PDA

View Full Version : Pc Nuovo


Obagol12
12-02-2008, 11:57
Che ne pensate?
uso gioco,internet,uso domestico
budget fino 1200 massimo 1300

Nome Prodotto Prezzo Q.tà Totale
CABINET: Thermaltake Cabinet Armor Black Con Finestra Trasparente w/25cm fan VA8003BWS € 154,58 1 € 154,58
PROCESSORE: Intel Core 2 DUO E8400 3,0Ghz LGA775 FSB1333 6Mb. L2 cache BOX € 223,08 1 € 223,08
DISSIPATORE: Pasta termoconduttiva CoolerMaster HTK - 002 € 6,05 1 € 6,05
DISSIPATORE: Zalman Dissipatore CNPS 9700 Led per Intel Conroe 775 & Amd Am2/939/754/940 in rame € 57,12 1 € 57,12
MAINBOARD: DFI LANPARTY LT X38-T2R Intel 775 DDR2 6 Layers Black PCB Heat Pipe Solution € 240,58 1 € 240,58
MEMORIA: TEAM GROUP TXDD2048M800HC4DC-D XTREEM Dark DDR2 800 PC6400 Kit 2x1024MB . DIMM (4-4-4-12) € 68,80 2 € 137,59
HARD DISK: HD Seagate Barracuda 500Gb. SATA-II 7200 RPM 32Mb.Cache ST3500320AS € 112,90 2 € 225,79
CDROM-DVDROM: Lettore DVD-ROM LG BIANCO 16x52x € 15,73 1 € 15,73
CDROM-DVDROM: Masterizzatore DVD +/- R/ LG GSA-H55N/H58N 18X 8.5Gb. BULK Black IDE € 27,36 1 € 27,36
SCHEDA VIDEO: TwinTech Geforce 8800 GT 512Mb. PCI-E DDR3 GPU G92 RETAIL Rif.4436 € 212,35 1 € 212,35
FLOPPY DRIVE: Zalman ZM-MFC2 MultiFan Speed € 53,35 1 € 53,35
FLOPPY DRIVE: Floppy drive 1.44Mb Bianco € 7,92 1 € 7,92
SERVIZIO DI ASSEMBLAGGIO: Test del Corretto Funzionamento del Prodotto € 12,48 1 € 12,48

Numero Articoli 15
Importo Totale € 1.373,99

Speedy L\'originale
12-02-2008, 12:05
T'interessa l'overclock?

secondo me spendi veramente troppo inutilmente x la sk. madre.

Manca pure l'alimentatore mi sembra.

walter89
12-02-2008, 12:18
risparmia su:

processore prendendo un e8200 da overcloccare (60 € in meno)
scheda madre e prendi una gigabyte (e)p35 ds4 (100 € in meno)
ram prendi 2 x 2 gb ddr2 800 mhz normali. Risparmi 40 € e hai doppia capacità. In ogni caso arrivano sui 900 mhz e ti permettono un overclock in sincrono col bus fino a 450 mhz.

Consigli:
per il dissipatore allo stesso prezzo prendi il thermalright ultra 120 extreme o lo scythe ninja cu o lo zerotherm che si mangia lo zalman,

Investi su:
hard disk prendendo i nuovi samsung f1 751lj da 750 gb l'uno con performance superiori ai seagate da 500 e 750. Costano 135 € l'uno. Per la coppia spenderesti 45 € in + rispetto ai barracuda.

Case: se vuoi il top prendi il nuovo Armor Plus (+) che costa 60 € in + rispetto a quello normale ed ha un maggiore numero di ventole per un ricircolo ottimale dell'aria ed è anche più alto e profondo.

Obagol12
12-02-2008, 12:37
si mi interessa l'overlock e ho letto che la dfi è la migliore,mentre non me ne intendo per i parametri dei timings delle ram,è vero ho dimenticato l'alimentatore :muro: .
gigabyte è buona allo stesso livello di asus o dfi?
per la storia del hd spiegatemi meglio :|
case so che esiste un nuova versione dell'armor ma sul sito dove l'ho scelto non c'era ancora nel catalogo cosi come 8200 intel
per il floppy che differenza fa ?
le ventole mi pare siano incluse negli armor,zalman non è buono,pasta termoconduttiva?

pgp
12-02-2008, 12:47
Per quella configurazione andrebbe molto bene un Corsair HX620W.

La 8800GT è rumorosa, lo zalman 9700 non è proprio muto, avrai diversi hard disk (a proposito ti consiglio 2 x160gb in raid 0 + un 500gb di storage)... Prendi un case che blocchi un po' il rumore.
I Cooler Master sono case di qualità (ti consiglio un Cosmos per bloccare un po' di rumore o uno Stacker 830/831/832 se vuoi un case molto bello ed aggressivo a vedersi).

pgp
12-02-2008, 12:50
per il floppy che differenza fa ?

E' una spesa inutile ed è bruttino a vedersi... anch'io con il mio ultimo pc ho abbandonato il floppy.

In overclock DFI non ha rivali :O

Obagol12
12-02-2008, 12:56
E' una spesa inutile ed è bruttino a vedersi... anch'io con il mio ultimo pc ho abbandonato il floppy.

In overclock DFI non ha rivali :O

cerchiamo di metterci d'accordo,chi dice che la dfi è sprecata,chi dice 500 gb singoli e 2 in raid,non ci sto a capire piu niente.
da quando il thermaltake e lo zalman sono rumorosi?

pgp
12-02-2008, 13:15
cerchiamo di metterci d'accordo,chi dice che la dfi è sprecata,chi dice 500 gb singoli e 2 in raid,non ci sto a capire piu niente.
da quando il thermaltake e lo zalman sono rumorosi?

