View Full Version : Microsoft Windows XP: release candidate 2 per SP3
Redazione di Hardware Upg
12-02-2008, 12:10
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/software/microsoft-windows-xp-release-candidate-2-per-sp3_24222.html
Nuova release candidate per Microsoft Windows XP SP3: BITS e NAP integrati
Click sul link per visualizzare la notizia.
trai 2 mali (xp-vista) scelgo il minore!!! :) win xp
lmalinverni
12-02-2008, 12:28
il male peggiore è quello seduto di fronte al computer!!! ^_^
nickfede
12-02-2008, 12:28
mah....io sinceramente in 5 anni MAI avuto un problema......il sistema è ancora degnamente veloce......certo ci perdo un po di tempo a dargli una rinfrescata ogni tanto....però non posso dire nulla.....sarò fortunato....ma per me XP è un signor SO......
trai 2 mali (xp-vista) scelgo il minore!!! :) win xp
Mi associo... pienamente d'accordo! :O
trai 2 mali (xp-vista) scelgo il minore!!! :) win xp
che commento utile...:rolleyes:
giannismart
12-02-2008, 12:36
ma cosa volete da un sistema operativo?
volete dire che xp e vista fanno schifo?
ma perchè non vi mettete a programmare anziche rompere dalla mattina alla sera...
sapete solo lamentarvi come degli idioti.
Quanti di voi poi l'hanno comprato xp?
per me non è una questione di mali, è una questione di esigenze e saper utilizzare a pieno le funzioni dei sistemi operativi, se uno cerca leggerezza-funzionalità-prestazioni magari x un muletto scelga xp o qualche distro linux(debian), se uno vuole un sistema iperprotetto-perfettamente sotto controllo-con mille feature automatiche x la sicurezza e stabilità sceglie vista o leopard o distro linux evolute come ubuntu(che è userfriendly) pcoslinux, non capisco xkè dire a priori vista fa schifo meglio xp, oppure linux è + sicuro xkè esente da virus(ma non da manipolazioni in rete se non ben configurato) oppure tiger è + innovativo...
sono tutte affermazioni vero da un lato ma incomplete cioè si esalta una qualità o un difetto di un sistema operativo a prescindere dal suo campo di applicazione!! ovvio che x un muletto con hardware datato non è buona cosa mettere vista o leopard, mentre x una station game meglio vista o xpsp2, ma x un uso office ci sta benissimo anche una buona distro linux, x uso editing video o fotomontaggio si può usare una macchina con leopard, quindi certi commenti o li si giustifica con argomentazioni valide oppure meglio non metterli!!
come non quotare giannismart?:D :D
grande
ShadowX84
12-02-2008, 12:42
ma cosa volete da un sistema operativo?
volete dire che xp e vista fanno schifo?
ma perchè non vi mettete a programmare anziche rompere dalla mattina alla sera...
sapete solo lamentarvi come degli idioti.
Quanti di voi poi l'hanno comprato xp?
Bhè adesso tu però non passare da una sponda all'altra.
I signori su di sopra hanno fatto dei commenti qualunquisti...amen :rolleyes: Ormai ci siamo abituati quando si parla di queste cose e, come giustamente hai detto, dovrebbero provare a mettersi a programmare un S.O. anche solo per mezza giornata...prima di sparare commenti del genere.
Però tu hai offeso, quanto meno edita...visto che dalla parte del torto ci sei già passato ;)
Per quanto mi riguarda non ho esperienze dirette con Vista se non per più di qualche minuto quindi non sono in grado di dire meglio l'uno o l'altro e i pregi e i difetti messi in relazione tra di loro.
Rifacendomi però alla mia esperienza con Xp, ci metterei la firma affinchè possa uscire un S.O. del genere anche una volta ogni dieci anni. Però...mi rendo conto che c'è il marketing e quindi di conseguenza si deve passare ahimè oltre...
Lunar Wolf
12-02-2008, 12:47
mah....io sinceramente in 5 anni MAI avuto un problema......il sistema è ancora degnamente veloce......certo ci perdo un po di tempo a dargli una rinfrescata ogni tanto....però non posso dire nulla.....sarò fortunato....ma per me XP è un signor SO......
Sono pienamente d'accordo con te anche perchè l'XP rimane il migliore x il moment!!! Forse + in la Vista battera l'Xp... lo vedrem!
peppecbr
12-02-2008, 12:48
ma questa relase sarebbe la 3300? io la tengo intallata dal 6 febbraio...
un mio parere sui 2 os che ho installato in dual bot a dicembre
1 win xp sp3 beta rc2 3300
2 vista sp1 beta rc 1800
per me in queste condizione regna XP non so se gli altri vengono abbagliati dalle icone di vista ma io in 2 mesi non ho notato miglioramenti... nei giochi è ancora zoppo ditemi voi perchè dovrei usare vista? per la sicurezza?? :ahahah:
Attendo ansioso l'SP3, anche se vista con SP1 mi ha dato una sensazione di stabilità ancora maggiore...
Vediamo se riesco a fare XP-Win7 :D
theimperatorum
12-02-2008, 12:51
Io credo che XP sia un capolavoro e che Vista ha ancora alcuni difetti. I problemi di Vista sono :
-Utilizza l'hard disk in modo spropositato (ed è questo il problema + grosso)
-L'UAC (per fortuna si può disattivare) è una delle scemate più grosse che abbia mai visto
-Decrementa le prestazioni con i videogiochi nonostante avevano promesso il contrario
-Delle DirectX 10 non ne ha ancora beneficiato nessuno
Per il resto Vista è il naturale successore di XP di cui eredita molti pregi senza però apportarne di nuovi. Per la retrocompatibilità con hardware e software non la vedo un problema perchè in informatica bisogna guardare avanti.
Windows 7 sarà sicuramente il sistema operativo + innovativo dopo Windows 95
un sistema operativo aggiornato dalla sua uscita, supportato da qualsiasi produttore hardware e software, senza alcun problema di sorta neanche con tecnologie nate molto dopo la sua prima uscita, la sezione 64bit di Xp è un mostro di stabilità...
Vista riuscirà a essere migliore? la risposta la potremo avere soltanto fra 5 anni.
NON ORA.
bonomork
12-02-2008, 12:53
Con Vista ho una sola "sicurezza" ossia sono sicuro di non installarlo per almeno i prossimi 2 anni....
Mah....
Io uso vista RC1 su un HP 6560el e sinceramente non tornerei indietro. Nei giochi va nonostante la scheda video non sia un portento, è più reattivo, l'indicizzazione e la ricerca dei file sono semplicemente mostruosi....... Usare vista è una altro passo
E' un po' lento ad avviarsi, ma è talmente stabile che io lo riavvio una volta al mese. Sospensione rulez
"prodotto ancora apprezzato"...
e ci mancherebbe altro!!! sembra che stiamo parlando di windows 3.11...
maldepanza
12-02-2008, 13:11
-L'UAC (per fortuna si può disattivare) è una delle scemate più grosse che abbia mai visto
E' oggettivamente una delle poche cose buone introdotte da Vista perche':
1-Costringe l'utente ignorante (nel senso che "ignora" l'uso appropriato di un determinato sistema) ad utilizzare propriamente un sistema multiutente.
2-Introduce (con alcune varianti) quei concetti base di sicurezza account da sempre usati nei sistemi unix e da sempre considerati, anche dalla letteratura informatica, dei cardini base.
3-Il comportamento di UAC e' modificabile.
4-Se consci di come si usa un sistema multiutente, le azioni/comportamenti di gestione, anche quotidiana, da parte dell'utente, permettono di ridurre enormemente le finestre dello UAC giudicate "rompiballe".
5-Disattivarlo e' la minchiata piu' grande che un utente possa fare perche' si disattivano altre funzioni di protezione importanti, si ritornerebbe alla situazione di un xp appena finito di installare e quindi analmente spalancato.
6-Le risorse consumate da UAC sono estremamente piu' esigue rispetto a quelle che si consumerebbero affidandosi a soluzioni di sicurezza (necessariamente residenti) di terze parti necessarie nel caso lo si disattivasse.
Vista e' un panzerotto che si puo' criticare su tanti altri versanti, ma lo UAC e' una benedizione soprattutto per l'utente normale non abituato a fare la benche' minima configurazione/modifica e che pretende un ready&go ad installazione finita (certo, questo tipo di utente, abituato male dal passato, inizialmente si incazzera' con lo UAC, ma sara' un'incazzatura ben inferiore rispetto a quella che avrebbe piu' avanti con un sistema totalmente aperto).
ciao
leddlazarus
12-02-2008, 13:19
ma cosa volete da un sistema operativo?
volete dire che xp e vista fanno schifo?
ma perchè non vi mettete a programmare anziche rompere dalla mattina alla sera...
sapete solo lamentarvi come degli idioti.
Quanti di voi poi l'hanno comprato xp?
il mugugno è una caratteristica dell'italiano medio:D :D
ozzylaos
12-02-2008, 13:26
Mai avuto problemi con XP.
Anzi, si, una volta.
Ho formattato e tutto e tornato come prima.
Quindi Vista può aspettare.....
PS
Dimenticavo. Io uso MAC per lavorare.
Il PC lo uso solo per giocarci la sera a Medieval Total War....
:-)
kelendil
12-02-2008, 13:28
Ho provato Vista sul portatile appena comprato. A mio modo di vedere non è male ne sul piano prestazionale, ne dell'usabilità. Nel mio caso (e sottolineo nel MIO) aveva 1 difetto che mi ha obbligato a cambiarlo. Uso il VPN client della cisco all'università e non funzionava. Ho disinstallato tutto e messo su xp. Lo reputo un difetto di gioventù, ma rimane inusabile per me (in quel momento). Ora magari l'hanno anche risolto, ma non ho motivo di cambiare un XP che fa tutto quello che mi serve senza nessun problema. Se non ci giochi, non è che vista serva a un gran che... E non tirate fuori la storia della sicurezza, dato che quasi a nessuno interessa realmente la sicurezza del proprio pc. Dipende da quello che ci fai col pc. Se lo usi perchè ti serve o se lo usi perchè ti piace smadonnare...
il mugugno è una caratteristica dell'italiano medio:D :D
e vai, continuiamo col sarcasmo e l'insulto personale...
segnalato...:mad:
sono proprio i post della gente che scrive vista non apporta nulla di nuovo che mi fanno cadere le braccia!! vuol dire che non l'hanno nemmeno provato!!
-uac: utilissimo x i niubbi ma anche x tutelarsi di fronte alle molteplici minacce malware rende di fatto il registro di sistema blindato
-indicizzazione stamigliorata
-finalmente è possibile partizionare con vista senza programmi esterni
-funzione di recupero in caso di problemi migliorata
-mostruosamente stabile e richiede pochissimi riavvii in caso di aggiornamenti
-che piaccia o meno(tanto è disattivabile) aero è una novità che rende più grazioso il sistema
-si installa + velocemente
-è molto + sicuro di xp
-possibilità di usare pendrive x velocizzare l'avvio o l'accesso a programmi + utilizzati
-migliorata la modalità ibernazione implementata anche su xp(anche se molti manco lo sapevano che si potesse avere anche su xp...)
-migliorata con bitlocker la funzione di crittografia dell'hard disk
-migliorato il firewall
-sono stati introdotti molti + driver x la compatibilità dell'hardware collegato(spesso infatti non serve nemmeno installare i driver dei dispositivi collegati vengono subito riconosciuti sempre che siano recenti...)
ed ecco le note dolenti:
-è + esoso di risorse, ram, potenza processore, hard disk(anche se lo si può alleggerire disattivando i servizi non utilizzati)
-stressa molto l'hard disk(esegue molte attività in background che lo rendo di volta in volta + stabile e veloce io l'ho notato dopo 8mesi)
-più lento coi giochi(anche se x me è miglirata moltissimo la situazione driver grafici dll'uscita e io noto solo 1-2 frame di differenza con giochi come half life, colin, need for speed, crysis)
@theimperatorum
"Per la retro compatibilità con hardware e software non la vedo un problema perché in informatica bisogna guardare avanti."
Dipende. Se guardo avanti perché sono in cammino (mi servono nuove funzioni, prestazioni, ecc.) va bene muoversi. Però se debbo solo spendere denaro su denaro per aggiornare periferiche HW e pacchetti SW perché funzionino anche su Vista, ma senza reali benefici sul mio lavoro/divertimento... che vantaggio ho?
Se ho dovuto comprare un portatile nuovo perché l'altro tirava le cuoia, ma preinstallato vendono solo Vista, "guardare avanti" non è una scelta: coincide col l'obbligo di non girarsi mentre qualcuno si "diverte" alle tue spalle ;-)
costa@73
12-02-2008, 13:55
salve a tutti,io non capisco perche si debba continuare a leggere su quasi tutti i forum,sembre le stesse cose nei confronti di vista,personalmente ho xp e vista in dual e devo dire che vista con gli ultimi aggiornamenti è migliorato molto,lo trovo piu' reattivo di xp,piu'stabile e funzionale.Mai visto un crash o una schermata blu in molti mesi.Veramente non comprendo il senso di tanto accanimento verso questo sistema.
Saluti.
peronedj
12-02-2008, 13:57
...E non tirate fuori la storia della sicurezza, dato che quasi a nessuno interessa realmente la sicurezza del proprio pc...
:eek:
:cry:
MiKeLezZ
12-02-2008, 14:01
allora , come cresce il mio bimbo (sp3) ?
appena viene più grande lo prendo in bottega da me... mi darà grandi soddisfazioni per gli anni a venire
vista l'ho licenziato... mi rubava i soldi di nascosto dalla cassa ! bastardo!
