PDA

View Full Version : Qui si parla solo di cavolate...


rgart
12-02-2008, 12:55
Ma perchè in questa italia di merda nessuno denucia queste cose?

Dov'è il giornalista che si è messo a fare campagna elettorale anche qui invece di spalare merda sui politici... questa accozzaglia di persone senza futuro ma con le tasche piene di euro...

A leggere l'ultimo post del blog di Grillo mi è venuto il magone cavolo... e nessuno dici nulla...



L'eterno presente

Lettere come questa ne arrivano ogni giorno al blog. Mi lasciano dentro un vuoto. Mi sento derubato del futuro insieme a chi scrive. Nessuno parla più del futuro, del domani. Viviamo in un eterno presente. E crediamo che questa sia la vita, senza possibilità di cambiare. Su la testa! Cambiamo questo Paese!

"Ieri era una splendida domenica di sole, uno di quei giorni che ti viene voglia di uscire, di vedere tutto sotto quella luce brillante.
Ma non può (si sa) andare tutto come uno lo immagina. Così vedi che tua moglie è strana, la vedi pensierosa, e con gli occhi lucidi. Ti avvicini titubante e timoroso e le chiedi cosa è successo. E qui crolla la serenità. Incominci a rinfacciarti che non è più possibile andare avanti cosi; che non è giusto che lei sia costretta ad andare anche la domenica al lavoro e i lunedì a pulire i negozi per pochi euro. Non trova mai il tempo per staccare la spina, non la porto mai fuori, non le faccio mai una sorpresa, che con la mia misera busta paga non si campa più.
Ha ragione. E' amaro, duro, avvilente, a trentasei anni sono un fallito non arrivo a 1500 euro.Con un mutuo da 700 euro mensili bollette, auto, tasse e mense scolastiche (sì, ho due splendidi bambini), rate dell’auto, benzina, condominio, ecc. non riusciamo neanche a fare la spesa regolarmente.
Così, “incavolato” prendo i due bimbi ed esco con loro, li porto al parco poi alle giostre li faccio divertire come non facevano da qualche tempo. Verso la via del ritorno li guardavo dallo specchietto retrovisore della macchina, li sentivo chiacchierare e ridere, ed ho iniziato a piangere, sì a trentasei anni piangevo come un bambino. Quando ad un tratto mio figlio più piccolo, accortosi che piangevo, mi chiede: “cosa c’è papa?”. Gli rispondo: “Nulla sono felice perché vi vedo felici”. Sono un bugiardo, avrei dovuto rispondere che ero triste perché avevo speso gli ultimi 16 euro per le giostre, che mi scusavo con loro perché Babbo Natale non si è potuto permettere la playstation; che non sapevo come pagare due bollette, che il frigo è vuoto, che la mamma ha ragione, non le faccio mai una sorpresa.
Caro Beppe il mio è uno sfogo che avrai ricevuto migliaia di volte, ma oggi ho deciso di scriverti perché mentre ero davanti alla pressa, mi sono ricordato che circa 10 anni fa mi capitò un piccolo incidente. Una molla di un carrello porta fusti si staccò di colpo e mi colpi di striscio la fronte, mi misero 1 punto di sutura, è pochi mesi più tardi arrivò per posta un assegno di 250 mila lire. Mi è balenata l’idea per un attimo di mettere una mano sotto, la pressa, così potevo pagare le bollette arretrate. Ma ho avuto paura." Alessio

link www.beppegrillo.it

fluke81
12-02-2008, 13:01
Scusate la cattiveria,a parte che ci metterei la firma per 1500 euro al mese,ma nessuno di questi pensa mai alla sua situazione economica prima di mettersi a sfornare figli che poi non puo mantenere?
poi dice "700 euro di mutuo + rate dell'auto"
eh bravo fai i debiti e ti lamenti:rolleyes:

LUVІ
12-02-2008, 13:03
Tristezza :(

tdi150cv
12-02-2008, 13:07
Scusate la cattiveria,a parte che ci metterei la firma per 1500 euro al mese,ma nessuno di questi pensa mai alla sua situazione economica prima di mettersi a sfornare figli che poi non puo mantenere?
poi dice "700 euro di mutuo + rate dell'auto"
eh bravo fai i debiti e ti lamenti:rolleyes:

no perchè in itaGLIa si pensa che sia tutto dovuto !

federuko
12-02-2008, 13:09
no perchè in itaGLIa si pensa che sia tutto dovuto !

Per la prima volta nella storia dell'umanità sono d'accordo con te!!!!!!!

rgart
12-02-2008, 13:13
no perchè in itaGLIa si pensa che sia tutto dovuto !

Non credo che tu ci arrivi....

Il ragazzo ha 36 anni...! credo che a quella età qualsiasi persona seria abbia almeno 1 figlio se non 2...

è un operario, e per fortuna sua prende uno stipendio normale per la sua età... se prendesse 800 euro da precario si sarebbe già impiccato...

Non è il fatto di tutto è dovuto, ma è il fatto che la vita di milioni di persone stà andando a puttane... prezzi sempre più alti e stipendi che rimangono uguali, almeno gli "imprenditori" possono evadere un pò... il dipendente è cornuto e mazziato...

Se i giornali parlassero di questo, basta che vadano in giro a chiedere alle persone cosa non funziona e avrebbero articoli per anni....

Ma il 25 Aprile si avvicina... e poi vedrete, cani da riporto che non siete altro!

sempreio
12-02-2008, 13:15
in pochi anni molti si sono visti raddoppiare il mutuo e può essere che l' auto sia usata pagata a rate. poi molte donne casalinghe che facevano lavoretti per arrotondare un po si sono viste gettate fuori da questo mercato dalla crisi e dalla concorrenza delle immigrate.

Froze
12-02-2008, 13:15
Scusate la cattiveria,a parte che ci metterei la firma per 1500 euro al mese,ma nessuno di questi pensa mai alla sua situazione economica prima di mettersi a sfornare figli che poi non puo mantenere?a volte le situazioni economiche e lavorative possono cambiare e non sempre uno le puo' prevedere...
poi dice "700 euro di mutuo + rate dell'auto"
eh bravo fai i debiti e ti lamenti:rolleyes:veramente dice "mutuo da 700 euro mensili bollette, auto, tasse" a parte il mutuo non vedo altri debiti.
considerando bollo, assicurazione, benzina e manutenzione, 200euro al mese per l'auto mediamente li spendo e non ho debiti.

sharon
12-02-2008, 13:16
Ormai non si riesce ad arrivare alla fine del mese.
Questo weekend ho fatto una gittà in barca e ho speso circa 400 euro:muro:
Ho le rate dell'auto da pagare 350 euro al mese:muro:
L'affitto 700,00 euro.
1 kg di carne dalla coop pagato ieri a 19,90 euro.
Questo weekend vorrei andare da qualche parte ma non potrò:cry:

fluke81
12-02-2008, 13:18
Il ragazzo ha 36 anni...! credo che a quella età qualsiasi persona seria abbia almeno 1 figlio se non 2...


una persona seria ci penserebbe bene prima di fare figli se sa che è pieno di debiti da pagare al mese!metti in difficolta te stesso,la tua famiglia e il bambino.

sempreio
12-02-2008, 13:18
Non credo che tu ci arrivi....

Il ragazzo ha 36 anni...! credo che a quella età qualsiasi persona seria abbia almeno 1 figlio se non 2...

è un operario, e per fortuna sua prende uno stipendio normale per la sua età... se prendesse 800 euro da precario si sarebbe già impiccato...

Non è il fatto di tutto è dovuto, ma è il fatto che la vita di milioni di persone stà andando a puttane... prezzi sempre più alti e stipendi che rimangono uguali, almeno gli "imprenditori" possono evadere un pò... il dipendente è cornuto e mazziato...

Se i giornali parlassero di questo, basta che vadano in giro a chiedere alle persone cosa non funziona e avrebbero articoli per anni....

Ma il 25 Aprile si avvicina... e poi vedrete, cani da riporto che non siete altro!

guarda che arriva a quello stipendio perchè ha 2 figli a carico, visto ched da quello che ho letto è solo un operai generico

the_joe
12-02-2008, 13:19
Scusate la cattiveria,a parte che ci metterei la firma per 1500 euro al mese,ma nessuno di questi pensa mai alla sua situazione economica prima di mettersi a sfornare figli che poi non puo mantenere?
poi dice "700 euro di mutuo + rate dell'auto"
eh bravo fai i debiti e ti lamenti:rolleyes:

Ah beh! Hai pienamente ragione.....36 anni, un lavoro onesto e non ce la fa a mantenere una moglie e 2 figli, una casa per vivere e un'auto per andare al lavoro/portare in giro la famiglia vorrai pur fargliele avere......se questo è fare i debiti allora è giusto che l'italia vada sempre peggio.....


Non credo che tu ci arrivi....

Il ragazzo ha 36 anni...! credo che a quella età qualsiasi persona seria abbia almeno 1 figlio se non 2...

è un operario, e per fortuna sua prende uno stipendio normale per la sua età... se prendesse 800 euro da precario si sarebbe già impiccato...

Non è il fatto di tutto è dovuto, ma è il fatto che la vita di milioni di persone stà andando a puttane... prezzi sempre più alti e stipendi che rimangono uguali, almeno gli "imprenditori" possono evadere un pò... il dipendente è cornuto e mazziato...

Se i giornali parlassero di questo, basta che vadano in giro a chiedere alle persone cosa non funziona e avrebbero articoli per anni....

Ma il 25 Aprile si avvicina... e poi vedrete, cani da riporto che non siete altro!

Apuunto

Tristezza :(

Quotone......

Tristezza pensare che un uomo a 36 anni col suo lavoro non ce la faccia a mantenere la propria famiglia......

Froze
12-02-2008, 13:19
no perchè in itaGLIa si pensa che sia tutto dovuto !

non e' tutto dovuto. ma credo sia almeno nostro diritto pretendere che lo stato metta in atto adeguate misure economico-sociali affinche' ci sia la possibilita' di vivere in maniera quantomeno decorosa.

sempreio
12-02-2008, 13:19
Ormai non si riesce ad arrivare alla fine del mese.
Questo weekend ho fatto una gittà in barca e ho speso circa 400 euro:muro:
Ho le rate dell'auto da pagare 350 euro al mese:muro:
L'affitto 700,00 euro.
1 kg di carne dalla coop pagato ieri a 19,90 euro.
Questo weekend vorrei andare da qualche parte ma non potrò:cry:

"non c' è una faccina che tira scarpate?"

fluke81
12-02-2008, 13:19
a volte le situazioni economiche e lavorative possono cambiare e non sempre uno le puo' prevedere...
veramente dice "mutuo da 700 euro mensili bollette, auto, tasse" a parte il mutuo non vedo altri debiti.
considerando bollo, assicurazione, benzina e manutenzione, 200euro al mese per l'auto mediamente li spendo e non ho debiti.

c'è scritto "rate dell'auto" leggi meglio.
700 euro + immaggino almeno altre 150/200 euro sono gia quasi 1000 euro al mese solo di debiti.evviva che non campo cosi:rolleyes:
quanto devo prendere 2500 euro?:mbe:
poi dice anche "mensa scolastica",si paga alla mensa alla scuola pubblica?:stordita:

fluke81
12-02-2008, 13:21
Ah beh! Hai pienamente ragione.....36 anni, un lavoro onesto e non ce la fa a mantenere una moglie e 2 figli, una casa per vivere e un'auto per andare al lavoro/portare in giro la famiglia vorrai pur fargliele avere......se questo è fare i debiti allora è giusto che l'italia vada sempre peggio.....

..

conosco decine o direi centinaia di ragazzi che non si sposano perche non possono economicamente,che sono fessi?
la macchina solitamente te la compri quando sei giovane non a 36 anni,se poi lo "stascion uegon" tutto accessoriato ah beh..

Jabberwock
12-02-2008, 13:21
Scusate la cattiveria,a parte che ci metterei la firma per 1500 euro al mese,ma nessuno di questi pensa mai alla sua situazione economica prima di mettersi a sfornare figli che poi non puo mantenere?
poi dice "700 euro di mutuo + rate dell'auto"
eh bravo fai i debiti e ti lamenti:rolleyes:

Avere un mutuo o pagare l'affitto non e' che sia molto differente, a meno di non andare a vivere sotto i ponti, ovviamente!
MAgari poi il mutuo e' a tasso variabile, quindi quando ha preso casa pagavo poco, oggi gli e' aumentata la rata !
I bambini: non mi pare che dica quanti anni hanno! Potrebbero averne 6 (il piu' piccolo)! Magari quando sono nati la situazione era un pochino migliore di com'e' ora e non aveva problemi a tirare avanti con 1500 euro e un secondo stipendio inferiore... non penso che avesse la sfera di cristallo per sapere che la situazione economica, nel giro di pochi anni, sarebbe divenuta critica e quindi non "indebitarsi"!

Allure
12-02-2008, 13:21
Magari quando ha avuto i bambini con 1500€ al mese si riusciva ancora a campare.

the_joe
12-02-2008, 13:21
c'è scritto "rate dell'auto" leggi meglio.
700 euro + immaggino almeno altre 150/200 euro sono gia quasi 1000 euro al mese solo di debiti.evviva che non campo cosi:rolleyes:
quanto devo prendere 2500 euro?:mbe:
poi dice anche "mensa scolastica",si paga alla mensa alla scuola pubblica?:stordita:

Perchè non provi a metter su famiglia e poi ne riparliamo....

Si, alla mensa scolastica si paga.....

the_joe
12-02-2008, 13:23
conosco decine o direi centinaia di ragazzi che non si sposano perche non possono economicamente,che sono fessi?

E c'è da gioire di questo?????

oppure ci sarebbe da lottare perchè le condizioni vadano meglio????

fluke81
12-02-2008, 13:23
Perchè non provi a metter su famiglia e poi ne riparliamo....

...
non ne riparliamo perche non ci provo proprio con il mio reddito da precario

fluke81
12-02-2008, 13:25
E c'è da gioire di questo?????

oppure ci sarebbe da lottare perchè le condizioni vadano meglio????

Assolutamente,ma mi metto dalla parte di chi prende 600/800 euro al mese non da chi ne prende 1500 e si lamenta

tdi150cv
12-02-2008, 13:26
Non credo che tu ci arrivi....

brutto inizio ... dimostra la tua incapacita' di intavolare un confronto quando intorno a te non ti danno ragione ...
Bene ... se questo paese va male e' perchè uno parla e tutti dietro ...
Ed io ho fortunatamente una mia testa dotata di una discreta capacita' di ragionamento che mi porta a comportarmi diversamente. E fino ad adesso mi e' sempre andata discretamente bene.


Il ragazzo ha 36 anni...! credo che a quella età qualsiasi persona seria abbia almeno 1 figlio se non 2...

e credi male ... cos'è chi non ha figli in una vita e' da considerare meno serio ?


è un operario, e per fortuna sua prende uno stipendio normale per la sua età... se prendesse 800 euro da precario si sarebbe già impiccato......

no per il tipo di lavoro prende discretamente bene.



Non è il fatto di tutto è dovuto, ma è il fatto che la vita di milioni di persone stà andando a puttane... prezzi sempre più alti e stipendi che rimangono uguali, almeno gli "imprenditori" possono evadere un pò... il dipendente è cornuto e mazziato.....

la vita della gente sta andando a puttane ANCHE perchè la gente non sa gestirsi economicamente parlando.
Lo abbiamo visto qualche anno fa con i telefonini e i plasma all'ultimo grido per i quali avanti con il credito al consumo , lo vediamo ora per molte altre cose ...


Se i giornali parlassero di questo, basta che vadano in giro a chiedere alle persone cosa non funziona e avrebbero articoli per anni....

Ma il 25 Aprile si avvicina... e poi vedrete, cani da riporto che non siete altro!

se venissero da me direi che le famiglie si stanno rovinando con le loro stesse mani ...
si parla in questo caso di avere 1500 euro a disposizione e tenere un tenore di vita ben piu' alto ...
Personalmente sono cresciuto in una famiglia che mi ha insegnato che se posso permettermi una cosa bene altrimenti lascio perdere.
Cosi' una casa , un televisore , un matrimonio , una famiglia , etc. etc. etc.

a me sembra semplice

sharon
12-02-2008, 13:27
Ma la moglie perchè non va a lavorare anche lei dato che i bambini sono a scuola?:rolleyes:

LUVІ
12-02-2008, 13:27
poi dice anche "mensa scolastica",si paga alla mensa alla scuola pubblica?:stordita:

Il nido mi costa 42 euro al mese di mensa.
Penso anche le altre mense.

LuVi

Froze
12-02-2008, 13:29
c'è scritto "rate dell'auto" leggi meglio.hai ragione, non avevo visto.
700 euro + immaggino almeno altre 150/200 euro sono gia quasi 1000 euro al mese solo di debiti.evviva che non campo cosi:rolleyes:
quanto devo prendere 2500 euro?:mbe: per una famiglia di 4 persone si.
vivi da solo? se si, non capisco come tu possa stupirti...

350€ di affitto (appartamento che condivido con un collega. se volessi prenderne uno da solo, a meno di 500€ non trovo nulla)
100€ di bollette
200€ di auto
250€ cibo+spese per casa (detersivi, ecc).
100/150€ spese varie.

questo e' cio' che spendo io ogni mese. e fortunatamente non ho debiti.
spero solo di non avere mai qualche imprevisto oneroso.

tdi150cv
12-02-2008, 13:29
Il nido mi costa 42 euro al mese di mensa.
Penso anche le altre mense.

LuVi

la mensa al nido credo sia il minimo dal momento che a Verona il comunale mensilmente prende circa 400 euro ...

beach_man
12-02-2008, 13:32
Se fosse stata una storia "normale" (scusate il termine),diciamo che sarebbe passata (purtroppo) per la normalita' in un paese fortemente in crisi, com'e' l'Italia.
Ma sai cosa mi ha fatto di piu inc.... in tutto cio???
Questo: "...che mi scusavo con loro perché Babbo Natale non si è potuto permettere la playstation.."

No comment :muro:

fluke81
12-02-2008, 13:33
hai ragione, non avevo visto.
per una famiglia di 4 persone si.
vivi da solo? se si, non capisco come tu possa stupirti...

350€ di affitto (appartamento che condivido con un collega. se volessi prenderne uno da solo, a meno di 500€ non trovo nulla)
100€ di bollette
200€ di auto
250€ cibo+spese per casa (detersivi, ecc).
100/150€ spese varie.

questo e' cio' che spendo io ogni mese. e fortunatamente non ho debiti.
spero solo di non avere mai qualche imprevisto oneroso.
gli affitti sono troppo alti per carita,non lo nego pero ti faccio un esempio io la macchina l'ho comprata in contanti,una normale utilitaria da 12.000 euro,ho risparmiato per 4 anni(mettendo in conto in questi anni di non sposarmi,di non fare figli,di non fare debiti).E cosi faccio per tutto perche se c'è una che odio è fare debiti.

joesun
12-02-2008, 13:35
Scusate la cattiveria,a parte che ci metterei la firma per 1500 euro al mese,ma nessuno di questi pensa mai alla sua situazione economica prima di mettersi a sfornare figli che poi non puo mantenere?
poi dice "700 euro di mutuo + rate dell'auto"
eh bravo fai i debiti e ti lamenti:rolleyes:
ma infatti i figli in quantità li fanno solo nelle zone degradate, dove magari tutto a nero sei spesato dalla mafia ma nell'illegalità totale. vedere una famiglia in queste condizioni dovrebbe far saltare dalla sedia (i politici per una esplosione) e invece questo viene accusato di essersela cercata? :mbe:
abbiamo perso il senso della realtà.
Ah beh! Hai pienamente ragione.....36 anni, un lavoro onesto e non ce la fa a mantenere una moglie e 2 figli, una casa per vivere e un'auto per andare al lavoro/portare in giro la famiglia vorrai pur fargliele avere......se questo è fare i debiti allora è giusto che l'italia vada sempre peggio.....


Tristezza pensare che un uomo a 36 anni col suo lavoro non ce la faccia a mantenere la propria famiglia......

hai espresso perfettamente il mio pensiero.
la verità è che SI DEVE ESSERE DISONESTI PER CAMPARE DECENTEMENTE IN QUESTO PAESE DEL CAZZO :mad:

sempreio
12-02-2008, 13:36
Se fosse stata una storia "normale" (scusate il termine),diciamo che sarebbe passata (purtroppo) per la normalita' in un paese fortemente in crisi, com'e' l'Italia.
Ma sai cosa mi ha fatto di piu inc.... in tutto cio???
Questo: "...che mi scusavo con loro perché Babbo Natale non si è potuto permettere la playstation.."

No comment :muro:

be almeno 1 volta all' anno 1 regalo va fatto ai figli, la ps2 costa 99euro o anche meno

beach_man
12-02-2008, 13:40
be almeno 1 volta all' anno 1 regalo va fatto ai figli, la ps2 costa 99euro o anche meno

Se hai problemi a pagare le bollette o a fare la spesa....non compri la playstation....compri altro e con il resto ci fai la spesa....:rolleyes:

Il fatto che ci lamentiamo per non poter riuscire a fare la vita che la societa' ci propone....gente che accumula debiti per pagarsi le settimane bianche....:muro:

joesun
12-02-2008, 13:42
no perchè in itaGLIa si pensa che sia tutto dovuto !

il fatto è che se uno le cose se le guadagna onestamente muore povero e pazzo.
e stronzo lui se gli è venuto in mente di figliare, in questo paese del cazzo.:mad:

TITOLO II

RAPPORTI ETICO-SOCIALI


Art. 29.

La Repubblica riconosce i diritti della famiglia come società naturale fondata sul matrimonio.

Il matrimonio è ordinato sull'eguaglianza morale e giuridica dei coniugi, con i limiti stabiliti dalla legge a garanzia dell'unità familiare.

Art. 30.

È dovere e diritto dei genitori mantenere, istruire ed educare i figli, anche se nati fuori del matrimonio.

Nei casi di incapacità dei genitori, la legge provvede a che siano assolti i loro compiti.

La legge assicura ai figli nati fuori del matrimonio ogni tutela giuridica e sociale, compatibile con i diritti dei membri della famiglia legittima.

