PDA

View Full Version : Mac mini vs iMac


blindwrite
11-02-2008, 23:08
Allora, devo prendere un nuovo pc per mio padre...
l'unico utilizzo che farà del pc è videoscrittura e internet...
ha la connessione col 56k (non siamo raggiunti dall'adsl)...
cosa mi consigliate tra un Mac mini così configurato a 1671€:
Specifiche


* 2.0GHz Intel Core 2 Duo
* 2GB 667MHz DDR2 SDRAM - 2x1GB
* Disco rigido Serial ATA da 120GB
* Tastiera con cavo e Mighty Mouse
* Mac OS X (Italiano)
* Apple USB Modem
* Apple Cinema Display (flat-panel da 20")

e iMac 1644€ così configurato:
Specifiche


* 2GB 667MHz DDR2 SDRAM - 2x1GB
* Unità Serial ATA da 320GB
* SuperDrive 8x (DVD±R DL/DVD±RW/CD-RW)
* Apple USB Modem
* Apple Mighty Mouse
* Tastiera (Italiano) + Mac OS X (Italiano)
* 2.4GHz Intel Core 2 Duo
* ATI Radeon HD 2600 PRO with 256MB memory
* 20-inch glossy widescreen LCD
* AirPort Extreme
* Bluetooth 2.0 + EDR

l'iMac è più completo e prestazionalmente superiore.. il Mac mini ha dalla sua la possibilità di riciclare in futuro il monitor per una nuova configurazione.
Il prezzo è il medesimo....


passerei a Mac solo per un fattore di maggiore sicurezza (mio padre lavora molto on-line gioca in borsa e controlla i suoi conti on-line ed è lievemente imbranato coi pc...) e per estetica (andrebbero molto bene nello studio al posto dell'attuale pc..)

a voi la parola..

Fil9998
11-02-2008, 23:50
prenderei il mini con un monitor non apple, magari usato qui sul forum :D tenendo in tasca qualche bel bigliettone,
tanto per l'uso che dici tu.... varrebbe quasi la pena procurarsi un mini usato di un anno o due ...




volendo proprio il nuovo direi iMac, per la VGA molto migliore, per l'HD a 7200 rpm che aiuta tanto tanto il sistema...

dmbit
12-02-2008, 00:29
Verifica che le funzioni che deve usare (borsa, home banking...) siano compatibili col Mac, perché purtroppo non sempre lo sono

beppuz79
12-02-2008, 05:39
Verifica che le funzioni che deve usare (borsa, home banking...) siano compatibili col Mac, perché purtroppo non sempre lo sono

Esatto, proprio la settimana scorsa sono andato in banca (San Paolo di Torino) e mi han detto che i loro sistemi di sicurezza (vedi le chiavette che danno i codici) non sono compatibili con OSX se volesi controllare o gestire il mio conto corrente online.

CuccCri
12-02-2008, 07:06
Questa ultima cosa secondo me non è vera, io ho il conto alla Sanpaolo ma posso tranquillamente gestire il mio conto on-line. E' un applicazione web quindi è compatibile. La chiavetta della Sanpaolo (se stai parlando di quella) è quella che da dei codici fatti da 6 numeri che cambiano continuamente ogni "n" secondi....

sam_88
12-02-2008, 07:29
Questa ultima cosa secondo me non è vera, io ho il conto alla Sanpaolo ma posso tranquillamente gestire il mio conto on-line. E' un applicazione web quindi è compatibile. La chiavetta della Sanpaolo (se stai parlando di quella) è quella che da dei codici fatti da 6 numeri che cambiano continuamente ogni "n" secondi....

Infatti, non è mica un programma da eseguire!

harbinger
12-02-2008, 07:55
Questa ultima cosa secondo me non è vera, io ho il conto alla Sanpaolo ma posso tranquillamente gestire il mio conto on-line. E' un applicazione web quindi è compatibile. La chiavetta della Sanpaolo (se stai parlando di quella) è quella che da dei codici fatti da 6 numeri che cambiano continuamente ogni "n" secondi....

Esatto ma, se l'impiegato è stato previdente, parlava già di una possibile incompatibilità quando verranno introdotti i sistemi a certificato digitale (memorizzato, appunto, sulla chiavetta).

FelixR6
12-02-2008, 08:41
opinione personale ...

meglio l'iMac ... il Mac mini non vale quello che costa ...

1600 euro sono comunque una bella spesa ...

Leron
12-02-2008, 09:56
prenderei un imac base: fa tutto quello che serve, è bellissimo e ti toglie dai piedi una marea di cavi e cavetti

comunque NON é detto che tutti i sistemi bancari funzionino, alcuni hanno proprio un controllo per verificare se ci si connette con internet explorer, e non è bypassabile (per non contare quelli che usano ancora gli activex)

Fil9998
12-02-2008, 10:02
basta chiudere il conto con quella banca...
e che catzo... mò devono pure decidere che SO uso??

ma se ne vadano serenamente a f..:ciapet: !

almus!
12-02-2008, 10:47
imac tutta la vita. offre di più, è più veloce grazie al disco da 3,5" e soprattutto hai meno cavi in giro.
che ti frega fra 2-3-4 anni di tenerti il monitor? sono sicuro che per allora avremo i touch screen...

lo prenderei anche in una versione più economica.

