View Full Version : GRUB Loading Stage1.5 read error
RaggamaN
12-02-2008, 14:32
Ciao ragazzi
sono nuovo del mondo linux e mi sono cimentato da qualche ora ed ho jah un problema che non riesco a superare
come da titolo capite che non riesco a far partire ubuntu, premesso che ho cercato provato provato e proavto, ora vi dico le mie caratterstiche:
amd64 quindi ho scaricato la versione di ubuntu amd 64
ho due HD, uno sata con 2 partizioni, una per WINDOWS e una per dati, l'altro HD eide sempre 2 partizioni dove in una ho installato ubuntu e l'altra per i dati
ora masterizzato il cd di ubuntu installato correttamente riavvio e parte windows... non mi chiede nemmeno che sistema operativo scegliere eh vabeh mi dico sarà win che non mi fa scegliere, riavvio e premo il tasto per il boot e scelgo l'HD eide, dove risiede ubuntu, ed ecco che compare "GRUB read error".
Mi informo un pò e smanetto un pò col terminal seguendo le varie guide in rete mal'unica cosa che sono riuscito ad ottenere è che invece di comparire "GRUB read error" mi compare "GRUB Loading Stage1.5 read error".
niente chò provato in tutti i modi non va...
potete aiutarmi??
grazie in anticipo
Gollum63
12-02-2008, 18:36
Ciao probabilmente durante l'installazione hai installato il GRUB nel hd o partizione sbagliata, l'unica sarebbe avviare un live cd e ripristinare/reinstallare il GRUB
però prima è necessario sapere la configurazione dei tuoi hd e relativo partizionamento.
Avviando il live cd apri un terminale e digita questo comando
sudo fdisk -l se è una live di ubuntu, oppure
su
e ti chiederà la password x entrare in modalità root, poi digita
fdisk -l e copi qui l'output
RaggamaN
12-02-2008, 19:47
Dalla live di ubuntu...l'hard disk 250 è windows :mc:
ubuntu@ubuntu:~$ sudo fdisk -l
Disk /dev/sda: 251.0 GB, 251000193024 bytes
255 heads, 63 sectors/track, 30515 cylinders
Units = cylinders of 16065 * 512 = 8225280 bytes
Disk identifier: 0x1bfe1bfe
Device Boot Start End Blocks Id System
/dev/sda1 * 1 3824 30716248+ 7 HPFS/NTFS
/dev/sda2 3825 30514 214387425 f W95 Ext'd (LBA)
/dev/sda5 3825 30514 214387393+ 7 HPFS/NTFS
Disk /dev/hdd: 122.9 GB, 122942324736 bytes
255 heads, 63 sectors/track, 14946 cylinders
Units = cylinders of 16065 * 512 = 8225280 bytes
Disk identifier: 0x48164815
Device Boot Start End Blocks Id System
/dev/hdd2 * 1 14945 120045681 f W95 Ext'd (LBA)
/dev/hdd5 1276 14945 109804243+ 7 HPFS/NTFS
/dev/hdd6 1 1275 10241343 83 Linux
Partition table entries are not in disk order
Gollum63
12-02-2008, 21:19
proviamo a capire dove si è installato il Grub
sempre dal terminale della live digita
sudo grub si avvia la consolle di Grub e cerchiamo dove si è installato, digitando
find /boot/grub/stage1 e memorizzi la partizione indicata poi digita
quit per uscire dalla consolle .
RaggamaN
12-02-2008, 23:54
ecco
grub> find /boot/grub/stage1
find /boot/grub/stage1
(hd0,0)
cmnq ho pensato ad una cosa
può darsi che questo errore è dato dal fatto che ubuntu non è installato nello stesso hd doev c'è windows!?!?!
RaggamaN
13-02-2008, 00:01
ho fatto anche questo
find /boot/grub/stage1
(hd0,0)
grub> root (hd0,0)
root (hd0,0)
grub> setup (hd0,0)
setup (hd0,0)
Checking if "/boot/grub/stage1" exists... yes
Checking if "/boot/grub/stage2" exists... yes
Checking if "/boot/grub/e2fs_stage1_5" exists... yes
Running "embed /boot/grub/e2fs_stage1_5 (hd0,0)"... failed (this is not fatal)
Running "embed /boot/grub/e2fs_stage1_5 (hd0,0)"... failed (this is not fatal)
Running "install /boot/grub/stage1 (hd0,0) /boot/grub/stage2 p /boot/grub/menu.lst "... succeeded
Done.
grub> cat /etc/fstab
cat /etc/fstab
# /etc/fstab: static file system information.
#
# <file system> <mount point> <type> <options> <dump> <pass>
proc /proc proc defaults 0 0
# /dev/hdd1
UUID=864f5b6b-bf8e-4ef0-98a1-8d93d91f58ad / ext3 defaults,errors=remount-ro 0 1
# /dev/hdd5
UUID=0C3EA8A23EA88674 /media/hdd5 ntfs defaults,umask=007,gid=46 0 1
# /dev/sda1
UUID=2C44D6A544D67156 /media/sda1 ntfs defaults,umask=007,gid=46 0 1
# /dev/sda5
UUID=8238263738262A9D /media/sda5 ntfs defaults,umask=007,gid=46 0 1
/dev/hda /media/cdrom0 udf,iso9660 user,noauto,exec 0 0
/dev/hdc /media/cdrom1 udf,iso9660 user,noauto,exec 0 0
/dev/fd0 /media/floppy0 auto rw,user,noauto,exec 0 0
grub>
commodoro
13-02-2008, 07:56
nooo:eek:
devi fare così, altrimenti prendi e installi quello della live che è sbagliato.
la procedura è questa:
nb i comandi, sottolineati in neretto, vanno immessi nel termanale senza virgolette!!!