Alex_HWdiscount
12-02-2008, 14:08
BUAHAHAH!!!
Amo questi commenti!!!
Sei un grande!
Obi 2 Kenobi
12-02-2008, 14:17
anch'io non capisco tutto sto accanimento su vista. Personalmente ritengo sia xp che vista degli ottimi sistemi operativi, anche se però ho avuto più problemi con il primo che con il secondo so.
Vista è giovane mi sembra normale che abbia dei difetti! Non c'è bisogno tutte le volte di farlo passare x una monnezza.
Da quando è uscito ad adesso mi sembra sia molto migliorato. Ci vuole solo pazienza con vista, tutto qua ;)
Ciao
peppecbr
12-02-2008, 14:26
sono proprio i post della gente che scrive vista non apporta nulla di nuovo che mi fanno cadere le braccia!! vuol dire che non l'hanno nemmeno provato!!
-uac: utilissimo x i niubbi ma anche x tutelarsi di fronte alle molteplici minacce malware rende di fatto il registro di sistema blindato
si stai più tenpo a dare permessi che ad usare vista.. :rolleyes:
-indicizzazione stamigliorata
si si l'hd frulla tutto il giorno bene bene mi durerà qualche annetto in meno..
-finalmente è possibile partizionare con vista senza programmi esterni
io preferisco qualcosa di specifico.... si può anche masterizzare con programmi interni... ma io preferisco qualcosa di specifico... e non messo la a ca@@o
-funzione di recupero in caso di problemi migliorata
faccio l'immagine con true image non mi serve..
-mostruosamente stabile e richiede pochissimi riavvii in caso di aggiornamenti
non mi disturba fare un riavvio in più...
-che piaccia o meno(tanto è disattivabile) aero è una novità che rende più grazioso il sistema
:eek: questa potevi risparmiartela... dai lo valutiamo come bellezza o funzionalità?
-si installa + velocemente
10 minuti in più per installare un OS una volta all'anno non mi disturba..
-è molto + sicuro di xp
:eek: e te pareva ma dove? per i bimbominchia forse...
-possibilità di usare pendrive x velocizzare l'avvio o l'accesso a programmi + utilizzati
:eek: non mi serve
-migliorata la modalità ibernazione implementata anche su xp(anche se molti manco lo sapevano che si potesse avere anche su xp...)
non la uso
-migliorata con bitlocker la funzione di crittografia dell'hard disk
non me serve :D
-migliorato il firewall
:eek: uso software migliori lasciamelo dire..
-sono stati introdotti molti + driver x la compatibilità dell'hardware collegato(spesso infatti non serve nemmeno installare i driver dei dispositivi collegati vengono subito riconosciuti sempre che siano recenti...)
con xp , nlite ed il nuovo sp3 anche winxp riconosce di tutto :D
ed ecco le note dolenti:
-è + esoso di risorse, ram, potenza processore, hard disk(anche se lo si può alleggerire disattivando i servizi non utilizzati)
-stressa molto l'hard disk(esegue molte attività in background che lo rendo di volta in volta + stabile e veloce io l'ho notato dopo 8mesi)
-più lento coi giochi(anche se x me è miglirata moltissimo la situazione driver grafici dll'uscita e io noto solo 1-2 frame di differenza con giochi come half life, colin, need for speed, crysis)
note dolenti condivise al 100%
xp è il SO perfetto per adesso, mai usato niente di più stabile. i problemi li danno i driver scadenti e quel virus chiamato UTONTO posizionato tra sedia e monitor.
E con questo sp3 sarà ancora più veloce...poi ci penso io a snellirlo ehehhe...
Il_basto
12-02-2008, 15:06
il migliore rimane windows 98
Il Castiglio
12-02-2008, 15:24
ma cosa volete da un sistema operativo?
Beh, chi compra ha anche il diritto di lamentarsi, chi sei tu per vietarlo ?
volete dire che xp e vista fanno schifo?Vista sicuramente ...
ma perchè non vi mettete a programmare anziche rompere dalla mattina alla sera...
Che proposta intelligente !
sapete solo lamentarvi come degli idioti.
E pure gli insulti ... bravo !
Quanti di voi poi l'hanno comprato xp?
Nessuno ha poi le prove che tu l'abbia comprato, ma comunque non credo sia un commento pertinente ...
Mah, devo dire che forum come questo cominciano a diventare pesantemente fuorvianti su certi argomenti...
Sono forse uno degli ultimi che è approdato a Vista, "forzato" dall'acquisto di un portatile nuovo che arrivava di necessità con l'ultimo nato. Dopo aver letto MESI di commenti come alcuni di quelli sopra, ero a dir poco TERRORIZZATO all'idea di affrontare Vista, visto che sono il fortunato possessore di almeno 3 XP installati su altrettanti PC, SO che non mi hanno mai dato il benchè minimo problema significativo negli ultimi anni... (uso anche Ubuntu linux, quindi non cominciate a menarla con il pinguino)...
Ed invece, vi dico la verità, non ho incontrato la minima difficoltà a passare a Vista, ed anzi mi sono trovato bene. Nessuna fatica, ho trovato al volo tutto quello che mi serviva, anche quando è stato cambiato di collocazione, perchè in linea di massima mi sembra che il lavoro in termini di interfaccia sia stato fatto bene. L'UAC? beh, non rompe molto di più dei messaggi di Zone Alarm, ad esempio...
L'installazione e la configurazione della rete wireless l'ha fatta tutta da solo: mi ha chiesto solo la PW di rete e via. Riconosciuta al volo, senza chiedere altro (se penso ai rosari che ho detto per fare l'analogo con XP...)
Appena preso ho fatto l'update: una bella valanga di aggiornamenti da scaricare ed installare... Non una piega. Non un riavvio!!! Gli è bastato un click di conferma all'UAC...
Certo qualche limitazione in termini di retrocompatibilità HW c'è... Vi ricordate cosa accadde al passaggio da W98 (ORROOOOREEEEE!!!! quello si, soprattutto SE) a XP? Ma chi di voi sarebbe disposto a tornare al '98? Io ci ho lasciato uno splendido scanner con interfaccia SCSI pagato non poco e che andava da DIO e darebbe parecchi punti anche a giocattoli nuovi nuovi di adesso (e soprattutto era un fulmine)... Ho tenuto per anni il vecchio PC con sopra il W98 per poterlo usare, ma ogni volta (che lo accendevo sempre più raramente) mi si rizzavano i capelli in testa al terrore delle schermate blu (erano almeno una ogni 15 giorni, mai più viste... esistono ancora? sono state implementate in XP ed in Vista?).
La realtà è che ogni SO si porta dietro l'esperienza del precedente e non può che migliorarla (ok, ok lo so che Millennium venne dopo W98 ed era un vomito, ma lì puzzava di sterco prima ancora di uscire...), al prezzo di qualche sacrificio mentale di adattamento...
Prima di versare vagonate del suddetto sterco su di un SO appena uscito, forse sarebbe meglio:
- dargli un po' di tempo per correggere i difetti di gioventù
- fare dei benchmark seri
- trarre delle conclusioni usando l'obiettività e non lo spirito da fans...
Altrimenti chi legge pensa che faccia schifo veramente e decide sulla base di informazioni falsate. Personalmente ho sempre tenuto in grossa considerazione le opinioni dei forum perchè le ritenevo basate sull'esperienza quotidiana...
Adesso mi rendo conto che è necessario fare tanta TARA...
NON ROVINATE I FORUM please
morphylive
12-02-2008, 15:31
A volte leggendo i commenti su vista vs xp mi meraviglio proprio,sopratutto in siti di un certo rilievo tecnico come questo. e mi sembra di sentire tutte le persone che vengono da me per acquistare un pc , completamente plagiate da quello che leggono in rete, da gente che pensa che un So di ben 6 anni fa sia migliore sotto ogni aspetto rispetto al suo successore implementato ben 6 anni dopo.
L'unico difetto e se cosi si puo chiamare di Vista che noto e lo uso da molto molto tempo, e la pesantezza su sistemi non proprio aggiornati. Stesso difetto che aveva Xp 6 anni fa.
Credo invece fermamente, e chi e nel campo e sa di cosa parlo, che Vista sia uno degli Os più inzeccati di casa Microsoft. Ricordo all'uscita Xp era un colabrodo.Un Sp1 che lo rese anche peggio di quello che era.E spesso ancora sento di gente che si rifiuta di installare il Sp2 che finalmente lo rese un sistema stabile e reattivo.e per quello abbiamo dovuto aspettare parecchi anni.L'informatica è evoluzione continua. Vista ad un anno dalla sua uscita ha una stabilità velocità e sicurezza che Xp non se la sognava nemmeno dopo 3 anni.Il resto che si legge o dice in giro è tutta Maladicenza AntiMicrosoft.come sento da 10 anni ad ogni uscita di un sistema operativo nuovo.E premetto che sono sempre stato un linux user.Ma non mi schiero e amo tutto ciò che è informatica.W xp che e ormai un sistema solido.Ma da abbandonare.Per mille buoni motivi,primo fra tutti è che bisogna andare avanti.Diatriba inutile continuare a valutare differenze, pro e contro.
morphylive
12-02-2008, 15:41
Dimenticavo....quoto in pieno dan66.in tutto e per tutto.
Vedo ogni giorno gente che viene ad acquistare computer terrorizzata, ad un anno mi chiedono ancora pc con windows xp.terrorizzata da forum, amici ingegneri e mi rimeraviglio che gente esperta in informatica consigli di acquistare computer con xp (vecchi quindi).
Dire che Vista è meglio di Xp, più facile per la utenza media, e piu completo per quella avanzata non è una eresia, ma una assoluta verità.Chi lo nega forse non sa nemmeno quello che dice e parla solo per qualche strana brutta esperienza personale, per motivazioni stupide, come dire , questa novità non mi serve, quello lo faccio con altre applicazioni, quello rompe(letto in qualche commento precedente).Nessuno dice che non puoi usare applicazioni di terze parti ma averle incluse nel sistema e una miglioria.e non si puo ignorare.Ne negare. Purtroppo spesso i forum vengono rovinati da certe persone.che inventano, parlano per sentito dire.
quindi quoto ancora dan66. NON ROVINATE I FORUM.che sono un utile risorsa per chi ha bisogno di sapere, cose vere. e non realtà distorte.(ancora c'e' gente che crede che su Vista non si possono tenere mp3.perchè lui li cancella.su......e qualcuno in giro questa voce la avrà pur messa.)
A volte leggendo i commenti su vista vs xp mi meraviglio proprio,sopratutto in siti di un certo rilievo tecnico come questo. e mi sembra di sentire tutte le persone che vengono da me per acquistare un pc , completamente plagiate da quello che leggono in rete, da gente che pensa che un So di ben 6 anni fa sia migliore sotto ogni aspetto rispetto al suo successore implementato ben 6 anni dopo.
L'unico difetto e se cosi si puo chiamare di Vista che noto e lo uso da molto molto tempo, e la pesantezza su sistemi non proprio aggiornati. Stesso difetto che aveva Xp 6 anni fa.
Credo invece fermamente, e chi e nel campo e sa di cosa parlo, che Vista sia uno degli Os più inzeccati di casa Microsoft. Ricordo all'uscita Xp era un colabrodo.Un Sp1 che lo rese anche peggio di quello che era.E spesso ancora sento di gente che si rifiuta di installare il Sp2 che finalmente lo rese un sistema stabile e reattivo.e per quello abbiamo dovuto aspettare parecchi anni.L'informatica è evoluzione continua. Vista ad un anno dalla sua uscita ha una stabilità velocità e sicurezza che Xp non se la sognava nemmeno dopo 3 anni.Il resto che si legge o dice in giro è tutta Maladicenza AntiMicrosoft.come sento da 10 anni ad ogni uscita di un sistema operativo nuovo.E premetto che sono sempre stato un linux user.Ma non mi schiero e amo tutto ciò che è informatica.W xp che e ormai un sistema solido.Ma da abbandonare.Per mille buoni motivi,primo fra tutti è che bisogna andare avanti.Diatriba inutile continuare a valutare differenze, pro e contro.
oooo finalmente uno che capisce qualcosa!! parole azzeccate
mi sto rendendo conto che commentare in questo forum sta diventando inutile, c'è troppa gente che fa commenti a sproposito o non sà nemmeno quello che dice :doh:
Insert coin
12-02-2008, 15:54
Ancora Vista vs Xp?
Ma un bel dual boot e passa la paura?....:confused:
Se persino io sono capace di farlo......:D
leoneazzurro
12-02-2008, 15:58
ma cosa volete da un sistema operativo?
volete dire che xp e vista fanno schifo?
ma perchè non vi mettete a programmare anziche rompere dalla mattina alla sera...
sapete solo lamentarvi come degli idioti.
Quanti di voi poi l'hanno comprato xp?
Evitiamo queste uscite. Ammonizione
come non quotare giannismart?:D :D
grande
Se si quotano messaggi contenentei insulti, su quotano anche gli insulti. Per adesso soprassediamo, ma stiamo attenti.
morphylive
12-02-2008, 16:01
Il dual boot a me non serve ... ho abbandonato xp da tempo... felicemente, possessore e finalmente legale di vista ultimate.