^TiGeRShArK^
12-02-2008, 11:05
...ma scusa..
vuoi spendere 1700€ per navigare (con un 56k) e fare videoscrittura? :mbe:
Per me un mac mini usato a 400€ è anche troppo per quello che deve fare tuo padre :fagiano:
dimenticavo..

ovviamente abbinato ad un decente 22" che ti costa poco + di 200 euro... che è circa un terzo rispetto ai 600 euro del cinema display ed è anche + grande... :fagiano:

ShadowThrone
12-02-2008, 11:20
io ho virtualizzato windows per vedere il conto online della banca :muro: :muro: ad aprile cambio...

blindwrite
12-02-2008, 11:30
1)frega niente di quanto mi costa... il pc durerà un bel po' di tempo... non voglio niente d'usato, e deve essere bello da mettere nello studio.
2)Fineco e SanPaolo funzionano benissimo attualmente su xp con firefox (la chiavetta SanPaolo non è una periferica è solo un generatore di codici) quindi dubito ci saranno problemi.
3)Se ci dovessero essere problemi nell'uso di MacOS passo tranquillamente a xp (userei l'attuale licenza del pc che dimetto). Non è MacOS il requisito fondamentale, è solo un plus e un modo per togliere di mezzo l'antivirus a mio padre.
4)Come ho detto punto su un Mac per l'estetica, fosse per me andrei su un portatilino da 400€ e buonanotte al secchio (senza farmi spennare per un 56K a più di 50€), in quella stanza ci vuole qualcosa che sia bello da vedere.

Quello che mi interessava tra i due è sapere se una delle due serie ha problemi noti... (dvd rumoroso, pannello di cattiva qualità, problemi con connessioni, problemi di calore... e tutto quello che viene in mente)
se si equivalgono in quanto a difetti andrò sicuramente sul Mac mini, per il fatto di avere il monitor separabile, e la possibilità di spostare il pc in salotto all'occorrenza (a proposito ci sono problemi con televisori full hd collegati con hdmi??)

alexbau
12-02-2008, 11:39
mah guarda... io ho avuto il tuo stesso "problema" 2 anni fa, e per mio papa` ho perso un mac mini G4 a 1.33GHz con 512 MB ram.... e va benissimo. Lui fortunatamente ha una Banca che supporta OsX, per cui con Safari riesce a fare tutto (all'inizio solo con Firefox)... inoltre lui si e` messo anche a portare in digitale la sua discografia di musica classica, e tra cassette, nastri e dischi ne ha un bel po'... si e` preso un software apposito (AmadeusII) e riesce a fare tutto senza il minimo problema. Non devo piu` correre li` ogni 2gg per levargli virus, deframmentare, reinstallare, e lui vive sereno. E ha 72 anni. ;)

Se tuo papa` ha le stesse necessita` quoto cio` che e` stato scritto sopra, cercati un MacMini usato (o guarda eventuali offerte su Essedi` o in altri posti simili) con un monitor per PC di qualsiasi tipo (magari non proprio sgalfo ma con 200€ prendi gia` robba bbuona), mettici sopra 1GB di ram e sei apposto. Nel caso in cui tu riesca a trovare un MacMini Intel a buon prezzo caricalo di ram (forse ne supporta 2GB, non ricordo) e piuttosto metti un'installazione minimale di XP solo per vedere con IExplorer il sito della Banca. Prima pero` vedi se con Tiger (che ha un vecchio IExplorer 5.x) riesci a farlo, almeno risparmi tempo e sbattimento.

Alex

alexbau
12-02-2008, 11:44
1)frega niente di quanto mi costa... il pc durerà un bel po' di tempo... non voglio niente d'usato, e deve essere bello da mettere nello studio.
2)Fineco e SanPaolo funzionano benissimo attualmente su xp con firefox (la chiavetta SanPaolo non è una periferica è solo un generatore di codici) quindi dubito ci saranno problemi.
3)Se ci dovessero essere problemi nell'uso di MacOS passo tranquillamente a xp (userei l'attuale licenza del pc che dimetto). Non è MacOS il requisito fondamentale, è solo un plus e un modo per togliere di mezzo l'antivirus a mio padre.
4)Come ho detto punto su un Mac per l'estetica, fosse per me andrei su un portatilino da 400€ e buonanotte al secchio (senza farmi spennare per un 56K a più di 50€), in quella stanza ci vuole qualcosa che sia bello da vedere.

Quello che mi interessava tra i due è sapere se una delle due serie ha problemi noti... (dvd rumoroso, pannello di cattiva qualità, problemi con connessioni, problemi di calore... e tutto quello che viene in mente)
se si equivalgono in quanto a difetti andrò sicuramente sul Mac mini, per il fatto di avere il monitor separabile, e la possibilità di spostare il pc in salotto all'occorrenza (a proposito ci sono problemi con televisori full hd collegati con hdmi??)

Ok se non vuoi muoverti sull'usato allora vai di MacMini, l'iMac da 20" ha un pannello di scarsa qualita` video, se tuo papa` vuole guardarsi/modificarsi delle foto e poi stamparle la trova lunga con la corrispondenza dei colori.
Per i difetti riconosciuti... sul Mini non ne conosco (oddio, la scheda grafica fa cacare ma Apple dice che e` una feature :D ), mentre sugli iMac Aluminium ci sono parecchi problemi, non ultimo il vetro coprischermo che col tempo si sporca internamente (e non ci puoi far nulla). Problemi di surriscaldamento non mi risultano, la rumorosita` dei lettori e` nello standard di queste periferiche.
Per quanto riguarda il collegamento alla TV non credo ci siano problemi.

