View Full Version : Il mercato spinge sempre più verso Blu-Ray
Redazione di Hardware Upg
12-02-2008, 09:47
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/storage/il-mercato-spinge-sempre-piu-verso-blu-ray_24224.html
Netflix e Best Buy annunciano il proprio supporto allo standard Blu-Ray per i supporti ad alta definizione: nuove defezioni per HD-DVD
Click sul link per visualizzare la notizia.
int main ()
12-02-2008, 09:57
è fatta. addio hd-dvd e brava la lungimiranza di sony
Direi che ormai non ci sono dubbi lo standard è Blu Ray.
Inoltre anche in campo informatico sono disponibili a circa 300 euro masterizzatori blu ray (che leggono anche hd-dvd), mentre i masterizzatori hd-dvd latitano.
Credo che ormai il blu ray non abbia vinto soltanto battaglie ma la guerra.
Bluknigth
12-02-2008, 10:01
Credo sia ora che il consorzio HD-DVD abbandoni le armi e si arrenda all'evidenza.
Il mondo si sta muovendo in direzione del BD (bene o male che sia) e investire ulteriori soldi in una guerra persa credo sia inutile.
Fossi in loro mi dedicherei alla vendita di prodotti dual in moda da non dare l'impressione di abbandonare i loro chlienti, ma di iniziare a vendere prodotti BD.
Altrimenti rischiano di perdere in futuro buone fette di mercato nei lettori BD.
ghiltanas
12-02-2008, 10:04
nn so se toshiba ci perda di + cosi a volersi ostinare a portare avanti da sola l'hddvd, oppure di + a passare anche lei definitivamente al blu-ray
goldorak
12-02-2008, 10:08
nn so se toshiba ci perda di + cosi a volersi ostinare a portare avanti da sola l'hddvd, oppure di + a passare anche lei definitivamente al blu-ray
Guarda il giorno in cui Toshiba smettera' di produrre hardware hd-dvd sara' il giorno in cui la Sony smettera' di supportare il sacd. :Perfido:
Quindi le probabilita' sono meno di zero che cio' accada.
Ormai per L'HD-DVD è finita, del resto non sono riuscito a trovare un masterizzatore HD-DVD con relativi supporti manco a pagarlo mentre di BR c'è ne sono a bizzeffe...
Direi che ormai non ci sono dubbi lo standard è Blu Ray.
Inoltre anche in campo informatico sono disponibili a circa 300 euro masterizzatori blu ray (che leggono anche hd-dvd), mentre i masterizzatori hd-dvd latitano.
Credo che ormai il blu ray non abbia vinto soltanto battaglie ma la guerra.
Il Pioneer BDC-202 (masterizzatore solo BR) l'ho trovato a 150€ in lussemburgo...
Mentre LG Writer GGC-H20L che masterizza i BR e legge gli HD l'ho trovato a 210 sempre dagli stessi...
P.s. versioni rigorosamente Bulk...
schwalbe
12-02-2008, 10:13
Che bello! Tutti contenti del formato che inchiappetta di più i compratori!!
Contenti voi...
ghiltanas
12-02-2008, 10:15
Guarda il giorno in cui Toshiba smettera' di produrre hardware hd-dvd sara' il giorno in cui la Sony smettera' di supportare il sacd. :Perfido:
Quindi le probabilita' sono meno di zero che cio' accada.
:asd:
cmq sia, anch'io che sonouno a cui gli hddvd nn dispiacevano, devo ammettere che la battaglia è persa, e forse nn è una cosa cosi negativa come pensavo prima. Ora si sa cosa bisogna acquistare, alla gente verrà venduto quello e stop e nn ci saranno + dubbi che frenevano il mercato, del tipo: mmm potrei prendere un lettore hddvd però chissà se vince questo formato oppure l'altro...
ghiltanas
12-02-2008, 10:16
Ormai per L'HD-DVD è finita, del resto non sono riuscito a trovare un masterizzatore HD-DVD con relativi supporti manco a pagarlo mentre di BR c'è ne sono a bizzeffe...
Il Pioneer BDC-202 (masterizzatore solo BR) l'ho trovato a 150€ in lussemburgo...
Mentre LG Writer GGC-H20L che masterizza i BR e legge gli HD l'ho trovato a 210 sempre dagli stessi...
P.s. versioni rigorosamente Bulk...
cacchiarola che prezzi...:eek:
Dumah Brazorf
12-02-2008, 10:18
Mi sarei stupito se una società di noleggio di film avesse scelto di supportare il formato che si copia meglio! :asd:
Pickwick85
12-02-2008, 10:19
Incredibile continuare a commercializzare una cosa praticamente inutile..
Io non acquisterei mai e poi mai un lettore hd-dvd..
Sarebbe come buttare i soldi dalla finestra..
Comunque meglio per noi, più concorrenza c'è meglio è..
goldorak
12-02-2008, 10:24
:asd:
cmq sia, anch'io che sonouno a cui gli hddvd nn dispiacevano, devo ammettere che la battaglia è persa, e forse nn è una cosa cosi negativa come pensavo prima. Ora si sa cosa bisogna acquistare, alla gente verrà venduto quello e stop e nn ci saranno + dubbi che frenevano il mercato, del tipo: mmm potrei prendere un lettore hddvd però chissà se vince questo formato oppure l'altro...
Ad ogni modo non e' detto che il blu-ray vinca la guerra dell'alta definizione. Per adesso ha vinto una battaglia contro l'hd-dvd ma rimangono in sospeso molte cose : vincere la guerra contro il dvd !!! e poi non farsi superare dal video in demand (iptv, itunes, appletv, xbox live, playstation network/home !!!) tutti componenti che gia' da ora consentono di godersi l'alta definizione tranquillamente da casa.
I dati indicano chiaramente che ormai il mercato di massa preferisce affitare i titoli in dvd che non comprarli (e non mi riferisco all'italia ma all'america) ed e' il motivo primario percui non ci sono piu' le crescite a 2 cifre del mercato dvd. E ogni anno questa crescita diminuisce sempre dippiu'.
E non mi dite che tutti aspettano l'alta definizione su blu-ray disc perche' e' come dire che tutti aspettavano il dvd-audio/sacd rispetto al cd normale.
E sappiamo invece che il fattore prezzo/convenienza l'ha spuntato sulla qualita' audio.
Quindi questa vittoria puo' ancora essere una vittoria di pirro.
dotlinux
12-02-2008, 10:25
Se cercate notizie su BR e hd-dvd tenete d'occhio siti stranieri, purtroppo in Italia vengono riportate solo notizie pro-br (e giustamente dico io).
DoctorDoomIII
12-02-2008, 10:26
Il Pioneer BDC-202 (masterizzatore solo BR) l'ho trovato a 150€ in lussemburgo...
non masterizza i BR, li legge solo.
Mentre LG Writer GGC-H20L che masterizza i BR e legge gli HD l'ho trovato a 210 sempre dagli stessi...
Idem, non masterizza nè BD nè HDDVD li legge solo.
ghiltanas
12-02-2008, 10:30
goldorak hai ragione, tuttavia l'iptv stenta parecchio a decollare, specie in paesi del terzo mondo come l'italia (qui è un dato di fatto, l'italia sotto molti aspetti rispetto ad altri paesi è il terzo mondo). Per quanto riguarda il dvd sicuramente è un rivale difficilissimo da battere, costa poco, si copia + che facilmente, offre una qualità già parecchio soddisfacente e gli stessi lettori si trovano ormai a prezzi irrisori...inoltre quando nella massa si instaura una certa "cultura" chiamiamola cosi è dura cambiarla, ora la gente ha cominciato ad abituarsi al dvd, gli ci vorrà nn poco per digerire l'alta definizione :sofico:
dottorzero77
12-02-2008, 10:37
http://www.glpc.it/index1.html
Il prezzo più basso che ho trovato..Ed è disponibile...
goldorak
12-02-2008, 10:45
goldorak hai ragione, tuttavia l'iptv stenta parecchio a decollare, specie in paesi del terzo mondo come l'italia (qui è un dato di fatto, l'italia sotto molti aspetti rispetto ad altri paesi è il terzo mondo). Per quanto riguarda il dvd sicuramente è un rivale difficilissimo da battere, costa poco, si copia + che facilmente, offre una qualità già parecchio soddisfacente e gli stessi lettori si trovano ormai a prezzi irrisori...inoltre quando nella massa si instaura una certa "cultura" chiamiamola cosi è dura cambiarla, ora la gente ha cominciato ad abituarsi al dvd, gli ci vorrà nn poco per digerire l'alta definizione :sofico:
Ma non parlo solo del dvd, basta guardare in rete e si trovano gli episodi tv in alta definizione reencodati per occupare 1 GB per 1 ora circa e come qualita' danno la paga ai dvd. Il successo inoltre di servizi come l'xbox live e la stessa sony che ha deciso di vendere oin demand film in alta definzione via la sua psn (in concorrenza con i blu-ray disc !!! :asd: ) la dice lunga su come pensano a lunga scadenza.