Ma concordo sul fatto che a molte persone, sopratutto per motivi professionali serva ancora xp, anche perche inserire vista magari business in ambienti e reti complesse con server di dominio potrebbe essere ancora un problema, legato non al cambio di sistema ma ai costi di gestione, e tempi , e stop del lavoro.
metroland
12-02-2008, 16:12
Vista è un evoluzione per microsoft, e in prospettiva sarà sicuramente un SO con i fiocchi.
Ciò che rende difficile la scelta fra XP e Vista è legato solo al fatto delle prestazioni.
Un pc recente con Xp vola mentre con Vista piantato ( è come tornare al 2001 con Xp installato su un celeron 400)
Fra 2 anni Vista sarà il SO migliore, per ora mi tengo Xp sul pc leggermente datato ma utilizzabile
morphylive
12-02-2008, 16:19
Metroland , ti posso garantire che ti sbagli.Su un sistema recente, come dici tu, quindi un dual core con 2 gb di ram, vista vola... e con il superfetch, nel giro di pochi mesi ha incrementi prestazionali che se non lo usi per un po non puoi notare....
Solo IE7 ha tempi di esecuzione di parecchio inferiori su vista.oltre a questo tiene traccia dei programmi piu utilizzati di recente, e permette un loro avvio piu veloce.le prestazioni di cui parli tu sono gia state benchmarkate (si puo dire?? eheheh) in vari siti, e ti consiglio di guardarle, se per te un 5% altalentante a 10 di differenza equivale alla differenza fra piantato e volare, allora anche tu ti sbagli. A lungo andare sono comunque migliori le prestazioni.Discorso escluso per i portatili, che con gli hard disk che si ritrovano arrancano parecchio.. ma è solo colpa degli hard disk da 5400 giri che montano. con i 7200 giri volano anche loro. Provare per credere.del resto in tutti i notebook il maggior collo di bottiglia sono gli hard disk oggi.
peppecbr
12-02-2008, 16:24
Prima di versare vagonate del suddetto sterco su di un SO appena uscito, forse sarebbe meglio:
- dargli un po' di tempo per correggere i difetti di gioventù
- fare dei benchmark seri
- trarre delle conclusioni usando l'obiettività e non lo spirito da fans...
Altrimenti chi legge pensa che faccia schifo veramente e decide sulla base di informazioni falsate. Personalmente ho sempre tenuto in grossa considerazione le opinioni dei forum perchè le ritenevo basate sull'esperienza quotidiana...
Adesso mi rendo conto che è necessario fare tanta TARA...
NON ROVINATE I FORUM please
avevi iniziato bene.... poi nel chiudere... ti sei perso un po :rolleyes:
provato per 2 mesi tenuto sempre aggiornato ogni sp1 beta che usciva disinstallavo il vecchio e mettevo il nuovo , seguivo accanitamente la discussione sul topic di vista sp1....
2 mesi non ti bastano? fate sempre gli esempi sui notebook che alla fine sono limitati ad internet...
e ci credo che non hai dovuto fare nulla... i notebook son limitati fanno quel poco che devono fare.... ATTENZIONE non parlo per sentito dire io ci lavoro con un notebook... sia chiaro :read:
quindi secondo me non potrai mai avere problemi....su una macchina dove uno ci fa 3 cose... naviga , scrive in word si collega alla rete wifi... o lavora con qualche programma dell'azienda... punto..
sul desktop il discorso cambia.... e li vengono fuori i problemi... ed in 2 mesi dopo aver provato tutti gli sp1 beta nella speranza fosse snellito , velocizzato , reso più compatibile... uno si stufa... sarà immaturo.. giusto ma se voi continuate ad elogiarlo quando e sulla bocca di tutti che fa cag@re... e mi vieni pure a dire non rovinate i forum :rolleyes: attento a qul che dici.. ed attento anche a legger i commenti giusti per farti un'idea di un os..
provalo su un desktop e fammi sapere... i test come li chiami tu io non li faccio col 3DM o sandra 2008.....
i test li facci nell'uso quotidiano e se permetti io non ne sono soddisfatto...
ogni volta che ritorno ad xp sp3 non so perchè ma mi accorgo subito in un boost o chiamalo come vuoi te!!!
giochi in primis... le dx10? e a che servono?
io ho scritto dopo aver provato.... tu lo hai fatto??? hai provato xp sp3? non credo da come scrivi... e se leggi le comuni rece c'è pure un incremento ULTERIORE alle prestazioni di xp con l'sp3...
poi spiegami come mai siamo stati 10 anni con xp..... ed invece con vista... 1 anno... perchè se non lo sai già c'è una beta di windows 7...
Prima di versare vagonate del suddetto sterco su di un SO appena uscito, forse sarebbe meglio:
- dargli un po' di tempo per correggere i difetti di gioventù
- fare dei benchmark seri
- trarre delle conclusioni usando l'obiettività e non lo spirito da fans.
così, per sapere, ma tu quando acquisti un'automobile gli dai un po' di tempo aspettando i difetti di gioventù o pretendi che funzioni perfettamente? Attendi il primo tagliando perché si comporti effettivamente da automobile se ha dei difetti palesi oppure la riporti subito indietro in garanzia?
IlNiubbo
12-02-2008, 16:38
Invece di queste notizie sugli aggiornamenti mi piacerebbe leggere: "Windows Vista: ribassi per le versioni retail"
Altro che! uffa, sono troppi i soldi di una versione che non sia oem o aggiornamento: se voglio provarlo un un pc e poi non mi piace, voglio poter tenermi la licenza valida per un altro!
avevi iniziato bene.... poi nel chiudere... ti sei perso un po :rolleyes:
provato per 2 mesi tenuto sempre aggiornato ogni sp1 beta che usciva disinstallavo il vecchio e mettevo il nuovo , seguivo accanitamente la discussione sul topic di vista sp1....
2 mesi non ti bastano? fate sempre gli esempi sui notebook che alla fine sono limitati ad internet...
e ci credo che non hai dovuto fare nulla... i notebook son limitati fanno quel poco che devono fare.... ATTENZIONE non parlo per sentito dire io ci lavoro con un notebook... sia chiaro :read:
quindi secondo me non potrai mai avere problemi....su una macchina dove uno ci fa 3 cose... naviga , scrive in word si collega alla rete wifi... o lavora con qualche programma dell'azienda... punto..
sul desktop il discorso cambia.... e li vengono fuori i problemi... ed in 2 mesi dopo aver provato tutti gli sp1 beta nella speranza fosse snellito , velocizzato , reso più compatibile... uno si stufa... sarà immaturo.. giusto ma se voi continuate ad elogiarlo quando e sulla bocca di tutti che fa cag@re... e mi vieni pure a dire non rovinate i forum :rolleyes: attento a qul che dici.. ed attento anche a legger i commenti giusti per farti un'idea di un os..
Questa sembra quasi una minaccia... sarà che sto leggendo "Gomorra" e vedo doppi sensi ovunque.
provalo su un desktop e fammi sapere... i test come li chiami tu io non li faccio col 3DM o sandra 2008.....
i test li facci nell'uso quotidiano e se permetti io non ne sono soddisfatto...
ogni volta che ritorno ad xp sp3 non so perchè ma mi accorgo subito in un boost o chiamalo come vuoi te!!!
giochi in primis... le dx10? e a che servono?
io ho scritto dopo aver provato.... tu lo hai fatto??? hai provato xp sp3? non credo da come scrivi... e se leggi le comuni rece c'è pure un incremento ULTERIORE alle prestazioni di xp con l'sp3...
poi spiegami come mai siamo stati 10 anni con xp..... ed invece con vista... 1 anno... perchè se non lo sai già c'è una beta di windows 7...
Non ho capito quali sarebbero le applicazioni che non possono essere usate su un desktop e non su un notebook. Quali problemi danno le suddette?
Vittorio_1987
12-02-2008, 16:38
così, per sapere, ma tu quando acquisti un'automobile gli dai un po' di tempo aspettando i difetti di gioventù o pretendi che funzioni perfettamente? Attendi il primo tagliando perché si comporti effettivamente da automobile se ha dei difetti palesi oppure la riporti subito indietro in garanzia?
Non puoi fare questo paragone, non è la stessa cosa...anche quando xp uscì aveva gli stessi problemi e la stessa incompatibilità di vista...
morphylive
12-02-2008, 17:41
peppecbr continui a dire che le innovazioni non servono. in tutto quello che dici.
forse non servono a te. che lavori con un portatile come dici tu. ma servono all'evolversi delle cose.forse anche i cd non servivano c'erano tanto bene le cassette no?
Lascia perdere i commenti senza senso perchè ha piena ragione chi dice che nei forum si leggono molte cose sconcertanti.
Altra cosa: E risaputo da sempre che le versioni diciamo così 1.0 dei prodotti microsoft sono sempre state non proprio brillanti.in tutti i loro prodotti..Migliorate notevolmente negli aggiornamenti successivi.
Dire che ti basi su versioni beta,è gia dire abbastanza. sei ancora prima delle famose 1.0.
Con questo non voglio dire che il sp1 cambiera cose notevoli in Vista.E questo è gia un successo se lo vogliamo vedere da punti di vista diversi.
Ricordo invece con dispiacere che il primo Sp1 di Xp fu un netto fallimento nel tentativo di rendere piu stabile e migliore un sistema nato ed evoluto su base 2000 professional quale è XP. Rendendo il sistema forse peggiore di come era prima. Ci sono voluti invece anni per arrivare ad un Sp2 che ha risolto praticamente tutto rendendo Xp quello che tanto amiamo oggi.MA la strada e stata ben piu lunga.
MA son cose gia dette.come le tue.un ultima cosa ancora:
LE Dx10 non servono? tutti pero le vorrebbero avere su Xp .. come mai? tanto non servono... allora perche non giocare tutti ancora a pong. sono sicuro che le dx erano un miraggio quella volta.
Per quanto riguarda i 10 anni con XP. longhorn era un progetto che risale a parecchio tempo fa.
Vittorio_1987
12-02-2008, 18:09
peppecbr continui a dire che le innovazioni non servono. in tutto quello che dici.
forse non servono a te. che lavori con un portatile come dici tu. ma servono all'evolversi delle cose.forse anche i cd non servivano c'erano tanto bene le cassette no?
Lascia perdere i commenti senza senso perchè ha piena ragione chi dice che nei forum si leggono molte cose sconcertanti.
Altra cosa: E risaputo da sempre che le versioni diciamo così 1.0 dei prodotti microsoft sono sempre state non proprio brillanti.in tutti i loro prodotti..Migliorate notevolmente negli aggiornamenti successivi.
Dire che ti basi su versioni beta,è gia dire abbastanza. sei ancora prima delle famose 1.0.
Con questo non voglio dire che il sp1 cambiera cose notevoli in Vista.E questo è gia un successo se lo vogliamo vedere da punti di vista diversi.
Ricordo invece con dispiacere che il primo Sp1 di Xp fu un netto fallimento nel tentativo di rendere piu stabile e migliore un sistema nato ed evoluto su base 2000 professional quale è XP. Rendendo il sistema forse peggiore di come era prima. Ci sono voluti invece anni per arrivare ad un Sp2 che ha risolto praticamente tutto rendendo Xp quello che tanto amiamo oggi.MA la strada e stata ben piu lunga.
MA son cose gia dette.come le tue.un ultima cosa ancora:
LE Dx10 non servono? tutti pero le vorrebbero avere su Xp .. come mai? tanto non servono... allora perche non giocare tutti ancora a pong. sono sicuro che le dx erano un miraggio quella volta.
Per quanto riguarda i 10 anni con XP. longhorn era un progetto che risale a parecchio tempo fa.
quoto:D
così, per sapere, ma tu quando acquisti un'automobile gli dai un po' di tempo aspettando i difetti di gioventù o pretendi che funzioni perfettamente? Attendi il primo tagliando perché si comporti effettivamente da automobile se ha dei difetti palesi oppure la riporti subito indietro in garanzia?
Qualcuno si ostina ancora a fare dei paragoni AZZARDATI, probabilmente non hai mai programmato (mi sbaglierò ma dai questa impressione onestamente)...
Programmare software e fare il progetto di un auto che poi viene assemblata in una catena produttiva automatizzata, abbi pazienza ma non sono per niente la stessa cosa.
Vi invito a non fare paragoni SBAGLIATI.
PS: il sistema operativo in questione viene concesso in licenza, tu hai acquistato la licenza di utilizzarlo e non il software in se (non ne sei il proprietario).
Obi 2 Kenobi
12-02-2008, 19:22
se qualcuno mi dice come quotare senza farlo manualmente, quoterei morphylive.
Scusate il leggero OT :P
MiKeLezZ
12-02-2008, 19:34
Dimenticavo....quoto in pieno dan66.in tutto e per tutto.
Vedo ogni giorno gente che viene ad acquistare computer terrorizzata, ad un anno mi chiedono ancora pc con windows xp.terrorizzata da forum, amici ingegneri e mi rimeraviglio che gente esperta in informatica consigli di acquistare computer con xp (vecchi quindi).
Dire che Vista è meglio di Xp, più facile per la utenza media, e piu completo per quella avanzata non è una eresia, ma una assoluta verità.Chi lo nega forse non sa nemmeno quello che dice e parla solo per qualche strana brutta esperienza personale, per motivazioni stupide, come dire , questa novità non mi serve, quello lo faccio con altre applicazioni, quello rompe(letto in qualche commento precedente).Nessuno dice che non puoi usare applicazioni di terze parti ma averle incluse nel sistema e una miglioria.e non si puo ignorare.Ne negare. Purtroppo spesso i forum vengono rovinati da certe persone.che inventano, parlano per sentito dire.
quindi quoto ancora dan66. NON ROVINATE I FORUM.che sono un utile risorsa per chi ha bisogno di sapere, cose vere. e non realtà distorte.(ancora c'e' gente che crede che su Vista non si possono tenere mp3.perchè lui li cancella.su......e qualcuno in giro questa voce la avrà pur messa.)Se gli amici ingegneri consigliano XP forse c'è un motivo? Te sei ingegnere?
