View Full Version : CM2X2048-6400C5DHX: kit DDR2 4GB da Corsair
Redazione di Hardware Upg
12-02-2008, 13:41
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/memorie/1898/cm2x2048-6400c5dhx-kit-ddr2-4gb-da-corsair_index.html
Capacità di 4 Gbytes per il nuovo kit memoria DDR2 CM2X2048-6400C5DHX proposto da Corsair: una frequenza di clock di 800 MHz e timings conservativi sono abbinati al sistema di raffreddamento DHX. La risultante è quella di un kit capace di buone prestazioni, proposte ad un prezzo particolarmente aggressivo
Click sul link per visualizzare l'articolo.
il prezzo non mi sembra competitivo con le soluzioni pc-8000...
MFSPO=DBGPOF
12-02-2008, 13:57
Strano articolo. Sicuramente il vostro e il mio concetto di stabilità sono diversi, io considero stabile una RAM se regge almeno due loop di memtest+, e almeno 2 ore di OCCT 1.1b. Con il mio concetto di stabilità su Asus P5E (bios 502) + Q6600@3600~ queste RAM reggoncon timing di 55518:
- 900mhz a 1.84V
- 906mhz a 1.90V
- 910mhz a 2.00V
- 914mhz a 2.10V
Se ci si accontenta di concetti di stabilità più blandi queste RAM tengono 930/940mhz a 2.1/2.2V. 1040mhz con queste RAM sono fuori dal mondo.
Immortal
12-02-2008, 13:58
quoto, avrei preferito leggere la rece della version con cas4.
Queste sembrano abbastanza "value" tranne che nel prezzo.. boh..non le vedo come un buon acquisto..
Goofy Goober
12-02-2008, 14:15
buon acquisto solo a chi servono 8 giga di ram non "scrausa", quindi per me davvero poche persone. (con 85 mi faccio 8 giga di ram v-data 800mhz ^_^)
per gli altri ci sono kit più prestanti
CoolBits
12-02-2008, 14:18
Sembrano buone ram, il prezzo non mi pare eccessivo, è allineato ai produttori più conosciuti.
walter89
12-02-2008, 14:35
buon acquisto solo a chi servono 8 giga di ram non "scrausa", quindi per me davvero poche persone. (con 85 mi faccio 8 giga di ram v-data 800mhz ^_^)
per gli altri ci sono kit più prestanti
vuoi dire 4 giga
c'è di meglio a meno.... si oc anche poco...
MiKeLezZ
12-02-2008, 15:35
Ma esistono banchi da 2GB a singolo lato?
Io ormai i bench delle RAM non li guardo più.
Però mi pare che queste siano ottime, a 1,8V mi fanno 800MHz con timing buoni, e 100e mi pare ben adeguato! No?
Sono Corsair, poi...
Strano articolo. Sicuramente il vostro e il mio concetto di stabilità sono diversi, io considero stabile una RAM se regge almeno due loop di memtest+, e almeno 2 ore di OCCT 1.1b. Con il mio concetto di stabilità su Asus P5E (bios 502) + Q6600@3600~ queste RAM reggoncon timing di 55518:
- 900mhz a 1.84V
- 906mhz a 1.90V
- 910mhz a 2.00V
- 914mhz a 2.10V
Se ci si accontenta di concetti di stabilità più blandi queste RAM tengono 930/940mhz a 2.1/2.2V. 1040mhz con queste RAM sono fuori dal mondo.La mia stabilità sono 118 ore ... http://img218.imageshack.us/img218/7898/118hprime95ie2.th.png (http://img218.imageshack.us/my.php?image=118hprime95ie2.png)
ignatech
12-02-2008, 16:25
ma se i sistemi operativi a 32 bit più di 3gb non vedono, che senso hanno i kit 4gb?
io ho prestazioni migliori con le mie XMS2 6400 di quasi 2 anni fa...
Goofy Goober
12-02-2008, 16:38
vuoi dire 4 giga
no no voglio dire 8 giga! non sulla stessa mobo ma 8 giga cmq, 10 euro a banco li ho dal mio negozio di fiducia sti banchi, insieme a quelli della elixir
coschizza
12-02-2008, 16:46
ma se i sistemi operativi a 32 bit più di 3gb non vedono, che senso hanno i kit 4gb?
per quelli a 64bit ;)
ignatech
12-02-2008, 16:49
giusto, però se non erro potrebbe nascere qualche incompatibilità con giochi e programmi se li installo su un windows a 64bit?
