Entra

View Full Version : Da Holocube un display 3D


Redazione di Hardware Upg
12-02-2008, 08:09
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/multimedia/da-holocube-un-display-3d_24212.html

La società Holocube ha realizzato un dispositivo in grado di proiettare singole immagini 3D all'interno di un box. Il prodotto è destinato a servizi per l'advertising

Click sul link per visualizzare la notizia.

NicoMcKiry
12-02-2008, 08:21
"Il box può ad esempio trovare posto nelle vetrine dei negozi per pubblicizzare un nuovo telefono cellulare o altri prodotti". A 6000 euro??? e quando lo ammortizzi? hai voglia a vendere telefonini...scherzi a parte, non penso sia conveniente come ambito di applicazione.

Hitman04
12-02-2008, 08:24
Ma sono solo io a non vederci nulla di speciale? La stessa immagine può essere riprodotta su un monitor lcd normalissimo...

andreatzi
12-02-2008, 08:27
6000 euro per una scatola che non mi pare faccia miracoli in termini di 3D..
Per di più l'immagine è al centro del cubo e quindi uno basta che è un pò decentrato per non vedere assolutamente nulla..
Una zozzata..

zago
12-02-2008, 08:28
non credevo che le lastre di vetro inclinate costassero cosi tanto :doh:

giaelo
12-02-2008, 08:32
immagino ke l'effetto 3d nn sia visibile con un filmato dato ke i nostri monitor nn sono 3d...bisognerebbe vederlo dal vivo...cmq è 1 primo passo

ulk
12-02-2008, 08:32
Orpello per sceicchi che usano il denaro anche per pulirsi il....

nucce
12-02-2008, 08:32
Ma sono solo io a non vederci nulla di speciale? La stessa immagine può essere riprodotta su un monitor lcd normalissimo...

siamo in 2!!!! :sofico:

Faustinho DaSilva
12-02-2008, 08:34
gli ologrammi per ora sono fantascienza, vediamo come si muove se ottiene successo chissà cosa potra cambiare...

Fl1nt
12-02-2008, 08:39
siamo in 2!!!! :sofico:



sai com'è, essendo un monitor in 3d, se tu lo guardi sul tuo "semplice" lcd è ovvio che pare normalissimo



vorrei sapere chi è quel genio che ha fatto sto video...

Feanortg
12-02-2008, 08:42
Diciamo che un monitor LCD non è trasparente dietro??? La differenze è l'illusione che l'immagine sia sospesa nell'aria...
Se hai un monitor questo è impossibile. Se quindi ne fai
uno di 3x3 metri potresti vedere una persona in 3d nella stanza..

ulk
12-02-2008, 08:44
Diciamo che un monitor LCD non è trasparente dietro??? La differenze è l'illusione che l'immagine sia sospesa nell'aria...
Se hai un monitor questo è impossibile. Se quindi ne fai
uno di 3x3 metri potresti vedere una persona in 3d nella stanza..

Eh lo so, ma le stanze ologrammi Trek style si vedranno tra molto tempo.. purtroppo.

grifis87
12-02-2008, 08:49
beh diciamo che fa il suo effetto...ma per quel prezzo mi prendo un bravia full HD da 50 pollici...e anche quello fa il suo effetto XD

jonname84
12-02-2008, 08:50
Non ci terrei particolarmente a spendere 6000€ per vedere delle teste volanti o dei finti-cellulari girevoli, spero sia solo un precursore di questa tecnologia, visto che non ne vedo una grande utilità :P

Manublade
12-02-2008, 08:50
Gli ologrammi non sono fantascenza, anzi sono una tecnologia abbastanza datata. Ho avuto modo di vederne qualcuno di persona e sono impressionanti.... Certo fra laser e lastre specifiche non sono proprio comodi, anzi credo che non ne producano più.
Ciao

Thebaro
12-02-2008, 08:53
bel esempio di roba trash

bs82
12-02-2008, 08:53
io vedo solo una proiezioni 2d su una superfice trasparente... niente 3d....