Diciamo che le DFI sono ottime anche per overclock con sistemi a liquido e cose ancor più spinte.

Ottima la configurazione che ha postato Johnp1983, i prezzi mi sembrano bassi, ma penso che li abbia presi da uno shop preciso.

Obagol12
12-02-2008, 13:16
Dunque, entro i 1370€ della tua config. originaria io farei così:

Corsair Hx 620W (120€)
E8400 (180€)
2*1gb Crucial Ballistix Tracer Pc8500 (100€)
Dfi Lanparty Dk (127€)
2*160gb Hitachi Deskstar raid 0 (88€)
1*500gb Samsung Spinpoint T166 (83€)
Masterizzatore Dvd-Ram Pioneer 212 (30€)
GeForce 8800gts g92 (280€)
Zalman 9700 nt (58€)
Cooler Master Stacker 830 (185€)

ToT = 1251€

ma il cooler master rispetto al thermaltake cos'ha di meglio? include ventole ?
la cpu non costa 180 ma 223,non li assemblo mica io i pezzi :mbe:

pgp
12-02-2008, 13:18
ma il cooler master rispetto al thermaltake cos'ha di meglio?

Qualità. Se con un'unghia graffi l'Armor nero la vernice salta (è un esempio).

Questa frase l'ho presa dal commento dell'autore del thread ufficiale dell'armor
La prima cosa che ho notato aprendo l'immenso scatolone è che le due piccole ante anteriori (scusate il gioco di parole) sono verniciate in maniera abbastanza grossolana, al contrario del resto del case. E' infatti bastata una leggera unghiata(!!!) per levare completamente lo strato di vernice e mettere in luce il nudo metallo sottostante. Quindi attenzione: ogni minimo urto potrebbe rovinarvi la parte del case che dovrebbe essere più in "bella vista". personalmente ho rimediato con una passata di pennarello nero (fortunatamente il graffio era piccolo).

Obagol12
12-02-2008, 13:21
Qualità. Se con un'unghia graffi l'Armor nero la vernice salta (è un esempio).

ma magari non ha gli accessori che ha il thermaltake giusto?

pgp
12-02-2008, 13:26
ma magari non ha gli accessori che ha il thermaltake giusto?

Tipo?
Non conosco gli accessori del TT.

Obagol12
12-02-2008, 13:36
questo cooler master ha pure le ventole aggiuntive comprese e la chiave per aprire lo sportello?

Obagol12
12-02-2008, 13:42
2ventole da 120 di buona fattura...

chiave? no, niente chiave... :asd:

come fai a vantare il cooler master,cosa pure di piu 194 euro contro 154....
il thermaltkae ne ha 4 o 5 mi pare.ha finestra laterale.

Obagol12
12-02-2008, 13:44
Thermaltake aggiorna la sua serie vincente Armor con una enorme ventola da 25cm sulla paratia laterale! Grazie a questa innovazione il vostro hardware avrà finalmente tutta l'aria di cui ha bisogno!

Il Full Tower Armor è disponibile in 2 versioni: VA8003 SWA di alluminio ed il VA 8003 BWS in acciaio. Entrambi i case offrono la massima compatibilità possibile: supportano schede madri ATX e MicroATX oltre al nuovo standard VTX, grazie ad un kit di upgrade apposito (non compreso nella confezione). Case robusto che non crea problemi negli aggiornamenti futuri.

Ma il case offre altre caratteristiche di punta: è ottimizzato per l'utilizzo con i sistemi a liquido, che permettono di risurre la rumorosità del sistema di raffreddamento ai minimi termini. Il case infatti è spazioso e maneggevole, in modo da poter posizionare a piacere radiatori e taniche, così da poter ridurre la rumorosità a zero!

Contrariamente alla seria Kandalf questo case non ha il classico pannello frontale in alluminio; Offre comunque le stessa caratteristiche: sono disponibili infatti ben 11 slot da 5.25, uno dei quali occupato da un riduttore a 3.5 (floppy o quant'altro). In aggiunta il pannello frontale con i tasti di PowerOn e Reset è completamente rilocabile. Le slitte per l'installazione dei dispositivi da 5.25 sono instllabili con o senza viti.

Gli HDD possono essere installati in un apposito "vano", corredato di una notevole ventolona da 120mm che ne assicura il corretto raffreddamento, obbligatorio nel caso di utilizzo di dischi SCSI o con più di 7.200 rpm. Ovviamente anche questo vano è liberamente rilocabile! La dissipazione del calore è affidaca a tre ventole così posizionate: una da 120mm ed una da 92mm sistemate nella parte posteriore del case, in modo da espellere tuto il calore prodotto all'interno dello stesso, ed una 92mm posizionata nella parte superiore del case, per espellere il calore residuo che arriva nella parte superiore del tower. La novità indrotodda con questa serie è l'enorme ventola da 25cm posizionata sul pannello laterale, in grado di fornire un'ottima portata d'aria producento solamente 15 dBA.