Il mercato di massa vuole convenienza, poter passare il film su diversi dispositivi, sia a casa che fuori casa.
E questa cosa con il blu-ray non la puoi fare.
Poi non dimentichiamo che molti lettori dvd fanno l'upscalling a 720p e se non si dispone di uno schermo oltre i 50 pollici o non si sta attaccatti alla tv la differenza con un sorgente nativa hd e' quasi inesistente.
Infine tralascio tutti i problemi e vincoli assurdi che si hanno quando si vuole fare l'authoring di filmini su blu-ray disc. Roba che sono passi indietro giganteschi rispetto al dvd.
E per finire il mercato dell'alta definizione rappresenta l'1% dico ben l'un percento di quello dei dvd. Eh si' siamo proprio vicini alla vittoria del blu-ray.
:mbe:
non masterizza i BR, li legge solo.
Velocità massima di scrittura: 5X per BD-ROM/BD-R/RE (Single Layer)
2X per BD-ROM/BD-R/RE (Dual Layer)
12x per DVD-R DL/ +R DL (Dual / Double Layer)
6X per DVD-RW/+RW
5X per DVD-RAM
24X per CD-R/RW
Idem, non masterizza nè BD nè HDDVD li legge solo.
Velocità di scrittura : 6x (BD-R SC), 2x (BD-RE SC & DC), 4x (BD-R DC), 16x (DVD±R), 8x (DVD+RW)
Pacman81
12-02-2008, 10:51
Che bello! Tutti contenti del formato che inchiappetta di più i compratori!!
Contenti voi...
Scusa ma questo mi sembra un commento inutile. Personalmente dico che meglio o peggio che sia almeno così piano piano sarà possibile comprare i film in un solo formato ed avere un solo lettore senza stare lì a sbattersi... questo dovresti commentare... poi ognuno dice quel che vuole... ma non chiamiamolo commento...
cacchiarola che prezzi...:eek:
troppo alti o bassi?
Kharonte85
12-02-2008, 11:09
A questo punto è pressoche' inutile attendere un Combinato HD-dvd + blu-ray, se l'anno prossimo ci sara' un abbassamento dei prezzi per i lettori Blu-ray (trovarne uno decente poco sopra i 200e) si potra' procedere...almeno, questo è quello che penso io :)
Comunque è ora che finisca questa guerra dello standard...se toshiba si facesse da parte (cosa che probabilmente non avverra') ci guadagnerebbero tutti (tranne chi ha un lettore HD-DVD, mi spiace ma in questo sono egoista :Prrr: )
bLaCkMeTaL
12-02-2008, 11:11
dopo l'annuncio di Warner al CES, mi sembrava oramai una cosa scontata
grifis87
12-02-2008, 11:24
Che bello! Tutti contenti del formato che inchiappetta di più i compratori!!
Contenti voi...
Scusami ma questo lo reputo un commento inutile! Ha vinto il formato che secondo le major è il più sicuro e il più idoneo ad offrire una qualità di gran lunga superiore all'ormai superato DVD! Non che l'HD-DVD fosse peggiore in termini qualitativi...i due formati sono pressocchè identici dal punto di vista visivo e sonoro, ma questo è il mercato...ricerca di nuove tecnologie, immissione sul mercato e, inevitabilmente, battaglia con la concorrenza!!
Personalmente io trovo che il crollo dell'HD-DVD nn possa che giovare ai consumatori che nn sanno dove spendere i loro soldi! La convivenza dei due formati all'inizio è stata importante ai fini di mantenere i prezzi relativamente bassi...ma era inevitabile che prima o poi uno dei due sarebbe dovuto crollare...è toccata a toshiba questa sorte..ma poteva capitare anche a sony
Monkey-d-Rufy
12-02-2008, 11:28
Ad ogni modo non e' detto che il blu-ray vinca la guerra dell'alta definizione. Per adesso ha vinto una battaglia contro l'hd-dvd ma rimangono in sospeso molte cose : vincere la guerra contro il dvd !!! e poi non farsi superare dal video in demand (iptv, itunes, appletv, xbox live, playstation network/home !!!) tutti componenti che gia' da ora consentono di godersi l'alta definizione tranquillamente da casa.
I dati indicano chiaramente che ormai il mercato di massa preferisce affitare i titoli in dvd che non comprarli (e non mi riferisco all'italia ma all'america) ed e' il motivo primario percui non ci sono piu' le crescite a 2 cifre del mercato dvd. E ogni anno questa crescita diminuisce sempre dippiu'.
E non mi dite che tutti aspettano l'alta definizione su blu-ray disc perche' e' come dire che tutti aspettavano il dvd-audio/sacd rispetto al cd normale.
E sappiamo invece che il fattore prezzo/convenienza l'ha spuntato sulla qualita' audio.
Quindi questa vittoria puo' ancora essere una vittoria di pirro.
Nn puoi mettere a confronto un dvd con un BR secondo me....per avere una diffusione BR pari a quella fatta dai dvd bisogna aspettare tutti gli anni di vita che ha avuto il dvd inoltre la stessa sony contiuna a produrre in dvd perchè si continua a guadagnare.....lei pensa ad eliminare il suo diretto rivale(gli hd-dvd) per la lotta con il dvd secondo me nn si è posto per ora neanche il problema......Sony produce entrambi....
Per la diffusione online dei contenuti hd bhè in italia per ora ce la sognamo...nn so perchè hai citato HOME che con la distribuzione di film hd nn ci azzecca una mazza idem per il PSN.....tra le console l unica che distribuisce materiale hd e xboxlive....
Per i film divxHD anche se qualitativamente migliori di un dvd nn possono competere con un HD-dvd o un BR....
NOn ho capito perchè l'articolo inizi parlando di "più incertezze" quando defilandosi un solo standard el incerteze diminuiscono!
Forse tra un anno cominceremo con supporti BLU al posto dei DVD-SL (hai visto mai che arrivano i DL a prezzi corretti - umani?). Senz'altro tra due la situazine sarà più rosea e cmq ben delineata. Cosa che conun doppio standard non poteva accadere!
®_Flash_®
12-02-2008, 11:42
.
Gente , tutte le Major che distribuiscono films sono diciamo ora contro il diffondersi dei film in High definition 1920 x 1080p H264 su supporto Hd DVD perche' l'encription di protezione AACS di questo supporto e' gia' stata violata.. solo per questo
...quindi puntano tutte a voler utilizzare il Blue Ray solo perche' sembra che l'encriptyon di quest'ultimo supporto = Advanced Encryption Standard (AES) con chiavi a 128bit che cambiano ogni 6 Kb di dati, tenga ancora
anche se tra nn molto anche l'AES verra' completamente violata a mio avviso
quindi nn e' altro che un fattore di Milioni di dollari sul diffondere i film in HD su un supporto o l'altro come sempre in base ai soli interessi economici dei grossi ..
chi nn vuol sbagliare basta si compri un lettore Double standard Hd Dvd & Blue Ray ..anche per il computer ...= aspettare ancora qualche mese coi prezzi che pure scenderanno ( ora questi lettori hanno ancora prezzi da strozzinaggio...film compresi ..amenoche' nn ve li noleggiate da BlockBuster ..)
aceto876
12-02-2008, 11:43
Sono profondamente dispiaciuto del fatto che probabilmente la spunterà il br. Non tanto per questioni tecniche (anche se lo strato protettivo molto sottile del br mi preoccupa un bel po'), ma perchè ha vinto uno standard proprietario che tra l'altro è meno "user friendly".
Prendo atto e mi compro una PS3
*sasha ITALIA*
12-02-2008, 11:59
Sono profondamente dispiaciuto del fatto che probabilmente la spunterà il br. Non tanto per questioni tecniche (anche se lo strato protettivo molto sottile del br mi preoccupa un bel po'), ma perchè ha vinto uno standard proprietario che tra l'altro è meno "user friendly".
Prendo atto e mi compro una PS3
due inesattezze:
1. i dischi Blu-Ray sono resistenti come qualsiasi DVD se non di piu´grayie alla tecnologia durabis di TDK
2. BRD non e´uno standard proprietario ma sostenuto da decine di case, (quindi di contro e´piu´proprietario HD-DVD)
auguri per l´acquisto ;)
®_Flash_®
12-02-2008, 12:00
2. BRD non e´uno standard proprietario ma sostenuto da decine di case, (quindi di contro e´piu´proprietario HD-DVD)
;)
e penso che il motivo di tutto cio' sia anche logico... e' scritto 2 post qui' sopra :D
goldorak
12-02-2008, 12:14
Nn puoi mettere a confronto un dvd con un BR secondo me....per avere una diffusione BR pari a quella fatta dai dvd bisogna aspettare tutti gli anni di vita che ha avuto il dvd inoltre la stessa sony contiuna a produrre in dvd perchè si continua a guadagnare.....lei pensa ad eliminare il suo diretto rivale(gli hd-dvd) per la lotta con il dvd secondo me nn si è posto per ora neanche il problema......Sony produce entrambi....