1 innanzitutto far partire un live cd linux.
2 aprire un terminale
3 digitare sul terminale "cd /media"
4 creare una nuova cartella con il comando "sudo mkdir prova"(potete scegliere un altro nome per la cartella)
5 montare la partizione dove è installato linux con il comando "sudo mount -t ext3 /dev/hda1 /media/prova"(a posto di /dev/hda1 ci va la path della vostra partizione)
6 poi digitare "sudo chroot prova"
7 poi digitate "sudo grub"
poi apparirà scritto questo:
grub>
8 digitate "find /boot/grub/stage1"
apparirà scritto hd x,y
poi digitate "root (hdx,y)"
e poi "setup (hdx)".
si installerà grub.
una volta terminato, digitare "quit" e riavviare.
ora dovrebbe andare tutto a posto. fammi sapere
RaggamaN
13-02-2008, 13:46
quindi io nel 5 passaggio sudo mount -t ext3 /dev/hda1 /media/prova" devo scrivere hda1 o hdd1 come dice il mio terminal # <file system> <mount point> <type> <options> <dump> <pass>
proc /proc proc defaults 0 0
# /dev/hdd1
UUID=864f5b6b-bf8e-4ef0-98a1-8d93d91f58ad / ext3 defaults,errors=remount-ro 0 1
ecco cosa mi dice quando faccio sudo grub e faccio find nel passaggio 8....
grub> find /boot/grub/stage1
find /boot/grub/stage1
infatti la cartella grub non c'è più....
Error 15: File not found
grub>
la cartela ora è in /media/prova/boot/grub faccio: find /media/prova/boot/grub e fa sempre errore 15....
commodoro
13-02-2008, 15:21
quindi io nel 5 passaggio sudo mount -t ext3 /dev/hda1 /media/prova" devo scrivere hda1 o hdd1 come dice il mio terminal # <file system> <mount point> <type> <options> <dump> <pass>
proc /proc proc defaults 0 0
# /dev/hdd1
UUID=864f5b6b-bf8e-4ef0-98a1-8d93d91f58ad / ext3 defaults,errors=remount-ro 0 1
si, poichè come scritto nel fstab in hdd1 c'è /, cioè root
ecco cosa mi dice quando faccio sudo grub e faccio find nel passaggio 8....
grub> find /boot/grub/stage1
find /boot/grub/stage1
infatti la cartella grub non c'è più....
Error 15: File not found
grub>
la cartela ora è in /media/prova/boot/grub faccio: find /media/prova/boot/grub e fa sempre errore 15....
scusa, ma per caso hai messo a parte la /boot?:mbe:
perchè se così fosse devi montare la partizione dove hai la /boot e da lì eseguire i passaggi sopra descritti.;)
RaggamaN
13-02-2008, 16:41
come ho messo a parte la boot??
guarda non ho fatto niente:D:D
la boot si trova sul secondo hd che è un eide e non sul sata dove c'è win.
devo mettere il boot dove è win? e come si fa?
forse ho omesso una cosa, ovviamente sto dalla live eh!!!
commodoro
13-02-2008, 20:36
come ho messo a parte la boot??
guarda non ho fatto niente:D:D
la boot si trova sul secondo hd che è un eide e non sul sata dove c'è win.
devo mettere il boot dove è win? e come si fa?
forse ho omesso una cosa, ovviamente sto dalla live eh!!!
allora:
la /boot non la devi mettere sul sata dove c'è win.
la domanda era per sapere se la /boot fosse separata dalla / home, cioè la /boot non è presente nella /, ma è in una partizione a sè stante.
Gollum63
13-02-2008, 20:44
Scusate un'attimo, si presumeva che il grub fosse già installato ma non si sapeva dove.
Ora quella che avete seguito è la procedura x installare il grub e non x ripristinarlo.
A questo punto penso sia necessario capire come il grub riconosce i due dischi x sapere se hd(0,0) sia effettivamente il disco EIDE opp. il SATA solo così sapremo se il grub è nel MBR giusto o meno.