Alex

blindwrite
12-02-2008, 11:47
mah guarda... io ho avuto il tuo stesso "problema" 2 anni fa, e per mio papa` ho perso un mac mini G4 a 1.33GHz con 512 MB ram.... e va benissimo. Lui fortunatamente ha una Banca che supporta OsX, per cui con Safari riesce a fare tutto (all'inizio solo con Firefox)... inoltre lui si e` messo anche a portare in digitale la sua discografia di musica classica, e tra cassette, nastri e dischi ne ha un bel po'... si e` preso un software apposito (AmadeusII) e riesce a fare tutto senza il minimo problema. Non devo piu` correre li` ogni 2gg per levargli virus, deframmentare, reinstallare, e lui vive sereno. E ha 72 anni. ;)

Se tuo papa` ha le stesse necessita` quoto cio` che e` stato scritto sopra, cercati un MacMini usato (o guarda eventuali offerte su Essedi` o in altri posti simili) con un monitor per PC di qualsiasi tipo (magari non proprio sgalfo ma con 200€ prendi gia` robba bbuona), mettici sopra 1GB di ram e sei apposto. Nel caso in cui tu riesca a trovare un MacMini Intel a buon prezzo caricalo di ram (forse ne supporta 2GB, non ricordo) e piuttosto metti un'installazione minimale di XP solo per vedere con IExplorer il sito della Banca. Prima pero` vedi se con Tiger (che ha un vecchio IExplorer 5.x) riesci a farlo, almeno risparmi tempo e sbattimento.

Alex
tutto molto bello e saggio, ma una cosa non collima:
1)non mi interessa il prezzo
2)deve essere nuovo, deve essere o un Imac, senza case e bella linea.. oppure un mac mini con apple dispaly per avere una sola linea.
tutto il resto è secondario... la scelta è tra questi due... non c'è altro da dire..
voglio solo sapere difetti e pregi delle due scelte, non ho postato qui per ricevere critiche sul tipo di scelta (che ai più può sembrare profondamente insensata, ed anche a me sembra così). Mio padre sgancia e vuole una delle due cose... è come dire che vuole prendere un quadro e spendere 1000€ (utilità zero ma è un bel pezzo d'arredamento), lui vuole un pc che gli piaccia, con basse potenzialità e bella apparenza.
Tutto qui

alexbau
12-02-2008, 11:56
tutto molto bello e saggio, ma una cosa non collima:
1)non mi interessa il prezzo
2)deve essere nuovo, deve essere o un Imac, senza case e bella linea.. oppure un mac mini con apple dispaly per avere una sola linea.
tutto il resto è secondario... la scelta è tra questi due... non c'è altro da dire..
voglio solo sapere difetti e pregi delle due scelte, non ho postato qui per ricevere critiche sul tipo di scelta (che ai più può sembrare profondamente insensata, ed anche a me sembra così). Mio padre sgancia e vuole una delle due cose... è come dire che vuole prendere un quadro e spendere 1000€ (utilità zero ma è un bel pezzo d'arredamento), lui vuole un pc che gli piaccia, con basse potenzialità e bella apparenza.
Tutto qui

ok ti ho risposto sopra

blindwrite
12-02-2008, 11:57
Ok se non vuoi muoverti sull'usato allora vai di MacMini, l'iMac da 20" ha un pannello di scarsa qualita` video, se tuo papa` vuole guardarsi/modificarsi delle foto e poi stamparle la trova lunga con la corrispondenza dei colori.
Per i difetti riconosciuti... sul Mini non ne conosco (oddio, la scheda grafica fa cacare ma Apple dice che e` una feature :D ), mentre sugli iMac Aluminium ci sono parecchi problemi, non ultimo il vetro coprischermo che col tempo si sporca internamente (e non ci puoi far nulla). Problemi di surriscaldamento non mi risultano, la rumorosita` dei lettori e` nello standard di queste periferiche.
Per quanto riguarda il collegamento alla TV non credo ci siano problemi.

Alex

grazie mille.. quindi come pensavo sarebbe più saggio andare sul mac mini...
il pannello dell'apple Cinema display com'è???
non mi interessa di una resa fedelissima dei colori (non fa foto ritocco, non lo sa fare e non lo farà mai, se lo faccio io una volta all'anno è già tanto)... ma solo una buona leggibilità, una buona definizione dei caratteri...
è difficile da vedere in giro, non sono molti ad averlo ed in esposizione no lo vedo quasi mai...
il pannello dell'iMac da quello che ho visto è buono, per le esigenze di mio padre, solo che questa cosa della polvere e dei graffi mi scoraggia un po'

alexbau
12-02-2008, 12:13
il Cinema Display e` un ottimo vecchio monitor. ;)

Diciamo che piu` che altro e` vecchio... infatti gia` a gennaio ci si aspettava un "refresh" della linea... ad ogni modo per un uso generico va piu` che bene.