Scusa eh ma sei proprio ingenuo. Le case cinematografiche e l'industria CE si sono buttate dietro all'alta definizione per un solo motivo. Riguadagnare quei profitti e tassi di crescita che erano all'ordine del giorno nell'epoca del boom del dvd. A loro non frega una cippa che l'HD diventi di nicchia, non e' questo il loro obiettivo. L'HD deve diventare il nuovo standard per le masse, e per fare questo occorre uccidere il dvd. E non e' cosa facile. Anche perche' con una quota del 1% non si va molto lontani. :asd:
Quindi l'eliminazione del hd-dvd non porta di una virgola il blu-ray piu' vicino ad essere il formato di massa tanto sperato.
Per la diffusione online dei contenuti hd bhè in italia per ora ce la sognamo...nn so perchè hai citato HOME che con la distribuzione di film hd nn ci azzecca una mazza idem per il PSN.....tra le console l unica che distribuisce materiale hd e xboxlive....
Per i film divxHD anche se qualitativamente migliori di un dvd nn possono competere con un HD-dvd o un BR....
Dovresti tenerti aggiornato un po' dippiu' mi sa.
La Sony sta esplicitamente costruendo una infrastruttura di video on demand ne' piu' ne' meno equivalente a quella del servizio iptv su xbox live.
Non a caso ha gia' deciso rendere disponibile svariati film in alta definizione per noleggio tramite la psn. E contrariamente a microsoft, sony e' anche proprietaria di un proprio studio cinematografico.
Secondo te sono scemi che si fanno concorrenza da soli ? :doh:
Ovvio che no, lo fanno perche' l'iptv rischia di diventare il vero fenomeno di massa nei prossima anni che potrebbe uccidere il nascente blu-ray video.
Il piu' grande nemico per l'adozione di massa del blu-ray e' il tempo. Non ce li ha 10 anni di tempo come l'ha avuto il dvd. Primo perche' il dvd era standard unico e non avevo nessuna concorrenza. Qui invece abbiamo i netflix, i canali hd, l'iptv, i vari servizi psn, xbox live etc... insomma tutto il mondo della video on demand che incalza molto da vicino la vendite blu-ray. Ed infine per godersi il blu-ray occorre una nuova tv, e la gente non butta via una tv perfettamente funzionante, aspetta che si guasti e poi compra il nuovo modello. Quindi ce' anche l'inerzia dei sig. rossi o delle caslinghe di voghera da tenere a mente.
raga domanda da un milione di dollari, quanti di voi hanno un tv HD uno che sfrutta veramente si aggeggi intendo
Campioni del Mondo 2006!!
12-02-2008, 12:35
giàà penso che alla fine come standard passrà il blu ray..
ghiltanas
12-02-2008, 12:37
troppo alti o bassi?
bassi :) , i masterizzatori dvd per arrivare a quei prezzi c'è voluto molto di + mi pare. se si continua cosi nn è da escludere che entro l'anno i masterizzatori blu-ray vadano a costare sui 70-80 euro, lo prnderei al volo
®_Flash_®
12-02-2008, 12:42
raga domanda da un milione di dollari, quanti di voi hanno un tv HD uno che sfrutta veramente si aggeggi intendo
la maggior parte dei TV LCD che vendono come anche da Mediaworld etc etc... tra l'altro hanno scritto si HD ready ..ma leggono solo il 720p..non il 1080i o il 1080Progressive ( i film su HD DVD e Blu Ray sono masterizzati in 1080Progressive :D )
quindi quando andate poi a riprodurre un film H.264 AVC su HD DVD o Blu Ray tramite porta HDMI sul TV LCD, il TV stesso in accordo digitale col lettore fa un downscale del tutto a 720i :D = HD entry level = il TV riproduce e visualizza a pannello lostesso il film..... ma non lo legge a 1080p
si anno 3 tipi di HD: la 1280 x 720p Entry Level..la Mid HD a 1920x1080interlacciato..e la Full HD a 1920 x 1080p = quella vera ed al Top
grifis87
12-02-2008, 12:47
raga domanda da un milione di dollari, quanti di voi hanno un tv HD uno che sfrutta veramente si aggeggi intendo
io ho aspettato apposta la fine della guerra tra i formati HD :D
Penso che a breve prenderò un full HD con abbinato un lettore bluray o magari una PS3.
Mi dispiace per quelli che hanno investito nel formato HD-DVD :tapiro: ...la fretta è sempre cattiva consigliera:p
Scusami ma questo lo reputo un commento inutile! Ha vinto il formato che secondo le major è il più sicuro e il più idoneo ad offrire una qualità di gran lunga superiore all'ormai superato DVD! Non che l'HD-DVD fosse peggiore in termini qualitativi...i due formati sono pressocchè identici dal punto di vista visivo e sonoro, ma questo è il mercato...ricerca di nuove tecnologie, immissione sul mercato e, inevitabilmente, battaglia con la concorrenza!!
Personalmente io trovo che il crollo dell'HD-DVD nn possa che giovare ai consumatori che nn sanno dove spendere i loro soldi! La convivenza dei due formati all'inizio è stata importante ai fini di mantenere i prezzi relativamente bassi...ma era inevitabile che prima o poi uno dei due sarebbe dovuto crollare...è toccata a toshiba questa sorte..ma poteva capitare anche a sony
No ha ragione, le major hanno scelto il formato che inchiappetta di più i consumatori. :)
Asterion
12-02-2008, 13:25
Per ora siamo quasi quasi sicuri di poter comprare film bluray. Il problema sono i lettori da tavolo, costano parecchio!
Scusa eh ma sei proprio ingenuo. Le case cinematografiche e l'industria CE si sono buttate dietro all'alta definizione per un solo motivo. Riguadagnare quei profitti e tassi di crescita che erano all'ordine del giorno nell'epoca del boom del dvd. A loro non frega una cippa che l'HD diventi di nicchia, non e' questo il loro obiettivo. L'HD deve diventare il nuovo standard per le masse, e per fare questo occorre uccidere il dvd. E non e' cosa facile. Anche perche' con una quota del 1% non si va molto lontani. :asd:
Quindi l'eliminazione del hd-dvd non porta di una virgola il blu-ray piu' vicino ad essere il formato di massa tanto sperato.
Dovresti tenerti aggiornato un po' dippiu' mi sa.
La Sony sta esplicitamente costruendo una infrastruttura di video on demand ne' piu' ne' meno equivalente a quella del servizio iptv su xbox live.
Non a caso ha gia' deciso rendere disponibile svariati film in alta definizione per noleggio tramite la psn. E contrariamente a microsoft, sony e' anche proprietaria di un proprio studio cinematografico.
Secondo te sono scemi che si fanno concorrenza da soli ? :doh:
Ovvio che no, lo fanno perche' l'iptv rischia di diventare il vero fenomeno di massa nei prossima anni che potrebbe uccidere il nascente blu-ray video.
Il piu' grande nemico per l'adozione di massa del blu-ray e' il tempo. Non ce li ha 10 anni di tempo come l'ha avuto il dvd. Primo perche' il dvd era standard unico e non avevo nessuna concorrenza. Qui invece abbiamo i netflix, i canali hd, l'iptv, i vari servizi psn, xbox live etc... insomma tutto il mondo della video on demand che incalza molto da vicino la vendite blu-ray. Ed infine per godersi il blu-ray occorre una nuova tv, e la gente non butta via una tv perfettamente funzionante, aspetta che si guasti e poi compra il nuovo modello. Quindi ce' anche l'inerzia dei sig. rossi o delle caslinghe di voghera da tenere a mente.
Quoto e sottoscrivo. :)
®_Flash_®
12-02-2008, 13:30
No ha ragione, le major hanno scelto il formato che inchiappetta di più i consumatori. :)
:D:D:D:D:D:D:D
grifis87
12-02-2008, 13:33
No ha ragione, le major hanno scelto il formato che inchiappetta di più i consumatori. :)
inchiappetta in che senso??
Monkey-d-Rufy
12-02-2008, 13:34
Defrag ci inchiappettano perchè nn sono masterizzabili?E' questo il vero motivo......la gente supporta l HD-DVD solo perchè è masterizzabile....dimenticandosi poi che nel 2008 la toshiba avrebbe introdotto un nuovo sistema di protezione facendo girare le palle a tutti...la sony le ha fatto girare fin dall inizio...è mi sembra logico gli studios si sono rotti di vedere il loro lavoro a 2 euro sopra ad una bancarella.....
