PDA

View Full Version : Overclock e......PC danneggiato


sinfoni
11-02-2008, 23:07
Ragazzi ho bisogno di un aiuto...in pratica ho portato il mio pc a 4,0 ghz...ho fatto girare OCCT e dopo 4 minuti mi si è riavvito il pc senza nessuna schermata blu o di errore...e fin qua sembra tranquillo, ma non lo è!!!!!!!!!!!!!:cry:
Ora non mi funziona più la scheda di rete, led spento provato a toglierla e reinserirla...solo che la mia preoccupazione e che se non fosse la scheda di rete può essere danneggiata l'attacco pci???:cry:
vi prego datemi un consiglio..domani provo a metterla nello slot pci2 e vedo se lì funzione..ma è possibile che un overclock "andato male" possa danneggiare una scheda di rete???

Kσdι
11-02-2008, 23:17
Ragazzi ho bisogno di un aiuto...in pratica ho portato il mio pc a 4,0 ghz...ho fatto girare OCCT e dopo 4 minuti mi si è riavvito il pc senza nessuna schermata blu o di errore...e fin qua sembra tranquillo, ma non lo è!!!!!!!!!!!!!:cry:
Ora non mi funziona più la scheda di rete, led spento provato a toglierla e reinserirla...solo che la mia preoccupazione e che se non fosse la scheda di rete può essere danneggiata l'attacco pci???:cry:
vi prego datemi un consiglio..domani provo a metterla nello slot pci2 e vedo se lì funzione..ma è possibile che un overclock "andato male" possa danneggiare una scheda di rete???

se non hai bloccato il bus PCI/PCIe quando sei salito di FSB mi sa che sei stato fortunato a perdere solo 1 sk di rete :( prova a levare per qualche min e rimettere la batteria della sk madre a corrente staccata.

sinfoni
11-02-2008, 23:31
se non hai bloccato il bus PCI/PCIe quando sei salito di FSB mi sa che sei stato fortunato a perdere solo 1 sk di rete :( prova a levare per qualche min e rimettere la batteria della sk madre a corrente staccata.
Ho appena staccato la batteria...solo che il pc lo posso provare domani :cry:
Io ho letto la guida per oc..solo che non ho mai trovato la voce relativa al bus PCI/PCIe.
Staccando la batteria si dovrebbe resettare il bios, giusto?
In questo caso potrebbe tornare a rifunzionare la scheda di rete ??

P.s: come faccio a vedere se ho danneggiato qualche altro componente?
Grazie

Kσdι
11-02-2008, 23:46
Ho appena staccato la batteria...solo che il pc lo posso provare domani :cry:
Io ho letto la guida per oc..solo che non ho mai trovato la voce relativa al bus PCI/PCIe.
Staccando la batteria si dovrebbe resettare il bios, giusto?
In questo caso potrebbe tornare a rifunzionare la scheda di rete ??

P.s: come faccio a vedere se ho danneggiato qualche altro componente?
Grazie

I FIX del PCI e del PCIe (rispettivamente a 33.3MHz ed a 100/101 MHz) sono da fare assolutamente per evitare di portare fuori specifica tutti i bus della sk madre appresso al fsb (come ho detto prima).

Si, si resetta il bios.

per le ultime domande: bisogna provare, però mi auguro che passare da 200x17 (3400MHz) a 234(?)x17 abbia solamente imballato il bios e che il tutto si risolva con un reset cmos. :(

notte.

Kodi

sinfoni
12-02-2008, 09:31
Ciao..intanto debbo ringraziarti per la tua disponibilità..come da cui consiglio ho staccato la batteria per qualche minuto, stanattina ho provato a riaccendere il pc, solo che la scheda di rete non funziona cmq, penso che sia bruciata definitivamente!
Oggi me ne compro un altra, sperando che non sia lo slot pci.

P.S: i fix nella abit aw8 da dove si "attivano"?