Anche la parte superiore del case è degna di una nota: una grossa apertura di forma ovale, con una struttura protettiva a nido d'ape fornisce un'ottima via d'uscita per il calore prodotto da un eventuale sistema fanless, infatti l'aria calda prodotto si sposta verso l'alto e fuoriesce da questa "griglia", mentre normalmente rimarrebbe "intrappolata" ella parte sopra l'alimentatore, scaldando notevolmente tutto il sistema. Per migliorare il tutto la ventola da 92mm fornita a corredo trasforma la dissipazione passiva del calore in attiva, con un notevole incremento nella dissipazione del calore, sacrificando in minima parte la silenziosità totale del sistema. Sempre sulla parte superiore troviamo il classico replicatore di porte: 2x USB 2,0, 1x Firewire, 1x sound, 1x Mic.

Come tutti i prodotti di recente costruzione il “super Towers” permette l'installazione delle schede senza utilizzare il cacciavite, e lo stesso dicasi per la amggior parte delle periferiche da montare all'interno del case. Il complemento ideale per questo case è il sistema di raffreddamento a liquido "BigWater" sempre della Thermaltake, economico ma performante. La finestra laterale è molto elegante ed ha un sistema di chiusura a prova di ladro.
Dati Tecnici
Dimensione 530 x 220 x 560 mm
Slot Disponibili

* 10 x 5,25 " Esterni
* 2 x 3,5 " Esterni
* 6 x3.5 " Interni

Ventilazione

* Frontale: 120x120x25 mm, Blue LED fan, 1300rpm, 17dBA
* Posteriore: 120 x 120 x25 mm blue LED fan, 1300rpm, 17dBA/90 x 90 x 25mm, 1800rpm, 19dBA
* Superiore: 90 x 90 x 25mm, 1800rpm, 19dBA
* Laterale: 250 x 250 x 30mm, 600rpm, 15dBA

Formati Compatibili Motherboard Micro ATX, ATX, Extended ATX, VTX (con Kit Opzionale)
Peso 15.78 kg




Lo Stacker 831 Lite Tower offre, contrariamente alla controparte 830, la compatibilità solo con ATX e E-ATX. Le altre differenze sono la mancanza del bracket multifunzione, e la paratia laterale dopo poter installare ben quattro ventole da 120mm. La ventola anteriore non è luminosa come nelle versioni precedenti. Invece è stato aggiunto il supporto per gli alimentatori punghi più di 230mm.

Il caseè molto elegante e molto ben rifinito. Qualsiasi assemblatore ne apprezzerà immediatamente la maneggevolezza e la possibilità offerte per la dissipazione interna del calore.

In totale è possibile installare ben 9 drive in diverse combinazioni: 9 x 5.25 " esterni, oppure sfruttando gli adattatori per HDD è possibile installare ben 12 drive da 3.5" o varie combinazioni ibride. Il pannella sulla paratia frontale ospita il classico e comodo replicatore di porte con 4 x USB 2.0, 1 x IEEE 1394, 1 x MIC e 1 x Cuffie.

Tutto all'interno di questo caseè in alluminio, be rifinito e lavorato in modo che tutti gli angoli siano ripiegati ed arrotondati. Tutti i dirve possono essere installati senza l'utilizzo di cacciaviti, anche se resta la possibilità di fissarli con le classiche viti.

Le ventilazione interna dello Stacker è così organizzata: una ventola da 120mm sulla paratia frontale ed una sulla paratia posteriore. Si ha inoltre la possibilità di installare altre tre ventole da 120mm (opzionali) una delle quali nella parte superiore del case, dietro ad una grossa griglia mesh, in modo da massimizzare il flusso d'aria.

Ciliegina sulla torta sono i quattr piedi cin un sistema antivibrazione, sia per proteggere il sistema che per disaccoppiarlo dal pavimento ed evitare la trasmissione di vibrazioni.
Dati Tecnici
Dimensione 250 x 536 x 638 mm
Materiale Alluminio
Compatibilità Motherboard

E-ATX, ATX, m-ATX
Ventilazione Interna 1 x 120x120x25mm Frontale , 1 x 120x120x25mm Posteriore
2x Frontali (opzionali)
1x Superiore (opzionale)
Slot Disponibili 9 x 5.25" Esterni
Compatibilità Alimentatore Standard ATX PS2 e fino a 230mm EPS (optionale)

pgp
12-02-2008, 13:48
Noi non guadagnamo nulla a convincerti a prendere il Cooler Master. Se preferisci l'Armor prendilo, dopotutto è comunque un buon case :)

Obagol12
12-02-2008, 13:49
questi i dissipatori:

Zalman 9700 Nt

Parente stretto della serie 9500 questo dissipatore si rifà alla serie 7000, migliorando e sviluppando nuovi accorgimenti! Il dissipatore è completamente in rame, e come tutta la serie 7000 della Zalman offre prestazioni da primato! Questo nuovo modello ha un peso decisamente ridotto rispetto ai predecessori, grosso passo avanti rispetto agli 800 gr abbondanti del 7700. La superficie a contatto con il dissipatore è estremamente liscia e pulita. Il dissipatore a corredo ha una bella ventola da 92mm trasparente con due led verdi luminosi ad alta intensità. La rumorosità è ovviamente molto contenuta!