Per Goldorak....nn sapevo di questo fatto ma in rete nn trovo ancora notizie al riguardo......cmq..TI ripeto l obbiettivo di sony attualmente è quello di far fuori il diretto concorrente gli HD-DVD per il DVD ce tempo....perchè eliminare un formato(dvd) che garantisce ancora soldi...mi sembra stupido.....
DoctorDoomIII
12-02-2008, 13:34
:mbe:
Velocità massima di scrittura: 5X per BD-ROM/BD-R/RE (Single Layer)
2X per BD-ROM/BD-R/RE (Dual Layer)
12x per DVD-R DL/ +R DL (Dual / Double Layer)
6X per DVD-RW/+RW
5X per DVD-RAM
24X per CD-R/RW
http://www.pioneer.co.uk/uk/products/45/73/442/BDC-202/index.html
Velocità di scrittura : 6x (BD-R SC), 2x (BD-RE SC & DC), 4x (BD-R DC), 16x (DVD±R), 8x (DVD+RW)
http://ca.lge.com/en/products/model/detail/supermultiblue_ggch20l.jhtml#
Mi spiace ma chi ti ha dato quei dati o ha sbagliato o ti sta truffando.
®_Flash_®
12-02-2008, 13:36
.
.
aspettate che buchino l'encription AES del Blue-Ray...poi ci sara' da ridere..
saluti
:mbe:
Velocità massima di scrittura: 5X per BD-ROM/BD-R/RE (Single Layer)
2X per BD-ROM/BD-R/RE (Dual Layer)
12x per DVD-R DL/ +R DL (Dual / Double Layer)
6X per DVD-RW/+RW
5X per DVD-RAM
24X per CD-R/RW
Velocità di scrittura : 6x (BD-R SC), 2x (BD-RE SC & DC), 4x (BD-R DC), 16x (DVD±R), 8x (DVD+RW)
se controlli sui siti ufficiali lg e pioneer i modelli LG GGC-H20L e Pioneer BDC-202 leggono ma non scrivono i Blu-Ray
era troppo buono il prezzo:cry:
removedrdsaduasdsasdtyasd7asdd1asd
12-02-2008, 13:51
vedo che ci sono ancora delle persone che criticano il blu-ray senza sapere di che cosa stanno parlando. complimenti, l'avete sentita la batosta a quanto pare. dire stupidaggini per denigrare sony non ha senso. chi dice che sia il blu-ray ad inchiappettare i consumatori? l'hd-dvd sta fallendo, secondo voi chi si sente più inchiappettato, un utente hd-dvd che tra breve non avrà più niente per il suo fantasmagorico lettore o un utente blu-ray? certo che siete strani.
per qunto riguarda i dvd, ci vuole poco per farli sparire, dipende dalle case cinematografiche. credo che quando i tempi saranno maturi il blu-ray sostituirà completamente il dvd, come il dvd ha fatto con le videocassette, però il blu-ray ci metterà molto meno tempo.
inchiappetta in che senso??
Nel senso che ti prende violentemente, ti mette a peco...e http://i192.photobucket.com/albums/z27/bellaziettoo/scopomg.gif...ehm :stordita: no è che è quello con la protezione più restrittiva. Se uno vuole farsi un backup personale di un suo film in BR non può. ;)
schwalbe
12-02-2008, 14:19
Scusa ma questo mi sembra un commento inutile. Personalmente dico che meglio o peggio che sia almeno così piano piano sarà possibile comprare i film in un solo formato ed avere un solo lettore senza stare lì a sbattersi... questo dovresti commentare... poi ognuno dice quel che vuole... ma non chiamiamolo commento...
Scusami ma questo lo reputo un commento inutile! Ha vinto il formato che secondo le major è il più sicuro e il più idoneo ad offrire una qualità di gran lunga superiore all'ormai superato DVD! Non che l'HD-DVD fosse peggiore in termini qualitativi...i due formati sono pressocchè identici dal punto di vista visivo e sonoro, ma questo è il mercato...ricerca di nuove tecnologie, immissione sul mercato e, inevitabilmente, battaglia con la concorrenza!!
Personalmente io trovo che il crollo dell'HD-DVD nn possa che giovare ai consumatori che nn sanno dove spendere i loro soldi! La convivenza dei due formati all'inizio è stata importante ai fini di mantenere i prezzi relativamente bassi...ma era inevitabile che prima o poi uno dei due sarebbe dovuto crollare...è toccata a toshiba questa sorte..ma poteva capitare anche a sony
vedo che ci sono ancora delle persone che criticano il blu-ray senza sapere di che cosa stanno parlando. complimenti, l'avete sentita la batosta a quanto pare. dire stupidaggini per denigrare sony non ha senso. chi dice che sia il blu-ray ad inchiappettare i consumatori? l'hd-dvd sta fallendo, secondo voi chi si sente più inchiappettato, un utente hd-dvd che tra breve non avrà più niente per il suo fantasmagorico lettore o un utente blu-ray? certo che siete strani.
per qunto riguarda i dvd, ci vuole poco per farli sparire, dipende dalle case cinematografiche. credo che quando i tempi saranno maturi il blu-ray sostituirà completamente il dvd, come il dvd ha fatto con le videocassette, però il blu-ray ci metterà molto meno tempo.
Andate a rileggervi le specifiche tecniche del BR. Scoprirete che si basa ANCHE su chiavi che identificano software e hardware, revocabili in qualsiasi momento.
Se le major pensano che il tuo player (magari pagato anche 1000€ o più) è fonte di pirateria possono revocarne la chiave e ti puoi ritrovare con un bel prendipolvere!
Probabilmente non succederà mai, ma il sapere che solo che lo vogliano...
Per questo dico che inchiappetta il consumatore: si compra qualcosa che non è detto che funzionerà anche in futuro.
Poi si può anche parlare dei tre profili, e quindi sul fatto che non è uscito immaturo, ma incompleto...
Non parlo per antipatia verso Sony, di cui possiedo vari prodotti e ne sono contento, ma solo di questi punti tecnici del BR, che Sony ha voluto così per conflitto d'interessi: è diventata major anch'essa e deve proteggere i propri interessi.
Non vuole mica che copiate Spiderman e gli 007... :D
removedrdsaduasdsasdtyasd7asdd1asd
12-02-2008, 14:24
è tutto da vedere. per ora i backup si possono fare sia col blu-ray che con l'hd-dvd, in seguito si vedrà (fatta la protezione, trovata la soluzione). comunque, mi sembra un argomento veramente misero per dare addosso al blu-ray, forse perché non esistono argomentazioni migliori, giusto?
®_Flash_®
12-02-2008, 14:58
vedo che ci sono ancora delle persone che criticano il blu-ray senza sapere di che cosa stanno parlando. complimenti, l'avete sentita la batosta a quanto pare. dire stupidaggini per denigrare sony non ha senso. chi dice che sia il blu-ray ad inchiappettare i consumatori? l'hd-dvd sta fallendo, secondo voi chi si sente più inchiappettato, un utente hd-dvd che tra breve non avrà più niente per il suo fantasmagorico lettore o un utente blu-ray? certo che siete strani.
per qunto riguarda i dvd, ci vuole poco per farli sparire, dipende dalle case cinematografiche. credo che quando i tempi saranno maturi il blu-ray sostituirà completamente il dvd, come il dvd ha fatto con le videocassette, però il blu-ray ci metterà molto meno tempo.
quante saranno le persone nel Mondo che si sono comprate un lettore HD DVD a prezzi proibitivi??
nn lo so e nn credo siano stati in molti a farsi lapidare i soldi in quel modo con quello che costavano sti' affari...e' chiaro cmqe che sono state proprio le Majors a danneggiare chi ha acquistato un lettore HD DVD a prezzi da strozzinaggio...dato ora sono proprio loro che vogliono imporre il Blue-Ray :D
Asterion
12-02-2008, 15:07
quante saranno le persone nel Mondo che si sono comprate un lettore HD DVD a prezzi proibitivi??