IlNiubbo
12-02-2008, 17:02
La schermata di cpu-z fa vedere tutti i 4GB: è cpu-z o tutto windows (che è 32 bit) che è in grado di riconoscerli?
walter89
12-02-2008, 17:25
cpuz li riconosce come hardware. Windows non riesce a sfruttarli tutti e 4 per problemi di indirizzamento
Documento ufficiale Intel, può chiarire un arcano sui 4Gb di ram:
http://dlsvr01.asus.com/pub/ASUS/mb/4GB_Rev1.pdf
Personalmente ho 4Gb con Windows Vista Home Premium Sp1 Rc1. Dopo la mappatura dell'hardware tra cui 512Mb per la Ati mi rimangono 3,5Gb diponibili.
Se volete altre info...
Ciao a tutti...
i sistemi a 64 bit sono inutili nel mondo desktop.
screen capture dal mio pc...
Propietà del sistema
http://www.ultrashare.net/hosting/fl/2856609118/Cattura1
http://www.ultrashare.net/hosting/fl/2856609118/Cattura1
Gestione attività
http://www.ultrashare.net/hosting/fl/22e8571db6/Cattura2
http://www.ultrashare.net/hosting/fl/22e8571db6/Cattura2
Capellone
12-02-2008, 22:23
i sistemi a 64 bit sono inutili nel mondo desktop.
quindi tu hai sviluppato una soluzione migliore per indirizzare 4 GB o più di ram?
il prezzo non mi sembra competitivo con le soluzioni pc-8000...
infatti sono pc-6400
MiKeLezZ
12-02-2008, 22:41
i sistemi a 64 bit sono inutili nel mondo desktop.Probabile si dicesse lo stesso anche all'epoca dei 286, in riferimento ai 32bit
il Biondo
12-02-2008, 23:52
A parte ste RAM inutili, non capisco perché continuano a provare RAM su sistemi Intel quando è chiaro che su quelli AMD si vede molto meglio quali RAM vanno e quali no, mah!
firstcolle
13-02-2008, 00:01
ma queste ram, se si lasciano a 800mhz non reggono timings piu bassi??
SuperN1ubbo
13-02-2008, 02:36
Documento ufficiale Intel, può chiarire un arcano sui 4Gb di ram:
http://dlsvr01.asus.com/pub/ASUS/mb/4GB_Rev1.pdf
Personalmente ho 4Gb con Windows Vista Home Premium Sp1 Rc1. Dopo la mappatura dell'hardware tra cui 512Mb per la Ati mi rimangono 3,5Gb diponibili.
Se volete altre info...
Ciao a tutti...
Il tuo Vista HP SP1 RC1 è a 32bit?
Io ho appena fatto assemblare un PC (quello in firma) con 3GB di RAM Patriot DDR2 800MHz PC6400 (1x2+1) su MoBo ASUS P5K liscia (chipset P35) e Win XP 32 SP2.
Avevo ordinato 4GB di RAM, ma il mio amico (che mi ha assemblato il PC) ha insistito per montare 3GB, dicendo che Win 32 non sfrutta e non è capace di utilizzare più di 3GB.
Ho insistito per fargli montare 4GB di RAM ma mi ha risposto che hanno provato in laboratorio e il sitema non si avvia proprio. :wtf:
Ora leggo in giro che con 4GB di RAM il sistema si avvia eccome! L'unico interrogativo che mi pongo, e chiedo a voi delucidazioni in merito, è: insomma, una volta per tutte, Win 32 XP SP2 riesce ad indirizzare/sfruttare oltre 3GB di RAM oppure no?
Se riesce a farlo, mi conviene far montare un altro banco da 1GB o la differenza è così minima che mi conviene restare con 3GB? :confused:
Sono gradite anche risposte in pvt.
Grazie per l'aiuto.
@cappellone:
mi spieghi il senso nel pagare d+ x qualcosa di + lento....
IlNiubbo
13-02-2008, 09:11
Documento ufficiale Intel, può chiarire un arcano sui 4Gb di ram:
http://dlsvr01.asus.com/pub/ASUS/mb/4GB_Rev1.pdf
Personalmente ho 4Gb con Windows Vista Home Premium Sp1 Rc1. Dopo la mappatura dell'hardware tra cui 512Mb per la Ati mi rimangono 3,5Gb diponibili.
