PDA

View Full Version : Alcatel speed touch home


devilman0077
01-12-2001, 10:25
Ho seguito tutte le istruzioni riportate sul sito.....ma non riesco ad entrare nella pagina di configurazione.......
se pingo l'indirizzo del modem non risponde...
qualcuno può essere così gentile da aiutarmi!
:(

devilman0077
01-12-2001, 12:40
help!:(

lexdi
01-12-2001, 13:36
configurazione del pc? s.o.?

devilman0077
01-12-2001, 13:53
Originariamente inviato da lexdi
[B]configurazione del pc? s.o.?

xp 1800+
epox 8hka+
512mb corsair pc 2400
scheda di rete generica
geffo 3 ti 500
alcatel speed touch
win 98se
opera 6.0


che dici?

lexdi
01-12-2001, 14:37
complimenti!!!:eek:
bella configurazione!:)
hai l'abbonamento con libero? Se sì mi sembra strano che tu non riesca ad utilizzare il tutto, hanno Enternet che è un ottimo software di configurazione automatica.
Se con Telecom, non saprei dirti perchè non conosco.
Una curiosità: la portante adsl è rilevata dal modem? o meglio il led line sync è acceso verde fisso?
Hai installato il PPPoE (point to point protocol on Ethernet)?
Lex

devilman0077
01-12-2001, 15:25
Originariamente inviato da lexdi
[B]complimenti!!!:eek:
bella configurazione!:)
hai l'abbonamento con libero? Se sì mi sembra strano che tu non riesca ad utilizzare il tutto, hanno Enternet che è un ottimo software di configurazione automatica.
Se con Telecom, non saprei dirti perchè non conosco.
Una curiosità: la portante adsl è rilevata dal modem? o meglio il led line sync è acceso verde fisso?
Hai installato il PPPoE (point to point protocol on Ethernet)?
Lex


ti riferisci alla rete privata......
ho telecom
il led è fisso!
dove lo posso scaricare il pppoe??

bengy
01-12-2001, 15:49
Vai nella pagina di configurazione di internet explorer e alla voce connessioni imposta la lan per accedere ad internet. Se neanche così funziona, metti come indirizzo ip alla scheda di rete 10.0.0.1 e subnet mask 255.0.0.0
Riavvia e apri IE e sulla barra degli indirizzi digita 10.0.0.138 (l'indirizzo interno del modem) e ti dovrebbe apparire la finestra di configurazione. A proposito, la scheda di rete deve essere impostata in half duplex e non full duplex


:)

fra1408
01-12-2001, 16:39
Se vuoi risolvere il problema vai :

http://www.puntoadsl.net/
ce l'ho anchio e va molto bene
Ciao

devilman0077
01-12-2001, 17:17
Originariamente inviato da bengy
[B]Vai nella pagina di configurazione di internet explorer e alla voce connessioni imposta la lan per accedere ad internet. Se neanche così funziona, metti come indirizzo ip alla scheda di rete 10.0.0.1 e subnet mask 255.0.0.0
Riavvia e apri IE e sulla barra degli indirizzi digita 10.0.0.138 (l'indirizzo interno del modem) e ti dovrebbe apparire la finestra di configurazione. A proposito, la scheda di rete deve essere impostata in half duplex e non full duplex


:)


siete stati chiarissimi......
half o full duplex lo trovo nel bios o dove?:confused:!
Cmq è inspiegabile che non pinga il modem!
l'unica cosa potrebbe essere la scheda di rete impostata male!
ciao

bengy
01-12-2001, 17:39
Half duplex o full duplex li trovi nelle impostazioni della scheda di rete, ma se non hai toccato niente di default dovrebbe essere in half duplex.
Se il modem non è configurato come server dhcp (e di default non lo è), devi dare un indirizzo alla scheda di rete della stessa classe, come scritto sopra, altrimenti non è possibile accedere alla configurazione online.

devilman0077
01-12-2001, 18:04
Originariamente inviato da bengy
[B]Half duplex o full duplex li trovi nelle impostazioni della scheda di rete, ma se non hai toccato niente di default dovrebbe essere in half duplex.
Se il modem non è configurato come server dhcp (e di default non lo è), devi dare un indirizzo alla scheda di rete della stessa classe, come scritto sopra, altrimenti non è possibile accedere alla configurazione online.

allora vi dico cosa faccio:

1 installo la scheda di rete
2 collego il modem
3 aggiungo rete privata
4 installo enternet 300 aggiungendo PPPoe
5 configuro Tcp della scheda di rete:
10.0.0.1
255.255.255.0

gateway 10.0.0.138
attivo Dns
nome computer dominio
inserisco dns provider
a questo punto dovrei entrare nela pag di config
incece nulla:eek:
se faccio il ping non si vedono..mi dice richiesta scaduta!

il cavo funziona........ho 2 modem nuovi di pacca!
ma allora dove caxxo sbaglio:confused:

il dhcp nella config wins non me lo fa toccare è segnato in grigio......
sono sul punto di strozzarmi con un cavo di rete:eek:
ditemi se in quello che faccio c'è qualcosa di sbagliato!
Ciao:)

bengy
01-12-2001, 18:18
Originariamente inviato da devilman0077
[B]

allora vi dico cosa faccio:

1 installo la scheda di rete
2 collego il modem
3 aggiungo rete privata
4 installo enternet 300 aggiungendo PPPoe
5 configuro Tcp della scheda di rete:
10.0.0.1
255.255.255.0

gateway 10.0.0.138
attivo Dns
nome computer dominio
inserisco dns provider
a questo punto dovrei entrare nela pag di config
incece nulla:eek:
se faccio il ping non si vedono..mi dice richiesta scaduta!



Allora, il subnet mask deve essere 255.0.0.0 (il 255.255.255.0 è per gli indirizzi di classe 192.x.x.x).
Poi, non mettere nulla come gateway predefinito, nè tantomeno i dns del provider e il dominio nella configurazione della rete locale, al max li dovresti mettere nella configurazione dell'enthernet 300, ma son sicuro che li mette da solo al momento dell'installazione.
Non toccare nemmeno il dchp, visto che non hai nessun server che funge come tale.
Riprova così, e poi anche con Internet Explorer secondo quanto ho scritto nell'altro post, non solo facendo il ping


:)

devilman0077
01-12-2001, 20:03
Originariamente inviato da bengy
[B]

Allora, il subnet mask deve essere 255.0.0.0 (il 255.255.255.0 è per gli indirizzi di classe 192.x.x.x).
Poi, non mettere nulla come gateway predefinito, nè tantomeno i dns del provider e il dominio nella configurazione della rete locale, al max li dovresti mettere nella configurazione dell'enthernet 300, ma son sicuro che li mette da solo al momento dell'installazione.
Non toccare nemmeno il dchp, visto che non hai nessun server che funge come tale.
Riprova così, e poi anche con Internet Explorer secondo quanto ho scritto nell'altro post, non solo facendo il ping


:)


Sei un genio;);););)

funzia tutto...
ma perchè caxxo sui vari manuali ci sono riportate info errate!

PentiumII
14-08-2005, 14:30
Scusate se riuppo ma solo grazie a questa discussione sono riuscito ad andare nella pagina di configurazione di questo modem!
Sapete dove posso leggere i valori della portante?
Grazie

dbev
20-08-2005, 22:05
A me non funziona!!!

Scheda Ethernet Connessione alla rete locale (LAN):

Suffisso DNS specifico per connessione:
Indirizzo IP configurazione automatica: 169.x.x.x
Subnet mask . . . . . . . . . . . . . : 255.255.0.0
Gateway predefinito . . . . . . . . . :

Scheda PPP Alice:

Suffisso DNS specifico per connessione:
Indirizzo IP. . . . . . . . . . . . . : 80.y.y.y
Subnet mask . . . . . . . . . . . . . : 255.255.255.255
Gateway predefinito . . . . . . . . . : 80.y.y.y

PentiumII
21-08-2005, 13:56
A me non funziona!!!

Scheda Ethernet Connessione alla rete locale (LAN):

Suffisso DNS specifico per connessione:
Indirizzo IP configurazione automatica: 169.x.x.x
Subnet mask . . . . . . . . . . . . . : 255.255.0.0
Gateway predefinito . . . . . . . . . :

Scheda PPP Alice:

Suffisso DNS specifico per connessione:
Indirizzo IP. . . . . . . . . . . . . : 80.y.y.y
Subnet mask . . . . . . . . . . . . . : 255.255.255.255
Gateway predefinito . . . . . . . . . : 80.y.y.y

Per forza, non hai messo i valori detti da bengy :rolleyes:
Ti riporto una sua frase che puoi leggere anche poco più su:

"metti come indirizzo ip alla scheda di rete 10.0.0.1 e subnet mask 255.0.0.0
Riavvia e apri IE e sulla barra degli indirizzi digita 10.0.0.138"

dbev
21-08-2005, 14:56
Fatto, grazie!

C'è un aggiornamento firmware per questo modem?