L'installazione non è particolarmente complicata, e comunque il dissipatore è corredato da una completa per l'installazione e da un tubetto di pasta termoconduttiva della Zalman. Il dissipatore è compatibile con i seguenti socket: AM2/754/775/939/940.
Dati Tecnici
Dimensione 90 x 124 x 142 mm
Peso 690 gr
Materiale Rame/Alluminio
Tipo Ventola 2-Ball Bearing
Modalita di Funzionamento - Silent Mode: 1,250rpm± 10%, 19.5dB(A) ± 10%
- Low-noise Mode: 2,800rpmM ± 10%, 35.0dB(A) ± 10%
Compatibilità Motherboard & CPU - AM2: Sempron, Athlon 64, Athlon 64 X2, Athlon 64 FX-62
- 754: Sempron, Athlon 64
- 939: Athlon 64, Athlon 64 X2
- 940: Athlon 64 FX, Opteron
- 775: Intel Pentium 4, Intel Core 2 Duo
NOTA Compreso

Zalman 9700 Led

Con questo nuovo CNPS 9700 LED la Zalman porta le prestazioni della serie 9000 al massimo, con pieno supporto anche ai processori dual core. Il radiatore sferico è in rame, e grazie alla enorme superficie dissipante ha un enorme potere di scambio termico. IL peso è ovviamente leggermente aumentato rispetto alla serie 9500 (764 gr). La superficie a contatto con la CPU è perfettamente lappata e priva di imperfezioni. Ora il dissipatore adotta una ventolona da 110 mm trasparente con led blu ad alta luminosità inseriti al suo interno.

Compreso nella confezione lo Zalman Fan Mate II per la regolazione manuale della velocità e della rumorosità. La veocità della ventola può essere regolata tra i 1,250 ed i 2,800 rpm. La rumorosità al minimo è di 19,5 dBa, ed a questi regimi il dissipatore è in grado di tenere a bada tuttii processoriattualmente sul mercato.

L'installazione è molto semplice, grazie anche alla guida illustrata ed alla pasta termica di alta qualità compresa nella confezione. Il dissipatore è compatibile con socket Intel 775 (Pentium 4, Celeron D, Pentium D, dual core Pentium, core 2 duo) e AMD 754/939/940/AM2 (Athlon 64 FX, Athlon 64 X2 dual core, Athlon 64, Opteron, Sempron). Al momento (25/09/06) il dissipatore è compatibile con tutti i clock disponibili sul mercato.

Per l'installazione è necessario rimuovere dal case la scheda madre.
Dati Tecnici
Dimensioni 90 x 124 x 142 mm
Range Alimentazione da 5V fino a 12 V DC
Velocità di rotazione

1.250 bis 2.800 U/min /- 10%
Connettore 3 Pin Molex
Rumorosità 9.5 dBa ~ 35 dBa
Peso 764 gr

Obagol12
12-02-2008, 13:51
Noi non guadagnamo nulla a convincerti a prendere il Cooler Master. Se preferisci l'Armor prendilo, dopotutto è comunque un buon case :)


l'unica cosa che volevo capire è perchè eri piu propenso a consigliarmi un case piu costoso e meno completo per uno magari piu solido e areato?

Obagol12
12-02-2008, 13:53
Thermalright 120 Ultra

Versione Extreme dell'ottimo Thermalright l'Ultra 120 , compatibile con i socket LGA775 e AM2.

Questo modello è il frutto di una completa reingegnerizzazzione da parte della Thermalright, che ultimamente predilige i dissipatori verticali a quelli orizzontali. Il dissipatore è pensato per essere di tipo "attivo", magari in abbinamento ad una silenziosa ventola da 120mm, avendo cmq un sistema di dissipazione del calore più che valido. In un sistema dove si predilige il silemzio questo dissipatore dovrebbe essere la prima scelta!

Rispetto al modello precedente ora le heatpipes sono passate da 4 a 6, in modo da incrementare ulterioremente le già ottime prestazioni del prodotto. La base è ovviamente in rame. Grazie a questo abbinamento il peso totale del dissipatore è molto contenuto, nonostante le dimensioni molto generose.

La superficie a contatto con la CPU è ovviamente liscia e priva di imperfezioni. Altro piccolo accorgimento è la forma del dissipatore, leggermente arcuata, che permette una maggiore dissipazione del calore a parità di portata d'aria oppenendo una resistenza minima al flusso d'aria.

Compresi nella confezione tutti gli accessori necessari ad un corretto montaggio del dissipatore, compreso un tubetto di pasta termoconduttiva. Per l'installazione è necessario smontare la scheda madre. Il dissipatore è venduto senza ventole, che potete trovare nella sezione FAN del nostro shop.
Dati Tecnici

Dimensioni
132 x 64 x 161 mm
Peso 780 gr
Materiale Rame (Base~Heatpipes) / Alluminio (alette dissipanti)
Socket Compatibili Intel 775 e AMD AM2




La giapponese Scythe presenta il suo nuovo gioiellino, il "Ninja PLUS", ovvero un ottimo dissipatore con heatpipes unito ad una silenziosissima ventola da 120mm. Nota di merito di questo prodotto è la possibilità di installarlo praticamente su tutti isocket in commercio.

Il dissipatore Ninja convince grazie alle sue enormi dimensioni unite ad una robustezza notevole. Inoltre le 6 heatpipes massimizzano la capacità di dissipazione della struttura mista rame/alluminio, rendendo possibile il raggiungimento di prestazioni estreme con il solo utilizzo di una silenziosissima ventola da 120mm. La ventola gira a 1200 rpm, con una rumorosità di soli 23.5 db(A). Combinazine perfetta per i sistemi permormanti ma silenziosi.