Se volete altre info...
Ciao a tutti...
Con un link contenuto nel pdf sono arrivato Qui (http://support.microsoft.com/kb/929580), dove dice:
Windows Vista o Windows Server 2003 può segnalare meno di prevedere memoria
[...]
Questo problema si verifica perché lo spazio di indirizzi è limitato in un ambiente di hardware a 32 bit a 4 GB. La memoria si può spostare per rendere la stanza per gli indirizzi che riserva il sistema di base (BIOS) di input/output per l'hardware. A causa di questa limitazione, Windows Server 2003 e Windows Vista tuttavia non possono accedere alla memoria che si sposta sopra il limite 4 GB.
Quindi vista 32 bit supporta 4GB!
li vede ma non li usa chiaro il concetto? ;)
SuperN1ubbo
13-02-2008, 11:26
Con un link contenuto nel pdf sono arrivato Qui (http://support.microsoft.com/kb/929580), dove dice:
Quindi vista 32 bit supporta 4GB!
Caro "collega",
qui, sulla questione di quanta RAM supportino gli OS a 32bit, non si capisce più niente. :asd:
Piuttosto lo chiedo a te: Win XP 32 supporta più di 3GB? :stordita:
Ho montati su 3GB di RAM che mi suonano di "abnorme" :asd:
SuperN1ubbo
13-02-2008, 11:28
li vede ma non li usa chiaro il concetto? ;)
Finalmente!
Concetto chiarissimo anche per me. :D
IlNiubbo
13-02-2008, 12:16
li vede ma non li usa chiaro il concetto? ;)
Ah ok!
Allora altra domanda: quel giga visto ma diseredato, può essere usato per altri scopi (tipo per la turbocache per la vga)?
Anzi due: se uso due moduli da 2GB in un O.S. 32bit perdo il vantaggio di usare 2 moduli uguali accoppiati (non mi viene il termine tecnico :D) oppure no?
edit: vogli dire dual channel... tra l'altro: funziona con O.S. 32bit? su wikipedia (http://it.wikipedia.org/wiki/Dual_channel) dice
I controller di memoria che la supportano utilizzano due canali di dati a 64 bit, che forniscono una larghezza di banda totale di 128 bit per spostare i dati dalla RAM al processore.
Tnx
riedit: per non inzozzare il 3d
Caro "collega",
qui, sulla questione di quanta RAM supportino gli OS a 32bit, non si capisce più niente. :asd:
1-Piuttosto lo chiedo a te: Win XP 32 supporta più di 3GB? :stordita:
2-Ho montati su 3GB di RAM che mi suonano di "abnorme" :asd:
1- hai (abbiamo :D) già avuto la risp da rokis
2- Coasa te ne fai in xp di 3GB? io non riesco a riempirne nemmeno uno: con una macchina virtuale accesa e opera con una ventina di finestre + un programma per sviluppare programmi in C (eclipse) sono arrivato ad un picco di 780MB.
Gr8Wings
13-02-2008, 12:24
Ah ok!
Allora altra domanda: quel giga visto ma diseredato, può essere usato per altri scopi (tipo per la turbocache per la vga)?
Anzi due: se uso due moduli da 2GB in un O.S. 32bit perdo il vantaggio di usare 2 moduli uguali accoppiati (non mi viene il termine tecnico :D) oppure no?
Tnx
prima risposta: non lo so
seconda risposta:
2 dimm x taglio 2GB è il modo giusto per sfruttare il dual channel delle memorie.
2 x 1GB + 1 x 1GB è il modo sbagliato.
1 x 2GB è un modo sbagliato
4 x 1GB sfrutta il dual channel ma con meno prestazioni e su certe mobo occupare i 4 slot penalizza le frequenze a cui possono lavorare le ram.
Ergo: se puoi permettertelo, usa 2x2GB sennò fai 2x 1GB.
EMAXTREME
13-02-2008, 12:37
in teoria, solo windows server può utilizzare correttamente e completamente il PAE
per info mandatemi PM
Gr8Wings
13-02-2008, 12:39
Mi spiegate cosa vuol dire
"SPD"
nella schermata di CPU-Z
e se la colonna TIMINGS TABLE si può cambiare, in base a cosa viene data ? Per le mie DDR400 vedo solo una colonna compilata.