Michelangelo_C
12-02-2008, 09:02
Sarebbe curioso vederlo all'opera, ma solo in vetrina!

quelarion
12-02-2008, 09:07
immagino ke l'effetto 3d nn sia visibile con un filmato dato ke i nostri monitor nn sono 3d...bisognerebbe vederlo dal vivo...cmq è 1 primo passo

Qua si fa confusione sulle dimensioni...

Quella è una immagine 2d sospesa per aria. Bello ma non è 3D.
3D è quando l'immagine HA tre dimensioni. Altrimenti è come un qualsiasi gioco. Una immagine 3D proiettata in 2D.

Per vederlo, se fosse stato veramente 3D, sarebbe bastato caricare una immagine fissa sul monitor, che so, un volto, e muovere la camera. Così avresti visto che cambiando punto di osservazione cambiavi visuale.

Quello che potrebbero fare con questi cosi al massimo è fare head tracking come fa vedere Johnny Lee con il controller Wii, calcolando la posizione degli occhi rispetto all'immagine e dando l'impressionde del 3D. Ovviamente funziona con una sola persona, quindi l'utilità è limitata. E si parla sempre di immagini 2D.

Michelangelo_C
12-02-2008, 09:07
Sarebbe curioso vederlo all'opera, ma solo in vetrina!

ally
12-02-2008, 09:37
...la "tecnologia" è questa http://it.youtube.com/watch?v=L7lJbXLRFYQ ...l'ho fatto a casa spendendo 10€ di materiale...

...ciao...

TheRagMan
12-02-2008, 09:51

TheRagMan
12-02-2008, 09:51
Faccio parte di na zienda che si occupa di IT, posso assicurarvi non solo che queste tecnologie esistono già, cassoni come i vecchi retroproiettori che si, fanno un effetto 3d (ricordate gli occhialini? ) ma solo da una lunga distanza, basta avvicinarvisi e l'effetto è una vera e propria maialata... oltretutto i prezzi sono inaccessibili, a praticamente lo stesso prezzo noi vendiamo vetrine interattive...
l'unico vero ologramma per ora si puo fare con il FOGScREEN.

gropiuz73
12-02-2008, 10:14
@fl1nt
"sai com'è, essendo un monitor in 3d, se tu lo guardi sul tuo "semplice" lcd è ovvio che pare normalissimo

vorrei sapere chi è quel genio che ha fatto sto video..."

siamo d'accordo che l'effetto non è evidente, ma se l'effetto fosse realmente tridimensionlae, sul tuo monitor semplice 2d lo noteresti.

Secondo la geometria proiettiva c'è differenza tra proiettare un'immagine 2d su un piano 2d e proiettare un'immagine 3d su un piano 2d.

Prova riprendere una persona che appare in tv con una certa angolazione come nel video, poi riprendi la stessa persona nella realtà, rivedi il tutto sul tuo monitor semplice 2d e poi vedi se c'è differenza...

quelarion
12-02-2008, 10:26
@fl1nt
"sai com'è, essendo un monitor in 3d, se tu lo guardi sul tuo "semplice" lcd è ovvio che pare normalissimo

vorrei sapere chi è quel genio che ha fatto sto video..."

siamo d'accordo che l'effetto non è evidente, ma se l'effetto fosse realmente tridimensionlae, sul tuo monitor semplice 2d lo noteresti.

Secondo la geometria proiettiva c'è differenza tra proiettare un'immagine 2d su un piano 2d e proiettare un'immagine 3d su un piano 2d.

Prova riprendere una persona che appare in tv con una certa angolazione come nel video, poi riprendi la stessa persona nella realtà, rivedi il tutto sul tuo monitor semplice 2d e poi vedi se c'è differenza...

Certo, ma l'holocube è una immagine virtuale 3D proiettata su una superficie 2D. E' come uno zombi di doom3, è un modello 3d proiettato. Se l'immagine fosse 3d basterebbe spostare la camera per vedere la 3° dimensione. Anche su un monitor 2d in un filmato capiresti l'effetto.
Guardati il video di Johnny Lee (http://www.youtube.com/watch?v=Jd3-eiid-Uw) al 2:45. Si vede che si ha illusione 3d e il tuo monitor è 2d...

hurtle
12-02-2008, 10:27
secondo me non rende davvero l'immagine 3d. la storia degli specchi non è nulla di nuovo, se vi ricordate anche parecchi videogame da salagiochi usano lo stesso metodo... ma non se vede certo in 3d l'immagine...