Alex

FelixR6
12-02-2008, 12:23
mentre sugli iMac Aluminium ci sono parecchi problemi, non ultimo il vetro coprischermo che col tempo si sporca internamente (e non ci puoi far nulla). Alex

azz... questa non la sapevo...

a questo punto se la nuova serie Aluminium è una ciofeca non so proprio che consigliare ... perchè io ho sempre reputato l'iMac l'Apple con il migliore fra i pc della Mela ...

piuttosto che un MiniMac a questo punto farei un MacBook al quale aggiungi monitor,tastiera e mouse ... L'hardware è lo stesso in pratica ... però hai un portatile all'occorenza ...

blindwrite
12-02-2008, 12:55
azz... questa non la sapevo...

a questo punto se la nuova serie Aluminium è una ciofeca non so proprio che consigliare ... perchè io ho sempre reputato l'iMac l'Apple con il migliore fra i pc della Mela ...

piuttosto che un MiniMac a questo punto farei un MacBook al quale aggiungi monitor,tastiera e mouse ... L'hardware è lo stesso in pratica ... però hai un portatile all'occorenza ...
ho già 3 portatili... sto per prendere il 4 (asus m50sv).. quindi niente di questo tipo.

nessuno spezza una lancia per l'iMac... va bene credo che andrò sul mac mini

alexbau
12-02-2008, 13:19
guarda io a dicembre volevo prendermi l'iMac Aluminium 24", quindi gia` con un monitor di qualita` superiore rispetto al 20", ma dopo essermi girato un po' di forum e aver letto le varie esperienze ho ripiegato sul modello precedente, che non ha problemi di sorta.
I nuovi iMac sono dei buoni computer, ma hanno delle pecche che per me non ne valevano l'acquisto:

- scheda grafica con il doppio di ram ma inspiegabilmente piu` lenta nei giochi
- coprischermo che tende in alcuni casi ad appannarsi e a lungo andare a sporcarsi internamente, costringendoti ad interventi in assistenza (forse a pagamento?) o a assurde procedure per staccare il plexiglass e pulirlo
- bus del processore a 800MHz (contro i 667 del predecessore) ma bus della ram a 667, che quindi porta alla stessa frequenza tutto il resto
- blocchi vari le cui cause non sono mai state chiarite

ora questi sono problemi sporadici (tranne quello del monitor, quello e` piu` frequente), pero` se devo spendere 1500€ voglio prendermi qualcosa che funzioni perfettamente, soprattutto se e` Apple ;)

Alex

FelixR6
12-02-2008, 13:25
la cosa mi lascia molto perplesso .. arrivare a concludere che è meglio un MacMini che un iMac vuol dire che l'ultimo iMac è un bidone o poco ci manca ... i problemi evidenziati non sono nulla di irreparabile,però se spendi 1600 euro ... non vuoi rogne di nessun tipo ... stai pagando di più per avere quello che reputi il meglio ...

^TiGeRShArK^
12-02-2008, 13:27
- coprischermo che tende in alcuni casi ad appannarsi e a lungo andare a sporcarsi internamente, costringendoti ad interventi in assistenza (forse a pagamento?) o a assurde procedure per staccare il plexiglass e pulirlo
:eek:
ma come fa ad appannarsi? :mbe:
da dove entra l'umidità nel monitor? :mbe:
e soprattutto..
se entrasse umidità dentro un monitor l'ultima cosa di cui mi preoccuperei sarebbe l'appannamento.. :stordita:

alexbau
12-02-2008, 13:46
si` vabbe` non e` che ci sia la pioggia, mica vivi in una serra! :D

semplicemente ci sono degli utenti (vedi Forum Apple, Tevac e Macity) che hanno lamentato questo problema, e questo lo lessi poco tempo dopo aver letto su un blog che c'era questo problema... non so quanto sia diffuso, non credo che sia una cosa che coinvolge automaticamente tutti i modelli.

La cronistoria della fenomenologia e` questa: all'inizio il problema (riportato da quasi tutti i maggiori siti che si occupano della mela) si verificava in situazioni tipiche, ovvero al passaggio dal freddo al caldo, ad esempio lasciando aperta la finestra della camera per tutto il giorno, alla sua chiusura (e conseguente riscaldamento dell'ambiente) alcune parti (soprattutto ai bordi) dell'interno del coprischermo in plexiglass dell'iMac tendevano ad appannarsi, per poi disappannarsi con il successivo riscaldamento del case dell'iMac. In seguito pero` ho letto di utenti a cui si appannava anche in assenza (apparente) di queste cause, e dopo un po' di tempo alcuni lamentavano l'apparizione delle classiche macchie da appannamento all'interno del monitor, un po' come capita al parabrezza della macchina d'inverno per intenderci. Ho letto che un utente ha "risolto" staccando il coprimonitor con delle ventose da vetraio e successivamente bucando il vetro in modo da garantire un minimo di circolazione dell'aria... :eek:

Ora, non voglio creare allarmismi con queste info (che tra l'altro sono liberamente accessibili e consultabili leggendo qualsiasi sito/blog che tratti Apple), l'iMac e` un computer ottimo, e su 100 persone che l'hanno comprato questo problema sara` successo a 2 o 3 (credo). Dipende quanto confidate nella vostra buona stella, io so che Murphy viene a prendere il caffe` con me tutte le mattine. ;)

Alex

^TiGeRShArK^
12-02-2008, 13:49
si` vabbe` non e` che ci sia la pioggia, mica vivi in una serra! :D

semplicemente ci sono degli utenti (vedi Forum Apple, Tevac e Macity) che hanno lamentato questo problema, e questo lo lessi poco tempo dopo aver letto su un blog che c'era questo problema... non so quanto sia diffuso, non credo che sia una cosa che coinvolge automaticamente tutti i modelli.