Sempre dalla consolle di grub digita
find /boot/grub/device.map
la cartela ora è in /media/prova/boot/grub faccio: find /media/prova/boot/grub e fa sempre errore 15....
dovevi dare il comando
find /media/boot/grub/menu.lst
RaggamaN
14-02-2008, 00:47
ciao ragazzi eccomi di nuovo quì
allora ho fatto un altro tentativo:
ho staccato il serial ata, ho fatto partire il live, ho installato ubuntu nella partizione di sempre e al riavvio mi da grub read error...
ora facciamo che siamo partiti da 0.
ora devo installare il grub giusto???
mi date voi delle dritte così non sbaglio???!!!
ora posto i risultati indicati da Gollum63:
grub> find /boot/grub/device.map
find /boot/grub/device.map
(hd0,0)
grub>
Gollum63
14-02-2008, 21:16
ciao ragazzi eccomi di nuovo quì
allora ho fatto un altro tentativo:
ho staccato il serial ata, ho fatto partire il live, ho installato ubuntu nella partizione di sempre e al riavvio mi da grub read error...
ora facciamo che siamo partiti da 0.
ora devo installare il grub giusto???
mi date voi delle dritte così non sbaglio???!!!
ora posto i risultati indicati da Gollum63:
grub> find /boot/grub/device.map
find /boot/grub/device.map
(hd0,0)
grub>
Scusa ma avendo reinstallato ubuntu non hai installato già il grub in hdd?
L'installazione l'hai fatta manuale o guidata?
Comunque per l'installazione del grub segui questa guda (http://wiki.ubuntu-it.org/AmministrazioneSistema/Grub?highlight=%28bootloader%29)
RaggamaN
14-02-2008, 23:55
ovviamente manuale altrimenti lo metteva dove diceva lui e non va bene!!!!
Gollum63
15-02-2008, 18:56
ovviamente manuale altrimenti lo metteva dove diceva lui e non va bene!!!!
no hai fatto bene ma al momento di installare il bootloader deve averti mostrato dove lo installava e tu dovevi dare l'ok, è andata così?
Facciamo così da terminale controlla il file device.map e posta l'output
sempre che la partizione sia montata in /media/prova
sudo cat /media/prova/boot/grub/device.map
dovrebbe uscirti una stringa simile a questa:
(hd0) /dev/hdd
RaggamaN
15-02-2008, 20:04
ciao Gollum63
no allora il grub ora mi sa che non è installato perchè ho reinstallato tutto, però nel momento dell'installazione non mi ha chiesto nulla del grub...
ora faccio cd /media, creo la cartella prova??!!
senti ma perchè non mi dai il contatto msn
ho preso anche quello di commodoro ma non lo trovo mai:] EDIT: parli del diavolo:D
Gollum63
15-02-2008, 20:20
ora faccio cd /media, creo la cartella prova??!!
si praticamente devi rifare la procedura di prima ovvero creare la cartella /media/prova poi montare la partizione hdd1 in /media/prova e poi cerchi il file /media/prova/boot/device.map col comando che ti ho già postato
senti ma perchè non mi dai il contatto msn
semplicemente xchè non uso le chat:D :)
RaggamaN
15-02-2008, 21:46
niente gollum
con commodoro abbiamo rifatto tutto da capo ma al momento di fare find mi da errore 15
e con cat /media/prova/boot/grub/device.map mi da
grub> cat /media/prova/boot/grub/device.map
cat /media/prova/boot/grub/device.map
Error 12: Invalid device requested
boh...
Gollum63
15-02-2008, 23:05
niente gollum
con commodoro abbiamo rifatto tutto da capo ma al momento di fare find mi da errore 15
e con cat /media/prova/boot/grub/device.map mi da
grub> cat /media/prova/boot/grub/device.map
cat /media/prova/boot/grub/device.map
Error 12: Invalid device requested
boh...
per forza quel comando devi darlo dal terminale non dalla consolle-grub, se devi dare dei comandi dal grub te lo dico ma tutti i comandi che ti ho dato, se non specificati, vanno dati dal terminale .
Perciò da terminale digita
sudo cat /media/prova/boot/grub/device.map
Comunque quell' error15 dice che c'è un problema di configurazione x questo insisto con quel comando, devo sapere se il grub ha mappato il disco hdd se no dobbiamo farlo noi
RaggamaN
16-02-2008, 02:32
ecco quà
questo dopo aver fatto cd /media fino ad arrivare all'errore
a sudo chroot prova, sudo grub,
grub> find /boot/grub/stage1
find /boot/grub/stage1
Error 15: File not found
ho fatto quit exit e ho fatto:
ubuntu@ubuntu:/media$ sudo cat /media/prova/boot/grub/device.map
(hd0) /dev/hdd
(hd1) /dev/sda
ubuntu@ubuntu:/media$
ovviamente questo andrà perso al prossimo riavvio però rifarò tutto
cmnq ho notato una cosa che se vado in places>computer>filesystem ci sono tutti i file e cartelle che andrei a mettere in media/prova solo che nella cartella boot manca il grub, se lo installassi llì non dovrei risolvere??
ora ho riavviato, la cartella prova ovviamente è scomparsa e del grub non si vede l'ombra quindi non è installato!
ho fatto:
ubuntu@ubuntu:~$ sudo cat /boot/grub/device.map
cat: /boot/grub/device.map: No such file or directory
quando lo installo del grub non se ne sente parlare ma se arrivato alla schermata "pronto per l'installazione", quella dopo aver inserito username pssw ecc ecc , se clicco su avanzate in basso a sinistra compare una finestrella "opzioni avanzate" dove dice
Boot Loader
installazione boot loader ed è attiva, sotto c'è
Device per l'installazione del boot loader:
(hd0)
e vabeh poi c'è sondaggio popolarità non attivo...