La struttura simmetrica permette di agganciare la ventola su ognuno dei 4 lati del dissipatore, in modo da decidere dove direzionare il flusso di aria calda in uscita dal dissipatore. Compresi nella confezione tutti gli accessori necessari all'installazione.
DATI TECNICI DISSIPATORE
Dimensione 110 x 110 x 150 mm
Peso 815 gr
Materiale

Base: Rame
Lamelle: Alluminio

Compatibilità Socket

* Intel:
- Celeron (base 478) all clock rates
- Pentium 4 (base 478) all clock rates
- LGA775 (base 775) all clock rates

* AMD:
- Sempron (base 754) all clock rates
- Athlon 64 (base 754) all clock rates
- Athlon 64 (base 939) all clock rates
- Athlon 64 (base 940) all clock rates
- Athlon 64FX (base 754) all clock rates
- Opteron (base 939) all clock rates
- Opteron (base 940) all clock rates

DATI TECNICI VENTOLA
Dimensione 120 x 120 x 25mm
Rumorosità 23.5 dB(A)
Portata Aria 46,5 CFM ~ 79m³/h
Velocità di Rotazione 1200 rpm

Obagol12
12-02-2008, 14:05
Il case si trova a 185€ dal dragone... l'ho preso anche io li quest'estate.

E' tutto in allumino, l'Armor è in acciaio.
Ha ventole più silenziose e con più portata.
Ha il pannello della mobo estraibile
Finiture migliori
Fiestre completamente traforate che evitano la necessità di avere ventole
Non ha ventole da 25... ma è meglio, se si rompe dove la trovi una ventola da 25 da sostituire?
Completamente montabile al contrario
Totalmente tool fre (box hdd a parte, che cmq si può eliminare)
Possibilità di integrare un radiatore interno sul fondale del case in caso di sistema al iquido
Condotto d'aria totalmente funzionante anche con frontale chiuso
Adatto per extended-atx
Capacità di creare ricircolo dell'aria ottimo


Insomma, è nettamente superiore per me.


monta gli stessi bay compreso quello portaoggetti?
come mai non ha la chiusura con la chiave e la finestra laterale trasparente?

Obagol12
12-02-2008, 14:08
Cos'è un bay portaoggetti?
Che te ne fai della chiave?
Mica tutti i case devono avere la finestra laterale trasparente?! :mbe:


il thermaltake ha un cassetto portaogetti nell'ultimo bnay dove mettere cd.la chiave per sicurezza serve,ah dimenticavo,può montare 2 alimentatori?

Obagol12
12-02-2008, 14:10
cmq cambiamo discorso,per il dissipatore quale scegliere?
hd ho notato che gli hitachi hanno 8 mb di cache ma come prestazioni non saprei qual'è superiore,voi che dite?
processore 8400 8200 o quad core 6600?
ram direi di prendere da subito 4 gb tanto non aumenta di molto il prezzo.
poi mi consigliate di prendere i pezzi in un unico shop cosi da farmelo assemblare oppure prendere pezzi qua e la?

Obagol12
12-02-2008, 14:18
Boh, non ne capisco l'utilità... cmq il CM ha le ruote e si sopraeleva dalla scrivania e ci puoi mettere molta roba sotto.

2 alimentatori? Scusa ma che te ne fai?

visto che devo pagare di piu dell'armor vorrei avere pure le stesse funzioni lol

seph87
12-02-2008, 14:20
non capirò mai il perchè di sprecare 200euro in un case :(...ma anke 100€ son troppi imho...

pgp
12-02-2008, 14:21
Diciamo che non tutti i case hanno le stesse caratteristiche perchè sono studiati per diversi tipi di utenti.
Per quanto riguarda i 2 alimentatori se qualcuno ha un sistema tanto potente da richiederli allora anche i 300-350€ necessari all'acquisto di un SilverStone TJ07 (anche quello ne può ospitare 2) sono una cifra irrisoria.

Non tutti i case hanno il pannello laterale in plexiglass, perchè non tutti lo gradirebbero (io, per esempio, preferisco un rivestimento in materiale fonoassorbente :sofico: )

Obagol12
12-02-2008, 14:21
non capirò mai il perchè di sprecare 200euro in un case :(

ecco che è arrivato un altro bah,prima mi dite di spendere quasi 200 poi quello che ho scelto io non va bene,ma allora cambiamo discorso :mbe:

seph87
12-02-2008, 14:25
ecco che è arrivato un altro bah,prima mi dite di spendere quasi 200 poi quello che ho scelto io non va bene,ma allora cambiamo discorso :mbe:

bhe è ke io vedo il case solo come la cosa ke tiene insieme i pezzi :D

Obagol12
12-02-2008, 14:26
bhe è ke io vedo il case solo come la cosa ke tiene insieme i pezzi :D

anche io difatti a me come qualita e funzioni mi piaceva il thermaltake 150 euro ancora ancora,poi boh non so quanto rumore possa fare se si senta o meno,io leggo su ogni case silent noise cosi come sulle ventole e sugli alimentatori,a che livello di rumore sono,che si nota molto o poco?

Obagol12
12-02-2008, 14:29
ora ad esempio ho un allied 400 w che mi fa notare il rumore,mentre prima con fsb group come alimentatore non notavo che il pc era acceso.ho una ventola sul dissipatore e una incoroporata nella scheda video 8500 dunque la piu rumorosa è quella dell'ali.

Obagol12
12-02-2008, 14:29
ah un altra cosa,se uso un televisore 32 37 o 40 pollici che risoluzione massima posso avere nei giochi?

seph87
12-02-2008, 14:41
anche io difatti a me come qualita e funzioni mi piaceva il thermaltake 150 euro ancora ancora,poi boh non so quanto rumore possa fare se si senta o meno,io leggo su ogni case silent noise cosi come sulle ventole e sugli alimentatori,a che livello di rumore sono,che si nota molto o poco?

eheh, veramente non spenderei manco la metà di 150€:D ...
cmq se ha quello ke ti interessa e ti piace prendi l'armor, che è anche figo :cool:

D3o-Rox
12-02-2008, 14:42
scusa mi potresti passare il link dello shop in pm plss?

