PDA

View Full Version : consiglio obiettivo "tuttofare"


artur2lupo
11-02-2008, 21:42
ciao ragazzi, sto valutando l'acquisto di un'obiettivo "tuttofare" di quelli che non levi piu' dalla macchina. stavo pensando al 24-105 l is f\4...ho fatto delle ricerche e sembra proprio quello che fa per me, ma mi frena un po' il f\4, se era almeno 2.8 era il massimo. voi avete qualche altra cosa da suggerirmi sempre in casa canon, e se magari ne siete possessori mi dite anche come vi trovate?
ciauzzzzzz

AarnMunro
11-02-2008, 22:01
Più che 2.8 lo preferirei partisse da 18mm!
E' una lente strepitosa, ed ha dei colori magnifici!

artur2lupo
11-02-2008, 22:42
Più che 2.8 lo preferirei partisse da 18mm!
E' una lente strepitosa, ed ha dei colori magnifici!
in effetti e' vero, su apcs diventerebbe un 38....ma non vorrei dire una baggianata mi pare che della serie l lenti cosi' grandangolari che arrivino intorno i 100mm non ci sono.
ho letto molto bene anche del 24- 70.f\2.8 serie l.....qualcuno che lo usa che mi dice?

mino79
11-02-2008, 23:49
Gli unici zoom "tuttofare" sono quelli tipo 18-200, ma sono poco luminosi, per la qualità in generale non saprei come vanno però.
Se ti accontenti di "meno tele", ci sarebbe il Sigma 17-70 f/2,8-4, ma forse a questo punto conviene un 18-50 f/2,8...

Bravo72
12-02-2008, 19:14
ciao ragazzi, sto valutando l'acquisto di un'obiettivo "tuttofare" di quelli che non levi piu' dalla macchina. stavo pensando al 24-105 l is f\4...ho fatto delle ricerche e sembra proprio quello che fa per me, ma mi frena un po' il f\4, se era almeno 2.8 era il massimo. voi avete qualche altra cosa da suggerirmi sempre in casa canon, e se magari ne siete possessori mi dite anche come vi trovate?
ciauzzzzzz

Oramai lo uso da tre mesi, e ti assicuro che lo tolgo poche volte dalla macchina. Dopo molti dubbi l'ho preferito al 24/70 perché ho reputato più importanti i 35mm in più, lo stabilizzatore e la trasportabilità rispetto al diaframma 2.8 e la minore distorsione a 24mm. Il colore e il contrasto sono proprio da serie L, non è una lama come definizione ma non è nemmeno così poco incisivo come dicono alcuni (che magari neanche l'hanno provato), lo stabilizzatore fa il suo lavoro, la costruzione è eccellente e le focali sono quelle che mi servivano. Poi vedo che hai il 70/300, unisci il 24/105 e il 10/22 e non ti servirà più niente..... fino a quando ti verrà la mania dei fissi....;)

teod
12-02-2008, 19:36
Gli unici zoom "tuttofare" sono quelli tipo 18-200, ma sono poco luminosi, per la qualità in generale non saprei come vanno però.
Se ti accontenti di "meno tele", ci sarebbe il Sigma 17-70 f/2,8-4, ma forse a questo punto conviene un 18-50 f/2,8...

Evitiamo di paragonare dei Sigma o tamron economici ad un tuttofare serie L Canon please... il Sigma e il tamron mancano di: tropicalizzazione, stabilizzazione, lenti a bassa dispersione, autofocus USM ring... ma soprattutto mancano dei colori e del microcontrasto del serie L Canon... il Sigma poi come resa cromatica lo trovo indecente.
Alternative "vere" al 24-105 L ce ne sono poche o nulle; c'è il 28-135is, costa molto meno, ma è una buona ottica; la vera controparte per aps-c è il 17-55 2.8 is, ottica forse migliore del 24-105 in alcune caratteristiche abbastanza fondamentali (definizione, resistenza in controluce, luminosità), ma ovviamente è un'ottica completamente diversa (meno tele, più grandangolo, niente tropicalizzazione, costruzione e colori "inferiori").
Il 24-70 2.8 se montata su APS-C non vale la candela a parer mio (più peso, no IS, meno sfruttata ai bordi, meno escursione focale); ma dipende dalle esigenze. Io non saprei con cosa sostsituire la coppia 10-22 e 24-105; finora non ho trovato nulla di meglio e altrettanto versatile.
Ciao

artur2lupo
12-02-2008, 20:47
grazie per le risposte esaurienti:D
sabato potro' testarlo per benino , dato che me lo prestano insieme a una 40d.
so gia' che se mi strabiliera' mi tocchera' prendere pure la 40d, c'e' un rivenditore vicino a casa che sta facendo un 24 mesi senza interessi:rolleyes:
sono molto tentato............ciauzzzzzzz