PDA

View Full Version : THE SIMALAN'S STRANGE WORLD (sequenza)


simalan
11-02-2008, 21:02
.

Cari amici, vorrei raccontarvi una storia ...

l'idea mi è venuta pensando al forum, credetemi,
quando sono andato recentemente in viaggio,
perciò ho scattato pensando a raccontare e
la sequenza ha una sua logica temporale...

Ero con la compatta e quindi vi chiedo di valutare
solo il senso della ricerca e non il lato tecnico,
che lascia a desiderare...
ma questa è la storia che tutti conosciamo...
e che non si sa dove ci porterà...

Son certo che comprenderete la mia idea ...




1-
http://img129.imageshack.us/img129/3926/dsc02845simalanpw6.jpg



2-
http://img170.imageshack.us/img170/1830/dsc02770simalanhf7.jpg



3-
http://img172.imageshack.us/img172/9144/dsc02797simalanis1.jpg


4-
http://img444.imageshack.us/img444/1475/dsc02781simalanzv3.jpg



5-
http://img412.imageshack.us/img412/7697/dsc02784simalanjb8.jpg



6-
http://img177.imageshack.us/img177/4892/dsc02680simalanix4.jpg



7-
http://img170.imageshack.us/img170/3175/dsc02766simalandz6.jpg



8-
http://img172.imageshack.us/img172/256/dsc02846simalanmi8.jpg



9-
http://img138.imageshack.us/img138/6287/dsc02814simalannv5.jpg



10-
http://img406.imageshack.us/img406/2677/dsc02841simalansw8.jpg



11-
http://img132.imageshack.us/img132/7569/dsc02714simalannq3.jpg



12-
http://img181.imageshack.us/img181/7093/dsc02695simalanwr1.jpg



13-
http://img519.imageshack.us/img519/6752/dsc02700simalanlk9.jpg



14-
http://img132.imageshack.us/img132/4427/dsc02677simalanki1.jpg



15-
http://img263.imageshack.us/img263/1442/dsc02785simalanky7.jpg



per ora vi ringrazio di avermi sopportato ...

ma se vi interessa ancora il racconto...

:rolleyes: to be continued ... :rolleyes:

malja
11-02-2008, 22:15
Mamma mia, Alberto sono bellissime!
E molto bello anche il racconto,..............

continua continua


P.S. la 7 è la collana della tua amica? :D

code010101
11-02-2008, 22:24
devi continuare! sono curioso, curioso, ma... curioso! :fagiano:

(forte la 4)

Ste

Luca-BH
11-02-2008, 22:35
Non ho parole... Una delle serie piu' belle che ho visto da quando frequento la sezione... Secondo me il livello artistico di queste foto e' elevatissimo.

Cemb
11-02-2008, 22:58
Sono veramente molto belle!
E ci ho ritrovato un sacco di topic e persone incontrate sulla galleria virtuale.. ci hai fatto proprio un bel regalo! :)
I bianchieneri sono spettacolari.

Marinelli
12-02-2008, 07:33
Fortuna che hai usato una compatta... davvero molto belle! :)

stezan
12-02-2008, 07:57
Scorrere queste immagini è come sfogliare un bel libro di storia sull'evoluzione della vita sulla terra, dalla formazione dell'universo attraverso i vari passaggi, fino arrivare con la scrittura alla "storia", quindi all'uomo moderno desideroso di raccontare il proprio destino, proprio come hai fatto tu con questo affascinante reportage descrittivo, condito di belle foto, molto significative, con inquadrature accattivanti e ottimi contrasti di luce, chissà come finirà un giorno questa avventura!; complimenti.;)

Ghiga
12-02-2008, 08:42
Accidenti, che sequenza! Bella, anche se devo ammettere che alcune mi restano un po' oscure... :fagiano: (la 9 p.es.)...
Le hai scattate in un museo della scienza?
Attendo la continuazione del racconto!
Ciao
Raffaella

angelodn
12-02-2008, 08:48
stupenda sequenza alberto, stupenda.

liviux
12-02-2008, 10:15
Cari amici, vorrei raccontarvi una storia ...

l'idea mi è venuta pensando al forum, credetemi,
quando sono andato recentemente in viaggio,
perciò ho scattato pensando a raccontare e
la sequenza ha una sua logica temporale...