La cronistoria della fenomenologia e` questa: all'inizio il problema (riportato da quasi tutti i maggiori siti che si occupano della mela) si verificava in situazioni tipiche, ovvero al passaggio dal freddo al caldo, ad esempio lasciando aperta la finestra della camera per tutto il giorno, alla sua chiusura (e conseguente riscaldamento dell'ambiente) alcune parti (soprattutto ai bordi) dell'interno del coprischermo in plexiglass dell'iMac tendevano ad appannarsi, per poi disappannarsi con il successivo riscaldamento del case dell'iMac. In seguito pero` ho letto di utenti a cui si appannava anche in assenza (apparente) di queste cause, e dopo un po' di tempo alcuni lamentavano l'apparizione delle classiche macchie da appannamento all'interno del monitor, un po' come capita al parabrezza della macchina d'inverno per intenderci. Ho letto che un utente ha "risolto" staccando il coprimonitor con delle ventose da vetraio e successivamente bucando il vetro in modo da garantire un minimo di circolazione dell'aria... :eek:

Ora, non voglio creare allarmismi con queste info (che tra l'altro sono liberamente accessibili e consultabili leggendo qualsiasi sito/blog che tratti Apple), l'iMac e` un computer ottimo, e su 100 persone che l'hanno comprato questo problema sara` successo a 2 o 3 (credo). Dipende quanto confidate nella vostra buona stella, io so che Murphy viene a prendere il caffe` con me tutte le mattine. ;)

Alex
:eek:
per fortuna che devo prendere un mac book pro..
perchè anch'io vado molto spesso a braccetto con murphy :asd:

blindwrite
12-02-2008, 14:16
la cosa mi lascia molto perplesso .. arrivare a concludere che è meglio un MacMini che un iMac vuol dire che l'ultimo iMac è un bidone o poco ci manca ... i problemi evidenziati non sono nulla di irreparabile,però se spendi 1600 euro ... non vuoi rogne di nessun tipo ... stai pagando di più per avere quello che reputi il meglio ...

quindi da qui concludo che se l'Imac è quasi un bidone, il mac mini è un cesso...
non ditemi queste cose... già a me non va l'idea di spendere 1600€ per un pc entry level, poi se mi dite che il contorno è di bassa qualità, cercherò di convincere mio padre a farsi un normale pc con 600-700€ magari scovando qualcosa di carino della samsung come monitor, e come case qualcosa di piccolino e non pacchiano.
l'unico motivo per cui appoggiavo mio padre nella scelta era il fatto che ritenevo che facendo una scelta in un ambiente chiuso come quello Mac, ci fossero meno problemi... ma a quanto pare mi sembra che siamo messi più o meno come gli altri da quello che raccontate (e ancora peggio sul lato software, dato che c'è rischio che alcune funzioni dell'home-banking non vadano).
Io ho delle esperienze con dei macbook, sono dei buoni pc per quello che costano, mi sembrano costruiti bene e senza particolari problemi... non credo che sia possibile che spendendo 500€ in più per un fisso, ottenga qualcosa che rasenta un cesso..

alexbau
12-02-2008, 14:41
beh mi sembra che definirli un cesso sia un pelino esagerato... io ho sia un macmini che un imac e ne sono soddisfattissimo, non hanno mai avuto un problema ne` hw ne` sw, a livello estetico (visto che alla fine si paga anche quello) sono una figata, e l'integrazione del System con l'hw e` tale che non esistono praticamente colli di bottiglia.

Poi secondo me per passare ad Apple ci vuole un minimo di conoscenza (nel bene e nel male) del mondo della mela, preferisco che ci sia un acquirente in meno che una persona delusa in piu`. ;)

alex

blindwrite
12-02-2008, 14:48
beh mi sembra che definirli un cesso sia un pelino esagerato... io ho sia un macmini che un imac e ne sono soddisfattissimo, non hanno mai avuto un problema ne` hw ne` sw, a livello estetico (visto che alla fine si paga anche quello) sono una figata, e l'integrazione del System con l'hw e` tale che non esistono praticamente colli di bottiglia.

Poi secondo me per passare ad Apple ci vuole un minimo di conoscenza (nel bene e nel male) del mondo della mela, preferisco che ci sia un acquirente in meno che una persona delusa in piu`. ;)

alex

parli come se fossi un azionista apple:D
non capisco cosa intendi per deluso... so già che vado a prendere un pc entry level (quindi nessuna delusione per le prestazioni)... ma non voglio che l'unica cosa che mi spinga a scegliere apple (ossia qualità e semplicità), sia assente da un prodotto che vado a pagare 1600€

se mi dici che a qualcuno è successo tutto quello che racconti... mi sta benissimo, a volte capitano prodotti fallati per tutte le marche... se quello che racconti è una cosa generica, passo a configurarmi qualcosa su base asus e con 1600€ prendo di tutto e di più, oppure risparmio un botto di soldi.

alexbau
12-02-2008, 15:04
eh guarda, finche` si parla di Apple posso aiutarti, ma sul fatto di scegliere Apple o un pc proprio non saprei... :boh:


Alex

blindwrite
12-02-2008, 15:07
eh guarda, finche` si parla di Apple posso aiutarti, ma sul fatto di scegliere Apple o un pc proprio non saprei... :boh:


Alex

era un discorso ipotetico quello che mi interessa è questo passaggio qui:
non capisco cosa intendi per deluso... so già che vado a prendere un pc entry level (quindi nessuna delusione per le prestazioni)... ma non voglio che l'unica cosa che mi spinga a scegliere apple (ossia qualità e semplicità), sia assente da un prodotto che vado a pagare 1600€

se mi dici che a qualcuno è successo tutto quello che racconti... mi sta benissimo, a volte capitano prodotti fallati per tutte le marche...

insomma i difetti di cui parli sono congeniti tali da scoraggiare l'acquisto oppure sono casi sporadici... tali da essere utili solo per statistiche.

poi tu hai sia un iMac che un mac mini... quale tra i due per te è stata una scelta più azzeccata???

insomma il succo è che se mi dite che entrambe le configurazioni non valgono quello che costano per una serie di problemi (monitor apple cinema di vecchia tecnologia, monitor iMac pessimo e con problemi, software potenzialmente non compatibile con l'attività tipica che ho descritto), allora mi prendo mio padre da parte lo faccio distendere sul divano e gli do la brutta notizia...