La legge detta le norme e i limiti per la ricerca della paternità.

Art. 31.

La Repubblica agevola con misure economiche e altre provvidenze la formazione della famiglia e l'adempimento dei compiti relativi, con particolare riguardo alle famiglie numerose.

Protegge la maternità, l'infanzia e la gioventù, favorendo gli istituti necessari a tale scopo.

e ci dobbiamo sentire rompere le @@ da questo o quel politico (per non parlare dei depositari della verità in gonnella) col family day, family qua e family là, quando in realtà le unche famiglie garantite sono le loro (anche quelle clandestine di taluni depositari della verità in gonnella) e quelle mafiose.:mad:
schifo totale.:muro:

durbans
12-02-2008, 13:43
Scusate la cattiveria,a parte che ci metterei la firma per 1500 euro al mese,ma nessuno di questi pensa mai alla sua situazione economica prima di mettersi a sfornare figli che poi non puo mantenere?
poi dice "700 euro di mutuo + rate dell'auto"
eh bravo fai i debiti e ti lamenti:rolleyes:

SUi 1500 sono d'accordo con te: non si deve lamentare (oddio: un operaio in cartiera facendo i turni di notte prende anche lui sui 1500 pero' ormai sappiamo che gli stipendi sono tutti omogeneizzati sulla stessa BASSA cifra, cioe' siamo tutti "operai" ... )

I debiti che ha citato mi sembrano necessari: senza la casa dove va a stare ? sotto un ponte ? senza l'auto come va al lavoro ?

sempreio
12-02-2008, 13:43
Se hai problemi a pagare le bollette o a fare la spesa....non compri la playstation....compri altro e con il resto ci fai la spesa....:rolleyes:

Il fatto che ci lamentiamo per non poter riuscire a fare la vita che la societa' ci propone....gente che accumula debiti per pagarsi le settimane bianche....:muro:

un conto sono le settimane bianche a 400 euro al weekend un conto è una 1 volta all' anno una ps

claudioborghi
12-02-2008, 13:43
Dov'è il giornalista che si è messo a fare campagna elettorale anche qui invece di spalare merda sui politici...

Se per caso ti stessi riferendo a me, preciso che non sono un giornalista, bensi' un economista che in via del tutto occasionale scrive su un quotidiano.
Sono capitato sul vostro forum perche' mi hanno detto che un mio articolo era diventato oggetto di discussione e, trovando l'ambiente piacevole mi sto soffermando un po' qui da voi.

Detto questo, il pauperismo e' un argomento facile facile, a questo signore che (a occhio) guadagna sui 25mila lordi si potrebbe ricordare che, secondo un noto governo di sinistra appena caduto, rientra nei "redditi alti".
C'e' sempre qualcuno piu' povero da prendere come paragone. Questo signore agli occhi di un disoccupato senza reddito e' un vergognoso plutocrate.
Mi spiace molto per il suo disagio, se vogliamo essere propositivi direi che l'applicazione del cosiddetto "quoziente famigliare" potrebbe essere un buon aiuto. Costa molto ma mi sembra equo.

Allure
12-02-2008, 13:44
Se hai problemi a pagare le bollette o a fare la spesa....non compri la playstation....compri altro e con il resto ci fai la spesa....:rolleyes:

Ed è quello che ha fatto mi sembra, ma almeno non togliergli il diritto di esserne dispiaciuto.

Il fatto che ci lamentiamo per non poter riuscire a fare la vita che la societa' ci propone....gente che accumula debiti per pagarsi le settimane bianche....:muro:

La gente si lamenta perché non riesce più a fare la vita che fino a una decina di anni fa poteva permettersi... e mi pare anche giusto, scusami eh!

Jabberwock
12-02-2008, 13:46
Ma sai cosa mi ha fatto di piu inc.... in tutto cio???
Questo: "...che mi scusavo con loro perché Babbo Natale non si è potuto permettere la playstation.."

No comment :muro:

Sono bambini, cosa vuoi che ne sappiano di economia, soldi, rate, bolli, tasse, mutui e chi piu' ne ha piu' ne metta (ed e' giusto che a quell'eta' non sappiano, imho)! Saranno rimasti dispiaciuti quando hanno visto che da loro Babbo Natale e' stato povero!

Marco83_an
12-02-2008, 13:49
brutto inizio ... dimostra la tua incapacita' di intavolare un confronto quando intorno a te non ti danno ragione ...
Bene ... se questo paese va male e' perchè uno parla e tutti dietro ...
Ed io ho fortunatamente una mia testa dotata di una discreta capacita' di ragionamento che mi porta a comportarmi diversamente. E fino ad adesso mi e' sempre andata discretamente bene.



e credi male ... cos'è chi non ha figli in una vita e' da considerare meno serio ?



no per il tipo di lavoro prende discretamente bene.



la vita della gente sta andando a puttane ANCHE perchè la gente non sa gestirsi economicamente parlando.
Lo abbiamo visto qualche anno fa con i telefonini e i plasma all'ultimo grido per i quali avanti con il credito al consumo , lo vediamo ora per molte altre cose ...



se venissero da me direi che le famiglie si stanno rovinando con le loro stesse mani ...
si parla in questo caso di avere 1500 euro a disposizione e tenere un tenore di vita ben piu' alto ...
Personalmente sono cresciuto in una famiglia che mi ha insegnato che se posso permettermi una cosa bene altrimenti lascio perdere.
Cosi' una casa , un televisore , un matrimonio , una famiglia , etc. etc. etc.

a me sembra semplice

Nono ho parole ! e poi siete gli stessi che difendete la famiglia ? :confused:
PS: forse ti confondo con qualcun'altro ! nel caso chiedo scusa ! cmq la TV , si è un'optional e sicuramente uno nn è obbligato ad aver eil plasma , ma una famiglia , dei bambini , un tetto (nn parlo di superattico ma anche di appartamentino piccolo) , dar da mangiare ai proprio figlio , sai anche averli dei figli , dovrebbe essere una cosa NORMALE in un paese NORMALE , ma invece no , sono diventati un Lusso ; e coglioni noi che continuiamo a volere cose che non potremmo mai avere ??????????????????? :confused:
Ce vole la rivoluzione ! :muro:

joesun
12-02-2008, 13:52
Ce vole la rivoluzione ! :muro:

http://gianom.googlepages.com/sisi.gif

.

the_joe
12-02-2008, 13:54
E se desiderare avere una famiglia propria è diventato un lusso.........è anche giusto che l'Italia intera fallisca o venga sommersa dal diluvio. :(

durbans
12-02-2008, 13:56
Sicuramente la playstation e' un bene di "lusso" se paragonato alla casa e all'auto (certo siamo messi male come paese se il ceto medio non riesce piu' a comprare una playstation ... ) . La casa e l'auto no.

Froze
12-02-2008, 13:58
E se desiderare avere una famiglia propria è diventato un lusso.........è anche giusto che l'Italia intera fallisca o venga sommersa dal diluvio. :(
*

sharon
12-02-2008, 14:01
Sicuramente la playstation e' un bene di "lusso" se paragonato alla casa e all'auto (certo siamo messi male come paese se il ceto medio non riesce piu' a comprare una playstation ... ) . La casa e l'auto no.

Non ho una playstation ma non ha anche bisogno di giochi? altri soldi da spendere?

durbans
12-02-2008, 14:05
Non ho una playstation ma non ha anche bisogno di giochi? altri soldi da spendere?

Si, ovviamente.
La base del problema sta nel fatto che i nostri stipendi sono inferiori di circa il 20-25% rispetto a quello che probabilmente sarebbe giusto.
E i precari ? Lo capirebbe una scimmia che se prendi uno a tempo e lo mandi via quando ti pare lo dovresti pagare di piu' (parecchio di piu') di uno che lo paghi fisso. Invece da noi viene pagato molto di meno. Un'assurdita'.

Trabant
12-02-2008, 14:06
La gente si lamenta perché non riesce più a fare la vita che fino a una decina di anni fa poteva permettersi... e mi pare anche giusto, scusami eh!
Ma quando mai, la gente si lamenta perchè vede in TV modelli di vita che non può permettersi e basta, e pensa che si debba vivere così sennò sei una merda.

Ma che cazzo ... mio padre faceva il poliziotto, quando si è sposato aveva 30 anni e guadagnava 60mila lire al mese e ne pagava 30mila di affitto, ha fatto i debiti per comprare pure i mobili. Mia madre non lavorava, e hanno avuto 2 figli.
Quando eravamo piccoli la Befana era un buono di qualche migliaio di lire che passava la Polizia, in vacanza si andava al paese dai nonni, la macchina era usata e durava almeno 10 anni, il primo televisore comprato a rate è durato 17 anni.

Però nessuno si è mai disperato per questo, eravamo "poveri" ma pensavamo alle cose serie non alle stronzate, siamo andati all'università sia io che mio fratello, io mi sono laureato, mio fratello ha lasciato per andare a lavorare a Milano, dopo qualche anno i miei con i risparmi l'hanno aiutato a comprare pure una casa in contanti.

Io la prima auto personale me la sono comprata dopo che lavorando ho messo da parte i soldi per pagarla in contanti, e lo stesso ho fatto per la casa.


C'è da dire una cosa però: in quegli anni per gli impiegati dello Stato c'era la possibilità di avere un appartamento con affitto estremamente basso, quello che oggi manca completamente.

E sono anni che dico che questo è il vero problema in Italia.
Se questo tizio potesse avere un appartamento di edilizia popolare a 250-300€ al mese, sarebbe l'equivalente di un aumento in busta paga di 400-450€ netti e non ci sarebbe finanziaria o riduzione delle tasse paragonabile.

La mia generazione è passata dalla quasi miseria ad un accettabile benessere in virtù di una politica di welfare che oggi è stata completamente abbandonata per dare spazio agli speculatori edilizi che sono i veri affamatori del popolo e che fanno il cazzo del comodo loro con qualunque governo, tanto sono collusi con tutti i nostri politicanti di merda di qualunque colore politico.

Jabberwock
12-02-2008, 14:08
Non ho una playstation ma non ha anche bisogno di giochi? altri soldi da spendere?

Certo che ha bisogno dei giochi, ma nei centri commerciali e nei negozi c'e' l'area dei giochi usati: ne trovi anche a 5/10 euro! Poi ci sono gli amici, le riviste e infine il motivo per cui le PS sono cosi' diffuse!

Fosse quello il problema!

Ferdy78
12-02-2008, 14:09
conosco decine o direi centinaia di ragazzi che non si sposano perche non possono economicamente,che sono fessi?
la macchina solitamente te la compri quando sei giovane non a 36 anni,se poi lo "stascion uegon" tutto accessoriato ah beh..

.....fluke, forse non ti è chiaro il concetto che la situazione economica non è buona....e qua ci stanno a prendere per i fondelli, dx o sx indistintamente.

NON sono capci di attuare azioni atte a rivoltare questo paese come un calzino e ripulirlo dal marciume immane che lo contraddistingue.

SEntendo i politici ultimamente mi domando chi e come possono ascoltare simili parole, senza che dal profondo esca un corposo VAFFA....

IO ormai a pranzo e cena...bestemmio...da qualche anno a sta parte, buttandogliene di tutti i colori..ma a quanto pare non basta..

1500 e in 4 NON sono NULLA!!!

anzi togli il mutuo...sono 800 e qua ci sono spesone... € in 4 ....
Ora se uno non può mettere su famiglia o l'ha ed è in crisi...la colpa non è certo loro ma di questi incompetenti che per 30 anni + si sono fatti i loro comodi sulle nostre schiene, NON hanno attuato politiche economico-sociali tali da preservare e tamponare crisi future.

fluke81
12-02-2008, 14:09
S
I debiti che ha citato mi sembrano necessari: senza la casa dove va a stare ? sotto un ponte ? senza l'auto come va al lavoro ?

Secondo te non aveva una macchina prima di sposarsi?:D
L'ha evidentemente cambiata perche logicamente ha pensato che la famiglia si ingrandiva e ci voleva la macchina piu grande,magari in quel momento pagava di meno come mutuo.
Pero vedi,io ho uno zio con la sua esatta situazione famigliare,moglie,2 figli piccoli,casa da pagare,bollette,ecc..e fa l'operaio in fabbrica come lui,penso che prenda sui 1300.
Paga la casa,le bollette,ha comprato la playstation al figlio ed ha pure sky PERO va in giro ancora la fiat uno del 1985 con un buco sotto il sedile che deve coprire con il tappetino:D ,è ovvio che penso pure a lui gli piacerebbe cambiare auto ma è stato intelligente e non si è messo sulle spalle 20.000/25.000 di monovolume.
Mio padre uguale,andava in giro con la fiat uno dell'87.L'abbiamo potuta cambiare solo perche ho messo i soldi io.

.....
1500 e in 4 NON sono NULLA!!!

anzi togli il mutuo...sono 80 € in 4 ....

oh a me sembrano tanti,sara perche è il triplo del mio reddito mensile.io ci metterei la firma per 1500 euro al mese + 100/150 euro che porta pure mia moglie facendo le pulizie(perche cosi scrive)
1600 euro - 700 euro sarebbero 1100 euro che gli restano per vivere.
quante bollette paga al mese?luce,gas,acqua,anche se fossero 100 euro a testa gli resterebbero 800 euro per il mangiare e il resto.

nomeutente
12-02-2008, 14:13
Non credo che tu ci arrivi....



brutto inizio ... dimostra la tua incapacita' di intavolare un confronto quando intorno a te non ti danno ragione ...

Brutto inizio e brutta prosecuzione, direi.
Non andiamo oltre.

dave4mame
12-02-2008, 14:15
Ma la moglie perchè non va a lavorare anche lei dato che i bambini sono a scuola?:rolleyes:

se leggete bene la moglie lavora, anche il sabato, la domenica e il lunedì mattina.
come mai i suoi introiti non vengano considerati all'interno del reddito familiare non si sa.

oh... parliamoci chiaro.
1500 euro è il reddito procapite dell'impiegato medio.
è possibile che sia il solo marcovaldo della telenovela riportata a non riuscire a tirare a fine mese?

Ferdy78
12-02-2008, 14:15
Secondo te non aveva una macchina prima di sposarsi?:D
L'ha evidentemente cambiata perche logicamente ha pensato che la famiglia si ingrandiva e ci voleva la macchina piu grande,magari in quel momento pagava di meno come mutuo.
Pero vedi,io ho uno zio con la sua esatta situazione famigliare,moglie,2 figli piccoli,casa da pagare,bollette,ecc..e fa l'operaio in fabbrica come lui,penso che prenda sui 1300.
Paga la casa,le bollette,ha comprato la playstation al figlio ed ha pure sky PERO va in giro ancora la fiat uno del 1985 con un buco sotto il sedile che deve coprire con il tappetino:D ,è ovvio che penso pure a lui gli piacerebbe cambiare auto ma è stato intelligente e non si è messo sulle spalle 20.000/25.000 di monovolume.
Mio padre uguale,andava in giro con la fiat uno dell'87.L'abbiamo potuta cambiare solo perche ho messo i soldi io.


scusa eh...ma non mi sembra abbia detto le rate della macchina nuova o similare.

Oggi giorno oltretutto è più conveniente sobbarcarsi la macchina nuova ben conscio che ti dura piuttosto che prendere rottami...che poi si guastano e ti costano quanto tre di quelle auto...;)

kaysersoze
12-02-2008, 14:15
COme fate a giudicare senza il minimo ragionevole dubbio??? COme fate voi a dire che questo signore sta tenanto di vivere sopra le sue possibilità??? Ne conoscete la situazione familiare ed economica???

NO

E allora siate un pochino elestici e meno rigidi nello sparare subito sentenze!!!

Può darsi che il signore abbia comprato casa qualche anno fa ed adesso con la crisi dei mutui si trovi a pagare una rata superiore anche di 10 euro al emse che non sono nocciolini per chi vive sul filo del raoio!!
L'auto a rate?? Magari ne aveva una ed ha fatto un incidente o magari quella che aveva ha finito il suo ciclo vitale e si è comprato una modestissima punto a rate grazie agli ecoincentivi??? Noooooooo, meglio pensare che il tizio stia cercando di vivere al di sopra delle proprie possibilità......, ma fatemi il piacere........


Infine ricordo che NEUSSN politico in italia ha mai fatto qualcosa di buono per le politiche della famiglia!! Infatti basta vedere come sono messi gli altri paesi laici e vedere che hanno oltre a maggiori diritti e strutture come asili o nidi nei posti di lavoro per consentire alle mamme di lavorare avendo vicino il figlio e confrontarli con ciò che abbiamo in Italia:
Maternità 5 mesi, assegni familiari partono da una decina d'euro al mese e nel migliore dei casi non arrivano ai 50 al mese!! Ma chi ha incentrato la politica sui temi cristiani della famiglia a quale famiglia pensava alla sua o a quella della sicilia?????:muro: :muro: :muro:

the_joe
12-02-2008, 14:16
Secondo te non aveva una macchina prima di sposarsi?:D
L'ha evidentemente cambiata perche logicamente ha pensato che la famiglia si ingrandiva e ci voleva la macchina piu grande,magari in quel momento pagava di meno come mutuo.

Vedo che lo conosci bene, è un tuo vicino di casa?


Pero vedi,io ho uno zio con la sua esatta situazione famigliare,moglie,2 figli piccoli,casa da pagare,bollette,ecc..e fa l'operaio in fabbrica come lui,penso che prenda sui 1300.
Paga la casa,le bollette,ha comprato la playstation al figlio ed ha pure sky PERO va in giro ancora la fiat uno del 1985 con un buco sotto il sedile che deve coprire con il tappetino:D ,è ovvio che penso pure a lui gli piacerebbe cambiare auto ma è stato intelligente e non si è messo sulle spalle 20.000/25.000 di monovolume.
Mio padre uguale,andava in giro con la fiat uno dell'87.L'abbiamo potuta cambiare solo perche ho messo i soldi io.

Beh, hai ragione, ma qua da noi con una uno del 1985 non puoi più viaggiare, ad esempio a 200mt da dove lavoro io inizia la zona dove le auto inquinanti non possono viaggiare e così in molti altri posti......

fluke81
12-02-2008, 14:16
scusa eh...ma non mi sembra abbia detto le rate della macchina nuova o similare.


ha detto rate dell'auto.non penso che l'ha preso di seconda mano:D

Vedo che lo conosci bene, è un tuo vicino di casa?
...

dai, pensare che prima andasse a lavoro a piedi non mi sembra realistico.la macchina c'è l'aveva magari il pandino ma non credo si sia comprato la prima macchina ha 30 anni su

Ferdy78
12-02-2008, 14:18
se leggete bene la moglie lavora, anche il sabato, la domenica e il lunedì mattina.
come mai i suoi introiti non vengano considerati all'interno del reddito familiare non si sa.

oh... parliamoci chiaro.
1500 euro è il reddito procapite dell'impiegato medio.
è possibile che sia il solo marcovaldo della telenovela riportata a non riuscire a tirare a fine mese?

NO....chi ha ancora gli ammortizzatori solciali dietro (leggasi genitori con loro pensione e aiuto) ancora balcolla.

Poi ci sono quelli che ricoronno alla finanziaria o quelli che acquistano tv al plasma a arte o cambiano cell in continuazione.

Ci sono due tipologie il povero cristo e il povero schizzato. Il primo ha famiglia e tira la cinghia finchè non ti strozza...il secondo boh, non mi ci voglio immedesimare.;)

the_joe
12-02-2008, 14:18
ha detto rate dell'auto.non penso che l'ha preso di seconda mano:D



dai, pensare che prima andasse a lavoro a piedi non mi sembra realistico.la macchina c'è l'aveva magari il pandino ma non credo si sia comprato la macchina ha 30 anni su

No, come prima hai pienamente ragione, si sarà preso il Cayenne Turbo modello RANZANI :rolleyes:

Allure
12-02-2008, 14:19
Ma quando mai, la gente si lamenta perchè vede in TV modelli di vita che non può permettersi e basta, e pensa che si debba vivere così sennò sei una merda.

Ma che cazzo ... mio padre faceva il poliziotto, quando si è sposato aveva 30 anni e guadagnava 60mila lire al mese e ne pagava 30mila di affitto, ha fatto i debiti per comprare pure i mobili. Mia madre non lavorava, e hanno avuto 2 figli.
Quando eravamo piccoli la Befana era un buono di qualche migliaio di lire che passava la Polizia, in vacanza si andava al paese dai nonni, la macchina era usata e durava almeno 10 anni, il primo televisore comprato a rate è durato 17 anni.

Però nessuno si è mai disperato per questo, eravamo "poveri" ma pensavamo alle cose serie non alle stronzate, siamo andati all'università sia io che mio fratello, io mi sono laureato, mio fratello ha lasciato per andare a lavorare a Milano, dopo qualche anno i miei con i risparmi l'hanno aiutato a comprare pure una casa in contanti.

Io la prima auto personale me la sono comprata dopo che lavorando ho messo da parte i soldi per pagarla in contanti, e lo stesso ho fatto per la casa.



Si vabbè, io ti parlo di nemmeno 10 anni fa, e te me porti come esempio il tenore di vita di quanto? 30 anni fa? E' chiaro che la società col tempo si evolve, naturalmente, ma se noi dopo 30 anni possiamo a malapena permetterci un tenore di vita uguale, se non peggiore, significa che qualcosa non va, non trovi?

Ferdy78
12-02-2008, 14:22
ha detto rate dell'auto.non penso che l'ha preso di seconda mano:D

a beh certo ora anche una macchina usata la si compra in contanti no?
Comunque contro battere su ste cose non ha senso tanto qua siamo quasi tutti sulla stessa barca. Affondiamo tutti.