RaggamaN
16-02-2008, 03:42
noooooooooooo è scomparsa l'altra partizione dell'eide.... quella con i dati... ora me lo vede tutto un pezzo.... mado perchè.... s'è cancellata da sola porca zoozz...
non è possibile recuperarla?? me sa de no v@ff
Gollum63
16-02-2008, 15:56
noooooooooooo è scomparsa l'altra partizione dell'eide.... quella con i dati... ora me lo vede tutto un pezzo.... mado perchè.... s'è cancellata da sola porca zoozz...
non è possibile recuperarla?? me sa de no v@ff
controlla col comando da terminale
sudo fdisk -l
se non la vede puoi provare ad utilizzare il tool Tesdisk (http://linuxpedia.netsons.org/index.php/TestDisk)
ps le partizioni non si cancellano da sole.
cmnq ho notato una cosa che se vado in places>computer>filesystem ci sono tutti i file e cartelle che andrei a mettere in media/prova solo che nella cartella boot manca il grub, se lo installassi llì non dovrei risolvere??
si ma non basta installarlo li bisogna anche configurarlo.Ora non so se hai già provato ma ti illustro cosa farei io basandomi sui tuoi dati x installare il Grub:
avvio la live entro nel terminale e creo la cartella dove montare la partizione di root
sudo mkdir /mnt/root
poi
sudo mount /dev/hdd? /mnt/root
apro una parentesi, come avrai notato ho messo un punto interrogativo in /dev/hdd? perchè riguardando il tuo fdisk -l non si vede hdd1 che secondo te dovrebbe essere la partizione di root, la prima partizione che si vede è la hdd2 che è anche una partizione estesa ed è indicata come partizione bootable, capisci che è un po' confusa come partizionatura, l'unico modo x essere sicuri di sapere qual'è la root(/) si potrebbe utilizzare Gparted in modo da capire definitivamente come sono montate le partizioni. Chiusa parentesi continua la procedura x installare il Grub
sempre da terminale
sudo chroot /mnt/root
adesso possiamo digitare il comando
sudo grub-install --no-floppy --recheck /dev/hdd
adesso creiamo in automatico il /boot/grub/menu.lst col comando
sudo update-grub
a questo punto se i dati delle partizioni sono giusti dovrebbe essere a posto, purtroppo, come ti ho già detto, ho dei dubbi sulle partizioni
RaggamaN
17-02-2008, 04:33
hm non so cosa è successo guarda...
cmnq è andata vabeh non erano file vitali per fortuna.... pfiuuuuu per cacchio....
cmnq ho fatto con gparted due partizioni del hd eide nuovo di zecca
allora ecco la situazione
ubuntu@ubuntu:~$ sudo fdisk -l
Disk /dev/sda: 251.0 GB, 251000193024 bytes
255 heads, 63 sectors/track, 30515 cylinders
Units = cylinders of 16065 * 512 = 8225280 bytes
Disk identifier: 0x1bfe1bfe
Device Boot Start End Blocks Id System
/dev/sda1 * 1 3824 30716248+ 7 HPFS/NTFS
/dev/sda2 3825 30514 214387425 f W95 Ext'd (LBA)
/dev/sda5 3825 30514 214387393+ 7 HPFS/NTFS
Disk /dev/hdd: 122.9 GB, 122942324736 bytes
255 heads, 63 sectors/track, 14946 cylinders
Units = cylinders of 16065 * 512 = 8225280 bytes
Disk identifier: 0x48164815
Device Boot Start End Blocks Id System
/dev/hdd1 * 1 2550 20482843+ 83 Linux
/dev/hdd2 2551 14946 99570870 7 HPFS/NTFS
ubuntu@ubuntu:~$
RaggamaN
17-02-2008, 04:38
sono arrivato qui....
root@ubuntu:/# sudo grub-install --no-floppy --recheck /dev/hdd1
Probing devices to guess BIOS drives. This may take a long time.
/dev/hdd1: Not found or not a block device.
root@ubuntu:/#
ah ho pensato.... puoessere perchè l'eide è messo in slave????
Gollum63
17-02-2008, 16:16
sono arrivato qui....
root@ubuntu:/# sudo grub-install --no-floppy --recheck /dev/hdd1
Probing devices to guess BIOS drives. This may take a long time.
/dev/hdd1: Not found or not a block device.
root@ubuntu:/#
ah ho pensato.... puoessere perchè l'eide è messo in slave????
Se leggi bene le indicazioni che ti ho postato ilcomando che dovevi dare era:
sudo grub-install --no-floppy --recheck /dev/hdd
quando si da il grub-install si deve indicare il disco e non la partizione.
La partizione bisogna indicarla quando cerchi la /root x sapere dove sono installati i file di configurazione.
X lo slave potrebbe essere una motivazione ma prima proverei a ridare il grub-install corretto poi, semmai, si può pensare anche a cambiare l'ordine tra slave e master
RaggamaN
17-02-2008, 18:52
nada
root@ubuntu:/# sudo grub-install --no-floppy --recheck /dev/hdd
Probing devices to guess BIOS drives. This may take a long time.
/dev/hdd: Not found or not a block device.
root@ubuntu:/#
Gollum63
17-02-2008, 22:07
nada
root@ubuntu:/# sudo grub-install --no-floppy --recheck /dev/hdd
Probing devices to guess BIOS drives. This may take a long time.