Parappaman
12-02-2008, 15:12
Sono entrambi ottimi computer, ma per un mero rapporto dotazioni/prezzo punterei sull'iMac. E il mio consiglio è di buttarti sul modello base, che è comunque superiore prestazionalmente al più potente Mac Mini. In ogni caso, prendilo con dotazione di memoria al minimo e procedi all'aggiornamento RAM a 4 GB fuori dai canali Apple.

Quelli che definiscono gli schermi dell'iMac "pessimi", al 99% non l'hanno mai visto dal vivo. Probabilmente non sanno neanche che se i colori appaiono sbiaditi è perchè il profilo colore di default in ogni Mac fa assolutamente cagare, e in 5 minuti di calibrazione a occhio nudo con i tool integrati in OSX (e abbassando di qualche tacca la luminosità) si passa su un altro pianeta. :fagiano:
Inoltre, il problema del freeze intermittente è stato risolto circa 3 mesi fa con una serie di aggiornamenti software Apple. A questo punto l'unico "svantaggio" potrebbe essere lo schermo lucido, ma se l'ambiente di utilizzo non presenta luci alle spalle neanche questo sarà un problema.

Massiccio67
12-02-2008, 15:15
a me sembra un po eccessivo tutto questo terrorismo, conosco gente sia con mac mini che con l'imac nuovo e che non ha mezzo problema. Poi e' normale che se ti metti a girare sui forum beccherai sempre quello che ha avuto il problema piu' disperato, ma e' normale, esistono le garanzie apposta.
Io prenderei un imac (e appena c'ho i soldi me lo prendo) visto che lo pagheresti quanto un mini e secondo me vai piu' che sul tranquillo..

_mr_
12-02-2008, 15:19
era un discorso ipotetico quello che mi interessa è questo passaggio qui:


insomma i difetti di cui parli sono congeniti tali da scoraggiare l'acquisto oppure sono casi sporadici... tali da essere utili solo per statistiche.

poi tu hai sia un iMac che un mac mini... quale tra i due per te è stata una scelta più azzeccata???

insomma il succo è che se mi dite che entrambe le configurazioni non valgono quello che costano per una serie di problemi (monitor apple cinema di vecchia tecnologia, monitor iMac pessimo e con problemi, software potenzialmente non compatibile con l'attività tipica che ho descritto), allora mi prendo mio padre da parte lo faccio distendere sul divano e gli do la brutta notizia...

beh...io non direi che i display dell'imac 20" sono di cattiva qualità...è una cosa che noti se sei un grafico, ma se sei un utente normale non te ne preoccupi...gli apple cinema è vero che è da un po' che non li aggiornano, e forse non valgono quello che costano, però non sono dei monitor pessimi....secondo me col software non hai alcun problema, ti hanno già detto che il browser non c'entra niente, e la chiavetta non è una periferica da collegare....quindi...io alla fine cmq ti consiglierei l'imac...

blindwrite
12-02-2008, 15:20
ecco appurato che i problemi sono sporadici (e menomale)
adesso sono ancora più indeciso... se mi state consigliando l'iMac solo per la maggiore potenza, non mi interessa.
Mi interessa in tal senso di più la modularità ottenibile col mac mini...

se poi ci sono altri motivi per cui preferire l'iMac fatevi sotto..

p.s. aggiornando la memoria successivamente non si perde la garanzia vero??
io ho esperienza solo con ASUS e in quel caso si può intervenire tranquillamente da soli sulla memoria, senza alcun problema di garanzia

mattia.pascal
12-02-2008, 15:29
Se non ti interessa MAC OSX, ma solo l'estetica prendi un Sony Vaio. Ci sono modelli che partono da 1300 euro. Oppure puoi dare una guardata agli shuttle.

_mr_
12-02-2008, 15:30
ecco appurato che i problemi sono sporadici (e menomale)
adesso sono ancora più indeciso... se mi state consigliando l'iMac solo per la maggiore potenza, non mi interessa.
Mi interessa in tal senso di più la modularità ottenibile col mac mini...

se poi ci sono altri motivi per cui preferire l'iMac fatevi sotto..

p.s. aggiornando la memoria successivamente non si perde la garanzia vero??
io ho esperienza solo con ASUS e in quel caso si può intervenire tranquillamente da soli sulla memoria, senza alcun problema di garanzia

io ti consiglio l'imac semplicemente perchè secondo me non vale la pena spendere 600€ per il cinema display (che si spera aggiorneranno tra non molto)....

blindwrite
12-02-2008, 15:34
io ti consiglio l'imac semplicemente perchè secondo me non vale la pena spendere 600€ per il cinema display (che si spera aggiorneranno tra non molto)....

magari esiste qualcosa di adattabile allo stile mac di qualche altra marca...
devo cercare