ThePunisher
13-02-2008, 12:40
Strano articolo. Sicuramente il vostro e il mio concetto di stabilità sono diversi, io considero stabile una RAM se regge almeno due loop di memtest+, e almeno 2 ore di OCCT 1.1b. Con il mio concetto di stabilità su Asus P5E (bios 502) + Q6600@3600~ queste RAM reggoncon timing di 55518:
- 900mhz a 1.84V
- 906mhz a 1.90V
- 910mhz a 2.00V
- 914mhz a 2.10V
Se ci si accontenta di concetti di stabilità più blandi queste RAM tengono 930/940mhz a 2.1/2.2V. 1040mhz con queste RAM sono fuori dal mondo.
LOL 4 mhz ogni 0,1V? A me sembra una stupidaggine...
li vede ma non li usa chiaro il concetto? ;)
PURA FANTASCIENZA!!!!
Dico ma stiamo scherzando???
Una memoria viene vista ma non viene usata???
Partiamo da un piccolo presupposto: spesso e volentieri gli stessi nostri applicativi non sfruttano a pieno nemmeno i 2Gb di memoria installata; volete fare una prova? Impostate lo swap a 0 e fate girare un qualche applicativo (io feci la prova con 3D Studio Max nonchè Solid Edge e Maya).
In secondo luogo nel momento in cui:
1) fattore essenziale la scehda madre deve supportare il "Memory Remapping" in modo da rimappare tutte le risorse di memorie dedicate all'hardware (es. vga, host pci, ecc.) nella zona di memoria che sta oltre il terzo giga di ram
2) il processore deve supportare le istruzioni a 64bit (oramai tutti i dual core ma in special modo gli AMD)
3) abilitare la modalità operativa PAE (che non è un hack ma una modalità di Windows denominata Phisycal Adress Extension) che non fa altro che dare la possibilità a quegli applicativi che supportano l'indirizzamento della memoria gestita direttamente dal loro Kernel (pressochè tutti i modellatori solidi e superfici)
4) non tutto l'hardware di questo mondo gestisce la modalità PAE; si deve essere sicuri di avere hardware certificato per sistemi 64bit
Quindi perchè non prendere SO 64bit? perchè se il software non è nativo 64bit allora mi funzionerà in modalità compatibile 32 (es. 3D Studio Max nonchè Maya esistono in formato nativo 64bit; Autocad funziona in modalità compatibile 32; Solid Edge hanno appena fatto la versione nativa 64bit ma non è completa di tutte le funzioni).
Per concludere:
soddisfatti i precedenti requisiti, sicuramente 4 non verranno mai visti perchè una parte di essi vengono rimappati direttamente dalla scheda madre (quindi non più disponibili) ma i miei 3,5 li vede e li STRAUTILIZZA!!!
Saludos amigos...
In realtà nella maggior parte dei casi 2 GB sono sufficienti. Finché tutti i produttori in maniera massiccia non èasseranno ai kit da 4 GB (cellshock e crucial in testa) non vedo perché dover passare ai 4 B . Poi certo se uno ne ha bisogno per applicazioni particolari è diverso, ma attualmente è cosa rara
4 giga ormai sono il minimo per fare multitasking... e comunque vista 64 ultimate con 4gb è tutta un altra cosa... per non parlare di altri OS...
Per fare gaming su vista 2Gb non bastano +
almeno x chi non vuole aver rinunce è così...
danielsan81
13-02-2008, 19:29
le ho da 2 settimane..identiche pero 4x1gb..per meno di 100 euro erano ottme per me al posto delle team..la recensione capita a fagiolo..non avendo mai overclokkato fino a quanto le posso portare di voltaggio secondo voi?di base non vanno un granche..
premetto che voglio overclokkare solo le ram e no le altre cose, mobo e procio..
uso questa configurazone p5wdh deluxe e E4500..vista 32bt mi vede 3.2gb
ciauz
AceGranger
13-02-2008, 22:51
PURA FANTASCIENZA!!!!
Dico ma stiamo scherzando???
Una memoria viene vista ma non viene usata???
Partiamo da un piccolo presupposto: spesso e volentieri gli stessi nostri applicativi non sfruttano a pieno nemmeno i 2Gb di memoria installata; volete fare una prova? Impostate lo swap a 0 e fate girare un qualche applicativo (io feci la prova con 3D Studio Max nonchè Solid Edge e Maya).
