View Full Version : L'ostinazione di FI
greasedman
12-02-2008, 09:13
FI si oppone a qualsiasi soluzione ragionevole.
Era ragionevole riformare una legge elettorale invisa ormai a tutto l'universo, antidemocratica e ora, dopo la sentenza della Consulta, vagamente incostituzionale ... è ragionevole risparmiare 500 mln di euro e fare l'election day...
Credo fosse ragionevole anche per il bene stesso del suo cdx mettersi da parte e mandare avanti qualcuno che avesse un briciolo in più di credibilità, e che magari non fosse una testimonial dell'Omsa autocraticamente nominata.
... ma non è conveniente per Silvio. Quindi 60 mln di persone non rompano i coglioni...
Tutto deve essere in funzione delle convenienze di Berlusconi in questo cazzo di paese... :doh:
trallallero
12-02-2008, 09:20
toh, finalmente un 3d su Berlusconi
claudioborghi
12-02-2008, 09:53
FI si oppone a qualsiasi soluzione ragionevole.
Era ragionevole riformare una legge elettorale invisa ormai a tutto l'universo, antidemocratica e ora, dopo la sentenza della Consulta, vagamente incostituzionale
Scusa, come mai dev'essere colpa di forza italia quando in due anni la maggioranza (mi risulta tocchi a loro proporre) non se ne e' venuta fuori con nemmeno uno straccio di proposta condivisa almeno fra di loro? Non solo, non e' venuta fuori nemmeno una proposta condivisa all'interno dello stesso partito democratico, impallinate fra veltroniani e prodiani pure il vassallum e le varie bozze bianco (che, tra parentesi, non garantivano affatto una governabilita' maggiore dell'attuale). Non sarebbe meglio invece rallegrarsi che il quadro politico si semplifichera' spontaneamente di suo?
tdi150cv
12-02-2008, 09:55
toh, finalmente un 3d su Berlusconi
se ne sentiva la mancanza ...
p.s. ma non era una delle prime cose che doveva sistemare il TUO governo ?
allora ? che c'entra Silvio ... ?
FabioGreggio
12-02-2008, 10:04
toh, finalmente un 3d su Berlusconi
Toh un commento sarcastico su un 3d del berlusca.
Non ne parliamo più. Lasciamo che faccia ciò che crede.
fg
FabioGreggio
12-02-2008, 10:05
se ne sentiva la mancanza ...
p.s. ma non era una delle prime cose che doveva sistemare il TUO governo ?
allora ? che c'entra Silvio ... ?
le regole comuni si fanno insieme.
Questa legge elettorale la fece la CDL da sola.
E' la Casa delle LIbertà...:cool:
fg
le regole comuni si fanno insieme.
Questa legge elettorale la fece la CDL da sola.
E' la Casa delle LIbertà...:cool:
fg
e il tuo governo poteva DA SOLO cambiarla se voleva...
tdi150cv
12-02-2008, 10:08
le regole comuni si fanno insieme.
Questa legge elettorale la fece la CDL da sola.
E' la Casa delle LIbertà...:cool:
fg
quindi ammetti che il TUO governo nemmeno questo e' riuscito a fare ...
hai fatto un buon passo avanti ...
kaysersoze
12-02-2008, 10:13
Scusa, come mai dev'essere colpa di forza italia quando in due anni la maggioranza (mi risulta tocchi a loro proporre) non se ne e' venuta fuori con nemmeno uno straccio di proposta condivisa almeno fra di loro? Non solo, non e' venuta fuori nemmeno una proposta condivisa all'interno dello stesso partito democratico, impallinate fra veltroniani e prodiani pure il vassallum e le varie bozze bianco (che, tra parentesi, non garantivano affatto una governabilita' maggiore dell'attuale). Non sarebbe meglio invece rallegrarsi che il quadro politico si semplifichera' spontaneamente di suo?
Come già detto le riforme andrebbero fatte insieme e non da soli a colpi di maggioranza, comunque in parte hai ragione!! Nel csx non hanno trovato un accordo per la riforma elettorale invece nel cdx pensi che ci sia un accordo???
L'accordo non c'è per un semplice motivo: la riforma elettorale di cui ha bisogno il paese spazzerebbe via tutti gli inutili partiti e partitini che ad oggi popolano in parlamento sia a dx che a sx e sono proprio questi a non voler raggiungere un'intesa perchè li vedrebbe eliminati in un nuovo scenario politico e quindi senza poltrona e senza dindi!!!