PentiumII
21-08-2005, 15:01
Io non ho questo programma Enternet, come configuro i due indirizzi?

Programma Enternet? :confused: :confused:
Devi andare in Pannello di controllo/rete e connessioni internet/connessioni di rete, cliccare su connessione alla rete locale (LAN) col destro, proprietà, selezioni protocollo internet, pulsante proprietà.

dbev
21-08-2005, 15:19
Scheda Ethernet Connessione alla rete locale (LAN):

Suffisso DNS specifico per connessione:
Indirizzo IP. . . . . . . . . . . . . : 10.0.0.1
Subnet mask . . . . . . . . . . . . . : 255.0.0.0
Gateway predefinito . . . . . . . . . :

Scheda PPP Alice:

Suffisso DNS specifico per connessione:
Indirizzo IP. . . . . . . . . . . . . : 80.x.x.x
Subnet mask . . . . . . . . . . . . . : 255.255.255.255
Gateway predefinito . . . . . . . . . : 80.x.x.x

PentiumII
21-08-2005, 15:37
Quindi?

dbev
21-08-2005, 16:53
Funziona, grazie, come avevo già detto!!!

Willer999
01-06-2006, 16:48
Salve a tutti!
Scusate l'intromissione dopo tanto tempo ma anch'io ho l'alcatel speed touch home appena preso e per farlo funziare ho provato di tutto, compreso quello che avete scritto voi.

Volevo chiedervi una cosa: è normale che il led "Line Sync", quello che indica l'adsl, lampeggi sempre senza mai stabilizzarsi?
Quali potrebbero essere le cause?

X fav...aiutatemi... :( :( :help:

Grazie in anticipo :)

PentiumII
01-06-2006, 18:16
Beh se lampeggia sempre vuol dire che non riesce ad allinearsi, cioè non c'è la portante, non è ancora attiva l'adsl...

Willer999
01-06-2006, 18:40
Beh se lampeggia sempre vuol dire che non riesce ad allinearsi, cioè non c'è la portante, non è ancora attiva l'adsl...

No, io ho solamente cambiato modem, nulla di più, perchè funzionava male.
L'adsl è attiva sul mio numero da + di 1 anno... :(

Non capisco perchè quel led non rimanga acceso, cos'altro può essere?? :confused:

PentiumII
01-06-2006, 18:42
Mhm, prima avevi un modem usb?
Se sì, potrebbe essere che hai il protocollo pppoa anzichè pppoe.. non so da cosa altro possa dipendere...

Willer999
01-06-2006, 18:43
Purtroppo no, prima avevo un modem ethernet...

Sarà quello nuovo ke è difettoso?

Grazie :)

PentiumII
01-06-2006, 23:08
Ah se la portante c'è sarà il modem difettoso... Hai modo di provarlo a casa di un altro, oppure di provare un altro modem a casa tua?

Willer999
02-06-2006, 09:16
Sì, ne ho provato un'altro a casa mia..e funzia perfettamente, nel senso che il led adsl lampeggia un pò ma poi si stabilizza definitivamente...

Può essere che lo Speed touch è incompatibile con Alice? :confused:
anche se a me sembra strano che sia incompatibile...

PentiumII
02-06-2006, 09:43
Lo escludo assolutamente, io ho alice e ho sempre avuto questo modem. :)
Non è che tu hai alice 20 mega? In tal caso non andrebbe bene, questo arriva fino a 8 mi pare.
Se un altro modem va bene può darsi che sia rotto l'alcatel, perchè non credo che ci siano altri parametri da impostare come per i modem usb... Io lo collego, installo il "dialer" di connessione e funziona. :boh:

Willer999
02-06-2006, 11:17
No, ho alice flat, x cui nn ci dovrebbero essere problemi

cosa intendi x "installo il dialer"?

io x farlo funzionare l'ho collegato e ho installato il raspppoe...

ho sbagliato?

PentiumII
02-06-2006, 11:24
Non so, io per dialer intendevo il programmino fornito col cd autoinstallante di alice, dove devi inserire user e password e cliccare su connetti...
Ma anche senza di questo si crea con la connessione guidata..

Willer999
02-06-2006, 11:28
Sì, be anch'io ho installato quel programmino nel cd che mi era arrivato assieme al modem in noleggio di alice.

può essere che non funziona perchè non ho ancora detto alla telecom che non uso + il loro medem?

Willer999
02-06-2006, 11:31
Anche se credo di sapere già la risposta...(no)

PentiumII
02-06-2006, 11:59
Mhm no, tutti i modem vanno bene...