In secondo luogo nel momento in cui:
1) fattore essenziale la scehda madre deve supportare il "Memory Remapping" in modo da rimappare tutte le risorse di memorie dedicate all'hardware (es. vga, host pci, ecc.) nella zona di memoria che sta oltre il terzo giga di ram
2) il processore deve supportare le istruzioni a 64bit (oramai tutti i dual core ma in special modo gli AMD)
3) abilitare la modalità operativa PAE (che non è un hack ma una modalità di Windows denominata Phisycal Adress Extension) che non fa altro che dare la possibilità a quegli applicativi che supportano l'indirizzamento della memoria gestita direttamente dal loro Kernel (pressochè tutti i modellatori solidi e superfici)
4) non tutto l'hardware di questo mondo gestisce la modalità PAE; si deve essere sicuri di avere hardware certificato per sistemi 64bit
Quindi perchè non prendere SO 64bit? perchè se il software non è nativo 64bit allora mi funzionerà in modalità compatibile 32 (es. 3D Studio Max nonchè Maya esistono in formato nativo 64bit; Autocad funziona in modalità compatibile 32; Solid Edge hanno appena fatto la versione nativa 64bit ma non è completa di tutte le funzioni).
Per concludere:
soddisfatti i precedenti requisiti, sicuramente 4 non verranno mai visti perchè una parte di essi vengono rimappati direttamente dalla scheda madre (quindi non più disponibili) ma i miei 3,5 li vede e li STRAUTILIZZA!!!
Saludos amigos...
se usi photoshop ci metti 3 secondi a riempire 2 giga di ram, e 3d studio, bè dipende che disegni fai, numero di poligoni, materiali, luci...... solitamente i progetti architettonici in 3d studio 2 giga di ram li succhiano eccome
Autocad esiste anche nella versione 64 bit nativa
beh ragazzi...aprite un game pesante....con firefox aperto....con il mulo aperto...con una conferenza skype....un AV....poi messenger....magari anche un torrent client....ma mi dite dove volete andare con 2 GB? e qui non parliamo di photoshop ed affini...ma di semplice utilizzo di un pc....ed io non ho un quad core ma 4 Gb mi permetterebbero qualcosina in +
130mega di firefox...il mulo 2-300mega anche di +.....aggiungiamo vista?
bah....
c'è di meglio a meno.... si oc anche poco...
Stavo giusto cercando un KIT da 4 giga (2x 2giga) x il mio pc desktop in firma.
Ci dovrei un po di OC.. le ram che monto adesso non vanno a piu' di 800...
Cosa consigli ?
-Gas-
Interessa anche a me, grazie
Capellone
15-02-2008, 14:23
@cappellone:
mi spieghi il senso nel pagare d+ x qualcosa di + lento....
- perchè sono di una marca famosa, che spende molto in pubblicità.
- perchè hanno un dissipatore figo.
- impara a scrivere correttamente il mio nick che non è difficile.
Stavo giusto cercando un KIT da 4 giga (2x 2giga) x il mio pc desktop in firma.
Ci dovrei un po di OC.. le ram che monto adesso non vanno a piu' di 800...
Cosa consigli ?
-Gas-
a poco meno di 100€ si trovano le GEIL Black Dragon da 2x2gb con cas5 (5-5-5-15 e non 5-5-5-18 come le corsair) che in media salgono tranquillamente oltre i 500mhz
la differenza non è così netta m se dovessi scegliere prenderei queste
a poco meno di 100€ si trovano le GEIL Black Dragon da 2x2gb con cas5 (5-5-5-15 e non 5-5-5-18 come le corsair) che in media salgono tranquillamente oltre i 500mhz
la differenza non è così netta m se dovessi scegliere prenderei queste
Ottimo !
grazie x la dritta ! :)
ThePunisher
15-02-2008, 15:21
Per fare gaming su vista 2Gb non bastano +
almeno x chi non vuole aver rinunce è così...
Quoto.
SuperN1ubbo
15-02-2008, 16:25
Quoto.
Infatti, oso azzardare che, con Vista, occorrono 8GB di RAM perché tutto fili liscio (comunque, almeno 6GB).
Chissà come mai i prezzi delle RAM sono scesi così tanto. Pensandola da niubbo: non è che Microsoft c'entri qualcosa, no? No, dai!... Credo di no.