Sei stato in viaggio su Marte!:eek:
Questo spiega perché queste foto siano fuori dal mondo! Affascinanti le immagini in sé (non so cosa possano lasciar desiderare sul piano tecnico) ma soprattutto affascinante la narrazione: ci stai portando nel cuore della Storia più vasta che sia possibile raccontare. Dai, portaci ancora!
Immagino che la scelta del bianco e nero serva a riflettere l'aspetto antico tipico delle foto del Paleozoico...:D
Mamma mia, Alberto sono bellissime!
E molto bello anche il racconto, complimenti per aver risolto il dilemma: è NATA PRIMA LA GALLINA!
Già, brava! E da dove è saltata fuori quella prima gallina? La teoria dell'evoluzione invece ci dice che è nato prima l'uovo.

stezan
12-02-2008, 10:19
Immagino che la scelta del bianco e nero serva a riflettere l'aspetto antico tipico delle foto del Paleozoico...:D


:muro:

Ghiga
12-02-2008, 10:51
... alcune mi restano un po' oscure... :fagiano: (la 9 p.es.)...

Beh, ma se me le cambi in corsa non si capisce ancora più più niente!!!!! :D
ciao ;)
Raff

simalan
12-02-2008, 11:14
Beh, ma se me le cambi in corsa non si capisce ancora più più niente!!!!! :D
ciao ;)
Raff

ciao cara,

effettivamente la tua acuta osservazione era corretta, nel contesto della teoria evoluzionistica. :rolleyes:

trattandosi di un racconto, trovo meglio inserita l'immagine dell'insetto piuttosto che quella dell'armadillo, senza per questo modificare il senso generale, già ampiamente compreso... :)

grazie per la gentile segnalazione...:)

cialbus

Ghiga
12-02-2008, 11:19
effettivamente la tua acuta osservazione era corretta, nel contesto della teoria evoluzionistica.
cialbus

AHEMMMM.... la mia "acuta osservazione" :doh: si riferiva al fatto che... non capivo proprio cosa fosse l'oggetto fotografato... :D ...

grazie per la comprensione!
Raff

rspock
12-02-2008, 11:51
Bellissime foto e idea buona...

Solo che una sequenza del genere vista sul monitor perde alla grande.
Avrei preferito averle viste stampate e appese al muro. Sul monitor hai si la successione logica e temporale ma si perde l'idea dell'insieme e di quello che stai rappresentando...

malja
12-02-2008, 12:14
trovo meglio inserita l'immagine dell'insetto piuttosto che quella dell'armadillo,

cialbus

Solo che la mia battuta era già tirata per i capelli trattandosi di un armadillo e non di un volatile così poi...... ora la cancello :(

Radeon_1001
12-02-2008, 13:25
Molto, molto affascinanti Albe! Sia per la realizzazione (trovo stupendi i b/n) sia sotto il lato del messaggio volutoci traferire.

Idee in un click.

Ciao;)

orlando_b
12-02-2008, 13:31
Gasp bellissime e inquietanti
la 4 in particolare per la luce ma vanno viste insieme

dal brodo primordiale (do sta il brodino, ci starebbe bene) a ..... chissà come proseguirà il racconto dell'Albe......

LUVІ
12-02-2008, 13:57
Molto molto belle! Ma dove sono state scattate? In quale museo?

LuVi

Freed
12-02-2008, 19:37
:sbavvv:

La 7 mi piace TANTISSIMO

Le altre sono fantastiche! Scorrendole il mio stupore aumentava di foto in foto a vedere tanti scatti di qualità tutti in un solo colpo!