Da elettore di cdx io invece sarei incazzato con berlusca , fini casini e calderoli, che hanno fatto una porcata di legge elettorale che è servita solo a creare confusione e farci spendere altri inutili soldi, ma questo non l'ho mai letto da un elettore di cdx....VIVA LA COERENZA!!!!:muro: :muro:
e il tuo governo poteva DA SOLO cambiarla se voleva...
Si, così continuavamo nell'errore, come fai a rispondere così ad uno che ha appena scritto che le regole del gioco si fanno insieme?
Si, così continuavamo nell'errore, come fai a rispondere così ad uno che ha appena scritto che le regole del gioco si fanno insieme?
è comodo dirlo DOPO...
come il cdx l'ha fatta da solo...poteva farlo anche il csx...
che poi sarebbe DECISAMENTE meglio farla insieme è un altro conto...
ma che potevano fare qualcosa è indubbio!!
trallallero
12-02-2008, 10:22
se ne sentiva la mancanza ...
p.s. ma non era una delle prime cose che doveva sistemare il TUO governo ?
allora ? che c'entra Silvio ... ?
io MIO governo ? :mbe:
è comodo dirlo DOPO...
come il cdx l'ha fatta da solo...poteva farlo anche il csx...
che poi sarebbe DECISAMENTE meglio farla insieme è un altro conto...
ma che potevano fare qualcosa è indubbio!!
Così poi il centro-destra poteva dire che la riforma elettorale l'avevano fatta da soli... hanno fatto bene, così se anche in questa tornata elettorale con questa legge uscirà un parlamento problematico sapremo di chi è la colpa...
poi quelli che dovevano premere di più per fare la riforma erano proprio quelli che l'avevan fatta... è una vergogna, a cominciare dalle liste bloccate scelte dagli organi di partito
claudioborghi
12-02-2008, 10:34
Da elettore di cdx io invece sarei incazzato con berlusca , fini casini e calderoli, che hanno fatto una porcata di legge elettorale che è servita solo a creare confusione e farci spendere altri inutili soldi
Io pero' non ho ancora capito in cosa sarebbe una porcata questa legge: si tratta di un proporzionale con soglia di sbarramento e premio di maggioranza, se non fosse per il premio di maggioranza regionale al senato (messo da Ciampi, non da Calderoli, per uniformarsi alla costituzione che afferma che il senato e' eletto su base regionale) non ci sarebbero differenze sostanziali con quanto uscirebbe dal referendum se approvato, tant'e' vero che il sistema si sta spontaneamente adattando verso il bipartitismo.
tdi150cv
12-02-2008, 10:37
io MIO governo ? :mbe:
muahhahahahaha ... ho sbagliato a quotare ...
scusami ... mi prostro ... capisco l'offesa e chiedo umilmente perdono ... :cry:
Dimentichi che un governo *serio* dovrebbe amministrare un paese, non fare a gara a chi pesta la merd@ più grossa.
Se la destra ha fatto "la porcata", la sinistra l'ha mantenuta: discutere chi sia peggio è solo un passatempo.
Se va beh, ora la colpa è del centro-sinistra
Te ti dimentiche che un governo serio non c'era più visto che era coduto e la riforma elettorale si fa in parlamento se c'è un maggioranza, basta vedere chi a detto si e chi ha detto no subito dopo che è caduto Prodi.
Prima sembrava che fossimo ad un passo da farla la legge, caduto il governo invece sono andati all'incasso, bella serietà
Io pero' non ho ancora capito in cosa sarebbe una porcata questa legge: si tratta di un proporzionale con soglia di sbarramento e premio di maggioranza, se non fosse per il premio di maggioranza regionale al senato (messo da Ciampi, non da Calderoli, per uniformarsi alla costituzione che afferma che il senato e' eletto su base regionale) non ci sarebbero differenze sostanziali con quanto uscirebbe dal referendum se approvato, tant'e' vero che il sistema si sta spontaneamente adattando verso il bipartitismo.
le liste compilate dai partiti tanto per dirne una?
Se va beh, ora la colpa è del centro-sinistra
Te ti dimentiche che un governo serio non c'era più visto che era coduto e la riforma elettorale si fa in parlamento se c'è un maggioranza, basta vedere chi a detto si e chi ha detto no subito dopo che è caduto Prodi.