ThePunisher
15-02-2008, 17:45
Infatti, oso azzardare che, con Vista, occorrono 8GB di RAM perché tutto fili liscio (comunque, almeno 6GB).
Chissà come mai i prezzi delle RAM sono scesi così tanto. Pensandola da niubbo: non è che Microsoft c'entri qualcosa, no? No, dai!... Credo di no.
Più che altro il proliferare di Kit da 4GB prima pressochè assenti dà da pensare...
electricdreams
17-02-2008, 00:14
Ignorantoni, installatevi Windows Server 2003 e avrete fino a 16GB di ram DISPONIBILE per tutti i programmi e giochi che volete.
Io sono migrato da poco, ed ho compatibilita' TOTALE con tutto, giochi compresi, neanche un FPS perso nel passaggio da XP a 2003. Sono piu' stabile ed ho anche tutti e 4GB a disposizione; prima ne avevo solo 3. Quindi volete restare a 32bit e avere compatibilita' completa? la soluzione c'e', si chiama Windows Server 2003 (almeno enterprise edition).
Bhairava
22-02-2008, 10:29
Raga dove si trova una rece delle Corsiar TWIN2X4096-6400C4DHX cas4?
MI aspettavo che hwupgrade recensisse queste, e non le cas5........
Ignorantoni, installatevi Windows Server 2003 e avrete fino a 16GB di ram DISPONIBILE per tutti i programmi e giochi che volete.
Io sono migrato da poco, ed ho compatibilita' TOTALE con tutto, giochi compresi, neanche un FPS perso nel passaggio da XP a 2003. Sono piu' stabile ed ho anche tutti e 4GB a disposizione; prima ne avevo solo 3. Quindi volete restare a 32bit e avere compatibilita' completa? la soluzione c'e', si chiama Windows Server 2003 (almeno enterprise edition).
perdona la mia ignoranza.. come fa u OS a 32bit a mappare 16GB ?
se ne parla in qlke 3d ?
Grazie mille
-Gas-
dalla lettura del forum mi son venuti dei dubbi:
1. se si utilizza un kit da 4GB con XP (2 moduli da 2GB tipo CORSAIR), dato che il OS non sfrutta tutta la RAM, si ha qualche peggioramento delle prestazioni del PC? (eventualmente è consigliabile modificare la chiave del reg che fa vedere a XP 4GB di memoria?)
2. nel caso si utizzino solo 2GB, è meglio usare 2 moduli RAM da 1GB?
RoUge.boh
24-02-2008, 12:49
ok capito l'offerta di averle pagate a 99€ che sembrava buona.... alla fine risulatano abbastranza schifosette... :mad: :mad:
Bhairava
24-02-2008, 12:59
Io ho appena ordinato le cas4 che in questa rece vengono solo nominate, speriamo vadano bene :D
MiKeLezZ
24-02-2008, 13:01
dalla lettura del forum mi son venuti dei dubbi:
1. se si utilizza un kit da 4GB con XP (2 moduli da 2GB tipo CORSAIR), dato che il OS non sfrutta tutta la RAM, si ha qualche peggioramento delle prestazioni del PC? (eventualmente è consigliabile modificare la chiave del reg che fa vedere a XP 4GB di memoria?)
2. nel caso si utizzino solo 2GB, è meglio usare 2 moduli RAM da 1GB?Non hai peggioramento in prestazioni, in ogni caso ne hai disponibili circa 3,4GB, percui non sono 4GB, ma non sono neppure 2GB.
Nel caso si utilizzino 2GB è meglio usare 2 moduli di RAM da 1GB nel caso si ricerchino le prestazioni (Si parla di circa un 3% nel sottosistema RAM), altrimenti uno solo.
risolto il dubbio che un PC con XP non perde in prestazioni con 4GB di ram, a mio parere sarebbe meglio adottare un kit come quello della Corsair recensito in questo forum. Nel caso si passi a Vista 64bit non ci sarebbero problemi.
avrei però questo dubbio:
XP (con una scheda madre e video di ultima generazione) può sfrutture al max delle potenzialità memorie DDRII costruite per lavorare a 1066MHz (es. Corsair Domitator TWIN2X2048-8500C5D) o sarebbe meglio stare su memorie da 800MHz come quelle recensite qui?
