vs Google e compagnia bella.
Ad ogni modo rimane il fatto che Android e' un progetto acerbo finche' si vuole, ma scomodo a molti.
Personalmente ben venga, mi incuriosisce molto come progetto soprattutto in chiave futura. Un concorrente in più non fa male in un mercato in cui attualmente vi sono 2 soli concorrenti, Symbian e WM5-6. Sono curioso di vedere quali case adotteranno il progetto e come verrà implementato. In ogni caso pare che a fine anno usciranno i primi modelli sul mercato.
io volevo partecipare al contest, ma primo l'Italia e' esclusa :muro:
e secondo ora che sono un dipendente di una nota azienda del settore credo che il regolamento me lo vieti, ma dovrei rileggere...
Asterion
13-02-2008, 10:25
io volevo partecipare al contest, ma primo l'Italia e' esclusa :muro:
e secondo ora che sono un dipendente di una nota azienda del settore credo che il regolamento me lo vieti, ma dovrei rileggere...
Ti è vietato fare concorrenza alla tua azienda, se non ho capito male :D
Sviluppare in proprio per un cliente che non sia anche cliente della tua azienda non ti crea problemi. Ci vorrebbe una conferma autorevole però :D
Ti è vietato fare concorrenza alla tua azienda, se non ho capito male :D
Sviluppare in proprio per un cliente che non sia anche cliente della tua azienda non ti crea problemi. Ci vorrebbe una conferma autorevole però :D
ma ho letto e invece si puo' partecipare anche come azienda... ma ad ogni modo... vabbe' lasciamo perdere peccato :D
4. ELIGIBILITY....
http://code.google.com/android/adc-submit/tandc.html
diabolik1981
13-02-2008, 10:34
Ti è vietato fare concorrenza alla tua azienda, se non ho capito male :D
Sviluppare in proprio per un cliente che non sia anche cliente della tua azienda non ti crea problemi. Ci vorrebbe una conferma autorevole però :D
Vi è il divieto di concorrenza per chi esercita cariche importanti all'interno di una azienda sotto forma di società di capitali, quindi consigliere, sindaco, revisore, direttore generale, institore. Per i semplici dipendenti pur non essendovi un regolamento specifico a livello di codice civile, resta da controllare il contratto di lavoro di riferimento. In ogni caso non si può arrecare danno alla propria azienda.
Asterion
13-02-2008, 10:43
Vi è il divieto di concorrenza per chi esercita cariche importanti all'interno di una azienda sotto forma di società di capitali, quindi consigliere, sindaco, revisore, direttore generale, institore. Per i semplici dipendenti pur non essendovi un regolamento specifico a livello di codice civile, resta da controllare il contratto di lavoro di riferimento. In ogni caso non si può arrecare danno alla propria azienda.
Meglio del previsto! Se, in futuro, decideranno di estendere questi concorsi all'Italia ci saranno ottime possibilità per i programmatori che lavorano nell'IT di contribuire!
Vi è il divieto di concorrenza per chi esercita cariche importanti all'interno di una azienda sotto forma di società di capitali, quindi consigliere, sindaco, revisore, direttore generale, institore. Per i semplici dipendenti pur non essendovi un regolamento specifico a livello di codice civile, resta da controllare il contratto di lavoro di riferimento. In ogni caso non si può arrecare danno alla propria azienda.
ecco infatti, non posso fare concorrenza :)
Meglio del previsto! Se, in futuro, decideranno di estendere questi concorsi all'Italia ci saranno ottime possibilità per i programmatori che lavorano nell'IT di contribuire!
non l'hanno fatto proprio per una incompatibilita' con alcune leggi e il contest... non ricordo ora di preciso.
Come al solito siamo il fanalino di coda su tutto, ma questo e' di nuovo OT :D
Mercuri0
13-02-2008, 10:56
Ha un SO che richiama quello dell'iphone e una forma che richiama un pocket come tanti! Quale dovrebbe essere l'innovazione?
Un sistema operativo ha poco a che fare con la sua interfaccia grafica, e credo che l'interfaccia dei sistemi Android varierà molto da produttore produttore, così come il design del dispositivo.