POi conosco persone che non si sposano (mi ci metto pure pur essendo single :ciapet: ) per la PURA paura di rimanere inguatai: tra casa, spese varie, eventuali figli, EVENTUALE SEPARAZIONE.... CHE AL MATRIMONIO CI RINUNCIANO IN PARTENZA...

fluke81
12-02-2008, 14:23
No, come prima hai pienamente ragione, si sarà preso il Cayenne Turbo modello RANZANI :rolleyes:

non so che si è preso ma di certo una rata dell'auto non credo sia inferiore ad almeno 150 euro.Se guardi le pubblicita ne fanno a decine "auto nuova,bla bla,paghi tra 6 mesi",ne inculano tanti cosi.Anche a me mi volevano fare la finanziaria,ho dovuto pagare di piu il prezzo dell'auto per non farla,mah:rolleyes:

the_joe
12-02-2008, 14:24
non so che si è preso ma di certo una rata dell'auto non credo sia inferiore ad almeno 150 euro.Se guardi le pubblicita ne fanno a decine "auto nuova,bla bla,paghi tra 6 mesi",ne inculano tanti cosi.Anche a me mi volevano fare la finanziaria,ho dovuto pagare di piu il prezzo dell'auto per non farla,mah:rolleyes:

Quindi se uno ha bisogno dell'auto che deve fare?

Jabberwock
12-02-2008, 14:25
ha detto rate dell'auto.non penso che l'ha preso di seconda mano:D

Perche' no? Un mio amico e' alla seconda auto "usata" pagata a rate!

kaysersoze
12-02-2008, 14:27
Per fluke81


...........
L'auto a rate?? Magari ne aveva una ed ha fatto un incidente o magari quella che aveva ha finito il suo ciclo vitale e si è comprato una modestissima punto a rate grazie agli ecoincentivi??? Noooooooo, meglio pensare che il tizio stia cercando di vivere al di sopra delle proprie possibilità......, ma fatemi il piacere........



Siamo essere pensanti non scordiamocelo!!!!;)

beach_man
12-02-2008, 14:28
Infatti basta vedere come sono messi gli altri paesi laici e vedere che hanno oltre a maggiori diritti e strutture come asili o nidi nei posti di lavoro per consentire alle mamme di lavorare avendo vicino il figlio e confrontarli con ciò che abbiamo in Italia:
Maternità 5 mesi, assegni familiari partono da una decina d'euro al mese e nel migliore dei casi non arrivano ai 50 al mese!! Ma chi ha incentrato la politica sui temi cristiani della famiglia a quale famiglia pensava alla sua o a quella della sicilia?????:muro: :muro: :muro:

Tralasciando tutto quello prima ti faccio presente che in altri paesi....quando partorisci un figlio e vai in maternita' quando torni ti sbattono fuori dal tuo posto di lavoro....Quando vai a fare un colloquio di lavoro (se sei donna) ti chiedono se hai figli e se hai intenzione di farli......Per tanto quando cerchiamo paragoni,cerchiamo di aprire gli occhi. :mbe:

P.S. mi scuso per essere andato un po fuori "tema"

dave4mame
12-02-2008, 14:29
proprio l'eventualità che il post (il beppe di cui si parla mi fa pensare che sia stato pubblicato sul blog di grillo) sia un palese fake non vogliamo considerarlo?

fluke81
12-02-2008, 14:29
una fiat punto la trovi a pochi soldi su

http://www.autoscout24.it/List.aspx?vis=1&make=28&model=1747&pricefrom=1000&cy=I&page=1&maxresults=500&results=20&um=True&sort=price&zipc=I

non vale nemmeno la pena fare il debito.

Trabant
12-02-2008, 14:29
Tralasciando tutto quello prima ti faccio presente che in altri paesi....quando partorisci un figlio e vai in maternita' quando torni ti sbattono fuori dal tuo posto di lavoro....Quando vai a fare un colloquio di lavoro (se sei donna) ti chiedono se hai figli e se hai intenzione di farli......Per tanto quando cerchiamo paragoni,cerchiamo di aprire gli occhi. :mbe:
Scusa ma tutto questo dove?

durbans
12-02-2008, 14:38
Ho letto prima che lo zio di qualcuno ha comprato la playstation e sky e ha la macchina con i buchi ... ma sono l'unico che la ritiene una mezza follia ?
Ma non avrebbe piu' senso risparmiare qualcosa per la macchina invece che buttare soldi in playstation e , soprattutto, sky ? Bah ...

durbans
12-02-2008, 14:42
1500 euro è il reddito procapite dell'impiegato medio.


Cala, cala. 1300.

fluke81
12-02-2008, 14:44
Ho letto prima che lo zio di qualcuno ha comprato la playstation e sky e ha la macchina con i buchi ... ma sono l'unico che la ritiene una mezza follia ?
Ma non avrebbe piu' senso risparmiare qualcosa per la macchina invece che buttare soldi in playstation e , soprattutto, sky ? Bah ...
l'ho scritto io,a parte che per me ognuno spende i suoi soldi come vuole quindi sono cavoli suoi ti faccio notare che la playstation è una spesa di qualche decina di euro che fai una volta,sky lo puoi disdire quando vuoi.La finanziaria per la macchina è un debito che ti incula mensilmente.
Risparmiare per comprare la macchina lo posso fare io da single che metto via all'anno 5000 euro non avendo spese e in 3 anni me la compro.Un padre di famiglia non credo posso risparmiare tanto.Sky visto che l'hai nominato è 50 euro al mese o giu di li.

the_joe
12-02-2008, 14:49
l'ho scritto io,a parte che per me ognuno spende i suoi soldi come vuole quindi sono cavoli suoi ti faccio notare che la playstation è una spesa di qualche decina di euro che fai una volta,sky lo puoi disdire quando vuoi.La finanziaria per la macchina è un debito che ti incula mensilmente.
Risparmiare per comprare la macchina lo posso fare io da single che metto via all'anno 5000 euro non avendo spese e in 3 anni me la compro.Un padre di famiglia non credo posso risparmiare tanto.Sky visto che l'hai nominato è 50 euro al mese o giu di li.

Non mi hai risposto, ma un padre di famiglia che ha bisogno dell'auto cosa dovrebbe fare???????

dave4mame
12-02-2008, 14:50
Cala, cala. 1300.

consideravo le detrazioni per i figli a carico...

fluke81
12-02-2008, 14:51
Non mi hai risposto, ma un padre di famiglia che ha bisogno dell'auto cosa dovrebbe fare???????

forse non hai visto sopra:O
avete parlato della punto,"poverino magari gira con la punto di seconda mano"
la punto di seconda mano costa 1000/1500 euro,ti sembra un debito che ti strozza?:O

durbans
12-02-2008, 14:51
Non mi hai risposto, ma un padre di famiglia che ha bisogno dell'auto cosa dovrebbe fare???????

Appunto , il discorso era un altro. Siamo andati leggermente fuori tema.
Si parlava del tizio che giustamente ha bisogno dell'auto (ad esempio per il lavoro) e ha fatto le rate per pagarla.

dave4mame
12-02-2008, 14:51
l'ho scritto io,a parte che per me ognuno spende i suoi soldi come vuole quindi sono cavoli suoi ti faccio notare che la playstation è una spesa di qualche decina di euro che fai una volta,sky lo puoi disdire quando vuoi.La finanziaria per la macchina è un debito che ti incula mensilmente.

si, scusa, ma dove abita tuo zio la revisione biennale è un optional?

Ferdy78
12-02-2008, 14:53
c'è scritto "rate dell'auto" leggi meglio.
700 euro + immaggino almeno altre 150/200 euro sono gia quasi 1000 euro al mese solo di debiti.evviva che non campo cosi:rolleyes:
quanto devo prendere 2500 euro?:mbe:
poi dice anche "mensa scolastica",si paga alla mensa alla scuola pubblica?:stordita:

si paga anche al nido comunale se è per questo, così come i libir, i quaderni, etc...che ti pare perchè è comunale o statale sia tutto gratis???

Un Nido costa non meno 500 €, al nido glielo lasci per andare a lavoro (parlo delle donne)...molte non lavorano proprio per evitare tale spesa..se hai due bimbi sai che investimento...;)

the_joe
12-02-2008, 14:53
forse non hai visto sopra:O
avete parlato della punto,"poverino magari gira con la punto di seconda mano"
la punto di seconda mano costa 1000/1500 euro,ti sembra un debito che ti strozza?:O

Forse sei tu che non hai letto sopra, io non ci potrei venire a lavorare con una punto da 1000/1500 Euro causa blocco del traffico.....e poi cosa vorresti dimostrare che è giusto che un padre di famiglia non possa comprare una utilitaria nuova senza mandare in bancarotta il bilancio familiare?????

fluke81
12-02-2008, 14:53
si, scusa, ma dove abita tuo zio la revisione biennale è un optional?

stiamo andando un po troppo OT ora,la revisione la macchina si vede che la passa,non mi fare ste domande :D

fluke81
12-02-2008, 14:55
Forse sei tu che non hai letto sopra, io non ci potrei venire a lavorare con una punto da 1000/1500 Euro causa blocco del traffico.....e poi cosa vorresti dimostrare che è giusto che un padre di famiglia non possa comprare una utilitaria nuova senza mandare in bancarotta il bilancio familiare?????
la storia della punto l'avete tirata fuori voi
se vuoi l'utilitaria nuova non ti sorprendere se al mese ti arriva la bolletta.

Ferdy78
12-02-2008, 14:58
si, scusa, ma dove abita tuo zio la revisione biennale è un optional?

senza contare bemnza, assicurazione, bollo, e poi i parcheggi....ah i parcheggi...
E poi ripeto: se ti si spacca un casciuni del genere SONO SOLDI DI MECCaNICO...

e in ogni caso anche se l'ha presa nuova, caro fluke la macchina SERVE, sopratutto ad una famigliola...;)

E POI scusa, perchè uno non può ribellarsi quando il con il tuo sudore vivi di merda???
sei uno di quelli che cala la testa e dice sempre si???:mbe: ;)

Se siamo ridotti come ora, la colpa non è certo nostra o tu credi di si???
O meglio si, è nostra in parte che ci siamo sempre turati occhi, naso, orecchie e non abbiamo sentito l'alzarsi dello sterco persistente...

fluke81
12-02-2008, 15:00
E POI scusa, perchè uno non può ribellarsi quando il con il tuo sudore vivi di merda???
sei uno di quelli che cala la testa e dice sempre si???:mbe: ;)

no,sono di quelli che dovrebbe campare con 600 euro al mese e vedere uno di 1500 euro al mese che si lamenta perche si è riempito di debiti non mi fa di certo pena perche io ci metterei la firma per prendere quello stipendio ogni mese

dave4mame
12-02-2008, 15:00
oh... non voglio fare polemica e nemmeno andare ot...

ma se una macchina è bucata, la revisione non la passa.

the_joe
12-02-2008, 15:00
la storia della punto l'avete tirata fuori voi
se vuoi l'utilitaria nuova non ti sorprendere se al mese ti arriva la bolletta.

Veramente eri tu quello che ha gridato che il tizio è uno sconsiderato spendaccione perchè a 36 anni suonati ha una famiglia da mantenere con tanto di mutuo sulla casa e rate dell'auto....come se fosse una cosa da fuori dal mondo chiedere di poter farsi su una famiglia....:rolleyes:

tdi150cv
12-02-2008, 15:01
senza contare bemnza, assicurazione, bollo, e poi i parcheggi....ah i parcheggi...
E poi ripeto: se ti si spacca un casciuni del genere SONO SOLDI DI MECCaNICO...

e in ogni caso anche se l'ha presa nuova, caro fluke la macchina SERVE, sopratutto ad una famigliola...;)


bene ... per tutti questi motivi da te citati , QUINDI , con un reddito di 1500 euro mettere su famiglia e 2 figli e' al giorno d'oggi una totale follia ...

Matuhw
12-02-2008, 15:03
Un operaio che guadagna 1500 euro al mese non ha il diritto di farsi una famiglia. A 36 anni deve pensare che sposarsi e mettere due figli al mondo è un lusso. Dovrebbe stare a casa con i suoi, ammesso che li abbia, e fare ancora il fidanzato. Nel frattempo mettere via soldi per comprarsi una casa in contanti e non avere debiti. Forse, se risparmia bene, in 15 anni ce la fa a comprarsi un bilocale.
A 51 anni potrà sposarsi, ma per fare i figli conviene che aspetti ancora qualche anno per essere sicuro di poterli mantenere e comprargli una cazzo di ps per natale. Facciamo 5 anni per stare sicuri.
Ecco a 56 anni avvedutamente potrà fare un paio di figli e vivere felice. Azz e se la moglie è in menopausa? E che cazzo mica si può avere tutto.

the_joe
12-02-2008, 15:04
no,sono di quelli che dovrebbe campare con 600 euro al mese e vedere uno di 1500 euro al mese che si lamenta perche si è riempito di debiti non mi fa di certo pena perche io ci metterei la firma per prendere quello stipendio ogni mese

Guarda che il fatto che tu sia nella merda non significa che altri non lo siano altrettanto, se sei uno di quelli che dovrebbe vivere con 600 Euro al mese dovresti anche essere uno dei primi ad incazzarsi per quello e non perchè GIUSTAMENTE con 1500 non ci fai vivere una famiglia, in entrambi i casi ci sarebbe da prendere il forcone e fare la rivoluzione, ma si sà "DIVIDI ET IMPERA" e i nostri politici lo sanno bene......le rivolte si fanno se in TV non fanno vedere la finale della CHAMPION LEAGUE non se i laureati fanno contratti precari da 600 Euro al mese o un padre di famiglia che guadagna 1500 Euro al mese si deve sentire un fallito perchè non ce la fa a mantenere la famiglia.....

Ferdy78
12-02-2008, 15:05
no,sono di quelli che dovrebbe campare con 600 euro al mese e vedere uno di 1500 euro al mese che si lamenta perche si è riempito di debiti non mi fa di certo pena perche io ci metterei la firma per prendere quello stipendio ogni mese

mi sa hai qualche problema...;)

sono 800 € per 4;)

600 € van discretamente se vivi con i tuoi e non paghi affitto, e altro o contribuisci;) in parte alle spese, qualche sfizio te lo togli....prova a campare con moglie e figli, sopratutto con bambini...che ti si stringe il cuore quando non hai di che sfamarli e per chi questo dramma, per una classe politica che non ha mai fatto nulla per modernizzare e investire in questo paese...dove un extracomunitario anche clandestno viene trattato con i guanti mentre tu cittadino che paghi le tasse vieni considerato lercio???

NO caro, il gioco sta finendo...

Ferdy78
12-02-2008, 15:07
bene ... per tutti questi motivi da te citati , QUINDI , con un reddito di 1500 euro mettere su famiglia e 2 figli e' al giorno d'oggi una totale follia ...

dal mio punto di vista si, anche perchè, al solo pensiero che mio figlio debba assistere a chissà che mi fa star male ancora prima di procrearlo:D :D :D

scherzi a parte so DOLORI....anche perchè da quella cifra devi togliere affitto o peggio mutuo...

LUVІ
12-02-2008, 15:07
Un operaio che guadagna 1500 euro al mese non ha il diritto di farsi una famiglia. A 36 anni deve pensare che sposarsi e mettere due figli al mondo è un lusso. Dovrebbe stare a casa con i suoi, ammesso che li abbia, e fare ancora il fidanzato. Nel frattempo mettere via soldi per comprarsi una casa in contanti e non avere debiti. Forse, se risparmia bene, in 15 anni ce la fa a comprarsi un bilocale.
A 51 anni potrà sposarsi, ma per fare i figli conviene che aspetti ancora qualche anno per essere sicuro di poterli mantenere e comprargli una cazzo di ps per natale. Facciamo 5 anni per stare sicuri.
Ecco a 56 anni avvedutamente potrà fare un paio di figli e vivere felice. Azz e se la moglie è in menopausa? E che cazzo mica si può avere tutto.

A sto punto, se c'è chi la pensa così... speriamo vada a finire in questo modo, almeno non rischiamo di avere altri eredi che la penseranno in cotal guisa! :D

LuVi

fluke81
12-02-2008, 15:08
mi sa hai qualche problema...;)

sono 800 € per 4;)

600 € van discretamente se vivi con i tuoi e non paghi affitto, e altro o contribuisci;) in parte alle spese, qualche sfizio te lo togli....prova a campare con moglie e figli, sopratutto con bambini...che ti si stringe il cuore quando non hai di che sfamarli e per chi questo dramma, per una classe politica che non ha mai fatto nulla per modernizzare e investire in questo paese...dove un extracomunitario anche clandestno viene trattato con i guanti mentre tu cittadino che paghi le tasse vieni considerato lercio???

NO caro, il gioco sta finendo...
ma infatti non ci provo proprio a mettere su famiglia con 600 euro al mese,ma nemmeno con 800,che sono pazzo?:doh:

Ferdy78
12-02-2008, 15:10
ma infatti non ci provo proprio a mettere su famiglia con 600 euro al mese,ma nemmeno con 800,che sono pazzo?:doh:

....e se quel povero disgraziato l'ha fatto, accettando una scelta in controtendenza a quanto pare... cos'è da impalare allora???

Qua state cercando di farlo passare come colpevole, come uno che si debba vergognare....AHOOOOOOOO ma dateve na mossa...;)

gourmet
12-02-2008, 15:14
Oggi per mettere su famiglia servono due redditi, è inevitabile. Il modello anni'50 papà lavora, mamma casalinga è impossibile. Lo stipendio della moglie che lavora tutta la settimana senza un giorno di pausa, in questo caso però non si è capito che fine faccia.

fluke81
12-02-2008, 15:18
....e se quel povero disgraziato l'ha fatto, accettando una scelta in controtendenza a quanto pare... cos'è da impalare allora???

Qua state cercando di farlo passare come colpevole, come uno che si debba vergognare....AHOOOOOOOO ma dateve na mossa...;)

non lo so se è colpevole,che ha combinato e quanti debiti ha a parte quelli che ha scritto pero resta uno che prende 1500 euro,che ha una moglie che lavora detto da lui pure la domenica quindi penso almeno mensilmente come minimo qualche altro centinaio di euro lo porta a casa,a me come budget di entrata non mi sembra messo male,c'è gente che sta molto peggio di lui e tira avanti lo stesso,lui ha il frigo vuoto.boh.

beach_man
12-02-2008, 15:20
Oggi per mettere su famiglia servono due redditi, è inevitabile. Il modello anni'50 papà lavora, mamma casalinga è impossibile. Lo stipendio della moglie che lavora tutta la settimana senza un giorno di pausa, in questo caso però non si è capito che fine faccia.

....che a lume di naso si aggira sui 300 euro (volendo lavorare anche in nero)....
e poi leggiamo bene la lettera....le "giuste" lamentele sono rivolte al fatto che a a causa del mutuo, delle bollette, e della spesa per mangiare (e altro)...non si puo permettere la PS e fare una sorpresa alla moglie....

kaysersoze
12-02-2008, 15:46
una fiat punto la trovi a pochi soldi su

http://www.autoscout24.it/List.aspx?vis=1&make=28&model=1747&pricefrom=1000&cy=I&page=1&maxresults=500&results=20&um=True&sort=price&zipc=I

non vale nemmeno la pena fare il debito.


ma quanti anni hai 16-17????
ma come ragioni scusa???

COme fai a giudicare la sua situazione in base ad una lettera di 30 righe??? Ti ripeto magari l'auto l'ha dovuta sostituire l'anno scorso ed ancora paga le rate, magari l'anno scorso ci irentrava e quest'anno visto gli aumenti dei mutui, visto l'aumento del costo della vita arriva + impiccato, non puoi dire che è uno scellerato non conoscendo la sua situazione questo è il punto!!!!



la storia della punto l'avete tirata fuori voi
se vuoi l'utilitaria nuova non ti sorprendere se al mese ti arriva la bolletta.

Il discorso della punto l'ho fatto per semplificarti il ragionamento ma vedo che ti ho solo confuso le idee......:rolleyes:

bene ... per tutti questi motivi da te citati , QUINDI , con un reddito di 1500 euro mettere su famiglia e 2 figli e' al giorno d'oggi una totale follia ...


Magari si è sposato 7-8 anni fa e dopo ha avuto due figli, magari un figlio l'hanno cercato e l'altro se lo sono trovato :rolleyes: o magari li ha cercati tutti e due ma non mi sembra che vada lapidato solo per il fatto di aver fatto due figli ed avere uno stipendio da operaio!!! La moglie magari prima lavorava a tempo pieno ed ora non può e si arrangia con dei lavori part time, ma dire che è da pazzi mettere su famiglia per uno che guadagna quella cifra allora chiudiamo i battenti perchè la metà delle persone di questo paese hanno redditi come il suo ed allora non devono avere famiglia?? Stiamo scherzando vero????

Poi visto che sei un elettore accanito :D del cdx, ti ricordo che tra gli ideali della vs amata coalizione c'è la famiglia, non mi sembra che le tue idee collimano con quelle della coalizione....... almeno finchè dici che chi guadagna 1500 euro non ha diritto ad avere una famiglia....

fluke81
12-02-2008, 15:49
ma quanti anni hai 16-17????
ma come ragioni scusa???

COme fai a giudicare la sua situazione in base ad una lettera di 30 righe??? Ti ripeto magari l'auto l'ha dovuta sostituire l'anno scorso ed ancora paga le rate, magari l'anno scorso ci irentrava e quest'anno visto gli aumenti dei mutui, visto l'aumento del costo della vita arriva + impiccato, non puoi dire che è uno scellerato non conoscendo la sua situazione questo è il punto!!!!
..
e voi potete dire che è un povero disgraziato che non ha nessuna colpa?
avete piu conoscenze di me?
lui parla del suo reddito "mi sento uno schifo perche porto a casa quasi 1500 euro",la moglie che dice lui lavora 7 giorni su 7 si vede che lo fa gratis

sempreio
12-02-2008, 15:51
e voi potete dire che è un povero disgraziato che non ha nessun colpa?
avete piu conoscenze di me?
lui parla del suo reddito "mi sento uno schifo perche porto a casa quasi 1500 euro",la moglie che dice lui lavora 7 giorni su 7 si vede che lo fa gratis

ma in 2 prenderanno 2400euro al mese, ma sono sempre troppo pochi per mantenere 2 figli

fluke81
12-02-2008, 15:54
ma in 2 prenderanno 2400euro al mese, ma sono sempre troppo pochi per mantenere 2 figli

2400*12 sono 28000 euro l'anno

http://europa.tiscali.it/economia/news/200605/05/stipendi2.html

saliamo al primo posto delle medie europee se questa dovrebbe essere la media degli stipendi

kaysersoze
12-02-2008, 15:58
e voi potete dire che è un povero disgraziato che non ha nessuna colpa?
avete piu conoscenze di me?
lui parla del suo reddito "mi sento uno schifo perche porto a casa quasi 1500 euro",la moglie che dice lui lavora 7 giorni su 7 si vede che lo fa gratis

Io a differenza tua mi sono lasciato il beneficio del dubbio!!!