Obagol12
12-02-2008, 14:45
eheh, veramente non spenderei manco la metà di 150€:D ...
cmq se ha quello ke ti interessa e ti piace prendi l'armor, che è anche figo :cool:

secondo te come rumore ne produce di piu o di meno del mio attuale pc con 1 ventola di sistema e una dentro ali e scheda video?

seph87
12-02-2008, 14:52
secondo te come rumore ne produce di piu o di meno del mio attuale pc con 1 ventola di sistema e una dentro ali e scheda video?

ah scusa ma hai sbagliato persona a cui chiedere :D non saprei proprio...
per me qualsiasi rumore inferiore ad un elicottero in partenza (vedi mio pc:doh: ) andrebbe + ke bene :D

seph87
12-02-2008, 15:33
Beh... il classico errore di chi considera il case come la cosa che tiene insieme i pezzi. :read:

allora, se vuoi, spiegami cosa ottengo di + da un case tipo lo stacker, rispetto a un CM elite o un centurion...

scusa Obagol per la domanda OT :)

DriftKing
12-02-2008, 15:44
1) Facilità nell'installazione dei componenti
2) Qualità dell'alluminio rispetto all'acciaio secc
3) Possibilità di sistemare i cavi in maniera da non ostruire il ricircolo dell'aria
4) Ricircolo d'aria più efficiente
5) Maggiore spazio per componenti interni (nel cm elite non c'entra una 8800gtx)
6) Possibilità di utilizzare ali superiori ai 23cm di lunghezza
7) Qualità dei materiali esterni superiore



quoto
le differenze ci sono e sono parecchi
cmq la scelta del case dipende molto dall'hardware che ci vuoi mattere dentro .... prendendo l'esempio che hai fatto e logico che spendendo 400 euro in una vga poi nn la vado a mettere in un case da 30...
;)

DriftKing
12-02-2008, 15:51
Esatto

Come è anche logico che se spendo 300€ per tutto il sistema non lo vado a mattere in un case da 200€. :asd:

A ognuno il suo... ;)

;)

seph87
12-02-2008, 16:03
1) Facilità nell'installazione dei componenti
2) Qualità dell'alluminio rispetto all'acciaio secc
3) Possibilità di sistemare i cavi in maniera da non ostruire il ricircolo dell'aria
4) Ricircolo d'aria più efficiente
5) Maggiore spazio per componenti interni (nel cm elite non c'entra una 8800gtx)
6) Possibilità di utilizzare ali superiori ai 23cm di lunghezza
7) Qualità dei materiali esterni superiore

Ma ce ne sono tanti altri di punti positivi, se ciò non ti interessa e pensi sia meglio avere cpu e vga tipo forno prendi pure un case da 30€.

scusa ma questo non giustifica, per me, 150 euro o più di differenza...

io ho un case microATX della PackardBell (pc preconfigurato..), p4 3ghz (prescot, quello si un forno), skeda video passiva, praticamente zero ricircolo d'aria, ma non sono li a preoccuparmi tanto delle temperature, perchè non ce n'è bisogno...
dato ke i proci di adesso penso scaldino di meno, e la maggior parte delle sk video ha il dissi ke butta fuori l'aria dallo slot...mi spieagate a che vi serve tutto sto ricircolo d'aria!!:D
per me rimangono solo fissazioni...
bho l'unico cosa su cui ti do ragione sono le dimensioni interne, se ci stanno o meno i pezzi...ma risolto quello cerco di spendere il meno possibile:fagiano:

DriftKing
12-02-2008, 16:14
scusa ma questo non giustifica, per me, 150 euro o più di differenza...

io ho un case microATX della PackardBell (pc preconfigurato..), p4 3ghz (prescot, quello si un forno), skeda video passiva, praticamente zero ricircolo d'aria, ma non sono li a preoccuparmi tanto delle temperature, perchè non ce n'è bisogno...
dato ke i proci di adesso penso scaldino di meno, e la maggior parte delle sk video ha il dissi ke butta fuori l'aria dallo slot...mi spieagate a che vi serve tutto sto ricircolo d'aria!!:D
per me rimangono solo fissazioni...
bho l'unico cosa su cui ti do ragione sono le dimensioni interne, se ci stanno o meno i pezzi...ma risolto quello cerco di spendere il meno possibile:fagiano:

nn sn affatto fissazioni ... ti consiglio di provare a mettere un sistema da 1200-1300 (praticamente il topo di adesso) euro in un case da 30-40 euro e poi (guardando le temperature) mi dici se la circolazione dell'aria e una fissazione :rolleyes:

poi cmq ognuno la pensa al proprio modo ;)