/dev/hdd: Not found or not a block device.
root@ubuntu:/#
ciao giusto x togliersi il dubbio prova da bios a cambiare le priorita dei dischi, se non funziona rimetti a posto e ricontrolla il /boot/grub/device.map, visto che hai reinstallato potrebbe essere diverso, ovviamente tutto ciò che segue devi farlo dopo avere montato la partizione di root , ormai la procedura dovresti saperla a memoria.
Dopo avere sistemato il device.map, da terminale digiti il comando
sudo grub --device-map=/boot/grub/device.map, in questo modo obblighi il grub a seguire il device.map configurato da te e non dal Bios, adesso reinstalliamo il grub ma stavolta manualmente, perciò apriamo la consolle di grub
sudo grub
poi in sequenza diamo i comandi
root (hd0,0)
setup (hd0)
quit
RaggamaN
18-02-2008, 23:08
okey allora ho messo l'hd eide al primo posto!!!
sono arrivato quì:
root@ubuntu:/# sudo grub-install --no-floppy --recheck /dev/hdd
Probing devices to guess BIOS drives. This may take a long time.
/dev/hdd: Not found or not a block device.
root@ubuntu:/# sudo grub --device-map=/boot/grub/device.map
[ Minimal BASH-like line editing is supported. For
the first word, TAB lists possible command
completions. Anywhere else TAB lists the possible
completions of a device/filename. ]
grub>
cmnq sembra sempre =
ubuntu@ubuntu:~$ sudo fdisk -l
Disk /dev/hdd: 122.9 GB, 122942324736 bytes
255 heads, 63 sectors/track, 14946 cylinders
Units = cylinders of 16065 * 512 = 8225280 bytes
Disk identifier: 0x48164815
Device Boot Start End Blocks Id System
/dev/hdd1 * 1 2550 20482843+ 83 Linux
/dev/hdd2 2551 14946 99570870 7 HPFS/NTFS
Disk /dev/sda: 251.0 GB, 251000193024 bytes
255 heads, 63 sectors/track, 30515 cylinders
Units = cylinders of 16065 * 512 = 8225280 bytes
Disk identifier: 0x1bfe1bfe
Device Boot Start End Blocks Id System
/dev/sda1 * 1 3824 30716248+ 7 HPFS/NTFS
/dev/sda2 3825 30514 214387425 f W95 Ext'd (LBA)
/dev/sda5 3825 30514 214387393+ 7 HPFS/NTFS
Gollum63
18-02-2008, 23:23
hai fatto le modifiche al grub con i dischi invertiti?
Puoi staccare sda fisicamente e vedere cosa succede?
RaggamaN
18-02-2008, 23:29
hm adesso provo
RaggamaN
18-02-2008, 23:40
uguale gollum....
root@ubuntu:/# sudo grub-install --no-floppy --recheck /dev/hdd
Probing devices to guess BIOS drives. This may take a long time.
/dev/hdd: Not found or not a block device.
root@ubuntu:/#
altre idee?
ma non c'è una chat tipo mirc però in strem così da capirci più rapidamente?!
commodoro
19-02-2008, 13:21
scusa RaggamaN, ma nel fine settimana ho avuto dei problemi e non sono stato molto presente.:(
cmq, visto che hai un sata e che hai un eide, e sapendo che l'eide è slave sul secondario, direi che ti conviene fare così:
io metterei l'eide sul master del primario, quindi lo avresti come hda
e metterei le unità ottiche in hdb, hdc, hdd
poi se hai problemi ad installare il grub dul sata, lo installi sull'eide(hda) e poi nel bios metti l'eide come hd primario di boot.
così il bios va a guardare l'mbr dell'eide che ti consentirà la scelta tra win e uby.
poi ho visto che c'è anche quest'altro che ha avuto un problema simile
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1682134
ora lui aveva 2 sata, però il grub glielo aveva messo su sda e non su sdb, dove lui aveva installato il SO.
questo perchè riconosciuto l'hd più grande come primario, installando lì grub.
però, rileggendo bene tutta la discussione, dovrei aver capito dov'è l'errore.
inizialmente avevi queste partizioni sull'eide:
hdd2 estesa e bootabile
hdd5 dati ntfs
hdd6 linux
poi questa:
hdd1 linux e bootabile
hdd2 dati ntfs
ora quando hai reinstallato uby con l'ultima config, hai detto che il device.map diceva così:
hd0---->hdd
hd1---->sda
quando hai staccato il sata, dovevi reinstallare uby o il grub, tanto è lo stesso, e provare.
sicuramente si sarebbe avviato bene.
poi una volta riattaccato il sata, si modificava il grub e basta.
perciò , con il sata staccato reinstalla.
e nel bios lascia l'eide cone primo hd di boot
forse così dovrebbe andare...
RaggamaN
19-02-2008, 14:00
nono ma quando ho staccato il sata ho provato a reinstallare il grub e niente!!!
Gollum63
19-02-2008, 22:44
nono ma quando ho staccato il sata ho provato a reinstallare il grub e niente!!!