Mi sa che c'ho indovinato hai 16-17 anni, ti auguro solo che le cose siano cambiate quando avrai l'età per farti una famiglia, altrimenti capirai quanti siano amari sti caxxo di problemi italiani!!!!!

Chevelle
12-02-2008, 15:58
credo che a quella età qualsiasi persona seria abbia almeno 1 figlio se non 2...

Credi che non siano seri quelli che a 36 - 38 non abbiano famiglia?

kaysersoze
12-02-2008, 16:01
2400*12 sono 28000 euro l'anno

http://europa.tiscali.it/economia/news/200605/05/stipendi2.html

saliamo al primo posto delle medie europee se questa dovrebbe essere la media degli stipendi

sommi due stipendi (moglie e marito) per fare la media con lo stipendio di un singolo lavoratore (tabella da te linkata), sei un genio della finanza creativa :D manda un CV a tremonti ti assume subito come sottosegretario....:doh:

the_joe
12-02-2008, 16:03
e voi potete dire che è un povero disgraziato che non ha nessuna colpa?
avete piu conoscenze di me?
lui parla del suo reddito "mi sento uno schifo perche porto a casa quasi 1500 euro",la moglie che dice lui lavora 7 giorni su 7 si vede che lo fa gratis


Non ho più conoscenze di te, dico solo che con 1500 è difficile campare una famiglia, ma se tu dici di guadagnarne 600 e sei contento così, va bene, ne prendo atto e quindi è pure giusto che tu ti scagli contro i ricconi.......

Credo invece parlando seriamente che la situazione italiana vista dalla parte dei lavoratori dipendenti sia veramente triste, e che se non facciamo qualcosa per cambiare le cose invece di abbaiare contro chi ha qualcosa in più della miseria, le cose si metteranno sempre peggio.....

Jabberwock
12-02-2008, 16:04
....che a lume di naso si aggira sui 300 euro (volendo lavorare anche in nero)....
e poi leggiamo bene la lettera....le "giuste" lamentele sono rivolte al fatto che a a causa del mutuo, delle bollette, e della spesa per mangiare (e altro)...non si puo permettere la PS e fare una sorpresa alla moglie....

Veramente si lamenta di come debba tirare la cinghia e di come non possa far avere ai suoi neppure piccole cose (la PS per il bambini, qualche ora di svago fuori per la moglie ogni tanto), visto che con 1500 euro al mese e il lavoro di sua moglie (7 giorni su 7) non riesce neppure a pagare quello che deve pagare (bollette, muto, rate, ecc. ecc.)! Mi pare una cosa ben diversa dal lamentarsi perche' non si puo' permettere la playstation!

Tra l'altro non mi pare specifichi dove vive!

dave4mame
12-02-2008, 16:06
qui c'è qualcosa che non mi quaglia.

2400 euro al mese NON BASTANO PER UNA FAMIGLIA DI 4 PERSONE?

ma state scherzando?

mia moglie ed io con 500 euro al mese ci facciamo stare dentro vitto, bollette, un pieno al mese, le spese condominiali (e solo quelle sono 80 euro/mese).

certo, se poi uno vuole mangiare filetto 3 volte a settimana non ci sta dentro....

fluke81
12-02-2008, 16:07
sommi due stipendi (moglie e marito) per fare la media con lo stipendio di un singolo lavoratore (tabella da te linkata), sei un genio della finanza creativa :D manda un CV a tremonti ti assume subito come sottosegretario....:doh:

dimmi te quanto dovrebbe prendere che facciamo prima:rolleyes:

Io a differenza tua mi sono lasciato il beneficio del dubbio!!!



Mi sa che c'ho indovinato hai 16-17 anni, ti auguro solo che le cose siano cambiate quando avrai l'età per farti una famiglia, altrimenti capirai quanti siano amari sti caxxo di problemi italiani!!!!!
L'eta c'è l'ho,dammi lo stipendio che ha lui,la moglie che lavora,che magari almeno ci provo pure io

Non ho più conoscenze di te, dico solo che con 1500 è difficile campare una famiglia, ma se tu dici di guadagnarne 600 e sei contento così, va bene, ne prendo atto e quindi è pure giusto che tu ti scagli contro i ricconi.......
.....

aspetta,tra l'essere difficile ed avere il frigo vuoto pero c'è ne passa un po altrimenti come fanno a vivere tutti quelli che prendono meno di lui e hanno famiglia?e molti non hanno pure la moglie che lavora come questo signore.

LUVІ
12-02-2008, 16:13
mia moglie ed io con 500 euro al mese ci facciamo stare dentro vitto, bollette, un pieno al mese, le spese condominiali (e solo quelle sono 80 euro/mese).

NO.
Ma manco se mi posti le scansioni delle bollette e di tutto il resto. :)

twinpigs
12-02-2008, 16:16
Se hai problemi a pagare le bollette o a fare la spesa....non compri la playstation....compri altro e con il resto ci fai la spesa....:rolleyes:
ma infatti non gliel'ha comprata! Proprio per fare la spesa, con quei 99 euro

e magari se il figlio aveva dolore forte al dente... non poteva fare nemmeno la spesa...

al lordo quando prenderà? 1900? Nel suo caso (come per altre famiglie monoreddito con moglie +2 figli carico) sarebbe + "dignitoso" esentarli dall'irpef così si porta a casa 1800 anzichè 1500...

tdi150cv
12-02-2008, 16:17
NO.
Ma manco se mi posti le scansioni delle bollette e di tutto il resto. :)

VITTO ... non alloggio ...

senza dover pagare un mutuo o un affitto ci puoi stare senza il minimo problema !
chiaro magari non hai la linea fissa del telefono non mangi al ristorante non hai una tv ultimo grido non adoperi riscaldamento di brutto non ha clima etc. etc. etc. ma ci stai come ci stanno una marea di famiglie di 2 persone con quei soldi ... e personalmente ne conosco diverse che piu' o meno stanno messe in maniera simile.

sempreio
12-02-2008, 16:17
2400*12 sono 28000 euro l'anno

http://europa.tiscali.it/economia/news/200605/05/stipendi2.html

saliamo al primo posto delle medie europee se questa dovrebbe essere la media degli stipendi

infatti sono sotto la media visto che lavorano in 2, non è più nulla 2400euro al mese se si devono crescere due figli e pagare il mutuo


qui c'è qualcosa che non mi quaglia.

2400 euro al mese NON BASTANO PER UNA FAMIGLIA DI 4 PERSONE?

ma state scherzando?

mia moglie ed io con 500 euro al mese ci facciamo stare dentro vitto, bollette, un pieno al mese, le spese condominiali (e solo quelle sono 80 euro/mese).

certo, se poi uno vuole mangiare filetto 3 volte a settimana non ci sta dentro....

se vivete nel sud italia è tutto diverso da vivere qui, gran parte delle spese se ne vanno in tasse

trallallero
12-02-2008, 16:17
Sono un bugiardo, avrei dovuto rispondere che ero triste perché avevo speso gli ultimi 16 euro per le giostre,
ma cazzo ma anche le giostre per i bambini fanno pagare li :rolleyes:
me l'ero dimenticato ...

laico79
12-02-2008, 16:18
Certo che oggi giorno con 1500 euro al mese è dura, ma di certo non è tragica come la fa il tizio. Arrivare a pensare di lasciare la mano nella pressa...
Se non c'è la fa a mantenere la macchina se ne può fare anche a meno, (non è un obbligo la macchina, costa, inquina, e crea traffico) in passato la gente lavorava anche senza macchina, per cui io non la vedo come una cosa necessaria. L'aspirazione ad avere figli invece la trovo più che lettima.
Cmq nella vita moderna quello che propio non va è il costo delle case. Venti anni fà a fronte di uno stipendio medio di 1200000 di lire una casa decente costava 100 mln di lire, ora a fronte di uno stipendio medio di 1000 euro (non 1500) una casa costa ben 200000 euro. Se ci fossero dei prezzi delle case decenti la vita sarebbe decisamente migliore. Invece noi abbiamo fatto la pazzia di togliere l'equo canone in un mercato del tutto impazzito (le case costano di più rispetto all'inghilterra, con stipendi che sono la metà).

Ferdy78
12-02-2008, 16:20
infatti sono sotto la media visto che lavorano in 2, non è più nulla 2400euro al mese se si devono crescere due figli e pagare il mutuo




se vivete nel sud italia è tutto diverso da vivere qui, gran parte delle spese se ne vanno in tasse


ma anche no....;)

fluke81
12-02-2008, 16:22
infatti sono sotto la media visto che lavorano in 2, non è più nulla 2400euro al mese se si devono crescere due figli e pagare il mutuo


si ho sbagliato,ma cosi mi fai capire che anche se li prendesse da solo cioe in pratica 1000 euro piu del suo attuale stipendio non basterebbero.A me continuano a sembrare tanti,boh sara perche ste cifre me le sogno.
Poi tra avere difficolta che possono avere tutti e non riuscire a dare da mangiare i figli come dice lui mi pare ci sia qualche esagerazione.

plut0ne
12-02-2008, 16:24
a leggere questi thread mi viene una tristezza infinita..

vedere persone che dicono che un uomo di 36 anni vive sopra le proprie possibilità se ha una famiglia e 2 figli a cui vuole regalare una playstation...

ora sono a Stoccolma in erasmus...anche se il paragone è impossibile tra i 2 paesi..dico solo una cosa..qua le donne fanno i figli ,COME MADRE NATURA CONSIGLIA, tra i 25 e i 30 anni...è STRANISSIMO vedere una donna incinta oltre i 30 anni...questo perchè? perchè il paese funziona..tutti pagano le tasse, c'è rispetto delle istituzioni, il governo DA I SOLDI alle famiglie per il mantenimento dei bambini (e dato che le tasse sono ALTISSIME..se lo può permettere), i giovani lasciano la casa dei parenti a 19 anni MASSIMO (mi guardano con aria stranita quando dico che vivo con i miei :asd: :asd:) perchè il governo li aiuta..e inoltre trovare lavoro è molto semplice..
altra cosa che ho notato..è che i giovani sono MEDIAMENTE più responsabili diquelli italiani...soprattutto i maschi...ok che il weekend si spaccano di alcol..ma sicuro che la maggioranza di ragazzi che non studia LAVORA e pure sodo..senza perdere tempo in stronzate...


l'italia è un paese del G8..quindi almeno NOMINALMENTE è uno tra i paesi più avanzati al mondo e invece abbiamo:

-politici che si mangiano soldi in quantità..da una parte e dall'altra..
-palazzinari collusi con i politici che si mangiano VALANGHE di soldi..ma non solo..impediscono al cittadino di avere una casa a prezzi umani..e il fatto che una persona sia in grado di vivere in maniera consona al paese in cui vive non è un vantaggio personale..ma è di tutta la società!...
-ma la cosa peggiore siamo noi (mi ci metto pure io..)...gli italiani...popolo che sa solo chinare la fronte..si lamenta per un po'...basta poi che l'attenzione dei media si sposti su qualcos'altro che cambia tutto....se domani i tiggì ( :Puke: ) si mettessero a dire " AUMENTATO IL LIVELLO DI VITA ITALIANO..." con tante immagini di persone che escono con tv al plasma dai grandi magazzini...IL 90% degli italiani CI CREDEREBBE!!! anche se in tasca a 1 euro.. :rolleyes:

insomma...l'unico modo ormai è che si tocch iveramente il fondo...si spera che una estrema povertà porti alla ribellione del cittadino..anche se ne dubito.
siamo ancora "troppo ricchi e troppo benestanti"...dobbiamo arrivare al livello del burundi per ribellarci....l'italiano di per se basta che in tavola abbia il piatto di spaghetti, il lavoro da dipendente, la macchina sportiva, gli amici, la figa, il pallone...poi al governo possono pure mangiare MILIARDI DI EURO...a lui non interessa..


....l'altra soluzione (Che è quella che prenderò io ) è la fuga...e chi si è visto si è visto.....

Jabberwock
12-02-2008, 16:26
Certo che oggi giorno con 1500 euro al mese è dura, ma di certo non è tragica come la fa il tizio. Arrivare a pensare di lasciare la mano nella pressa...
Se non c'è la fa a mantenere la macchina se ne può fare anche a meno, (non è un obbligo la macchina, costa, inquina, e crea traffico) in passato la gente lavorava anche senza macchina, per cui io non la vedo come una cosa necessaria.

E' sicuro che muoversi in autobus/treno, magari dovendo fare 30 Km se non piu', sia piu' economico, anche considerando che poi i bambini come li porti a scuola? Probabilmente bisognera' pagare lo scuolabus... si risparmia veramente (e' una domanda seria, eh)?


se vivete nel sud italia è tutto diverso da vivere qui, gran parte delle spese se ne vanno in tasse

Anche qui si pagano le tasse, quello che cambia e' il costo della vita, almeno sentendo mia sorella che da due anni si e' sposata e vive al nord (provincia di Bergamo)!

laico79
12-02-2008, 16:34
E' sicuro che muoversi in autobus/treno, magari dovendo fare 30 Km se non piu', sia piu' economico, anche considerando che poi i bambini come li porti a scuola? Probabilmente bisognera' pagare lo scuolabus... si risparmia veramente (e' una domanda seria, eh)?
In passato come si faceva senza auto.. ci si muoveva a piedi i figli li si accompagna a piedi, al lavoro ci vai in autobus (un abbonamento costa se si e no 60 euro) o con la bici cosi ne guadagna anche la salute, certo è un sacrificio ma se uno deve scegliere tra avere figli e macchina...
L'auto non è solo una spesa quando la compri costa 10000 euro, ma considera anche 20 euro di benzina settimanali + bollo + assicurazione + manutenzione. Fatti il calcolo.

Gos
12-02-2008, 16:37
a leggere questi thread mi viene una tristezza infinita..

vedere persone che dicono che un uomo di 36 anni vive sopra le proprie possibilità se ha una famiglia e 2 figli a cui vuole regalare una playstation...

ora sono a Stoccolma in erasmus...anche se il paragone è impossibile tra i 2 paesi..dico solo una cosa..qua le donne fanno i figli ,COME MADRE NATURA CONSIGLIA, tra i 25 e i 30 anni...è STRANISSIMO vedere una donna incinta oltre i 30 anni...questo perchè? perchè il paese funziona..tutti pagano le tasse, c'è rispetto delle istituzioni, il governo DA I SOLDI alle famiglie per il mantenimento dei bambini (e dato che le tasse sono ALTISSIME..se lo può permettere), i giovani lasciano la casa dei parenti a 19 anni MASSIMO (mi guardano con aria stranita quando dico che vivo con i miei :asd: :asd:) perchè il governo li aiuta..e inoltre trovare lavoro è molto semplice..
altra cosa che ho notato..è che i giovani sono MEDIAMENTE più responsabili diquelli italiani...soprattutto i maschi...ok che il weekend si spaccano di alcol..ma sicuro che la maggioranza di ragazzi che non studia LAVORA e pure sodo..senza perdere tempo in stronzate...


l'italia è un paese del G8..quindi almeno NOMINALMENTE è uno tra i paesi più avanzati al mondo e invece abbiamo:

-politici che si mangiano soldi in quantità..da una parte e dall'altra..
-palazzinari collusi con i politici che si mangiano VALANGHE di soldi..ma non solo..impediscono al cittadino di avere una casa a prezzi umani..e il fatto che una persona sia in grado di vivere in maniera consona al paese in cui vive non è un vantaggio personale..ma è di tutta la società!...
-ma la cosa peggiore siamo noi (mi ci metto pure io..)...gli italiani...popolo che sa solo chinare la fronte..si lamenta per un po'...basta poi che l'attenzione dei media si sposti su qualcos'altro che cambia tutto....se domani i tiggì ( :Puke: ) si mettessero a dire " AUMENTATO IL LIVELLO DI VITA ITALIANO..." con tante immagini di persone che escono con tv al plasma dai grandi magazzini...IL 90% degli italiani CI CREDEREBBE!!! anche se in tasca a 1 euro.. :rolleyes:

insomma...l'unico modo ormai è che si tocch iveramente il fondo...si spera che una estrema povertà porti alla ribellione del cittadino..anche se ne dubito.
siamo ancora "troppo ricchi e troppo benestanti"...dobbiamo arrivare al livello del burundi per ribellarci....l'italiano di per se basta che in tavola abbia il piatto di spaghetti, il lavoro da dipendente, la macchina sportiva, gli amici, la figa, il pallone...poi al governo possono pure mangiare MILIARDI DI EURO...a lui non interessa..



tutto pienamente condivisibile

però.....tutta questa paternale per poi leggere:



....l'altra soluzione (Che è quella che prenderò io ) è la fuga...e chi si è visto si è visto.....

affermi che all'italiano basta che ci sia la pasta, la figa e il pallone e di tutto il resto se ne frega...

ma forse non te ne freghi anche tu nel momento in cui prendi e te ne vai all'estero? te ne lavi le mani come fanno tutti gli altri?

Jabberwock
12-02-2008, 16:41
In passato come si faceva senza auto.. ci si muoveva a piedi i figli li si accompagna a piedi al lavoro ci vai in autobus (un abbonamento costa se si e no 60 euro) o con la bici cosi ne guadagna anche la salute, certo è un sacrificio ma se uno deve scegliere tra avere figli e macchina...

Allora non c'era la frenesia che c'e' oggi! Inoltre farsi diversi km in bici, o perggio a piedi, non e' proprio il massimo! E lo dico da persona che preferisce spostarsi a piedi anziche' prendere l'auto (soprattutto perche' trovare un parcheggio e' un terno al lotto), ma quando ho fretta o devo fare lunghi tragitti, la macchina (mi) e' necessaria! Anni fa mi spostavo in treno: continuamente in ritardo, sia all'andata che al ritorno, comunque poi bisognava spostarsi in autobus nella citta'... no, oggi non sempre e' la migliore idea rinunciare all'auto, imho!

I figli li puoi portare a scuola a piedi se la scuola e' dietro l'angolo, altriemnti anche qui la vedo veramente dura!

I 60 euro (che in realta' sono 120, visto che anche la moglie si sposta), poi, coprono tutte le corse della giornata o solo quelle per andare e tornare dal lavoro?

trallallero
12-02-2008, 16:44
tutto pienamente condivisibile

però.....tutta questa paternale per poi leggere:




affermi che all'italiano basta che ci sia la pasta, la figa e il pallone e di tutto il resto se ne frega...

ma forse non te ne freghi anche tu nel momento in cui prendi e te ne vai all'estero? te ne lavi le mani come fanno tutti gli altri?

anche io me ne sono andato ma che dovevo fare ? andare a protestare davanti al parlamento ? con una famiglia sulle spalle e un lavoro precario stratassato ...
e come combatti cose come "giostre per bimbi a pagamento" ? o latte in polvere 5 volte più caro che nel resto d'Europa ? o i mutui più cari d'Europa ? o le assicurazioni più care d'Europa ?
se hai una soluzione tirala fuori, secondo me non c'è se non una sommossa popolare

twinpigs
12-02-2008, 16:45
In passato come si faceva senza auto.. ci si muoveva a piedi i figli li si accompagna a piedi, al lavoro ci vai in autobus (un abbonamento costa se si e no 60 euro) o con la bici cosi ne guadagna anche la salute, certo è un sacrificio ma se uno deve scegliere tra avere figli e macchina...
L'auto non è solo una spesa quando la compri costa 10000 euro, ma considera anche 20 euro di benzina settimanali + bollo + assicurazione + manutenzione. Fatti il calcolo.
non male l'idea

la Fiat invece di avere 2 miliardi di euro di utili NETTI... vende di meno e ne ha 1... Lo Stato destina alcuni miliardi di euro alle famiglie che così potranno comprarsi le auto - utilitarie magari indiane o cinesi così si fa un po ddi sana concorrenza
invece che dare soldi alla fiat, o ai venditori di decoder etc.

laico79
12-02-2008, 16:49
Allora non c'era la frenesia che c'e' oggi! Inoltre farsi diversi km in bici, o perggio a piedi, non e' proprio il massimo! E lo dico da persona che preferisce spostarsi a piedi anziche' prendere l'auto (soprattutto perche' trovare un parcheggio e' un terno al lotto), ma quando ho fretta o devo fare lunghi tragitti, la macchina (mi) e' necessaria! Anni fa mi spostavo in treno: continuamente in ritardo, sia all'andata che al ritorno, comunque poi bisognava spostarsi in autobus nella citta'... no, oggi non sempre e' la migliore idea rinunciare all'auto, imho!

I figli li puoi portare a scuola a piedi se la scuola e' dietro l'angolo, altriemnti anche qui la vedo veramente dura!

I 60 euro (che in realta' sono 120, visto che anche la moglie si sposta), poi, coprono tutte le corse della giornata o solo quelle per andare e tornare dal lavoro?
Lo dici tu che non c'era frenesia quando si alzavano al mattino alle 4 e tornavano alle 6 di pomeriggio. Quando devi andare in un posto ad una certa ora si parte prima, se anche la moglie si deve spostare allora servono due macchine ( a meno che non vendano macchine con il dono dell'ubiquità) allora conviene sempre il bus.

plut0ne
12-02-2008, 16:49
anche io me ne sono andato ma che dovevo fare ? andare a protestare davanti al parlamento ? con una famiglia sulle spalle e un lavoro precario stratassato ...
e come combatti cose come "giostre per bimbi a pagamento" ? o latte in polvere 5 volte più caro che nel resto d'Europa ? o i mutui più cari d'Europa ? o le assicurazioni più care d'Europa ?
se hai una soluzione tirala fuori, secondo me non c'è se non una sommossa popolare


quoto :ave:

l'unica soluzione è la sommossa..ma stiamo ancora troppo bene...per questo bisogna raschiare il fondo..forse lì allora il giramento di palle diventerà più importante del campionato di serie a...delle stronzatine del gossip...

trallallero
12-02-2008, 16:54
quoto :ave:

l'unica soluzione è la sommossa..ma stiamo ancora troppo bene...per questo bisogna raschiare il fondo..forse lì allora il giramento di palle diventerà più importante del campionato di serie a...delle stronzatine del gossip...

intanto ... ha det bra i Sverige :D

Deuced
12-02-2008, 16:55
non male l'idea

la Fiat invece di avere 2 miliardi di euro di utili NETTI... vende di meno e ne ha 1... Lo Stato destina alcuni miliardi di euro alle famiglie che così potranno comprarsi le auto - utilitarie magari indiane o cinesi così si fa un po ddi sana concorrenza
invece che dare soldi alla fiat, o ai venditori di decoder etc.

ed io che faccio ogni giorno 50km perché c'è un solo pullman la mattina alle 9 ed uno alla sera alle 22 che dovrei fare,fregarmi?