Cemb
12-02-2008, 21:11
1-2 -> http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1272809
3-8 -> http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1650353
9 -> http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1660677
11 -> http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1619350
12-13 -> http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1554765
14 -> http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1644798&highlight=postumia
15 -> http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?u=175136

Ho giocato un po'! :)
Ho voluto che oltre che la nostra storia di esseri umani questo topic fosse un po' anche la "nostra" storia di forum!

Buona serata!
(e ancora grazie per la splendida serie! ;) )

simalan
12-02-2008, 22:10
.


grazie amici per la vostra partecipazione... :)

ora vorrei continuare la mia storia ...

in particolare per i curiosi ...

c'è un epilogo finale...

mia personale idea..

con un riferimento.

chi indovinerà?

tutti.. lo so già..


16-
http://img339.imageshack.us/img339/8312/dsc02787simalanbs9.jpg



17-
http://img258.imageshack.us/img258/1243/dsc02850simalansj5.jpg



18-
http://img220.imageshack.us/img220/5760/dsc02849simalan1bd1.jpg



19-
http://img261.imageshack.us/img261/6895/dsc02831simalanoj9.jpg



20-
http://img513.imageshack.us/img513/3407/dsc02793simalanon6.jpg



21-
http://img129.imageshack.us/img129/9501/dsc02834simalangt9.jpg



22-
http://img184.imageshack.us/img184/7796/dsc02674simalanpl4.jpg



23-
http://img111.imageshack.us/img111/6417/dsc02669simalanwk9.jpg



24-
http://img138.imageshack.us/img138/9899/dsc02649simalan1we1.jpg



25-
http://img338.imageshack.us/img338/7359/dsc02702simalanjl5.jpg



26-
http://img256.imageshack.us/img256/7674/dsc02718simalandz2.jpg



27-
http://img513.imageshack.us/img513/6593/dsc02830simalannr7.jpg



28-
http://img441.imageshack.us/img441/4520/dsc02775simalanoh6.jpg



29-
http://img106.imageshack.us/img106/4802/dsc02744simalanjj1.jpg



30-
http://img106.imageshack.us/img106/2310/dsc02707simalanxw5.jpg



31-
http://img409.imageshack.us/img409/4200/dsc02711simalanbv2.jpg





E P I L O G O


32-
http://img135.imageshack.us/img135/1055/dsc02824simalan1pq8.jpg




:rolleyes: cari amici, ho finito la mia storia ... :rolleyes:

grazie per avermi fin qui seguito ed apprezzato.

Se qualcuno lo desidera vi darò indicazione del luogo
e delle modalità di ripresa. In totale ho scattato circa
80 foto dalle quali ho estratto questa serie...


cialbus

Pris
12-02-2008, 22:26
Ciao Alberto,

innanzitutto grazie a tè per averci raccontato questa bellissima storia per immagini. Veramente un racconto e un lavoro strepitoso. Complimenti!!!!

Avrei sì delle domande a riguardo da porti. Ma preferirei formulartele dietro un boccale di buona birra.

Saluti e a presto.

edridil
12-02-2008, 22:56
Notevolissime!!
In ciascuna immagine c'è una storia ed un mistero, il bn con fondo nero trasmette un senso di assenza di tempo, guardare queste "ombre" che si susseguono di foto in foto dà lo stesso piacere che c'è nel leggere un bel racconto

urugg
13-02-2008, 09:18
da brividi maestro!

la secomd serie più criptica forse...

ho paura a sbilanciarmi....ma..
la relatività...la fisica, i punti di vista...la dimensione delle cose relativamente al contesto.? oppure..l'evoluzione dell'uomo dal brodo primordiale o alla scittura fino alle scoperte moderne , chimiche, biochimiche ecc...e tutto come va a finire...un cervello meccanico?
BLADE RUNNER!

forse corro troppo con la fantasia...

un caro saluto!

malja
13-02-2008, 10:30
non posso crederci che le hai fatte con una compatta! perchè spendere capitali in corpi e focali? (perchè NOI non siamo capaci!)

