PDA

View Full Version : [DB]Programma per disegnare scehmi ER, quale?


D4rkAng3l
11-02-2008, 22:07
Esiste qualche programma free e facile da usare per disegnare scemi ER?

Grazie
Andrea

morskott
11-02-2008, 22:11
Se non ti interessa impazzire per la visualizzazione consiglio questo (http://iniball.altervista.org/Software/ProgER) tool.

D4rkAng3l
11-02-2008, 22:17
Se non ti interessa impazzire per la visualizzazione consiglio questo (http://iniball.altervista.org/Software/ProgER) tool.

che intendi con impazzire?^

D4rkAng3l
11-02-2008, 22:24
Cmq grazie per il consiglio ma non mi fa impazzire troppo questo programma, mi pare molto spartano per esempio le relazioni non possono essere ingrandite e se il nome è lungo si visualizza male...se c'è qualcosa di più carino sarebbe meglio

nucce
11-02-2008, 23:21
io di solito uso visio del pacchetto office di M$...non è gratuito e di certo non sarà il miglior software per fare diagrammi E-R ma per semplici schemi va bene!

variabilepippo
11-02-2008, 23:37
Prova Open System Artchitect (http://www.codebydesign.com/SystemArchitect/ScreenShots/) o StarUML (http://staruml.sourceforge.net/en/) (supporta i diagrammi ER (http://staruml.sourceforge.net/files/staruml-erd.zip)).

gugoXX
11-02-2008, 23:59
Io uso ERWin (3.5.2 o successivi)
Oltre a disegnare il Database permette di fare il forward engineer verso quasi tutti i motori Database.
E, cosa non da poco, fa anche il Reverse Engineer, dagli stessi motori.

Purtroppo non e' Free.
Anche Open System Architect mi sembra lo faccia.

gokan
12-02-2008, 10:15
qualche tempo fa ho utilizzato con soddisfazione:
Dia
http://www.gnome.org/projects/dia/

Anche per windows:
http://dia-installer.de/index_en.html

Matrixbob
05-06-2008, 11:00
Io uso ERWin (3.5.2 o successivi)
Oltre a disegnare il Database permette di fare il forward engineer verso quasi tutti i motori Database.
E, cosa non da poco, fa anche il Reverse Engineer, dagli stessi motori.

Purtroppo non e' Free.
Anche Open System Architect mi sembra lo faccia.

ERWin infatti è il + famoso. Vi risulti che funziona anche con il RDBMS Progress OpenEdge ?!
Costui è un DBMS mooolto particolare in cui i vincoli d'integrità referenziale li devi programmare tu per mezzo dei trigger ...

Matrixbob
05-06-2008, 11:06
Tra l'altro, come si chiama questo genere di SW che permette:
1] Passaggi ER <--> Relazionale, e viceversa.
2] Modellazione?
3] Reverse engenearing?

Sfrutto l'occasione per segnalare un mio posto a Progress:
[4GL/ABL] Reverse: from DB's schema to table's relationship is possible? (http://www.oehive.org/node/1161)

, in modo da farlo uscire dall'anonimato per quegli utenti come me che ci si trovano ad averci a che fare. :)

... ed anche:
software per progettare db.. (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1541233)

, meno male che Tim Lee ha inventato il Web. :O

Matrixbob
05-06-2008, 11:23
[PS]
CMQ io conosco anche Database Design Studio (DDS) perchè lo utilizzavano in facoltà. Pareva valido, ma l'ho solo usato per passare da ER a Relazionale SQL schema.

http://www.chillisource.com/
http://www.dds-lite.com/

Matrixbob
05-06-2008, 11:33
Ricapitolando:

01] ERWin (pagamento 4000$ (http://store.ca.com/dr/v2/ec_Main.Entry17c?SID=40705&SP=10023&CID=0&PID=647416&PN=1&V1=647416&CUR=840&DSP=&PGRP=0&ABCODE=&CACHE_ID=0))
02] Open System Architect
03] DDS (pagamento 400$ - 100$)
04] DIA
05] Java Diagrammi ER
06] Rational rose (non trovato)
07] EasyCase (non trovato)
08] Visual Modeller (non trovato)
09] DBDesigner
10] MySQL Workbench

shinya
05-06-2008, 12:41
Costui è un DBMS mooolto particolare in cui i vincoli d'integrità referenziale li devi programmare tu per mezzo dei trigger ...

Ah! Bella merda!


Tornando in topic: io uso Oracle Designer perchè l'azienda passa questo. Ma è lammerda.

