View Full Version : Ventola CPU "sbiellata"
lollapalooza
12-02-2008, 10:17
Ho un P4 2.8 GHz con la ventolina "sbiellata", e fa un casino infernale :eek:
Il sistema dissipatore + ventolina della CPU ve lo faccio vedere in basso, allego la foto al post.
La ventola mi pare diversa dalle classiche ventole 80x80 di CPU o cabinet... come si fa a sostituire?
http://www.imagehosting.com/out.php/t1571539_ventola.jpg (http://www.imagehosting.com/out.php/i1571539_ventola.jpg)
Grazie a tutti :)
Bravonera2
12-02-2008, 10:57
ti conviene cambiare l'intero dissipatore... Anche uno economico per il tuo socket (478)
arcofreccia
12-02-2008, 10:58
Ho un P4 2.8 GHz con la ventolina "sbiellata", e fa un casino infernale :eek:
Il sistema dissipatore + ventolina della CPU ve lo faccio vedere in basso, allego la foto al post.
La ventola mi pare diversa dalle classiche ventole 80x80 di CPU o cabinet... come si fa a sostituire?
http://www.imagehosting.com/out.php/t1571539_ventola.jpg (http://www.imagehosting.com/out.php/i1571539_ventola.jpg)
Grazie a tutti :)
Da quanto tempo che ce l'hai questo dissi?
lollapalooza
12-02-2008, 11:01
Da quando è nato il PC :)
arcofreccia
12-02-2008, 11:03
Da quando è nato il PC :)
No perchè anche io ho una scheda madre del socket 478, e il mio dissi inizia a far problemi, e il pc va per i 5 anni, presumo anche il tuo. E come dissi ho comprato mi sembra proprio quel modello che hai tu della intel..bè si...lo trovi anche a poco per quel socket..
lollapalooza
12-02-2008, 11:10
Semplicemente la ventola fa casino... non ho (per il momento, finché la ventola continua a girare) problemi di temperatura, ma non riesco neanche a guardare un film in santa pace, figurati un po' a lavorare in tranquillità...
Quello che ho io non so se è proprio lo stesso in foto (la foto l'ho presa da internet), ma probabilmente si, perché mi pare di ricordare che il processore era boxed.
Un'altra ventolina che fa casino è quella della VGA, solo che è una di quelle piccoline, 40x40, e non saprei proprio dove andarne a comprare un'altra...
arcofreccia
12-02-2008, 11:12
Semplicemente la ventola fa casino... non ho (per il momento, finché la ventola continua a girare) problemi di temperatura, ma non riesco neanche a guardare un film in santa pace, figurati un po' a lavorare in tranquillità...
Quello che ho io non so se è proprio lo stesso in foto (la foto l'ho presa da internet), ma probabilmente si, perché mi pare di ricordare che il processore era boxed.
Un'altra ventolina che fa casino è quella della VGA, solo che è una di quelle piccoline, 40x40, e non saprei proprio dove andarne a comprare un'altra...
Presumo non sia quella della vga, ma quasi sicuramente quella del dissipatore. Che scheda video hai? Io per sicurezza ho comprato di nuovo il dissipatore. Certo però che la ventola forse sta per partire...all'assistenza lo hai portato?
lollapalooza
12-02-2008, 11:15
Presumo non sia quella della vga, ma quasi sicuramente quella del dissipatore. Che scheda video hai? Io per sicurezza ho comprato di nuovo il dissipatore. Certo però che la ventola forse sta per partire...all'assistenza lo hai portato?
Una ventola che fa casino è quella della CPU, e fin qui ci siamo :)
Un'altra ventola che fa casino è quella del dissipatore della VGA.
La VGA è una GeForce FX5200 della Gigabyte (foto in basso), che ha un dissipatore incollato sulla GPU, più una ventolina piccolina (40x40) avvitata sulle alette del dissipatore, ed alimentata tramite un connettore sulla VGA stessa.
Dici che posso sostituire dissipatore e ventolina con solo un dissipatore più grande (magari con un dissipatore di una vecchia CPU)? In questo caso... come faccio a scollare il dissipatore dalla GPU senza danneggiarlo? Ed a reincollare il nuovo?
http://www.imagehosting.com/out.php/t1571555_vga.jpg (http://www.imagehosting.com/out.php/i1571555_vga.jpg)
arcofreccia
12-02-2008, 11:20
Una ventola che fa casino è quella della CPU, e fin qui ci siamo :)
Un'altra ventola che fa casino è quella del dissipatore della VGA.
La VGA è una GeForce FX5200 della Gigabyte (foto in basso), che ha un dissipatore incollato sulla GPU, più una ventolina piccolina (40x40) avvitata sulle alette del dissipatore, ed alimentata tramite un connettore sulla VGA stessa.