Secondo me non molti :D
Comunque, se hai una tv hd e la vuoi sfruttare per bene ti serve un lettore BR o HD-DVD
The_misterious
12-02-2008, 15:57
Secondo me non molti :D
Comunque, se hai una tv hd e la vuoi sfruttare per bene ti serve un lettore BR o HD-DVD
ormai ovunque vai trovi solo tv hd dai 20 pollici in su
nel mediwarold che hanno aperto due mesi fà qui ad Ancona ci stanno solo tv hd tranne qualcosina a pochi pollici della Lg tipo a 15 pollici/17pollici
Danielg45
12-02-2008, 18:19
allora , e spero a fra poco tempo, passerò al BrD se i masterizzatori saranno sui 50-60 eurozzi, coì da backuppare non riempiendomi di dvd
®_Flash_®
12-02-2008, 18:42
ormai ovunque vai trovi solo tv hd dai 20 pollici in su
nel mediwarold che hanno aperto due mesi fà qui ad Ancona ci stanno solo tv hd tranne qualcosina a pochi pollici della Lg tipo a 15 pollici/17pollici
si HD ready entry Level a 720p e basta..
devono sbolognarle... ovvio
altra cosa poii..fatevi far vedere i TV LCD accesi sulla TV normale quando comprate TV LCD ( es. Rai 1 o Canale 5) ..non coi DVD o film HD....
poi vedete come si vede la tv analogica normale 720x 576 Pal sui TV LCD ...Tv analogica che proseguira' ancora fino al 2011
Secondo i dati più recenti anzi HD-DVD sta rimontando dopo il calo post annuncio Warner
http://forum.blu-ray.com/showthread.php?t=8608
[i masterizzatori blu-ray vadano a costare sui 70-80 euro, lo prnderei al volo]
I masterizzatori BR non servono a niente perchè i film sono (giustamente) protetti e non duplicabili ed i dischi masterizzati con (ad esempio) i filmati delle vacanze ripresi con videocamere HD non sono riproducibili nè sulla PS3 nè sugli altri lettori da tavolo.
Il problema non è tanto il costo dei Mast BlueRay [GGW-H20L -> 322 euro, GBW-H10N -> 278 su shop italiano...ricordo che nel 2oo3 il Pio A106 costava sui 160/180 euro], ma il fatto che i supporti vergini [25 GB] stiano ancora sui 10/15 euro. Quando saranno scesi a 2/3 euro l'uno la cose si faranno interessanti...
se controlli sui siti ufficiali lg e pioneer i modelli LG GGC-H20L e Pioneer BDC-202 leggono ma non scrivono i Blu-Ray
era troppo buono il prezzo:cry:
EDIT: Adesso che guardo bene nel titolo c'è scritto BR reader mentre nella descrizione dettagliata ci sono anche le velocità di scrittura... :confused:
Monkey-d-Rufy
12-02-2008, 22:45
Zavf l hd-dvd si sta riprendendo perche ormai gli store stanno svendendo i lettori..si liberano della roba prima che la barca offondi del tutto...se vedi sono i lettori in aumento mentre per le classsifiche dei film il blu ray la fa da padrona....
superbau
13-02-2008, 01:24
bho... nn ho capito bene una cosa, ma se i lettori BR possono solo leggere film comperati mi sembra un po na cavolata, almeno per tutte quelle persone che hanno una telecamera o che cmq necessitano di un bkp su disco di qualunque natura e/o per qualunque scopo.
Io posseggo un Hard Disk/DVD Recorder 160 GB DVDR3577H/31
http://www.consumer.philips.com/consumer/it/it/consumer/cc/_productid_DVDR3577H_31_IT_CONSUMER/Hard-Disk-DVD-Recorder+DVDR3577H-31
a me è + che sufficiente questo, l'ho cambiato da poco pk ormai il mio vecchio lettore dvd faticava a leggere pure i dvd. Io mi trovo bene, dalla mia handycam registro direttamente su dvd in alta definizione, e sul mio triniton 29" analogico si vede di incanto. stessa cosa quando registro un film sul hd da satellite o da locale. I film a nolo su dvd si vedono perfettamente (e nn solo quelli) . Bho... mi vedo le foto del mio bimbo su dvd e ora che lo riempio farà tempo avere 18 anni ... mi ci metto la chiavetta usb degli amici, e mi guardo tutte le porcate che mi portano e se son belle me le copio pure sul HD, me ascolto di tutto dagli mp3 ai cd di alta qualità. Non capisco propio a che serva averlo + duro con HDDDDDDDDVD O VERDE REY se nn solo a scopo di backup o per facilitare gli sviluppatori a metterci un gioco a 10TERAFLOP DI TEXTURE NN COMPRESSE.. bho... 1% del mercato o anche meno ha la tecnologia per vedersi un film in superfantaultramegasuperastro definizione e a me che me frega? che si scannino per quel che mi interessa, a me il dvd fva da dio, e nn spenderei una cicca, specie per un SUPPORTO dove legge solo ed è protetto a 3800° ... anche se poi in futuro, si sa, si scopiazzata o si rende il tutto acessibile.
Bho, compratevelo voi, io resto con i miei dvd che mi trovo molto bene, e mi danno libertà a 360° e sinceramente costano una cicca, specie se acquistati fuori dal regno della siaee, ovvero fuori dall'italia.
Bho.. io spero che dopo tutta questa cagnara, ci sia un ulteriore ribasso dei dvd e in special modo dei DVD-DL, mi han sempre fatto gola, ma per una questione di prezzi proibitivi, li ho sempre rinnegati!
SISI, propio così, il prezzo, ahhh sta brutta malattia, la tirchiaggine, specie ora, che nn abbiamo tasse da pagare, ne rate da fare, ne neinte di niente, che lo stato, specie italiano, ci regala i soldi... hahahhaha viva i dvd:sofico:
Asterion
13-02-2008, 08:49
ormai ovunque vai trovi solo tv hd dai 20 pollici in su
nel mediwarold che hanno aperto due mesi fà qui ad Ancona ci stanno solo tv hd tranne qualcosina a pochi pollici della Lg tipo a 15 pollici/17pollici
Tra l'altro, le tv sotto i 20" costano quasi come quelli da 32" :D
SniperZero
13-02-2008, 12:49
quello schifo di sony non è stata assolutamente lungimirante (come ha detto qualcuno).
come al solito invece è stata m$ a tenere i piedi in due staffe (ovviamente propendendo per la SUA staffa inizialmente...) visto che fra sei mesi nulla gli impedirà di far uscire un lettore brd esterno... sono dei geni!!
invece sony è stata avventata a INTEGRARE un formato nuovo e senza assicurazioni di vita... se avesse vinto hddvd cosa avrebbe fatto? e cosa avrebbero fatto quei milioni di cretini che si sono fidati? fallimento... ecco cosa...
e poi parliamoci chiaro, si parla tanto di 'sta famigerata "industria cinematografica" che STRANAMENTE ha scelto il formato di sony, lo sapete DI CHI E' la maggior parte di tale industria? di sony...
è infatti talmente addentrata nell'industria cinematografica, possiede o fa parte di praticamente tutte le grosse case di produzione, cosa vi aspettavate? è strano che sia durata così tanto 'sta guerra!! evidentemente erano talmente tanti i fattori a favore di hddvd che ADDIRITTURA INTERNAMENTE a sony (o chi per essa...) si combattevano!!
mah... basta che se sbrigheno...
pupobiondo
13-02-2008, 12:53
la maggior parte dei TV LCD che vendono come anche da Mediaworld etc etc... tra l'altro hanno scritto si HD ready ..ma leggono solo il 720p..non il 1080i
Questa è la più grande str#@*ata da quando l'uomo inventò il cavallo [cit.]!
Oltre alla risoluzione minima di 720 linee orizzontali, un televisore per potersi fregiare del logo HD ready deve avere un rapporto di 16:9 tra larghezza e altezza (widescreen), poter ricevere in ingresso segnali digitali con risoluzione 1280x720 a 50 o 60Hz progressive scan (720p) e 1920x1080 a 50 o 60Hz interlacciati (1080i), se il televisore non supporta il segnale 1080i NON PUO' fregiarsi del logo HD Ready. Prima di sparare a zero informazioni assolutamente fasulle e che creano inutili allarmismi, forse sarebbe il caso di informarsi...
quello schifo di sony non è stata assolutamente lungimirante (come ha detto qualcuno).
come al solito invece è stata m$ a tenere i piedi in due staffe (ovviamente propendendo per la SUA staffa inizialmente...) visto che fra sei mesi nulla gli impedirà di far uscire un lettore brd esterno... sono dei geni!!
invece sony è stata avventata a INTEGRARE un formato nuovo e senza assicurazioni di vita... se avesse vinto hddvd cosa avrebbe fatto? e cosa avrebbero fatto quei milioni di cretini che si sono fidati? fallimento... ecco cosa...
e poi parliamoci chiaro, si parla tanto di 'sta famigerata "industria cinematografica" che STRANAMENTE ha scelto il formato di sony, lo sapete DI CHI E' la maggior parte di tale industria? di sony...
è infatti talmente addentrata nell'industria cinematografica, possiede o fa parte di praticamente tutte le grosse case di produzione, cosa vi aspettavate? è strano che sia durata così tanto 'sta guerra!! evidentemente erano talmente tanti i fattori a favore di hddvd che ADDIRITTURA INTERNAMENTE a sony (o chi per essa...) si combattevano!!
mah... basta che se sbrigheno...