Come ti ha anticipato commodoro quello che dobbiamo provare e questo:
staccare fisicamente il sata con win
mettere l'eide in master ed assicurarsi che sia nel canale primario
A questo punto non può esserci neint'altro che si può intromettere nel grub, riavvia e se il grub è installato in hd0 (hdd) dovrebbe avviarsi ubuntu, se così non è mantenendo sempre eide in primary-master avvii la live e controlli
1- da terminale
sudo fdisk -l
2- apri la consolle di grub
grub> find /boot/grub/stage1
e in base ai risultati reinstalli il grub
root (hd0,0)
setup (hd0)
quit
se dopo riavviato continua a darti sempre lo stesso errore, non vedo altra soluzione che, sempre tenendo l'eide dove si trova, reinstallare daccapo ubuntu stesso, naturalmente tenendo staccato il sata
RaggamaN
20-02-2008, 00:50
è partito!!!!!
allora ho messo l'hd, al posto del masterizzatore, su master senza il sata e parte, mi compare anche una schermata che mi chiedeva vari kernel + il windows 64 che però boh è staccato.... hm allora è un fatto di master e slave.... hmmm allora faccio qualche tentataivo!!!!
Disco /dev/hdc: 122.9 GB, 122942324736 byte
255 heads, 63 sectors/track, 14946 cylinders
Units = cilindri of 16065 * 512 = 8225280 bytes
Disk identifier: 0x48164815
Dispositivo Boot Start End Blocks Id System
/dev/hdc1 * 1 2550 20482843+ 83 Linux
/dev/hdc2 2551 14946 99570870 7 HPFS/NTFS
evvia:D:D
ragazzi e sentite na cosa allora, vorrei provare ad installare dei programmi per windows, so che si fa con wine ma sapete dirmi niente voi?
RaggamaN
20-02-2008, 04:17
se vabbeh...
ho fatto gli aggiornamenti e non parte più... che è una barzelletta....
arrivo alla schermata di selezione del sistema faccio partire ubuntu e mi dice na cosa... mo non ricordo domani ve la posto....
che caXX..
commodoro
20-02-2008, 14:01
è partito!!!!!
allora ho messo l'hd, al posto del masterizzatore, su master senza il sata e parte, mi compare anche una schermata che mi chiedeva vari kernel + il windows 64 che però boh è staccato.... hm allora è un fatto di master e slave.... hmmm allora faccio qualche tentataivo!!!!
finalmente era proprio ora, quindi era come ti dicevo io, era l'hd messo sullo slave che gli dava fastidio.:D :sofico:
per la prox volta ricorda, un hd eide, non va messo mai slave se non ce n'è un altro prima. (soprattutto se nell'hd vuoi installare un SO):read:
RaggamaN
20-02-2008, 14:28
si però avevo messo l'hd slave per non tenere i due lettori sullo stesso cavo eide che non va bene....
cmnq ora non parte più dopo sti aggiornamenti....
commodoro
20-02-2008, 14:36
che tipo di aggiornamenti hai effettuato?
RaggamaN
20-02-2008, 17:28
eh boh:D erano tantissimi!!!
quelli che compare l'icona che ti avverte degli aggiornamenti!!!
commodoro
20-02-2008, 20:21
ok, allora hai dovuto reinstallare tutto.:muro:
beh, ora almeno non dovresti più avere problemi con grub, no?:D
RaggamaN
20-02-2008, 22:09
ah non so... dovrò reistallare ubuntu....
cmnq per quanto riguarda wine mi sai dire niente??
cioè stabilità compatibilità con i programmi?
Gollum63
20-02-2008, 22:21
ah non so... dovrò reistallare ubuntu....
cmnq per quanto riguarda wine mi sai dire niente??
cioè stabilità compatibilità con i programmi?
Ciao x wine guarda qui
(http://frankscorner.org/index.php)
x ubuntu cos'è successo esattamente xchè non ho capito
RaggamaN
21-02-2008, 01:04
e non lo so guarda gollum... so solo che ho fatto gli aggiornamenti e ho riavviato come richiesto... poi selezionato il sistema operativo (ubuntu) non è partito più dandomi una frasa mo non ricordo... ve le devo postare
RaggamaN
22-02-2008, 05:12
ecco quà cosa mi dice:
MP-BIOS bug: 8254 timer not connected to OI-APIC
kernel panic - not syncing: OI-APIC + timer doesn't work! try using the "noapic" kernel parameter
cacchio è vuole???:D:D:D
Gollum63
22-02-2008, 18:47
ecco quà cosa mi dice:
MP-BIOS bug: 8254 timer not connected to OI-APIC
kernel panic - not syncing: OI-APIC + timer doesn't work! try using the "noapic" kernel parameter
cacchio è vuole???:D:D:D
ti ha già dato lui un buon consiglio
try using the "noapic" kernel parameter
ovvero prova ad aggiungere alla stringa del kernel l'opzione noapic in fondo
RaggamaN
22-02-2008, 19:56
e come fo??
devo far partire il live? e poi?
cmnq mia sora per sbaglio ha fatto partire ubuntu, cioè non ha fatto in tempo a selezionare windows e di conseguenza, e s'è avviato... poi non sapendo la user ha fatto opzioni e riavvia e ha selezionato win.... or asto provando a far partire ubuntu e mi da sempre quell'errore...