Dici che posso sostituire dissipatore e ventolina con solo un dissipatore più grande (magari con un dissipatore di una vecchia CPU)? In questo caso... come faccio a scollare il dissipatore dalla GPU senza danneggiarlo? Ed a reincollare il nuovo?
http://www.imagehosting.com/out.php/t1571555_vga.jpg (http://www.imagehosting.com/out.php/i1571555_vga.jpg)
No, la ventola del dissipatore è una cosa, e quella della VGA un'altra. Per quanto riguarda la ventola della CPU potresti provare a cambiare solo la ventola, oppure l'intero dissipatore, io lo trovato a poco. Per quanto riguarda la ventolina della VGA li il discorso forse è più complicato, non credo che dovresti cambiare la VGA proprio, però non so se in giro c'è ancora una ventola (oppure tutto il dissipatore) per la tua scheda.
lollapalooza
12-02-2008, 11:29
No, la ventola del dissipatore è una cosa, e quella della VGA un'altra. Per quanto riguarda la ventola della CPU potresti provare a cambiare solo la ventola, oppure l'intero dissipatore, io lo trovato a poco. Per quanto riguarda la ventolina della VGA li il discorso forse è più complicato, non credo che dovresti cambiare la VGA proprio, però non so se in giro c'è ancora una ventola (oppure tutto il dissipatore) per la tua scheda.
Si... si... qua parliamo e non ci capiamo :)
La ventola della CPU è una cosa, e la ventola della VGA è un'altra, e fin qui ci siamo. Forse quello che non era chiaro è che a me fanno casino tutte e due :)
Quindi... risolto il problema CPU (devo vedere se è possibile smontare il dissipatore e cambiare solo la ventola, oppure se devo cambiare anche il dissipatore), resta il problema VGA, che è più complesso.
Credo sia difficile trovare una ventolina 40x40...
In alternativa potrei provare a scollare il dissipatore (come?) ed a incollarne (come?) uno più grosso (es: uno di un vecchio P3)... senza ventola.
arcofreccia
12-02-2008, 11:34
Si... si... qua parliamo e non ci capiamo :)
La ventola della CPU è una cosa, e la ventola della VGA è un'altra, e fin qui ci siamo. Forse quello che non era chiaro è che a me fanno casino tutte e due :)
Quindi... risolto il problema CPU (devo vedere se è possibile smontare il dissipatore e cambiare solo la ventola, oppure se devo cambiare anche il dissipatore), resta il problema VGA, che è più complesso.
Credo sia difficile trovare una ventolina 40x40...
In alternativa potrei provare a scollare il dissipatore (come?) ed a incollarne (come?) uno più grosso (es: uno di un vecchio P3)... senza ventola.
Avevo capito che era solo la ventola della CPU.
Per quanto riguarda la ventolina della VGA non è detto che non la trovi, può essere che qualcosa ci sia in giro ancora..prova a qualche centro assistenza,ci sono anche negozi online.. io sono dell'idea che è meglio che gli metti la ventolina della tua scheda video, senza montarci parti di altri pc..
lollapalooza
12-02-2008, 11:38
Proverò a cercare in giro...
Online non ne vale la pena... va a finire che spendo 2 euro di ventolina, e 10 di spedizione :-O
Formattone
12-02-2008, 11:59
anch'io l'avevo sostituita 3 mesi fa. Se desideri silenzio quasi tombale metti il dissipatore della ARCTIC COOLING, costa 8-10 euro e raffredda benissimo, la ventola gira a 1000 se attivi il q-fan (se hai asus)e non si sente
lollapalooza
12-02-2008, 12:03
anch'io l'avevo sostituita 3 mesi fa. Se desideri silenzio quasi tombale metti il dissipatore della ARCTIC COOLING, costa 8-10 euro e raffredda benissimo, la ventola gira a 1000 se attivi il q-fan (se hai asus)e non si sente
Parli della CPU o della VGA?
(si, ho Asus, ed ho il Q-Fan attivo)
Formattone
12-02-2008, 13:17
parlavo di ventola per cpu! il modello esatto è "Arctic Cooling - Super Silent 4 Ultra TC" , costa circa 8-10 euro
lollapalooza
12-02-2008, 18:50
Non l'ho trovata...
Però ho smontato la ventola dal dissipatore, ho tolto la clip che reggeva la ventola "agganciata" al motore, ed ho smontato la ventola pezzo per pezzo...
Ho tirato fuori gli spessori, i due cuscinetti, e tutto il resto.
Ho ripulito per bene, ho messo una goccina d'olio ed ho rimontato.
Ho fatto lo stesso per la ventolina della GPU.
Ora devo solo rimontare il tutto e vedere se va meglio :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.