E quindi?
A me viene offerto un prodotto, se mi piace lo compro, altrimenti lo lascio li.
Il mercato lo facciamo noi e lo sottolineo, perchè se tutti avessimo comprato Hdvd
le sorti sarebbero state le stesse per i Br (morte lenta).
Insomma, rilassati :D
Comprati un film in Hd e goditelo, se invece non ti interessa, bhe ma che vuoi allora?:D
pupobiondo
13-02-2008, 13:03
si parla tanto di 'sta famigerata "industria cinematografica" che STRANAMENTE ha scelto il formato di sony, lo sapete DI CHI E' la maggior parte di tale industria? di sony...
è infatti talmente addentrata nell'industria cinematografica, possiede o fa parte di praticamente tutte le grosse case di produzione
Questo è falso: Sony-Columbia e controllate rappresentano non più del 20% dell'industria cinematografica. La major che detiene, da sola e attraverso le consociate (Lionsgate, HBO ecc.) la quota maggiore di mercato è proprio Warner, ma stiamo parlando del 27%, non di chissà che...
Certo che se a queste ci aggiungi Disney-Buena Vista e 20th Century Fox il quadro per il futuro è abbastanza chiaro.
Vorrei comunque far notare che Warner ha deciso di abbandonare il consorzio HD-DVD sulla base di considerazioni di mercato: prendendo in esame le vendite in HD del blockbuster 300, uscito in entrambi i formati, si sono accorti di aver venduto 5 BR ogni HDDVD, e venitemi ancora a dire che 9 milioni di PS3 non hanno fatto la differenza in questa battaglia...
pupobiondo
13-02-2008, 13:05
In tutto questo permettetemi di essere incavolato come un picchio: col mio lettore HD-DVD ormai posso giusto fermarci le porte.
®_Flash_®
13-02-2008, 13:07
Questa è la più grande str#@*ata da quando l'uomo inventò il cavallo [cit.]!
Oltre alla risoluzione minima di 720 linee orizzontali, un televisore per potersi fregiare del logo HD ready deve avere un rapporto di 16:9 tra larghezza e altezza (widescreen), poter ricevere in ingresso segnali digitali con risoluzione 1280x720 a 50 o 60Hz progressive scan (720p) e 1920x1080 a 50 o 60Hz interlacciati (1080i), se il televisore non supporta il segnale 1080i NON PUO' fregiarsi del logo HD Ready. Prima di sparare a zero informazioni assolutamente fasulle e che creano inutili allarmismi, forse sarebbe il caso di informarsi...
se nn sai le cose sarebbe indeale ti informassi da chi di competenza essendo qui' su di un forum tecnico di Hw
un conto e' leggere ed un conto e visualizzare.. la maggior parte dei TV LCD che vedi legge ed interpreta giustamente a monitor solo l'HD 1280 x 720P.....formati HD superiori come il 1920 x 1080P vengono visualizzati ma con downscaling in "accordo" col lettore HD DVD o Blue-Ray via HDMI
informati dai produttori almeno prima di affermare cose ..
pupobiondo
13-02-2008, 13:12
[/B].. la maggior parte dei TV LCD che vedi legge ed interpreta giustamente a monitor solo l'HD 1280 x 720P.....formati HD superiori in 1920 x 1080i o 1920 x 1080P vengono visualizzati ma con downscaling in "accordo" col lettore HD DVD o Blue-Ray via HDMI
informati dai produttori almeno prima di affermare cose ..
Ripeto: televisori con queste caratteristiche NON POSSONO FREGIARSI DEL LOGO HD READY e sfido chiunque a contestare questo punto.
SniperZero
13-02-2008, 13:14
non capisco perchè esordisci nel tuo post con "questo è falso" se poi nel post mi dai ragione e anzi rincari la dose... ;)
cmq mi fa piacere che anche qualcun'altro si sia accorto dell'influenza di ps3 in questa guerra!
inoltre ribadisco che secondo me la maggior parte degli acquirenti di ps3 l'hanno presa solo e direi quasi esclusivamente come lettore brd, in quanto il piu economico sul mercato (inizialmente...) e se contiamo che uno che si compra un lettore poi ci vuole vedere i film, ecco qua spiegato il venduto brd... se 7 milioni cell'hanno solo come lettore e si comprano 5-10 brd... poi vabbè ci sono i 1.999.900 che hanno due giochi e due film, e 100 che l'hanno presa solo per giocare i cinque giochi disponibili...
®_Flash_®
13-02-2008, 13:17
Ripeto: televisori con queste caratteristiche NON POSSONO FREGIARSI DEL LOGO HD READY e sfido chiunque a contestare questo punto.
Invece purtroppo al contrario hanno tutte il logo HD Ready ma leggono ed interpretano a video solo il 1920 x 720p.....= HD Entry Level
chiedi ai produttori come mai...
se vuoi sapere se un Tv LCD legge ed interpreta anche il 1920 x 1080i o il 1920 x 1080p Full HD deve scriverlo esplicitamnte nelle caratteristiche tecniche..=Hd Ready- Full HD
difatti tutti i Tv LCD che vedi al centro commerciale non lo scrivono e se ti informi scopri che leggono ed interpretano solo il 720p ..per quello le "sbolognano" in saldo ..tranneche' solo i modelli da 37 Pollici in su per ora ..a breve dovrebbe incominciare a venir abilitato il 1920x 1080i e p anche su modelli sotto i 35 pollici
pupobiondo
13-02-2008, 13:17
non capisco perchè esordisci nel tuo post con "questo è falso" se poi nel post mi dai ragione e anzi rincari la dose... ;)
cmq mi fa piacere che anche qualcun'altro si sia accorto dell'influenza di ps3 in questa guerra!
Sniper, hai sostenuto che Sony detiene in toto il mercato cinematografico, e ciò è obbiettivamente inesatto, per il resto: PACE:D
pupobiondo
13-02-2008, 13:24
Invece purtroppo al contrario hanno tutte il logo HD Ready ma leggono ed interpretano a video solo il 1920 x 720p.....= HD Entry Level
chiedi ai produttori come mai...
se vuoi sapere se un Tv LCD legge ed interpreta anche il 1920 x 1080i o il 1920 x 1080p Full HD deve scriverlo esplicitamnte nelle caratteristiche tecniche..=Hd Ready- Full HD
difatti tutti i Tv LCD che vedi al centro commerciale non lo scrivono e se ti informi scopri che leggono ed interpretano solo il 720p ..tanneche' solo i modelli da 37 Pollici in su
Scusa ma non è che voglio convincerti così per partito preso, per cui ti posto iil link al documento ufficiale Conditions for HD Labelling of Display Devices (http://www.eicta.org/web/news/telecharger.php?iddoc=242) vai a pagina 4, precisamente dove dice "Requirements for the label “HD ready”".
Se i televisori che menzioni sfoggiano abusivamente il logo, chi li vende è passibile di causa per truffa, punto.
®_Flash_®
13-02-2008, 13:32
Scusa ma non è che voglio convincerti così per partito preso, per cui ti posto iil link al documento ufficiale Conditions for HD Labelling of Display Devices (http://www.eicta.org/web/news/telecharger.php?iddoc=242) vai a pagina 4, precisamente dove dice "Requirements for the label “HD ready”".
Se i televisori che menzioni sfoggiano abusivamente il logo, chi li vende è passibile di causa per frode, punto.
Guarda fai in fretta a vederlo ...prendi un modello di TV LCD ad es. da 28 pollici ..controlli nelle caratteristiche tecniche e lo vedi subito che legge ed interpreta via presa HDMI solo il 720p in base alla risoluzione fisica in Pixell che hal il pannello TFT che monta... film in 1080i ed il 1080p vengono downscalati alla fonte in 720p e visualizzati in 720p appunto
per poter visualizzare a pannello TFT sul TV un film su HD DVD o Blue Ray masterizzato in 1920 x 1080p ( = tutti ) anche il pannello del TV LCD deve avere 1920 x 1080 pixell fisici..e tutti i TV sotto i 35 pollici non lo hanno
saluti
pupobiondo
13-02-2008, 13:46
per poter visualizzare a pannello TFT sul TV un film su HD DVD o Blue Ray masterizzato in 1920 x 1080p ( = tutti ) anche il pannello del TV LCD deve avere 1920 x 1080 pixell fisici..e tutti i TV sotto i 35 pollici non lo hanno
saluti
Ti prego, dimmi che non devo spiegarti come funziona un segnale interlacciato, perchè da quello che scrivi sembra che tu non ne abbia idea.
Una TV HD-READY certificata il downscaling deve farlo solo in caso di segnale 1080p (BR, HD-DVD o altro), tale downscaling può essere fatto a 720p o a 1080i.