Kσdι
12-02-2008, 12:52
Ciao..intanto debbo ringraziarti per la tua disponibilità..come da cui consiglio ho staccato la batteria per qualche minuto, stanattina ho provato a riaccendere il pc, solo che la scheda di rete non funziona cmq, penso che sia bruciata definitivamente!
Oggi me ne compro un altra, sperando che non sia lo slot pci.

P.S: i fix nella abit aw8 da dove si "attivano"?

;)

solitamente sono tra le opzioni per l'overclock, non conoscendo il bios di quella mobo nn ti so dire con precisione dove si trovano.

Ma che alimentatore usi con quel sistema? Il PD 945 è molto esoso di corrente.

sinfoni
12-02-2008, 13:57
;)

solitamente sono tra le opzioni per l'overclock, non conoscendo il bios di quella mobo nn ti so dire con precisione dove si trovano.

Ma che alimentatore usi con quel sistema? Il PD 945 è molto esoso di corrente.
Ciao..allora news in corso, mi sono ritrovato con tutto il bios resettato e molti parametri non sò come erano prima perchè il pc me lo aveva assemblato un amico!
Ora mi trovo il con lo speaker del pc che suona continuamente e non sò il perchè, premetto che ancora non ho preso la scheda wi-fi, però non capisco del perchè deve avvisarmi di un errore, visto che i parametri sono riportati in default.
L'alimentatore del pc e di 500 W, sull'ali c'è scritto solo POWER SILENT (non è di marca).
Sono entrato nel PnP/PCI e vi sono dei parametri che non conosco ora posto una foto, forse da lì sei devono attivare questi benedetti fix..:muro:

http://img518.imageshack.us/img518/499/p2120162wg9.th.jpg (http://img518.imageshack.us/my.php?image=p2120162wg9.jpg)

Kσdι
12-02-2008, 14:18
Non è li dove si impostano i FIX...

ora sto leggendo su altri forum

Ciao volevo sapere se esiste un utility per sapere il bus pci express e pci , come sono messe in oc con il bus,perche nel bios non cè nessun setting da impostare esempio il bus pci express,non so come sta, e nemmeno quello delle periferiche pci, tutte le utilyti scaricate non riconoscono la mb, tranne everest utimate edition, ma del bus non cè traccia , questo perche se volessi salire oltre i 230x , visto che il procio lo permette, non posso essere sicuro di come stiano messe le periferiche pci , grazie ciao

le frequenze PCI/PCI Ex della tua mobo sono Fixate, ci pensa lei a mantenerle in specifica

mi fa pensare che sia stato l'alimentatore a mandarti all'altro mondo la sk di rete :(

controlla le temperature in PC Health e la velocità delle ventole se è troppo bassa, IMHO non è niente di grave,da windows vedi un po con everest i voltaggi e le temperature come stanno messi.

sinfoni
12-02-2008, 14:33
Non è li dove si impostano i FIX...

ora sto leggendo su altri forum



controlla le temperature in PC Health e la velocità delle ventole se è troppo bassa, IMHO non è niente di grave.

è uguale alla prima immaggine uguru 1.1, ho fatto un giro per internet e il suono continuo dello speaker potrebbe essere o le temp. o un voltaggio alto, ma io ho resettato il bios, e quindi il voltaggio lo escludo, le temperature (ho lavorato a case aperto) sono di 57c°, non penso che siano alte visto che il beep dovrebbere essere intorno ai 75c°, tranne che è sballata la temp e il bios non lo legge più correttamente...:muro:
Ti ringrazio ancora per la pazienza..:)
Avevo lettoin giro che il fix potrebbe non esserci e che era la stessa schieda madre a regolarla in auto...quindi se dovesse essere così il problema della scheda wi-fi è da imputare a qualcos'altro....da bene in meglio..sigh!!!!!!
Le ventole girano al massimo (penso) visto che non ho un rehobus, e due delle 5 montate nel case hanno regolatore dato direttamente dalla enermax, e quindi decido io la loro velocità.