Obi 2 Kenobi
12-02-2008, 20:04
allora, posso accettare che preferiate xp a vista. Passi che non lo sopposrtate in alcun modo, però FINITELA di dire che vista fa schifo (dato che questo non è vero).
Grazie
N.B. Mi riferisco a qualche post indietro.
peppecbr
12-02-2008, 20:04
peppecbr continui a dire che le innovazioni non servono. in tutto quello che dici.
forse non servono a te. che lavori con un portatile come dici tu. ma servono all'evolversi delle cose.forse anche i cd non servivano c'erano tanto bene le cassette no?
Lascia perdere i commenti senza senso perchè ha piena ragione chi dice che nei forum si leggono molte cose sconcertanti.
Altra cosa: E risaputo da sempre che le versioni diciamo così 1.0 dei prodotti microsoft sono sempre state non proprio brillanti.in tutti i loro prodotti..Migliorate notevolmente negli aggiornamenti successivi.
Dire che ti basi su versioni beta,è gia dire abbastanza. sei ancora prima delle famose 1.0.
Con questo non voglio dire che il sp1 cambiera cose notevoli in Vista.E questo è gia un successo se lo vogliamo vedere da punti di vista diversi.
Ricordo invece con dispiacere che il primo Sp1 di Xp fu un netto fallimento nel tentativo di rendere piu stabile e migliore un sistema nato ed evoluto su base 2000 professional quale è XP. Rendendo il sistema forse peggiore di come era prima. Ci sono voluti invece anni per arrivare ad un Sp2 che ha risolto praticamente tutto rendendo Xp quello che tanto amiamo oggi.MA la strada e stata ben piu lunga.
MA son cose gia dette.come le tue.un ultima cosa ancora:
LE Dx10 non servono? tutti pero le vorrebbero avere su Xp .. come mai? tanto non servono... allora perche non giocare tutti ancora a pong. sono sicuro che le dx erano un miraggio quella volta.
Per quanto riguarda i 10 anni con XP. longhorn era un progetto che risale a parecchio tempo fa.
ma guarda il succo del discorso è proprio questo... c'è gente che continua a dire che vista è superiore a xp e non è vero...
se per raggiungere la maturità di xp si è aspettato l'sp2 perchè con vista , che allo stato attuale non è superiore ad xp , perchè immaturo ecc ecc non viene detto? ma solo elogiato?
io dico che allo stato attuale xp sp3 beta è superiore.. per le prove svolte da me , più snello , meno fronsoli apparenti...più compatibilità..
che poi un domani uscirà l'sp2 di vista e lo farà essere superiore io sarò il primo a dirlo...
ho provato windows 7 che sarebbe la copia esatta di vista... con modifiche al kernel... e già sembra un'altra storia... io penso e credo che questo uscirà molto presto...
se volevano fare come windows 2000 ad xp questa volta han cannato...
io personalmente dopo 2 mesi di vista son tornato ad xp.. parere personale ma non sono rimasto folgorato da vista se non per gli addobbi di natale..
Non sono un win-fan, mi piace il dos, giro su linux.
Ma per favore, cerchiamo di essere realisti.
Come si fa a scrivere:
"ho provato windows 7 che sarebbe la copia esatta di vista... "
????????????
mi sono perso qualche presentazione strana?
ps windows 7 NON è una beta, è, forse, una pre-pre alpha.
Saluti al forum
Per la cronaca la VPN funziona benone su vista.
Basta usare la 5.0 :)
Obi 2 Kenobi
12-02-2008, 20:37
[...]e se leggi le comuni rece c'è pure un incremento ULTERIORE alle prestazioni di xp con l'sp3...
Scusa, ma se non ricordo male quella notizia era falsa. Non c'era nessun reale incremento di prestazioni. Sempre se non ricordo male, ovviamente ;) :p
ma cosa volete da un sistema operativo?
volete dire che xp e vista fanno schifo?
ma perchè non vi mettete a programmare anziche rompere dalla mattina alla sera...
sapete solo lamentarvi come degli idioti.
Quanti di voi poi l'hanno comprato xp?
visto che hai PVT pieni.....
io, come credo anche gli altri del forum, ho winxp sp2 professional OEM.
quando parli di "idioti", includevi anche me? se si, ti "consiglio" di editare il tuo post aggiungendo le tue pubbliche scuse in maiuscolo ai potenziali idioti offesi dalla tua "idiota" sentenza:mad: .
dipende sempre dalle esigenze personali..
facciamo qualche esempio?
IO: programmo, matlab, sento musica, msn, leggo pdf, ovviamente navigo su internet, guardo la tv con la sk esterna. Sistema preferito: linux, fa tutte queste cose egregiamente su un miserrimo centrino con un giga di ram...effetti grafici di compiz a manetta, ed ho un sistema operativo su cui posso farci ciò che voglio (leggi: personalizzazione estrema)
perchè uso windows (xp): matlab, programmi di ing che nn esistono su linux, oovoo, visual studio è carino
userei vista: MAI, non potrei mai metterlo sul mio misero pc, servirebbero 10 chiavette usb per accellerarlo! :mc:
un utente medio che conosco: notebook appena comprato, studia architettura, quindi cs3, archicad, autocad, naviga, ascolta musica, blabla.... ogni tanto il pc gli si blocca con la schermata "windows ha smesso di funzionare" e poi si sblocca "windows è riuscito a ripartire" MA LOL...., sta sempre a macinare l'hd... ovviamente usa vista preinstallato...ogni tanto gli si impalla qlcs, poi devi mettere l'antivirus perchè sennò si infetta...ecc.... se c'è l'avessi io quel pc!!! :mad: :madsaw:
linux non potrebbe mai usarlo, senza programmi e senza avere tutte quelle conoscenze informatiche come fai...
la discussione è più costruttiva se ognuno che difende il proprio so preferito dice anke quello che ci fa quotidianamente, sennò non ha senso no?
cmq i benchmarck stavano su tom's hw, se nn ricordo male, vista e xp ci mettono lo stesso tempo per caricare le stesse applicazioni...
sennò non ditemi che lo mettete perchè è più carino o perchè è più stabile o sicuro o perchè c'è il superutente che nn ci credo!!!!
E' oggettivamente una delle poche cose buone introdotte da Vista perche':
1-Costringe l'utente ignorante (nel senso che "ignora" l'uso appropriato di un determinato sistema) ad utilizzare propriamente un sistema multiutente.
2-Introduce (con alcune varianti) quei concetti base di sicurezza account da sempre usati nei sistemi unix e da sempre considerati, anche dalla letteratura informatica, dei cardini base.
3-Il comportamento di UAC e' modificabile.
4-Se consci di come si usa un sistema multiutente, le azioni/comportamenti di gestione, anche quotidiana, da parte dell'utente, permettono di ridurre enormemente le finestre dello UAC giudicate "rompiballe".
5-Disattivarlo e' la minchiata piu' grande che un utente possa fare perche' si disattivano altre funzioni di protezione importanti, si ritornerebbe alla situazione di un xp appena finito di installare e quindi analmente spalancato.
6-Le risorse consumate da UAC sono estremamente piu' esigue rispetto a quelle che si consumerebbero affidandosi a soluzioni di sicurezza (necessariamente residenti) di terze parti necessarie nel caso lo si disattivasse.
Vista e' un panzerotto che si puo' criticare su tanti altri versanti, ma lo UAC e' una benedizione soprattutto per l'utente normale non abituato a fare la benche' minima configurazione/modifica e che pretende un ready&go ad installazione finita (certo, questo tipo di utente, abituato male dal passato, inizialmente si incazzera' con lo UAC, ma sara' un'incazzatura ben inferiore rispetto a quella che avrebbe piu' avanti con un sistema totalmente aperto).
ciao
Secondo te con UAC attivo, utente Standard e Firewall (router) non è necessario installare un antivirus?
dragonheart81
12-02-2008, 21:40
Sono impaziente che esca sia questo che il primo di vista.
ho provato windows 7 che sarebbe la copia esatta di vista... con modifiche al kernel... e già sembra un'altra storia... io penso e credo che questo uscirà molto presto...
Mamma mia se legge Dovella come minimo pianta una tenda sotto casa tua!!! :rotfl:
ho provato windows 7 che sarebbe la copia esatta di vista... con modifiche al kernel... e già sembra un'altra storia... io penso e credo che questo uscirà molto presto...
non penso che tu sappia di cosa tu stia parlando...
dipende sempre dalle esigenze personali..
facciamo qualche esempio?
IO: programmo, matlab, sento musica, msn, leggo pdf, ovviamente navigo su internet, guardo la tv con la sk esterna. Sistema preferito: linux, fa tutte queste cose egregiamente su un miserrimo centrino con un giga di ram...effetti grafici di compiz a manetta, ed ho un sistema operativo su cui posso farci ciò che voglio (leggi: personalizzazione estrema)
perchè uso windows (xp): matlab, programmi di ing che nn esistono su linux, oovoo, visual studio è carino
userei vista: MAI, non potrei mai metterlo sul mio misero pc, servirebbero 10 chiavette usb per accellerarlo! :mc:
se lanci matlab su linux lo puoi lanciare anche su vista e xp senza problemi...anzi da xp a vista magari guadagni 100 mega di ram (con vista ovvio) prima di andare fuori memoria...hd che macina? lo sto guardando ora...mai...e ho indicizzazione e superfetch attivi..ops, dato che personalizzi estremamente linuz, fallo minimamente con vista...magari ti accorgi che xp lo puoi togliere...easy...
un utente medio che conosco: notebook appena comprato, studia architettura, quindi cs3, archicad, autocad, naviga, ascolta musica, blabla.... ogni tanto il pc gli si blocca con la schermata "windows ha smesso di funzionare" e poi si sblocca "windows è riuscito a ripartire" MA LOL...., sta sempre a macinare l'hd... ovviamente usa vista preinstallato...ogni tanto gli si impalla qlcs, poi devi mettere l'antivirus perchè sennò si infetta...ecc.... se c'è l'avessi io quel pc!!! :mad: :madsaw:
linux non potrebbe mai usarlo, senza programmi e senza avere tutte quelle conoscenze informatiche come fai...
quando quei notebook avranno driver decenti, parlami di vista che si blocca...pro-e/solidworks/icem (tutti ogl) girano su vista identicamente che su xp (questa macchina era xp prima)...ops, senza dover fare nulla per farli andare...
se i driver delle schede video non sono ottimizzati non è che vista sia + lento di xp...sono i driver...riusciremo a capirla? chissà come mai il 99% delle persone che si lamenta ha notebook con nvidia dove il produttore non aggiorna i driver...
in ultimo...uac qua uac là.... fra linux e vista non mi pare che sia vista quello che "rompe" di +..
quoto un messaggio di 2 pagine fa...la gente parla male di vista al 99.99% per sentito dire e l'altro 0.01% perchè non ha driver decenti per le sue periferiche e/o la sua versione è stata craccata male..
gg
bio
Vittorio_1987
12-02-2008, 22:55
Windows xp sp2 sotto molti punti di "vista" è superiore a windows vista...ma non mi stancherò mai di dire che xp quando uscì ha ricevuto il doppio delle critiche e andava il doppio peggio...se vi ricordate all'inizio erano compatibili si e no 2-3 programmi...per non parlare del sp1 che se è vero che ha portato dei miglioramenti è altrettanto vero che ha portato altri problemi...per avere il sistema che oggi amiamo abbiamo dovuto aspettare il sp2...ogni volta si fanno sempre queste polemiche...un mio amico l'altro giorno si lamentava perchè windows vista gli girava lento e mi ha invitato a casa sua a dare un'occhiata...porca miseria, hai un p3 che cavolo vuoi? E' vero, vista mangia molta ram, è lento nei trasferimenti e chi più ne ha più ne metta...ma diamogli tempo non c'è bisogno di incavolarsi...:D se n vi piace vista non lo installate:D
maldepanza
12-02-2008, 23:35
Secondo te con UAC attivo, utente Standard e Firewall (router) non è necessario installare un antivirus?
Ti rispondo supponendo che tu sia un tipico utilizzatore che voglia adottare solo ed esclusivamente quanto fornito dall'OS e facendo la doverosa premessa che con XP, utilizzando strumenti (nessun anti-malware) di terze parti piu' logici nel funzionamento, piu' efficaci e soprattutto programmati meglio (in termini di risorse occupate) rispetto a quanto adottato da Vista di default, i risultati sono leggermente migliori (infatti sono anni che il mio XP non becca alcun virus pur non avendo mai avuto alcun anti-malware residente e anche io utilizzo solo la sezione firewall del mio router ethernet).
Quindi, la risposta al tuo quesito e' un "ni", nel senso che vanno fatte alcune considerazioni (anche di configurazione). Con UAC attivato hai attive altre protezioni che il sistema "non ti fa vedere", come la modalita' protetta di IE e il suo basso livello di integrita', quindi hai gia' il culo parato per quanto riguarda il browser che e' uno dei veicoli principali per le infezioni (soprattutto quando si tratta di IE e i suoi activex).