Prima sembrava che fossimo ad un passo da farla la legge, caduto il governo invece sono andati all'incasso, bella serietà
Il governo è caduto ORA. Ci potevano pensare in 23 mesi... ;) Oppure speravano veramente di durare 5 anni e l'avrebbero fatta di fretta e furia a pochi mesi dalle elezioni, senza considerare le implicazioni costituzionali, come ha fatto il cdx? (anche se con Napolitano come PdR dubito che avrebbe sollevato questioni di costituzionalità a chi l'ha eletto PdR... )
Il governo è caduto ORA. Ci potevano pensare in 23 mesi... ;) Oppure speravano veramente di durare 5 anni e l'avrebbero fatta di fretta e furia a pochi mesi dalle elezioni, senza considerare le implicazioni costituzionali, come ha fatto il cdx? (anche se con Napolitano come PdR dubito che avrebbe sollevato questioni di costituzionalità a chi l'ha eletto PdR... )
mi pare che fino ad un mese e mezzo fa c'era qualcuno che non faceva che dire daremo una spallata al governo, poi passata la finaziaria si è messo a parlare di legge elettorale
il centro-sinistra in questi 23 mesi ha sempre detto di essere disponibile a fare la riforma elettorale insieme...
E non tiriamo in mezzo il Presidente della repubblica che fino ad ora ha tenuto un comportamento limpido
bisogna cambiarla a larga maggioranza con:
-i partiti medi tipo udc e rifondazione che volevano il modello tedesco
-quelli piccoli tipo lega,pdci,verdi che volevano tenere questa
-quelli grandi tipo FI e PD che volevano cambiarla per fare fuori i piccoli
e gia,sicuramente avrebbero trovato un accordo in un mese:O
No, non ci siamo. Ognuno si prenda le proprie responsabilità, direi che è ora.
Altrimenti se la noi siamo i primi a coprire le nefandezze che combinano "lorsignori" allora è proprio vero che abbiamo lo schifo che ci meritiamo.
Pure sulle regole del gioco?
Chi va se le cambia a piacimento? Scusa, ma è assurdo per me
claudioborghi
12-02-2008, 11:01
le liste compilate dai partiti tanto per dirne una?
Innanzitutto le liste compilate dai partiti non c'entrano nulla con la confusione, anzi, favoriscono il controllo.
Poi stiamo parlando di un falso problema... prima c'erano i collegi uninominali con relativi collegi sicuri e persi che equivalevano esattamente all'attuale posizione in lista.
Notare che nessuna delle bozze in esame ventilate dal centrosinistra prevedeva la reintroduzione della preferenza, peraltro nemmeno usata dallo stesso pd per le sue primarie.
kaysersoze
12-02-2008, 11:05
Io pero' non ho ancora capito in cosa sarebbe una porcata questa legge: si tratta di un proporzionale con soglia di sbarramento e premio di maggioranza, se non fosse per il premio di maggioranza regionale al senato (messo da Ciampi, non da Calderoli, per uniformarsi alla costituzione che afferma che il senato e' eletto su base regionale) non ci sarebbero differenze sostanziali con quanto uscirebbe dal referendum se approvato, tant'e' vero che il sistema si sta spontaneamente adattando verso il bipartitismo.
La porcata + grossa sta nel fatto che i candiati sono imposti, questo ha permesso di schierare persone ineleggibili in certi collegi tan'è vero che troviamo dei siciliani eletti al nord ed altri del nord eletti al sud!! :confused:
A parte questo la riforma elettorale di cui aveva bisogno l'italia era quella fatta da calderoli o una riforma che semplificasse il quadro politico e eliminasse una volta per tutte le orde di partitini????
Il governo è caduto ORA.
Da quanti mesi lo sapevi che cadeva ora?
LucaTortuga
12-02-2008, 11:11
E quanto all'inutile spreco di denaro derivante dall'opposizione di FI all'election day?
Un bel biglietto da visita per chi sbandiera la volontà di tagliare la spesa pubblica, non c'è che dire.
Io mi tiro fuori da questa discussione, la mia opinione l'ho espressa e spiegata mi sembra
Le regole vanno scritte insieme, sui grandi temi etici, economici politici ci si deve confrontare anche aspramente.