commodoro
22-02-2008, 20:36
se riesci ad avviarlo, vai in /boot/grub e apri il file menu.lst come super user (root) e in fondo nella sezione dei SO, c'è una riga dove c'è scritto il tipo di kernel da caricare, e alla fine della riga metti noapic
se dalla live, monti la partizione e fai la stessa cosa di prima.
per aprire il file come root, da terminale digiti:
sudo nano menu.lst
per salvare ed uscire ctrl+x, poi y(yes) e poi riavvia.:D
RaggamaN
22-02-2008, 21:41
hmmmm
allora sto alla live ho fatto sudo nano menu.lst
e poi??? non leggo niente a parte
GNU nano 2.0.6 File: menu.lst
[ New File ]
^G Get Help ^O WriteOut ^R Read File ^Y Prev Page ^K Cut Text ^C Cur Pos
^X Exit ^J Justify ^W Where Is ^V Next Page ^U UnCut Text^T To Spell
ah e mi dici jah qual'è la stringa giusta??
Gollum63
22-02-2008, 22:11
Fai cosi avvii il pc e quando appare la lista del grub selezioni il kernel che vuoi avviare, fatto ciò digita "e"ti si apre un'altra finestra con la configurazione d'avvio, selezioni di nuovo la stringa del kernel e digiti di nuovo "e" a questo punto puoi modificare la stringa aggiungendo in fondo l'opzione noapic facendo attenzione a mettere un spazio prima di digitarlo fatto ciò dai invio e digiti "b" x avviare se funziona poi dovrai inserirlo nel menu.lst xchè questa è una procedura momentanea giusto x sapere se funziona
RaggamaN
22-02-2008, 22:17
ok ci provo
spero di trovati dopo>P
RaggamaN
22-02-2008, 22:20
sisisisisi grande:D:D:D
sono su ubuntu!!!!
ora modifico il menu.lst alla stringa???
quì:
## ## End Default Options ##
title Ubuntu 7.10, kernel 2.6.22-14-generic
root (hd0,0)
kernel /boot/vmlinuz-2.6.22-14-generic root=UUID=961bb7e9-4d3e-4b4b-9a9a-ec345b7db806 ro quiet splash locale=it_IT (((((((((QUUUUUIIII)))))))))???
initrd /boot/initrd.img-2.6.22-14-generic
quiet
title Ubuntu 7.10, kernel 2.6.22-14-generic (recovery mode)
root (hd0,0)
kernel /boot/vmlinuz-2.6.22-14-generic root=UUID=961bb7e9-4d3e-4b4b-9a9a-ec345b7db806 ro single
initrd /boot/initrd.img-2.6.22-14-generic
title Ubuntu 7.10, memtest86+
root (hd0,0)
kernel /boot/memtest86+.bin
RaggamaN
22-02-2008, 22:34
mi dice che non ho i permessi....
Permessi per salvare il file insufficienti. Assicurarsi di aver digitato correttamente la posizione e riprovare.
questo aperto il file con txt editor da boot/grub
RaggamaN
22-02-2008, 23:11
azzo....
http://www.fedoraitalia.org/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=13094
l'utente noltha dice che il comando noapic serve per disabilitare uno dei 2 processori... ma è vero:|:|:|:|?!
Gollum63
22-02-2008, 23:14
mi dice che non ho i permessi....
Permessi per salvare il file insufficienti. Assicurarsi di aver digitato correttamente la posizione e riprovare.
questo aperto il file con txt editor da boot/grub
hai usato sudo
sudo gedit /boot/grub/menu.lst
RaggamaN
22-02-2008, 23:20
ah facevo sudo nano....
cmnq di sta cosa dei processori sai niente??
Gollum63
22-02-2008, 23:40
ah facevo sudo nano....
cmnq di sta cosa dei processori sai niente??
qui delle risposte
(http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1351105)
RaggamaN
23-02-2008, 13:26
cmnq non riesco a fare molto co sto ubuntu.... tipo vado su aggiungi/rimuovi e metto blender poi vado grafica e clicco su blender e non parte...
ho provato ad installare quello per 64 bit e non ci riesco... wine non riesco ad installarlo... mamma mia e che pall@ sta ubuntu..
Gollum63
24-02-2008, 15:24
cmnq non riesco a fare molto co sto ubuntu.... tipo vado su aggiungi/rimuovi e metto blender poi vado grafica e clicco su blender e non parte...
ho provato ad installare quello per 64 bit e non ci riesco... wine non riesco ad installarlo... mamma mia e che pall@ sta ubuntu..
xchè hai scelto linux?
ubuntu semplice
(http://www.ubuntusemplice.org/)
:read:
RaggamaN
24-02-2008, 23:34
gollum perchè dici: xchè hai scelto linux?
cosa dovrei trovarci nella guida???
cmnq ho pensato possono essere le opengl??? ho installato male la scheda video???
non riesco a capire:HH
RaggamaN
24-02-2008, 23:53
ho installato wings3d un altro programma per modellare 3d e guardate cosa mi dice quando lo faccio partire, si apre il terminale e mi dice
Failed to find any suitable OpenGL mode.
Make sure that OpenGL drivers are installed.