Ripeto: stiamo parlando di uno standard certificato EICTA (a differenza del fullHD che NON è ancora uno standard certificato), se non si è conformi a tale standard non si può usare il logo perchè ILLEGALE.
Ti prego, dimmi che non devo spiegarti come funziona un segnale interlacciato, perchè da quello che scrivi sembra che tu non ne abbia idea.
Una TV HD-READY certificata il downscaling deve farlo solo in caso di segnale 1080p (BR, HD-DVD o altro), tale downscaling può essere fatto a 720p o a 1080i.
Ripeto: stiamo parlando di uno standard certificato EICTA (a differenza del fullHD che NON è ancora uno standard certificato), se non si è conformi a tale standard non si può usare il logo perchè ILLEGALE.
Anche il 1080p è certificato.
Con la sigla [1080p ready]
Che include anche come requisito il supporto ai 24p
®_Flash_®
13-02-2008, 13:55
Ti prego, dimmi che non devo spiegarti come funziona un segnale interlacciato, perchè da quello che scrivi sembra che tu non ne abbia idea.
Una TV HD-READY certificata il downscaling deve farlo solo in caso di segnale 1080p (BR, HD-DVD o altro), tale downscaling può essere fatto a 720p o a 1080i.
Ripeto: stiamo parlando di uno standard certificato EICTA (a differenza del fullHD che NON è ancora uno standard certificato), se non si è conformi a tale standard non si può usare il logo perchè ILLEGALE.
allora sei de "coccio"... come fai a leggere un film poi un 1920x 1080 a Video se il pannello TFT del TV non ha una risoluzione fisica con questi Pixell diagonali -orizzontali??
chiama i produttoti es. Samsung , etc etc ..te lo dicono anche loro quello che ti ho detto io..i pannelli TFT dei TV LCD sotto i 35 pollici nn hanno un pannello TFT con 1920 x 1080 pixell fisici presenti nel display
sai cosa sono i pixell fisici e la risoluzione del pannello TFT ???
perche' un TV LCD HD ready com presa HDMI legga ed interpreti un film in 1920 x 1080p deve ever la dicitura : Full HD altrimenti lo vedi si lostesso = il TV te lo visualizza lostesso ma in 1280 x 720p
spero di essere stato chiaro
saluto
pupobiondo
13-02-2008, 13:55
R@nda:
interessante, evidentemente ero rimasto un pò indietro...
pupobiondo
13-02-2008, 14:05
allora sei de "coccio"... come fai a leggere un film poi un 1920x 1080 a Video se il pannello TFT del TV non ha una risoluzione fisica con questi Pixell diagonali -orizzontali??
chiama i produttoti es. Samsung , etc etc ..te lo dicono anche loro quello che ti ho detto io..i pannelli TFT dei TV LCD sotto i 35 pollici nn hanno un pannello TFT con 1920 x 1080 pixell fisici presenti nel display
sai cosa sono i pixell fisici e la risoluzione del pannello TFT ???
perche' un TV LCD HD ready com presa HDMI legga ed interpreti un film in 1920 x 1080p deve ever la dicitura : Full HD altrimenti lo vedi si lostesso = il TV te lo visualizza lostesso ma in 1280 x 720p
spero di essere stato chiaro
saluto
Veramente sei tu che sei di coccio!
Torniamo all'ABC: come funziona un segnale interlacciato?
Da Wiki: Il formato 1080i, presenta una risoluzione complessiva di 2.073.600 pixel (1920×1080) con scansione interlacciata, ovvero per ciascun ciclo viene trasmesso un semiquadro formato alternativamente dalle sole linee pari o dispari dell'immagine. Quindi ogni aggiornamento coinvolge 540 righe e 1.036.800 pixel.
quindi i "pixel fisici" non sono 2.073.600 ma 1.036.800 anche se "sembrano" il doppio a causa della velocità della scansione interlacciata che fa percepire all'occhio umano l'immagine intera e dettagliata.
E' più chiaro ora?
®_Flash_®
13-02-2008, 14:09
Veramente sei tu che sei di coccio!
Torniamo all'ABC: come funziona un segnale interlacciato?
Da Wiki: Il formato 1080i, presenta una risoluzione complessiva di 2.073.600 pixel (1920×1080) con scansione interlacciata, ovvero per ciascun ciclo viene trasmesso un semiquadro formato alternativamente dalle sole linee pari o dispari dell'immagine. Quindi ogni aggiornamento coinvolge 540 righe e 1.036.800 pixel.
quindi i "pixel fisici" non sono 2.073.600 ma 1.036.800 anche se "sembrano" il doppio a causa della velocità della scansione interlacciata che fa percepire all'occhio umano l'immagine intera e dettagliata.
E' più chiaro ora?
ma cerca di ragionare..
la risoluzione e' una cosa...e li e' come ti ho scritto gia' ben 3 volte nei tre posts precedenti.... l'interlacciato o il progressive e' la modalita di scansione al secondo su 50hz = quanti dei 50 frames al secondo vengono aggiornati appunto ogni secondo = tutti = progressive ...o uno si e uno no = interlaced ..e qui' dipende tutto dall'elettronica del TV ..non dal pannello
chiama i produttori ti ripeto che te lo dicono la loro sezione tecnica..
bye
®_Flash_®
13-02-2008, 14:09
Veramente sei tu che sei di coccio!
Torniamo all'ABC: come funziona un segnale interlacciato?
Da Wiki: Il formato 1080i, presenta una risoluzione complessiva di 2.073.600 pixel (1920×1080) con scansione interlacciata, ovvero per ciascun ciclo viene trasmesso un semiquadro formato alternativamente dalle sole linee pari o dispari dell'immagine. Quindi ogni aggiornamento coinvolge 540 righe e 1.036.800 pixel.
quindi i "pixel fisici" non sono 2.073.600 ma 1.036.800 anche se "sembrano" il doppio a causa della velocità della scansione interlacciata che fa percepire all'occhio umano l'immagine intera e dettagliata.
E' più chiaro ora?
ma cerca di ragionare per una volta..
la risoluzione e' una cosa...e li e' come ti ho scritto gia' per ben 3 volte nei tre posts precedenti....
....l'interlacciato o il progressive e' la modalita di scansione al secondo su 50hz = quanti dei 25fps del film al secondo vengono aggiornati ogni 50 scansioni di quadro = tutti = progressive ...o uno si e uno no che si interpolano = interlaced ..e qui' dipende tutto dall'elettronica del TV ..non dal pannello
= sono 2 cose diverse che si assimilano assieme: risoluzione e modalita' di scansione
chiama i produttori ti ripeto...se nn sai queste cose... che te lo dice la loro sezione tecnica..
bye
pupobiondo
13-02-2008, 14:16
ma cerca di ragionare..
la risoluzione e' una cosa...e li e' come ti ho scritto gia' ben 3 volte nei tre posts precedenti.... l'interlacciato o il progressive e' la modalita di scansione al secondo su 50hz = quanti dei 50 frames al secondo vengono aggiornati appunto ogni secondo = tutti = progressive ...o uno si e uno no = interlaced ..e qui' dipende tutto dall'elettronica del TV ..non dal pannello
chiama i produttori ti ripeto che te lo dicono la loro sezione tecnica..
bye
nossignore: quelle che si alternano nella scansione interlacciata sono le linee che compongono l'immagine. Questo significa che per ogni ciclo di refresh nel caso di segnale interlacciato verrà visualizzata la metà delle linee che compongono l'immagine, mentre nel caso di segnale progressivo verrà visualizzata l'immagine nella sua interezza.
®_Flash_®
13-02-2008, 14:22
nossignore: un frame è un'immagine COMPLETA, quelle che si alternano nella scansione interlacciata sono le linee che compongono l'immagine.
sapevo che rognavi per il dettaglio tecnico ( vado di fretta) ..ho corretto difatti il post mentre tu scrivevi quest'altro post ..rileggi il post n 80
il concetto che ti ho fatto nn cambia di una virgola.. stai sbagliando tutto
saluti
®_Flash_®
13-02-2008, 14:30
nossignore: quelle che si alternano nella scansione interlacciata sono le linee che compongono l'immagine. Questo significa che per ogni ciclo di refresh nel caso di segnale interlacciato verrà visualizzata la metà delle linee che compongono l'immagine, mentre nel caso di segnale progressivo verrà visualizzata l'immagine nella sua interezza.
tieni ..cosi' sei "contento"
http://www.consumer.philips.com/consumer/it/it/consumer/cc/_categoryid_TV_CA_IT_CONSUMER/#;filterStates=%5BFK_FLAT_TV_LCD%3Btrue%5D%5BFK_FLAT_TV_PLASMA%3Btrue%5D%5BFK_AMBILIGHT%3Bfalse%5D%5BFK_SCREENSIZE_MIN%3B15%5D%5BFK_SCREENSIZE_MAX%3B52%5D%5BFK_PERFECT_PIXEL_HD_ENGINE%3Bfalse%5D%5BFK_PIXEL_PLUS_2_HD%3Bfalse%5D%5BFK_PIXEL_PLUS_HD%3Bfalse%5D%5BFK_CRYSTAL_CLEAR%3Bfalse%5D%5BFK_FULL_HD_1080P%3Btrue%5D%5BFK_HD_READY%3Btrue%5D%5BFK_CLEAR_LCD%3Bfalse%5D%5BFK_HDMI_OR_DVI%3Bfalse%5D%5BFK_DIGITAL_MEDIA_READER%3Bfalse%5D%5BFK_DVB-T_TUNER%3Bfalse%5D%5Bcompare%3Bfalse%5D
come vedi vengono distinti i TV Hd Ready con quelli Full HD
guarda i Full HD 1920 x 1080p che dimensioni di pannello hanno..
bye
.