Buona continuazione a tutti :)
Prodi si era impegnato nel programma a non cambiare legge elettorale nè costituzione a colpi di maggioranza. Il governo quindi non poteva fare niente, visto che Berlusconi per due anni non ha fatto altro che ripetere brogli brogli ecc.. rifiutandosi di discutere di qualsiasi cosa. La responsabiltà della mancata riforma elettorale è solo ed esclusivamente sua. Vi prego di non dire falsità tirando in ballo il csx. Berlusconi come sempre pensa solo al suo interesse, Lo stesso vale per l'election day.
joshua82
12-02-2008, 11:24
la colpa per la mancata riforma della legge elettorale va principalmente addossata allo pseudo-governo che è appena imploso.
sull'election day secondo me è una cosa fuorviante...tipo le comunali dipendono spesso dalla persona che ho davanti, più che dal colore del suo partito. Mentre alle politiche si vota più spesso per vicinanza ideologica.
Per questo una mescolanza non può che portare confusione (ma magari la confusione può essere un valore aggiunto per qualcuno... :fagiano: )
joshua82
12-02-2008, 11:26
Prodi si era impegnato nel programma a non cambiare legge elettorale nè costituzione a colpi di maggioranza
però sulle cose che interessavano è andato avanti a colpi di maggioranza
o attrezzando i bagni per i senatori a vita :D
Innanzitutto le liste compilate dai partiti non c'entrano nulla con la confusione, anzi, favoriscono il controllo.
Poi stiamo parlando di un falso problema... prima c'erano i collegi uninominali con relativi collegi sicuri e persi che equivalevano esattamente all'attuale posizione in lista.
Notare che nessuna delle bozze in esame ventilate dal centrosinistra prevedeva la reintroduzione della preferenza, peraltro nemmeno usata dallo stesso pd per le sue primarie.
Ma io sinceramente non ti capisco.
L'INTERVISTA
Calderoli: via la mia legge-porcata
Si torni al maggioritario. Lo sbarramento del 2 per cento alla Camera non ha senso. La legge l'ha voluta l'Udc
http://www.corriere.it/Primo_Piano/Politica/2006/04_Aprile/15/calderoli.shtml
joshua82
12-02-2008, 11:33
P.s. Però è simpatico vedere che lorsignori sono così attenti alle spese in questi frangenti mentre in altri spendono e spandono. No?
quando si tratta di aggiungere nuovi ministeri, sottosegretari, ecc... non badano a spese :read:
_TeRmInEt_
12-02-2008, 11:40
Io proprio non capisco... è proprio un voler male allo stato opporsi al risparmio di una vagonata di soldi...
trallallero
12-02-2008, 11:42
muahhahahahaha ... ho sbagliato a quotare ...
scusami ... mi prostro ... capisco l'offesa e chiedo umilmente perdono ... :cry:
ah ecco, me pareva ... vabbè per stavolta ... ti stavo per denunciare :D
bluelake
12-02-2008, 11:54
io MIO governo ? :mbe:
ha capito che sei Prodi, la tua copertura è saltata :D
claudioborghi
12-02-2008, 11:54
Ma io sinceramente non ti capisco.
http://www.corriere.it/Primo_Piano/Politica/2006/04_Aprile/15/calderoli.shtml
E' un mio difetto, lo so, ma cerco di pensare con la mia testa. Se Calderoli dice che la sua legge e' una porcata o una figata puo' cambiare nel caso il mio giudizio su Calderoli, non sulla legge, che considero come entita' a se stante indipendentemente da chi l'ha scritta.
Se uno pensa di fare una porcata e suo malgrado se ne esce con qualcosa di fatto bene, che devo dire? che e' una porcata?
Se l'idraulico tira una martellata a caso e mi aggiusta perfettamente il rubinetto che devo fare, lo ri-rompo?
bluelake
12-02-2008, 12:00
Vero.
Capiamoci: l'election day è un bene per il risparmio, un male perchè potrebbe generare confusione. Chi ha ragione?