###########################################
=ERROR REPORT==== 25-Feb-2008::00:49:52 ===
Error in process <0.32.0> with exit value: {"No suitable OpenGL mode found (are OpenGL drivers installed?)",[{wings_init,video_mode_failure,0},{wings_init,init,0},{wings,init,1}]}
Fatal internal error - log written to /home/rgmn/wings_crash.dump
RaggamaN
25-02-2008, 01:39
questo errore invece installando The Scorched3d
The Scorched3d process terminated due to configuration errors.
Display : ERROR: Failed to set video mode.
Error Message: Couldn't find matching GLX visual
----------------------------
Requested Display Mode:-
Driver=x11
Resolution=640x480x0 (windowed)
DepthBuffer=24
DoubleBuffer=On
ColorComponentSize=0
Scorched 3D Display : ERROR: Failed to set the display mode.
Ensure that no other application is exclusively using the graphics hardware.
Ensure that the current desktop mode has at least 24 bits colour depth.
commodoro
25-02-2008, 14:39
povero Raggaman ogni volta c'è sempre qualcosa che ti blocca.....:sofico:
Gollum63
25-02-2008, 18:27
credo che tu debba riconfigurare xorg.conf gli errori che ti sono apparsi sono sulla mancanza o non attivazione di OpenGL, come ti sei già chiesto tu prova a riconfigurare la scheda grafica seguendo questa guida (http://wiki.ubuntu-it.org/Hardware/Video/ConfigurareXorg?highlight=%28xorg%29), ti consiglio il metodo grafico, ma in specialmodo di fare prima un backup del file /etc/X11/xorg.conf come ti viene consigliato anche nella guida.
Visto che dall'inizio abbiamo fatto tutto senza sapere la tua configurazione hardware la potresti postare?
scheda grafica , ram ecc....
RaggamaN
26-02-2008, 00:18
mhauhauhua ragazzi vi dico l'ultima....
stamane mi so preso un incazzatura con win e ho deciso di formattarlo e reinstallare il tutto... bene, formatto, installo e addio ubuntu... leggo che win si mangia il boot di ubuntu quindi faccio qualche tentativo e quando avvio l'hd dove c'è win mi da disk boot failure insert disk and press enter...
vabeh stacco l'hd con ubuntu riformatto la partizione di win e vaffa... ora sto con l'eide (ubuntu) staccato.
prima di reinstallare win reinstallo anche ubuntu e vedo che mi chiede di installare dei driver con restrizione che nn ricordavo... non li ho installati ma ho installato blender e va!!! erano quei cosi... ora vi chiedo un paio di cose:
i driver per la mia scheda video nvidia 7900 gs li installo?
ah e poi sapete dirmi come poter salvare un immagine del win da mettere su un cd o dvd tipo con true image che però mi assicuri che agisca solo su C: e che D: ,cioè la 2° partizione del sata dove sono i dati, non la sfiori nemmeno?
gollum per la conf hardware devo postarti tutto il pc? e c'è un modo per fare un log?
mhauhauhua ragazzi vi dico l'ultima....
stamane mi so preso un incazzatura con win e ho deciso di formattarlo e reinstallare il tutto... bene, formatto, installo e addio ubuntu...
Ma tu il forum lo frequenti solo per chiedere, mai per documentarti un poco. Di casi come questo ce ne sono a decine, potevi evitartela questa seccatura.
RaggamaN
26-02-2008, 10:22
addirittura seccatura:stordita:
poi ho cercato e cercato ma permetti che essendo alle prime armi chiedo una aiuto di più persone?!
se per te è una seccatura potevi evitare pure di aprire questo 3d
addirittura seccatura:stordita:
poi ho cercato e cercato ma permetti che essendo alle prime armi chiedo una aiuto di più persone?!
se per te è una seccatura potevi evitare pure di aprire questo 3d
Guarda che io ho detto evitarTEla la seccatura, sei tu che hai dovuto reinstallare tutto, non io.
Gollum63
26-02-2008, 22:43
i driver per la mia scheda video nvidia 7900 gs li installo?
direi di si ti serviranno
ah e poi sapete dirmi come poter salvare un immagine del win da mettere su un cd o dvd tipo con true image che però mi assicuri che agisca solo su C: e che D: ,cioè la 2° partizione del sata dove sono i dati, non la sfiori nemmeno?
link qui (http://www.megalab.it/articoli.php?id=92&pagina=2)
x la conf. hardware basta che mi posti o meglio ancora lo metti nella tua firma tipo pc,n° e tipo dischi, scheda madre, processore, scheda grafica, ram, connessione
commodoro
27-02-2008, 08:46
io per fare un backup sia di win che di Linux utilizzo "System Rescue CD" che per fare i back è praticissima.:D
Puoi anche scegliere il tipo di compressione del file e le dimensioni.
(io faccio dividere il back in file da 700MB o a volte 2GB), così puoi farli grandi quanto ti pare per poi metterli dove vuoi.:sofico:
poi in futuro quando devi ripristinare tutto, rimetti il CD e fai la cosa inversa.
RaggamaN
28-02-2008, 13:02
azzo credevo di aver risposto....
cmnq ho un amd 64 x2 2 giga di ram scheda video nvidia 7900 gs 256 eh boho la mobo una asus m2n4-sli
altro?
cmnq patel45
come lhai detta sembrava polemica
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.