PDA

View Full Version : Comportamento sospetto Enermax Liberty 500W


cristianobon70
11-02-2008, 19:06
Un paio di settimane fa ho sostituito una scheda madre e quando ho riacceso il pc con l'alimentatore in questione non voleva saperne di fare il boot. Insospettito dallo scherzetto ho collegato il tutto ad un altro alimentatore da 550W e il sistema è partito tranquillamente. Collegato ad un'altra scheda madre il difetto era sempre lo stesso : la ventola dell'ali faceva un paio di giri ma poi nulla. Ormai convinto che l'ali fosse partito mi sono preso un Corsair modulare nuovo; fin qui tutto bene se non fosse che ieri ho provato a ricollegare il Liberty ad una piastra e come per magia il sistema è partito, ha sopportato un'installazione pulita di Windows e tutto il resto, insomma come se fosse sempre andato bene. Cosa può essere successo, ma soprattutto visto e considerato che ormai ne ho comprato uno nuovo il vecchio, se lo rivendo, sarà affidabile?

hibone
11-02-2008, 19:19
Un paio di settimane fa ho sostituito una scheda madre e quando ho riacceso il pc con l'alimentatore in questione non voleva saperne di fare il boot. Insospettito dallo scherzetto ho collegato il tutto ad un altro alimentatore da 550W e il sistema è partito tranquillamente. Collegato ad un'altra scheda madre il difetto era sempre lo stesso : la ventola dell'ali faceva un paio di giri ma poi nulla. Ormai convinto che l'ali fosse partito mi sono preso un Corsair modulare nuovo; fin qui tutto bene se non fosse che ieri ho provato a ricollegare il Liberty ad una piastra e come per magia il sistema è partito, ha sopportato un'installazione pulita di Windows e tutto il resto, insomma come se fosse sempre andato bene. Cosa può essere successo, ma soprattutto visto e considerato che ormai ne ho comprato uno nuovo il vecchio, se lo rivendo, sarà affidabile?

potrebbe essere andato in protezione...

cristianobon70
11-02-2008, 19:25
In effetti l'ho pensato anch'io ma tra lo smontaggio dal case, la sostituzione e la prova con l'altra piastra saranno passati una quindicina di minuti...in un lasso di tempo del genere le protezioni si sarebbero ripristinate.

hibone
11-02-2008, 19:42
In effetti l'ho pensato anch'io ma tra lo smontaggio dal case, la sostituzione e la prova con l'altra piastra saranno passati una quindicina di minuti...in un lasso di tempo del genere le protezioni si sarebbero ripristinate.

tutto può essere, ma io ho qualche dubbio... a me è successo il contrario.. ovvero pc bloccato per un paio d'ore... però beh... da qui è difficile a dirsi... magari avevi un falso contatto che mandava in protezione la psu...

l'alimentatore era in garanzia?!

cristianobon70
11-02-2008, 19:57
preso su ebay usato...il tipo mi aveva assicurato che in caso di problemi bastava avere la stampata dell'asta...io stupidamente non l'ho fatto perchè ho detto nel momento in cui ne ho bisogno recupero l'asta dal feedback, peccato che dopo 90 giorni l'asta viene rimossa...pensando che ormai l'ali fosse partito ho anche tolto il coperchio, rompendo il sigillo, per verificare se ci fosse qualche bruciatura. Tutto perfetto, nessuna bruciatura nè condensatori scoppiati o altri componenti danneggi

hibone
11-02-2008, 20:04
preso su ebay usato...il tipo mi aveva assicurato che in caso di problemi bastava avere la stampata dell'asta...io stupidamente non l'ho fatto perchè ho detto nel momento in cui ne ho bisogno recupero l'asta dal feedback, peccato che dopo 90 giorni l'asta viene rimossa...pensando che ormai l'ali fosse partito ho anche tolto il coperchio, rompendo il sigillo, per verificare se ci fosse qualche bruciatura. Tutto perfetto, nessuna bruciatura nè condensatori scoppiati o altri componenti danneggi

pito...
beh se dentro è tutto apposto proprio non ti so dire cosa possa esser successo... mi spiace...

cristianobon70
12-02-2008, 19:02
Altri suggerimenti?

cristianobon70
16-02-2008, 20:16
Piccolo aggiornamento : oggi ho provato a ricollegare l'ali alla piastra dove aveva manifestato il problema e non funziona come l'altra volta. La piastra è una Asrock NF7GAlive, con il connettore atx a 20 pin e il connettore aggiuntivo a 4 pin per il 12V...in effetti la mobo successiva ha il solo connettore a 20 pin...il problema sta allora nel cavo a 4 pin?

cristianobon70
23-02-2008, 19:12
nessuno?

Capellone
23-02-2008, 23:18
accendi l'alimentatore da solo (collegare filo verde e nero su spina atx 24 pin) oppure collega l'alimentatore alla mobo funzionante, quella cha ha solo la presa da 20 pin, e con un multimetro controlli che la spina 12 V a 4 pin abbia corrente

cristianobon70
25-02-2008, 19:54
controllato col tester...il 12V tra i 2 gialli e il nero del connettore a 4 pin a vuoto è presente

galaverna
15-07-2008, 10:50
ho scoperto che le asrock rovinano i compenti dei pc perchè penso montano resistenze ecc di qualità scadente

microcip
15-07-2008, 11:23
direi che è una cavolata;soprattutto per le ultime che montano condensatori a stato solido che sono gli stessi identici che montano asus/gigabyte e compagnia bella.

cristianobon70
15-07-2008, 11:26
Anche perchè ormai è un po' che monto solo Asrock

galaverna
15-07-2008, 11:30
sono stati costretti a migliorare la qualità dopo tutte quelle che ricevevano difettate

galaverna
15-07-2008, 11:31
direi che è una cavolata;soprattutto per le ultime che montano condensatori a stato solido che sono gli stessi identici che montano asus/gigabyte e compagnia bella.


vedrai quando ci sarà piu concorrenza anche nei condensatori ne vedremmo delle belle come è successo in quelli elettrolitici a soluzione