PDA

View Full Version : Soluzione "on demand": PC come server stampa


aledevasto
11-02-2008, 21:09
Un saluto a tutti! :)

Vi spiego la mia situazione: semplificando, due computer, un portatlie (il mio) con ubuntu 7.04 ed un fisso (win XP home) con stampante in
condivisione utilizzato anche come server stampa.
Scopo: accendere da remoto il print server, stampare e spegnerlo senza che nessuno si loggi.

Per l'accensione su lan del print server (in realtà pc fisso con win XP) non ci sono problemi (mando un magic packet mediante wake on lan); in questa sezione c'è un thread ufficiale molto nutrito dove se ne parla (link (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=430783))

per la stampa idem, non c'è la necessita che qualcuno si loggi.

Ho trovato invece difficoltà a spegnere da remoto il mio server stampa (in realtà un pc fisso con win XP home SP2);
Il problema è stato aggirato installando sul computer in questione un server vnc (più nello specifico ho installato realVNC (http://www.realvnc.com/)).
Questo programma abilita il servizio di serverVNC in automatico all'avvio di windows, senza la necessità che qualcuno si loggi.
Dal computer romoto (nel mio caso dalla shell di UNIX) dopo che ho stampato mando il comando vncviewer al pc fisso (da me utilizzato solo come server stampa) e lo spengo; per intenderci vedo una schermata simile:

http://www.guidebookgallery.org/pics/gui/startupshutdown/login/winxppro.png

Clicco su "spegni computer" ed il gioco è fatto :D
Senza avere la necessità di raggiungerlo fisicamente ;)

E con la scrittura di due piccoli script, si può lanciare in automatico il comando wakeonlan e vncviewer dal desktop del laptop ubuntu

Ora siamo in cerca di una soluzione da riga di comando per inviare direttamente lo shutdown bypassando l'interfaccia grafica di VNC, per poter stampare in una rete domestica o in un piccolo ufficio senza dover avere accesso fisico al print server ;)

pegasolabs
12-02-2008, 08:04
Non ho la possibilità di provare nella tua configurazione, ma hai già provato uno
shutdown /f /s /m \\NomePc
?

BTS
12-02-2008, 08:15
con lo shutdown da prompt non puoi più dal service pack 1 credo.

la soluzione è installare un demone che si chiama remoteshutdown

pegasolabs
12-02-2008, 08:29
con lo shutdown da prompt non puoi più dal service pack 1 credo.Non so con Xp Home, ma questa del service pack 1 non mi risulta.

BTS
12-02-2008, 10:09
c'ho sbattuto la testa per secoli, fidati è così.
se non è lo sp1 è lo sp2, sicuramente

aledevasto
12-02-2008, 10:26
Non ho la possibilità di provare nella tua configurazione, ma hai già provato uno
shutdown /f /s /m \\NomePc
?

con lo shutdown da prompt non puoi più dal service pack 1 credo.

Mi sa che da macchina unix la sintassi è differente :D

Remote shutdown daemon è un programma molto carino ma richiede macchine windows, il mio portatile è linux (ubuntu 7.04)

Comunque ho risolto! :O
Anzi, a dire il vero il problema non ci dovrebbe essere mai stato :mbe:
RealVNC abilita il servizio di serverVNC in automatico all'avvio di windows, senza la necessità che qualcuno si loggi; dalla shell di unix dopo che ho stampato mando il comando vncviewer al pc fisso (da me utilizzato solo come server stampa) e lo spengo; per intenderci vedo una schermata simile:

vedi primo post

Clicco su "spegni computer" ed il gioco è fatto :D
Senza avere la necessità di raggiungerlo fisicamente ;)

Ora mi sono scritto due script per lanciare in automatico il comando wakeonlan e vncviewer :cool:
Ed ho visto anche un programma per windows mobile :oink:

Ma una cosa non capisco; perchè il WOL per avere esito positivo deve essere lanciato su un PC precedentemente acceso? devo riconfigurare qualcosa nel bios?