DriftKing
12-02-2008, 16:21
nn sn affatto fissazioni ... ti consiglio di provare a mettere un sistema da 1200-1300 (praticamente il topo di adesso) euro in un case da 30-40 euro e poi (guardando le temperature) mi dici se la circolazione dell'aria e una fissazione :rolleyes:

poi cmq ognuno la pensa al proprio modo ;)

con questo nn voglio dire che bisogna spendere 150-200 euro in un case , del resto nn e il componente piu importante del pc, ma che,imho, il minimo x essere tranquilli sono i 70 euro x un enermax chakra .... poi c'e anche l'antec 900 il quale a 100-120 euro e imho la scelta ideale x chi nn vuole spendere tanto ne tantomeno poi si vuole ritrovare con qualche componente fuso ;)

seph87
12-02-2008, 16:26
nn sn affatto fissazioni ... ti consiglio di provare a mettere un sistema da 1200-1300 (praticamente il topo di adesso) euro in un case da 30-40 euro e poi (guardando le temperature) mi dici se la circolazione dell'aria e una fissazione :rolleyes:

poi cmq ognuno la pensa al proprio modo ;)

ma certo, non metto in dubbio ke un ricircolo dell'aria perrfetto consenta di avere una riduzione di temperature...ma a che prezzo?? x me il gioco non vale la candela...
cmq mi sembra ke dal punto di vista solo del ricircolo d'aria, un elite non sia poi così schifoso, sempre di CM si tratta :stordita:

bhe chiudo l'OT dai ke è meglio!!:D

Obagol12
12-02-2008, 16:26
ragazzi tornato in topic se io preferisco un thermaltake 8000 armor rispetto a un cooler cosa mi perderò?
ho capito che ha un materiale migliore,un po' piu di aria circolata e piu design ma il thermaltake non mi potete venire a dire che è molto inferiore altrimenti compro direttamente case da 300 euro e taglio la testa al toro.
il rumore di 5 ventole thermaltake si fa sentire rispetto a un sistema con una ventola di sistema e 2 ventole nell'ali e una nella scheda video com'è ora il mio pc attuale? o il case di qualità ti rende silenzioso anche un pc con molte ventole e dissipatori?
tornando al resto consigliatemi gli altri componenti please

seph87
12-02-2008, 16:28
con questo nn voglio dire che bisogna spendere 150-200 euro in un case , del resto nn e il componente piu importante del pc, ma che,imho, il minimo x essere tranquilli sono i 70 euro x un enermax chakra .... poi c'e anche l'antec 900 il quale a 100-120 euro e imho la scelta ideale x chi nn vuole spendere tanto ne tantomeno poi si vuole ritrovare con qualche componente fuso ;)

ok qua iniziamo ad andare daccordo LOL :D

peo93
12-02-2008, 16:31
1) Facilità nell'installazione dei componenti
2) Qualità dell'alluminio rispetto all'acciaio secc
3) Possibilità di sistemare i cavi in maniera da non ostruire il ricircolo dell'aria
4) Ricircolo d'aria più efficiente
5) Maggiore spazio per componenti interni (nel cm elite non c'entra una 8800gtx)
6) Possibilità di utilizzare ali superiori ai 23cm di lunghezza
7) Qualità dei materiali esterni superiore

Ma ce ne sono tanti altri di punti positivi, se ciò non ti interessa e pensi sia meglio avere cpu e vga tipo forno prendi pure un case da 30€.

quoto.................vorrei aggiungere:
8) OVERCLOCK (che è poi la conseguenza di tt queste);)

pgp
12-02-2008, 19:00
il rumore di 5 ventole thermaltake si fa sentire rispetto a un sistema con una ventola di sistema e 2 ventole nell'ali e una nella scheda video com'è ora il mio pc attuale? o il case di qualità ti rende silenzioso anche un pc con molte ventole e dissipatori?

Io avevo un Premier da 450W prima del Corsair (per favore non commentate :doh: ), e ti assicuro che non c'è niente di più rumoroso di un ali da 4 soldi.

Ritornando al case, secondo me è bene spendere una cifra compresa tra il 10 e il 20% del valore di tutto il pc per il case. Sfido chiunque a fare overclock (il cui risultato alzi le prestazioni della CPU in modo percettibile) con un case tipo l'Asus TA-881 (per fare un nome) senza avere temperature stellari.

Obagol12
12-02-2008, 19:42
dall'amico walter su msn ho constatato che il thermrigh ultra extreme è il dissipatore per cpu meno caloroso e rumoroso quindi prenderò questo,per la scheda madre dice che è una gigabyte p35 da prendere perchè se non sono esperto non devo prendere una dfi.

Obagol12
12-02-2008, 21:01
secondo voi è importante spendere molto su una scheda madre per l'overclock?
dissipatore ho scelto thermright ultra xtreme cosi come per la scheda video stessa marca,scheda video devo aspettare o meno la serie 9 di nvidia? processore 8200 8400 oppure q6600? ram ? se alzo il budget a 1400 1500 si riesce a inserire anche buon mouse,tastiera,router,stampante multifunzione laser,scheda tv e scheda audio?

pgp
12-02-2008, 21:57
Prendi una Gigabyte GA-P35-DS4, che è ottima in overclock (quasi come una DFI) e costa 140€.

Il thermalright Unltra 120 eXtreme è uno fra i migliori dissipatori ad aria in commercio, ma devi aggiungere una ventola da 120mm (ti consiglio una Noctua o una Nanoxia)

Le stampanti laser costano troppo (la mia multifunzione in bianco e nero costava 500€, ma l'ho presa in offerta a 300€). Per averne una buona a colori multifunzione devi spendere almeno 6-700€ (ma ne so poco di stampanti).

La scheda audio integrata è ottima per l'uso normale, e dovresti avere delle casse molto costose per apprezzare un miglioramento della qualità del suono. Inoltre non ha senso spendere meno di 100€ per questo componente, perchè al di sotto di questa cifra la qualità è molto simile a quella dell'integrata.

Obagol12
12-02-2008, 22:11
Prendi una Gigabyte GA-P35-DS4, che è ottima in overclock (quasi come una DFI) e costa 140€.