Detto questo, la cosa migliore sarebbe abituarsi nella maniera piu' sana, ovvero usare un account standard per i lavori quotidiani e usare un account admin quando necessari interventi di amministrazione. Attenzione, ho detto proprio usare account diversi (magari usando il fast user switching per un veloce passaggio) perche' questo rappresenta una barriera di protezione, mentre non lo e' usando la tecnica "on the shoulder" (cioe' per esempio essere in un account standard e tramite la finestra UAC fornire le credenziali per avere privilegi superiori, si crea una pericolosa zona di oggetti condivisi tra l'account standard che si usa e quello admin dei quali si forniscono le credenziali) e questo per vari motivi, tra i quali:
1-Per cosi' come e' configurato UAC, anche se sei sotto account standard un malware puo' tranquillamente simularti la finestra UAC e cosi' un utente immettendo le credenziali per privilegi superiori gli da' il totale via libera, anche perche' da ricordare che la finestra di dialogo per l'elevazione privilegi identifica solo l'eseguibile al quale verranno concessi privilegi maggiori e non ti dice niente sulle operazioni che l'eseguibile andra' a compiere (aprire file, caricare dll e soprattutto comunicare con altri processi).
2-Tutti i processi eseguiti in una specifica sessione utente (inclusi quelli lanciati tramite l'on-the-shoulder nonostante questo voglia dire fornire credenziali superiori di un altro account utente) condividono il "namespace interno" dove windows memorizza gli oggetti sotto forma di eventi, la memoria condivisa, i "semafori", ecc.. A questo punto basta che un malware piuttosto mirato conosca a priori quali oggetti presenti in questa zona "condivisa" saranno caricati/aperti da un preciso processo, solitamente conosciuto per girare con privilegi elevati, che cerchera' tramite un bufferoverflow di "accodarsi/inserirsi" in quel processo con privilegi elevati che diventera' quindi una testa di ponte per il malware.
Quindi converrebbe sempre uscire da un account ed entrare in un altro (e viceversa) quando si devono affrontare compiti che richiedono privilegi diversi.
Se non si vuole seguire questa regola (in certi casi innocui, tranquillamente fattibile e in modo sicuro, come per esempio quando sotto Xp per masterizzare posso farlo anche con il mio account limitato, basta intervenire una volta per tutte su una sua precisa policy), e' certamente meglio fare come da premesse nella tua domanda ovvero, presupponendo sempre e comunque uno UAC attivo, usare un account standard con UAC piuttosto che usare un account Admin con UAC.
Per scongiurare il punto 1, conviene certamente attivare (tramite il solito gpedit.msc) la richiesta del percorso fidato (che il malware non puo' simulare) per l'inserimento delle credenziali nella fase on the shoulder.
Ultima nota sui fastidi che molti provano con lo UAC: i suoi interventi spesso sono riconducibili non a potenziali pericoli, ma a cazzate lasciate di default, in primis la gestione dei permessi del filesystem. Gestirli sapientemente e' un must se si vuole raggiungere la sicurezza unita alla flessibilita' di utilizzo dell'intero sistema e su suo basso impatto su prestazioni/risorse.
Quindi la risposta alla tua domanda puo' essere un si', purche' si sappia quello che si sta facendo e si configuri tutto con molta attenzione, ecco il perche' Vista e' piu' per novizi rispetto ad XP. Su XP per ottenere una piu' che buona sicurezza unita alle migliori prestazioni e scarsissimo uso di risorse (sempre non utilizzando alcun anti-malware residente) sei costretto a conoscere bene il sistema (non tanto XP, ma cosa significhi la politica di un sistema multiutente), quindi costretto a capire dove e come intervenire. Su Vista invece c'e' subito uno strato di sicurezza integrato che, se da una parte e' un'ottima cosa per il novizio, dall'altra non costringendo l'utente a comprendere certi meccanismi sotto il cofano puo' rivelarsi una pericolosa arma a doppio taglio (falso senso di sicurezza, pensa al punto 1, facile da ingannare un sacco di classici utenti abitudinari "che vanno di fretta").
ciao
High Speed
12-02-2008, 23:45
....
(infatti sono anni che il mio XP non becca alcun virus pur non avendo mai avuto alcun anti-malware residente....
.....
Io questa frase non la capirò mai... eppure la sento dire spesso.
se lanci matlab su linux lo puoi lanciare anche su vista e xp senza problemi...anzi da xp a vista magari guadagni 100 mega di ram (con vista ovvio) prima di andare fuori memoria...hd che macina? lo sto guardando ora...mai...e ho indicizzazione e superfetch attivi..ops, dato che personalizzi estremamente linuz, fallo minimamente con vista...magari ti accorgi che xp lo puoi togliere...easy...
non ho ram per far girare vista + programmi, con linux posso usare le ultime versioni e ogni volta che esce un kernel nuovo la mia macchina ci guadagna..
posso personalizzare minimamente vista...certo...lo sfondo magari, o il tema!!! non intendevo certo quello...parlo di tutti gli script che posso fare per la gestione dei processi e dei file ad esempio...col dos nn mi ci metto mica, potrei usare format c: forse...è l'approccio del so che è diverso...
cmq avevo già elencato che xp non lo toglierei mai per mettere vista con questo misero hw..
quando quei notebook avranno driver decenti, parlami di vista che si blocca...pro-e/solidworks/icem (tutti ogl) girano su vista identicamente che su xp (questa macchina era xp prima)...ops, senza dover fare nulla per farli andare...
se i driver delle schede video non sono ottimizzati non è che vista sia + lento di xp...sono i driver...riusciremo a capirla? chissà come mai il 99% delle persone che si lamenta ha notebook con nvidia dove il produttore non aggiorna i driver...
vabbè nel frattempo allora qual'è il vantaggio di usare vista? a sto punto aspetto che escono dei solidi driver e mi tengo cmq qualsiasi altro so
in ultimo...uac qua uac là.... fra linux e vista non mi pare che sia vista quello che "rompe" di +..
quoto un messaggio di 2 pagine fa...la gente parla male di vista al 99.99% per sentito dire e l'altro 0.01% perchè non ha driver decenti per le sue periferiche e/o la sua versione è stata craccata male..
gg
bio
appunto, non c'entra niente.... ho parlato di notebook quindi il crack non c'entra una cippa (a meno che nn si abbia fatto la rinuncia del so, cosa estremamente improbabile..)
e poi nn mi si vengano a dire cavolate, su un pc hp appena comprato apposta per lavorarci, ci ho messo un cazzutissimo leggerissimo webserver apache su cui ho lavorato un anno intero con xp e appena finito di installarlo l'ho fatto partire il pc si è piantato con la scritta bianca sfondo blu...:mbe:
maldepanza
12-02-2008, 23:52
Io questa frase non la capirò mai... eppure la sento dire spesso.
Nei forum di utenza comune come questo e simili e' quasi ovvio che nessuno la capisca finche' non ci si decide di fare quanto io e altri abbiamo in passato suggerito/abbozzato piu' volte e, nei casi piu' bastardoni, predisporsi una sandbox esterna da 300KiB che gira in kernel space.
Probabilmente avrai domande anche su come far girare perfettamnte excel e word 2007 sotto linux tramite wine, eppure ci si riesce alla grande usando la virtualizzazioni delle applicazioni, questo per dire che "non conoscere" non vuol dire "non possibile".
ciao
campioni del mondo
12-02-2008, 23:57
il vero problema e' un altro secondo me...piu' passano gli anni ( e di conseguenza sistemi operativi...3.1....95...98...mx...2000.....xp....vista...) piu' si allontanano gli utenti dal linguaggio macchina. chi saprebbe piu' usare un semplice comando dos di tutti coloro che possiedono un pc da pochi anni a questa parte? ormai tutto si svolge trammite icone, collegamenti, utilita', guide all'uso, tutoraggio e cosi' via.
e' vero che si punta alla globalizzazione e mai come oggi qualsiasi categoria di persone si puo' avvicinare al pc, siano pensionati-massaie- bambini... ma attenzione che globalizzazione non significhi anche ignoranza delle basi dell'informatica.
quando frequentavo il liceo (piu' di 20 anni fa) ricordo le lezioni
sull'hardware, le prove scritte su come creare un piccolo programma funzionante ( ho acora gli incubi se ripenso a IF-THEN o simili). oggi il pc si compra al discount sciegliendo solo leggendo la marca e poi vai a casa con un bel celeron e la grafica integrata.
oggi a scuola si insegna ad usare explorer, la barra delle appicazioni, wmp...
ma fatemi il piacere.
conclusioni: xp=vista=cacca
non ho ram per far girare vista + programmi,
ops...hai aperto il task manager? l'ho già suggerito in un altro thread che bisognerebbe disabilitare il task manager fino a che all'utente non viene fatto un corso sulla gestione della ram su vista...altrimenti tu leggendo 700 mega di ram usata pensi sul serio di non avere che 300 mega di ram libera...
appena richiedi ram, vista la libera...difatti appena chiudi un'applicazione esosa, la ram la trovi a 300 mega occupati...ops, quello che occupa l'installazione base di ubuntu e poco + mandriva 2008 (dopo aver installato l'ultimo kernel)...
quando fai un programma con matlab che usa 700 mega saresti al pelo sia su vista che su linux...che poi per questione comodità, licenze o semplicemente abitudite mi dici che linux è bello e perfetto ok, ma non dire che vista è una ciofeca solo perchè non riesci ad usarlo, i driver non vanno o se installi un software non testato ti esce una schermata blu...
io sono testardo e uccido qualsiasi distro linux in meno di 2 giorni...dev'essere proprio linux che fa schifo...io sicuramente non centro nulla...
bio
MiKeLezZ
13-02-2008, 00:04
il vero problema e' un altro secondo me...piu' passano gli anni ( e di conseguenza sistemi operativi...3.1....95...98...mx...2000.....xp....vista...) piu' si allontanano gli utenti dal linguaggio macchina. chi saprebbe piu' usare un semplice comando dos di tutti coloro che possiedono un pc da pochi anni a questa parte? ormai tutto si svolge trammite icone, collegamenti, utilita', guide all'uso, tutoraggio e cosi' via.
e' vero che si punta alla globalizzazione e mai come oggi qualsiasi categoria di persone si puo' avvicinare al pc, siano pensionati-massaie- bambini... ma attenzione che globalizzazione non significhi anche ignoranza delle basi dell'informatica.
quando frequentavo il liceo (piu' di 20 anni fa) ricordo le lezioni
sull'hardware, le prove scritte su come creare un piccolo programma funzionante ( ho acora gli incubi se ripenso a IF-THEN o simili). oggi il pc si compra al discount sciegliendo solo leggendo la marca e poi vai a casa con un bel celeron e la grafica integrata.
oggi a scuola si insegna ad usare explorer, la barra delle appicazioni, wmp...
ma fatemi il piacere.
conclusioni: xp=vista=caccahttp://en.wikipedia.org/wiki/Windows_PowerShell
va bene così. non tutti devono esser amministratori
quando frequentavo il liceo (piu' di 20 anni fa) ricordo le lezioni
sull'hardware, le prove scritte su come creare un piccolo programma funzionante ( ho acora gli incubi se ripenso a IF-THEN o simili). oggi il pc si compra al discount sciegliendo solo leggendo la marca e poi vai a casa con un bel celeron e la grafica integrata.
escluso ad un programmatore a chi interessa la sintassi if/then? purtroppo a nessun'altro...
pure io scrivevo "programmi" in basic e li compilavo per il gusto di vedermi chiedere "come ti chiami?" "benvenuto fabio"...però utilità a chi non intende programmare = 0...
il boom dell'informatica è legato all'essersi lasciati indietro queste cose...vedi ubuntu che ha portato linux alla massa di non-smanettoni-comuni-mortali-che-non-hanno-tempo-di-stare-a-provare-le-cose-per-farle-andare dove mandriva pur essendo una spanna avanti in molte cose (usabilità e compatibilità per esempio) ha fallito aprendosi al pubblico di non-esperti...
si va verso un popolo di utenti pc "ignoranti" e come sappiano l'ignoranza è la base per il controllo del popolo (chiedi a tipi come mussolini/hitler/amici, lo sapevano bene)...ma è anche la base per i cambianenti radicali a cui l'informatica è stata soggetta in questi anni...la medaglia ha sempre 2 facce...età della pietra o ignari utenti "ignoranti" davanti ad un pc? come disse uno a caso (altrimenti sembro troppo serio), il cucchiaio non esiste...
bio
ops...hai aperto il task manager? l'ho già suggerito in un altro thread che bisognerebbe disabilitare il task manager fino a che all'utente non viene fatto un corso sulla gestione della ram su vista...altrimenti tu leggendo 700 mega di ram usata pensi sul serio di non avere che 300 mega di ram libera...
appena richiedi ram, vista la libera...difatti appena chiudi un'applicazione esosa, la ram la trovi a 300 mega occupati...ops, quello che occupa l'installazione base di ubuntu e poco + mandriva 2008 (dopo aver installato l'ultimo kernel)...
grazie tante del corso accellerato di gestione ram, ma nn mi serve...scommettiamo che conti alla mano ti dimostro il contrario?
quando fai un programma con matlab che usa 700 mega saresti al pelo sia su vista che su linux...che poi per questione comodità, licenze o semplicemente abitudite mi dici che linux è bello e perfetto ok, ma non dire che vista è una ciofeca solo perchè non riesci ad usarlo, i driver non vanno o se installi un software non testato ti esce una schermata blu...
io sono testardo e uccido qualsiasi distro linux in meno di 2 giorni...dev'essere proprio linux che fa schifo...io sicuramente non centro nulla...
bio
nn so cosa intendi x "uccidere" una versione linux, cmq beh certo qualsiasi software è non testato, ma per ovvi motivi non mi conviene certo usare iis!!!
vabè punti di "vista"...