okorop
12-02-2008, 10:28
credo che bisogna vederlo dal vivo perche dal filmato non ci ho visto nulla di speciale anche se è normale: il 3d su uno schermo a 2d si appiattisce

gropiuz73
12-02-2008, 10:33
@quelarion

"Certo, ma l'holocube è una immagine virtuale 3D proiettata su una superficie 2D. E' come uno zombi di doom3, è un modello 3d proiettato..."

siamo perfettamente d'accordo... se leggi ho scritto "...l'effetto non è evidente, ma se l'effetto fosse realmente tridimensionale..."

é un trucco dato dalla sovrapposizione di due piani, orientati a 45° l'uno con l'altro... per simulare una "profondità"... ma sempre rimane un esamotage...

ciao

Crux_MM
12-02-2008, 10:44
Mi fa piacere che si stia muovendo qualcosa verso l'olografia.
Prendiamolo come una boiata tecnologica!:)

MaxArt
12-02-2008, 11:00
Questa è una vera e propria presa di fondelli da 6000 sacchi...
Se l'immagine fosse in 4D, muovendomi di lato la potrei vedere con un'altra angolazione. Invece è solo una proiezione.

Doraneko
12-02-2008, 11:11
Mi sembra un po' una vaccata!!!A sto punto si poteva fare l'effetto olografico usando un normalissimo monitor LCD economico e mandare a schermo un oggetto con lo sfondo dello stesso colore del muro che c'è dietro al monitor!!Ta-daaan! :asd:

mau.c
12-02-2008, 11:28
6000 euri?

ma che è l'I-cube della mac??

è un proiettore e un pezzo di vetro per la miseria.... roba di 50 anni fa...

gli head-up display degli aerei erano fatti così, no?

fantastico davvero, come possa essere 3d poi non lo capisco proprio... ovviamente dipende tutto da cosa si intende per 3d.

Critterix
12-02-2008, 13:51
...è una porcata!!!!! (se questo è 3d lo è anche il mio monitor LCD! non c'è volume, solo una immagine 2d che fluttua!!)

Se volete vedere un vero ologramma andate qui....

http://it.youtube.com/watch?v=FF1vFTQOWN4&eurl=http://www.levysoft.it/archivio/2007/09/12/ologrammi-e-giochi-di-specchio-dai-gorillaz-a-kate-moss-la-tecnica-di-proiezione-3d


Provate a guardare il video almeno fino a quando la telecamera inizia a girare attorno all'ologramma... (la fine poi è spettacolare) :D :D :D

Garz
12-02-2008, 14:11
@ Doraneko: ci mettiamo in società, compriamo i pezzi, li assembliamo, li vandiamo per ologrammi e ci mettono in gabbia per truffa.. :D

secondo me la tua soluzione è anche + bella da vedere!

miglioria: schermo incassato nella parete che visualizza la stanza dietro la parete stessa. con faccione pauroso che salta fuori quando il solito curiosone va a sbirciare vicino allo schermo!

Doraneko
12-02-2008, 16:27
@ Doraneko: ci mettiamo in società, compriamo i pezzi, li assembliamo, li vandiamo per ologrammi e ci mettono in gabbia per truffa.. :D

secondo me la tua soluzione è anche + bella da vedere!

miglioria: schermo incassato nella parete che visualizza la stanza dietro la parete stessa. con faccione pauroso che salta fuori quando il solito curiosone va a sbirciare vicino allo schermo!

Mi sa che se ci sbattono in cella poi dobbiamo dividere lo spazio con quelli dell'holocube :D

CarloR1t
12-02-2008, 17:12
Ci sono anche i display stereoscopici, qui si vede molto bene come cambia la visuale in modalità 3d e 2d, anche se la percezione dal vivo è tutt'altra cosa:

http://www.youtube.com/watch?v=ZMomyg9eMrY
(guardate anche gli altri video toshiba sotto about more...!)

leptone
12-02-2008, 17:16
Ma perchè a volte si parla di 4D?


