PDA

View Full Version : Consiglio HD e raid


alexbsc
12-02-2008, 16:08
Salve, sto assemblando un nuovo pc e considerato che userei quel pc principalmente per giocare cosa mi consigliate come scelta di HD? Conviene il RAID per avere + velocità ma allo stesso tempo una buona dose di affidabilità?
Alla fine dei conti è effettivamente più veloce un raid nel caricamento del sistema operativo e dei giochi rispetto alla tradizionale modalità di HD singolo?

Andrei sui modelli da 250gb, spesa sui 110-120 euro per 2 dischi. Mi pare di aver capito che è meglio evitare i Maxtor (peccato perchè negli anni ho sempre avuto questa marca senza avere problemi).
La scelta ricadrebbe su:

- SEAGATE 250GB 3,5" SATAII 7200rpm Cache 16MB BARRACUDA 7200.10 a 58 euro l'uno;

- WD Western Digital 250GB 3,5" SATAII 7200rpm Cache 16MB a 59 euro l'uno;

- WD Western Digital 250GB 3,5" SATA II 7200rpm Cache 16MB RAID edition a 68 euro l'uno;

Attendo fiducioso buone dritte, grazie :cool:

DioBrando
12-02-2008, 17:44
Salve, sto assemblando un nuovo pc e considerato che userei quel pc principalmente per giocare cosa mi consigliate come scelta di HD? Conviene il RAID per avere + velocità ma allo stesso tempo una buona dose di affidabilità?
Alla fine dei conti è effettivamente più veloce un raid nel caricamento del sistema operativo e dei giochi rispetto alla tradizionale modalità di HD singolo?

Andrei sui modelli da 250gb, spesa sui 110-120 euro per 2 dischi. Mi pare di aver capito che è meglio evitare i Maxtor (peccato perchè negli anni ho sempre avuto questa marca senza avere problemi).
La scelta ricadrebbe su:

- SEAGATE 250GB 3,5" SATAII 7200rpm Cache 16MB BARRACUDA 7200.10 a 58 euro l'uno;

- WD Western Digital 250GB 3,5" SATAII 7200rpm Cache 16MB a 59 euro l'uno;

- WD Western Digital 250GB 3,5" SATA II 7200rpm Cache 16MB RAID edition a 68 euro l'uno;

Attendo fiducioso buone dritte, grazie :cool:

Se devi giocarci lo Striping (o Raid0) è perfettamente inutile, a parte il caricamento poi nelle prestazioni non influisce giocando.
Al contrario però aumenti di due volte la possibilità che si sputtanino i dati, visto come funziona questa modalità

Se proprio proprio mettili in Raid1 anche se personalmente sn sempre stato contro configurazioni casalinghe (per il motivo della pochezza dei controller integrati nelle schede madri). Questo almeno fino a un anno e mezzo fa, due ora non sò se le cose siano cambiate.
In generale cmq io non lo farei.


Per le marche penso tu poss andare sul sicuro in entrambi i casi, l'unica cosa da valutare è la durata della garanzia.
WD mi pare su quei modelli offra 3 anni mentre Seagate da un po' di tempo ne dà 5. Controlla sui siti ufficiali e poi decidi. :)