Per taluni l'automobile è indispensabile,non tutti lavorano in città,non tutti possono godere di servizi pubblici adeguati e non tutte le località sono ben collegate.

Pensi che se potessi risparmiarmi 200€ di benzina al mese,il costo dell'assicurazione (che qui al sud costa il doppio) e della manutenzione dell'auto non lo farei?


La verità è che gli euro per noi italiani hanno il potere d'acquisto del renminbi cinese.Non sono bassissimi gli stipendi (anche se certe categorie meriterebbero di più),è la vita a costare cara.Ora a chi vogliamo addossare la colpa?Ai dettaglianti?Ai grossisti?All'11 settembre?Ogni categoria farà lo scaricabarile ad un'altra,fino a chiudere il cerchio,è dal 2001 che andiamo vanati così.Ed intanto noi ce lo prendiamo in quel posto e nessuno ha il coraggio di protestare

plut0ne
12-02-2008, 16:56
:stordita: :stordita: :doh:
non so na parola di svedese.. so solo "tack" e "hej" :asd: basta...

cmq venendo qua ci si vergogna veramente dell'italia...ce ne sarebbero di scrivere di cose..:cry: :cry:

e mi è successo 2 volte che quando ho detto "I come from ITaly!" mi rispondessero " Naples!! the garbage!!" :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:

sempreio
12-02-2008, 17:02
Anche qui si pagano le tasse, quello che cambia e' il costo della vita, almeno sentendo mia sorella che da due anni si e' sposata e vive al nord (provincia di Bergamo)!

in campania ci sono 1,3 milioni di case che non pagano l' ici, in puglia 700000:rolleyes:

laico79
12-02-2008, 17:05
ed io che faccio ogni giorno 50km perché c'è un solo pullman la mattina alle 9 ed uno alla sera alle 22 che dovrei fare,fregarmi?

Per taluni l'automobile è indispensabile,non tutti lavorano in città,non tutti possono godere di servizi pubblici adeguati e non tutte le località sono ben collegate.
Infatti il discorso non è generale, ma se uno ne può fare a meno (non tutti hanno il lavoro a 50 km di distanza in un posto non collegato dai mezzi pubblici). Cmq l'argomento era in relazione al tizio che con 1500 euro al mese pensava di tagliarsi la mano nella pressa. Be secondo me è una esagerazione nella stragrande maggioranza dei casi dell'auto se ne può fare a meno. Ovviamente non deve essere un obbligo ma poi non si può drammaticizzare se devi rinunciare all'auto, come se gli manca l'aria.

Gos
12-02-2008, 17:08
anche io me ne sono andato ma che dovevo fare ? andare a protestare davanti al parlamento ? con una famiglia sulle spalle e un lavoro precario stratassato ...
e come combatti cose come "giostre per bimbi a pagamento" ? o latte in polvere 5 volte più caro che nel resto d'Europa ? o i mutui più cari d'Europa ? o le assicurazioni più care d'Europa ?
se hai una soluzione tirala fuori, secondo me non c'è se non una sommossa popolare

dio ci scampi da una sommossa popolare! sarebbe la fine per l'italia.....
come certamente non è una soluzione, per l'italia, andarsene. Nessuno è costretto a rimanere e ognuno va dove vuole; ma se uno se ne va poi non può dire che l'italiano pensa solo alla figa alla pasta e al pallone e se ne sbatte di tutto perchè il primo ad essersene sbattuto è proprio chi è andato via.

Certe frasi sanno tanto di "se volete cambiare le cose armiamoci e partite....io intanto me ne vado all'estero".

sempreio
12-02-2008, 17:11
anche io me ne sono andato ma che dovevo fare ? andare a protestare davanti al parlamento ? con una famiglia sulle spalle e un lavoro precario stratassato ...
e come combatti cose come "giostre per bimbi a pagamento" ? o latte in polvere 5 volte più caro che nel resto d'Europa ? o i mutui più cari d'Europa ? o le assicurazioni più care d'Europa ?
se hai una soluzione tirala fuori, secondo me non c'è se non una sommossa popolare

be non è che in germania si stia tanto meglio, anzi, tagliano ancora più che qui in italia visto che sono più propensi all' efficenza

Jabberwock
12-02-2008, 17:12
in campania ci sono 1,3 milioni di case che non pagano l' ici, in puglia 700000:rolleyes:

Mica si paga solo l'ICI! Tra l'altro, sulla prima casa non e' che sia questa cifra da far dire qui si pagano meno tasse se non paghiamo l'ICI: i miei pagano meno di 100 euro! Fossero tutte li' le tasse, faremmo festa 365 giorni l'anno!

Lo dici tu che non c'era frenesia quando si alzavano al mattino alle 4 e tornavano alle 6 di pomeriggio.

Si alzavano alle 4 proprio perche' non c'erano auto! Del resto, e' quello che oggi fanno alcuni pendolari (vabbe', non sono le 4, ma le 6, ma il discorso e' quello)!

Quando devi andare in un posto ad una certa ora si parte prima, se anche la moglie si deve spostare allora servono due macchine ( a meno che non vendano macchine con il dono dell'ubiquità) allora conviene sempre il bus.

O le dai uno strappo mentre vai al lavoro, partendo magari mezz'ora prima invece che 3 ore!

sempreio
12-02-2008, 17:13
dio ci scampi da una sommossa popolare! sarebbe la fine per l'italia.....
come certamente non è una soluzione, per l'italia, andarsene. Nessuno è costretto a rimanere e ognuno va dove vuole; ma se uno se ne va poi non può dire che l'italiano pensa solo alla figa alla pasta e al pallone e se ne sbatte di tutto perchè il primo ad essersene sbattuto è proprio chi è andato via.

Certe frasi sanno tanto di "se volete cambiare le cose armiamoci e partite....io intanto me ne vado all'estero".

la globalizzazione è questa, la gente se ne va dove stà meglio e intanto ci si appiattisce verso il basso:rolleyes:

sempreio
12-02-2008, 17:14
Mica si paga solo l'ICI! Tra l'altro, sulla prima casa non e' che sia questa cifra da far dire qui si pagano meno tasse se non paghiamo l'ICI: i miei pagano meno di 100 euro! Fossero tutte li' le tasse, faremmo festa 365 giorni l'anno!

ho fatto solo un esempio come ne potrei fare altri, tutte le statistiche confermano che c' è più nero al sud che quà

loncs
12-02-2008, 17:15
Avere figli è un lusso che non tutti si possono permettere. Soprattutto le famiglie con un solo stipendio.

rgart
12-02-2008, 17:28
avere un figlio dovrebbe essere sancito dalla costituzione!!!!

Mamma mia....

Per me si, avere 36 anni ed essere senza figli è una cosa inconcepibile... Un conto è non poter aver figli, ma le coppie che decidono di restare in 2 alla fine si sfasciano...

e rimanere single a vita è una tristezza infinita :rolleyes:

Parlavo con il muratore che è venuto a intonacare la casa che per fortuna mi ha lasciato mia nonna, sennò col cavolo che potevo uscire di casa, è rumeno prende 1500 euro al mese e non riesce a mettere da parte nulla, lavorano lui e la moglie e hanno 3 figli... e sicuramente fa una vita molto morigerata!!

Jabberwock
12-02-2008, 17:34
ho fatto solo un esempio come ne potrei fare altri, tutte le statistiche confermano che c' è più nero al sud che quà

I ragionamenti fatti fino ad ora in questo thread penso partano tutti da un presupposto: ognuno paga le tasse che gli spettano! Non e' che uno che vive qui, se si lamenta di non arrivare a fine mese, ha meno considerazione di uno al nord perche' in media ci sono piu' piccoli evasori... anzi, se uno e' in difficolta' e' proprio perche' paga tutto quel che deve, altrimenti non penso proprio che si troverebbe con il problema della quarta settimana (anche terza, a volte)!

dasdsasderterowaa
12-02-2008, 17:57
in campania ci sono 1,3 milioni di case che non pagano l' ici, in puglia 700000:rolleyes:

Davvero? qual è la fonte del tuo dato?

Teliqalipukt
12-02-2008, 18:07
Scusate però uno stipendio di 1500 euro è un buono stipendio, visto che in giro c'è moolto di peggio e purtroppo ci sono anche tanti 36enni disoccupati.

Comprare una casa? Ma mica è per tutti! Si prende una casa in affitto, e in periferia, così costa meno.

Il signore della lettera, cui auguro tutto il bene del mondo, quando avrà finito il mutuo avrà una casa di proprietà, e mica è poco!

Portare fuori la moglie, fare regali ai bambini... cose belle ma non per tutti. Io da bambino non avevo tanti giocattoli e i miei uscivano poco. Però non erano tristi così.

CYRANO
12-02-2008, 18:20
1500€ al mese è un buon stipendio.
credo che la condizione minima per farsi una famiglia è che ambedue i coniugi lavorino.
oggi come oggi se solo uno lavora , e non prende uno stipendio alto , è quasi impossibile andare avanti purtroppo...


Cò,aò,z,òa

dave4mame
12-02-2008, 18:24
Comprare una casa? Ma mica è per tutti! Si prende una casa in affitto, e in periferia, così costa meno.


mica tanto.
negli ultimi 7-8 anni c'è stata la "corsa alla casa" perchè, complici i tassi molto bassi, la rata del mutuo era in linea con il canone di affitto necessario a comprare lo stesso immobile.

sharon
12-02-2008, 18:27
1500€ al mese è un buon stipendio.
credo che la condizione minima per farsi una famiglia è che ambedue i coniugi lavorano.
oggi come oggi se solo uno lavora , e non prende uno stipendio alto , è quasi impossibile andare avanti purtroppo...


Cò,aò,z,òa

Ma perchè solo il marito deve lavorare?
Se lui guadagna 1500 euro e la moglie 1000 si puo andare avanti, ma qua ci sono tante moglie che non vogliono fare nulla.
Nel mio condominio di 3 piani, sono l'unica donna che lavora.

Teliqalipukt
12-02-2008, 18:29
mica tanto.
negli ultimi 7-8 anni c'è stata la "corsa alla casa" perchè, complici i tassi molto bassi, la rata del mutuo era in linea con il canone di affitto necessario a comprare lo stesso immobile.

Ma anche col tasso basso, bisogna comunque dare una buona parte del costo, che è una bella cifra.

LUVІ
12-02-2008, 18:55
Davvero? qual è la fonte del tuo dato?

Un thread del 2003 :rolleyes:

sempreio
12-02-2008, 18:55
I ragionamenti fatti fino ad ora in questo thread penso partano tutti da un presupposto: ognuno paga le tasse che gli spettano! Non e' che uno che vive qui, se si lamenta di non arrivare a fine mese, ha meno considerazione di uno al nord perche' in media ci sono piu' piccoli evasori... anzi, se uno e' in difficolta' e' proprio perche' paga tutto quel che deve, altrimenti non penso proprio che si troverebbe con il problema della quarta settimana (anche terza, a volte)!

li casa costa 1/3 di quanto costa qui, gli affitti per le attività pure, alla fine tutto il ricarico non è solo derivato dall' evasione

Davvero? qual è la fonte del tuo dato?

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=562347

sempreio
12-02-2008, 18:57
Un thread del 2003 :rolleyes:

certo, ora le cose sono cambiate da 1,3 milioni saranno passati a 2

Gos
12-02-2008, 19:03
Per me si, avere 36 anni ed essere senza figli è una cosa inconcepibile... Un conto è non poter aver figli, ma le coppie che decidono di restare in 2 alla fine si sfasciano...



le coppie si sfasciano senza problemi anche quando ci sono figli di mezzo! anzi, trovo triste che due persone stiano insieme per forza solo perchè ci sono pargoli.....una simile situaizione fa solo danni.
Avere 36 anni e non avere figli non lo trovo assolutamente inconcepibile....nella vita spesso le cose non vanno come si vorrebbe e non sempre si incontra la persona giusta con cui essere disposti a fare figli; senza contare la libertà di ciascuno di noi di scegliere le proprie priorità.

Cmq, riguardo alla lettera postata dal blog di grillo, non ho capito se la moglie lavora o no.....i due casi sarebbero assai differenti.

dasdsasderterowaa
12-02-2008, 19:08
Un thread del 2003 :rolleyes:

L'ho chiesto senza malizia: non ero proprio a conoscenza di quel thread e di quel dato. ;)

scorpionkkk
12-02-2008, 19:23
avere un figlio dovrebbe essere sancito dalla costituzione!!!!

Mamma mia....

Per me si, avere 36 anni ed essere senza figli è una cosa inconcepibile... Un conto è non poter aver figli, ma le coppie che decidono di restare in 2 alla fine si sfasciano...

e rimanere single a vita è una tristezza infinita :rolleyes:




Scusami ma questa tua affermazione mi fa ridere..a parte la questione numerica: 36..che lascia il tempo che trova (e perchè non 32/35 o 38?).
Poi, considerare vero a prescindere lo stereotipo per cui si è single per qualche strano capriccio dell'ego o per una malcelata priorità lavorativa significa avere come fonte d'informazione Canale 5 o Italia 1.
Basta conoscere la vita e/o il mondo del lavoro per capire come anche a 36 anni si possa non avere figli per una miriade sterminata di motivi di cui solo una piccola percentuale connessa a questioni biologiche o di vera scelta personale.

Certo, se poi, "avere figli" significa prendere la prima che passa ed ingravidarla allora...

CYRANO
12-02-2008, 19:32
Ma perchè solo il marito deve lavorare?
Se lui guadagna 1500 euro e la moglie 1000 si puo andare avanti, ma qua ci sono tante moglie che non vogliono fare nulla.
Nel mio condominio di 3 piani, sono l'unica donna che lavora.

concordo. anzi. fosse per me dovrebbe lavorare solo la donna :asd:


copapzpa

sempreio
12-02-2008, 19:43
Ma perchè solo il marito deve lavorare?
Se lui guadagna 1500 euro e la moglie 1000 si puo andare avanti, ma qua ci sono tante moglie che non vogliono fare nulla.
Nel mio condominio di 3 piani, sono l'unica donna che lavora.

sei single, vero? :asd:

trallallero
13-02-2008, 08:19
:stordita: :stordita: :doh:
non so na parola di svedese.. so solo "tack" e "hej" :asd: basta...

cmq venendo qua ci si vergogna veramente dell'italia...ce ne sarebbero di scrivere di cose..:cry: :cry:

e mi è successo 2 volte che quando ho detto "I come from ITaly!" mi rispondessero " Naples!! the garbage!!" :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
ma valà che sei fortunato, in Svezia parlano tutti un perfetto inglese ;)
essere italiano in questo periodo forse invece non è molto una fortuna :asd:

dio ci scampi da una sommossa popolare! sarebbe la fine per l'italia.....
come certamente non è una soluzione, per l'italia, andarsene. Nessuno è costretto a rimanere e ognuno va dove vuole; ma se uno se ne va poi non può dire che l'italiano pensa solo alla figa alla pasta e al pallone e se ne sbatte di tutto perchè il primo ad essersene sbattuto è proprio chi è andato via.

Certe frasi sanno tanto di "se volete cambiare le cose armiamoci e partite....io intanto me ne vado all'estero".
Non ti seguo :wtf:

Uno si rende conto che nel proprio paese la massa se ne sbatte dei problemi seri quindi prende tutto e se ne va perchè da solo non può cambiare un intero paese e popolo. Poi da fuori dice: l'italiano (inteso come l'italiano medio, quello che fa massa) è fatto "cosÌ e cosà" (pallone, figa etc).
A me sembra solo una presa di coscienza: ci si rende conto che nel proprio paese si è fottuti ma a nessuno frega 'na ceppa quindi si parte.
Quindi dire che "l'italiano pensa solo alla figa alla pasta e al pallone e se ne sbatte di tutto" da dentro l'Italia o dirlo da fuori non è che cambi molto, secondo me.

be non è che in germania si stia tanto meglio, anzi, tagliano ancora più che qui in italia visto che sono più propensi all' efficenza

tagliano ? non ho capito cosa intendi ma ti posso garantire che si sta molto meglio, non c'è proprio paragone ;)

luxorl
13-02-2008, 08:40
Scusate la cattiveria,a parte che ci metterei la firma per 1500 euro al mese,ma nessuno di questi pensa mai alla sua situazione economica prima di mettersi a sfornare figli che poi non puo mantenere?
poi dice "700 euro di mutuo + rate dell'auto"
eh bravo fai i debiti e ti lamenti:rolleyes:

Oddio... mai un commento più brutto...
Uno a 36 anni non deve fare figli? Uno se gli serve la macchina e non ha i soldi subito per comprarla non deve farsi le rate? Uno non deve farsi casa?
Tu metteresti una firma per 1500€ al mese? evidentemente non hai famiglia da sfamare ma sei sfamato dai tuoi cari genitori.

luxorl
13-02-2008, 08:49
Se hai problemi a pagare le bollette o a fare la spesa....non compri la playstation....compri altro e con il resto ci fai la spesa....:rolleyes:

Il fatto che ci lamentiamo per non poter riuscire a fare la vita che la societa' ci propone....gente che accumula debiti per pagarsi le settimane bianche....:muro:

Il problema è spiegare al bimbo piccolo perchè babbo natale all'amichetto gli ha portato la ps5 e a lui gli arrivano i calzini di lana. Think Again.

beach_man
13-02-2008, 08:53
Il problema è spiegare al bimbo piccolo perchè babbo natale all'amichetto gli ha portato la ps5 e a lui gli arrivano i calzini di lana. Think Again.

Evidentemente il problema e' fare il genitore anziche' non comperare la PS.....:doh:

luxorl
13-02-2008, 09:03
no,sono di quelli che dovrebbe campare con 600 euro al mese e vedere uno di 1500 euro al mese che si lamenta perche si è riempito di debiti non mi fa di certo pena perche io ci metterei la firma per prendere quello stipendio ogni mese

1500/3 (non faccio 4 perchè dai ti vengo incontro e conto i due figli uno) = 500€ prende meno di te.. che sicuramente ancora hai aiuto da parte dei tuoi genitori. Comunque qui non si capisce che il problema è quello prende di più non dovrebbe lamentarsi.. qui bisognerebbe indignarsi per come l'economia italiana stia andando a rotoli per i vari magna magna.. e capire che se non si cerca di fare qualcosa ce lo prendiamo nel bip tutti quanti!

trallallero
13-02-2008, 09:04
Evidentemente il problema e' fare il genitore anziche' non comperare la PS.....:doh:
vabbè se non è la playstation è l'iscrizione alla piscina che costa anche di più perchè paghi ogni mese. Un figlio costa e pure tanto

luxorl
13-02-2008, 09:05
Evidentemente il problema e' fare il genitore anziche' non comperare la PS.....:doh:

No il problema è che un paese dovrebbe offrire una vita dignitosa ai suoi cittadini. E rendere felici i propri figli una volta all'anno dovrebbe essere il minimo.

luxorl
13-02-2008, 09:14
vabbè se non è la playstation è l'iscrizione alla piscina che costa anche di più perchè paghi ogni mese. Un figlio costa e pure tanto

Ma nooo.. siamo noi italiani che ci lamentiamo troppo! Chiediamo troppo... tutto ci è dovuto :doh: ... ma che popolo siamo? Quando ca**o cominciamo a pretendere una vita dignitosa da questa nazione sottomessa?
Ma no meglio non lamentarsi. Meglio accettare che sopravvivere con uno stipendio da fame sia normale. Meglio andare contro chi si lamenta perchè è un piagnone. :rolleyes: ...la rovina dell'italia sono gli italiani.

luxorl
13-02-2008, 09:16
Avere figli è un lusso che non tutti si possono permettere. Soprattutto le famiglie con un solo stipendio.

E quando ci incazziamo per questa cosa assurda? :muro:

beach_man
13-02-2008, 09:29
Ma nooo.. siamo noi italiani che ci lamentiamo troppo! Chiediamo troppo... tutto ci è dovuto :doh: ... ma che popolo siamo? Quando ca**o cominciamo a pretendere una vita dignitosa da questa nazione sottomessa?
Ma no meglio non lamentarsi. Meglio accettare che sopravvivere con uno stipendio da fame sia normale. Meglio andare contro chi si lamenta perchè è un piagnone. :rolleyes: ...la rovina dell'italia sono gli italiani.

Il problema e' che ci lamentiamo poco, ma pretendiamo solo.
Se siamo dove siamo e' perche' evidentemente non tutti stanno cosi male come alcuni dicono......e la controprova l'abbiamo all'esito delle votazioni.

Tenebra
13-02-2008, 09:29
Scusami ma questa tua affermazione mi fa ridere..a parte la questione numerica: 36..che lascia il tempo che trova (e perchè non 32/35 o 38?).
Poi, considerare vero a prescindere lo stereotipo per cui si è single per qualche strano capriccio dell'ego o per una malcelata priorità lavorativa significa avere come fonte d'informazione Canale 5 o Italia 1.
Basta conoscere la vita e/o il mondo del lavoro per capire come anche a 36 anni si possa non avere figli per una miriade sterminata di motivi di cui solo una piccola percentuale connessa a questioni biologiche o di vera scelta personale.

Certo, se poi, "avere figli" significa prendere la prima che passa ed ingravidarla allora...

