Tellah
12-02-2008, 04:10
Ciao a tutti
Prima di cominciare chiedo scusa ai mod se la sezione non è quella giusta ma non sapevo dove altro postarlo.
Allora io da ormai 4 anni circa ho questo pc:
mobo: ASUS P5GD1 PRO ( pci exp)
CPu: P4 3.2 Ghz prescott
ram: 1 G DDR1 ( 2 X 512 dual chanel )
scheda video : ATI X 550/600 ( non so che modello sia di preciso, mi fu regalata senza confezione e il pannello ATI me la nomina così)
alimentatore: 600 W
Il sistema è moooolto instabile: della seria talvolta stardando giochi anche non recenti o addirittura pagine web, filmati ecc ecc il sistema crasha con il pannello di controllo ATI ( mi dice i driver ati non rispondevano piu ai comandi) il quale mi chiede di restartare.
Ora ho in progetto di cambiare la scheda video con una un po' più recente quale la ATI HD 3870 ( trovata in offerta), la RAM con 2 G di DDR2, e se il mio budget me lo consente anche una scheda audio non molto costosa.
Vi chiedo qualche suggerimento: in fatto di hardware purtroppo non me ne intendo molto.
Secondo voi questa nuova configurazione potrebbe risolvere, così a grandi linee, il mio problema? Voi cosa cambiereste/rinnovereste?
Ogni consiglio e suggerimento è ben accetto :)
Grazie
Prima di cominciare chiedo scusa ai mod se la sezione non è quella giusta ma non sapevo dove altro postarlo.
Allora io da ormai 4 anni circa ho questo pc:
mobo: ASUS P5GD1 PRO ( pci exp)
CPu: P4 3.2 Ghz prescott
ram: 1 G DDR1 ( 2 X 512 dual chanel )
scheda video : ATI X 550/600 ( non so che modello sia di preciso, mi fu regalata senza confezione e il pannello ATI me la nomina così)
alimentatore: 600 W
Il sistema è moooolto instabile: della seria talvolta stardando giochi anche non recenti o addirittura pagine web, filmati ecc ecc il sistema crasha con il pannello di controllo ATI ( mi dice i driver ati non rispondevano piu ai comandi) il quale mi chiede di restartare.
Ora ho in progetto di cambiare la scheda video con una un po' più recente quale la ATI HD 3870 ( trovata in offerta), la RAM con 2 G di DDR2, e se il mio budget me lo consente anche una scheda audio non molto costosa.
Vi chiedo qualche suggerimento: in fatto di hardware purtroppo non me ne intendo molto.
Secondo voi questa nuova configurazione potrebbe risolvere, così a grandi linee, il mio problema? Voi cosa cambiereste/rinnovereste?
Ogni consiglio e suggerimento è ben accetto :)
Grazie