View Full Version : Motore stirling
jumpjack
12-02-2008, 15:10
Ho appena scoperto i motori Stirling e ne sono rimasto entusiasta:
http://it.youtube.com/watch?v=TAA-FgX6e8U
http://it.youtube.com/watch?v=8GGzlUMzNpQ
In pratica, tu metti uno di questi cosi al sole, e quello si mette a girare! :eek:
Ho sentito dire che non hanno pero' grandi rendimenti.
Mi piacerebbe sapere qualcosa di piu' preciso.
Mi chiedevo, infatti, se un motore stirling alimentato da un semplice concentratore solare, sarebbe in grado di far girare il cestello di una lavatrice, o le ventole della lavapiatti, o la pompa del termosifone, o alte "cose meccaniche".
Pero' non so quanta potenza richiedono queste applicazioni, e quanta ne produce un motore Stirling.
Ho sentito dire che non hanno pero' grandi rendimenti.
Mi piacerebbe sapere qualcosa di piu' preciso.Più che altro, è progettato per sfruttare le minime differenze di calore. E' chiaro che la sua potenza non sarà granché...
Niente cestelli di lavatrice, quindi.
killercode
12-02-2008, 15:52
dipende da che materiali usi e da quant'è la differenza di temperatura ci sono anche stirling da un KW
Si esatto esistono stirling più complessi a rendimenti abbastanza elevati: il principio fisico è sempre lo stesso, ma i motori ad alto rendimento sono costruiti in maniera diversa e usano altri gas.
questi stirling possono anche lavorare ad alte temperature e sono ottimi per i concentratori solari... però costano un botto.
In ogni caso una soluzione del genere, per piccole potenze, è meglio del vapore+turbina...
dipende da che materiali usi e da quant'è la differenza di temperatura ci sono anche stirling da un KWGià, ma per quello non credo che basti una lente che concentri i raggi solari... :rolleyes:
killercode
12-02-2008, 17:32
Già, ma per quello non credo che basti una lente che concentri i raggi solari... :rolleyes:
Sinceramente non lo so' dipende da che deltaT riesci ad avere, in attivo ovviamente
edit. per esempio questo dovrebbe farlo un kW
http://www.stirling-engine.de/grafik/fig2akl.jpg
Beh considerando che una lente da 1 mq concentra circa 800-900W e ipotizzando un'efficienza del 50% (non ne sono sicuro ma dovrebbero arrivare al 50% e oltre quelli complessi), servirebbero sovradimensionando (considerando anche le perdite dell'alternatore) circa 4 mq per produrre un kW di energia elettrica...
Non vorrei aver dimenticato qualcosa però, correggetemi se sbaglio :asd:
killercode
12-02-2008, 18:48
Beh considerando che una lente da 1 mq concentra circa 800-900W e ipotizzando un'efficienza del 50% (non ne sono sicuro ma dovrebbero arrivare al 50% e oltre quelli complessi), servirebbero sovradimensionando (considerando anche le perdite dell'alternatore) circa 4 mq per produrre un kW di energia elettrica...
Non vorrei aver dimenticato qualcosa però, correggetemi se sbaglio :asd:
Non so' il rendimento del motore :D
se qualcuno vuole cimentarsi io non ho avuto tempo di provarci
http://www.bekkoame.ne.jp/~khirata/english/mk_can.htm
aceto876
12-02-2008, 19:24
io l'ho fatto! Qua non c'è più il volano...
http://img138.imageshack.us/img138/2779/stirling2jn6.th.jpg (http://img138.imageshack.us/my.php?image=stirling2jn6.jpg)
Cmq se guardate su youtube vanno per la maggiore i can-engine a "lattine separate", credo per questioni di affidabilità della membrana. La mia infatti si è rotta subito....
Va di moda questo ciclo o sbaglio? (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1677117)
bello il pupazzetto di junior :rotfl:
aceto876
12-02-2008, 20:07
bello il pupazzetto di junior :rotfl:
Non è un pupazzo :O E' lui in persona. :O Il mio stirling è alto circa 6 metri.:sofico: Junior ha dato una mano a costruirlo :help:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.