OT
bravo chi ha parlato di geometria proiettiva, ma si studia da qualche altra parte oltre che a matematica (e per studio intendo completo, altrimenti anche al liceo artistico studiano la prospettiva, PS sono uno studente di ingegneria che ama la matematica ma non conosco nessuno a parte tgli studenti/laureati dimatematica che ne sanno almeno il nome
PPS è brutto per chi ama la matematica e piace l'informatica vedere sulle pagine di wiklipedia che fente coma leibnitz, e Godel sono confermati informatici)

Devil0sky
12-02-2008, 17:34
non è poi tanto innovativo... 14-15 anni fa c'era un gioco di box in salagiochi che aveva lo stesso metodo di visualizzazione.

^TiGeRShArK^
12-02-2008, 19:50
Certo, ma l'holocube è una immagine virtuale 3D proiettata su una superficie 2D. E' come uno zombi di doom3, è un modello 3d proiettato. Se l'immagine fosse 3d basterebbe spostare la camera per vedere la 3° dimensione. Anche su un monitor 2d in un filmato capiresti l'effetto.
Guardati il video di Johnny Lee (http://www.youtube.com/watch?v=Jd3-eiid-Uw) al 2:45. Si vede che si ha illusione 3d e il tuo monitor è 2d...
:eek:
minchia quello è un genio :eek:
..se avessi un pò di tempo comprerei un wiimote e mi divertirei un pò.. :cry:

rockroll
13-02-2008, 03:00
Il modello di rappresentazione "3D" simulato su display piano proposto poco sopra da CarloR1T (#35) all'indirizzo:
http://www.youtube.com/watch?v=ZMomyg9eMrY
volendo puntualizzare ha le ombre "errate" (tanto è vero che l'oggetto reale non ha ombre), ovvero le ombre degli oggetti virtuali non variano al variare dell'angolo di visuale proposto, come se la sorgente luminosa che illumina gli oggetti avesse un movimemto solidale a quallo della telecamera mobile, cosa che diminuisce l'effetto realistivo, invece più evidente nell'altra simulazione sopra riportata, quella di Johnny Lee, che non ha errori di ombreggiatura (anzi pare non rappresenti propio ombre particolari).
Volendo c'è da dire ancora che, sempre parlando di shermi piani, una cosa è la simulazione 3D in oggetto, che ha senso unicamente in caso di movimento della macchina da ripresa intorno alla scena (chi sa cosa sarà mai la sedicente 4D? movimento anche sull'asse Z?), ed un'altra è la visione stereoscopica (differenziazione Left Right, ottenibile solo con segnali differenziati e Monitor e/o giochi di Ottica particolari).
Solo la presenza di ambedue le tecniche può dare una vera simulazione della visione reale.

Sajiuuk Kaar
13-02-2008, 04:47
Specifichiamo che per funzionare il sistema deve essere SEMPRE pulitissimo il vetro... una ditata e tutto va a puttane perchè si nota l'effetto...

Critterix
13-02-2008, 09:31
(chi sa cosa sarà mai la sedicente 4D? movimento anche sull'asse Z?)

Per quanto ne so le 4d dovrebbero essere le 3d più la dimensione del tempo, quindi qualcosa che si muova o evolva, ma probabilmente sto dicendo una caXXata... :D :D :D

SniperZero
13-02-2008, 13:25
mah... se come giustamente è scritto nell'articol si tratta solo di FINTO 3D che ci sta di speciale?
e poi un proiettore costa ormai 200 euris, una lastra di vetro ne costa 100... con 300 euris me lo faccio da solo a casa grosso il triplo!!
ma non lo faccio perchè è una porcheria che non serve assolutamente a nulla... prova a scrivere col word... se mi passa il gatto dietro mi stupidisco!! e pensate ai giochi!! se il mio amico micio passa dietro gli sparo per un'ora credendo che sia un mostro gigante!! e poi arriva il granchio di crysis e mi mozzica...
ma va...

paoli.napolitano
21-01-2013, 16:21
Ciao a tutti,

questa tecnologia è già in piedi da un po'. L'applicazione di solito è diversa, ad esempio ci sono aziende italiane che introducono un oggetto concreto, perfettamente integrato con il contenuto.
Un esempio l'ho trovato su FB: https://www.facebook.com/NebriTechSrl?ref=hl