MiKeLezZ
24-02-2008, 15:34
risolto il dubbio che un PC con XP non perde in prestazioni con 4GB di ram, a mio parere sarebbe meglio adottare un kit come quello della Corsair recensito in questo forum. Nel caso si passi a Vista 64bit non ci sarebbero problemi.
avrei però questo dubbio:
XP (con una scheda madre e video di ultima generazione) può sfrutture al max delle potenzialità memorie DDRII costruite per lavorare a 1066MHz (es. Corsair Domitator TWIN2X2048-8500C5D) o sarebbe meglio stare su memorie da 800MHz come quelle recensite qui?Questa non è una questione inerente il S.O., bensì la tua piattaforma hardware.
Per sfruttare DDRII a 1066 avresti necessità di processori con un FSB a 2132 MHz. Ma il massimo che puoi trovare sono 1600MHz.
Per sfruttare DDRII a 1066 avresti necessità di processori con un FSB a 2132 MHz. Ma il massimo che puoi trovare sono 1600MHz.
grazie x il chiarimento! Se ho ben capito, con un processore tipo CORE 2 QUAD Q6600 2.4GHZ SOCKET 775 fsb 1066MHZ, DDRII a 1066MHz si comporterebbero come DDRII a 800MHz? Se è così il kit Corsair da 4GB TWIN2X4096-6400C4DHX (o quello da 2GB TWIN2X2048-6400C4DHX) andrebbe più che bene!
Ho notato che sul sito della Corsair il kit da 4GB riporta "Designed for 64-bit OS":
MiKeLezZ
25-02-2008, 00:18
grazie x il chiarimento! Se ho ben capito, con un processore tipo CORE 2 QUAD Q6600 2.4GHZ SOCKET 775 fsb 1066MHZ, DDRII a 1066MHz si comporterebbero come DDRII a 800MHz? Se è così il kit Corsair da 4GB TWIN2X4096-6400C4DHX (o quello da 2GB TWIN2X2048-6400C4DHX) andrebbe più che bene!
Ho notato che sul sito della Corsair il kit da 4GB riporta "Designed for 64-bit OS"In realtà con un FSB a 1066 ti basterebbero delle DDR2 a 533MHz -nel caso non ti interessi l'overclock-
Sul sito della Corsair troverai solamente informazioni di natura commerciale, quel "designed for" non significa null'altro che un consiglio ad usare un OS a 64-bit in modo da evitare grane con persone che tempestino l'assistenza con domande del tipo "io ho comprato il kit ma windows xp me ne vede solo 3,5GB, sono difettose!!!", etc.
supersalam
28-02-2008, 17:13
Nessuno sa se esistono recensioni che confrontino le ddr2 con le ddr3?
MiKeLezZ
28-02-2008, 19:07
Nessuno sa se esistono recensioni che confrontino le ddr2 con le ddr3?Esistono; la differenza è praticamente nulla
IlNiubbo
29-02-2008, 09:47
Nessuno sa se esistono recensioni che confrontino le ddr2 con le ddr3?
io scrivendo "ddr2 ddr3" e spuntando la voce articoli della sezione Ricerca di questo sito ho trovato questa (http://www.hwupgrade.it/articoli/memorie/1736/memorie-ddr3-a-1333mhz-e-oltre_index.html)
Esistono; la differenza è praticamente nulla
Si tranne che nel prezzo :asd:
La differenza tra DDR3 e DDR2 sarà anche minima, ma dovendo acquistare una nuova scheda madre, a mio avviso, sarebbe meglio orientarsi su una mobo predisposta per le DDR3. Tra un po i prezzi scenderanno e sarà conveniente aggiornare la RAM magari con kit da 4GB DDR3!
Ho letto sul manuale di alcune mobo Asus (es. P5E e P5E3) che con XP è consigliato montare kit da 2GB! (meno problemi, si va sul sicuro!). Stando ai forum, uno dei princ. problemi del malfunzionamento delle mobo è dovuto a RAM non compatibili, a settaggi errati in overclock e a volte al montaggio di particolari kit da 4GB con XP.
alex oceano
14-04-2008, 19:29
La differenza tra DDR3 e DDR2 le ddr2 ultime hanno affidabilità e latenze migliori vedi dominetor
fabrisfabris
26-08-2008, 13:06
4Gb sono appena sufficienti per Windows Vista.. il mercato ormai ci sta pilotando come burattini io sono rimasto con XP e i miei 2Gb di ram che sono più che sufficienti..
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.