High Speed
13-02-2008, 00:35
Nei forum di utenza comune come questo e simili e' quasi ovvio che nessuno la capisca finche' non ci si decide di fare quanto io e altri abbiamo in passato suggerito/abbozzato piu' volte e, nei casi piu' bastardoni, predisporsi una sandbox esterna da 300KiB che gira in kernel space.
Probabilmente avrai domande anche su come far girare perfettamnte excel e word 2007 sotto linux tramite wine, eppure ci si riesce alla grande usando la virtualizzazioni delle applicazioni, questo per dire che "non conoscere" non vuol dire "non possibile".
ciao
Probabilmente non hai colto il senso della mia frase.
Saluti. ;)
superbau
13-02-2008, 00:48
Microsoft Windows XP: release candidate 2 per SP3
cavolo pensavo ci fossero commenti a riguardo della news, invece si trova l'ennesima sfida a colpi di tastiera vista vs xp... che idiozzia leggere oltre la prima pagina di commenti ...
non voglio fare polemica, ma magari pensavo di leggere qualche informazione sul SP
Sajiuuk Kaar
13-02-2008, 04:48
@giannismart: io. E sono stato PENTITISSIMO soprattutto all'inizio. In questi ultimi mesi stò reiniziando a pentirmi.
grazie tante del corso accellerato di gestione ram, ma nn mi serve...scommettiamo che conti alla mano ti dimostro il contrario?
hai vista installato? io sì, tu?
nn so cosa intendi x "uccidere" una versione linux, cmq beh certo qualsiasi software è non testato, ma per ovvi motivi non mi conviene certo usare iis!!!
vabè punti di "vista"...
uccidere linux? ubuntu per esempio installando i driver ati al primo colpo non è ripartito x, mandriva al primo aggiornamento del kernel non è + ripartito (il kernel di default del live cd è quello i586 per 1 giga di ram) e poi molti altri problemi che sicuramente sono colpa di linux e che l'utente normale sa sicuramente gestire (difatti formatto direttamente) :rolleyes:
quali sono gli ovvi motivi per non usare iis? php? funziona abbastanza bene, mysql? funziona bene...se poi installi una versione di apache che non fa ripartire windows torniamo al discorso del paragrafo precedente dove chi è causa del suo mal pianga se stesso...
bio
peppecbr
13-02-2008, 07:19
tralasciando tutto il resto...
questa è la balla più grossa scritta su sto forum da un anno a questa parte...
hai provato win7, certo. lavori alla microsoft. ma nemmeno in italia, direttamente negli headquarters. e in più non ti hanno nemmeno spiegato bene COSA hai provato, a quanto scrivi... di sicuro l'avrai provata su macchine ad hoc...o l'hai installata sul note?:rolleyes:
:rolleyes: ma ti devo spiegare come provarlo? spero tu sia maggiorenne :muro: altrimenti mi devi portare un documento con l'assenso dei tuoi genitori.. :ciapet:
se non sei aggiornato non è colpa mia e cmq stai calmo con le parole che non mangiamo nello stesso piatto..
poi rileggi bene prima di scrivere io non l'ho provato su notebook ma cmq meglio chiuderla qui.
peppecbr
13-02-2008, 07:22
Mamma mia se legge Dovella come minimo pianta una tenda sotto casa tua!!! :rotfl:
eccone naltro...se cerchi potrai provarlo anche tu , cmq non debbo dare spiegazioni a nessuno! e certi argomenti qua non sono trattabili.
non penso che tu sappia di cosa tu stia parlando...
secondo me tu non sai , come sopra io non devo dare spiegazioni , io sono sicuro di averlo.. se poi credete ancora a babbo natale non è colpa mia.
se lanci matlab su linux lo puoi lanciare anche su vista e xp senza problemi...anzi da xp a vista magari guadagni 100 mega di ram (con vista ovvio) prima di andare fuori memoria...hd che macina? lo sto guardando ora...mai...e ho indicizzazione e superfetch attivi..ops, dato che personalizzi estremamente linuz, fallo minimamente con vista...magari ti accorgi che xp lo puoi togliere...easy...
quando quei notebook avranno driver decenti, parlami di vista che si blocca...pro-e/solidworks/icem (tutti ogl) girano su vista identicamente che su xp (questa macchina era xp prima)...ops, senza dover fare nulla per farli andare...
se i driver delle schede video non sono ottimizzati non è che vista sia + lento di xp...sono i driver...riusciremo a capirla? chissà come mai il 99% delle persone che si lamenta ha notebook con nvidia dove il produttore non aggiorna i driver...
in ultimo...uac qua uac là.... fra linux e vista non mi pare che sia vista quello che "rompe" di +..
quoto un messaggio di 2 pagine fa...la gente parla male di vista al 99.99% per sentito dire e l'altro 0.01% perchè non ha driver decenti per le sue periferiche e/o la sua versione è stata craccata male..
gg
bio
Io ho il Vista sia sul portatile che sul fisso, il fisso è un pò datato, ma neanche tantissimo e devo dire che lì Vista è un supplizio a meno di disattivare mille funzioni che rappresentano le evoluzioni rispetto ad XP, sul notebook che è nuovo ha un T7700, 2gb di ram e 1gb di turbo memory mi dà tantissime soddisfazioni, va che è una scheggia e finora lati negativi rispetto ad XP non ne ho trovati, quindi la qualità di un SO va valutata rispetto all'HW che si ha a disposizione, d'altronde se ricordate quando uscì XP i commenti furono gli stessi che si fanno ora su Vista, ricordo le battaglie per farlo andare sul mio vecchio Pentium II @ 350 MHz, evidentemente ancor a non avete imparato niente!
Basta dire "è ancora troppo presto per poterlo sfruttare al massimo aspetterò fin quando non avrò un pc più potente" senza dire "fa schifo" o "è Satana" e roba del genere, pensate ce fra 2 anni voi che parlate male di vista userete ancora XP? Io non credo proprio!
:rolleyes: ma ti devo spiegare come provarlo? spero tu sia maggiorenne :muro: altrimenti mi devi portare un documento con l'assenso dei tuoi genitori.. :ciapet:
se non sei aggiornato non è colpa mia e cmq stai calmo con le parole che non mangiamo nello stesso piatto..
poi rileggi bene prima di scrivere io non l'ho provato su notebook ma cmq meglio chiuderla qui.
l'hai scaricato dal mulo? chissà che cosa ti hanno rifilato...soprattutto in background...
:sofico:
bio
hai vista installato? io sì, tu?
veni, vidi, vici : installato, deluso, cancellato! di certo non posso usare il live di vista LOL
uccidere linux? ubuntu per esempio installando i driver ati al primo colpo non è ripartito x, mandriva al primo aggiornamento del kernel non è + ripartito (il kernel di default del live cd è quello i586 per 1 giga di ram) e poi molti altri problemi che sicuramente sono colpa di linux e che l'utente normale sa sicuramente gestire (difatti formatto direttamente) :rolleyes:
e questi sarebbero i "gravi" problemi?? ne devi mangiare allora di pane tosto,
se aggiorni i driver video o cambi kernel, se non lo sai fare, nn lo fare! su linux o ci smanetti oppure è ovvio che torni a windows...
quali sono gli ovvi motivi per non usare iis? php? funziona abbastanza bene, mysql? funziona bene...se poi installi una versione di apache che non fa ripartire windows torniamo al discorso del paragrafo precedente dove chi è causa del suo mal pianga se stesso...
bio
secondo te quindi ho usato una versione di apache non recente....sisi...:doh:
cmq avete ragione nei miei post nn ho dato ulteriori notizie riguardanti il sp3, nn era mia intenzione fare solite polemiche, chiedevo solo all'inizio per cosa usavate vista o xp e quali erano le vostre esigenze quotidiane e cosa vi spingeva quindi ad usare uno o l'altro so...
riccspre
13-02-2008, 10:07
Io penso che micorsoft è quello che è grazie a dei non simpatici giochetti in passato... come tutto....
detto questo CHE VUOL DIRE ALLORA PROGRAMMA TU...
se vai al ristorante e il cibo fa cagare che il cuoco ti dice "...allora cucina tu?????"
no mi spiace non sono d'accordo....
Microsoft fattura all'anno tantissimo ha le migliori menti per programmare eppure come sempre succede pensa principalmente al profitto...
E' vero che lo scarichi gratis o che esistono mille modi per non pagarlo... ma questo per tutto, anche le cinture di pelle dai cinesi....
Io faccio grafica 3d, non sono un programmatore, ne sono in grado, ne lo voglio fare..., ma tu che programmi sai fare grafica 3D???....
Mi piacerebbe avere un OS che funzioni bene, non mi frega che sul PC da lavoro io possa avere icone animate ed altre cazzate... Perchè non fare OS mirati???
Giochi..??? OK ecco IL tuo winGAME OS, 3D... questo la tua rep win 3D...
così chi usa il pc per solo messenger e word... e ce ne sono... si usi l'OS con mille cacate...
a me dammi un OS che si possa usare principalmente per la grafica... poi sta a me incasinarlo se voglio lo screensaver...
sono un utente che di OS non ci capisce molto ... io uso software ... ad ognuno il suo compito... ma le critiche servono a migliorare, chi non sa riceverle è perchè sa che qualcosa di più potrebbe fare....
AH una cosa... si dice tanto dei problemi di sicurezza...
MA PORCO @##@ STA CAZZO DI GENTE CHE FA VIRUS... PENSASSE A SCOPARE ANZICHE' ROMPERE IL CAZZO ALLE PERSONE ... SIETE DEI FRUSTRATI IMPOTENTI .... è facile farlo contro chi di pc non ne sa nulla... rompessero le palle solo alla CIA e similari, vediamo chi incula poi chi e come....
Asterion
13-02-2008, 10:18
Mi piacerebbe avere un OS che funzioni bene, non mi frega che sul PC da lavoro io possa avere icone animate ed altre cazzate... Perchè non fare OS mirati???
Un sistema operativo così non conviene farlo, si certa, piuttosto, di scrivere sistemi che siano facilmente adattabili alle esigenze di utenti diversi.
AH una cosa... si dice tanto dei problemi di sicurezza...
MA PORCO @##@ STA CAZZO DI GENTE CHE FA VIRUS... PENSASSE A SCOPARE ANZICHE' ROMPERE IL CAZZO ALLE PERSONE ... SIETE DEI FRUSTRATI IMPOTENTI .... è facile farlo contro chi di pc non ne sa nulla... rompessero le palle solo alla CIA e similari, vediamo chi incula poi chi e come....
Posso comprendere il tuo punto di vista, tu però devi comprendere che su un forum non ti puoi esprimere in questo modo.
Un virus, di per se, non serve a nulla. Serve, invece, far notare alle aziende le falle nei proprio sistemi. Ci sarà sempre qualcuno pronto ad utilizzare le falle per scopi malevoli che vanno al di la dei virus.
morphylive
13-02-2008, 10:18
Se gli amici ingegneri consigliano XP forse c'è un motivo? Te sei ingegnere?
No ma ti assicuro che non avrei avuto problemi a diventarlo,ma purtroppo la vita fa brutti scherzi a volte.
il motivo per cui consigliano il passato non lo voglio nemmeno sapere, tutti i clienti hanno amici ingegneri, o cugini hacker, se anche fosse vero, ahime era meglio se facevano i geometri.ho visto un ingegnere controllare la dimensione dell'hard disk perche ha detto che col sp1 avrebbe consumato qualche giga in piu vista... e se ti va di ridere ne ho altre mille di cavolate simili.(oh magari e anche vero, ma sara quello il problema dell'anno visto dagli occhi di un ingegnere eh?)
Per il discorso del mangiucchiare di Ram, Vista si basa strettamente sui framework, (che è installato nativamente non ha caso),il framework ha un utilizzo della memoria tutto suo.Quello che vedete dal task manager Non ha alcun valore reale.
Provate a scrivere una applicazione piccola piccola in .net e poi controllate il suo utilizzo di ram dal task manager)
Fate poi una funzione che controlli esattamente la memoria usata e trovate la verita.
Vista funziona alla stessa maniera.(detta in parole povere ma spero si capisca).
Per non essere sempre OT dico anche che è giustissimo continuare il supporto al "vecchio" xp perchè non è giusto pensionarlo troppo presto,almeno fino a che non c'è una giusta percentuale di migrazione al nuovo.E visto come ancora ragiona certa gente non credo sia ancora il caso.
Masamune
13-02-2008, 10:43
:D
si, si, scannatevi pure ma tanto fra un paio d'anni Vista sarà il miglior S.O. client di M$!
era la stessa cosa quando si è passati da 98 a 2000/xp!
e uno schifo di qua, è una ciofeca di la, problemi di compatibilità...
usciti i SP che hanno risolto alcune grosse magagne, si sono imposti come stadard.
Vista è di sicuro un bel prodotto, ma come tutti i software ha bisogno di "rodaggio" sulla pelle degli utenti! ;)
x quelli che hanno xp installato da 5 anni senza aver avuto problemi: nutro una forte invidia nei vostri confronti! :D sarà forse che ci smanetto un sacco col mio, ma almeno una volta l'anno, ZAK! piallo tutto e reinstallo! :rolleyes:
Asterion
13-02-2008, 10:51
Ammiro una cosa nei sistemi Windows in generale: è difficile creare un sistema stabile quando si ha a che fare con così tante configurazioni diverse e con driver scritti da terze parti.
lol vepozzino, ogni pretesto è buono x riaccendere i flame tra vista e winzoz...
ma alla fine dico io abbiamo la scelta x ora e spero, se le petizioni vengono accolte anche x + tempo...