Dovresti farne una mostra

code010101
13-02-2008, 10:43
la relatività...la fisica, i punti di vista...la dimensione delle cose relativamente al contesto.?

le teoria della relatività einstaniana non dice affatto "tutto è relativo"
anzi, proprio l'opposto...

non posso crederci che le hai fatte con una compatta! perchè spendere capitali in corpi e focali? (perchè NOI non siamo capaci!)

le fotocamere sono solo un mezzo, è l'idea che conta, fortunatamente


bella serie-racconto, la vedrei come tessere di un mosaico a tutta parete :)

ciao, Ste

urugg
13-02-2008, 11:03
le teoria della relatività einstaniana non dice affatto "tutto è relativo"
anzi, proprio l'opposto...




pardon...chiedo venia
non sono un fisico..:D .ho solo reminiscenze liceali.:muro: ..e grazie del chiarimento....
ma non volevo dire questo...son tre frasi distinte...tre domande che mi faccio...

:sofico:

un salutone!

(IH)Patriota
13-02-2008, 12:56
...da pelle d'oca...







non aggiungo altro ;)

Complimenti Albertone ;)

Ciao
Matteo

code010101
13-02-2008, 13:26
pardon...chiedo venia


Veniaaaa, Urugg ti cerca... :D

scusa te, hai ragione, sono io che sono partito per la tangente
è che ogni tanto qualcuno tira fuori sta' cosa del tutto è relativo e mi girano ...

ciao, Stefano

orlando_b
13-02-2008, 13:32
E' bravino L'Albe .....
Mi telefona tutti i giorni per chiedermi consigli :sofico:

A parte gli scherzi questa è la riprova che con una buona compatta, tecnica e fantasia non servono reflex e obiettivi stratosferici
se non avesse detto che erano fatte con una compatta (seppur buona) nessuno se ne sarebbe accorto

Ottimo Albe, e anche fonte di ispirazione

Luca-BH
13-02-2008, 13:39
Veniaaaa, Urugg ti cerca... :D

scusa te, hai ragione, sono io che sono partito per la tangente

... sul Grande Raccordo Anulare,
e nelle soste faremo l'amore
e se nasce una bambina poi
la chiameremo..... RRRRRrrrroomaaa!!! :sofico:

urugg
13-02-2008, 13:55
Veniaaaa, Urugg ti cerca... :D

scusa te, hai ragione, sono io che sono partito per la tangente
è che ogni tanto qualcuno tira fuori sta' cosa del tutto è relativo e mi girano ...

ciao, Stefano

ma scusa deche????

... sul Grande Raccordo Anulare,
e nelle soste faremo l'amore
e se nasce una bambina poi
la chiameremo..... RRRRRrrrroomaaa!!! :sofico:

questa è na banda di pazzi!

simalan
13-02-2008, 14:16
ma scusa deche????
questa è na banda di pazzi!

... e solo adesso lo hai capito.... :doh:

piuttosto hai l'attestato di pazzo ufficialmente riconosciuto ... ? :rolleyes:

cialbus

urugg
13-02-2008, 14:18
... e solo adesso lo hai capito.... :doh:

piuttosto hai l'attestato di pazzo ufficialmente riconosciuto ... ? :rolleyes:

cialbus

certo! faccio la scansione e lo posto se non ci credi...

svelaci la tua idea!

AarnMunro
13-02-2008, 17:17
...
è che ogni tanto qualcuno tira fuori sta' cosa del tutto è relativo e mi girano ...

Ti girano! ...sei sicuro non sia tu a girare e che non siano loro a stare ferme?
...ti credi così importante da avere dei cogli..i che ti girano attorno? Che sei...un politico?

... e solo adesso lo hai capito.... :doh:

piuttosto hai l'attestato di pazzo ufficialmente riconosciuto ... ? :rolleyes:

cialbus
Mughuele Mughuele E'
Mughuele Mughuele E'
...
du volere della garne secca?