Spreco l'unico post all'anno che mi concedo in questa sezione per spezzare una lancia in favore di questa visione...
Chi ha mai detto che un maschio, arrivato ad una certa età, DEVE fare figli?

Altrimenti cosa?

Propagare la specie è un istinto naturale... ma dagli istinti ci si può liberare. Quindi presumiamo che un maschio normodotato di raziocinio sia in grado di non farsi sopraffare da una belluina voglia di procreazione.

Fare figli è a tutt'oggi un imperativo sociale. Post come quello di rgart dimostrano che la società "vede male" chi non fa figli. Il single, per scelta o per necessità, assume per default una connotazione negativa.

Ma il motivo?

Dicono che sia "triste" stare sempre da soli.
Come se uno che non vuole avere figli, e magari nemmeno moglie, sia destinato alla solitudine o anche la debba PER FORZA considerare un peso.

Dicono che fare un figlio serva "per il futuro".
E qui questo "imperativo sociale" comincia a mostrare la sua ipocrisia: il futuro di chi? Del figlio, a cui si sa che si regalerà una vita difficile in un mondo che peggiora anno dopo anno? No di certo.
A sè stessi, ecco la risposta che danno i benpensanti. Il bastone della vecchiaia, ecco cos'è un figlio per molti: un investimento, un'assicurazione, una pensione in mutata forma. Dimenticando che poi, se il figlio lo educhi come il 99% dei genitori italiani odierni, quando tu genitore diventerai vecchio l'unica cosa che riceverai dal "bastone della vecchiaia" sarà un sagace calcio in culo.

Considerare questo imperativo sociale come una non-necessità pare un tabù. Io ho molti amici che si sono sposati con donne che non amavano e che hanno fatto figli solo perchè avevano ereditato ed assimilato la convinzione (sempre derivata dalla famiglia e dal benpensare comune) che se non ti sposi, se non fai figli e se non hai il macchinone ed il lavoro di responsabilità sei un fallito. E via, vite coniugali tristissime, figli amati a metà, villette tutte uguali una accanto all'altra.

Per i benpensanti uno non può essersi messo a ragionare sulla cosa ed aver deciso che fare un figlio non è auspicabile, vuoi perchè non c'è un bel futuro da regalare al figlio, vuoi perchè non ne sente la necessità, vuoi perchè non ne ha le possibilità finanziarie (sorvoliamo sugli imprinting etico/religiosi che vietano l'aborto ad alcuni), vuoi perchè non gliene può fregare di meno, vuoi perchè ha situazioni familiari precedenti che testimoniano contro queste scelte.

No, "bisogna" fare figli. Permettetemi una lunga risata, anche pensando all'ironia celata nel termine "benpensanti". Chi veramente ha PENSATO alla questione prima di adagiarsi mollemente al diktat sociale, quello è un benpensante. Gli altri, quelli veloci a giudicare ma assai lenti a ponderare, meritano tutt'altro appellativo.

skywings
13-02-2008, 10:13
No il problema è che un paese dovrebbe offrire una vita dignitosa ai suoi cittadini. E rendere felici i propri figli una volta all'anno dovrebbe essere il minimo.
prendo spunto...
sarò anche vecchio, ma quando ero piccolo io (anni 80) mio padre era operaio (e di soldi pochi), per cui mia madre lavorava (anche qui soldi pochi), 2 figli, una 500 per la mamma, una bici per papà (farla a fare la patente, lavorava a 8 km).
Vestiti presi dai cugini oramai più grandi, niente cinema o ristoranti (tanto mamma cucinava da Dio e tutti e 4 in salotto davanti alla tv era un divertimento), tanto studio al mattino, tante 'bigliate' con gli amci al pomeriggio.

Noi ci siamo divertiti come matti e i miei riuscirono anche a sorreggere il muto.

Ah, però, certo, oggi... i tempi son cambiati...
E non venitemi a raccontare che tanti oggi devono fare sacrifici per restare in piedi. E' sempre stato così, solo che oggi ci si lamenta perchè non si riesce a regalare una PlayStation al proprio piccolo??

Ma sono io fuori dal mondo?

the_joe
13-02-2008, 10:16
prendo spunto...
sarò anche vecchio, ma quando ero piccolo io (anni 80) mio padre era operaio (e di soldi pochi), per cui mia madre lavorava (anche qui soldi pochi), 2 figli, una 500 per la mamma, una bici per papà (farla a fare la patente, lavorava a 8 km).
Vestiti presi dai cugini oramai più grandi, niente cinema o ristoranti (tanto mamma cucinava da Dio e tutti e 4 in salotto davanti alla tv era un divertimento), tanto studio al mattino, tante 'bigliate' con gli amci al pomeriggio.

Noi ci siamo divertiti come matti e i miei riuscirono anche a sorreggere il muto.

Ah, però, certo, oggi... i tempi son cambiati...
E non venitemi a raccontare che tanti oggi devono fare sacrifici per restare in piedi. E' sempre stato così, solo che oggi ci si lamenta perchè non si riesce a regalare una PlayStation al proprio piccolo??

Ma sono io fuori dal mondo?

Mi sa di sì........

Prova a vivere al di sotto della media e vieni visto come un marziano, ma tanto tanto gli adulti se ne possono fare una ragione, ma quando mandi un bimbo a scuola DEVE ESSERE ALLINEATO AI COMPAGNI altimenti ne fai UN ESCLUSO.

Lo so' che mi tirerò addosso millemila critiche, ma la realtà VOLENTI O NOLENTI è questa.

PS - non parlo di dare il cellulare al bimbo di 6 anni o comprargli obbligatoriamente il gameboy, ma il minimo sindacabile come un vestire decente e magari uno zainetto alla moda tanto per non farlo prendere in giro dai compagni ce lo vorrai mettere no?

CYRANO
13-02-2008, 10:18
1500/3 (non faccio 4 perchè dai ti vengo incontro e conto i due figli uno) = 500€ prende meno di te.. che sicuramente ancora hai aiuto da parte dei tuoi genitori. Comunque qui non si capisce che il problema è quello prende di più non dovrebbe lamentarsi.. qui bisognerebbe indignarsi per come l'economia italiana stia andando a rotoli per i vari magna magna.. e capire che se non si cerca di fare qualcosa ce lo prendiamo nel bip tutti quanti!

di questi tempi uno stipendio di 1500 è più che un buon stipendio.
non ci stan cazzi. dati alla mano.
sennò che dovrebbero pensare tutti quei lavoratori che prendono 900-1000€ al max e con quelli
devono pure mantenerci la famiglia ?


Cl,a,òz,òa

fluke81
13-02-2008, 10:36
Oddio... mai un commento più brutto...
Uno a 36 anni non deve fare figli? Uno se gli serve la macchina e non ha i soldi subito per comprarla non deve farsi le rate? Uno non deve farsi casa?
Tu metteresti una firma per 1500€ al mese? evidentemente non hai famiglia da sfamare ma sei sfamato dai tuoi cari genitori.

hai mai preso in ipotesi che la macchina possa essere la seconda macchina per la moglie?
cosi te la butto li.perche se andiamo per ipotesi che poverino se la è dovuto comprare nuova perche la vecchia si è rotta puo valere anche questa.

1500/3 (non faccio 4 perchè dai ti vengo incontro e conto i due figli uno) = 500€ prende meno di te.. che sicuramente ancora hai aiuto da parte dei tuoi genitori. Comunque qui non si capisce che il problema è quello prende di più non dovrebbe lamentarsi.. qui bisognerebbe indignarsi per come l'economia italiana stia andando a rotoli per i vari magna magna.. e capire che se non si cerca di fare qualcosa ce lo prendiamo nel bip tutti quanti!

mio padre prende 1200 euro,400 euro di mutuo e gli restano 800 euro per lui,la moglie e mia sorella che va all'universita.
Di contro i miei genitori non si possono passare uno sfizio purtroppo per loro pero si campa non c'è il frigo vuoto.


di questi tempi uno stipendio di 1500 è più che un buon stipendio.
non ci stan cazzi. dati alla mano.
sennò che dovrebbero pensare tutti quei lavoratori che prendono 900-1000€ al max e con quelli
devono pure mantenerci la famiglia ?


Cl,a,òz,òa

ma infatti,è quello che cerco di spiegare da 2 giorni:doh:
quanti si dovrebbero suicidare allora che prendono 1000 euro e hanno i figli?
io capisco le difficolta ma lui addirittura dice di non riuscere a SOPRAVVIVERE perche ha il frigo vuoto!
e ha pure la moglie che lavora,una cosa che non hanno certo tutti!:rolleyes:

skywings
13-02-2008, 10:43
Mi sa di sì........

Prova a vivere al di sotto della media e vieni visto come un marziano, ma tanto tanto gli adulti se ne possono fare una ragione, ma quando mandi un bimbo a scuola DEVE ESSERE ALLINEATO AI COMPAGNI altimenti ne fai UN ESCLUSO.

Lo so' che mi tirerò addosso millemila critiche, ma la realtà VOLENTI O NOLENTI è questa.

PS - non parlo di dare il cellulare al bimbo di 6 anni o comprargli obbligatoriamente il gameboy, ma il minimo sindacabile come un vestire decente e magari uno zainetto alla moda tanto per non farlo prendere in giro dai compagni ce lo vorrai mettere no?
bravo... ma hai capito al volo... proprio lì volevo arrivare. ;)
Ho una bella bimba piccola, vivo anch'io queste situazioni.
Non sono daccordo con al tua visione, ma tant'è... Mi compiaccio di essere riuscito a trasmettere alla mia nuova famiglia il concetti di sobrietà/umiltà/decoro che vivevo nella mia prima famiglia. Tanto più che allora avevo pochi esempi per confrontarmi, oggi posso mostrare alle mie donne come viviamo noi e come vivono in Darfur o Bangladesh. E non mi vergogno di poter usare un'auto del '95 che ci porta in giro, di vestire la piccola con modelli del 2000, di portare al parco la famiglia in bici per passare nel divertimento le poche ore il lavoro mi lascia e che gli esclusi sono quelli che lo vogliono, non quelli che indossano abiti non alla moda.

E tanto per andare sullo spiccio andante: oggi, in 3, pur non lamentandomi, riesco a stare sotto i 1000 euro mensili di spesa, tutto compreso eccetto mutuo. Potrei avere di più, ma ho già tutto quello di cui ho bisogno. Anzi ho molto di più di quello che miliardi di persone possono mai sognare.
Mi vergognerei a pensare altrimenti.
E non mi vergogno a spiegare alla bimba perchè gira con l'astuccio di papà e non con quello delle Winx.
Poi ognuno è padre delle proprie azioni... non voglio criticare

Raven
13-02-2008, 10:58
Ma perchè in questa italia di merda nessuno denucia queste cose?

Dov'è il giornalista che si è messo a fare campagna elettorale anche qui invece di spalare merda sui politici... questa accozzaglia di persone senza futuro ma con le tasche piene di euro...

A leggere l'ultimo post del blog di Grillo mi è venuto il magone cavolo... e nessuno dici nulla...





link www.beppegrillo.it

Premessa: ho letto solo il primo post!
Non voglio riferirmi al caso specifico (non conosco l'effettiva situazione di cui sopra per cui non giudico)... ma il tuo post mi ha fatto venire in mente un bel discorso che mi ha fatto mia madre tempo fa.
Mi ha detto come si sia accorta, in questi ultimi anni, che oggi non c'è più il senso del sacrificio e del risparmio: le generazioni che oggigiorno sono in procinto di fare famiglia sono cresciute in una società di "bengodi" (anni 80) che ora però non c'è più e "si fa fatica" (o addirittura non si riesce) a tornare indietro...
Mi spiego... io sono figlio di 2 insegnanti e ho un fratello... con quello stipendio (e nessun altra entrata) i miei genitori per riuscire a vivere e a gestire la famiglia in maniera dignitosa hanno dovuto fare i salti mortali: mai uno sfizio o un qualcosa di superfluo. Alcuni esempi: siamo andati al mare solo 2 volte in 20 anni (prima che diventassi autonomo economicamente), abbiamo avuto un auto economiche e tenute fino alla morte naturale (es. Renault 14 dal 1976 al 1990 e una Panda 30 da 1981 al 1994), mia madre non si è mai comprata una pelliccia, il TV color (nordmende) ci è durato dal 1982 fino a qualche anno fa, ai negozi hanno sempre confrontato i prezzi e comprato solo i prodotti di offerta, si andava a mangiare fuori solo in occasioni davvero speciali (anniversario matrimonio), io e mio fratello che ogni estate abbiamo lavorato per pagarci gli studi,...
Sacrifici continui (piccoli e grandi), che ci hanno consentito comunque di raggiungere una adeguata tranquillità economica...
Oggi queste cose non si vedono più: sembra non si riesca più a rinunciare al vestito di marca (io vado all'oviesse) al cellulare nuovo ogni 3 mesi, alla macchina nuova, alle fette di prosciutto già tagliate (e costose 5 volte tanto), all'LCD da 42'',... e pur di averle si fanno rate, mutui, debiti... Ci hanno purtroppo convinti che il superfluo sia divenuto necessario...

JarreFan
13-02-2008, 11:09
Oggi queste cose non si vedono più: sembra non si riesca più a rinunciare al vestito di marca (io vado all'oviesse) al cellulare nuovo ogni 3 mesi, alla macchina nuova, alle fette di prosciutto già tagliate (e costose 5 volte tanto), all'LCD da 42'',... e pur di averle si fanno rate, mutui, debiti... Ci hanno purtroppo convinti che il superfluo sia divenuto necessario...

Io noto un'altra cosa: sembra che oggi sia assolutamente doveroso mostrare agli altri di essere ricchi, quindi si fanno debiti pur di mostrare che si può avere ciò che in realtà non ci si può permettere.
Non so il perché, non sono un sociologo... forse è una reazione al non dover ammettere che non siamo più ricchi come negli anni 80, non si vuole rinunciare a ciò che, con identici stipendi, 10/15 anni fa si poteva avere.
Quanta gente compra BMW e Audi e dopo qualche mese le rivende perché non le può mantenere?

Raven
13-02-2008, 11:21
Non so il perché, non sono un sociologo... forse è una reazione al non dover ammettere che non siamo più ricchi come negli anni 80, non si vuole rinunciare a ciò che, con identici stipendi, 10/15 anni fa si poteva avere.


Perché siamo diventati una società in cui l'"apparire" conta più dell'"essere"... ;) Conta quello che si ha (e che si mette in mostra) piuttosto che quello che si è...

rgart
13-02-2008, 12:02
Spreco l'unico post all'anno che mi concedo in questa sezione per spezzare una lancia in favore di questa visione...
Chi ha mai detto che un maschio, arrivato ad una certa età, DEVE fare figli?

Altrimenti cosa?

Fare figli è a tutt'oggi un imperativo sociale. Post come quello di rgart dimostrano che la società "vede male" chi non fa figli. Il single, per scelta o per necessità, assume per default una connotazione negativa.

Ma il motivo?

Dicono che sia "triste" stare sempre da soli.
Come se uno che non vuole avere figli, e magari nemmeno moglie, sia destinato alla solitudine o anche la debba PER FORZA considerare un peso.

Considerare questo imperativo sociale come una non-necessità pare un tabù. Io ho molti amici che si sono sposati con donne che non amavano e che hanno fatto figli solo perchè avevano ereditato ed assimilato la convinzione (sempre derivata dalla famiglia e dal benpensare comune) che se non ti sposi, se non fai figli e se non hai il macchinone ed il lavoro di responsabilità sei un fallito. E via, vite coniugali tristissime, figli amati a metà, villette tutte uguali una accanto all'altra.

No, "bisogna" fare figli. Permettetemi una lunga risata, anche pensando all'ironia celata nel termine "benpensanti". Chi veramente ha PENSATO alla questione prima di adagiarsi mollemente al diktat sociale, quello è un benpensante. Gli altri, quelli veloci a giudicare ma assai lenti a ponderare, meritano tutt'altro appellativo.

:mbe: Scusa allora andiamo tutti nel paese dei balocchi e così viviamo da ingle per sempre...

Fare figli non è un imperativo ma permettimi di dire che è un dovere sociale, sai com'è si cresce si diventa adulti e fare figli è normale! quello che dici tu è l'anormalità, anzi è per colpa di questo modo di vivere che tutto va allo sfascio

Perché siamo diventati una società in cui l'"apparire" conta più dell'"essere"... ;) Conta quello che si ha (e che si mette in mostra) piuttosto che quello che si è...

E quello che dice Raven è giustissimo! anch'io ho vissuto come lui, mille sacrifici, avevamo 2 macchine perchè 1 ce l'avevano regalata ecc.ecc.

Ma allora cosa ha portato la società sull'orlo del baratro? tutti a vestirsi firmati, ad andare in giro col macchinone? tutti single che vanno poi a puttane... e alla sera? soli in casa... io è 1 anno che vivo da solo ed è triste... davvero triste... solo che non possiamo permetterci di vivere insieme io e la mia morosa, non possiamo permetterci figli....

Lo stato dovrebbe aiutare ad avere figli! una persona che fa l'operaio dovrebbe poter mettere al mondo 2 creature facendo sacrifici ma VIVENDO con dignità, non dovendo pensare che le bollette si possono pagare solo mettendo la mano sotto la pressa...

Bisogna ridistribuire la ricchezza, la pensione deve avere un tetto 2500 3000 euro, le spese pubbliche vanno ridotte, i ricchi vanno tassati, e con sutti sti soldi si abbatte prima il debito pubblico e poi stò cavolo di cuneo fiscale... non è possibile che un operaio prenda uno stipendio da 2200 euro e la metà vada in tasse....

Bisogna fare educazione a partire dalla TV l'arma letale delle modifiche dello stile di vita...

Se continuiamo così la gente incomincerà a rubare e a uccidere...... e poi ci sarà il Caos, le Favela, i Ghetti...

luxorl
13-02-2008, 12:02
Io non capisco perchè bisogna confrontarsi all'italia di anni fa, e sopratutto perchè bisognerebbe accontentarsi di un tenore di vita di merda e quindi non lamentarsi passando per dei viziati piagnucoloni! Il problema in Italia è che oggi i casi di famiglie che non arrivano a fine mese e quindi vivono male sono sempre di più... perchè non pretendere di più dal nostro stato? perchè non confrontarci a nazioni come inghilterra, svezia, germania dove stanno almeno 100 volte meglio di noi? Perchè non mirare a migliorare la condizioni di vita invece di dire non lamentiamoci e adattiamoci perchè ai tempi dei nonni si mangiava pane e cipolla?
Il discorso non è la playstation per vizio il discorso è non posso fare un regalo decente ai miei figli nemmeno una volta all'anno (a natale) e questo secondo me non è giusto. Come non è giusto vivere con l'ansia di non arrivare a fine mese o di dover far lavorare la moglie anche la domenica per quattro soldi! E questo vale per te che prendi 600€ o per chi con famiglia ne prende 1500€... con i prezzi sempre di più in salita si vive sempre peggio! Perchè in Italia dobbiamo adattarci a vivere in queste condizioni mentre in paesi come la Svezia hanno una qualità di vita altissima? Dove sta la differenza?
Ne sparo due così?

1-Popolo
2-Classe Politica (la quale è solo una conseguenza al primo punto).

beach_man
13-02-2008, 12:17
Io non capisco perchè bisogna confrontarsi all'italia di anni fa, e sopratutto perchè bisognerebbe accontentarsi di un tenore di vita di merda e quindi non lamentarsi passando per dei viziati piagnucoloni! Il problema in Italia è che oggi i casi di famiglie che non arrivano a fine mese e quindi vivono male sono sempre di più... perchè non pretendere di più dal nostro stato? perchè non confrontarci a nazioni come inghilterra, svezia, germania dove stanno almeno 100 volte meglio di noi? Perchè non mirare a migliorare la condizioni di vita invece di dire non lamentiamoci e adattiamoci perchè ai tempi dei nonni si mangiava pane e cipolla?
Il discorso non è la playstation per vizio il discorso è non posso fare un regalo decente ai miei figli nemmeno una volta all'anno (a natale) e questo secondo me non è giusto. Come non è giusto vivere con l'ansia di non arrivare a fine mese o di dover far lavorare la moglie anche la domenica per quattro soldi! E questo vale per te che prendi 600€ o per chi con famiglia ne prende 1500€... con i prezzi sempre di più in salita si vive sempre peggio! Perchè in Italia dobbiamo adattarci a vivere in queste condizioni mentre in paesi come la Svezia hanno una qualità di vita altissima? Dove sta la differenza?
Ne sparo due così?

1-Popolo
2-Classe Politica (la quale è solo una conseguenza al primo punto).

Ma se non si riesce a fare nemmeno uno sciopero (che non sia strumetalizzato)....inutile parlare quando per 100 famiglie sotto al 1000euro monoreddito ce ne sono altrettante che prendono 7000euro a testa......
Scendi in piazza e blocca tutto....cosa risolvi? Che nella fabbrica dove lavoravi dopo 5 min sei sostituito da un "lavoratore" che pur di raccattare i 600 euro al mese ti fa anche i doppi turni....

Non andiamo a vedere gli altri.....perche' gli altri non sono NOI.

skywings
13-02-2008, 12:24
Io non capisco perchè bisogna confrontarsi all'italia di anni fa
perchè si è perso quel senso di umiltà che conoscevano quelli usciti dalla guerra. Qui e ora si pensa di essere chissà qui, e ci si dimentica che l'essenziale è l'essenziale, non il di più.
e sopratutto perchè bisognerebbe accontentarsi di un tenore di vita di merda e quindi non lamentarsi passando per dei viziati piagnucoloni! Il problema in Italia è che oggi i casi di famiglie che non arrivano a fine mese e quindi vivono male sono sempre di più... perchè non pretendere di più dal nostro stato? perchè non confrontarci a nazioni come inghilterra, svezia, germania dove stanno almeno 100 volte meglio di noi? Perchè non mirare a migliorare la condizioni di vita invece di dire non lamentiamoci e adattiamoci perchè ai tempi dei nonni si mangiava pane e cipolla?
Qui non si vuole tornare al pane e cipolla (che, fra le altre cose, è più buono, costa meno e fa meno male del 'burghy'), ma si vuole sottolineare il ritorno a quella consapevolezza dell'utile e non del superfluo tipica di quegli anni. E ti ricordo che il senso civico dei tempi andati, se fosse presente oggi, garantirebbe meno tasse, meno sprechi, meno strilla e più soldi per tutti.