Su quelli, da utente finale, potrai giudicare della somiglianza con quello che ti pare. (invece da esprimer giudizi ora da "esperto di sistemi operativi" ;) )
Per quanto riguarda propriamente il sistema operativo, Android è basto su Linux... e semmai è il macos che ha qualcosa che richiama il kernel linux, non il contrario :)
p.s. ot ma neanche tanto: quando uscì la nuova 500 molti si lamentavano che l'avevano copiata dalla mini, il che fa capire tante cose. Ovviamente si lamentavano i proprietari della mini. :asd:
Evidentemente "Android" fa molto figo a quanto pare, nonostante sia solo una varietà di una piattaforma Linux. Tra l'altro sta ricevendo un sacco di pubblicità sui media. Invece curiosamente "Linux" non è "cool", anzi quando HWupgrade parla di un telefono basato su "linux" tutti a pensare che deve essere per forza schifido, economico e difficile da usare :asd:
Poteri del marketing :doh:
E sia allora, "Android"...
Asterion
13-02-2008, 11:02
Evidentemente "Android" fa molto figo a quanto pare, nonostante sia solo una varietà di una piattaforma Linux. Tra l'altro sta ricevendo un sacco di pubblicità sui media. Invece curiosamente "Linux" non è "cool", anzi quando HWupgrade parla di un telefono basato su "linux" tutti a pensare che deve essere per forza schifido, economico e difficile da usare :asd:
Poteri del marketing :doh:
E sia allora, "Android"...
Dietro Android c'è Google, con tutta l'autorevolezza che l'azienda può dargli, e tutto il marketing di cui è capace.
io volevo partecipare al contest, ma primo l'Italia e' esclusa :muro:
e secondo ora che sono un dipendente di una nota azienda del settore credo che il regolamento me lo vieti, ma dovrei rileggere...
Mi sembra di ricordare di aver letto su PI che l'Italia non e' piu esclusa. Eventualmente puoi passare da me in UK se vuoi partecipare.
Di solito sul contratto di un programmatore qualunque porzione di codice che scrivi anche a casa tua e' di proprieta' dell'azienda per la quale lavori. Ad esempio il codice che scrivo in Diamonds e' comunque di proprieta' del mio datore di lavoro. Ma di solito basta chiedere un qualche permesso e te la cavi: non conviene a nessuno mettere il bastone fra le ruote per un concorso cosi'.
Mi sembra di ricordare di aver letto su PI che l'Italia non e' piu esclusa. Eventualmente puoi passare da me in UK se vuoi partecipare.
Di solito sul contratto di un programmatore qualunque porzione di codice che scrivi anche a casa tua e' di proprieta' dell'azienda per la quale lavori. Ad esempio il codice che scrivo in Diamonds e' comunque di proprieta' del mio datore di lavoro. Ma di solito basta chiedere un qualche permesso e te la cavi: non conviene a nessuno mettere il bastone fra le ruote per un concorso cosi'.
no l'Italia e' ancora esclusa (insieme al Quebec) leggi il regolamento linkato da me, avevano detto che ci avrebbero lavorato, ma evidentemente non c'e' nulla da fare :D
si anche per me e' cosi', tutto quello che faccio non e' di mia proprieta' a meno di permessi, pero' ripeto... dipende tutto da che applicazione vado a scrivere...
Mercuri0
13-02-2008, 11:16
Dietro Android c'è Google, con tutta l'autorevolezza che l'azienda può dargli, e tutto il marketing di cui è capace.
Sono d'accordo, e capisco l'importanza della cosa, e anche l'importanza strategica di Android per Google.
Solo che questo è un sito di tecnologia, e a volte è bello discutere di tecnologia, oltre che di marketing. L'ultimo telefono basato su Linux riportato da HWupgrade userebbe Linux "perché è un SO a basso costo" secondo HWupgrade. :rolleyes:
Mentre Android sarebbe una piattaforma fighissima che deve competere con l'aifon, nonostante un "telefoninino basato su Android" sia un sottoinsieme dei "telefonini basati su Linux".
Insomma, la maggior parte dei lettori non ci capisce niente né dell'uno né dell'altro, a parte il "nome" che fa più della sostanza. Come al solito.
p.s. cmq Android in effetti è una piattaforma intrigante, sopratutto ora che Nokia ha acquistato TrollTech. C'è tanto movimento in questo settore.
Sono d'accordo, e capisco l'importanza della cosa, e anche l'importanza strategica di Android per Google.