Se state bene su xp rimaneteci, e stessa cosa x vista, che senso ha ogni volta flammare su ste cose? :P
Io personalmente ho XP, e mi ci trovo benissimo e quindi nn intendo cambiarlo... almeno x ora, poi se avrò tempo e voglia mi metterò su vista e via... ma a voi che cambia? X)
riccspre
13-02-2008, 10:56
indubbiamente OS mirati non convengono.... ma Microsoft non ha miliardi certo essendo venuta incontro alle esigenze della persone... magari ora che ce li ha....(:p Utopia:mbe: )
Ho visto degli xp ad hoc per certe multinazionali, quello di ABB, che ha tutto ciò che serve per lavorare ed è mooolto più stabile e sicuro di quello normale, certo non puoi farci tutto, hanno un amministratore di sistema è vero.... ma oramai le distro linux sono sempre piu mirate o mirabili allo scopo
io però che non ho voglia ogni settimana di aprire la wiki di ubuntu e cercare di capire come fare a far questo o quell'altro solo perchè sotto win i programmi girano più lenti userei windows apple o quant'altro, lo pago pure, ci lavoro, ma diamine date la possibilità durante l'installazione di almeno 2 opzioni... Una fica e una efficente... che costa di più.. nulla ...
ci avevano provato con l'home e il professional ... ma che cambiava ... pochissimo in termini di prestazioni...
per quanto riguarda gli insulti... mi spiace, ma sai la teoria che così si dimostrano i bug del sistema non mi convince per nulla... forse lo 0,1% è così...
li possono fare e registrare sul loro pc a casa e poi inviare i risultati a chi di dovere, magari gli danno pure un lavoro...
un dialer, uno spyware, un virus che cancella le informazioni, o quant'altro è fatto solo per guadagnarci su un po in maniera illegale....
tu ad un ladro che ti entra in casa gli dici.. "scusi per favore signore .. potrebbe fare attenzione al quadro che mi sta fregando sa è di valore e ci tengo parecchio...":ciapet:
certi comportamenti andrebbero condannati facendo sentire dei reietti coloro che lo fanno non osannando le loro indubbie doti mentali
:D
si, si, scannatevi pure ma tanto fra un paio d'anni Vista sarà il miglior S.O. client di M$!
era la stessa cosa quando si è passati da 98 a 2000/xp!
e uno schifo di qua, è una ciofeca di la, problemi di compatibilità...
usciti i SP che hanno risolto alcune grosse magagne, si sono imposti come stadard.
Vista è di sicuro un bel prodotto, ma come tutti i software ha bisogno di "rodaggio" sulla pelle degli utenti! ;)
x quelli che hanno xp installato da 5 anni senza aver avuto problemi: nutro una forte invidia nei vostri confronti! :D sarà forse che ci smanetto un sacco col mio, ma almeno una volta l'anno, ZAK! piallo tutto e reinstallo! :rolleyes:
ci credi se ti dico che mi capita di lavorare spesso su PC che hanno xp INSTALLATO dal settembre del 2004 e rullano da fare paura???
Asterion
13-02-2008, 11:06
per quanto riguarda gli insulti... mi spiace, ma sai la teoria che così si dimostrano i bug del sistema non mi convince per nulla... forse lo 0,1% è così...
li possono fare e registrare sul loro pc a casa e poi inviare i risultati a chi di dovere, magari gli danno pure un lavoro...
Perdonami, mi sono espresso male. Non volevo dire che chi scrive virus lo fa allo scopo di dimostrare delle falle e, paradossalmente, rendere più sicura la rete. Dico, però, che è bene ricercare le falle della rete e farle immediatamente presenti alle aziende che ne sono responsabili :)
riccspre
13-02-2008, 11:19
Perdonami, mi sono espresso male. Non volevo dire che chi scrive virus lo fa allo scopo di dimostrare delle falle e, paradossalmente, rendere più sicura la rete. Dico, però, che è bene ricercare le falle della rete e farle immediatamente presenti alle aziende che ne sono responsabili :)
ok perfettamente d'accordo :D
così come far notare i problemi di vista aiuta al suo miglioramento :p
vista l'ho solo provato da un amico ma solo per vedere che ci stava di nuovo... in compenso l'ho visto utilizzare da persone che tipo al siggraph presentano nuovi sistemi di render o rig... non degli smanettoni qualunque... e lo usavano per tutto senza problemi di sorta apparenti... certo c'è da dire che i pc usati ... e... io me li sogno la notte...
tra un paio di anni quando la tecnologia supererà il gap prestazionale di questo OS saremo tutti li a ridere dei problemi iniziali e a discutere su come far funzionare gli ecato-core e i tera di schede video e ram...
il dibattito è essenziale...
:sofico:
eccone naltro...se cerchi potrai provarlo anche tu , cmq non debbo dare spiegazioni a nessuno! e certi argomenti qua non sono trattabili.
Bocia occhio che stavo scherzando! Non era mia intenzione offendere nessuno. Che sia chiaro.
E comunque il Seven che si trova in giro non è il vero Windows 7 per il semplice motivo che NON esiste. Microsoft sta lavorando ancora al microkernel quindi non è possibile provare ancora niente. Se ne riparlerà il prossimo anno ...... forse.
Vittorio_1987
13-02-2008, 12:07
Windows 7 uscirà nel 2015...scommettiamo?:D
beh! caro il mio gianni smart .. l'idiota sei tu...
allora signori e signore...
NON CRITICATE PIU' I FILM ALMENO CHE NON ABBIATE PRESO UN OSCAR!
E GUAI A VOI SE VI SENTO DIRE CHE IL GELATO NON E' BUONO IN QUELLA GELATERIA SE NON AVETE ALL'ATTIVO ALMENO UN POSTO NEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DELL'ALGIDA!!!
....
Vittorio_1987
13-02-2008, 12:17
..........
gabriele90
13-02-2008, 12:20
Quoto su tutto quello che ha detto King83...non esiste un SO perfetto o migliore in assoluto degli altri...tutto è relativo alle esigenze: se mi serve un SO leggero facile sicuramente sceglierò xp...ma se mi serve un SO superprotetto con una grafica elegante sicuramente sceglierò vista...se mi serve un SO per sfruttare e controllare completamente in PC sicuramente userò linux...tutto si basa sulle esigenze!!
SniperZero
13-02-2008, 12:40
ottimo direi... ritarderà di un tot la fine dell'ormai ottimo xp e mi permette di saltare a piè pari 'sta munnezz' e vista...
tanto mi sembra che w7 uscirà nel 2009 giusto? al massimo 2010!
quindi xp ce la fa alla grandissima a resistere altri due anni!!
e poi se mai m$ decidesse di renderlo free come ha fatto con win98 resisterà altri 200 anni...
Quoto su tutto quello che ha detto King83...non esiste un SO perfetto o migliore in assoluto degli altri...tutto è relativo alle esigenze: se mi serve un SO leggero facile sicuramente sceglierò xp...ma se mi serve un SO superprotetto con una grafica elegante sicuramente sceglierò vista...se mi serve un SO per sfruttare e controllare completamente in PC sicuramente userò linux...tutto si basa sulle esigenze!!
Parole Sante!
Ma io francamente non ho ancora capito all'atto pratico se Vista è effettivamente superprotetto come dicono o se è solo questione di tempo ovvero non appena gli hacker si romperanno le balle di maltrattare XP e sposteranno la loro attenzione su Vista incominceranno i problemi? Serve comunque un antivirus secondo te nell'uso quotidiano di Vista?
maldepanza
13-02-2008, 14:27
Parole Sante!
Ma io francamente non ho ancora capito all'atto pratico se Vista è effettivamente superprotetto
Il kernel di Vista 32 bit e' aperto all'utente quanto quello di XP, sono solo alcuni suoi servizi (legati ad un discorso di sicurezza utente) che non girano piu' in kernel mode. Il kernel blindato e' invece su Vista 64, ma non e' blindato perche' appena uscito e' stato bucato in 7 minuti da una hacker (e non l'hanno ancora sistemato, anzi, nel sp1 hanno aggiunto delle api specifiche per permettere ad alcuni prodotti di terze parti di accedere al kernel space, quindi altri eventuali appigli sfruttabili) anche se non e' dato sapere quando e se saranno disponibili exploit "maneggevoli" che possano riprodurre tale breccia.
Invece ho visto qualche exploit per ingannare lo UAC cosi' come impostato di default.
Serve comunque un antivirus secondo te nell'uso quotidiano di Vista?
Se non hai capito o non ti e' piaciuto quello che ti ho detto in precedenza a tal proposito, allora si', installa un antivirus.
ciao
Donquijote
13-02-2008, 14:35
:D
......
era la stessa cosa quando si è passati da 98 a 2000/xp!
e uno schifo di qua, è una ciofeca di la, problemi di compatibilità...
......
x quelli che hanno xp installato da 5 anni senza aver avuto problemi: nutro una forte invidia nei vostri confronti! :D sarà forse che ci smanetto un sacco col mio, ma almeno una volta l'anno, ZAK! piallo tutto e reinstallo! :rolleyes:
ecco... mi sembra di vedermici!
nel lontano 1989 a un mio collega che non voleva saperne di Windows 3.0 perché ..."molto meglio il DOS"... dicevo che comunque il futuro non era il DOS
poi quando si sono succeduti i vari SSOO anche io ero sempre li, incuriosito dal nuovo ma aggrappato alla sicurezza (illusoria o quanto meno transitoria) del vecchio!
Credo che sia fisiologico non spaventiamoci: XP è ancora gagliardo, lo conosco meglio e ce l'ho già; Vista è giovane e non ancora a punto, non lo conosco (mi tocca studiarci su) e ahimè costa un pochino troppo! Perché cambiare subito? Con quello che ho lavoro bene! (Mi diverto bene a dire la verità).
Anche io una volta all'anno scartavetro tutto e reinstallo; ne ho proprio bisogno perché dopo tutti gli esperimenti che ci faccio il registry è piuttosto obeso.
Passsando alla sostanza di quello che si dovrebbe commentare quì: qualcuno che ha provato il sp3 di XP (perché qualcuno l'ha provato vero???) mi sa dare qualche notizia concreta di che cosa fa? Che cosa migliora, a parte l'accorpamento di tutti i piccoli aggiornamenti?
Se non hai capito o non ti e' piaciuto quello che ti ho detto in precedenza a tal proposito, allora si', installa un antivirus.
ciao
OOPS!!!
Ho letto solo adesso il post a cui ti riferisci.
Molto interessante la tua analisi.
In sostanza conviene non elevare i diritti dell'utente ma cambiare direttamente utente ovvero nell'uso quotidiano utilizzare lo Standard e quando si rende necessario l'elevazione di diriti loggarsi direttamente come Administrator. Giusto?
maldepanza
13-02-2008, 16:29
In sostanza conviene non elevare i diritti dell'utente ma cambiare direttamente utente ovvero nell'uso quotidiano utilizzare lo Standard e quando si rende necessario l'elevazione di diriti loggarsi direttamente come Administrator. Giusto?
Esatto. Ma tieni conto che sono stato un po' pedante perche' ho assunto che il non voler utilizzare antivirus fosse in termini assoluti, cioe' non usarlo per tutta la dannosa casistica globale che puo' capitare in ambito malware.
Riassumendo: si puo' totalmente evitare l'uso di antimalware, ma in tal caso se vuoi che il tuo sistema sia al sicuro prendendo in esame tutte le casistiche dannose che possono capitare, allora bisogna attuare (abbozzato in precedenza) alcuni accorgimenti al sistema (sempre usando solo gli strumenti dell'OS) e adottare certe sane abitudini (in piu', per certi casi molto infìdi, da verifiche fatte in facolta' sul nostro muletto senza antimalware appositamente bombardato con le peggiori schifezze esistenti, ricorrere a sandbox ben configurate, ne esistono di buone, molto efficienti e free; il lato negativo e' che con vista 64bit non saranno piu' utilizzabili, quindi si rimane in balia dell'inefficienza microsoft).
Detto questo, immagino che un utente con conoscenza medio-bassa del sistema preferisca affidarsi in tutto e per tutto ad uno o piu' antimalware residenti che si occupino di tutto piuttosto che smanettare da nerd per cercare l'efficienza/prestazioni a tutti i costi :)
ciao
Esatto. Ma tieni conto che sono stato un po' pedante perche' ho assunto che il non voler utilizzare antivirus fosse in termini assoluti, cioe' non usarlo per tutta la dannosa casistica globale che puo' capitare in ambito malware.
Riassumendo: si puo' totalmente evitare l'uso di antimalware, ma in tal caso se vuoi che il tuo sistema sia al sicuro prendendo in esame tutte le casistiche dannose che possono capitare, allora bisogna attuare (abbozzato in precedenza) alcuni accorgimenti al sistema (sempre usando solo gli strumenti dell'OS) e adottare certe sane abitudini (in piu', per certi casi molto infìdi, da verifiche fatte in facolta' sul nostro muletto senza antimalware appositamente bombardato con le peggiori schifezze esistenti, ricorrere a sandbox ben configurate, ne esistono di buone, molto efficienti e free; il lato negativo e' che con vista 64bit non saranno piu' utilizzabili, quindi si rimane in balia dell'inefficienza microsoft).