Comunque se lo ritenete necessario posso aggiornare il primo post, magari può essere utile anche a qualcun altro :)

Grazie ancora ;)

aledevasto
12-02-2008, 10:31
c'ho sbattuto la testa per secoli, fidati è così.
se non è lo sp1 è lo sp2, sicuramente

Visto in un altro tuo thread ;)

pegasolabs
12-02-2008, 10:32
Mi sa che da macchina unix la sintassi è differente :D:doh: mi era scappato ubuntu :D
Comunque si, se ritieni di farlo certo che la cosa può essere utile e gradita :) .
Al limite lo inserisci nel thread del controllo remoto o in quello del wol (a tal proposito butta un occhio lì per l'altro problema ;))

spakko
12-02-2008, 10:53
Mi sa che da macchina unix la sintassi è differente :D

Remote shutdown daemon è un programma molto carino ma richiede macchine windows, il mio portatile è linux (ubuntu 7.04)

Comunque ho risolto! :O
Anzi, a dire il vero il problema non ci dovrebbe essere mai stato :mbe:
RealVNC abilita il servizio di serverVNC in automatico all'avvio di windows, senza la necessità che qualcuno si loggi; dalla shell di unix dopo che ho stampato mando il comando vncviewer al pc fisso (da me utilizzato solo come server stampa) e lo spengo; per intenderci vedo una schermata simile:

---SNIP---

Clicco su "spegni computer" ed il gioco è fatto :D
Senza avere la necessità di raggiungerlo fisicamente ;)

Ora mi sono scritto due script per lanciare in automatico il comando wakeonlan e vncviewer :cool:
Ed ho visto anche un programma per windows mobile :oink:

Ma una cosa non capisco; perchè il WOL per avere esito positivo deve essere lanciato su un PC precedentemente acceso? devo riconfigurare qualcosa nel bios?

Comunque se lo ritenete necessario posso aggiornare il primo post, magari può essere utile anche a qualcun altro :)

Grazie ancora ;)


Bravo ! mi hai dato una bella soluzione, anche se mi sarebbe piaciuto una riga di comando per spegnere.
Con la tua soluzione effettivamente non ti logghi in windows ma cmq ti logghi in vnc :)
Mica puoi passare qualche parametro a vncviewer per spegnere un pc? :)

Per il discorso WOL che non funziona se un pc non ha fatto un avvio sinceramente c'ho provato tante volte pure io ma attualmente non ricordo bene se e come ho risolto.:muro: Credo che modificai i parametri del bios relativi all'accensione o quelli relativi allo stato dopo un power off, cioe' la voce "AC Power Loss Restore State" o similare;
Ora non sono a casa, quando torno faccio due test e vedo di ricordare bene.

Visto l'argomento volevo chiedere come posso fare a spegnere un pc-linux da windows, senza che effettui manualmente il login ? E' possibile secondo voi ?
Attualmente uso putty e dopo aver fatto il login digito il comando di shutdown.
Il demone di cui si e' parlato, remoteshutdown e' per linux o winzoz?
Ciauz

BTS
12-02-2008, 11:56
:doh: mi era scappato ubuntu :D

anche a me... pensavo si parlasse del windows.


Visto in un altro tuo thread
ah, questi mod... non si fanno mai gli affari loro.
sempre in cerca di un modo per incastrarti :)

BTS
12-02-2008, 11:57
Ma una cosa non capisco; perchè il WOL per avere esito positivo deve essere lanciato su un PC precedentemente acceso? devo riconfigurare qualcosa nel bios?


cosa intendi dire? non ti seguo

aledevasto
12-02-2008, 12:47
cosa intendi dire? non ti seguo

Andiamo OT, ne parlo nel thread sul WOL ;)


ah, questi mod... non si fanno mai gli affari loro.
sempre in cerca di un modo per incastrarti :)

:asd: