View Full Version : In cerca di università serie...
Ciao raga l'anno prossimo devo iscrivermi all'università ed ho pensato di chiedervi quale possa essere la migliore università per studiare informatica...
cerco qualcosa che sia molto stretto sull'informatica, nel senso con Programmazione I, II, e se possibile, III...
e sistemi operativi I e II ;)
Basi di dati, algoritmi, ecc...
Insomma, l'importante è che non sia piena di esami che hanno poco a che fare con l'informatica quali quelli che si fanno ad Ingegneria Informatica (la hanno fatta 3 miei cugini e tutti e tre sono usciti delusissimi)...
Un saluto ^^
P.S. Stavo vedendo che a L'Aquila c'è una università che sembra affidabile, con molti laboratori, che ne dite? Un saluto ;)
atomico82
12-02-2008, 16:56
se pensi che università di informatica equivale a: che bello andiamo a giocare sui pc (ragionamento che fanno molte persone della tua età) ti sbagli di grosso..
rassegnati al fatto che oltre ad informatica c'è molta molta matematica.. soprattutto il primo anno.
Giusto x dirne una.. io sono ad informatica (nb non ingegneria informatica) alla federico II di napoli.. e il primo anno ho fatto
algebra, geometria, analisi A, analisi B. calcolo numerico,fisica I, e forse qualcos'altro che mi sono perso x la via :D
eraclitus
12-02-2008, 22:56
Non ho fatto informatica all'università, ma ti faccio un discorso più generale che riguarda il mondo universitario in genere.
Posto che molti corsi di laurea includono esami che poco c'entrano col cursus studiorum e che mai nella vita verranno utilizzati (io che ho fatto legge mi sono fatto tre esami di teologia e uno di sociologia!);
posto che molti di questi esami sono scassamaroni perchè te li trovi sempre tra i piedi, disturbandoti la preparazione dei "big ones";
posto che tutti vorremmo (o volevamo) arrivare subito al 'nocciolo' degli studi saltando i preamboli;
è giusto considerare che non si può sperare di definire la propria preparazione come 'universitaria' se si limitano le proprie conoscenze alle sole tematiche prinicpali del corso di studi: uno studio 'univeristario' è uno studio che non può prescindere e dare per scontati i fondamenti conoscitivi su cui il corso di studi si fonda: così se farai informatica dovrai per forza affrontare l'algebra e la statistica in maniera massiccia.
Non avere fretta di diventare un mago della shell o un dio di mysql, tutto va fatto per gradi... :)
Marinelli
13-02-2008, 08:41
Esiste la sezione "Scuola e lavoro"... perché non utilizzarla?
Ciao
Faccio Informatica e ti dico che le materie prettamente informatiche iniziano al secondo anno :D Insomma a me la facoltà è piaciuta non subito... ovviamente i corsi che hai nominato ci sono tutti :)
forse non mi sono spiegato bene ^^
è chiaro che c'è molta matematica molta fisica, algebra, analisi, algoritmi, basi di dati, ecc :D questo lo so :cool:
stavo solo chiedendo se conoscete una università che:
1) Sia più incentrata su informatica e suoi relativi (per esempio come è stato detto, che non abbia molti esami come teologia a legge ^^)
2) Che sia una buona università ^^
E non ho mai pensato di andare all'università a giocare ^^
studio più di mia sorella che è al terzo anno di università...
cmq vabè a parte gli OT,
datemi una manina ^^
atomico82
13-02-2008, 15:28
beh incomincia a dire in che città abiti...
quello nn è un problema ;)
Bismark85
13-02-2008, 17:58
Qui a Roma alla Sapienza facoltà di Scienze Matematiche, dipartimento di Informatica, di informatica se ne fa molta, (prog1, prog2, laboratorio di prog, sistemi operativi1, laboratorio di sistemi operativi1, sistemi operativi2 ecc...), ma la gestione delle sessioni d'esame è molto stretta, e il carico di studi è elevato. Per maggiori info puoi vedere qui
twiki.di.uniroma1.it
www.dsi.uniroma1.it
Ciao raga l'anno prossimo devo iscrivermi all'università ed ho pensato di chiedervi quale possa essere la migliore università per studiare informatica...
cerco qualcosa che sia molto stretto sull'informatica, nel senso con Programmazione I, II, e se possibile, III...
e sistemi operativi I e II ;)
Basi di dati, algoritmi, ecc...
Insomma, l'importante è che non sia piena di esami che hanno poco a che fare con l'informatica quali quelli che si fanno ad Ingegneria Informatica (la hanno fatta 3 miei cugini e tutti e tre sono usciti delusissimi)...
Un saluto ^^
P.S. Stavo vedendo che a L'Aquila c'è una università che sembra affidabile, con molti laboratori, che ne dite? Un saluto ;)
Non ho fatto informatica all'università, ma ti faccio un discorso più generale che riguarda il mondo universitario in genere.
Posto che molti corsi di laurea includono esami che poco c'entrano col cursus studiorum e che mai nella vita verranno utilizzati (io che ho fatto legge mi sono fatto tre esami di teologia e uno di sociologia!);
posto che molti di questi esami sono scassamaroni perchè te li trovi sempre tra i piedi, disturbandoti la preparazione dei "big ones";
posto che tutti vorremmo (o volevamo) arrivare subito al 'nocciolo' degli studi saltando i preamboli;
è giusto considerare che non si può sperare di definire la propria preparazione come 'universitaria' se si limitano le proprie conoscenze alle sole tematiche prinicpali del corso di studi: uno studio 'univeristario' è uno studio che non può prescindere e dare per scontati i fondamenti conoscitivi su cui il corso di studi si fonda: così se farai informatica dovrai per forza affrontare l'algebra e la statistica in maniera massiccia.