è comunque bello che i cittadini italiani in genere vengano considerati talmente imbecilli da non saper distinguere una scheda dall'altra, considerando che sulla scheda c'è scritto per quali elezioni serve quella scheda :D
http://www.politicaonline.net/elezioni/politiche2006/images/facsimilecamera2006.gif
http://www.politicaonline.net/elezioni/politiche2006/images/facsimilesenato2006.gif
joshua82
12-02-2008, 12:08
è comunque bello che i cittadini italiani in genere vengano considerati talmente imbecilli da non saper distinguere una scheda dall'altra, considerando che sulla scheda c'è scritto per quali elezioni serve quella scheda :D
io non ho detto che sono imbecilli
ma che una cosa sia scritta non è automatica che venga letta. Anzi quasi mai le due cose sono correlate. Soprattutto nella fretta della cabina elettorale.
Non ho statistiche alla mano, ma è innegabile che la probabilità di errore aumenti in funzione della complessità e della quantità delle scelte da fare.
_TeRmInEt_
12-02-2008, 12:11
Guarda, faccio l'avvocato del diavolo pur condividendo quello che dici: non è voler male ai cittadini proporre una sovrapposizione di elezioni in questo termine? Immagina tipo gli anziani, che non sono proprio pochi in Italia...
Lo chiedo perchè io stesso non so se sia meglio il risparmio o la chiarezza.
Beh, la legge non ammette l'ignoranza come scusa. In ogni caso il problema della chiarezza proprio non lo vedo: ogni scheda ha un colore diverso... come è possibile sbagliare?
joshua82
12-02-2008, 12:13
Beh, la legge non ammette l'ignoranza come scusa. In ogni caso il problema della chiarezza proprio non lo vedo: ogni scheda ha un colore diverso... come è possibile sbagliare?
sì vabbè ma la legge non è fatta solo per i ventenni dai...
trallallero
12-02-2008, 12:18
ha capito che sei Prodi, la tua copertura è saltata :D
io Prodi ? :eek:
NO !!!! :muro:
segnalato! :O
LucaTortuga
12-02-2008, 12:21
Chi paventa che i cittadini possano essere "confusi" dal fatto di dover votare nello stesso momento per il governo locale e per quello nazionale (su schede diverse con scritto a caratteri cubitali cosa riguardano), dovrebbe, in primis, scusarsi pubblicamente con tutto il popolo italiano.
O comunque, se è proprio convinto di ciò che dice, assumere almeno una posizione più coerente, proponendo di votare soltanto dopo aver sottoposto tutti i cittadini ad un corso intensivo di educazione civica.
Come si può pensare che chi ha difficoltà a distinguere mentalmente le amministrative dalle politiche, sia in grado di valutare un programma elettorale che propone complesse soluzioni economiche, etiche e sociali, per il governo di una nazione intera?
kaysersoze
12-02-2008, 12:23
A parte questo la riforma elettorale di cui aveva bisogno l'italia era quella fatta da calderoli o una riforma che semplificasse il quadro politico e eliminasse una volta per tutte le orde di partitini????
Mi riquoto per claudio borghi.......
io non ho detto che sono imbecilli
ma che una cosa sia scritta non è automatica che venga letta. Anzi quasi mai le due cose sono correlate. Soprattutto nella fretta della cabina elettorale.
Non ho statistiche alla mano, ma è innegabile che la probabilità di errore aumenti in funzione della complessità e della quantità delle scelte da fare.
Dico la mia sull'election day, di cui sono favorevole:
Se un cittadino non sa distinguere una scheda elettorale nazionale da una comunale, visto che sono di colore diverso e visto che su ogni scheda è scritto per che cosa si vota, allora è meglio che se ne stiano anche a casa, se non capiscono cosa votare come possiamo pensare che sappiano cosa votare????:muro: :muro:
LucaTortuga
12-02-2008, 12:26
io non ho detto che sono imbecilli
ma che una cosa sia scritta non è automatica che venga letta. Anzi quasi mai le due cose sono correlate. Soprattutto nella fretta della cabina elettorale.
Non ho statistiche alla mano, ma è innegabile che la probabilità di errore aumenti in funzione della complessità e della quantità delle scelte da fare.
Ma quale fretta? :confused:
Non ci sono "timers" in cabina elettorale (non ancora, perlomeno).
_TeRmInEt_
12-02-2008, 12:26
sì vabbè ma la legge non è fatta solo per i ventenni dai...