Solo che questo è un sito di tecnologia, e a volte è bello discutere di tecnologia, oltre che di marketing. L'ultimo telefono basato su Linux riportato da HWupgrade userebbe Linux "perché è un SO a basso costo" secondo HWupgrade. :rolleyes:
Mentre Android sarebbe una piattaforma fighissima che deve competere con l'aifon, nonostante un "telefoninino basato su Android" sia un sottoinsieme dei "telefonini basati su Linux".
Insomma, la maggior parte dei lettori non ci capisce niente né dell'uno né dell'altro, a parte il "nome" che fa più della sostanza. Come al solito.
p.s. cmq Android in effetti è una piattaforma intrigante, sopratutto ora che Nokia ha acquistato TrollTech. C'è tanto movimento in questo settore.
guarda ti do solo che ragione!
ormai hwup punta sui lettori e ovviamente la massa non capisce che linux non e' soltanto geek e/o gratis.
Si sta espandendo molto, soprattutto nel settore mobile e non solo perche' e' gratis, anche perche' cmq per adattarlo alle varie esigenze ci vogliono comunque dei programmatori che non lavorano gratis.
Per esempio sul contest di android e l'esclusione dell'Italia non c'e' stata menzione qui o sbaglio?
boh hanno aperto "appunti digitali" sinceramente sembra che vogliano creare due canali di notizie, alcune piu' ricercate per i "vecchi" utenti e quelle per il sito solo se "tirano"... triste.
Mercuri0
13-02-2008, 12:03
boh hanno aperto "appunti digitali" sinceramente sembra che vogliano creare due canali di notizie, alcune piu' ricercate per i "vecchi" utenti e quelle per il sito solo se "tirano"... triste.
Non ci avevo fatto caso, darò un'occhiata.
Secondo me è una buonissima idea differenziare il target, anche se mi piacerebbe che si riuscisse sempre ed in ogni caso a fare informazione, a tutti i livelli.
Io perdo tempo a postare da queste parti solo perché mi hanno detto che la corretta informazione è una delle condizioni per realizzare "la concorrenza perfetta" che è lo stato "utopico" in cui il capitalismo funziona al meglio.
In sostanza, a me, da utente e consumatore, conviene che la gente sia informata.
Però ultimamente mi meraviglio di quanto l'informazione su Internet sia lenta e sempre più difficile da ottenere. Per la prima volta nella storia dell'uomo si scrive molto più di quanto si legge!
Questo Web 2.0 attende una patch.
Kilkenny
13-02-2008, 15:42
Mah... secondo me l'unica vera rivoluzione passerà dall'hardware.
O meglio... dal prezzo dell'hardware.
Quando ci saranno cellulari col wi-fi che costeranno 100 euro, per capirci
(e più in là col wi-max...si spera...)
E certo... in cui sia possibile installare software di terze parti...
Ma finchè il wi-fi ce l'hanno smartphone da 300euro in su... non ci sarà la "rivoluzione dell'internet mobile..."
a me non sembra malaccio, sopratutto se è stato fatto girare su un arm9 anzichè 11. poi x la grafica e le funzionalità, beh, direi che x un PDA/telefono sono comunque degne. poi se lo migliorano molto meglio (visto che si tratta sempre di un prototipo) e poi se ti danno anche un sdk x farti i tuoi programmini in c mooooooooooooooolto bene!!
serious.max
13-02-2008, 21:06
:(
Asterion
13-02-2008, 21:18
Mah... secondo me l'unica vera rivoluzione passerà dall'hardware.
O meglio... dal prezzo dell'hardware.
Quando ci saranno cellulari col wi-fi che costeranno 100 euro, per capirci
(e più in là col wi-max...si spera...)
E certo... in cui sia possibile installare software di terze parti...
Ma finchè il wi-fi ce l'hanno smartphone da 300euro in su... non ci sarà la "rivoluzione dell'internet mobile..."
Ti do ragione, quest'anno i Nokia a 40€ hanno venduto diversi milioni di esemplari. Credo valga lo stesso per i Motorola a pari prezzo.
dantes76
16-02-2008, 12:12
Quelli che.. fa schifo, lporro e mejio...
Quelli che.. ah se ci fossi io... google sarebbe fallita
http://www.downloadblog.it/post/5693/google-android-piu-bello-di-iphone
http://it.youtube.com/watch?v=1GDl2r0RxpE&NR=1
http://it.youtube.com/user/robertormpc
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.