Il thermalright Unltra 120 eXtreme è uno fra i migliori dissipatori ad aria in commercio, ma devi aggiungere una ventola da 120mm (ti consiglio una Noctua o una Nanoxia)

Le stampanti laser costano troppo (la mia multifunzione in bianco e nero costava 500€, ma l'ho presa in offerta a 300€). Per averne una buona a colori multifunzione devi spendere almeno 6-700€ (ma ne so poco di stampanti).

La scheda audio integrata è ottima per l'uso normale, e dovresti avere delle casse molto costose per apprezzare un miglioramento della qualità del suono. Inoltre non ha senso spendere meno di 100€ per questo componente, perchè al di sotto di questa cifra la qualità è molto simile a quella dell'integrata.

visto che nel thermaltake armor versione 6000 in alluminio ci sono gia 5 6 ventole di gran spessore posso lo stesso metterci il dissipatore xtreme ultra? stampanti non penso che quelle a 150 170 euro facciano peggio di quelle a inchiostro,per le casse e scheda audio so che spendendo 130 euro si prende una xfy gamer che è ottima,per le casse quanto? router mouse tastiera?

Speedy L\'originale
13-02-2008, 11:34
secondo voi è importante spendere molto su una scheda madre per l'overclock?
dissipatore ho scelto thermright ultra xtreme cosi come per la scheda video stessa marca,scheda video devo aspettare o meno la serie 9 di nvidia? processore 8200 8400 oppure q6600? ram ? se alzo il budget a 1400 1500 si riesce a inserire anche buon mouse,tastiera,router,stampante multifunzione laser,scheda tv e scheda audio?

In genere con una skeda madre da 80€ a salire si riesce a portare al limite qualsialsi processore o quasi, conta d + ke moltiplicatore ha il processore.

Solo nel caso che ha un molti pari a x7 e in certi casi x8 serve una sk. madre un pò migliore.

Però con una asrock da 76€ riesci a overcloccare qualsiasi processore..

Se vuoi un'ottima stampante multifunzione ke non costi eccessivamente l'HP 4280 è veramente ottima è veramente molto versatile e non costa eccessivamente da mantenere.
Costa dai 70 ai 90€ d media.

Obagol12
18-02-2008, 16:38
In genere con una skeda madre da 80€ a salire si riesce a portare al limite qualsialsi processore o quasi, conta d + ke moltiplicatore ha il processore.

Solo nel caso che ha un molti pari a x7 e in certi casi x8 serve una sk. madre un pò migliore.

Però con una asrock da 76€ riesci a overcloccare qualsiasi processore..

Se vuoi un'ottima stampante multifunzione ke non costi eccessivamente l'HP 4280 è veramente ottima è veramente molto versatile e non costa eccessivamente da mantenere.
Costa dai 70 ai 90€ d media.
riporto a galla il topic.
se scegliessi una gigabyte dsr3 o 4 piu una cpu o 8200 o 8400 credete che sarebbe una cpu top piu un overlock facilitato avendo molti 8 e 9 x?
ci sarebbero problemi di voltaggio o di calore?
per voi solo nel caso di dissipazione a liquido servirebbe una dfi o un asus?

Speedy L\'originale
18-02-2008, 20:04
riporto a galla il topic.
se scegliessi una gigabyte dsr3 o 4 piu una cpu o 8200 o 8400 credete che sarebbe una cpu top piu un overlock facilitato avendo molti 8 e 9 x?
ci sarebbero problemi di voltaggio o di calore?
per voi solo nel caso di dissipazione a liquido servirebbe una dfi o un asus?

L'Asus non è una skeda madre da veri overclock, della asus paghi di + il nome ke tutto..:rolleyes:

La DFI è la mobo da overclockes accaniti, quelli ke + ke usare il pc come una persona normale cercando di migliorare i risultati dei propri bench, smacchinando e provando x diverse ore le diverse impostazioni presenti.

+ il molti è alto meno lavora la mobo x arrivare ad una certa frequenza, se ci metti un buon dissi non hai problemi di calore, ma considera ke + è freddo + si sale.
aumentare il voltaggio è un modo x ottenere qualke mhz d +, ma overvoltando la cpu scalda parecchio d + e se si esagera con l'ov la bruci anke..
Mentre a voltaggi default nn bruci nulla.

Obagol12
19-02-2008, 11:19
L'Asus non è una skeda madre da veri overclock, della asus paghi di + il nome ke tutto..:rolleyes:

La DFI è la mobo da overclockes accaniti, quelli ke + ke usare il pc come una persona normale cercando di migliorare i risultati dei propri bench, smacchinando e provando x diverse ore le diverse impostazioni presenti.

+ il molti è alto meno lavora la mobo x arrivare ad una certa frequenza, se ci metti un buon dissi non hai problemi di calore, ma considera ke + è freddo + si sale.
aumentare il voltaggio è un modo x ottenere qualke mhz d +, ma overvoltando la cpu scalda parecchio d + e se si esagera con l'ov la bruci anke..
Mentre a voltaggi default nn bruci nulla.
grazie potete rispondermi anche per il resto?
la mia idea era fare un pc potente nelle varie componenti(cpu,scheda video,madre)capiente(hd da almeno 700 o anche in raid)accessoriato(scheda audio,casse,router,magari anche mouse e tastiera anche se li ho gia) il monitor attualmente ho a casa un packard bell maestro 221 w di 22 pollici e poi volevo acquistare una tv hd quindi sto apposto cosi.
secondo voi riesco in 1300 1400 euro a prendere tutto cio?