Matrixbob
05-06-2008, 14:22
Ah! Bella merda!
Se vuoi conoscerlo meglio anche solo per cultura generale:
OpenEdge Advanced Business Language di Progress: conoscete? (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1689816)

Di cui dicono su Hive:

I have seen your questions on Italian forum and let me try to
provide you with some answers:

- OpenEdge ABL is a language that has DDL, DML and DCL capabilities.
- Object oriented constructs have been added starting the 10.1 release
- It doesn't have anything in common with SmallTalk and MS Visual FoxPro
- OE ABL programs are usually compiled to bytecode, which is then interpreted by a virtual machine
- OpenEdge RDBMS is a relational database that can be used by OE ABL, ODBC and JDBC clients.
- OE ABL client can connect OE Database using network, or shared memory access.
- OpenEdge RDBMS has 2 engines: ABL and SQL, first one allows you direct access
from within ABL connection and the second enables any client using ODBC or JDBC to
use standard SQL-92 commands (so you can use PHP, Java, C#, etc.) Both engines use
same physical structure (files on the disk).
- With SQL-92 engine of OE RDBMS you can also have stored procedures written in Java
- OE ABL client on the other hand can run on various platforms and UIs (Win32 GUI,
ChUI - Win and Unix/Linux), batch and there is an application server for N-Tier configuration
as well as for developing Web applications.

You can find much more in the documentation, but this was just to answer
questions that you had on the Italian forum [si, anche io parlo Italiano ;-) ]

Ciao,
Sasha

P.S. To Jurjen: Ik spreek Nederlands ook! ;-)

>|HaRRyFocKer|
05-06-2008, 14:32
qualche tempo fa ho utilizzato con soddisfazione:
Dia
http://www.gnome.org/projects/dia/

Anche per windows:
http://dia-installer.de/index_en.html

*

shinya
05-06-2008, 14:49
Se vuoi conoscerlo meglio anche solo per cultura generale:
OpenEdge Advanced Business Language di Progress: conoscete? (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1689816)

Di cui dicono su Hive:

Confermo la mia precedente opinione. E aggiungo: ma chi lo usa nel mondo reale?

Matrixbob
05-06-2008, 15:30
Confermo la mia precedente opinione. E aggiungo: ma chi lo usa nel mondo reale?
Viene usato principalmente in Europa (Italia esclusa), USA e Asia da Assicurazioni ed Aziende.
Probabilmente per i costi + contenuti rispetto ad un Oracle ed inoltre perchè ha tutta una suite di tecnologie anche debite all'integrazione col resto el mondo. Diciamo che non è una copia ne di Oracle, ne di SQL Server, ma una via di mezzo più ridimensionata.

shinya
05-06-2008, 15:35
Viene usato principalmente in Europa (Italia esclusa), USA e Asia da Assicurazioni ed Aziende.
Probabilmente per i costi + contenuti rispetto ad un Oracle ed inoltre perchè ha tutta una suite di tecnologie anche debite all'integrazione col resto el mondo. Diciamo che non è una copia ne di Oracle, ne di SQL Server, ma una via di mezzo più ridimensionata.

E perchè dovrei preferirlo a...che ne so...postgresql, che è gratis e si gestisce le FK senza che debba scrivermi dei trigger?

ramarromarrone
05-06-2008, 15:40
su linux uso DBDesigner, esiste anche pre windows

è semplice da usare e abbastanza potente

www.fabforce.net/dbdesigner4/

Matrixbob
05-06-2008, 15:43
E perchè dovrei preferirlo a...che ne so...postgresql, che è gratis e si gestisce le FK senza che debba scrivermi dei trigger?

Guarda, non è che lo vendo ioo cos'altro, mi ci sono imbattuto da qualche mese a questa parte.

Vedilo come un ambiente Visual, ma anche non.
Diciamo che è un mix di tecnologie che si vedono altrimenti utilizzando diversi altri marchi tipo le LAMP WAMP ecc...

Io sono tutt'ora un po' spiazzato ... figurati.

Matrixbob
12-06-2008, 14:53
Io uso ERWin (3.5.2 o successivi)
Oltre a disegnare il Database permette di fare il forward engineer verso quasi tutti i motori Database.
E, cosa non da poco, fa anche il Reverse Engineer, dagli stessi motori.

Purtroppo non e' Free.
Anche Open System Architect mi sembra lo faccia.

Ho provato a fare un esempio con ERWin:

http://img507.imageshack.us/img507/721/ereswa4.png

, ma adesso esiste il modo di passare da disegno progettuale a codice SQL che lo genera da dare in pasto ad esempio a PhpMyAdmin o PgMyAdmin?