Io rimango sconcertato da queste parole. Una persona con raziocinio non può confondere una scheda con un'altra. Se capitasse, dipenderebbe solo dal fatto che tale persona sia un incapace e dovrebbe essere interdetta dal votare.
però sulle cose che interessavano è andato avanti a colpi di maggioranza
o attrezzando i bagni per i senatori a vita :D
Una cosa sono le riforme economiche, sociali, fiscali ecc.. che si possono e si devono fare a colpi di maggioranza, una cosa sono le riforme istituzionali ed elettorali che dovrebbero essere fatte a larga maggioranza in modo che siano condivise e che le regole non vengano cambiate continuamente. Ma a quanto pare questo concetto non è di facile comprensione.
LucaTortuga
12-02-2008, 12:39
Magari non sono tutti smaliziati e brillanti come te. Pensa a una persona di ottanta anni...
Comunque eccoti le mie scuse: scusa se mi sono permesso di CHIEDERMI se l'election day potesse generare confusione.
Vi lascio alla vostra campagna elettorale: per un attimo mi ero illuso si potesse ragionare.
Ripeto, chi dovesse risultare confuso dalla contemporaneità dei due voti (non mi interessa se è l'ottantenne rincoglionito o il ventenne disinformato), non dovrebbe votare affatto.
Se lo mette in difficoltà l'election day, figurati con quale cognizione potrà scegliere un programma di governo.
Semplicemente, quella della confusione è una scusa che non sta in piedi.
bluelake
12-02-2008, 12:42
io non ho detto che sono imbecilli
ma che una cosa sia scritta non è automatica che venga letta. Anzi quasi mai le due cose sono correlate. Soprattutto nella fretta della cabina elettorale.
Non ho statistiche alla mano, ma è innegabile che la probabilità di errore aumenti in funzione della complessità e della quantità delle scelte da fare.
ma per chi non sapesse leggere le fanno anche di colore diverso apposta le schede :mbe: la fretta poi non è un requisito indispensabile, mi sembra che il limite di tempo sia piuttosto abbondante per permettere di leggere per cosa si vota. La scelta per chi votare uno la fa prima di entrare in cabina, campagna elettorale e liste attaccate al muro esterno del seggio servono proprio per questo motivo.
Senza contare che due appuntamenti elettorali comporteranno la perdita di quasi una settimana di scuola per gli istituti coinvolti (3+3 fa 6), con il rischio di non raggiungere il numero di giorni di lezione minimo previsto per legge.
Magari non sono tutti smaliziati e brillanti come te. Pensa a una persona di ottanta anni...
Comunque eccoti le mie scuse: scusa se mi sono permesso di CHIEDERMI se l'election day potesse generare confusione.
Vi lascio alla vostra campagna elettorale: per un attimo mi ero illuso si potesse ragionare.
Ma quale confusione ...
Il problema è molto più terra terra , election day vuol dire più gente che va a votare e meno delusi del csx che se ne stanno a casa .
E' un calcolo veramente banale , l' election day favorisce il csx , quindi non va bene a Silvio .
kaysersoze
12-02-2008, 13:51
Io rimango sconcertato da queste parole. Una persona con raziocinio non può confondere una scheda con un'altra. Se capitasse, dipenderebbe solo dal fatto che tale persona sia un incapace e dovrebbe essere interdetta dal votare.
STESSO MIO PENSIERO!!!!
Inoltre mettiamoci che in italia ci sono pure una discreta percentuale di analfabeti ( si parla di milioni di persone) che facciamo li mandiamo a votare con accanto il delgato di partito?????
Per me si dovrebbe votare solo dopo aver superato un corso di educazione civica, altro che voto per tutti!!!!!
Una cosa sono le riforme economiche, sociali, fiscali ecc.. che si possono e si devono fare a colpi di maggioranza, una cosa sono le riforme istituzionali ed elettorali che dovrebbero essere fatte a larga maggioranza in modo che siano condivise e che le regole non vengano cambiate continuamente. Ma a quanto pare questo concetto non è di facile comprensione.
STESSO MIO PENSIERO!!!!
Ma quale confusione ...
Il problema è molto più terra terra , election day vuol dire più gente che va a votare e meno delusi del csx che se ne stanno a casa .
E' un calcolo veramente banale , l' election day favorisce il csx , quindi non va bene a Silvio .
Quoto, altro che balle....
LuVi
Da quanti mesi lo sapevi che cadeva ora?
