aledevasto
11-02-2008, 21:09
Un saluto a tutti! :)
Vi spiego la mia situazione: semplificando, due computer, un portatlie (il mio) con ubuntu 7.04 ed un fisso (win XP home) con stampante in
condivisione utilizzato anche come server stampa.
Scopo: accendere da remoto il print server, stampare e spegnerlo senza che nessuno si loggi.
Per l'accensione su lan del print server (in realtà pc fisso con win XP) non ci sono problemi (mando un magic packet mediante wake on lan); in questa sezione c'è un thread ufficiale molto nutrito dove se ne parla (link (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=430783))
per la stampa idem, non c'è la necessita che qualcuno si loggi.
Ho trovato invece difficoltà a spegnere da remoto il mio server stampa (in realtà un pc fisso con win XP home SP2);
Il problema è stato aggirato installando sul computer in questione un server vnc (più nello specifico ho installato realVNC (http://www.realvnc.com/)).
Questo programma abilita il servizio di serverVNC in automatico all'avvio di windows, senza la necessità che qualcuno si loggi.
Dal computer romoto (nel mio caso dalla shell di UNIX) dopo che ho stampato mando il comando vncviewer al pc fisso (da me utilizzato solo come server stampa) e lo spengo; per intenderci vedo una schermata simile:
http://www.guidebookgallery.org/pics/gui/startupshutdown/login/winxppro.png
Clicco su "spegni computer" ed il gioco è fatto :D
Senza avere la necessità di raggiungerlo fisicamente ;)
E con la scrittura di due piccoli script, si può lanciare in automatico il comando wakeonlan e vncviewer dal desktop del laptop ubuntu
Ora siamo in cerca di una soluzione da riga di comando per inviare direttamente lo shutdown bypassando l'interfaccia grafica di VNC, per poter stampare in una rete domestica o in un piccolo ufficio senza dover avere accesso fisico al print server ;)
Vi spiego la mia situazione: semplificando, due computer, un portatlie (il mio) con ubuntu 7.04 ed un fisso (win XP home) con stampante in
condivisione utilizzato anche come server stampa.
Scopo: accendere da remoto il print server, stampare e spegnerlo senza che nessuno si loggi.
Per l'accensione su lan del print server (in realtà pc fisso con win XP) non ci sono problemi (mando un magic packet mediante wake on lan); in questa sezione c'è un thread ufficiale molto nutrito dove se ne parla (link (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=430783))
per la stampa idem, non c'è la necessita che qualcuno si loggi.
Ho trovato invece difficoltà a spegnere da remoto il mio server stampa (in realtà un pc fisso con win XP home SP2);
Il problema è stato aggirato installando sul computer in questione un server vnc (più nello specifico ho installato realVNC (http://www.realvnc.com/)).
Questo programma abilita il servizio di serverVNC in automatico all'avvio di windows, senza la necessità che qualcuno si loggi.
Dal computer romoto (nel mio caso dalla shell di UNIX) dopo che ho stampato mando il comando vncviewer al pc fisso (da me utilizzato solo come server stampa) e lo spengo; per intenderci vedo una schermata simile:
http://www.guidebookgallery.org/pics/gui/startupshutdown/login/winxppro.png
Clicco su "spegni computer" ed il gioco è fatto :D
Senza avere la necessità di raggiungerlo fisicamente ;)
E con la scrittura di due piccoli script, si può lanciare in automatico il comando wakeonlan e vncviewer dal desktop del laptop ubuntu
Ora siamo in cerca di una soluzione da riga di comando per inviare direttamente lo shutdown bypassando l'interfaccia grafica di VNC, per poter stampare in una rete domestica o in un piccolo ufficio senza dover avere accesso fisico al print server ;)