PDA

View Full Version : Monte-Isola-Lago


windir
12-02-2008, 16:37
Una giornata di metà inverno sul Sebino...


1
http://img117.imageshack.us/img117/5937/59008710xk1.jpg
2
http://img117.imageshack.us/img117/6172/62773649mf0.jpg
3
http://img117.imageshack.us/img117/6969/32564913ic5.jpg
4
http://img246.imageshack.us/img246/2475/47132546ox7.jpg
5
http://img246.imageshack.us/img246/9813/32609817il4.jpg
6
http://img116.imageshack.us/img116/109/61153543ek3.jpg
7
http://img116.imageshack.us/img116/7907/34212999qa3.jpg
8
http://img174.imageshack.us/img174/302/immagine085111wv0.jpg

francescosalvaggio
12-02-2008, 17:28
diciamo non male...se non fosse stato per la foschia sul lago le foto sarebbero state ancora migliori..quelle che preferisco sono la 3 e la 5 ... con cosahai scattato ?

homeless in rome
12-02-2008, 20:10
la 5 mi piace molto!!! è bellissimo quell'isolotto ai piedi della monte, in altre allo stesso soggetto, lo trovo troppo recluso, nascosto, non valorizzato a dovere.

matteo86photonature
12-02-2008, 22:29
già peccato per quella foschia...ma d'altra parte..siamo in iverno, succede! comunque non male gli scatti, e belli quelli con l'isolotto, specie la n° 5 con anche la montagna a picco nel lago

Duce
13-02-2008, 09:30
L'esposizione non mi piace molto, hai scattato quasi sempre sottoesponendo.

windir
13-02-2008, 16:19
L'esposizione non mi piace molto, hai scattato quasi sempre sottoesponendo.


beh scusa, non mi sembra.
quali sono le foto che ti sembrano sottoesposte?
a parte la prima che altrimenti avrebbe avuto il cielo bruciato, molte sono quasi controluce o comunque con alcune parti in controluce come quelle coi rami laddove lo sfondo è esposto correttamente.
poi magari dipende anche dal monitor.
io preferisco in ogni caso avere una foto leggermente scura piuttosto che con parti bruciate :)

@francesco: eos 400+18-55 kit

zontas
13-02-2008, 19:52
la 5 spiacca su tutte!!!, non male la 3!!!
Bella quella zona!!!

Duce
14-02-2008, 08:25
beh scusa, non mi sembra.
quali sono le foto che ti sembrano sottoesposte?


La 1 la 6 e la 8 principalmente. Nell'ultima il controluce ha reso la parte bassa completamente nera e gli altri colori risultano sbiaditi, secondo me in quella situazione dovevi registrare il punto d'esposizione tra la prima montagna a destra e l'inizio dello specchio d'acqua utilizzando quella lettura come base di partenza. Purtroppo quando ci si trova sul campo non è sempre facile scegliere bene in condizioni di controluce. Ciao

code010101
14-02-2008, 08:41
in generale queste inquadrature un po' si "perdono", senza aver particolari
punti di riferimento, fatta eccezzione per 1, 3 e 5,

quelle fatte attraverso i rami (4 e 6) non mi piacciono proprio,

il taglio a sinistra nella 1 non mi convince, come non mi convince
l'inquadratura della 3.

Si nota l'intento di non bruciare i cieli, ma credo dovresti rivedere
i livelli in postproduzione, alcue risultano un poco opache

ciao, Ste

angelodn
14-02-2008, 20:16
non un granchè...:rolleyes:

windir
15-02-2008, 14:59
non un granchè...:rolleyes:

beh, potresti quantomeno motivare.
non sei nuovo a questi interventoni costruttivi :)

simalan
15-02-2008, 15:14
per me la 1, 3,4 e 8

diciamo che tutte danno un senso di 'già visto' ... :rolleyes:

inoltre la nitidezza non è il massimo.., in questo genere la nitidezza conta di più che in altre situazioni. Anche il contrasto, come già detto, è un po bassino...

comunque..:

- 1, mi piace per il senso di tranquillità che trasmette
- 3, stravista ma sempre piacevole e con il volatile nel 1° terzo giustamente inquadrato
- 4, personalmente cerco di mettere sempre una quinta che dia il senso di spazialità in questo genere di immagini, però in questo caso andrebbe cambiato il punto di ripresa in modo che l'isola non venga coperta dai rami e zoomando un poco...:rolleyes:
- 8, non male come tramonto, appare però un po offuscata, va migliorata la nitidezza.

tutto imho, naturalmente ...:)

cialbus

windir
15-02-2008, 15:22
per quanto riguarda l' opaco e la scarsa nitidezza, come detto era una giornata di forte foschia, nonostante il tempo fosse molto bello :-/

riguardo al tramonto, ho dovuto mettere a fuoco manualmente all' infinito (e quindi molto approssimativamente col 18/55) perchè l'autofocus, in queste circostanze, non funziona benissimo.

ecco, questo aspetto potrebbe essere spunto di una discussione.

con una compattina automatica, in caso di scarsa luce, viene comunque eseguita una messa a fuoco all'infinito.
con la reflex è più difficile, bisogna magari ricorrere alla messa a fuoco manuale che con certi obiettivi non è comodissima.

mdk13
15-02-2008, 15:26
1 e 8 scure, nella prima sopratutto penso che inquadrando poco (in linea con i primi alberi) più a destra avresti avuto meno problemi con il cielo (se non sbaglio il sole era alla tua sinistra) e avresti tagliato quell'edificio che da tanti toni scuri e ombra alla fota e di poco interesse, la 8 nella parte inferiore...non si vede praticamente nulla,magari è voluto...ma io penso che sarebbe stato più interessante dare luce e dettagli...cmq anche la parte superiore sinistra vede il cielo troppo scuro.
La 6 non mi dice niente,quel genere di disturbo non mi piace, bella anche per me la 5 e tra le rimanenti,tutte gradevoli ma forse preferisco la 7...
Cmq direi carine nel complesso anche se quelle due non mi piacciono come avrai capito, molto bello anche il posto...grazie per la passeggiata fuori porta :)