Albe...bellissime foto!
La 4 e la 31 sono fantastiche! Le hai scattate in Germania?
ciao

simalan
13-02-2008, 20:35
Grazie a tutti e , come richiesto,
ci tengo a fornire alcune informazioni:

- il museo fotografato è il Museo della Scienza di Barcellona..
città che ho appena visitato durante il natale - capodanno.

- si tratta di un museo interattivo dove si possono effettuare
esperimenti meccanici, fisici e chimici molto semplici ma d'effetto.

Per es. la foto n° 31 riporta il seguente esperimento: centinaia di
palline da pingpong vengono sparate in aria, dentro un contenitore
di vetro da un getto d'aria fortissimo attraverso una griglia sottostante.
L'interessante è che, premendo un pulsante, si attiva una lampada
stroboscopica che ferma le palline in movimento ... ed è ciò che ho
ripreso. Vi sono molti piccoli esperimenti di questo tipo e si può
tranquillamente fotografare di tutto, di più...:cool:

poi vi sono padiglioni con grandi modelli planetari e fossili molto belli.
per es . le mani che vedete impresse nella 14 sono in un enorme
blocco di ghiaccio...!! tenuto in temperatura da un sistema complesso
di refrigerazione che investe solo il blocco.

- quasi tutte le foto sono a 400iso in quanto vi è pochissima luce per
evidenziare gli esperimenti.

- le luci sono tutte multicolori e variabili... un'accoppiata micidiale.

- la compattona Sony R1 è una buona bridge, con un ottima lente
luminosa, con una buona escursione da 24-120 f 2.8

- è stato molto difficile cercare di tagliare via elementi di disturbo.

- mi sembra importante segnalare che mi è venuto in mente di
raccontare la storia dell'evoluzione umana mentre ero lì, ma
immaginando già il risultato finale ,da postare ...



la storia si articola in questo modo:

creazione dei pianeti,
forme pluricellulari semplificate,
ambiente di sviluppo primevo,
forme dall'acqua e dall'aria, dna,
Mandelbrot, nascita dell'uomo e del fuoco,
primi rudimentali segni per la scrittura che si evolve,
creazione di forme architettoniche, il pensiero umano,
la medicina, un pò di burocrazia, il volo, la meccanica,
la fisica, Albert (amico mio), l'era digitale, la genetica,
l'uomo in scatola, la clonazione, città reticolari,
la porta dell'assoluto varcata,
la disgregazione totale,
la fine ....

.. e poi l'unica soluzione possibile di rinascita:
il BORG,
l'unione di tanti dentro l'UNO,
solo uno, niente altro che UNO....



:) e così finisce la mia storia... :)


grazie amici per l'attenzione..

cialbus

Freed
13-02-2008, 20:43
Per es. la foto n° 31 riporta il seguente esperimento: centinaia di
palline da pingpong vengono sparate in aria, dentro un contenitore
di vetro da un getto d'aria fortissimo attraverso una griglia sottostante.
L'interessante è che, premendo un pulsante, si attiva una lampada
stroboscopica che ferma le palline in movimento ...

Una cosa abbastanza simile a quella che fa il flash alla fine, giusto per portare l'esperimento nel campo fotografico :D


si può tranquillamente fotografare di tutto, di più...:cool:

Questo sfortunatamente non succed equasi mai...

liviux
13-02-2008, 22:48
Che dire? Sei un grande narratore, Simalan il Savio!
Con la prima serie ci hai fatto assaporare gli abissi del tempo passato e lo specchio delle nostre origini più remote. Con la seconda ci hai risucchiati verso un futuro ignoto e per noi umani del 21° secolo affascinante quanto incomprensibile. A tratti viene da gridarti "Basta! Rallenta! Spiegami cosa succede: io queste cose non le ho ancora vissute, non puoi tuffarmi nell'ignoto senza confortarmi con qualche spiegazione!" Echi di 2001 Odissea nello spazio: il contatto con entità profondamente aliene e drammaticamente più avanzate di noi produce sconcerto e disorientamento. Conclusione a colori: esperienza indescrivibile per chi ha visto in bianco e nero miliardi di anni!
Da dove/quando vieni, Sima?