Parappaman
12-02-2008, 15:36
Pro iMac: scheda video dedicata, FireWire 800 di serie, hard disk più capiente e MOLTO più veloce, RAM espandibile in 2 minuti, WiFi in standard 802.11n, tutto in dotazione (anche tastiera e mouse :asd: ), integrato (in fondo prende anche meno spazio della combo mini+schermo, con meno cavi in giro);
Pro Mini: usi lo schermo che ci vuoi attaccare, una USB2 in più, poi... ehm... poi? :D

Inoltre, e qualcuno mi corregga se dico una vaccata abnorme, aggiornare la RAM di un mini ne invalida la garanzia... :mbe:

blindwrite
12-02-2008, 15:43
Pro iMac: scheda video dedicata, FireWire 800 di serie (e una FW 400 in più), hard disk più capiente e MOLTO più veloce, RAM espandibile in 2 minuti, WiFi in standard 802.11n, tutto in dotazione (anche tastiera e mouse :asd: ), integrato (in fondo prende anche meno spazio della combo mini+schermo, con meno cavi in giro);
Pro Mini: usi lo schermo che ci vuoi attaccare, una USB2 in più, poi... ehm... poi? :D

Inoltre, e qualcuno mi corregga se dico una vaccata abnorme, aggiornare la RAM di un mini ne invalida la garanzia... :mbe:

scheda video, firewire e WiFi non mi interessano, non le userà mai (le prime due) e non essendici adsl nel mio paese non serve neppure la wireless..
l'hd più veloce potrebbe essere interessante..

la possibilità di trasportare e collegare il mac mini dove voglio è un bel pro a suo favore...
diciamo che per quello che devo fare va bene sia l'uno che l'altro...


vorrei dei chiarimenti sulla questione ram... anche se penso che non la sostituirò ma prenderò già il modello con 2gb.

joden
12-02-2008, 15:52
per la questione sostituzione ram.. direttamente dal 3d ufficiale del macmini..

"- Posso aprire il mini senza che decada la garanzia?

- La garanzia non decade."

alexbau
12-02-2008, 16:06
boh io non capisco chi mi taccia di "terrorismo", non mi sembra di averne fatto assolutamente... ho risposto solo a chi mi chiedeva delucidazioni sul problema occorso allo schermo di alcuni modelli di iMac. E ho anche specificato che si tratta di 2,3 casi su 100 (a stima)... se questo e` terrorismo... :rolleyes:
Certo che se bisogna sempre fare l'evangelista allora e` un'altra questione, ma alla fine mi sembra che la qualita` Apple parli da sola. ;)

Per quanto riguarda la qualita` dei monitor da 20": io l'ho visto, fidati, so di cosa parlo altrimenti starei zitto. Ho sbagliato in una cosa: non ho ben specificato che la qualita` del monitor da 20" e` di cattiva qualita` rispetto al monitor da 24", che e` di qualita` ottima. Da cio` ne deriva che quello da 20" ha una buona qualita`, scadente sulla resa fotocromatica (e con la taratura Apple non ci risolvi granche`, se vuoi far le cose seriamente usi un ragno). Ovviamente questi riferimenti sono per chi fa fotoritocco amatoriale, per chi deve guardarsi delle pagine internet va benissimo.

Per ultimo: l'iMac da 20" non ha il firewire800 ma solo il 400, e ha una configurazione hw che lo pone appena al di sopra del mac mini.

Per quanto riguarda la domanda che mi e` stata posta, su quale sia stato l'acquisto piu` "azzeccato" tra mac mini e imac rispondo che entrambi sono stati una scelta azzeccata, il primo (mac mini) perche` ero appena passato ad Apple e non volevo spendere troppo, e avevo un monitor da 21" da utilizzare, mentre l'iMac e` stato il secondo passo quasi naturale, dopo quasi 3 anni di mac mini. Cosa significa? Esattamente quello che ho scritto nei post precedenti, secondo me il mac mini e` l'opzione migliore.
Se pero` sei cosi` indeciso ti consiglio di andare in un Apple Store (o alla FNAC, o da Mondadori) e provarne uno dal vivo per un po' di tempo, in modo da "toccare con mano" un Mac. ;)


Alex

jackaz127
12-02-2008, 16:24
Per ultimo: l'iMac da 20" non ha il firewire800 ma solo il 400, e ha una configurazione hw che lo pone appena al di sopra del mac mini.

e meno male che l'hai pure evidenziato..:rolleyes:

ce l'ha la 800 !!! :)

^TiGeRShArK^
12-02-2008, 16:27
boh io non capisco chi mi taccia di "terrorismo", non mi sembra di averne fatto assolutamente... ho risposto solo a chi mi chiedeva delucidazioni sul problema occorso allo schermo di alcuni modelli di iMac. E ho anche specificato che si tratta di 2,3 casi su 100 (a stima)... se questo e` terrorismo... :rolleyes:

infatti... :mbe:
e la mia era solo semplice curiosità su come si potesse appannare uno schermo :p

blindwrite
12-02-2008, 16:27
e meno male che l'hai pure evidenziato..:rolleyes:

ce l'ha la 800 !!! :)

in ogni caso ciò non cambia nulla per me... non la uso, non l'ho mai usata e non credo che la utilizzerò...
grazie a tutti per i consigli. adesso sta a me valutare cosa è meglio...