Kσdι
12-02-2008, 14:35
è uguale alla prima immaggine uguru 1.1, ho fatto un giro per internet e il suono continuo dello speaker potrebbe essere o le temp. o un voltaggio alto, ma io ho resettato il bios, e quindi il voltaggio lo escludo, le temperature (ho lavorato a case aperto) sono di 57c°, non penso che siano alte visto che il beep dovrebbere essere intorno ai 75c°, tranne che è sballata la temp e il bios non lo legge più correttamente...:muro:
Ti ringrazio ancora per la pazienza..:)

fagli ignorare le temp che vedi sballate :)

e controlla se il dissipatore scotta. ;)

sinfoni
12-02-2008, 14:43
fagli ignorare le temp che vedi sballate :)

e controlla se il dissipatore scotta. ;)

Ma non c'è un modo per eliminare questo beep..è fastidioso..:cry:
Quindi ricapitolando nella mia abit aw8 non si può fixare la pci..quindi tutto lo gestisce la scheda madre (giusto?):mc:
Quindi potrebbe essere l'alimentatore che nn regge un overclock così spinto (20%).
Mi sento + confuso di prima!!!!!!!
Ora sono in ufficio stasera monto la nuova scheda wi-fi (sperando che funzioni) e poi vedo se dopo un pò il dissi scotta.Se non dovesse scottare e continuare a suonare cosa potrebbe essere, il sensore sballato..o altro??
Sempre un Grazie taante!!!!:D

Kσdι
12-02-2008, 14:47
Ma non c'è un modo per eliminare questo beep..è fastidioso..:cry:
Quindi ricapitolando nella mia abit aw8 non si può fixare la pci..quindi tutto lo gestisce la scheda madre (giusto?):mc:
Quindi potrebbe essere l'alimentatore che nn regge un overclock così spinto (20%).
Mi sento + confuso di prima!!!!!!!
Ora sono in ufficio stasera monto la nuova scheda wi-fi (sperando che funzioni) e poi vedo se dopo un pò il dissi scotta.Se non dovesse scottare e continuare a suonare cosa potrebbe essere, il sensore sballato..o altro??
Sempre un Grazie taante!!!!:D

1)Nel tuo caso i fix si impostano da soli, quindi li hai.
2)E' sicuro che un alimentatore non di marca non ti porta da nessuna parte con l'OC.
3):rolleyes: mea culpa che con i bios Award sono una capra :sofico:
4):sperem:
5)Il reset del bios potrebbe aver resettato il monitoring su alcuni sensori che scazzano, oppure l'alimentatore si è danneggiato e non fornisce più sufficiente alimentazione su alcune linee elettriche secondarie. :(

sinfoni
12-02-2008, 15:09
1)Nel tuo caso i fix si impostano da soli, quindi li hai.
2)E' sicuro che un alimentatore non di marca non ti porta da nessuna parte con l'OC.
3):rolleyes: mea culpa che con i bios Award sono una capra :sofico:
4):sperem:
5)Il reset del bios potrebbe aver resettato il monitoring su alcuni sensori che scazzano, oppure l'alimentatore si è danneggiato e non fornisce più sufficiente alimentazione su alcune linee elettriche secondarie. :(

Uhm...vedo che buone notizie non se ne sentono..:muro:
1) se dovessi comprare un ali nuovo per la configurazione che cosa mi consiglieresti?

2)Il tuo sperem non mi lascia per niente tranquillo, perchè mi fai intendere che potrebbe anche non funzionare la nuova scheda wi-fi, e quindi il problema potrebbe essere + grave di quello ipotizzato..e qui potrei crollare:doh:

3)Stasera cmq entro nelle impostazioni e vedo come eiliminare il beep dei sensori, in caso dovessi risolvere questo porblema accurando che il dissi non scalda + del dovuto, mi consigli di fare un giro con occt anche con le impostazionidi default per vedere se il sistema è stabile?o è meglio lasciar perdere visto che già un scheda di rete wi-fi me la sono giocata???