Se gli faceva così senso questa legge elettorale, questa era la prima cosa da cambiare. Evidentemente non era urgente (leggi: anche a loro stava bene così), così come il conflitto di interessi...
l'election day non lo vuole il csx che teme un effetto berlusconi pure a livello locale
l'election day non lo vuole il csx che teme un effetto berlusconi pure a livello locale
Mi sa che tu ti sei perso qualche cosa, ma parecchio grande.... :D:D:D :asd:
LuVi
FastFreddy
12-02-2008, 17:00
Ma quale confusione ...
Il problema è molto più terra terra , election day vuol dire più gente che va a votare e meno delusi del csx che se ne stanno a casa .
E' un calcolo veramente banale , l' election day favorisce il csx , quindi non va bene a Silvio .
Quindi quello del csx è solo un calcolo opportunistico, altro che risparmio di costi...
FastFreddy
12-02-2008, 17:03
Magari non sono tutti smaliziati e brillanti come te. Pensa a una persona di ottanta anni...
Comunque eccoti le mie scuse: scusa se mi sono permesso di CHIEDERMI se l'election day potesse generare confusione.
Vi lascio alla vostra campagna elettorale: per un attimo mi ero illuso si potesse ragionare.
Certo è curioso detto da una parte che costantemente da del lobotomizzato a chi non vota secondo il suo gradimento... :asd:
marcuz22
12-02-2008, 17:05
Quindi quello del csx è solo un calcolo opportunistico, altro che risparmio di costi...
tana
LucaTortuga
12-02-2008, 17:08
l'election day non lo vuole il csx che teme un effetto berlusconi pure a livello locale
Effetto Berlusconi... :D
Quello che fa scappare un buon 10% di potenziale elettorato conservatore?
Senza di lui, in un paese tendenzialmente destrorso come l'Italia, il Cdx governerebbe ininterrottamente da 15 anni con percentuali bulgare. ;)
FastFreddy
12-02-2008, 17:16
Effetto Berlusconi... :D
Quello che fa scappare un buon 10% di potenziale elettorato conservatore?
Senza di lui, in un paese tendenzialmente destrorso come l'Italia, il Cdx governerebbe ininterrottamente da 15 anni con percentuali bulgare. ;)
Senza di lui il cdx non sarebbe esistito nemmeno, ok avere ostilità nei confronti di B., ma quel che è storia è storia, dubito che AN sarebbe mai arrivata al governo...
radiovoice
12-02-2008, 17:19
500 milioni di euro...
Si potrebbero costruire ospedali, comperare nuovi mezzi per l'università, la ricerca, nuove macchine per la polizia, ammodernare vetusti e sporchi edifici pubblici, scuole, garantire una maggiore assistenza a chi ha bisogno...
O fare contento Berlusconi.
il saluto del nano,,,, :cool:
http://www.canisciolti.info/img/foto/politicait/berlusconi_saluto.jpg
LucaTortuga
12-02-2008, 17:23
Senza di lui il cdx non sarebbe esistito nemmeno, ok avere ostilità nei confronti di B., ma quel che è storia è storia, dubito che AN sarebbe mai arrivata al governo...
Può darsi, non lo sapremo mai.
Ciò non toglie che ci siano molti potenziali elettori di destra che o votano csx, o non votano proprio, e questo solo perchè c'è lui.
Nell'altro schieramento non succede la stessa cosa.
Anche questo è un dato di fatto.
Evidentemente non era urgente (leggi: anche a loro stava bene così), così come il conflitto di interessi...
O evidentemente non ci si aspettava la smart move di Mastella.
FastFreddy
12-02-2008, 17:42
O evidentemente non ci si aspettava la smart move di Mastella.
Già, in effetti se ne aspettavano molte altre prima di quella di Mastella, o le tensioni ad esempio sul rifinanziamento delle missioni militari, etc. ce le siamo già scordate? Per non parlare della defezione di Turigliatto prima e Bordon poi...
Dubito proprio che non sapessero di essere costantemente in bilico.
pietro84
12-02-2008, 17:49
Già, in effetti se ne aspettavano molte altre prima di quella di Mastella, o le tensioni ad esempio sul rifinanziamento delle missioni militari, etc. ce le siamo già scordate? Per non parlare della defezione di Turigliatto prima e Bordon poi...
Dubito proprio che non sapessero di essere costantemente in bilico.