.
http://img528.imageshack.us/img528/9848/hdmj3.jpg
pupobiondo
13-02-2008, 14:50
tieni ..cosi' sei "contento"
http://www.consumer.philips.com/consumer/it/it/consumer/cc/_categoryid_TV_CA_IT_CONSUMER/#;filterStates=%5BFK_FLAT_TV_LCD%3Btrue%5D%5BFK_FLAT_TV_PLASMA%3Btrue%5D%5BFK_AMBILIGHT%3Bfalse%5D%5BFK_SCREENSIZE_MIN%3B15%5D%5BFK_SCREENSIZE_MAX%3B52%5D%5BFK_PERFECT_PIXEL_HD_ENGINE%3Bfalse%5D%5BFK_PIXEL_PLUS_2_HD%3Bfalse%5D%5BFK_PIXEL_PLUS_HD%3Bfalse%5D%5BFK_CRYSTAL_CLEAR%3Bfalse%5D%5BFK_FULL_HD_1080P%3Btrue%5D%5BFK_HD_READY%3Btrue%5D%5BFK_CLEAR_LCD%3Bfalse%5D%5BFK_HDMI_OR_DVI%3Bfalse%5D%5BFK_DIGITAL_MEDIA_READER%3Bfalse%5D%5BFK_DVB-T_TUNER%3Bfalse%5D%5Bcompare%3Bfalse%5D
come vedi vengono distinti i TV Hd Ready con quelli Full HD
guarda i Full HD 1920 x 1080p che dimensioni di pannello hanno..
bye
.
.
http://img528.imageshack.us/img528/9848/hdmj3.jpg
?!?!? E' OVVIO che un FullHD sia tutt'altra cosa! Non è su questo che stiamo discutendo! Il motivo del contendere è se una TV certificata HD-Ready sia o meno in grado di processare un segnale 1080i senza necessità di effettuare il downscaling.
Il 99% delle tv HD-Ready ha una risoluzione di 1366 x 768 pixel, ossia in totale è in grado di visualizzare 1.049.088 pixel, la scansione interlacciata interessa 1.036.800 pixel alla volta, ergo la risposta è sì: possono farlo (anzi devono, altrimenti niente logo...).
Leggi le caratteristiche delle TV HD-Ready sul link che mi hai segnalato, sono tutte assolutamente in standard (Philips è una casa seria), poi leggi il documento EICTA che ti ho linkato prima: è chiarissimo.
Il segnale 1080p dei fullHD è un altro mondo e solo un cieco potrebbe non vedere la differenza, non a caso costano molto di più.
®_Flash_®
13-02-2008, 14:53
?!?!? E' OVVIO che un FullHD sia tutt'altra cosa! Non è su questo che stiamo discutendo! Il motivo del contendere è se una TV certificata HD-Ready sia o meno in grado di processare un segnale 1080i senza necessità di effettuare il downscaling.
Il 99% delle tv HD-Ready ha una risoluzione di 1366 x 768 pixel, ossia in totale è in grado di visualizzare 1.049.088 pixel, la scansione interlacciata interessa 1.036.800 pixel alla volta, ergo la risposta è sì: possono farlo (anzi devono, altrimenti niente logo...).
Leggi le caratteristiche delle TV HD-Ready sul link che mi hai segnalato, sono tutte assolutamente in standard (Philips è una casa seria), poi leggi il documento EICTA che ti ho linkato prima: è chiarissimo.
Il segnale 1080p dei fullHD è un altro mondo e solo un cieco potrebbe non vedere la differenza, non a caso costano molto di più.
io sono 2 ore che parlo di poter visualizzare i film su Hd DVD o Blue-ray su TV col loro standard di HD d'origine
se il TV non e' un Full HD che legge ed interpreta il 1920 x 1080p = pannello con 1920 x 1080 pixell fisici piu' elettronica per processare il segnale in Progressive Scan a 1080 punti orizzonatli ...il film non lo vedi sul TV in 1920 x 1080p
un TV con pannello TFT che non ha 1920 x 1080 pixell fisici deve per forza fare un dowsnscaling per visualizzartelo
e tu continui a girarci attorno con discorsi di tutti i tipi per arrampicarti sugli specchi
semplicissimo...stop
bye
pupobiondo
13-02-2008, 15:11
io sono 2 ore che parlo di poter visualizzare i film su Hd DVD o Blue-ray su TV col loro standard di HD d'origine
se il TV non e' un Full HD che legge ed interpreta il 1920 x 1080p = pannello con 1920 x 1080 pixell fisici piu' elettronica per processare il segnale in Progressive Scan a 1080 punti orizzonatli ...il film non lo vedi sul TV in 1920 x 1080p
un TV con pannello TFT che non ha 1920 x 1080 pixell fisici deve per forza fare un dowsnscaling per visualizzartelo
e tu continui a girarci attorno con discorsi di tutti i tipi per arrampicarti sugli specchi
semplicissimo...stop
bye
No, un attimo: tu hai sostenuto che un HD-Ready non è in grado di visualizzare un segnale 1080i (i NON p...) senza effettuare il downscaling, e non è così.
E' del tutto ovvio che nel caso di un segnale 1080p sia necessario il downscaling.
Non sono io quello che si arrampica sugli specchi.
®_Flash_®
13-02-2008, 15:39
No, un attimo: tu hai sostenuto che un HD-Ready non è in grado di visualizzare un segnale 1080i (i NON p...) senza effettuare il downscaling, e non è così.
E' del tutto ovvio che nel caso di un segnale 1080p sia necessario il downscaling.
Non sono io quello che si arrampica sugli specchi.
l'importante e' che ci siamo capiti..
saluti
schwalbe
13-02-2008, 15:43
Il 99% delle tv HD-Ready ha una risoluzione di 1366 x 768 pixel
Che viene scalata dalla 1280x720!
Bella fregata... :(
il dvd non e il rivale, e' il formato precedente.
Quando tutti avranno una televisione hdready (visto vendono solo quelle) e i player bd costeranno 10 euri in piu dei player dvd, ed i film costeranno 1 euro in piu', scommetto che tutti prenderanno il bluray non l'"avversario" dvd solo perche' piu' economico. Lo scenario e' in divenire visto che vendono "solo" televisioni hdready
Senno il dvd puo' essere anche il concorrente delle ruote del treno, visto che e' circolare. piu' o meno il ragionamento mi sembra di questa portata.
Per il resto qualcuno ha problemi non riguardanti la visione dei titoli in profilo 2.0 su lettori 1.0 con titoli della fox con bd originali? danno cosi tanto problemi le protezioni?
Cmq altra riflessione, la durata di questo formato secondo me sara' piu' "lunga", nel senso che sara' piu' difficile convincere che il successore sara' migliore, come oggi e' difficile convincere che vista e' migliore di xp.
gia' oggi per vedere le differenze tra un fullhd e un hdready devi avere un tot di pollici ad una tot distanza, senno sei superman: il fullhd e' giustiicato sulla distanza di 2/3 metri dal 42 in su, sotto e' identico al hdready. Va di per se che il prossimo formato non puo' piu spingere sulla risoluzione, senno per goderla dovrai comprare un 105 pollici e dedicagli una parete della casa.
fadeslayer
15-02-2008, 09:04
x pupobiondo:
mi spieghi come fa un segnale interlacciato di 1920 colonne (quelle sono,se la matematica non è un'opinione, visto che l'interlacciamento coinvolge solo le righe, come hai anche scritto tu - 540 righe ad ogni refresh) a venire visualizzato SENZA DOWNSCALING su 1366 pixel disponibili??? Tu hai fatto presto --> 1030k pixel ci stanno su 1049k pixel dell'HD ready, le 540 righe ci stanno sulle 768 disponibili --> non c'è downscaling... Ma non può essere, a casa mia (e penso anche a casa vostra) 1920 è maggiore di 1366.
Stop.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.