4) se realmente l'ali si fosse danneggiato e non fornirebbe + la giusta corrente alle linee secondarie cosa rischio e a che problemi andre in contro??

Riprendo questa tua frase:

controlla le temperature in PC Health e la velocità delle ventole se è troppo bassa, IMHO non è niente di grave,da windows vedi un po con everest i voltaggi e le temperature come stanno messi.

Con everest e tutti i programmi per visualizzare le temp ho deo problemi, perchè le temperature della cpu e del sistema me le vede sballate, e in + se non apro cpu-z prima dilanciare everest le temperature me le dà fissi a 85c°, il discorso cambia se con cpu-z aperto, allora everest mi dà le temperature, ma sempre inferiori a quello che mi dà il bios..esempio:
Bios 56c°
Everest 40c°
si riferisce alla cpu in idle e la differenza è abnorme!!!!!!

Kσdι
12-02-2008, 15:29
Uhm...vedo che buone notizie non se ne sentono..:muro:
1) se dovessi comprare un ali nuovo per la configurazione che cosa mi consiglieresti?

2)Il tuo sperem non mi lascia per niente tranquillo, perchè mi fai intendere che potrebbe anche non funzionare la nuova scheda wi-fi, e quindi il problema potrebbe essere + grave di quello ipotizzato..e qui potrei crollare:doh:

3)Stasera cmq entro nelle impostazioni e vedo come eiliminare il beep dei sensori, in caso dovessi risolvere questo porblema accurando che il dissi non scalda + del dovuto, mi consigli di fare un giro con occt anche con le impostazionidi default per vedere se il sistema è stabile?o è meglio lasciar perdere visto che già un scheda di rete wi-fi me la sono giocata???

4) se realmente l'ali si fosse danneggiato e non fornirebbe + la giusta corrente alle linee secondarie cosa rischio e a che problemi andre in contro??

Riprendo questa tua frase:

controlla le temperature in PC Health e la velocità delle ventole se è troppo bassa, IMHO non è niente di grave,da windows vedi un po con everest i voltaggi e le temperature come stanno messi.

Con everest e tutti i programmi per visualizzare le temp ho deo problemi, perchè le temperature della cpu e del sistema me le vede sballate, e in + se non apro cpu-z prima dilanciare everest le temperature me le dà fissi a 85c°, il discorso cambia se con cpu-z aperto, allora everest mi dà le temperature, ma sempre inferiori a quello che mi dà il bios..esempio:
Bios 56c°
Everest 40c°
si riferisce alla cpu in idle e la differenza è abnorme!!!!!!

1)Un Corsair da 620W oppure un Lcpower sempre sui 600W.
2)Non posso sapere a priori cosa è danneggiato, può essere che l'alimentatore semi abbrustolito non ti alimenti bene parti della sk madre.
3)Certamente, prova anche Orthos.
4)Instabilità in primis oltre ad altre conseguenze imprevedibili.

La tua Abit non ha un proprio programma di monitoring? Prova anche HWmonitor (http://www.cpuid.com/download/HWMonitor_107.zip) non si sa mai :)

sinfoni
12-02-2008, 15:48
1)Un Corsair da 620W oppure un Lcpower sempre sui 600W.
2)Non posso sapere a priori cosa è danneggiato, può essere che l'alimentatore semi abbrustolito non ti alimenti bene parti della sk madre.
3)Certamente, prova anche Orthos.
4)Instabilità in primis oltre ad altre conseguenze imprevedibili.

La tua Abit non ha un proprio programma di monitoring? Prova anche HWmonitor (http://www.cpuid.com/download/HWMonitor_107.zip) non si sa mai :)
Gli ocz come sono come ali?
2) Io vorrei pensare che non è nulla danneggiato, visto che il pc si avvia ( a parte il beep continuo), però stasera installando la scheda di rete, disattivando questo beep, e provando con occt (con moolta paura) vedrò se il pc è stabile!