Il tutto per colpa di chi? Dell'Italiano di oggi, in tutte le sue maschere...

FelixR6
13-02-2008, 12:27
veramente rimango senza parole a leggere molti vostri post ...

avere dei figli , potersi comprare una casa , una macchina , poter regalare un gioco ai figlio mi sembrano richieste del tutto lecite ... anzi sono la base sotto la quale non si dovrebbe proprio scendere ... almeno in un paese civile ed evoluto ... se invece consideriamo l'Italia un paese del terzo mondo allora avete ragione ...

---

p.s. : vorrei far notare che affinchè l'economia di un paese possa reggersi serve un certo livello di consumi ... se non posso comprarmi un macchina , e come me non se la può comprare nessuno ... gli operai della Fiat (faccio un esempio) vanno in cassa integrazione e poi a casa ... se non mi posso permettere delle ferie una volta l'anno , crolla tutto il settore ... insomma lo capite o no che la cosa è tragica ... :muro:

trallallero
13-02-2008, 12:32
sicuramente è vero che anni fa ci si accontentava di molto meno e gli oggetti li si faceva durare molto di più (l'impianto stereo mi ricordo che mio padre lo comprò durante un viaggio in Germania, io ero piccolo e lo ha tenuto fino a pochi anni fa, adesso è comunque funzionante nella casa al mare) ma c'è anche da dire che durante quegli anni non c'era un'offerta così alta da parte dei commercianti.

Non c'era il X1, X2, ... Xn su qualsiasi prodotto (ormai anche sulle automobili :muro:) che ti spingono, quasi costringono, a rimanere aggiornato ergo spendere in continuazione.

Per non parlare della pubblicità, quando ero piccolo c'era il Carosello, appuntamente serale prima della ninna, adesso cosa c'è ?

FelixR6
13-02-2008, 12:41
un tempo ... se compravi un auto ... ci giaravi sempre e comunque ... non c'era Euro1 , 2 , 3 , 25 ...

cacchio ci fai con una macchina se poi quando fanno i blocchi anche durante la settimana non la puoi usare perchè magari è solo Euro 3 e non 4 ... oppure non ha il FAP ...

trallallero
13-02-2008, 12:42
p.s. : vorrei far notare che affinchè l'economia di un paese possa reggersi serve un certo livello di consumi ... se non posso comprarmi un macchina , e come me non se la può comprare nessuno ... gli operai della Fiat (faccio un esempio) vanno in cassa integrazione e poi a casa ... se non mi posso permettere delle ferie una volta l'anno , crolla tutto il settore ... insomma lo capite o no che la cosa è tragica ... :muro:

hai perfettamente ragione, ma un conto è fare una vacanza o comprare una ps al figlio (non lo farò MAI! Lego quanti ne vuole, ps MAI!) un conto è sputtanare i soldi in stronzate inutili se non a soddisfare il proprio bisogno di dimostare potenza spendendo.

Per fare un esemio, mi pare su striscia (non guardo mai la tv, solo striscia ogni tanto, quindi immagino sia quello il programma), ho visto un becero programma televisivo accusato di aver imbrogliato sui televoti.

Beh, hanno intervistato il responsabile che ha mostrato i tabulati dei televoti ... era un pacco alto 40 cm di tabulati formato A4!

Ma io dico, ma che c'ha la gente nel cervello da mandare sms costosi per votare 3 coglioni che fingono di ballare o cantare in una scatola elettronica ? e magari son poi gli stessi che si lamentano che non arrivano a fine mese!

killercode
13-02-2008, 12:42
Mah...i miei sono divorziati, mia madre prende 1100 euro che con i 500 di alimenti arrivano a 1600 quindi più o meno uguale...ho sempre studiato per prendere la borsa di studio, anche ora che sono all'uni faccio così, da quando sono maggiorenne durante l'estate lavoro per poter togliermi i miei sfizi, prima non avevo mai ricevuto neanche un euro di paghetta e mi amministravo i soldi che riuscivo a prendere per le feste e per le commissioni che facevo per i miei.
Avevo il cellulare, ma non alla moda :rolleyes: e neanche la play...in compenso sono riuscito a vivere sano contento nutrito e vestito....

skywings
13-02-2008, 12:46
veramente rimango senza parole a leggere molti vostri post ...

avere dei figli , potersi comprare una casa , una macchina , poter regalare un gioco ai figlio mi sembrano richieste del tutto lecite ... anzi sono la base sotto la quale non si dovrebbe proprio scendere ... almeno in un paese civile ed evoluto ... se invece consideriamo l'Italia un paese del terzo mondo allora avete ragione ...

---

p.s. : vorrei far notare che affinchè l'economia di un paese possa reggersi serve un certo livello di consumi ... se non posso comprarmi un macchina , e come me non se la può comprare nessuno ... gli operai della Fiat (faccio un esempio) vanno in cassa integrazione e poi a casa ... se non mi posso permettere delle ferie una volta l'anno , crolla tutto il settore ... insomma lo capite o no che la cosa è tragica ... :muro:
aspè... non confondere.
Mai detto nulla contro i figli, anzi...
Mai detto nulla contro la casa, basta essere saggi nelle scelte, non pretendere si abitare in 200m2 in centro piuttosto che in 60 in zone meno 'in'
Mai detto nulla contro la macchina, basta non pretendere il 2000 nuovo ogni 5 anni.
Mai detto nulla contro i regali ai figli, basta sapere che spesso è un regalo più gradito uscire un'ora prima dal lavoro per fargli una sorpresa e portarlo a vedere 4 kart che girano sul piccolo circuito fuori paese.

FelixR6
13-02-2008, 12:56
aspè... non confondere.
Mai detto nulla contro i figli, anzi...
Mai detto nulla contro la casa, basta essere saggi nelle scelte, non pretendere si abitare in 200m2 in centro piuttosto che in 60 in zone meno 'in'
Mai detto nulla contro la macchina, basta non pretendere il 2000 nuovo ogni 5 anni.
Mai detto nulla contro i regali ai figli, basta sapere che spesso è un regalo più gradito uscire un'ora prima dal lavoro per fargli una sorpresa e portarlo a vedere 4 kart che girano sul piccolo circuito fuori paese.

1500 euro è capacissimo che non bastino affatto a relizzare quanto scritto da te ...

esempio ... una casa di 60 metri a Roma fuori dal Raccordo (quindi in periferia) costa senza problemi sui 180.000 euro

una macchina normale tipo una Punto costa un 13-14.000 euro (non sto parlando della base,base , ma neanche del top) ...

la parte sull'uscire un ora prima per dedicarla ai figli ... che c'entra ???
anche andare a vedere 4 kart ... poi se ti dice Papà pure io il kart ??? che gli racconti ???

trallallero
13-02-2008, 12:57
Mai detto nulla contro i regali ai figli, basta sapere che spesso è un regalo più gradito uscire un'ora prima dal lavoro per fargli una sorpresa e portarlo a vedere 4 kart che girano sul piccolo circuito fuori paese.

la sorpresa potresti averla tu nell'entrare un'ora prima a casa :asd:

fabry1981
13-02-2008, 13:00
No, sentite, ho letto quasi tutto sto lunghissimo post, e perlopiù non condivido la maggior parte delle affermazioni fatte...
Soprattutto quelle di chi dice: "Beato lui, arrivarci a 1500 euro al mese" oppure "eh, ai miei tempi con uno stipendio da operaio ci accontentavamo e non ci facevamo mancare nulla"...
Ma che discorsi da vecchia demagogia sono?! :muro:
Qua la questione è una sola: non esiste più la classe media, punto!
L'Italia, in questo momento, si divide tra Dirigenti e diretti!

Chi viene diretto (dipendente) percepisce uno stipendio infinitamente più basso della ricchezza che crea con il suo lavoro... Si può dire che 3 milioni delle vecchie lire siano parecchi soldi, ma quando hai da pagare rate dei mutui che si alzano a dismisura, assicurazioni per te e la famiglia, tasse, contributi, spese per l'educazione dei figli (solo i libri e la cancelleria costano 4 volte una playstation che usata su internet te la lanciano dietro), benzina (stiamo a quasi tremila lire al litro, fatevi i conti rispetto ai "vostri tempi"), gas, luce, bollette del telefono e compagnia bella, allora io penso che uno con 1200 euro al mese, sia povero!
Figuratevi, quindi, come sono messi i lavoratori a termine di quella MERDA di legge 30 (non chiamatela Biagi, che il suo progetto era tutt'altra cosa, ma si sa, quelle carogne hanno fatto in fretta a piegare alle loro ragioni, la morte di un uomo che NON HANNO VOLUTO PROTEGGERE). i lavoratori a termine non possono nemmeno avere credito a consumo, mutui, sono costretti a pagare affitti da capogiro, non si sposano perchè costerebbe troppo, non fanno figli perchè non li potrebbero mantenere...

Poi ci sono quelli che dirigono (o ancora meglio, quelli che si autodirigono): buona parte di loro merita tutta la ricchezza che guadagna, sono lavoratori instancabili, manager con indiscutibili qualità direttive, persone che si sono fatte da sole, ma ciò non toglie che la loro fortuna si basi sul lavoro dei diretti, e che spesso esista un'innegabile sproporzione tra il rapporto lavoro-guadagno loro, e il rapporto lavoro-guadagno dei loro dipendenti...
Volete dirmi che Alessandro Profumo merita davvero uno stipendio di 13.000.000 di euro l'anno?!?!?!?!?!?!?! Se faccio i dovuti calcoli, ho l'impressione che circa 500 neolaureati in economia (che prendono la stessa cifra a lavorare da McDonald) potrebbero fare lo stesso lavoro in metà del tempo e alla metà del costo...
Perchè non ditemi che è più importante il lavoro di Profumo (se di lavoro si può parlare) rispetto ai 900 (dico 900) cassieri che messi insieme fanno la stessa cifra...

Poi ci sono i lavoratori autonomi e i piccoli imprenditori, che sono a parer mio, i veri responsabili di questa inflazione scellerata e della perdita del potere di aquisto dei nostri soldi... Mi sono rotto le palle di vedere Idraulici o elettricisti che lavorano due ore al giorno, ma hanno il BMW X5 registrato come auto di rappresentanza o uso promiscuo, i parrucchieri che non ti staccano una fattura cascasse il mondo, i titolari di un pub che non hanno nemmeno il registratore di cassa (ma una bionda piccola sta diecimila lire, se va bene)o gli orefici che, guarda un pò, dichiarano 18.000 euro l'anno, meno dei loro commessi...
Questa è gente che, almeno, riesce sempre a recuperare l'IVA, il 20% su tutto, in modo truffaldino o meno, ma certo un bel vantaggio rispetto a chi la deve pagare al posto suo...

Ecco, cominciamo col capire che non sono i 1000 o 1500 euro la pietra della discordia, non ci si deve scannare tra di noi, ma bisogna andare a cercare i veri responsabili, innanzitutto LE BANCHE, che prima si arricchiscono con Tanzi, Cragnotti e i Bond Argentini, e poi li rivendono in fretta e furia ai piccoli risparmiatori, non appena si accorgono che è carta straccia..
Cominciamo a coalizzarci contro questi malfattori, e vedrete che l'Italia diventa un posto migliore...

Sono un demagogo anch'io?! Forse, ma almeno mi faccio prendere da un sacrosanto sdegno, invece di subire e votare il meno peggio! :muro:

FelixR6
13-02-2008, 13:01
hai perfettamente ragione, ma un conto è fare una vacanza o comprare una ps al figlio (non lo farò MAI! Lego quanti ne vuole, ps MAI!) un conto è sputtanare i soldi in stronzate inutili se non a soddisfare il proprio bisogno di dimostare potenza spendendo.



il tipo dell'articolo , non mi pare affatto che buttasse i soldi ...
ho comprato ultimamente un pò di confezioni di lego ... (100 euro , 130 euro , 170 euro) ... Se compravo una PS3 (ho anche quella comunque) spendevo meno ...

p.s. : io per mia fortuna guadagno bene ... oltre 2000 euro al mese ... ho casa mia (regalata dai miei) ecc ... ecc ... ripeto sto bene , molto bene ... ma non sono ricco ... e non ho nessuno da mantenere ...

fluke81
13-02-2008, 13:07
una macchina normale tipo una Punto costa un 13-14.000 euro (non sto parlando della base,base , ma neanche del top) ...



stai parlando pero di una macchina ultimo modello,una seat ibiza modello di 3-4 anni nuova fa con radio e clima te la danno a 8.900 euro.C'èra l'offerta in estate.

skywings
13-02-2008, 13:12
la sorpresa potresti averla tu nell'entrare un'ora prima a casa :asd:
effettivamente...:D

1500 euro è capacissimo che non bastino affatto a relizzare quanto scritto da te ...

esempio ... una casa di 60 metri a Roma fuori dal Raccordo (quindi in periferia) costa senza problemi sui 180.000 euro

una macchina normale tipo una Punto costa un 13-14.000 euro (non sto parlando della base,base , ma neanche del top) ...

la parte sull'uscire un ora prima per dedicarla ai figli ... che c'entra ???
anche andare a vedere 4 kart ... poi se ti dice Papà pure io il kart ??? che gli racconti ???
mai detto che bastino, ognuno fa i propri conti. Cmq 180.000€ per 60m2 non sono la media in tutta Italia... serve allontanarsi di più? Ci si allontana.
13.000/14.000 euro? Ne bastano la metà per una seconda mano utile per fare quello che si chiede ad un'automobile.
Non ci si vuole allontanare e si vuole la macchina nuova? Ok, si facciano i conti, ma se non ci si stà non deve essere una vergogna abbassare le soglie

federuko
13-02-2008, 13:12
No, sentite, ho letto quasi tutto sto lunghissimo post, e perlopiù non condivido la maggior parte delle affermazioni fatte...
Soprattutto quelle di chi dice: "Beato lui, arrivarci a 1500 euro al mese" oppure "eh, ai miei tempi con uno stipendio da operaio ci accontentavamo e non ci facevamo mancare nulla"...
Ma che discorsi da vecchia demagogia sono?! :muro:
Qua la questione è una sola: non esiste più la classe media, punto!
L'Italia, in questo momento, si divide tra Dirigenti e diretti!

Chi viene diretto (dipendente) percepisce uno stipendio infinitamente più basso della ricchezza che crea con il suo lavoro... Si può dire che 3 milioni delle vecchie lire siano parecchi soldi, ma quando hai da pagare rate dei mutui che si alzano a dismisura, assicurazioni per te e la famiglia, tasse, contributi, spese per l'educazione dei figli (solo i libri e la cancelleria costano 4 volte una playstation che usata su internet te la lanciano dietro), benzina (stiamo a quasi tremila lire al litro, fatevi i conti rispetto ai "vostri tempi"), gas, luce, bollette del telefono e compagnia bella, allora io penso che uno con 1200 euro al mese, sia povero!
Figuratevi, quindi, come sono messi i lavoratori a termine di quella MERDA di legge 30 (non chiamatela Biagi, che il suo progetto era tutt'altra cosa, ma si sa, quelle carogne hanno fatto in fretta a piegare alle loro ragioni, la morte di un uomo che NON HANNO VOLUTO PROTEGGERE). i lavoratori a termine non possono nemmeno avere credito a consumo, mutui, sono costretti a pagare affitti da capogiro, non si sposano perchè costerebbe troppo, non fanno figli perchè non li potrebbero mantenere...

Poi ci sono quelli che dirigono (o ancora meglio, quelli che si autodirigono): buona parte di loro merita tutta la ricchezza che guadagna, sono lavoratori instancabili, manager con indiscutibili qualità direttive, persone che si sono fatte da sole, ma ciò non toglie che la loro fortuna si basi sul lavoro dei diretti, e che spesso esista un'innegabile sproporzione tra il rapporto lavoro-guadagno loro, e il rapporto lavoro-guadagno dei loro dipendenti...
Volete dirmi che Alessandro Profumo merita davvero uno stipendio di 13.000.000 di euro l'anno?!?!?!?!?!?!?! Se faccio i dovuti calcoli, ho l'impressione che circa 500 neolaureati in economia (che prendono la stessa cifra a lavorare da McDonald) potrebbero fare lo stesso lavoro in metà del tempo e alla metà del costo...
Perchè non ditemi che è più importante il lavoro di Profumo (se di lavoro si può parlare) rispetto ai 900 (dico 900) cassieri che messi insieme fanno la stessa cifra...

Poi ci sono i lavoratori autonomi e i piccoli imprenditori, che sono a parer mio, i veri responsabili di questa inflazione scellerata e della perdita del potere di aquisto dei nostri soldi... Mi sono rotto le palle di vedere Idraulici o elettricisti che lavorano due ore al giorno, ma hanno il BMW X5 registrato come auto di rappresentanza o uso promiscuo, i parrucchieri che non ti staccano una fattura cascasse il mondo, i titolari di un pub che non hanno nemmeno il registratore di cassa (ma una bionda piccola sta diecimila lire, se va bene)o gli orefici che, guarda un pò, dichiarano 18.000 euro l'anno, meno dei loro commessi...
Questa è gente che, almeno, riesce sempre a recuperare l'IVA, il 20% su tutto, in modo truffaldino o meno, ma certo un bel vantaggio rispetto a chi la deve pagare al posto suo...

Ecco, cominciamo col capire che non sono i 1000 o 1500 euro la pietra della discordia, non ci si deve scannare tra di noi, ma bisogna andare a cercare i veri responsabili, innanzitutto LE BANCHE, che prima si arricchiscono con Tanzi, Cragnotti e i Bond Argentini, e poi li rivendono in fretta e furia ai piccoli risparmiatori, non appena si accorgono che è carta straccia..
Cominciamo a coalizzarci contro questi malfattori, e vedrete che l'Italia diventa un posto migliore...

Sono un demagogo anch'io?! Forse, ma almeno mi faccio prendere da un sacrosanto sdegno, invece di subire e votare il meno peggio! :muro:

santo subito

killercode
13-02-2008, 13:20
Ma qui stiamo parlando della lettera o della situazione economica italiana?
Perché se parliamo della lettera si parla solo di vittimismo; c'è gente che sta come lui o peggio e non ha mai pensato di perdere un mano ma stringe denti e cxxo per campare.
Se parliamo della situazione italiana...beh, ormai la conosciamo tutti:rolleyes: , ci saranno 10 topic al giorno sull'argomento

FelixR6
13-02-2008, 13:22
effettivamente...:D


mai detto che bastino, ognuno fa i propri conti. Cmq 180.000€ per 60m2 non sono la media in tutta Italia... serve allontanarsi di più? Ci si allontana.
13.000/14.000 euro? Ne bastano la metà per una seconda mano utile per fare quello che si chiede ad un'automobile.
Non ci si vuole allontanare e si vuole la macchina nuova? Ok, si facciano i conti, ma se non ci si stà non deve essere una vergogna abbassare le soglie

appunto ...

alla fine con 1500 euro ... non ci vai lontano ... e possono non bastare nonostante siano comunque un buon stipendio ...

a Roma una casa viene così ... non hai scelta ...
a 7000 euro una macchina .... si ovvio che ci viene .... ma si era parlato di vivere decorosamente non di "sopravvivere" ....
uno che ha una Punto o una Corsa che è un riccone ??? no sono entrambe utilitarie ... ripeto utilitare ... se non ci si può permettere neanche un'utilitaria..

fluke81
13-02-2008, 13:30
a 7000 euro una macchina .... si ovvio che ci viene .... ma si era parlato di vivere decorosamente non di "sopravvivere" ....
uno che ha una Punto o una Corsa che è un riccone ??? no sono entrambe utilitarie ... ripeto utilitare ... se non ci si può permettere neanche un'utilitaria..
c'è un po di differenza di prezzo tra un utilitaria ultimo modello e un utilitaria modello 4 anni fa.
Poi boh,il massimo che i miei hanno avuto è stata una nuova fiat 500 a meta anni 90,senza accessori,costo 5 milioni di lire.Per andare a fare la spesa e portare i figli i scuola mi pareva dignitosissima.
Comunque l'utilitaria oggi per me non è l'opel corsa semmai puo essere la panda che costa sugli 8.000 euro ed è una macchinina decente.

trallallero
13-02-2008, 13:30
mai detto che bastino, ognuno fa i propri conti. Cmq 180.000€ per 60m2 non sono la media in tutta Italia... serve allontanarsi di più? Ci si allontana.
13.000/14.000 euro? Ne bastano la metà per una seconda mano utile per fare quello che si chiede ad un'automobile.
Non ci si vuole allontanare e si vuole la macchina nuova? Ok, si facciano i conti, ma se non ci si stà non deve essere una vergogna abbassare le soglie

io mi sono allontanato talmente tanto che una casa di 200mq, 2 piani + solaio, giardino 1kmq, 3 garages, terrazza, 2 cucine, con una casa per gli ospiti di 2 piani in giardino, in parte da ristrutturare ma vivibile me l'hanno offerta a 68k€ ... trattabili :asd:

beach_man
13-02-2008, 13:33
io mi sono allontanato talmente tanto che una casa di 200mq, 2 piani + solaio, giardino 1kmq, 3 garages, terrazza, 2 cucine, con una casa per gli ospiti di 2 piani in giardino, in parte da ristrutturare ma vivibile me l'hanno offerta a 68k€ ... trattabili :asd:

Dall'altra parte del 1kmq di giardino non e' che per caso ce n'e' un'altra libera da comperare??:D

CYRANO
13-02-2008, 13:34
io mi sono allontanato talmente tanto che una casa di 200mq, 2 piani + solaio, giardino 1kmq, 3 garages, terrazza, 2 cucine, con una casa per gli ospiti di 2 piani in giardino, in parte da ristrutturare ma vivibile me l'hanno offerta a 68k€ ... trattabili :asd:

quando mi inviti qualche gg da te?