simalan
13-02-2008, 22:57
Che dire? Sei un grande narratore, Simalan il Savio!
Con la prima serie ci hai fatto assaporare gli abissi del tempo passato e lo specchio delle nostre origini più remote. Con la seconda ci hai risucchiati verso un futuro ignoto e per noi umani del 21° secolo affascinante quanto incomprensibile. A tratti viene da gridarti "Basta! Rallenta! Spiegami cosa succede: io queste cose non le ho ancora vissute, non puoi tuffarmi nell'ignoto senza confortarmi con qualche spiegazione!" Echi di 2001 Odissea nello spazio: il contatto con entità profondamente aliene e drammaticamente più avanzate di noi produce sconcerto e disorientamento. Conclusione a colori: esperienza indescrivibile per chi ha visto in bianco e nero miliardi di anni!
Da dove/quando vieni, Sima?

... ma lo sai che sei un grande...? ;)

troppo forte... e astuto...., come mi hai scoperto.. ? :rolleyes:

spero di conoscerti presto, quasi quasi vengo a Venezia.....

ciao carissimo...

albe

angelodn
14-02-2008, 20:18
da brividi maestro!

la secomd serie più criptica forse...

ho paura a sbilanciarmi....ma..
la relatività...la fisica, i punti di vista...la dimensione delle cose relativamente al contesto.? oppure..l'evoluzione dell'uomo dal brodo primordiale o alla scittura fino alle scoperte moderne , chimiche, biochimiche ecc...e tutto come va a finire...un cervello meccanico?
BLADE RUNNER!

forse corro troppo con la fantasia...

un caro saluto!

le teoria della relatività einstaniana non dice affatto "tutto è relativo"
anzi, proprio l'opposto...



le fotocamere sono solo un mezzo, è l'idea che conta, fortunatamente


bella serie-racconto, la vedrei come tessere di un mosaico a tutta parete :)

ciao, Ste

:asd: :asd:


...da pelle d'oca...


non aggiungo altro ;)

Complimenti Albertone ;)

Ciao
Matteo


:O

Ghiga
15-02-2008, 08:19
Grande lavoro! Questa seconda serie ancora più affascinante della prima.
Nella 29. io ci avevo visto matrix, con tutti i corpi "stipati" nel reticolo...
Sarebbe bello che lavori come questo potessero essere visti nell'insieme.

Forse si potrebbe inserire una nuova sezione proprio dedicata alle "serie" dove le foto possano essere inserite in un programmino per scorrerle una dopo l'altra...
Mi vengono in mente anche quelle di Francesco Ferla sulle sculture... e chissà quante altre che si sono perse nella miriade di post...


Ciao!
Raffaella

simalan
15-02-2008, 09:25
Grande lavoro! Questa seconda serie ancora più affascinante della prima.
Nella 29. io ci avevo visto matrix, con tutti i corpi "stipati" nel reticolo...
Sarebbe bello che lavori come questo potessero essere visti nell'insieme.

Forse si potrebbe inserire una nuova sezione proprio dedicata alle "serie" dove le foto possano essere inserite in un programmino per scorrerle una dopo l'altra...
Mi vengono in mente anche quelle di Francesco Ferla sulle sculture... e chissà quante altre che si sono perse nella miriade di post...


Ciao!
Raffaella

Grazie Raffa,
sono d'accordo con te sulla visione di insieme, come narrazione.
:)
Sarebbe interessante poterle vedere stampate tutte assieme in un unico
poster di grandi dimensioni... mi fai venire l'idea di creare un unico file in formato A3, per esempio, che raccolga tutte le immagini disposte nell'ordine del 3d, che si possa stampare con una stampante comune, da mettere a disposizione di chi lo vuole... vedrò.. :rolleyes:

intanto grazie e un abbraccio ..:vicini:

ciallbus

liviux
15-02-2008, 10:05
Sarebbe interessante poterle vedere stampate tutte assieme in un unico poster di grandi dimensioni... mi fai venire l'idea di creare un unico file in formato A3, per esempio, che raccolga tutte le immagini disposte nell'ordine del 3d, che si possa stampare con una stampante comune, da mettere a disposizione di chi lo vuole... vedrò.. :rolleyes:
Interessante. Ora, non per interferire con la tua vena creativa, che può anche comprendere flashback e flash forward, ma noto che nella prima serie le immagini non sono strettamente in ordine cronologico. A voler rispettare ciò che si sa sull'evoluzione del nostro pianeta, e se la mia interpretazione delle foto è corretta, l'ordine dovrebbe essere il seguente.

1: formazione dei pianeti
2: la crosta terrestre si solidifica
7: molecole complesse prebiotiche
5: impronte dei primi molluschi (o invenzione della Rotella Haribo)
3: trilobiti
4: ammoniti
6: vertebrati
8: pesci
9: gli insetti conquistano la terraferma
10: uova con guscio deposte fuori dall'acqua
11: era dei dinosauri
12: primati
13: la scintilla dell'intelligenza
14: prime forme d'arte
15: scrittura

Tra parentesi, non ho capito il riferimento a Mandelbrot.

spero di conoscerti presto, quasi quasi vengo a Venezia.....
Fammi sapere! C'è uno spritz pronto per te!:cincin:

simalan
15-02-2008, 11:15
Grazie Liviux,

mi piace la tua sequenza, quando preparerò il file completo seguirò questo ordine. :cool:

Per ciò che riguarda il mandelbrot, chiamiamo così (plurale perchè siamo un gruppo)
i riferimenti in natura con il frattale di mandelbrot,:

http://img214.imageshack.us/img214/2703/frattalefinalelc2.jpg



cialbus

Faio
15-02-2008, 12:03
ecchedire....
CHAPEAU:cool:

ciao
Faio

malja
15-02-2008, 13:57
http://www.faccine.eu/smiles/1196353902-Faccine_Eu_3D_44.gif dimmi come fai a fare foto così belle!

angelodn
15-02-2008, 22:01
Grazie Liviux,

mi piace la tua sequenza, quando preparerò il file completo seguirò questo ordine. :cool:

Per ciò che riguarda il mandelbrot, chiamiamo così (plurale perchè siamo un gruppo)
i riferimenti in natura con il frattale di mandelbrot,:

http://img214.imageshack.us/img214/2703/frattalefinalelc2.jpg



cialbus

ecchedire....
CHAPEAU:cool:

ciao
Faio

http://www.faccine.eu/smiles/1196353902-Faccine_Eu_3D_44.gif dimmi come fai a fare foto così belle!

non è una foto :confused:

malja
15-02-2008, 22:51
ma le altre si

simalan
15-02-2008, 23:00
ma le altre si


cara Marialilia,

ti rispondo in modo criptico, ma non per te...:

- ondina voto 10
- ritratti bn voto 10
- passato remoto voto 9

bravissima... :cool:

ciao :vicini:

albe

malja
16-02-2008, 10:49
cara Marialilia,

ti rispondo in modo criptico, ma non per te...:
bravissima... :cool:

ciao :vicini:

albe


Mi lusinghi.

Mi stimoli anche a cercare un50ino luminoso :p il ritratto è la mia passione.

Se ti va mi dici che ne pensi del ritratto con la sigaretta? e sii spietato!

Mi fa piacere che tu abbbia apprezzato la mia ricerca nel passato, pensa che ne avevo una della nonna di mia nonna (credo fosse un dagherrotipo) e visto che la famiglia è colombiana mi faceva pensare al fotografo italiano che arriva a Macondo in "cen'anni di solutudine" (l'hai letto vero?), purtroppo è andata dispersa :cry: . Ho raccolto anche le foto della famiglia di mio marito e ho fatto un albero genealogico fotografico dei miei bimbi che ho al muro che comprende 5 generazioni.

Ora vado a mettere i titoli e nomi.

Grazie tantissimo