Si si la mia scheda madre ha il programma, ma anche se lo installo non mi funziona, ho anche installato le temp con hw monitor ma mi segna le temp. come everest, quindi penso proprio che è la scheda madre che abbia problemi con i sensori, solo che non se fidarmi del bios o dei vari programmi!

Kσdι
12-02-2008, 15:55
Gli ocz come sono come ali?
2) Io vorrei pensare che non è nulla danneggiato, visto che il pc si avvia ( a parte il beep continuo), però stasera installando la scheda di rete, disattivando questo beep, e provando con occt (con moolta paura) vedrò se il pc è stabile!

Si si la mia scheda madre ha il programma, ma anche se lo installo non mi funziona, ho anche installato le temp con hw monitor ma mi segna le temp. come everest, quindi penso proprio che è la scheda madre che abbia problemi con i sensori, solo che non se fidarmi del bios o dei vari programmi!

1)Rispetto all'ali che hai ora qualsiasi alimentatore di marca è migliore :)
2)Te lo auguro :)... ...Se i sensori sono completamente sballati purtroppo non ci sta niente da fare, magari il tuo amico ha disabilitato l'alert per i valori sballati :rolleyes:.

sinfoni
13-02-2008, 09:30
Allora nuovo punto della situazione...
Ieri dopo aver rimontato la scheda wi-fi il pc l'ha riconosciuta, solo che mi ha richiesto un altra l'installazione della periferica.
La periferica non funzionava bene, in pratica si disconnetteva da sola e in + dopo una mezzoretta di funzionamento ha smesso di nuovo di funzionare (defunta).
Il pc cmq presentava fin dal primo avvio i solito beep, allora io dal bios sono intervenuto per dissattivare tutti gli avvisi sonori del pc, ma non ho risolta nulla, non vuole tacere, evidentemente è successo qualcosa e la scheda madre mi dà ancora errore, ma cosa??
Vorrei evitare un centro assistenza, ma non sò proprio dove mettere mano visto che quel poco che mi è stato consigliato l'ho fatto!
Cmq se qualcuno che è della mia zona conoscesse un centro assistenza affidabile e professionale può indicarmelo?
Grazie a tutti come sempre!

sinfoni
13-02-2008, 14:56
Risolto il problema del beep continuo, che era dovuto all'rpm del dissi, in pratica il segnale acustico doveva intervenire qualora la ventola scendesse sotto i 300 rpm, il bios in tempo reale me ne segnava oltre i 1200 rpm.( in questo caso quale sarebbe il problema?).
Comunque dopo averlo disattivato il suono è sparito :rolleyes:
La scheda di rete funziona anche se come detto nel posto sopra ieri mi ha fatto brutti scherzi...la ricezione è tornata buona e per un'ora di prova è stata funzionante!
@ Kodi:
Il programma che mi hai linkato è ottimo (oltre ad essere differente da quello che utilizzavo io) le temperature sembra che me li segni giuste visto che, per sfortuna (altro problema), la temperatura della cpu è arrivata a 75C° con occt ed ha incominciato a beeppare visto che ho riabilitato tutti gli avvisi acustici a parte il sopra citato.
Il pc l'ho assemblato io, ed era la mia prima volta la foto la puoi vedere qui:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1524487&page=86

Non vorrei che ho messo poca pasta termica (o troppa) o che alimentatore cmq si sia danneggiato e mandi un voltaggio sbagliato all cpu o tutto il sistema, non penso al dissi perchè la ventola gira bene..se no consigli??
Grazie

Kσdι
13-02-2008, 15:18
Credo che sia stato solo un imballamento del bios, hai il dissipatore stock incluso con la cpu?

linkami direttamente la foto che non riesco a vedere il tuo pc in quel thread

sinfoni
13-02-2008, 15:25
Credo che sia stato solo un imballamento del bios, hai il dissipatore stock incluso con la cpu?

linkami direttamente la foto che non riesco a vedere il tuo pc in quel thread

No no (vedo che non sei andato a vedere le foto del mio pc..:oink: ), ho un alpine 7 montato, in pratica ho comprato un case nuovo, perchè avevo un asus da 20€ e mi teneva le temperature della cpu (da bios) a 62-63C°.Allora ho preso un cooler mester cm690, ed ho montato 5 ventole da 120mm ed una da 80mm (lato sinistro che aiuta il dissi).
Quindi ho smontato tutto e rimontato, e nel frattempo ho smontato il dissi ed ho pulito la cpu con dell'alcool ed ho rimesso la pasta nuova.

Kσdι
13-02-2008, 15:37
No no (vedo che non sei andato a vedere le foto del mio pc..:oink: ), ho un alpine 7 montato, in pratica ho comprato un case nuovo, perchè avevo un asus da 20€ e mi teneva le temperature della cpu (da bios) a 62-63C°.Allora ho preso un cooler mester cm690, ed ho montato 5 ventole da 120mm ed una da 80mm (lato sinistro che aiuta il dissi).
Quindi ho smontato tutto e rimontato, e nel frattempo ho smontato il dissi ed ho pulito la cpu con dell'alcool ed ho rimesso la pasta nuova.

Sembra che hai i sensori sballati, io con la stessa cpu non sto a più di 40 gradi e 50 C in full (3,4 GHz) dissipatore intel con :ciapet: in rame case scaruso aperto dissi e dorso della sk madre (Asus P5PE-VM) gelidi.

EDIT:

dalla foto vedo che la sk di rete ha il pettine che fuoriesce dallo slot PCI :rolleyes: non è che è la causa di tutto questo scompiglio, l'hai sistemata.?

sinfoni
13-02-2008, 16:24
Sembra che hai i sensori sballati, io con la stessa cpu non sto a più di 40 gradi e 50 C in full (3,4 GHz) dissipatore intel con :ciapet: in rame case scaruso aperto dissi e dorso della sk madre (Asus P5PE-VM) gelidi.

EDIT:

dalla foto vedo che la sk di rete ha il pettine che fuoriesce dallo slot PCI :rolleyes: non è che è la causa di tutto questo scompiglio, l'hai sistemata.?
Sisi l'ho sistema la scheda di rete, infatti era montata male, solo che me ne sono accorto solo ieri sera:muro: , però anche se era collegata male inizialmente (subito prima dell'oc) il pc la vedeva, dopo no, e non capisco il motivo!
Cmq ora funzione (:mc: ) e spero che non mi dia + problemi.
Per le temperature cosa mi consigli?
Smonto il dissi e rimetto un altra volta la pasta?
P.S: ho notato che nella mia cpu c' attaccata un etichetta con il codice a barre e quel deficiente dell'amico mio l'ha lasciata lì e per 1 anno ho acceso il pc con quell'etichetta ed ora non si toglie +, potrebbe essere la causa dei "miei mali"?

sinfoni
13-02-2008, 22:01
Signori..ho risolto tutti i problemi......
Come avevo detto oggi pome avevo trovato cosa causa il beep (rpm cpu), solo che mi ero accorto che le temp comunque salivano troppo.
Stasera ho smontato il dissi l'ho pulito, stessa cosa per la cpu, tolto il codice a barre che sempre il mio amico inteliggentemente mi aveva lasciato sopra il processore , proprio dove di mette la pasta termica
http://img88.imageshack.us/img88/8091/p2130182xx2.th.jpg (http://img88.imageshack.us/my.php?image=p2130182xx2.jpg)

Ho rimesso la pasta termica con quel fantastatico pennellino , ed ho rimontato tutto.
A questo punto non contento ho reimpostato tutti gli speaker dal bios, compreso la cpu e....signori e signori sono con il mio pc che scrivo qui senza nessun beep e le temp secondo CPUID HARDAWARE MONITOR Sono rispettivamente di:
CPU 38°C
SISTEM 27°C
PWM1 32°C
PWM2 35°C
PWM3 35°C
PWM4 34°C
HDD 29°C

Kσdι
13-02-2008, 22:08
Bene ;)

sinfoni
13-02-2008, 22:56
Bene ;)

E si, anche perchè sono contento di aver risolto da solo senza assistenza i vari problemi.
Ora però vorrei cominciare ad overcloccare, se nò a che fare l'ho preso il cm690?
accetto consigli!!!!!
Un altra cosa, kodi potresti inviarmi il forum dove hai trovato qualcosa sui fix della ABIT aw8?
Prima di fare dell'oc vorrei avere delle sicurezze per questi benedetti fix, anche perchè vorrei arrivare a frequenze da tenere in dayli..grazie:)

Kσdι
13-02-2008, 23:03
io le info le ho prese da qui http://www.hwtweakers.net/postp99312.html

puoi provare a vedere se anche qui su hwu, in questa sezione c'è magari un OC database dove prendere qulache riferimento o dritta per il tuo oc.

intanto il mio consiglio è di cambiare alimentatore :)

sinfoni
14-02-2008, 11:51
io le info le ho prese da qui http://www.hwtweakers.net/postp99312.html

puoi provare a vedere se anche qui su hwu, in questa sezione c'è magari un OC database dove prendere qulache riferimento o dritta per il tuo oc.

intanto il mio consiglio è di cambiare alimentatore :)

Grazie ancora per la tua gentilezza.
Pensavo di aver risolti con i beep, ma alla fine non è così, ora però c'è una cosa differenter
i beep sono 2 all'accensione , che può essere??
Il bios è un ibrido tra phoneix -awards
Spero che qualcuno possa consiglarmi

sinfoni
14-02-2008, 20:41
Aggiornamento della situazione...
Ho fatto altre provo cambiando ram, visto che i beep che da all'accensione tramite pulsante power pc, prima con 2 banchi poi con 1 spostandolo di volta in volta alloggio!
Alla fine ho scoperto un altro particolare..il mio pc è collegato oltre al suo alimentatore anche ad gruppo di continuita della olidata.
Ogni cambio alloggio e ram io staccavo il gruppo dalla corrente e quando accendevo il pc niente beep, ma se io spegnevo e riaccendevo saltando tale passaggio i beep si ripresentano, sempre e solo all'accensione tramite tasto power del case.
Se io riavvio nulla nessun beep, solo se spengo e riaccendo.
Ho fatto la prova anche lasciando il gruppo di continuità acceso, ma staccando l'alimentazione tramite cavo dall'ali e la situazione è la stessa, niente beep in accensione.
Questo che può significare??
che l'ali è danneggiato?p la scheda madre, di sicuro riguarda la corrente elettrica e i voltaggi, perchè non è normale che togliendo e rimettendo la corrente il problema non esiste, ma se spengo e riaccendo il problema mi si presenta.
A voi la parola!!!!!!!!

sinfoni
15-02-2008, 19:32
Ho comprato un cavo di alimentazione a parte, ed ho staccato il pc dal gruppo di continuità!
Ma il problema è rimasto uguale, sempre 2 beep di tonalità differenti.
Se dovesse essere la scheda video, visto che secondo gli errori potrebbe essere o la memoria o la video, il fatto che mi funziona visto che stò scrivendo dal pc in causa..che problema potrebbe avere.

Ragazzi qualcuno che mi aiuti.:help: :help:

Io cmq ho ordinato un nuovo alimentatore visto che questo non è di marca, ho preso un LC POWER silent titan da 560w certificata sli e dual core..
Sinfoni is online now Segnala messaggio scorretto od offensivo Modifica/elimina messaggio

sinfoni
15-02-2008, 20:32
RE aggiornamento...
Dire che stò diventando fuso è poco...:muro:
Allora ho ressettato il biso un altra volta..la prima schermata che mi ha dato è questa:

http://img253.imageshack.us/img253/1231/p2150188wk6.th.jpg (http://img253.imageshack.us/my.php?image=p2150188wk6.jpg)

come si può vedere c'è un errore nel CMOS, ma che signific??