è diverso, Mastella ha fatto cadere il governo per motivi del tutto personali e slegati da ragioni politiche precise.
la legge elettorale andava fatta con una alleanza tra i più grandi partiti(PD e FI soprattutto) e condivisa dal numero maggiore possibile di partiti più piccoli,tranne quelli minuscoli, le discussioni erano a buon punto, la destra ha lasciato cadere tutto poi.
dasdsasderterowaa
12-02-2008, 17:53
Da quanti mesi lo sapevi che cadeva ora?
Dal giorno dopo l'insediamento si sapeva che non sarebbe durato 5 anni. Ovvio, con una maggioranza così risicata.
dasdsasderterowaa
12-02-2008, 17:54
è diverso, Mastella ha fatto cadere il governo per motivi del tutto personali e slegati da ragioni politiche precise.
la legge elettorale andava fatta con una alleanza tra i più grandi partiti(PD e FI soprattutto) e condivisa dal numero maggiore possibile di partiti più piccoli,tranne quelli minuscoli, le discussioni erano a buon punto, la destra ha lasciato cadere tutto poi.
Il governo, comunque, era già caduto un anno fa, sul rifinanziamento delle missioni all'estero. E non certo per colpa di Mastella.
FastFreddy
12-02-2008, 17:56
è diverso, Mastella ha fatto cadere il governo per motivi del tutto personali e slegati da ragioni politiche precise.
la legge elettorale andava fatta con una alleanza tra i più grandi partiti(PD e FI soprattutto) e condivisa dal numero maggiore possibile di partiti più piccoli,tranne quelli minuscoli, le discussioni erano a buon punto, la destra ha lasciato cadere tutto poi.
Saranno state diverse le motivazioni, ma la caduta del governo ci sarebbe stata comunque...
dasdsasderterowaa
12-02-2008, 18:38
Non si tratta di ostinazione di FI: è che noi elettori di CDX siamo tutti lobomotizzati e quindi ci potremmo sbagliare a votare. Abbiate rispetto di noi! :O :D :D :D
pietro84
12-02-2008, 18:49
Il governo, comunque, era già caduto un anno fa, sul rifinanziamento delle missioni all'estero. E non certo per colpa di Mastella.
sì ma poi ha ottenuto la fiducia in quell'occasione. qui si è trattato proprio di un mancato foto di fiducia, cosa ben diversa
pietro84
12-02-2008, 18:50
Saranno state diverse le motivazioni, ma la caduta del governo ci sarebbe stata comunque...
non lo sapremo mai, ma cmq aveva retto a grosse difficoltà politiche iniziali, tipo le due finanziarie, quindi non credo sarebbe caduto subito dopo
FI si oppone a qualsiasi soluzione ragionevole.
Era ragionevole riformare una legge elettorale invisa ormai a tutto l'universo, antidemocratica e ora, dopo la sentenza della Consulta, vagamente incostituzionale ... è ragionevole risparmiare 500 mln di euro e fare l'election day...
Credo fosse ragionevole anche per il bene stesso del suo cdx mettersi da parte e mandare avanti qualcuno che avesse un briciolo in più di credibilità, e che magari non fosse una testimonial dell'Omsa autocraticamente nominata.
... ma non è conveniente per Silvio. Quindi 60 mln di persone non rompano i coglioni...
Tutto deve essere in funzione delle convenienze di Berlusconi in questo cazzo di paese... :doh:
http://it.youtube.com/watch?v=kaeTtu9lPmw&watch_response
:help: :help: :help: :help:
dasdsasderterowaa
12-02-2008, 19:13
sì ma poi ha ottenuto la fiducia in quell'occasione. qui si è trattato proprio di un mancato foto di fiducia, cosa ben diversa
Allora cadde a causa di un partito di Sinistra. Ovvio che, pur di scongiurare un ritorno prematuro di Berlusconi, alcuni senatori della Sinistra hanno preferito turarsi il naso e confermare la fiducia al governo.
In ogni caso, sono convinto che le occasioni di caduta non sarebbero mancate di certo. Normale, con appena qualche senatore in più.
_TeRmInEt_
12-02-2008, 19:21
Berlusconi: Sì all'election day (Ultim'ora SKYTG24)
FastFreddy
12-02-2008, 19:27
Berlusconi: Sì all'election day (Ultim'ora SKYTG24)
Bene, si può chiudere. :O
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.