per il fatto della garanzia... aprire è un conto.. sostituire dei componenti è un altro... adesso vado a leggere per trovare una spiegazione ufficiale:D

joden
12-02-2008, 16:35
per il fatto della garanzia... aprire è un conto.. sostituire dei componenti è un altro... adesso vado a leggere per trovare una spiegazione ufficiale:D

scusami.. ma se puoi aprire il macmini senza invalidarne la garanzia vuol dire che anche in caso di guasto, nell'improbabile ipotesi che sostituendo la ram la garanzia si invalidi, basta rimettere i banchi originali (che presumo terrai dato che sul mercatino non ci riprenderesti un granché e visto che hai detto che il costo non è un problema..) ed il mac torna "original".. :)

blindwrite
12-02-2008, 16:40
scusami.. ma se puoi aprire il macmini senza invalidarne la garanzia vuol dire che anche in caso di guasto, nell'improbabile ipotesi che sostituendo la ram la garanzia si invalidi, basta rimettere i banchi originali (che presumo terrai dato che sul mercatino non ci riprenderesti un granché e visto che hai detto che il costo non è un problema..) ed il mac torna "original".. :)

se devo anche tenermi un modulo che non uso per poi rimetterlo se dovessi andare in garanzia siamo proprio al colmo... spendo 1600€ per dei componenti che ne valgono 1/4 (cosa non si farebbe per aver un bell'oggetto d'arredamento) e poi devo anche conservarmi una memoria per non incorrere in rischi con la garanzia... ho capito che è bello fare beneficenza però non ad una azienda.

Detto questo lo prenderò con i 2gb e buonanotte al secchio.
Mamma mi quanti problemucci che stanno spuntando... speriamo siano finiti qui.

LucaTortuga
12-02-2008, 16:48
Mi sono trovato in una situazione molto simile alla tua poco tempo fa (stesse esigenze).
Ho regalato a mio padre un iMac 20" per Natale, e ne è rimasto contentissimo (ancora mi ringrazia un giorno sì, e l'altro pure..) ;)

joden
12-02-2008, 16:48
se devo anche tenermi un modulo che non uso per poi rimetterlo se dovessi andare in garanzia siamo proprio al colmo... spendo 1600€ per dei componenti che ne valgono 1/4 (cosa non si farebbe per aver un bell'oggetto d'arredamento) e poi devo anche conservarmi una memoria per non incorrere in rischi con la garanzia... ho capito che è bello fare beneficenza però non ad una azienda.

guarda io ti parto dal presupposto che la sostituzione della ram non invalida la garanzia.. ti ho solo dato una semplice spiegazione di come fare nel caso non sia così cercando di darti una mano.. :) poi non capisco questa grande scocciatura di tenere da parte una banco di ram però vabbè.. :D

comunque in bocca al lupo per l'acquisto e non stressarti troppo per difetti & co "possibili" inutilmente.. :)

FelixR6
12-02-2008, 16:52
rimane però che il MacMini ha l'hd di un portatile ossia 2,5 pollici a 5400 rpm ...
mentre l'iMac ha un 3,5 pollici a 7200 ... la differenza si sente ...
non per l'uso che ne vuoi fare te ... ma diamine 1600 euro circa per avere una "lumachina" ...

blindwrite
12-02-2008, 17:08
rimane però che il MacMini ha l'hd di un portatile ossia 2,5 pollici a 5400 rpm ...
mentre l'iMac ha un 3,5 pollici a 7200 ... la differenza si sente ...
non per l'uso che ne vuoi fare te ... ma diamine 1600 euro circa per avere una "lumachina" ...

guarda io lavoro praticamente solo con portatili.. quindi quasi non ricordo come sia un 7200rpm...
poi per quello che deve fare, non credo incida in nulla...

adesso devo valutare se vale la spesa... e la scelta è al 90% sul mac mini, magari (anzi quasi certamente) con un monitor di altra marca...

ilkarro
12-02-2008, 17:30
Visto il tuo budget ti consiglio l'iMac ma 24" il cui schermo, rispetto al 20", è decisamente migliore

Parappaman
12-02-2008, 17:41
guarda io lavoro praticamente solo con portatili.. quindi quasi non ricordo come sia un 7200rpm...
poi per quello che deve fare, non credo incida in nulla...

adesso devo valutare se vale la spesa... e la scelta è al 90% sul mac mini, magari (anzi quasi certamente) con un monitor di altra marca...

Fai bene ad effettuare questa scelta, dalle motivazioni che hai esposto sei proprio il tipo di utente perfetto a cui si rivolge il Mac Mini :)

alexbau
12-02-2008, 18:59
Fai bene ad effettuare questa scelta, dalle motivazioni che hai esposto sei proprio il tipo di utente perfetto a cui si rivolge il Mac Mini :)

sì, a parte che l'utente sarà suo padre... :asd:

Parappaman
12-02-2008, 19:18
E come sottilettizziamo subito eh :asd:

jiadin
12-02-2008, 20:03
anche io a breve dovrei cambiare il mio fisso (amd3200+) ed ero proprio indeciso tra iMac e MacMini.... L'unica cosa che mi lascia un po' perplesso è proprio il monitor dell'iMac, l'ho visto dal vivo e non mi sembrava malaccio.. ma non vorrei capitare peggio (perché non lo so) del mio samsung da 17"! Mica è così facile valutare...

Io fotoritocco ne faccio, non tantissimo, ma utilizzo sia photoshop che lightroom (o in generale i programmi per la gestione del RAW), sia chiaro, per divertimento personale e neanche sempre.. poi lo foto manco le stampo, però... non saprei proprio

MA non ci sono speranze che cambino il pannello con la prossima generazione secondo voi?