Non avere fretta di diventare un mago della shell o un dio di mysql, tutto va fatto per gradi... :)
forse non mi sono spiegato bene ^^
è chiaro che c'è molta matematica molta fisica, algebra, analisi, algoritmi, basi di dati, ecc :D questo lo so :cool:
stavo solo chiedendo se conoscete una università che:
1) Sia più incentrata su informatica e suoi relativi (per esempio come è stato detto, che non abbia molti esami come teologia a legge ^^)
2) Che sia una buona università ^^
E non ho mai pensato di andare all'università a giocare ^^
studio più di mia sorella che è al terzo anno di università...
cmq vabè a parte gli OT,
datemi una manina ^^
certo che se uno va all'Università Cattolica del Sacro cuore lo dovrebbe mettere in conto l'esame di teologia:stordita:
e il carico di studi è elevato.
strano! per un Università............:D
raga cercate di non andare OT mi servono solo consigli su quale università scegliere ^^
SlimSh@dy
14-02-2008, 15:07
Io sono al 3 anno di Informatica e Comunicazione Digitale a Bari e mi trovo abbastanza bene. Molti esami sono piacevoli e "pratici" e a parte qualche esame un pò ostico tutto sommato è fattibilissima ;) ;)
infatti Bari ha il livello Grim Advanced ^^ ed è l'unica insieme a Pisa...
Io studio a L'aquila informatica. :D
Università piccola, professori mediamente buoni, se non ottimi, imho, presenti e disponibili.
Cosa intendi che ci sono molti laboratori?
Settori di eccellenza:
ingegneria del software e il ramo di ricerca operativa (più matematico, se non lo provi non sai cos'è :D : ti dà degli strumenti matematici che da quanto ho capito hanno in pochi sul mercato del lavoro).
Se sei interessato alla sicurezza informatica non è (per ora) l'università giusta.
C'è la possibilità per la speclialistica di fare un anno qui e un anno all'estero con riconoscimento di una laurea sia in Italia sia nel paese estero, sempre nell'ambito dell'ingegneria del software.
A livello di struttutture non ti aspettare la luna, ma negli ultimi anni c'è stato un calo degli iscritti a tutto vantaggio di quelli che si iscrivono :D .
Difetti:
L'Aquila è una città moooooolto fredda; :p
se fai i cinque anni alla fine hai poca scelta negli esami, nel senso che non ci sono centinaia di esami diversi, ma pochi in più rispetto a quelli necessari per raggiungere i 300 crediti necessari (sempre per adesso).
Per domande sono qui.
ti ringrazio veramente per il tuo aiuto ^^
Io avrei qualche ideuccia riguardo la sicurezza...ma sono più spinto verso la programmazione in altri campi ^^ il mio sogno è quello di essere capace di mettere più strumenti possibili a disposizione dell'open source :p
Ho anche una vaga idea di fare la specialistica in grafica 3d o in sistemi...
Qui (quasi) niente grafica. :D
L'università, qualsiasi università, ti dà, o almeno dovrebbe darti, gli strumenti per fare qualsiasi cosa. E anche l'uni ddell'Aquila fa questo. Ma non ti aspettare di stare a programmare dalla mattina alla sera per anni oppure sapere tutto sulla shell, come già detto.
Ora non guardo il piano diattico del primo anno, ma a parte un esame con assembler e un po' di Java, penso che non starai molto al pc (per l'università).
Per sistemi che intendi?
sistemi operativi ^^ il fatto è che sono confuso, ci sono troppe cose specifiche e non so ancora a quale affidarmi...io come già detto sogno di collaborare con l'open source :D
SlimSh@dy
15-02-2008, 14:41
sistemi operativi ^^ il fatto è che sono confuso, ci sono troppe cose specifiche e non so ancora a quale affidarmi...io come già detto sogno di collaborare con l'open source :D
Informatica essendo un settore cosi vasto , difficilmente riesci a decidere cosa vorrai fare in futuro (lavorativo)!!IO ad esempio sono al 3 anno e solo ora mi sto un pò decidendo su cosa voglio fare nello specifico appena finisco!!!Anche perchè sono del parere che fin quando non lavori in un determinato "ramo" non capisci realmente se sei portato, se ti piace e se è stimolante.....il consiglio che posso darti è quello di crearti delle buone basi e capire piano piano cosa ti piace e dove sei realmente portato!!
allora la domanda cambia, ma è sempre senza risposta^^
Una buona università che mi dia salde basi? :p
Ciao, io frequento infirmatica a Trento (si, lo so.. è un pò fuori mano :Prrr: )
Cmq mi trovo molto bene, la specialistica è molto completa, le lezioni sono tutte in inglese (non nella triennale per fortuna) quindi una volta finito si hanno ottime basi perché si conosce l'inglese alla perfezione, anche perché non si potrebbe dare un esame senza saperlo.....quindi si impara.
Inoltre abbiamo anche ottime scelte di specialistaica. Questi i corsi:
Data, media e knowledge
Sistemi dedicati e intelligenza ambientale
Reti e mobilità
Bioinformatica
Tecnologie del software
Ovviamente la triennale è abbastanza simile come in tutte le altri corsi di informatica, SistOper I e II algoritmi, basi di dati, probabilità, reti, semantica, etc.
e ci sono ottimi professori!!
Facci un pensierino........ah solo di poche materie il professore preferisce windows, per la maggior parte di progetti, esercitazioni, lezioni usiamo linux (Debian Sarge :mbe: ) quindi l'approccio all'opensource è sicuro..
infatti la sto tenendo sott'occhio :D era una di quelle che ho selezionato tra le tante...
però sta troppo lontana...significherebbe tornare 1 volta al mese o ogni 2...sarebbe un casino per motivi sia familiari che sentimentali :cool:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.