Cmnamnkamnka

trallallero
13-02-2008, 13:36
Dall'altra parte del 1kmq di giardino non e' che per caso ce n'e' un'altra libera da comperare??:D

ce ne sono tante ;)
quello che ho notato è che quì lo spazio non vale tanto perchè ce n'è parecchio, non come in Italia dove ogni cm² vale come l'oro.

trallallero
13-02-2008, 13:37
quando mi inviti qualche gg da te?


Cmnamnkamnka

quando vuoi ma sia ben chiaro: la birra te la paghi da solo!!! :O

29 centesimi 0.5 l :asd:

beach_man
13-02-2008, 13:40
ce ne sono tante ;)
quello che ho notato è che quì lo spazio non vale tanto perchè ce n'è parecchio, non come in Italia dove ogni cm² vale come l'oro.

Bhe' anche qui ce ne sono (fuori dalle grandi citta) e costano anche la meta' di quello che hai pagato tu.....ma poi per andarmi a comperare una busta di latte mi devo fare 20km......a meno che non compro direttamente anche una mucca :D

Il fatto e' che in Italia se c'e' possibilita' di speculare ( e raccogliere soldi) sopra una cosa....stai pur sicuro che ci speculano! :(

beach_man
13-02-2008, 13:43
quando vuoi ma sia ben chiaro: la birra te la paghi da solo!!! :O

29 centesimi 0.5 l :asd:

La birra la posso portare io!!! ;)

rgart
13-02-2008, 13:45
Mah...i miei sono divorziati, mia madre prende 1100 euro che con i 500 di alimenti arrivano a 1600 quindi più o meno uguale...ho sempre studiato per prendere la borsa di studio, anche ora che sono all'uni faccio così, da quando sono maggiorenne durante l'estate lavoro per poter togliermi i miei sfizi, prima non avevo mai ricevuto neanche un euro di paghetta e mi amministravo i soldi che riuscivo a prendere per le feste e per le commissioni che facevo per i miei.
Avevo il cellulare, ma non alla moda :rolleyes: e neanche la play...in compenso sono riuscito a vivere sano contento nutrito e vestito....

Ma arrivi a fine del mese, e anzi metti da parte qualcosa....

Se invece con i stessi soldi non riuscissi a pagare la luce e il gas, e in banca hai zero, per cui ti si rompe la caldaia e sei nella merda... allora è un altro discorso!


Ma qui stiamo parlando della lettera o della situazione economica italiana?
Perché se parliamo della lettera si parla solo di vittimismo; c'è gente che sta come lui o peggio e non ha mai pensato di perdere un mano ma stringe denti e cxxo per campare.
Se parliamo della situazione italiana...beh, ormai la conosciamo tutti:rolleyes: , ci saranno 10 topic al giorno sull'argomento

La lettere è diretta conseguenza della situazione italiana... Come dice trallallero bisogna investire in politiche sociali che non siano più protezione per le donne contro l'aborto, serve una politica SERIA fatta da persone serie, non da milionari che se ne fottono altamente del popolo e dei milioni di operai che stanno facendo una vita schifosa...

Ripeto, se continua così finisce male.... finisce che il single che va in giro con la bmw perchè deve campare lui e basta magari con la casa datagli dai genitori viene preso a calci e derubato... Siamo sulla strada del Brasile, Argentina e paesi dell'Africa...

Froze
13-02-2008, 13:49
a 7000 euro una macchina .... si ovvio che ci viene .... ma si era parlato di vivere decorosamente non di "sopravvivere" ....con 7000 ti viene una signora macchina.
non c'e' scritto da nessuna parte che uno debba per forza prenderla nuova, soprattutto se non fa 30/40.000 km all'anno.
la mia l'ho pagata quasi 6000€ (usato del 2002) a dicembre 2006. A parte il regolare tagliando non ho speso altro, facendo tranquillamente 30.000km fino ad oggi.
per come la vedo io, il problema principale e' la casa: di proprieta' o affitto che sia i prezzi sono in entrambi i casi assolutamente troppo alti e non sono cresciuti parallelamente agli stipendi. la mia ex ragazza nel 2001 viveva in un appartamento che affittavano a 600mila lire.
Oggi gli stessi appartamenti li affittano a 700€.
chi prendeva 2milioni nel 2001, oggi non prende 2000euro, ma 1100/1200.

trallallero
13-02-2008, 13:52
Bhe' anche qui ce ne sono (fuori dalle grandi citta) e costano anche la meta' di quello che hai pagato tu.....ma poi per andarmi a comperare una busta di latte mi devo fare 20km......a meno che non compro direttamente anche una mucca :D
he he, aspettiamo qualche incentivo per la rottamazione di bovini vetusi :asd:

Il fatto e' che in Italia se c'e' possibilita' di speculare ( e raccogliere soldi) sopra una cosa....stai pur sicuro che ci speculano! :(

esatto! io son arrivato quì con pregiudizi di tutti i tipi, roba che la gente mi guardava male ma ero abituato male dall'esperienza italica.

Per esempio, le agenzie quando visioni una casa ti fanno firmare un modulo che io mi son rifiutato di firmare la prima volta (era scritto in tedesco).
Ero convinto che fosse qualche condizione strana, qualche bufala per fregarti ... invece era solo un contratto: SE compri la casa, ti impegni a comprarla tramite l'agenzia. Nessuna fregatura.

Altra piccolo ma, per me, significante dettaglio: Domenica 3 Febbraio ho comprato un palloncino a mia figlia, di quelli con l'elio dentro e con la figura di Titti.
A parte il prezzo, 5 € (enorme), aò! è ancora attaccato al soffitto. Moscio ma ancora lassù!!!
In Italia la sera stessa già non ce la fa, il giorno dopo è morto sul pavimento!
Che fanno lì ? mischiano l'elio con normale aria per massimizzare il profitto ? :rolleyes:

beach_man
13-02-2008, 13:54
In Italia la sera stessa già non ce la fa, il giorno dopo è morto sul pavimento!
Che fanno lì ? mischiano l'elio con normale aria per massimizzare il profitto ? :rolleyes:

Aria calda...:Prrr:

trallallero
13-02-2008, 13:56
Aria calda...:Prrr:

o scorreggie :D

CYRANO
13-02-2008, 14:05
quando vuoi ma sia ben chiaro: la birra te la paghi da solo!!! :O

29 centesimi 0.5 l :asd:

bene ci sto !

:O :asd:


camlzmlamlza

CYRANO
13-02-2008, 14:07
o scorreggie :D

ecco. te ne gonfio a dozzine di palloni se vuoi !

:asd:


cpapzpa

FelixR6
13-02-2008, 14:11
con 7000 ti viene una signora macchina.
non c'e' scritto da nessuna parte che uno debba per forza prenderla nuova, soprattutto se non fa 30/40.000 km all'anno.
la mia l'ho pagata quasi 6000€ (usato del 2002) a dicembre 2006. A parte il regolare tagliando non ho speso altro, facendo tranquillamente 30.000km fino ad oggi.


se vivevi in una grande città con quella macchina non ci facevi molto ...
quando ci sono i blocchi del traffico non circoli ... e i blocchi capitano anche in mezzo la settimana ... quei giorni che fai non lavori ?

poi contenti voi ... "morite di fame" e siete pure contenti ... con 7000 euro non ci viene una signora macchina ... ci viene una base che più base non si può ... trovami una Punto , Corsa , 2006 ecc che viene 7000 nuova ...

comuqnue non voglio fossilizarmi sul discorso macchina ... quello è il minimo ...

una casa in una grande città costa cara ... ma a Roma o Milano trovi lavoro , nel paesello di 200 anime ... non so ...

se mi compro una casa a 50 km da Roma ed ogni giorno devo rientrare nella capitale per poi riuscirne la sera ... certo si fa ... ma mi aspettavo di poter fare una vita decorosa con uno stipedio decoroso ... non di dover sopravvivere con 1500 euro ...

uno con 800 euro allora che fa ???

trallallero
13-02-2008, 14:13
bene ci sto !

:O :asd:


camlzmlamlza

anche se ormai non credo più a nessuno e non mi fido più di VOI italiani,
l'invito è valido veramente (sono ospitale come la gente quì ;))

ma dopo Aprile quando il mio periodo di prova è finito e il contratto diventa a vita e posso comprarmi una casa

trallallero
13-02-2008, 14:14
ecco. te ne gonfio a dozzine di palloni se vuoi !

:asd:


cpapzpa

:eek:

allora ignora il messaggio precedente :O

beach_man
13-02-2008, 14:17
Casa in citta'...collina...periferia...o in c... al mondo.

Ma solo mio padre (prima) e io per andare a lavorare a 20 km da casa si prendeva il treno alzandoci alle 6 del mattino???

Ma su' via.....non siate ridicoli. :mc:

Black Dawn
13-02-2008, 14:21
Dal tono degli ultimi mesi stò notando che nell'italiano medio, finalmente, stà crescendo la consapevolezza di ciò che stà accadendo intorno a lui...

E' già qualcosa...

trallallero
13-02-2008, 14:21
Casa in citta'...collina...periferia...o in c... al mondo.

Ma solo mio padre (prima) e io per andare a lavorare a 20 km da casa si prendeva il treno alzandoci alle 6 del mattino???

Ma su' via.....non siate ridicoli. :mc:

in certi posti il treno non esiste e l'autobus passa quando cazzo gli pare (chiedo scusa per il francesismo ma se mi torna in mente la mia esperienza a Torvaianica mi sale il veleno! un posto dove se non hai una macchina sei fottuto! e "ogni" mattina vedi i genitori/nonni incazzati che riportano i bimbi a casa dalla fermata dell'autobus per poi prendere la macchina e portarli a scuola ...)

trallallero
13-02-2008, 14:22
Dal tono degli ultimi mesi stò notando che nell'italiano medio, finalmente, stà crescendo la consapevolezza di ciò che stà accadendo intorno a lui...

E' già qualcosa...

cioè ? sta finendo il grande fratello ? :wtf:

beach_man
13-02-2008, 14:25
in certi posti il treno non esiste e l'autobus passa quando cazzo gli pare (chiedo scusa per il francesismo ma se mi torna in mente la mia esperienza a Torvaianica mi sale il veleno! un posto dove se non hai una macchina sei fottuto! e "ogni" mattina vedi i genitori/nonni incazzati che riportano i bimbi a casa dalla fermata dell'autobus per poi prendere la macchina e portarli a scuola ...)

Certo hai ragione, uno di quelli e' la citta dove sono nato, che per 20km in treno ci mettevo 2 ore e mezzo di viaggio e autobus passa 1 mese all'anno.

Ma e' vero che molti hanno 2 macchine per fare ogni giorno 8 km (andata e ritorno+ shopping).:mbe:

Froze
13-02-2008, 14:27
se vivevi in una grande città con quella macchina non ci facevi molto ...
quando ci sono i blocchi del traffico non circoli ... e i blocchi capitano anche in mezzo la settimana ... quei giorni che fai non lavori ?
se vivessi in una grande citta', usufruirei molto volentieri dei mezzi pubblici o, in alternativa, mi comprerei uno scooter/ciclomotore.

poi contenti voi ... "morite di fame" e siete pure contenti ...fortunatamente non muoio di fare. non faccio soldi a palate, ma non mi manca di certo da mangiare. con 7000 euro non ci viene una signora macchina ... ci viene una base che più base non si può ... trovami una Punto , Corsa , 2006 ecc che viene 7000 nuova ...infatti ho parlato di usato.
se poi si reputa troppo "da barboni" acquistare un'auto usata, e' un altro discorso...
e la mia, pagata 6000€, benche' usata, la reputo molto piu' signora machina di un'opel corsa o una punto ;)

se mi compro una casa a 50 km da Roma ed ogni giorno devo rientrare nella capitale per poi riuscirne la sera ... certo si fa ...
e' un problemone farsi 50km, eh...

Black Dawn
13-02-2008, 14:37
cioè ? sta finendo il grande fratello ? :wtf:



Stà finendo per sempre tutto ciò che hanno sempre dato per scontato...:O

FelixR6
13-02-2008, 14:51
continuando a leggere le vostre risposte ...

penso che chi considera 1500 un ottimo stipendio e lo contrappone magari al proprio più basso ... poi debba per forza di cose andare contro il pover uomo autore della missiva manda a Beppe Brillo ...

piuttosto che ammettere che con 800 , 1200 euro al mese si è dei "morti di fame" ... e che 1500 euro sono comuqnue molto pochi ... si preferisce far passare chi guadagna 1500 euro per un RICCONE ...

complimenti a tutti !!! Viva l'Itaglia , viva gli ITAGLIANI :( :( :(


p.s. : la g è voluta ...

the_joe
13-02-2008, 14:53
.............e' un problemone farsi 50km, eh...

Ahi perlomeno una PALLIDA idea di quanto costa in un anno farsi 50Km al giorno per recarsi al lavoro?

Naturalmente parlando di usare l'auto, perchè come ben saprai i mezzi pubblici non raggiungono le località dimenticate da Dio dove si può ancora comprare una abitazione a prezzi ragionevoli......

Ti faccio comunque un calcolino

50 x 2 = 100Km/giorno andata e ritorno
100 x 5 = 500 Km/settimana (se non lavori anche il sabato)
500 x 45 settimane (tolte già le ferie e le festività) 22.500 Km/anno

Metti che hai un'auto da 15Km/litro a gasolio

22500/15*1,250 = 1875 Euro l'anno............

Froze
13-02-2008, 15:15
continuando a leggere le vostre risposte ...

penso che chi considera 1500 un ottimo stipendio e lo contrappone magari al proprio più basso ... poi debba per forza di cose andare contro il pover uomo autore della missiva manda a Beppe Brillo ...

piuttosto che ammettere che con 800 , 1200 euro al mese si è dei "morti di fame" ... e che 1500 euro sono comuqnue molto pochi ... si preferisce far passare chi guadagna 1500 euro per un RICCONE ...

complimenti a tutti !!! Viva l'Itaglia , viva gli ITAGLIANI :( :( :(


p.s. : la g è voluta ...non sono i 1500 euro ad essere pochi. sono i costi di molti beni/servizi ad essere eccessivamente alti (case in primis).

Ahi perlomeno una PALLIDA idea di quanto costa in un anno farsi 50Km al giorno per recarsi al lavoro?
ce l'ho dato che per 3 mesi ho fatto il pendolare tra verona e padova (che di km son 100).
poi mi son fatto i miei conti e ho visto che mi conveniva trasferirmi a padova.
quindi? uno non dovrebbe andare a lavorare perche' e' troppo lontano? perche' uno stipendio se ne va in gasolio? e poi com'e' possibile che tutti lavorino in posti non raggiunti dai mezzi pubblici?

sia ben chiaro, non critico il tuo ragionamento che e' anche giusto, ma le persone che ogni giorno si fanno 50km e non hanno mezzi pubblici a disposizione non sono la maggioranza. solo che spesso si vede l'auto come mezzo irrinunciabile anche laddove le reali alternative esistono.
Per farti un esempio ti cito la risposta di una mia collega che non viene al lavoro in autobus nonostante sia abbastanza ben servita come zona: "ma con l'autobus ci impiego un'ora e devo cambiarne 2, in auto ci metto 40/45 minuti senza cambiarne nessuno".
E come lei ragiona la maggiorparte. Pero' poi son quelli che nel traffico s'incazzano, che si lamentano che spendono troppo di benzina, che si lamentano che in tangenziale c'e' sempre coda...

the_joe
13-02-2008, 15:29
non sono i 1500 euro ad essere pochi. sono i costi di molti beni/servizi ad essere eccessivamente alti (case in primis).

ce l'ho dato che per 3 mesi ho fatto il pendolare tra verona e padova (che di km son 100).
poi mi son fatto i miei conti e ho visto che mi conveniva trasferirmi a padova.
quindi? uno non dovrebbe andare a lavorare perche' e' troppo lontano? perche' uno stipendio se ne va in gasolio? e poi com'e' possibile che tutti lavorino in posti non raggiunti dai mezzi pubblici?

sia ben chiaro, non critico il tuo ragionamento che e' anche giusto, ma le persone che ogni giorno si fanno 50km e non hanno mezzi pubblici a disposizione non sono la maggioranza. solo che spesso si vede l'auto come mezzo irrinunciabile anche laddove le reali alternative esistono.
Per farti un esempio ti cito la risposta di una mia collega che non viene al lavoro in autobus nonostante sia abbastanza ben servita come zona: "ma con l'autobus ci impiego un'ora e devo cambiarne 2, in auto ci metto 40/45 minuti senza cambiarne nessuno".
E come lei ragiona la maggiorparte. Pero' poi son quelli che nel traffico s'incazzano, che si lamentano che spendono troppo di benzina, che si lamentano che in tangenziale c'e' sempre coda...


Guarda, io al lavoro ci vado in bici, tempo permettendo però perchè quando piove se non avessi l'auto non potrei andarci, viceversa mia moglie causa orari e servizio pubblico pessimo ci deve andare in auto, ergo 2 auto in famiglia sono obbligatorie perlomeno per noi, anche se poi una farà 500Km in un anno....

E comunque non stiamo parlando di me....ma serve sempre puntualizzare che non tutte le realtà sono uguali.....a volte quello che sembra ovvio per noi non lo è per altri ;)

durbans
13-02-2008, 16:28
piuttosto che ammettere che con 800 , 1200 euro al mese si è dei "morti di fame" ... e che 1500 euro sono comuqnue molto pochi ... si preferisce far passare chi guadagna 1500 euro per un RICCONE ...


In effetti mi sembra che in Italia si sia perso il senso della misura e della proporzionalita'.
1500 Euro non sono moltissimi.

durbans
13-02-2008, 16:30
uno con 800 euro allora che fa ???

Il problema e' proprio che c'e' gente che si ostenta a considerare 800 Euro uno stipendio. Per me e' una presa per i fondelli.

durbans
13-02-2008, 16:44
di questi tempi uno stipendio di 1500 è più che un buon stipendio.
non ci stan cazzi. dati alla mano.
sennò che dovrebbero pensare tutti quei lavoratori che prendono 900-1000€ al max e con quelli
devono pure mantenerci la famiglia ?


Cl,a,òz,òa

NO per favore, non possiamo far passare il concetto che 1500 sono un buon stipendio. Un operaio di cartiera che fa i turni di notte probabilmente arriva a 1500 Euro. Un laureato (prendiamo un ingegnere) che si fa anni di stage, co.co.co., co.co.pro a 800 euro e dintorni, poi magari lo assumono e gli danno 1500 Euro , secondo te va in giro a dire " Oh, sai , guadagno bene: prendo 1500 Euro ..."

Dai via ... non scherziamo. 1500 e' "discreto".
Quelli che prendono 900-1000 dovrebbero imprecare tutto il giorno probabilmente.

Jabberwock
13-02-2008, 17:44
li casa costa 1/3 di quanto costa qui, gli affitti per le attività pure, alla fine tutto il ricarico non è solo derivato dall' evasione

Che e' quello che ho detto io: il costo della vita e' mediamente piu' basso, quindi non e' facile dire se 1500 siano molti (abbastanza, diciamo) o pochi senza sapere dove vive il tipo!
Quindi?

CYRANO
13-02-2008, 17:48
NO per favore, non possiamo far passare il concetto che 1500 sono un buon stipendio. Un operaio di cartiera che fa i turni di notte probabilmente arriva a 1500 Euro. Un laureato (prendiamo un ingegnere) che si fa anni di stage, co.co.co., co.co.pro a 800 euro e dintorni, poi magari lo assumono e gli danno 1500 Euro , secondo te va in giro a dire " Oh, sai , guadagno bene: prendo 1500 Euro ..."

Dai via ... non scherziamo. 1500 e' "discreto".
Quelli che prendono 900-1000 dovrebbero imprecare tutto il giorno probabilmente.

non sono d'accordo.
un operaio che fa turni di notte e sabato mattina arriva a 1200 forse.
i 1500 manco li vede. li vedra' il caporeparto magari.
un operaio generico prende 950 , 1000 se gli va bene.


c,;a,;z,;a

Jabberwock
13-02-2008, 18:02
A parte il prezzo, 5 € (enorme), aò! è ancora attaccato al soffitto. Moscio ma ancora lassù!!!
In Italia la sera stessa già non ce la fa, il giorno dopo è morto sul pavimento!
Che fanno lì ? mischiano l'elio con normale aria per massimizzare il profitto ? :rolleyes:

Non so che gas usassero dove vivevi, ma qui da me, quando mio padre li comprava per i miei fratellini, rimanevano sul soffitto per giorni: mosci, ma rimanevano li'... poi li tiravamo giu' a forza (e con la casa che alta 4 mt a volte serviva la scala ^^) perche' erano brutti da vedere! :D

fluke81
13-02-2008, 20:06
MILLE EURO AI PRECARI - E a proposito di lavoro, il segretario del Pd ha voluto inserire il precariato tra le priorità, proponendo una sorta di stipendio minimo obbligatorio: «Diremo alle imprese- spiega Veltroni- che nessuno che abbia un contratto atipico o di precariato può avere uno stipendio di 1.000-1.100 euro e poi noi sosterremo quelle aziende che potranno fare un contratto di più lungo periodo attraverso incentivi fiscali».

per Veltroni con 1000 euro si campa :O

durbans
14-02-2008, 13:38
non sono d'accordo.
un operaio che fa turni di notte e sabato mattina arriva a 1200 forse.
i 1500 manco li vede. li vedra' il caporeparto magari.
un operaio generico prende 950 , 1000 se gli va bene.


c,;a,;z,;a

Ne dubito ... pero' mi piacerebbe avere dati reali e veritieri da leggere. Si possono trovare da qualche parte ? Qualcuno che ha esperienza diretta di amici o conoscenti o parenti ?

kaysersoze
14-02-2008, 13:43
Ne dubito ... pero' mi piacerebbe avere dati reali e veritieri da leggere. Si possono trovare da qualche parte ? Qualcuno che ha esperienza diretta di amici o conoscenti o parenti ?

Dipende dal tipo di lavoro che fa, ci sono operai che di contratto base prendono meno di mille euro e ce ne sono altri di altre categorie (per esempio il settore chimico) che ne prendono 1200 di base, quindi non si può fare di tutta l'erba un fascio!!!
:)