Detto questo, immagino che un utente con conoscenza medio-bassa del sistema preferisca affidarsi in tutto e per tutto ad uno o piu' antimalware residenti che si occupino di tutto piuttosto che smanettare da nerd per cercare l'efficienza/prestazioni a tutti i costi :)
ciao
Molto bene.
Tu che OS utilizzi maggiormente?
niccolo50cent
13-02-2008, 17:09
trai 2 mali (xp-vista) scelgo il minore!!! :) win xp
FLAME!!:doh:
Masamune
13-02-2008, 17:12
Passsando alla sostanza di quello che si dovrebbe commentare quì: qualcuno che ha provato il sp3 di XP (perché qualcuno l'ha provato vero???) mi sa dare qualche notizia concreta di che cosa fa? Che cosa migliora, a parte l'accorpamento di tutti i piccoli aggiornamenti?
in effetti! ;)
maldepanza
13-02-2008, 17:14
Molto bene.
Tu che OS utilizzi maggiormente?
Solaris per la rete/server di casa, linux from scratch per gli studi universitari e per la produttivita' generale Xp aggiornato e fortemente ottimizzato.
ciao
niccolo50cent
13-02-2008, 17:14
iO NON VI CAPISCO proprio dovete sempre scaturire flame... se vista vi fa schifo tenetevelo per voi tanto ognuno ha la sua idea ioh o vista da 1 anno e mi trovo bene ma non vado in giro a dire che xp mi faceva schifo..... è la stessa cosa di xp appena uscito tutti a dire che era un bug unico e adesso cosa avete windows 2000??? ma dai per piacere finitela e basta siete tutti( o quasi) senior member non creiamo flame inutili
leoneazzurro
13-02-2008, 17:22
Io penso che micorsoft è quello che è grazie a dei non simpatici giochetti in passato... come tutto....
detto questo CHE VUOL DIRE ALLORA PROGRAMMA TU...
se vai al ristorante e il cibo fa cagare che il cuoco ti dice "...allora cucina tu?????"
no mi spiace non sono d'accordo....
Microsoft fattura all'anno tantissimo ha le migliori menti per programmare eppure come sempre succede pensa principalmente al profitto...
E' vero che lo scarichi gratis o che esistono mille modi per non pagarlo... ma questo per tutto, anche le cinture di pelle dai cinesi....
Io faccio grafica 3d, non sono un programmatore, ne sono in grado, ne lo voglio fare..., ma tu che programmi sai fare grafica 3D???....
Mi piacerebbe avere un OS che funzioni bene, non mi frega che sul PC da lavoro io possa avere icone animate ed altre cazzate... Perchè non fare OS mirati???
Giochi..??? OK ecco IL tuo winGAME OS, 3D... questo la tua rep win 3D...
così chi usa il pc per solo messenger e word... e ce ne sono... si usi l'OS con mille cacate...
a me dammi un OS che si possa usare principalmente per la grafica... poi sta a me incasinarlo se voglio lo screensaver...
sono un utente che di OS non ci capisce molto ... io uso software ... ad ognuno il suo compito... ma le critiche servono a migliorare, chi non sa riceverle è perchè sa che qualcosa di più potrebbe fare....
AH una cosa... si dice tanto dei problemi di sicurezza...
MA PORCO @##@ STA CAZZO DI GENTE CHE FA VIRUS... PENSASSE A SCOPARE ANZICHE' ROMPERE IL CAZZO ALLE PERSONE ... SIETE DEI FRUSTRATI IMPOTENTI .... è facile farlo contro chi di pc non ne sa nulla... rompessero le palle solo alla CIA e similari, vediamo chi incula poi chi e come....
Il turpiloquio non è ammesso su questo forum. 3 gg
beh! caro il mio gianni smart .. l'idiota sei tu...
allora signori e signore...
NON CRITICATE PIU' I FILM ALMENO CHE NON ABBIATE PRESO UN OSCAR!
E GUAI A VOI SE VI SENTO DIRE CHE IL GELATO NON E' BUONO IN QUELLA GELATERIA SE NON AVETE ALL'ATTIVO ALMENO UN POSTO NEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DELL'ALGIDA!!!
....
Nemmeno gli insulti sono ammessi (e tralaltro ero pure già intervenuto io)
3 gg
Per il resto: non mi sembra che questo thread si chiami "l'ennesimo duello tra SO" ma piuttosto "release candidate 2 per Win XP SP3", e dovrebbe essere un thread INFORMATIVO su questo aggiornamento, non il palco dove gli utenti giocano a chi ce l'ha più lungo cercando di giustificare le proprie scelte.
Quindi eventuali nuovi post che esulano dall'argomento del thread verranno sanzionati.
Buona Giornata
Scorpitron
13-02-2008, 21:03
si leggono continuamente commenti del genere e diciamo che la rete ci offre varie soluzioni allora:
1)c'è gente che si lamenta di XP perchè non può leggere più di 3gb e non vuole passare a VISTA
soluzione: c'è windows XP64
2)C'è gente a cui piace l'interfaccio di Windows vista ma no le sue prestazioni
soluzione: esiste Windows Trasformation Pack
3) Vista è più sicuro di XP
soluzione:cambiate i programmi su XP e vedete come sarà sicuro
4)Vista è più pesante di XP sopratutto nei giochi?
soluzione: abbasate i dettagli grafici
5)siete dei gamers ma con un pc di un paio di anni fa e con windows VISTA?
soluzione: non usate le DX10 andate sulla 9.0c non perdete molto di grafica
6) per ora queste mi sono venute in mente se ne avete delle altre sono felice di darvi delle soluzioni ^_^
P.S Senza rancore per nessuno io ho utilizzato tutti e 2 ma visto che con il pc non ci faccio quasi neinte e il mio hardware è molto limitato uso XP e forse lo trsformerò graficamente in Vista Migliorando solo qualcosina, sennò è come avere Vista :)
Asterion
13-02-2008, 21:12
Non vendendo più Windows XP, immagino non ci saranno nemmeno CD di installazione "Windows XP SP3" :)
Non è un problema installare XP con il SP2 e poi aggiungere il SP3 ma potrebbe essere comodo fornire ai clienti registrati un CD di backup contenente già il SP3.
Qualche "Genuine Advantage" lo dovrebbe avere anche l'utente no? :D
Quindi eventuali nuovi post che esulano dall'argomento del thread verranno sanzionati.
Buona Giornata
Come no adeguarsi alle raccomandazioni del nostro leone modificato geneticamente preferito? :D
LukeHack
13-02-2008, 22:02
complimenti a maldepanza per tutto ciò che ha scritto.
vero al 100% e detto pure in ottimo italiano ;)
Asterion
14-02-2008, 09:08
Detto questo, immagino che un utente con conoscenza medio-bassa del sistema preferisca affidarsi in tutto e per tutto ad uno o piu' antimalware residenti che si occupino di tutto piuttosto che smanettare da nerd per cercare l'efficienza/prestazioni a tutti i costi :)
ciao
Non è solo questione di conoscenze, ma di tempo. Quando ero all'università mi divertivo tantissimo a smanettare con Slackware. Oggi lavoro come programmatore, passo almeno 9 ore al giorno davanti al pc e la sera, quando torno a casa, la voglia di smanettare mi è passata. Anche se ho finito per avere due sistemi operativi e due computer (OS X e Vista, per passione), voglio utilizzarli, senza eccessivi sforzi per la configurazione.
Avere conoscenze medio/basse non è un reato, in questo sono d'accordo con Jobs, il computer deve funzionare come una lavatrice: lo colleghi alla corrente e lo accendi. Questo non impedisce la presenza di modalità di interazione, configurazione, ottimizzazione dedicate ad utenti più avanzate, posti dove un normale utente non va a metter mani per fare danni.
Tutto questo un sistema operativo, secondo me, te lo deve. Se non la fa, è progettato male o è immaturo, la colpa non è mai dell'utente.
Anche io appoggio il sempre valido XP,per come uso il p.c. io va piu' che bene...e poi non si sputa nel piatto dove si mangia, é cattiva educazione... : )
Asterion
14-02-2008, 09:17
e poi non si sputa nel piatto dove si mangia, é cattiva educazione... : )
Questa è una cosa che apprezzo particolarmente :)
maldepanza
14-02-2008, 19:39
Avere conoscenze medio/basse non è un reato,
Hai totalmente travisato quello che ho detto, nemmeno mai ipotizzato la storia del "reato" o che sia "colpa dell'utente", ho messo solo davanti al fatto che attuare certe ottimizzazioni siano probabilmente piu' predisposti gli utenti con maggiori conoscenze del sistema piuttosto che gli altri (che, non sapendo dove mettere velocemente le mani, quindi sensazione di fastidio/perdite di tempo, diventano comprensibilmente restii).
Il discorso finale sulla "conoscenza" che ho fatto e' stato anche per tranquillizzare i non smanettoni sul fatto che quello che ho detto in precedenza non deve essere seguito a tutti i costi, ma soppesare, secondo la loro conoscenza del sistema (e quindi dei tempi di attuazione che ne seguirebbero), quanto ne valga la pena e quindi se non convenga invece lasciar perdere tutto e buttarsi a capofitto su soluzioni antimalware.
Conoscenza e tempo in questo contesto vanno strettamente a braccetto, non sono separati.
Conoscere bene il sistema vuol dire anche AUTOMATICAMENTE impiegare molto ma molto meno tempo nell'eseguire certe configurazioni.
in questo sono d'accordo con Jobs,
Niente di nuovo qui (il mio primo pc e' stato un macintosh lc, motorola cisc 68030 25mhz), ho ben chiaro che il computer e' e deve essere un mezzo e non un fine (e su questo credo siano tutti d'accordo), ma se uno ha una mente un po' "ottimizzatrice" (cioe' voler sfruttare al massimo, cercando di impiegare il minor tempo possibile, quello che gli strumenti di oggi ci mettono a disposizione) sara' tentato nel metter mano a quei sistemi che tendono a voler far tutto al posto tuo e che quasi sempre lo fanno o male o nella maniera che uno non vorrebbe.
I windows con kernel NT non sono malaccio, ma per sfruttarli molto ma molto bene (almeno nella maniera che intendo io) e' assolutamente imperativo metterci pesantemente le mani. Le soddisfazioni poi sono tante, hai in mano un sistema molto piu' efficiente e che e' mappato sulle tue necessita'.
Comunque molto di quello di cui ho parlato si fa praticamente in pochi minuti, naturalmente leggendo un po' quello che la stessa microsoft ha messo a disposizione dell'utente.
la colpa non è mai dell'utente.
Ecco bravo, mai parlato e nemmeno ipotizzato di "colpe".
ciao
Asterion
14-02-2008, 20:37
Ecco bravo, mai parlato e nemmeno ipotizzato di "colpe".
ciao
Maldepanza, temo abbia travisato tu :D
Il fatto che ti quoto e rispondo non vuol dire che ti accuso di qualcosa, ma ci mancherebbe altro :)
maldepanza
14-02-2008, 21:39
Maldepanza, temo abbia travisato tu :D
Il fatto che ti quoto e rispondo non vuol dire che ti accuso di qualcosa, ma ci mancherebbe altro :)
Hai quotato una parte precisa di quel mio intervento, aggiungendo il tuo commento (in topic con quello di mio che hai quotato) "Non è solo questione di conoscenze, ma di tempo" (aggiungendo anche "Avere conoscenze medio/basse non è un reato" che, con la semantica di quello che avevo detto in precedenza non c'entrava niente, ma proprio niente), evidenziando proprio questo discorso.
Io poi ti ho evidenziato/spiegato (che tempo impiegato va a braccetto con conoscenza) quanto oggettivamente tu abbia travisato e questa non e' un'opinione per chiunque conosca l'italiano :)
ciao
Asterion
14-02-2008, 23:10
Microsoft Windows XP è ancora assai desiderato dagli utenti e proprio tali soggetti non intendono accettare il piano della casa di Redmond che prevederebbe il pensionamento da qui a pochi mesi. Online sono anche state create apposite petizioni e Microsoft, pare, stia valutando il da farsi.
Non credo che Microsoft prenderà mai in "vera" considerazione l'idea di continuare a supportare Windows XP più dell'indispensabile. Ormai mi sembra chiaro il suo scopo: creare con tutti i modi le condizioni perché gli utenti scelgano Vista. Le condizioni non avranno nulla a che fare con i dettagli tecnici secondo me. La strategia commerciale di non vendere più XP, introdurre caratteristiche che non si trovano in XP ma che sono richieste dai giochi, come le DirectX 10.
In questo modo, tra un paio d'anni al massimo, la transizione sarà completa. Per le aziende temo sarà molto più problematico :D
Il Castiglio
15-02-2008, 17:49
Non credo che Microsoft prenderà mai in "vera" considerazione l'idea di continuare a supportare Windows XP più dell'indispensabile. Ormai mi sembra chiaro il suo scopo: creare con tutti i modi le condizioni perché gli utenti scelgano Vista. Le condizioni non avranno nulla a che fare con i dettagli tecnici secondo me. La strategia commerciale di non vendere più XP, introdurre caratteristiche che non si trovano in XP ma che sono richieste dai giochi, come le DirectX 10.
In questo modo, tra un paio d'anni al massimo, la transizione sarà completa. Per le aziende temo sarà molto più problematico :D
E per quelli che usano ancora Win2000 ?
io lavoro in una PA dove ci sono ancora centinaia di PC col suddetto SO,
purtroppo prima o poi si dovrà cambiare:
anche da noi si parla di transizione, ma verso altre sponde (Open Source ovviamente) ...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.